View Full Version : Assassin's Creed e le polemiche su Yasuke: il direttore del franchise definisce Elon Musk 'triste'
Redazione di Hardware Upg
15-06-2024, 08:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/assassin-s-creed-e-le-polemiche-su-yasuke-il-direttore-del-franchise-definisce-elon-musk-triste_128068.html
Marc-Alexis Côté, il direttore di Assassin's Creed, è intervenuto sul commento di Elon Musk in merito all'inserimento di un samurai africano nel prossimo capitolo della serie. Côté è stato piuttosto critico e ha spiegato che tutto risulterà chiaro nella prima sequenza di gioco.
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' un personaggio storico realmente esistito, intorno al 1500.
Se non sbaglio il primo non-giapponese a diventare samurai(è successo anche altre volte poi, ma con bianchi occidentali)
alexbilly
15-06-2024, 09:29
E' un personaggio storico realmente esistito, intorno al 1500.
Se non sbaglio il primo non-giapponese a diventare samurai(è successo anche altre volte poi, ma con bianchi occidentali)
Si ma questo conta poco o nulla. Il loro vero obiettivo è stato raggiunto: pubblicità gratis.
Hiei3600
15-06-2024, 10:11
E' un personaggio storico realmente esistito, intorno al 1500.
Se non sbaglio il primo non-giapponese a diventare samurai(è successo anche altre volte poi, ma con bianchi occidentali)
Hai una fonte che affermi che sia diventato un samurai e non un semplice accompagnatore di un certo generale di cui non ricordo il nome?
Da quello che ho sentito, era solo un tizio, non un samurai, non un guerriero, solo un tizio qualsiasi
Hai una fonte che affermi che sia diventato un samurai e non un semplice accompagnatore di un certo generale di cui non ricordo il nome?
Da quello che ho sentito, era solo un tizio, non un samurai, non un guerriero, solo un tizio qualsiasi
Pare ce ne siano diverse, dai diari di questo piuttosto che l'altro samurai o gesuita ma anche nella cronaca della vita di Oda Nobunaga. Pare ubiquitariamente confermato che ricevette in dono le katane, elevandolo pertanto al ruolo di samurai e di guardia personale di Nobunaga
Poi quanto sia stato capace come combattente non ti saprei dire, era sicuramente grosso da buttar giù, sull'aspetto tecnico non penso ci sia qualcosa di definito
Merda quanto detesto dare ragione a Musk :D
A quando un samurai trans ?
Hai una fonte che affermi che sia diventato un samurai e non un semplice accompagnatore di un certo generale di cui non ricordo il nome?
Da quello che ho sentito, era solo un tizio, non un samurai, non un guerriero, solo un tizio qualsiasi
Un tizio qualsiasi no, ma cmnq un attendente del signore locale, che gli donò una picola spada ed una casa, oltre che uno stipendio come "accompagnatore" nei suoi spostamenti: non ci sono fonti che lo definiscano come un samurai
Pare ce ne siano diverse, dai diari di questo piuttosto che l'altro samurai o gesuita ma anche nella cronaca della vita di Oda Nobunaga. Pare ubiquitariamente confermato che ricevette in dono le katane, elevandolo pertanto al ruolo di samurai e di guardia personale di Nobunaga
Poi quanto sia stato capace come combattente non ti saprei dire, era sicuramente grosso da buttar giù, sull'aspetto tecnico non penso ci sia qualcosa di definito
Tutto esatto, per approfondire:
https://www.musubi.it/it/costume/miti/555-kurosan.html
Tanto il gioco sarà mexda come gli altri da quando hanno rovinato la serie, scritto dai soliti imbecilli poi che in via loro hanno appunto letto solo manga...
Il fatto di aver preso l'unico africano che forse non è stato un semplice schiavo in Giappone, perché da figo in questo momento storico, è totalmente irrilevante... Il gioco farà schifo a prescindere come tutti i giochi Ubisoft degli ultimi 7-8 anni.
silvanotrevi
15-06-2024, 12:01
L'insistenza su tematiche LGBT, woke, green e IA sono i veri grandi mali della società odierna. Essere tartassati e bombardati in tutti i modi ogni singolo giorno su questi temi alla lunga stanca. Trovarseli dovunque, persino nei videogiochi, è una boiata che ci ha stancati tutti. Ubisoft non contenta di aver messo un personaggio fazione trans in Far Cry 6, ci riprova con temi woke in AC Shadows, e la lista negli ultimi mesi è lunga da Tlous 2 a Baldur's Gate 3, passando per Mk11, Spiderman 2 e persino Alan Wake 2 dove la protagonista Saga Anderson era addirittura nera e questo è stato uno dei fattori che ha fatto vendere poco ad AW2, insieme ad altre scelte sbagliate (tra cui la mancanza di una copia fisica del gioco).
I videogiochi devono tornare ad essere arte, divertimento puro e contenuti concreti. E' ora di finirla con l'attivismo woke e LGBT, stanno esagerando e ci hanno rotto i maroni. Musk - personaggio che io non ho mai amato - questa volta ha ragione.
Therinai
15-06-2024, 12:22
Si ma questo conta poco o nulla. Il loro vero obiettivo è stato raggiunto: pubblicità gratis.
Tanto il gioco sarà mexda come gli altri da quando hanno rovinato la serie, scritto dai soliti imbecilli poi che in via loro hanno appunto letto solo manga...
Il fatto di aver preso l'unico africano che forse non è stato un semplice schiavo in Giappone, perché da figo in questo momento storico, è totalmente irrilevante... Il gioco farà schifo a prescindere come tutti i giochi Ubisoft degli ultimi 7-8 anni.
Concordo, ennesimo gioco del cazzo in arrivo e tanto per cambiare lavorano di marketing per vendere qualcosa.
A ubisoft non gliene frega nulla della storia del presunto samurai nero, gli interessa solo che fa notizia e gli permette di vendere l'ennesima scarsissima iterazione di assassin crin.
Pubblicità gratis per nulla. Il muschio è seguito da. Milioni di persone, non tutti giocatori e molti si crederanno nel giusto a pensare che la diversità e inclusione siano sbagliate. Egocentrico, si occupasse delle aziende, ha ottenuto 56mld di bonus, lavorasse che è meglio
Hai una fonte che affermi che sia diventato un samurai e non un semplice accompagnatore di un certo generale di cui non ricordo il nome?
Da quello che ho sentito, era solo un tizio, non un samurai, non un guerriero, solo un tizio qualsiasi
Merda quanto detesto dare ragione a Musk :D
A quando un samurai trans ?
L'insistenza su tematiche LGBT, woke, green e IA sono i veri grandi mali della società odierna. Essere tartassati e bombardati in tutti i modi ogni singolo giorno su questi temi alla lunga stanca. Trovarseli dovunque, persino nei videogiochi, è una boiata che ci ha stancati tutti. Ubisoft non contenta di aver messo un personaggio fazione trans in Far Cry 6, ci riprova con temi woke in AC Shadows, e la lista negli ultimi mesi è lunga da Tlous 2 a Baldur's Gate 3, passando per Mk11, Spiderman 2 e persino Alan Wake 2 dove la protagonista Saga Anderson era addirittura nera e questo è stato uno dei fattori che ha fatto vendere poco ad AW2, insieme ad altre scelte sbagliate (tra cui la mancanza di una copia fisica del gioco).
I videogiochi devono tornare ad essere arte, divertimento puro e contenuti concreti. E' ora di finirla con l'attivismo woke e LGBT, stanno esagerando e ci hanno rotto i maroni. Musk - personaggio che io non ho mai amato - questa volta ha ragione.
La solita abitudine di parlare senza informarsi, soprattutto quando sono in gioco i propri pregiudizi. Un minimo di ricerca su Internet no? Troppa fatica e la possibilità di scoprire che si stanno dicendo cazzate.
Yasuke (Wikipedia.it) (https://it.wikipedia.org/wiki/Yasuke)
弥助 (Wikipedia.ja) (https://ja.wikipedia.org/wiki/%E5%BC%A5%E5%8A%A9)
Yasuke: le premier samouraï étranger était africain (https://www.rfi.fr/fr/hebdo/20150102-yasuke-samurai-samourai-etranger-africain-mozambique-japon)
Il fatto che fosse un samurai è dimostrato dal fatto che portava due spade, presumibilmente una Katana e una Wakizashi (vedi Tipi di spada giapponese utilizzati dai guerrieri samurai (https://katana-giapponese.it/blogs/katana-blog/tipi-di-spada-giapponese-utilizzati-dai-guerrieri-samurai)), cosa che non era permessa al di fuori della casta nobile dei guerrieri.
Ovviamente si possono avanzare dubbi, data la scarsità della documentazione storica, ma i commenti soprastanti non vanno in quella direzione e si guardano bene di fare un minimo tentativo di critica seria.
Titanox2
15-06-2024, 22:46
Tanto il gioco sarà mexda come gli altri da quando hanno rovinato la serie, scritto dai soliti imbecilli poi che in via loro hanno appunto letto solo manga...
Il fatto di aver preso l'unico africano che forse non è stato un semplice schiavo in Giappone, perché da figo in questo momento storico, è totalmente irrilevante... Il gioco farà schifo a prescindere come tutti i giochi Ubisoft degli ultimi 7-8 anni.
Nient’altro da aggiungere, potete anche chiudere
pheasant_killer
16-06-2024, 08:37
L'insistenza su tematiche LGBT, woke, green e IA sono i veri grandi mali della società odierna. Essere tartassati e bombardati in tutti i modi ogni singolo giorno su questi temi alla lunga stanca. Trovarseli dovunque, persino nei videogiochi, è una boiata che ci ha stancati tutti. Ubisoft non contenta di aver messo un personaggio fazione trans in Far Cry 6, ci riprova con temi woke in AC Shadows, e la lista negli ultimi mesi è lunga da Tlous 2 a Baldur's Gate 3, passando per Mk11, Spiderman 2 e persino Alan Wake 2 dove la protagonista Saga Anderson era addirittura nera e questo è stato uno dei fattori che ha fatto vendere poco ad AW2, insieme ad altre scelte sbagliate (tra cui la mancanza di una copia fisica del gioco).
I videogiochi devono tornare ad essere arte, divertimento puro e contenuti concreti. E' ora di finirla con l'attivismo woke e LGBT, stanno esagerando e ci hanno rotto i maroni. Musk - personaggio che io non ho mai amato - questa volta ha ragione.
Tu invece sei l'archetipo della sciatteria intellettuale, la superficialità che appare autorevole agli occhi meno esperti.
Il fatto di aver preso l'unico africano che forse non è stato un semplice schiavo in Giappone, perché da figo in questo momento storico, è totalmente irrilevante...
Ma quanto gli rode a 'sti razzisti di m...a?
Ma quanto gli rode a 'sti razzisti di m...a?
Non lo, so che Ubisoft fece uno dei miglior videogiochi degli ultimi tempi, qualche anno fa, che tra l'altro sto proprio rigiocando in questo periodo per la quarta quinta volta e con estremo piacere, in cui il protagonista è nero e lavora con altre 4 tizi: un altro nero, uno omossessuale, una ragazza di origini indiane e un bianco classico (lindo pure), e collabora con un politico transessuale tra gli altri, mentre il nemico è il classico maschio, bianco col caxxo duro... e nessuno mi pare si sia mai lamentato. Questo Shadows come Valhalla, o Odyssey o Origins (che è il migliore dei peggiori, e idem ha protagonisti di certo non padani) sarà una caxxata a prescindere, quindi manco mi metto a giocarlo. Di sicuro non perché Ubisoft cavalca l'onda dei fluidi imbecilli moderni per farsi pubblicità, manco si meritano la mia attenzione 'sti finti progressisti ipocriti.
PS Il gioco di cui sopra è Watch Dogs 2
Ai razzisti di m...a il delinquentello hacker borderline con la pelle scura sta bene ma guai a mettere in discussione le granitiche convinzioni puntellate dalla loro stolida ignoranza:
"Un samurai africano? Ma come è possibile se sono inferiori? Dev'essere un complotto..." :doh:
pheasant_killer
16-06-2024, 09:29
Ai razzisti di m...a il delinquentello hacker borderline con la pelle scura sta bene ma guai a mettere in discussione le granitiche convinzioni puntellate dalla loro stolida ignoranza:
"Un samurai africano? Ma come è possibile se sono inferiori? Dev'essere un complotto..." :doh:
Ma siamo al limite eh, dovrebbe vendere cianfrusaglie e borse tarocche sui marciapiedi...
Ma siamo al limite eh, dovrebbe vendere cianfrusaglie e borse tarocche sui marciapiedi...
O rubare una macchina e uccidere una prostituta... :rolleyes:
paolomarino
16-06-2024, 09:55
Hai una fonte che affermi che sia diventato un samurai e non un semplice accompagnatore di un certo generale di cui non ricordo il nome?
Da quello che ho sentito, era solo un tizio, non un samurai, non un guerriero, solo un tizio qualsiasi
https://www.britannica.com/biography/Yasuke
Yasuke (born c. 1550s) was a Black samurai who served the daimyo Oda Nobunaga in Japan during the Sengoku (“Warring States”) period. He was the first known foreigner to achieve samurai status.
La Enciclopedia Britannica basta come fonte?
Asuke arrived in Japan in 1579 with an Italian Jesuit missionary, Alessandro Valignano, possibly as Valignano’s bodyguard.
Arrivo' in Giappone come guardia del corpo di un missionario italiano.
Nobunaga, a powerful daimyo (feudal lord) was stunned by Yasuke’s
appearance.
Li incontro' i favori di un signore feudale.
Nobunaga granted Yasuke his Japanese name, accepted him into his service, and made him the first recorded foreigner to receive the title of samurai.
Il quale lo nomino' Samurai facendolo diventare il primo Samurai non giapponese della storia. Solo, in seguito, tale onore fu concesso anche ad alcuni stranieri di origine caucasica.
In realtà alcune fonti menzionano solo la donazione di "una spada ed una casa", oltre ad uno stipendio come "accompagnatore", quindi non un "vero" samurai (e non mi sembra che alcuno abbia mai mostrato fonti dell'epoca che confermassero che sia stato effettivamente nominato come tale: solo un "primo samurai di colore" buttato lì, per fare scena, ma senza prove documentali), ma poco importa: resta una figura a cui il signore locale diede notevole importanza, impressionato dalle sue doti fisiche ed intellettuali
Ai razzisti di m...a il delinquentello hacker borderline con la pelle scura sta bene ma guai a mettere in discussione le granitiche convinzioni puntellate dalla loro stolida ignoranza:
"Un samurai africano? Ma come è possibile se sono inferiori? Dev'essere un complotto..." :doh:
Oh, cantatele e suonatele come ti pare, sul pianeta Terra le uniche persone che davvero odiano chi è diverso da loro sono i sinistri ... così è stato, è e sarà sempre....
Oddio la Storia non è fatta di soli bianchi, OVVOVE!!! WOKE!! (anche se non so che vuol dire...)
Fantastico poi quello che ora faranno anche i samurai trans, ignorando completamente che le persone trans erano completamente integrate nella società giapponese medievale...
Oh, cantatele e suonatele come ti pare, sul pianeta Terra le uniche persone che davvero odiano chi è diverso da loro sono i sinistri ... così è stato, è e sarà sempre....
Per questa perla quante ore di studi sociopolitici sono state necessarie?
O è l'università della vita?
cronos1990
17-06-2024, 05:34
Leggo i commenti e trovo l'ennesima conferma dei miei teoremi sulla stupidità umana :asd:
ZeroSievert
17-06-2024, 07:16
Ma poi... E' veramente necessario determinare che questo Yasuke fosse un samurai? Stiamo parlando di un'opera di finzione (Assassin's Creed) che e' tutto tranne che storicamente accurata..
Il salterellare sui palazzi come Spiderman e' storicamente accurato? :stordita:
Doraneko
17-06-2024, 07:27
Ma poi... E' veramente necessario determinare che questo Yasuke fosse un samurai? Stiamo parlando di un'opera di finzione (Assassin's Creed) che e' tutto tranne che storicamente accurata..
Il salterellare sui palazzi come Spiderman e' storicamente accurato? :stordita:
L'accuratezza storica è stata tirata in ballo dopo che hanno fatto notare a Ubisoft che era sospetto che si fossero andati a pescare un africano come protagonista di un gioco ambientato nel Giappone medievale: "Eh ma è realmente esistito!"
A posto :asd:
appleroof
17-06-2024, 07:34
"vannacci, è lei"? (cit.)
L'accuratezza storica è stata tirata in ballo dopo che hanno fatto notare a Ubisoft che era sospetto che si fossero andati a pescare un africano come protagonista di un gioco ambientato nel Giappone medievale: "Eh ma è realmente esistito!"
A posto :asd:
Solo i razzisti di m...a, con la loro ottusa e miserabile mentalità, possono definire "sospetta" la realtà... :D
Doraneko
17-06-2024, 08:01
In realtà alcune fonti menzionano solo la donazione di "una spada ed una casa", oltre ad uno stipendio come "accompagnatore", quindi non un "vero" samurai (e non mi sembra che alcuno abbia mai mostrato fonti dell'epoca che confermassero che sia stato effettivamente nominato come tale: solo un "primo samurai di colore" buttato lì, per fare scena, ma senza prove documentali), ma poco importa: resta una figura a cui il signore locale diede notevole importanza, impressionato dalle sue doti fisiche ed intellettuali
Il samurai era molto più che un combattente o uno spadaccino, era un uomo "completo": proveniva da famiglie con una storia nella classe guerriera e veniva cresciuto fin da piccolo per diventare samurai. Ho usato il termine "completo" perché il samurai era un uomo di arti: oltre all'arte della spada, padroneggiava l'arte dell'arco, della calligrafia, della poesia, ecc...
Yasuke era il servitore di un gesuita e proveniva da qualche colonia portoghese, probabilmente dal Mozambico. In un Giappone di nanetti, molto probabilmente Yasuke spiccava per la sua stazza fuori dal normale e per la notevole forza fisica. Altra cosa possibile è che Yasuke fosse stato venduto come schiavo proveniente da qualche esercito sconfitto, il ché ne spiegherebbe l'abilità che si dice avesse nel combattimento corpo a corpo. Tra l'altro da quando Yasuke è arrivato in Giappone a quando è sparito dalle (poche ed incerte) cronache (caduta di Oda Nobunaga) sono passati solo 3 anni, perciò non avrebbe potuto né fare un corso accelerato di samurai né consolidare chissà quanto la propria presunta posizione di samurai...
Premesso tutto questo, la cosa più verosimile è che Oda Nobunaga volesse trarre un vantaggio da queste caratteristiche di Yasuke, avendolo come guardia personale e come combattente nel suo esercito. Una figura simile è ben lungi da quella del samurai e farlo passare per tale è uno dei tanti casi in cui si ha una visione romanzata delle cose.
Per questa perla quante ore di studi sociopolitici sono state necessarie?
O è l'università della vita?
Anni di studi e osservazioni... ma basterebbe questo thread.
Doraneko
17-06-2024, 08:18
Solo i razzisti di m...a, con la loro ottusa e miserabile mentalità, possono definire "sospetta" la realtà... :D
Non è una questione di "realtà sospetta", la cosa che è stata ritenuta sospetta è che si siano andati a pescare proprio un africano per un gioco ambientato in Giappone a quei tempi. Non uso l'espressione "l'unico africano" perché quasi sicuramente non lo era, visto che al tempo molti europei in viaggio per l'Asia avevano servitori provenienti dalle colonie africane.
Altra cosa, iniziare a discutere sulla realtà quando si parla di Assassin's Creed è un'arma a doppio taglio in questo caso, visto che moltissimi personaggi presenti nella serie sono realmente esistiti ma per esigenze della trama sono stati rappresentati in un modo che non rispecchia assolutamente i fatti storici, tipo Leonardo Da Vinci che ha a che fare con i frutti dell'Eden. Come si potrebbe contestare agli anti-woke il perché non è mai importata loro la fedeltà storica nella serie prima di adesso, lo stesso si potrebbe far notare ai woke, che rispondano "perché è esistito" quando li si interroga sul perché della scelta del samurai nero.
Il samurai era molto più che un combattente o uno spadaccino, era un uomo "completo": proveniva da famiglie con una storia nella classe guerriera e veniva cresciuto fin da piccolo per diventare samurai. Ho usato il termine "completo" perché il samurai era un uomo di arti: oltre all'arte della spada, padroneggiava l'arte dell'arco, della calligrafia, della poesia, ecc...
Yasuke era il servitore di un gesuita e proveniva da qualche colonia portoghese, probabilmente dal Mozambico. In un Giappone di nanetti, molto probabilmente Yasuke spiccava per la sua stazza fuori dal normale e per la notevole forza fisica. Altra cosa possibile è che Yasuke fosse stato venduto come schiavo proveniente da qualche esercito sconfitto, il ché ne spiegherebbe l'abilità che si dice avesse nel combattimento corpo a corpo. Tra l'altro da quando Yasuke è arrivato in Giappone a quando è sparito dalle (poche ed incerte) cronache (caduta di Oda Nobunaga) sono passati solo 3 anni, perciò non avrebbe potuto né fare un corso accelerato di samurai né consolidare chissà quanto la propria presunta posizione di samurai...
Premesso tutto questo, la cosa più verosimile è che Oda Nobunaga volesse trarre un vantaggio da queste caratteristiche di Yasuke, avendolo come guardia personale e come combattente nel suo esercito. Una figura simile è ben lungi da quella del samurai e farlo passare per tale è uno dei tanti casi in cui si ha una visione romanzata delle cose.
I tentativi dei razzisti di m...a di negare la realtà sono patetici: probabilmente, possibile, verosiile.
Non lo accettano proprio che un uomo di colore possa essere diventato un samurai e quando lo ipotizzano è sempre per motivazioni basse e volgari.
Il samurai era molto più che un combattente o uno spadaccino, era un uomo "completo": proveniva da famiglie con una storia nella classe guerriera e veniva cresciuto fin da piccolo per diventare samurai. Ho usato il termine "completo" perché il samurai era un uomo di arti: oltre all'arte della spada, padroneggiava l'arte dell'arco, della calligrafia, della poesia, ecc...
Yasuke era il servitore di un gesuita e proveniva da qualche colonia portoghese, probabilmente dal Mozambico. In un Giappone di nanetti, molto probabilmente Yasuke spiccava per la sua stazza fuori dal normale e per la notevole forza fisica. Altra cosa possibile è che Yasuke fosse stato venduto come schiavo proveniente da qualche esercito sconfitto, il ché ne spiegherebbe l'abilità che si dice avesse nel combattimento corpo a corpo. Tra l'altro da quando Yasuke è arrivato in Giappone a quando è sparito dalle (poche ed incerte) cronache (caduta di Oda Nobunaga) sono passati solo 3 anni, perciò non avrebbe potuto né fare un corso accelerato di samurai né consolidare chissà quanto la propria presunta posizione di samurai...
Premesso tutto questo, la cosa più verosimile è che Oda Nobunaga volesse trarre un vantaggio da queste caratteristiche di Yasuke, avendolo come guardia personale e come combattente nel suo esercito. Una figura simile è ben lungi da quella del samurai e farlo passare per tale è uno dei tanti casi in cui si ha una visione romanzata delle cose.
Cosa hai contro i bassi di statura ?!!?? :mad:
Oddio la Storia non è fatta di soli bianchi, OVVOVE!!! WOKE!! (anche se non so che vuol dire...)
Fantastico poi quello che ora faranno anche i samurai trans, ignorando completamente che le persone trans erano completamente integrate nella società giapponese medievale...
Ti ringrazio del chiarimento, con trans intendi transgender o transsexual ?
Dovrebbero davvero integrare anche questo aspetto della società nel videogioco,
mi chiedo perchè diamine devono rappresentare solo una società di maschi cis bianchi
Non è una questione di "realtà sospetta", la cosa che è stata ritenuta sospetta è che si siano andati a pescare proprio un africano per un gioco ambientato in Giappone a quei tempi. Non uno l'espressione "l'unico africano" perché quasi sicuramente non lo era, visto che al tempo molti europei in viaggio per l'Asia avevano servitori provenienti dalle colonie africane.
Altra cosa, iniziare a discutere sulla realtà quando si parla di Assassin's Creed è un'arma a doppio taglio in questo caso, visto che moltissimi personaggi presenti nella serie sono realmente esistiti ma per esigenze della trama sono stati rappresentati in un modo che non rispecchia assolutamente i fatti storici, tipo Leonardo Da Vinci che ha a che fare con i frutti dell'Eden. Come si potrebbe contestare agli anti-woke il perché non è mai importata loro la fedeltà storica nella serie prima di adesso, lo stesso si potrebbe far notare ai woke, che rispondano "perché è esistito" quando li si interroga sul perché della scelta del samurai nero.
Non esistono gli anti woke (alle persone intelligenti nn frega una mazza di cosa pensino gli altri, si preoccupano del loro pensiero)... sono i woke che, come scritto sopra, son anti-tuttiquellichenonlapensanocomeloro e triggerati ogni volta, come in questo thread... e la gente giustamente si incaxxa.
Detto questo, AC1-Syndicate sono stati storicamente abbastanza accurati, ed è sempre stata una delle qualità migliori del gioco. Da Origins in su questa cosa non è più vera, hanno buttato dentro anche poteri sovrannaturali, e minchiate assurde, cosa che si protrarrà anche in Shadows, la cui inconmensurabile stronxata non è un samurai nero, a cui nn frega una mazza alle persone intelligenti, ma che ci sarà un fottuto samurai, nn stealth, tutto mazzuola teste, giocabile... ergo, continuano nella direzione a caxxo di fare un gioco per marmocchi moderni tutto dopaminoso, anziché degli ottimi social stealth come i precedenti. Poi sì ok, c'è la ninja... e vorrei anche vedere...
I tentativi dei razzisti di m...a di negare la realtà sono patetici: probabilmente, possibile, verosiile.
Non lo accettano proprio che un uomo di colore possa essere diventato un samurai e quando lo ipotizzano è sempre per motivazioni basse e volgari.
Scusa eh, però non dovremmo nemmeno specificare "uomo". :rolleyes:
Diciamo "persona"
Scusa eh, però non dovremmo nemmeno specificare "uomo". :rolleyes:
Diciamo "persona"
No, persono... che è maschio. credo :asd:
No, persono... che è maschio. credo :asd:
E ma scusa non c'è mica da ridere, quello bastona i nazisti e i razzisti,
e poi mi scrive "uomo" ?
ma che cavolo, siamo nel medioevo ?
E ma scusa non c'è mica da ridere, quello bastona i nazisti e i razzisti,
e poi mi scrive "uomo" ?
ma che cavolo, siamo nel medioevo ?
Per fare dell'ironia servirebbero un po' di cultura, un o' di intelligenza e una discreta padronanza della lingua italiana.
Caratteristiche che non brillano in certi soggetti... :D
Per fare dell'ironia servirebbero un po' di cultura, un o' di intelligenza e una discreta padronanza della lingua italiana.
Caratteristiche che non brillano in certi soggetti... :D
Ora ce l'hai anche contro gli ignoranti, come se fosse una colpa non avere studiato tanto come te ? :rolleyes:
Mi scusi professore, se non ho i suoi privilegi di "uomo" di cultura.
PS: ha dimenticato una "p"
Doraneko
17-06-2024, 08:55
I tentativi dei razzisti di m...a di negare la realtà sono patetici: probabilmente, possibile, verosiile.
Non lo accettano proprio che un uomo di colore possa essere diventato un samurai e quando lo ipotizzano è sempre per motivazioni basse e volgari.
Non accettarlo e dire che lo fosse stato per certo sono due facce della stessa medaglia: cioè voler credere a qualcosa a seconda del proprio bias.
I tentativi dei razzisti di m...a di negare la realtà sono patetici: probabilmente, possibile, verosiile.
Non lo accettano proprio che un uomo di colore possa essere diventato un samurai e quando lo ipotizzano è sempre per motivazioni basse e volgari.Non è questione di accettare o di cose "verosimili": è un personaggio storico di cui si hanno poche informazioni della sua vita in Giappone, se non quelle riguardanti il suo arrivo al servizio di un religioso e di come il signore locale sia rimasto impressionato dalle sue doti fisiche ed intellettuali, tanto da donargli una casa, una piccola spada ed uno stipendio come accompagnatore personale (chiamala guardia del corpo, se ti va) e e dargli la possiiblità di combattere in qualche scontro con i vicnini nemici. L'idea che possa essere stato fatto samurai è, appunto, un'idea romantica che a molti piacerebbe sia vera (ed a molti altri invece no), ma non è suffragata da ALCUNA fonte storica fra quelle locali del tempoIl samurai era molto più che un combattente o uno spadaccino, era un uomo "completo": proveniva da famiglie con una storia nella classe guerriera e veniva cresciuto fin da piccolo per diventare samurai. Ho usato il termine "completo" perché il samurai era un uomo di arti: oltre all'arte della spada, padroneggiava l'arte dell'arco, della calligrafia, della poesia, ecc...
Yasuke era il servitore di un gesuita e proveniva da qualche colonia portoghese, probabilmente dal Mozambico. In un Giappone di nanetti, molto probabilmente Yasuke spiccava per la sua stazza fuori dal normale e per la notevole forza fisica. Altra cosa possibile è che Yasuke fosse stato venduto come schiavo proveniente da qualche esercito sconfitto, il ché ne spiegherebbe l'abilità che si dice avesse nel combattimento corpo a corpo. Tra l'altro da quando Yasuke è arrivato in Giappone a quando è sparito dalle (poche ed incerte) cronache (caduta di Oda Nobunaga) sono passati solo 3 anni, perciò non avrebbe potuto né fare un corso accelerato di samurai né consolidare chissà quanto la propria presunta posizione di samurai...
Premesso tutto questo, la cosa più verosimile è che Oda Nobunaga volesse trarre un vantaggio da queste caratteristiche di Yasuke, avendolo come guardia personale e come combattente nel suo esercito. Una figura simile è ben lungi da quella del samurai e farlo passare per tale è uno dei tanti casi in cui si ha una visione romanzata delle cose.
Completamente d'accordo
Ora ce l'hai anche contro gli ignoranti, come se fosse una colpa non avere studiato tanto come te ? :rolleyes:
Mi scusi professore, se non ho i suoi privilegi di "uomo" di cultura.
PS: ha dimenticato una "p"
Vedi, io non "ce l'ho contro gli ignoranti", come scrivi tu :rolleyes: , ma con i razzisti saccenti. :D
Completamente d'accordo
Strano, scrivete cose *molto* diverse... :doh:
Doraneko
17-06-2024, 09:25
Non esistono gli anti woke (alle persone intelligenti nn frega una mazza di cosa pensino gli altri, si preoccupano del loro pensiero)... sono i woke che, come scritto sopra, son anti-tuttiquellichenonlapensanocomeloro e triggerati ogni volta, come in questo thread... e la gente giustamente si incaxxa.
Dettagli, spero si sia capito il senso.
Detto questo, AC1-Syndicate sono stati storicamente abbastanza accurati, ed è sempre stata una delle qualità migliori del gioco. Da Origins in su questa cosa non è più vera, hanno buttato dentro anche poteri sovrannaturali, e minchiate assurde, cosa che si protrarrà anche in Shadows, la cui inconmensurabile stronxata non è un samurai nero, a cui nn frega una mazza alle persone intelligenti, ma che ci sarà un fottuto samurai, nn stealth, tutto mazzuola teste, giocabile... ergo, continuano nella direzione a caxxo di fare un gioco per marmocchi moderni tutto dopaminoso, anziché degli ottimi social stealth come i precedenti. Poi sì ok, c'è la ninja... e vorrei anche vedere...
Assassin's Creed è una serie che potremmo definire "fanta-storica" (come esiste la fantascienza), ovvero si parte da delle premesse reali o verosimili e ci si inventa intorno una storia. Lo era nel primo capitolo e credo lo sia ancora (è da un po' che non gioco un AC, sebbene ne abbia completati diversi).
Per quanto riguarda il samurai nero, potrebbe esserci stato o meno, come ho già detto si è in difetto indipendentemente da dove si è scelto di puntare il dito.
Quella che ho scritto io è una ricostruzione che ritengo verosimile in base alle mie conoscenze in materia (sono un po' arrugginito ma certe cose le ho studiate...).
Strano, scrivete cose *molto* diverse... :doh:
A me pare che invece stiamo dicendo la stessa cosa: la storia la fai con le fonti dirette su quel determinato personaggio/evento e, in mancanza di queste, con ciò che si conosce di una determinata società in cui tale personaggio/evento è vissuto/accaduto, non con il desiderio che un determinato evento sia avvenuto o meno: volere a tutti i costi che Yasuke sia stato fatto samurai (come fai tu), non rende affatto la cosa più probabile. Ci sono fonti che dicono che lo è stato? No, quindi in base alle nozioni che si hanno della società giapponese dle tempo e di chi erano i samurai e come vivevano, è VEROSIMILE (il che è ben diverso dalla sicurezza che hai tu, dettata dal tuo disprezzo verso i "razzisti" che non vogliono un samurai nero...) pensare che non sia diventato un samurai (come dice Doraneko) ma che sia stato un "semplice" accompagnatore/guardia del corpo che ha combattuto contro i nemici del suo signore
Assassin's Creed è una serie che potremmo definire "fanta-storica" (come esiste la fantascienza), ovvero si parte da delle premesse reali o verosimili e ci si inventa intorno una storia. Lo era nel primo capitolo e credo lo sia ancora (è da un po' che non gioco un AC, sebbene ne abbia completati diversi).
AC era una serie di fantascienza, ma la fantascienza c'era nel presente con Animus, templari (Abstergo) e assassini (Desmond, Lucy, ecc) che cercavano di recuperare frutti dell'eden e trovare templi dei precursori per sfruttarne l'enorme potere.
La premessa è che questi frutti dell'eden son finiti in varie mani in passato e son quelli che han persmesso a tiranni di governare, Tunkuska o altro... sfruttando uno strumento fantascientifico come l'Animus, il grosso del gioco ti fa rivivere le gesta di un antenato, senza poteri particolari, nella maggior parte dei casi senza manco mai poter usare un frutto dell'eden e inserito in un contesto storico plausibile... AC1 ad esempio si vanno ad assassinare personaggi realmente esistiti e morti in circostanze misteriose, ma anche nei seguiti, come quando Ezio salva Lorendo De' Medici dalla congiura dei Pazzi o l'uccisione di Cesare Borgia durante l'assedio di Viana (e l'aver invece risparmiato Rodrigo), o Connor che uccide John Pitcairn durante la Battaglia di Bunker Hill... il tutto fatto fatto spesso e volentieri molto bene e come scritto in maniera plausibile.
Mo' som degli action rpg, fatti male, fantasy e con veramente poca plausibilità nel tutto... Odyssey addirittura è un dinasty del menga in cui non c'entrano una fava assassini e templari...
Per quanto riguarda il samurai nero, potrebbe esserci stato o meno, come ho già detto si è in difetto indipendentemente da dove si è scelto di puntare il dito.
Quella che ho scritto io è una ricostruzione che ritengo verosimile in base alle mie conoscenze in materia (sono un po' arrugginito ma certe cose le ho studiate...).
Ma ci sta eh... Ubisoft ha deciso che romanzare quella storia sarebbe stato più interessante che altre, è una loro decisione, e ripeto ci sta. Al tipico occidentale non dovrebbe fregare una mazza.
Per me i più incaxxati sono i jappi...
Doraneko
17-06-2024, 10:05
Cosa hai contro i bassi di statura ?!!?? :mad:
Nulla, sono anche riusciti a gettare l'unico anello nel Monte Fato :O
Non accettarlo e dire che lo fosse stato per certo sono due facce della stessa medaglia: cioè voler credere a qualcosa a seconda del proprio bias.
I pregiudizi razzisti ti causano un bias cognitivo che ti impedisce di cogliere la differenza tra il "negare categoricamente con una risatina di scherno" e l'affermare che "potrebbe essere, perché no!?".
Nel 1969 un libro per bambini dedicato al samurai nero ha vinto un premio letterario in Giappone.
La dimostrazione che i razzisti nostrani dei "jappi" non sanno una fava. :D
http://www.iiclo.or.jp/100books/1946/htm-e/frame050-e.htm
Doraneko
17-06-2024, 10:40
I pregiudizi razzisti ti causano un bias cognitivo che ti impedisce di cogliere la differenza tra il "negare categoricamente con una risatina di scherno" e l'affermare che "potrebbe essere, perché no!?".
Il fatto è che, verosimilmente, il "potrebbe essere" è in realtà un "no" al 99%, a meno che non si abbia un forte bias sulla questione (razzisti ovunque, visione romantica di certe cose, ecc...) o che si abbia una concezione molto riduttiva del concetto di samurai che, come ho già scritto, non era un semplice spadaccino.
Doraneko
17-06-2024, 10:43
Nel 1969 un libro per bambini dedicato al samurai nero ha vinto un premio letterario in Giappone.
La dimostrazione che i razzisti nostrani dei "jappi" non sanno una fava. :D
http://www.iiclo.or.jp/100books/1946/htm-e/frame050-e.htm
Cioè una fiaba per bambini è una fonte attendibile?
Cioè una fiaba per bambini è una fonte attendibile?
\Ma tu non hai ancora capito che io sto parlando di razzismo e non di storiografia? :D
AntisocialNTwo
17-06-2024, 11:35
L'insistenza su tematiche LGBT, woke, green e IA sono i veri grandi mali della società odierna. Essere tartassati e bombardati in tutti i modi ogni singolo giorno su questi temi alla lunga stanca. Trovarseli dovunque, persino nei videogiochi, è una boiata che ci ha stancati tutti. Ubisoft non contenta di aver messo un personaggio fazione trans in Far Cry 6, ci riprova con temi woke in AC Shadows, e la lista negli ultimi mesi è lunga da Tlous 2 a Baldur's Gate 3, passando per Mk11, Spiderman 2 e persino Alan Wake 2 dove la protagonista Saga Anderson era addirittura nera e questo è stato uno dei fattori che ha fatto vendere poco ad AW2, insieme ad altre scelte sbagliate (tra cui la mancanza di una copia fisica del gioco).
I videogiochi devono tornare ad essere arte, divertimento puro e contenuti concreti. E' ora di finirla con l'attivismo woke e LGBT, stanno esagerando e ci hanno rotto i maroni. Musk - personaggio che io non ho mai amato - questa volta ha ragione.
Ho giocato sia a Baldur’s Gate 3 che Alan Wake 2.
Ho trovato la gestione delle tematiche sessuali e la caratterizzazione dei personaggi su Baldur’s Gate 3 sempre ben contestualizzati, intergrati e funzionali alla trama, molto riuscito da questo punto di vista il personaggio di Astarion.
Alan Wake 2 al contrario è fortemente influenzato (direi quasi corrotto) dalle più becere tematiche Woke e il DEI più tossico che è possibile immaginare.
La direzione dell’azienda Sweet Baby Inc. è fortemente presente e lo dimostra anzitutto con la scelta della co-protagonista, cambiata rispetto all’attrice presente nel trailer per AW2 all’interno di Quantum Break, la caratterizzazione debole di Alan Wake (che sembra quasi annullare ogni progressione compiuta nel primo AW), i testi trovati all’interno dei cestini del pranzo (quelli dei power-up per intenderci) raccolti da Saga, l’ambiguità sull’identità sessuale e di genere del figlio/a di Saga e la frase infelice che la stessa dice verso la fine del gioco mentre si trova all’interno del “Mind Place”. Ci sarebbe anche il discorso della popolazione di Bright Fall ma quello magari è più opinabile in quanto da un lato per una comunità rurale come è l’ambientazione del gioco stona trovare questa grande “eterogeneità” ma dall’altro bisognerebbe tenere conto che negli ultimi anni la popolazione americana si è molto “mischiata” quindi non mi esprimo su quel punto.
Detto questo, l’integrazione di queste tematiche è un problema? Ovviamente no ma tale integrazione deve essere contestualizzata e funzionale alla trama e la caratterizzazione dei personaggi, non basta assolutamente mettere queste tematiche come token solo per prendere “punti sociali” o questione di marketing se no poi è naturale che le persone si sentano prese in giro
Mi sa che AW2 non lo giocherò :asd:
Doraneko
17-06-2024, 12:59
\Ma tu non hai ancora capito che io sto parlando di razzismo e non di storiografia? :D
Il razzismo e la xenofobia quando si parla di Giappone sono argomenti che vanno affrontati in un modo un po' diverso rispetto a come si farebbe per l'Occidente, oltre al fatto che sarebbe alquanto facile generalizzare, visto che si possono trovare argomenti a sostegno di qualsiasi cosa e del suo contrario.
\Ma tu non hai ancora capito che io sto parlando di razzismo e non di storiografia? :D
No, tu dici che è razzista (!!) ritenere verosimile che Yasuke non sia affatto stato un samurai basandoci su quello che sappiamo della società giapponese del tempo (ed in assenza di fonti comprovate che ne attestino la reale "invesititura" a quel ruolo), mentre ti scrivi la storia a tuo piacimento perché VUOI che sia stato un samurai solo per fare uno sgarbo ai "razzisti". E, fra le due cose, è molto peggio raccontare la storia come si vorrebbe che fosse stata (e pretendere che sia stata così), piuttosto che fare ipotesi su personaggi/eventi poco conosciuti (e su cui si hanno poche fonti) basandosi su come era la società in cui tali eventi/personaggi sono accaduti/vissuti, modo di pensare che è tutto fuorché razzista
No, tu dici che è razzista (!!) ritenere verosimile che Yasuke non sia affatto stato un samurai basandoci su quello che sappiamo della società giapponese del tempo (ed in assenza di fonti comprovate che ne attestino la reale "invesititura" a quel ruolo), mentre ti scrivi la storia a tuo piacimento perché VUOI che sia stato un samurai solo per fare uno sgarbo ai "razzisti". E, fra le due cose, è molto peggio raccontare la storia come si vorrebbe che fosse stata (e pretendere che sia stata così), piuttosto che fare ipotesi su personaggi/eventi poco conosciuti (e su cui si hanno poche fonti) basandosi su come era la società in cui tali eventi/personaggi sono accaduti/vissuti, modo di pensare che è tutto fuorché razzista
Che poi, chi non vuole davvero un samurai nero, mica è detto che sia perché è razzista... il 100% delle persone che si lamentano di queste cose, ce l'hanno e anche giustamente con i neo-nazisti del pensiero unico wokista, mica con il personaggio in se.
Oggi basta dare del razzista/fascista a chiunque la pensi diversamente su tali questioni per sentirsi superiori ed ergersi a difensori di libertà inalienabili :doh: :doh:
Doraneko
18-06-2024, 12:01
Oggi basta dare del razzista/fascista a chiunque la pensi diversamente su tali questioni per sentirsi superiori ed ergersi a difensori di libertà inalienabili :doh: :doh:
Infatti sono termini che si sono inflazionati tantissimo, se un valore ancora ce l'hanno, visto che ormai vengono comunemente utilizzati per il cosiddetto "avvelenamento del pozzo".
Doraneko
18-06-2024, 12:05
Che poi, chi non vuole davvero un samurai nero, mica è detto che sia perché è razzista... il 100% delle persone che si lamentano di queste cose, ce l'hanno e anche giustamente con i neo-nazisti del pensiero unico wokista, mica con il personaggio in se.
:mano:
Di personaggi neri ce ne sono sempre stati in tutte le opere e nessuno se ne è mai lamentato. Non è il "cosa", è il "come".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.