PDA

View Full Version : Intel ha capito, ma solo in parte, perché le CPU Core Raptor Lake crashano


Redazione di Hardware Upg
15-06-2024, 06:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-ha-capito-ma-solo-in-parte-perche-le-cpu-core-raptor-lake-crashano_128071.html

L'instabilità in gaming dei processori delle famiglie Core di 13a e 14a generazione ha tenuto banco nei mesi scorsi. Intel sta continuando a indagare e ha trovato un bug, ma a suo dire non è la causa scatenante del problema.

Click sul link per visualizzare la notizia.

silvanotrevi
15-06-2024, 13:52
TVB scrivevamo negli sms alle nostre morose negli anni 90.

Comunque io noto molti crash nei giochi anche con una cpu 12th gen (i5-12500). Ho voluto testare gli stessi giochi nel computer della mia morosa che monta un modesto i5-8500 e non crashano mai, seppure i frames di gioco siano ovviamente inferiori. Io sto riscontrando numerosi crash in particolare con Horizon Forbidden West, Re4 Remake e Alan Wake 2. Partono bene ma dopo pochi minuti cominciano crash continui tanto da dover smettere di giocare per le continue uscite al desktop. Event Viewer mi da come cause degli errori critici problemi di natura termica legati ai cores della cpu. Di più non sono riuscito a capire :confused:

r1348
15-06-2024, 19:23
CPU con consumi esagerati per poter stare alla pari di AMD nei benchmark, nonostante il processo produttivo inferiore, quindi più inefficiente.
Ora corrono ai ripari con delle impostazioni BIOS che limitano la potenza, ma anche le prestazioni, delle CPU entro margini più gestibili.

Per questa generazione, AMD è stata di gran lunga la scelta migliore per CPU gaming.

pheasant_killer
16-06-2024, 08:40
TVB scrivevamo negli sms alle nostre morose negli anni 90.

Comunque io noto molti crash nei giochi anche con una cpu 12th gen (i5-12500). Ho voluto testare gli stessi giochi nel computer della mia morosa che monta un modesto i5-8500 e non crashano mai, seppure i frames di gioco siano ovviamente inferiori. Io sto riscontrando numerosi crash in particolare con Horizon Forbidden West, Re4 Remake e Alan Wake 2. Partono bene ma dopo pochi minuti cominciano crash continui tanto da dover smettere di giocare per le continue uscite al desktop. Event Viewer mi da come cause degli errori critici problemi di natura termica legati ai cores della cpu. Di più non sono riuscito a capire :confused:

Eh niente, probabilmente la CPU si rifiuta di processare il vuoto dei tuoi contenuti...

Cromwell
16-06-2024, 08:47
TVB scrivevamo negli sms alle nostre morose negli anni 90.

Comunque io noto molti crash nei giochi anche con una cpu 12th gen (i5-12500). Ho voluto testare gli stessi giochi nel computer della mia morosa che monta un modesto i5-8500 e non crashano mai, seppure i frames di gioco siano ovviamente inferiori. Io sto riscontrando numerosi crash in particolare con Horizon Forbidden West, Re4 Remake e Alan Wake 2. Partono bene ma dopo pochi minuti cominciano crash continui tanto da dover smettere di giocare per le continue uscite al desktop. Event Viewer mi da come cause degli errori critici problemi di natura termica legati ai cores della cpu. Di più non sono riuscito a capire :confused:

Devi farti un PC full AMD. Vedrai che risolvi tutti i problemi :O

BulletHe@d
17-06-2024, 09:16
Personalmente ho avuto un 13600kf e poi da 6 mesi un 14600kf e avendo sempre aggiornato bios della mb e driver in generale ammetto di non aver risontrato problemi, e in una situazione dove i p-cores sono overcloccati da XTU a 5.5 GHz e a parte qualche blocco improvviso di Helldivers 2 che comunque ho scoperto che non c'entra la CPU (ingame la cpu ha un carico minimo 2-4% in media tutto il carico è sulla GPU) non ho riscontrato nessun problema ne con giochi notoriamente pesanti come GTA V e neanche con giochi come Forza Motorsport 7, New World, Diablo 4 o Mechwarrior 5 Mercenaries

Dracula1975
17-06-2024, 09:26
CPU con consumi esagerati per poter stare alla pari di AMD nei benchmark, nonostante il processo produttivo inferiore, quindi più inefficiente.
Ora corrono ai ripari con delle impostazioni BIOS che limitano la potenza, ma anche le prestazioni, delle CPU entro margini più gestibili.

Per questa generazione, AMD è stata di gran lunga la scelta migliore per CPU gaming.

In realtà recentemente hardware unboxed ha fatto uscire un video comparativa tra 7800x3d vs 14900k con bios che limita il PL e

la perdità c'è solo in 1080p...2k e 4k hanno esattamente le stesse prestazioni in FPS anche con bios con PL entro i 253W (ovviamente di media il 14900k consuma 100w in piu' a gioco..ma si stava parlando di prestazioni nei giochi)

ninja750
17-06-2024, 09:40
non era colpa dei cattivi produttori di mb? :O

s12a
17-06-2024, 10:01
non era colpa dei cattivi produttori di mb? :O

Anche e soprattutto. Per risolvere i problemi di instabilità occorrerebbe che non effettuino un undervolt di fabbrica (= possibili problemi di instabilità immediati) e che non tolgano le varie protezioni/limiti (= possibili problemi a lungo termine), ma così facendo le CPU andrebbero in throttling (che non è una parolaccia, semplicemente significa che il processore di auto-limita in maniera graduale, non che che si blocca con perdite notevoli di prestazioni—non succede più da molti anni, questo) più velocemente e la frequenza massima sul singolo core non la si vedrebbe praticamente mai nella maggior parte delle configurazioni, tranne in quei casi dove il produttore ha perso più tempo per vedere fino a dove è possibile spingersi con CPU fortunate. E a chi la CPU causa problemi... il problema tanto è di Intel, no?