PDA

View Full Version : Miglior antivirus nel 2024?


Miky2147
14-06-2024, 17:48
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare un antivirus per Windows 11. So bene che il miglior antivirus è il buon senso e infatti non ne uso uno da almeno 15 anni. Ma ultimamente per motivi lavorativi mi trovo costretto a visitare siti non sempre raccomandabili quindi per stare più tranquillo e non dover stare con l`ansia di dover formattare tutto al minimo accenno di problema, stavo pensando di utilizzarne uno. Anni fa i più quotati erano NOD32, Kaspersky, Norton. È ancora così? Qual è ad oggi il migliore, il più completo, magari meno invasivo? Grazie

rotwang
14-06-2024, 17:58
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare un antivirus per Windows 11. So bene che il miglior antivirus è il buon senso e infatti non ne uso uno da almeno 15 anni. Ma ultimamente per motivi lavorativi mi trovo costretto a visitare siti non sempre raccomandabili quindi per stare più tranquillo e non dover stare con l`ansia di dover formattare tutto al minimo accenno di problema, stavo pensando di utilizzarne uno. Anni fa i più quotati erano NOD32, Kaspersky, Norton. È ancora così? Qual è ad oggi il migliore, il più completo, magari meno invasivo? Grazie

Dai un'occhiata https://www.av-comparatives.org/tests/real-world-protection-test-february-may-2024/

Eress
15-06-2024, 16:28
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare un antivirus per Windows 11. So bene che il miglior antivirus è il buon senso e infatti non ne uso uno da almeno 15 anni. Ma ultimamente per motivi lavorativi mi trovo costretto a visitare siti non sempre raccomandabili quindi per stare più tranquillo e non dover stare con l`ansia di dover formattare tutto al minimo accenno di problema, stavo pensando di utilizzarne uno. Anni fa i più quotati erano NOD32, Kaspersky, Norton. È ancora così? Qual è ad oggi il migliore, il più completo, magari meno invasivo? Grazie
Anch'io non uso AV residenti da almeno circa 15 anni e continuerò a non usarli. Quando ancora li usavo ho sempre utilizzato Kespersky, per la precisione KIS. Se proprio non puoi farne a meno, penso sia ancora il migliore.

raxas
15-06-2024, 23:24
Anch'io non uso AV residenti da almeno circa 15 anni e continuerò a non usarli. Quando ancora li usavo ho sempre utilizzato Kespersky, per la precisione KIS. Se proprio non puoi farne a meno, penso sia ancora il migliore.
Kaspersky?
15 anni fa?
i tempi non sono ormai maturi,
credo che sia sotto le direttive/prospettive di Putininsky
non mi fiderei MAI di quell'AV

Eress
18-06-2024, 06:43
Kaspersky?
15 anni fa?
i tempi non sono ormai maturi,
credo che sia sotto le direttive/prospettive di Putininsky
non mi fiderei MAI di quell'AV
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

raxas
18-06-2024, 15:10
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

hai qualche motivo per parlare affavore di Casperschi Avvì?

Miky2147
18-06-2024, 15:11
Cosa pensate di Eset?

raxas
18-06-2024, 20:02
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

comunque stavo citando solo una frase del Duca Filippo di Edimburgo, non per i destinatari che riguardano il trafficaggio AV che includa il "Casperiskis Contra Viros"

il Principe Filippo fu anche noto per il Movimento sorto in suo nome:

https://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_del_Principe_Filippo

egli era a capo di questo movimento, i cui seguaci lo invitarono a visitare le località perdute polinesiane, memori dell'influenza dell'Impero Britannico, eleggendolo a essere divino

Il 27 settembre 2007 cinque isolani di Tanna visitarono il Regno Unito. Durante la loro permanenza essi incontrarono il principe Filippo al quale, con la domanda: «La papaia è matura o no?» chiesero quando egli avrebbe fatto ritorno sull'isola, come previsto dalle profezie. A tale domanda Filippo rispose: «Che la papaia sia matura o meno, riferisci al capo Kawia che ora fa freddo, ma quando farà caldo invierò un messaggio» facendo capire loro che i tempi non erano ancora maturi.

nel caso attuale è ovvio che non sono ORMAI maturi (se lo siano stati, though), ma anzi sono andati in putrefaggione (la z occupava il posto della g (introdotta dopo) secondo precedente alfabeto latino, quindi gg sta per zz)