PDA

View Full Version : Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 in Europa a causa dei dazi voluti dalla Commissione Europea


Redazione di Hardware Upg
13-06-2024, 15:31
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-aumentera-i-prezzi-della-model-3-in-europa-a-causa-dei-dazi-voluti-dalla-commissione-europea_128030.html

Tesla ha annunciato che sta valutando un aumento dei prezzi della Model 3 in Europa a partire dal 1° luglio 2024, in seguito alla decisione della Commissione Europea di imporre dazi più elevati sulle auto elettriche importate dalla Cina.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ferste
13-06-2024, 15:37
A queste percentuali, inoltre, va aggiunto il 10% attualmente esistente, richiesto dall'UE per le auto importate dalla Cina.

mhhh...sicuro? Mi pareva di aver capito che il precedente dazio del 10% fosse incluso nelle nuove percentuali comunicate.

omihalcon
13-06-2024, 15:58
dai, dai.. produciamo tutto in Cina!
Con i mila miliardi io avrei fatto una fabbrica in Europa dove il costo della vita è più basso tipo Romania, Rep Ceca, Slovenia, Polonia, se porti una fabbrica di una multinazionale lì non dico ma pure le tasse ti regalano.
:sofico:

Tigre.
13-06-2024, 16:25
Non vedo dove sia il problema, per gente che può spendere 40.000€ e più per una Tesla un aumento non fa ne caldo ne freddo, non stiamo parlando di utilitarie ma di auto da benestanti.

Che poi il costo dei dazi sia riversato sul cliente è la solita politica da strozzini che applicano tutti, vuoi mai che devono rinunciare a qualche punto percentuale di margine, sacrilegio.....:doh:

Vul
13-06-2024, 16:38
dai, dai.. produciamo tutto in Cina!
Con i mila miliardi io avrei fatto una fabbrica in Europa dove il costo della vita è più basso tipo Romania, Rep Ceca, Slovenia, Polonia, se porti una fabbrica di una multinazionale lì non dico ma pure le tasse ti regalano.
:sofico:

Comunque, giusto per dire, vivo in Polonia a Bielsko Biala e i miei vicini lavorano entrambi nella fabbrica di Tychy della Fiat, nessuno dei due prende meno di 1500 euro al mese netti.

Il costo del lavoro non e' davvero un fattore cosi importante, la gran parte dei costi e' ben altrove. Se non fosse cosi, i leader nell'automobilistico non sarebbero tutte nazioni con costi salariali alti (USA, giappone, germania).

Non vedo dove sia il problema, per gente che può spendere 40.000€ e più per una Tesla un aumento non fa ne caldo ne freddo, non stiamo parlando di utilitarie ma di auto da benestanti.

Che poi il costo dei dazi sia riversato sul cliente è la solita politica da strozzini che applicano tutti, vuoi mai che devono rinunciare a qualche punto percentuale di margine, sacrilegio.....:doh:

Non e' che sei benestante non ti fa differenza pagare 40 o 50k euro una macchina eh...Tra l'altro model 3 e' un auto molto venduta per professionisti, tassisti in primis, all'estero e' pieno ma ce ne sono sempre di piu anche qui da noi.

Un taxi in media fa qualche centinaio di chilometri al giorno quindi l'autonomia di una model 3 base basta e avanza.

azi_muth
13-06-2024, 17:00
mhhh...sicuro? Mi pareva di aver capito che il precedente dazio del 10% fosse incluso nelle nuove percentuali comunicate.

Infatti dal comunicato ufficiale non sembra proprio...


In this context, the Commission has pre-disclosed the level of provisional countervailing duties it would impose on imports of battery electric vehicles (‘BEVs') from China. Should discussions with Chinese authorities not lead to an effective solution, these provisional countervailing duties would be introduced from 4 July by a guarantee (in the form to be decided by customs in each Member State). They would be collected only if and when definitive duties are imposed.

The individual duties the Commission would apply to the three sampled Chinese producers would be:

• BYD: 17,4%;

• Geely: 20%; and

• SAIC: 38,1%.

Other BEV producers in China, which cooperated in the investigation but have not been sampled, would be subject to the following weighted average duty: 21%.

All other BEV producers in China which did not cooperate in the investigation would be subject to the following residual duty: 38,1%.

Notturnia
13-06-2024, 17:52
potrebbe costruirle in Germania al posto di farle sottocosto in Cina e poi importarle in Europa per lucrarci di più...

non capisco il problema.. inquina in Cina per guadagnare in Europa mi pare corretto che paghi dazio per importare una produzione inquinante..

che fa piange ?

Tigre.
13-06-2024, 17:54
Non e' che sei benestante non ti fa differenza pagare 40 o 50k euro una macchina eh...Tra l'altro model 3 e' un auto molto venduta per professionisti, tassisti in primis, all'estero e' pieno ma ce ne sono sempre di piu anche qui da noi.

Un taxi in media fa qualche centinaio di chilometri al giorno quindi l'autonomia di una model 3 base basta e avanza.

Si ma se sei un benestante la differenza di prezzo impatterà sicuramente meno rispetto a un operaio o impiegato che prende 1400€ al mese (ed è già fortunato...), inoltre nessuno mi pare ti obbliga a comprare una Tesla o auto dal costo equivalente, se non hai i soldi compra quello che è alla tua portata, e un benestante non si fa certo problemi per qualche migliaia di euro in più, poi certo ci sono quelli "di facciata" che se gli giri per i piedi escono solo bottoni e rate da qui all'eternità, tra l'altro la maggioranza, ma qui è un altro discorso.

Sulle auto per professionisti altro discorso diverso, molto diverso, cioè mica penserai che la pagano come un utente privato, ho fatto l'agente di commercio per anni e conosco bene la situazione, ergo questa categoria è da considerare un caso a parte, se non altro perché il maggior costo non lo pagano di certo loro ma il cliente...

barzokk
13-06-2024, 17:58
Ma anche chissenefrega ?
Tesla cambia listino ogni 2 mesi, cosa state a farvi pippe mentali

E poi chi voleva la Tesla, l'ha già comprata. Quelli che hanno intenzione di comprarla (che sarebbero colpiti dall'aumento) dove sono ? C'è qualcuno sul forum ?
C'era ilariovs che però ha preso una MG, poi ?


Intanto vi metto la notizia che non leggerete mai su HWUP :asd:

Studio McKinsey
Quasi un proprietario di elettriche su tre vuole tornare al termico
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/06/13/stati_uniti_oltre_il_40_dei_proprietari_di_bev_vogliono_tornare_alle_termiche.html

Tigre.
13-06-2024, 18:02
potrebbe costruirle in Germania al posto di farle sottocosto in Cina e poi importarle in Europa per lucrarci di più...

non capisco il problema.. inquina in Cina per guadagnare in Europa mi pare corretto che paghi dazio per importare una produzione inquinante..

che fa piange ?

Inquina non solo in cina, ma anche nel tragitto in nave per portarle in europa proprio, come dici giustamente, per lucrarci di più, ovviamente alla faccia degli eco-talebani e degli adoratori di Musk che lo indicano pure come un "esempio".

E certo che piange, già è attapirato per la storia dei 59 milioni di $ di stipendio che non vogliono dargli, poi se gli togli pure la scandalosa marginalità con cui vende le sue meraviglie va a finire che lo vedremo sugli scalini di qualche chiesa con il piattino a chiedere l'elemosina......:rolleyes:

Tigre.
13-06-2024, 18:13
Ma anche chissenefrega ?
Tesla cambia listino ogni 2 mesi, cosa state a farvi pippe mentali

E poi chi voleva la Tesla, l'ha già comprata. Quelli che hanno intenzione di comprarla (che sarebbero colpiti dall'aumento) dove sono ? C'è qualcuno sul forum ?
C'era ilariovs che però ha preso una MG, poi ?


Intanto vi metto la notizia che non leggerete mai su HWUP :asd:

Studio McKinsey
Quasi un proprietario di elettriche su tre vuole tornare al termico
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/06/13/stati_uniti_oltre_il_40_dei_proprietari_di_bev_vogliono_tornare_alle_termiche.html

Ah guarda a me proprio non me ne potrebbe fregare di meno, in primis dell'elettrico e in secundis della tesla, si considerava solo la altrettanto solita enfasi dell'articolo che da la notizia come se domani aumentasse anche il pane, perché per qualcuno evidentemente sono la stessa cosa....:rolleyes:

Per il resto concordo, chi la voleva, pardon chi aveva i soldi l'ha già comprata,
coloro che a parole la "vorrebbero" comprare girano con una termica, profeti e catechizzatori compresi.

popomer
13-06-2024, 20:31
ma quante macchine elettriche cinesi si vendono in europa?
il problema è che stanno inondando il mercato di buone machine a benzina, tipo le varie """MG"""""

le case europee si sono buttate a capo fitto sull'elettrico che per ora pochi comprano

Strato1541
13-06-2024, 21:48
Magari è un annuncio per vendere un po' di più nelle prossime settimane..Da Musk questo ed altro..
Quindi gli "elettroconvinti" si affrettino è l'occasione per comprare!:D

-Vale-
13-06-2024, 23:55
godo , verso il fallimento e oltre

elessar
14-06-2024, 00:05
E certo che piange, già è attapirato per la storia dei 59 milioni di $ di stipendio che non vogliono dargli,

Miliardi, non milioni.

cignox1
14-06-2024, 06:47
L'europa aumenta i dazi. Musk alza i prezzi. Gli stati aumentano i contributi.

Qua ci perdono tutti tranne pochissime eccezioni. Ci perdono gli stati per la spesa dei contributi, le persone per l'aumento dei costi delle auto, i produttori tradizionali che non sanno piú che fare e perdono pure su quelle (poche) auto elettriche che comprano.
L'ambiente ci guadagna davvero poco, perché non sará il 10-20% della popolazione occidentale che si puó permettere un'auto elettrica che compenserá l'inquinamento di paesi come l'india, la cina e tutti quelli in via di sviluppo (per non parlare delle altre grandi fonti di inquinamento che abbiamo in occidente).

Un enorme flusso di denaro che arriva nelle taske di musk, di qualche imprenditore cinese e pochi altri.

lucasantu
14-06-2024, 07:14
Ma anche chissenefrega ?
Tesla cambia listino ogni 2 mesi, cosa state a farvi pippe mentali

E poi chi voleva la Tesla, l'ha già comprata. Quelli che hanno intenzione di comprarla (che sarebbero colpiti dall'aumento) dove sono ? C'è qualcuno sul forum ?
C'era ilariovs che però ha preso una MG, poi ?


Intanto vi metto la notizia che non leggerete mai su HWUP :asd:

Studio McKinsey
Quasi un proprietario di elettriche su tre vuole tornare al termico
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/06/13/stati_uniti_oltre_il_40_dei_proprietari_di_bev_vogliono_tornare_alle_termiche.html


oh ecco un altro articolo inutile , è un po' che non ne uscivano.
Per esperienza personale di 10-15 persone che conosco han preso l'auto elettrica nessuno è scontento .
Per il resto non me ne può fregare niente di piu di quello che dice la gente , se ne vendono poche sono solo contento , continuerò a risparmiare sul bollo e su altre inutile tasse che attualmente non ci sono :) .

amd-novello
14-06-2024, 07:20
certo che in UE in quanto ad idiozia abbiamo il primato.

facciamo costare di più le macchine cinesi tanto coi soldi nazionali delle tasse ci sono gli incentivi. ahahahahahaah

bobby10
14-06-2024, 07:37
Ma anche chissenefrega ?
Tesla cambia listino ogni 2 mesi, cosa state a farvi pippe mentali

E poi chi voleva la Tesla, l'ha già comprata. Quelli che hanno intenzione di comprarla (che sarebbero colpiti dall'aumento) dove sono ? C'è qualcuno sul forum ?
C'era ilariovs che però ha preso una MG, poi ?


Intanto vi metto la notizia che non leggerete mai su HWUP :asd:

Studio McKinsey
Quasi un proprietario di elettriche su tre vuole tornare al termico
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/06/13/stati_uniti_oltre_il_40_dei_proprietari_di_bev_vogliono_tornare_alle_termiche.html

Il mercato delle elettriche lo considero un anomalia nel senso che in generale tutto ciò che acquistiamo tende a renderci la vita più agevole e semplice (almeno in teoria) con le elettriche la gente spende per prendersi un fastidio che prima non aveva.
Evidentemente dopo lo sfizio iniziale se ne rendono conto

barzokk
14-06-2024, 08:15
oh ecco un altro articolo inutile , è un po' che non ne uscivano.
Per esperienza personale di 10-15 persone che conosco han preso l'auto elettrica nessuno è scontento .
Per il resto non me ne può fregare niente di piu di quello che dice la gente , se ne vendono poche sono solo contento , continuerò a risparmiare sul bollo e su altre inutile tasse che attualmente non ci sono :) .
Sarà che gli italioti vogliono fare "la bella figura" (detto con l'intonazione di Toni Ciccione dei Simpsons),
e dopo che hanno speso un sacco di soldi non lo dicono. :asd:
Poi per me dovreste comprarla tutti, in autostrada vanno piano piano in prima corsia altrimenti si scaricano le pile, in Liguria non li vedo ad impestare i parcheggi perchè da Milano non ci arrivano, perfetto.



L'articolo originale è qui
More than 40% of U.S. EV buyers want to go back to combustion engine cars, McKinsey study says
https://www.autonews.com/mobility-report/40-us-ev-owners-want-return-combustion-engine-cars


Il mercato delle elettriche lo considero un anomalia nel senso che in generale tutto ciò che acquistiamo tende a renderci la vita più agevole e semplice (almeno in teoria) con le elettriche la gente spende per prendersi un fastidio che prima non aveva.
Evidentemente dopo lo sfizio iniziale se ne rendono conto
Poracci, gli hanno raccontato che hanno 10000000km di autonomia, e ricaricano in 4 minuti....
e poi li vedi ai Supercharger, seduti in auto, con lo sguardo triste, perso nel vuoto... :asd:

Paganetor
14-06-2024, 08:17
Non possono destinare (almeno in parte) le macchine prodotte in Cina a mercati extra UE e vendere in Europa quelle prodotte in Germania e Stati Uniti?

Unrue
14-06-2024, 08:20
Ma i dazi non erano solo per auto a marchio cinese? Quindi è per qualunque auto provenga dalla Cina?

barzokk
14-06-2024, 08:21
Magari è un annuncio per vendere un po' di più nelle prossime settimane..Da Musk questo ed altro..
Quindi gli "elettroconvinti" si affrettino è l'occasione per comprare!:D
Niente di più probabile.
Poi dal 2 luglio "Tesla abbassa i listini !"

Kuriosone
14-06-2024, 08:24
Gli europei benestanti devono acquistare Stellantis solo Stellantis sempre Stellantis tutti gli altri sono brutti, cattivi e pericolosi. Obbediamo e conformiamoci alle direttive dell'UE democraticamente eletta che ci protegge e lavora alacremente per il bene e la prosperità dei popoli ad essa sottomessi democraticamente.

ferste
14-06-2024, 08:39
Ma i dazi non erano solo per auto a marchio cinese? Quindi è per qualunque auto provenga dalla Cina?

Devo ancora capire bene, al momento un certo dazio viene aggiunto su ogni prodotto che ha un certo codice Taric e arriva da un certo Paese, chiunque sia il produttore, non saprei come possano differenziare in base alla Marca e\o proprietario della fabbrica.

ps: comunque Tesla è nominata nei documenti e sottoposta a dazio aggiuntivo (anche se ridotto rispetto ad altri)

r1348
14-06-2024, 08:55
Francamente fa pensare vedere tanti adoratori del liberismo e del capitalismo tagliagole applaudire a delle nuove tasse quando si tratta di Cina ed auto elettriche. Quando si dice la coerenza...

Personalmente, sarei d'accordo nell'introdurre dazi commisurati al rispetto dei diritti sul lavoro nella nazione produttrice, ma questo si dovrebbe applicare sia alle Tesla cinesi che alle Stellantis marocchine.

pengfei
14-06-2024, 12:00
Francamente fa pensare vedere tanti adoratori del liberismo e del capitalismo tagliagole applaudire a delle nuove tasse quando si tratta di Cina ed auto elettriche. Quando si dice la coerenza...

Personalmente, sarei d'accordo nell'introdurre dazi commisurati al rispetto dei diritti sul lavoro nella nazione produttrice, ma questo si dovrebbe applicare sia alle Tesla cinesi che alle Stellantis marocchine.

Anche il liberismo prevede regole, ad esempio per evitare fenomeni di dumping, c'è il sospetto che la Cina lo stia facendo quindi hanno messo dazi in attesa che chiariscano quanti contributi pubblici stiano elargendo alle case automobilistiche

kbios
14-06-2024, 12:04
L'europa aumenta i dazi. Musk alza i prezzi. Gli stati aumentano i contributi.

Qua ci perdono tutti tranne pochissime eccezioni. Ci perdono gli stati per la spesa dei contributi, le persone per l'aumento dei costi delle auto, i produttori tradizionali che non sanno piú che fare e perdono pure su quelle (poche) auto elettriche che comprano.
L'ambiente ci guadagna davvero poco, perché non sará il 10-20% della popolazione occidentale che si puó permettere un'auto elettrica che compenserá l'inquinamento di paesi come l'india, la cina e tutti quelli in via di sviluppo (per non parlare delle altre grandi fonti di inquinamento che abbiamo in occidente).

Un enorme flusso di denaro che arriva nelle taske di musk, di qualche imprenditore cinese e pochi altri.

Eccetto che in cina quasi un'auto su 3 venduta è elettrica, altro che popolazione occidentale ;)

Notturnia
14-06-2024, 12:15
dai che il morto di fame ha finalmente avuto la paghetta da 56 miliardi di dollari per far tacere le sue minacce puerili.

dai.. forse per un pò si sentirà ancora più padrone nel sistema solare :rolleyes:

quindi se minacci ottieni.. la regola del bullismo :mbe:

p.s. non è che l'aumento dei prezzi viene mascherato come colpa dell'Europa ed invece serve a racimolare i soldi per il ricatto ?

Strato1541
14-06-2024, 14:17
Eccetto che in cina quasi un'auto su 3 venduta è elettrica, altro che popolazione occidentale ;)

Sì ma sarebbe interessante sapere dopo quanto le smaltiscono e come...Senza contare il come le producono e alimentano....Quello è un regime e non si può sapere!

amd-novello
14-06-2024, 16:13
Sì ma sarebbe interessante sapere dopo quanto le smaltiscono e come...Senza contare il come le producono e alimentano....Quello è un regime e non si può sapere!

se noti i parcheggi con centinaia di auto da smaltire ti dicono che non ci vedi bene ahahahah

ilariovs
15-06-2024, 06:11
Sarà che gli italioti vogliono fare "la bella figura" (detto con l'intonazione di Toni Ciccione dei Simpsons),
e dopo che hanno speso un sacco di soldi non lo dicono. :asd:
Poi per me dovreste comprarla tutti, in autostrada vanno piano piano in prima corsia altrimenti si scaricano le pile, in Liguria non li vedo ad impestare i parcheggi perchè da Milano non ci arrivano, perfetto.



L'articolo originale è qui
More than 40% of U.S. EV buyers want to go back to combustion engine cars, McKinsey study says
https://www.autonews.com/mobility-report/40-us-ev-owners-want-return-combustion-engine-cars



Poracci, gli hanno raccontato che hanno 10000000km di autonomia, e ricaricano in 4 minuti....
e poi li vedi ai Supercharger, seduti in auto, con lo sguardo triste, perso nel vuoto... :asd:


E SI è propio così. ieri mattina ho impostato carica a 16A dall'app della WB. Sono andato a lavoro ed al mio ritorno... 80%. Piscina coi figli, passaggio dal concessionario per un paio di dritte sulle impostazioni e la pratica di rottamazione.
Sera cenna fuori e giro panoramico per goderci un pò l'acquisto.
240Km e 16KWhX100Km.
Insomma 40KWh consumati e ben 10€ spesi. NO scusami anche se nuvolo un 10% da FV metticelo. 9€.

E una vitaccia così arrivi a casa, trovi carco e spendi 1/3 di una termica, con prestazioni, silenzio che una termica si sogna.

Vi penserò quando la domenica vedrò la coda davantri al distribuitore di benzina sulla strada di casa. Coda che io evitavo facendo gasolio sempre ogni volta che trovavo libero perchè 4 volte su 5 c'era coda. Sai si va da quello più a buon mercato.

Una vitaccia veramente andare in elettrico. Ancora è presto, ma se il trend si consolida NON ricomprerò mai più, manco sotto mianaccia una ICE.

barzokk
15-06-2024, 10:30
E SI è propio così. ieri mattina ho impostato carica a 16A dall'app della WB. Sono andato a lavoro ed al mio ritorno... 80%.
Cioè tu prendi in giro uno che fa la coda dal benzinaio,
dopo che hai dovuto lasciare la macchina a casa tutto il giorno per caricarla e sei andato a lavorare a piedi...

Al day 1 sei già schiavo dell'auto, complimenti :asd:

PS: ah, e si vanta di avere risparmiato qualche euro, dopo che ne ha spesi 20.000 (lo so che te ne ha pagato un po' lo stato italiano con gli incentivi, metti tu la cifra non fa differenza)

TorettoMilano
15-06-2024, 10:39
contino a chiedermi cosa turba la gente nel lasciare l'auto a ricaricare mentre dormi/lavori/fai altro. questo si chiama ottimizzare i tempi (oltre a risparmiare).
poi vabbè ok per chi, come 6/7 utenti del forum, fanno 1000 km al giorno senza soste effettivamente per voi l'EV non è oggi la scelta migliore

barzokk
15-06-2024, 10:41
Sia chiaro che ilariovs lo prendo in giro ma lo rispetto perchè lui la EV l'ha comprata davvero,
a differenza del troll residente

Tigre.
15-06-2024, 10:41
Cioè tu prendi in giro uno che fa la coda dal benzinaio,
dopo che hai dovuto lasciare la macchina a casa tutto il giorno per caricarla e sei andato a lavorare a piedi...

Al day 1 sei già schiavo dell'auto, complimenti :asd:

PS: ah, e si vanta di avere risparmiato qualche euro, dopo che ne ha spesi 20.000 (lo so che te ne ha pagato un po' lo stato italiano con gli incentivi, metti tu la cifra non fa differenza)

Ovviamente concordo, e aggiungo che quello scrivere come se fosse il "furbo" della situazione mentre gli altri sono invariabilmente gli scemi è davvero fastidioso per non dire di peggio, viene difficile capire come certa gente "che sa" non si renda conto di scadere nel ridicolo.......:rolleyes:

Altra cosa davvero fastidiosa, oltre a perculare il prossimo, è la convinzione che sia guardato con invidia da coloro che guidano una termica, mentre non sanno che a questi ultimi non gliene potrebbe fregare di meno se girano con una BEV, anzi li guardano anche in modo compassionevole, ecco un altro che è diventato al servizio dell'auto al posto di essere il contrario, come logica imporrebbe, e sono pure contenti.....:rolleyes:

Tigre.
15-06-2024, 10:49
Sia chiaro che ilariovs lo prendo in giro ma lo rispetto perchè lui la EV l'ha comprata davvero,
a differenza del troll residente

No in questo caso non sono assolutamente d'accordo, se vuoi essere rispettato devi incominciare tu a rispettare il prossimo, cosa che l'utente in questione non ha assolutamente fatto visto che prende apertamente per i fondelli coloro che girano con una ICE...

Inoltre, messaggio sempre rivolto all'utente in questione, per quanto mi riguarda puoi fare a meno di pensare a cosa faccio io, se non altro perché mentre ci pensi alla colonnina di ricarica, magari è pure occupata o non funzionante e di tocca dilatare ulteriormente il tempo di sosta, io con la mia ICE sto viaggiando comodamente verso la mia meta, pensa un po te......

E si arrogano pure il diritto di essere coloro che "sanno"....ma per favore.....:rolleyes:

TorettoMilano
15-06-2024, 10:51
Ovviamente concordo, e aggiungo che quello scrivere come se fosse il "furbo" della situazione mentre gli altri sono invariabilmente gli scemi è davvero fastidioso per non dire di peggio, viene difficile capire come certa gente "che sa" non si renda conto di scadere nel ridicolo.......:rolleyes:

Altra cosa davvero fastidiosa, oltre a perculare il prossimo, è la convinzione che sia guardato con invidia da coloro che guidano una termica, mentre non sanno che a questi ultimi non gliene potrebbe fregare di meno se girano con una BEV, anzi li guardano anche in modo compassionevole, ecco un altro che è diventato al servizio dell'auto al posto di essere il contrario, come logica imporrebbe, e sono pure contenti.....:rolleyes:

semplicemente risponde alle vostre insulse paranoie. state a fare catastrofismi sulle elettriche quando, tecnologicamente parlando, stanno già oggi avanti anni luce alle endotermiche. e lato ricariche basta dire "ricarico a casa mentre dormo e risparmio pure" per far capire come pure lì non ci sia partita.
poi ognuno di noi è libero di esprimere la propria preferenza, non mi stupirei qualcuno abbia malinconia dei treni a vapore

barzokk
15-06-2024, 10:52
Ma no dai, ha quotato me, che perculo le EV, quindi ci sta che ilario risponde e percula me, e chi va a gasolio.
(però a mia memoria non ricordo l'ultima volta che ho fatto la coda dal benzinaio :D)

anzi li guardano anche in modo compassionevole,
Eh questo si....
Qualche settimana fa ho notato una BMW i4 ad una colonnina di un centro commerciale,
bella auto (vabè a me piace) costa un bel po' di soldi,
il conducente stava praticamente dormendo sul sedile,
mi ha fatto una pena...
Ma uno deve spendere oltre 60k per ridursi così :doh:

bobby10
15-06-2024, 12:10
Ovviamente concordo, e aggiungo che quello scrivere come se fosse il "furbo" della situazione mentre gli altri sono invariabilmente gli scemi è davvero fastidioso per non dire di peggio, viene difficile capire come certa gente "che sa" non si renda conto di scadere nel ridicolo.......:rolleyes:

Altra cosa davvero fastidiosa, oltre a perculare il prossimo, è la convinzione che sia guardato con invidia da coloro che guidano una termica, mentre non sanno che a questi ultimi non gliene potrebbe fregare di meno se girano con una BEV, anzi li guardano anche in modo compassionevole, ecco un altro che è diventato al servizio dell'auto al posto di essere il contrario, come logica imporrebbe, e sono pure contenti.....:rolleyes:

È proprio questo stare al servizio dell auto e non viceversa che non capisco.
Finché fanno le faccende quotidiane tutto ok ma se già devono viaggiare devono stare alle esigenze di ricarica dell auto. Per me è un fastidio.
Si vede che non amano spostarsi non c'è altra spiegazione o forse hanno una più pratica seconda auto auto termica.

Strato1541
15-06-2024, 13:03
E SI è propio così. ieri mattina ho impostato carica a 16A dall'app della WB. Sono andato a lavoro ed al mio ritorno... 80%. Piscina coi figli, passaggio dal concessionario per un paio di dritte sulle impostazioni e la pratica di rottamazione.
Sera cenna fuori e giro panoramico per goderci un pò l'acquisto.
240Km e 16KWhX100Km.
Insomma 40KWh consumati e ben 10€ spesi. NO scusami anche se nuvolo un 10% da FV metticelo. 9€.

E una vitaccia così arrivi a casa, trovi carco e spendi 1/3 di una termica, con prestazioni, silenzio che una termica si sogna.

Vi penserò quando la domenica vedrò la coda davantri al distribuitore di benzina sulla strada di casa. Coda che io evitavo facendo gasolio sempre ogni volta che trovavo libero perchè 4 volte su 5 c'era coda. Sai si va da quello più a buon mercato.

Una vitaccia veramente andare in elettrico. Ancora è presto, ma se il trend si consolida NON ricomprerò mai più, manco sotto mianaccia una ICE.

Non so dove tu viva ma al distributore non ho mai fatto colonna e non effettuo rifornimenti in autostrada, perchè non serve.Per lavoro ho sempre scelto vetture con serbatoio grande, con autonomia da oltre 1000 km! Mentre di tempo in sosta ne ho passato molto negli ultimi 2 anni con Model 3 ai SUC...
Se tu puoi lasciare l'auto ferma tutto il giorno in ricarica buon per te perfetto, sul risparmio bah ricordati che hai sempre speso almeno 20k euro..( minimo).
Sulle prestazioni e silenzio di una termica dipende da quale scendi, prova una vettura seria moderna e scoprirai che non vibra, non fa rumore e viaggia pure bene.. Chiaro se scendi da una utilitaria diesel di 16 anni, qualsiasi cosa ti sembrerà spaziale!
Comunque ottimo, come diceva il mio professore di filosofia, BRAVO 10+.

TorettoMilano
15-06-2024, 13:08
È proprio questo stare al servizio dell auto e non viceversa che non capisco.
Finché fanno le faccende quotidiane tutto ok ma se già devono viaggiare devono stare alle esigenze di ricarica dell auto. Per me è un fastidio.
Si vede che non amano spostarsi non c'è altra spiegazione o forse hanno una più pratica seconda auto auto termica.

le tesla dovrebbero andare bene per i viaggi da 300/400 km senza soste, moltissima gente (se non praticamente tutti) prediligono treno/aerei per i viaggi molto lunghi.
ovviamente se te hai l'abitudine di farne e farli senza soste lunghe per te oggi l'EV e te ne sconsiglio pure io l'acquisto. l'errore è decidere le nostre singole necessità debbano essere le necessità di tutte le persone

Strato1541
15-06-2024, 13:17
Ma no dai, ha quotato me, che perculo le EV, quindi ci sta che ilario risponde e percula me, e chi va a gasolio.
(però a mia memoria non ricordo l'ultima volta che ho fatto la coda dal benzinaio :D)


Eh questo si....
Qualche settimana fa ho notato una BMW i4 ad una colonnina di un centro commerciale,
bella auto (vabè a me piace) costa un bel po' di soldi,
il conducente stava praticamente dormendo sul sedile,
mi ha fatto una pena...
Ma uno deve spendere oltre 60k per ridursi così :doh:

Guarda io sono un fan di BMW da sempre e ne ho avute parecchie ( mi sono tenuto la 335i E92 perchè è l'auto non M definitiva). Ho anche provato l'i4 M50, vettura spaziale con prestazioni da vera M e con tutto ciò che ad una Tesla manca ( confort, multimedia, personalizzazioni sedili, controllo assetto, silenziosità, sistema di climatizzazione insomma è una vera vettura di alta gamma).
Però il peso si fa sentire ma ci possiamo passare sopra, il problema è che non riesco ad andare e tornare dalla montagna senza star fermo 30 minuti in ricarica ( parlo di 360 km in totale andata e ritorno) partendo con il 100% di batteria! Questo da nuova, figuriamoci quando avrà degrado o le temperature saranno molto basse....Lo stesso con Model 3 la sosta è di 25 minuti, ma il punto è che devo tenere la famiglia con annesso cane ferma in un posto infame per tot minuti quando potrei arrivare a casa senza alcun pensiero!
Sì sì proprio con "tristezza" vanno guardati quelli con le termiche!:D :D
Quando si è masochisti:muro:

gd350turbo
15-06-2024, 14:04
E SI è propio così. ieri mattina ho impostato carica a 16A dall'app della WB. Sono andato a lavoro ed al mio ritorno... 80%. Piscina coi figli, passaggio dal concessionario per un paio di dritte sulle impostazioni e la pratica di rottamazione.
Sera cenna fuori e giro panoramico per goderci un pò l'acquisto.
240Km e 16KWhX100Km.
Insomma 40KWh consumati e ben 10€ spesi. NO scusami anche se nuvolo un 10% da FV metticelo. 9€.

E una vitaccia così arrivi a casa, trovi carco e spendi 1/3 di una termica, con prestazioni, silenzio che una termica si sogna.

Vi penserò quando la domenica vedrò la coda davantri al distribuitore di benzina sulla strada di casa. Coda che io evitavo facendo gasolio sempre ogni volta che trovavo libero perchè 4 volte su 5 c'era coda. Sai si va da quello più a buon mercato.

Una vitaccia veramente andare in elettrico. Ancora è presto, ma se il trend si consolida NON ricomprerò mai più, manco sotto mianaccia una ICE.

Wow...
Che risparmio!!!
Pensa che la Aygo gpl di mia mamma pagata poche migliaia di euro di tasca sua, con 10€ di GPL fa 250-300 km
E tu oltre al fatto che ti sei comprato la macchina anche con i nostri soldi, perché pagando le tasse, tutte, è probabile che una vite sia stata pagata da me o da qualcun altro...
Quindi dovresti almeno avere rispetto di chi ti ha aiutato a pagare la macchinetta a pile.
Quanto a vedermi in coda al benzinaio cosa che in qualche decenni di guida sarà capitato forse due volte, si può essere se domani voglio fare un giro a Reggio Calabria è facile che facile che prima di ripartire debba perdere 4-5 minuti per fare il pieno.

bobby10
15-06-2024, 14:05
le tesla dovrebbero andare bene per i viaggi da 300/400 km senza soste, moltissima gente (se non praticamente tutti) prediligono treno/aerei per i viaggi molto lunghi.
ovviamente se te hai l'abitudine di farne e farli senza soste lunghe per te oggi l'EV e te ne sconsiglio pure io l'acquisto. l'errore è decidere le nostre singole necessità debbano essere le necessità di tutte le persone

Come iniziano le belle giornate nel weekend ho il vizio di andare con la mia raga in giro per paesini caratteristici e spesso sconosciuti. Ora sono semplicemente in spiaggia a Paestum.
Lo so sono strano di solito la gente nel va nei centri commerciali
Treno e aereo vanno bene per arrivare direttamente in un posto ma non per visitare alcuni luoghi.

Tigre.
15-06-2024, 15:01
semplicemente risponde alle vostre insulse paranoie. state a fare catastrofismi sulle elettriche quando, tecnologicamente parlando, stanno già oggi avanti anni luce alle endotermiche. e lato ricariche basta dire "ricarico a casa mentre dormo e risparmio pure" per far capire come pure lì non ci sia partita.
poi ognuno di noi è libero di esprimere la propria preferenza, non mi stupirei qualcuno abbia malinconia dei treni a vapore

Per quanto mi riguarda non mi faccio proprio nessuna paranoia, delle BEV non me ne potrebbe fregare di meno, le lascio volentieri a coloro che sono "avanti anni luce" e che si beccano anche tutte le tempeste spaziali, leggasi limitazioni, imposte da questa tipologia di auto.

E certo perché secondo la tua miope visione tutti abitano in una villetta con giardino e annesso garage dotato ovviamente della wall box, si come no, nella tua fantasia forse, ti consiglio di scendere dal piedistallo in cui, in nome di cosa e con quale autorità non è noto, ti sei arbitrariamente collocato dispensando pure a destra e a manca le relative perle di saggezza e di ritornare nella realtà....

A proposito come va la tua BEV? sei soddisfatto?

Tigre.
15-06-2024, 15:06
È proprio questo stare al servizio dell auto e non viceversa che non capisco.
Finché fanno le faccende quotidiane tutto ok ma se già devono viaggiare devono stare alle esigenze di ricarica dell auto. Per me è un fastidio.
Si vede che non amano spostarsi non c'è altra spiegazione o forse hanno una più pratica seconda auto auto termica.

Togli pure il forse, personalmente non conosco molte persone che hanno una BEV ma tutte, indistintamente, hanno un'altra auto rigorosamente termica o ibrida che usano al posto della macchina a pile quando devono fare qualcosa che esula dall' uso "consigliato" di queste meraviglie della tecnologia.

Abito in un paesino di montagna dove, di inverno, nevica e soprattutto le temperature scendono abbondantemente sotto lo zero, le condizioni ideali per una BEV, però vuoi mettere quanto fa figo girare con una roba del genere...vabbé......

bobby10
15-06-2024, 17:13
Per quanto mi riguarda non mi faccio proprio nessuna paranoia, delle BEV non me ne potrebbe fregare di meno, le lascio volentieri a coloro che sono "avanti anni luce" e che si beccano anche tutte le tempeste spaziali, leggasi limitazioni, imposte da questa tipologia di auto.

E certo perché secondo la tua miope visione tutti abitano in una villetta con giardino e annesso garage dotato ovviamente della wall box, si come no, nella tua fantasia forse, ti consiglio di scendere dal piedistallo in cui, in nome di cosa e con quale autorità non è noto, ti sei arbitrariamente collocato dispensando pure a destra e a manca le relative perle di saggezza e di ritornare nella realtà....

A proposito come va la tua BEV? sei soddisfatto?

Ma alla fine infatti non hanno sfondato come è normale che sia dato che non danno nessun vantaggio anzi..e più avanti qualche tassa arriverà pure.
Vedremo che si inventeranno in futuro

TorettoMilano
15-06-2024, 17:34
Per quanto mi riguarda non mi faccio proprio nessuna paranoia, delle BEV non me ne potrebbe fregare di meno, le lascio volentieri a coloro che sono "avanti anni luce" e che si beccano anche tutte le tempeste spaziali, leggasi limitazioni, imposte da questa tipologia di auto.

E certo perché secondo la tua miope visione tutti abitano in una villetta con giardino e annesso garage dotato ovviamente della wall box, si come no, nella tua fantasia forse, ti consiglio di scendere dal piedistallo in cui, in nome di cosa e con quale autorità non è noto, ti sei arbitrariamente collocato dispensando pure a destra e a manca le relative perle di saggezza e di ritornare nella realtà....

A proposito come va la tua BEV? sei soddisfatto?

se oggi una persona è per X motivi più comoda con le endotermiche (esempio: non ha colonnine in zona) fa benissimo a prendere una endotermica. è invece scorretto dire "questa transizione è errata perchè non ci saranno mai colonnine per tutti". ovviamente all'inizio saranno avvantaggiate le persone con box ma con l'aumentare dello share (e nel nostro caso anche grazie ai turisti) continueranno ad aumentare le colonnine

bobby10
15-06-2024, 18:33
se oggi una persona è per X motivi più comoda con le endotermiche (esempio: non ha colonnine in zona) fa benissimo a prendere una endotermica. è invece scorretto dire "questa transizione è errata perchè non ci saranno mai colonnine per tutti". ovviamente all'inizio saranno avvantaggiate le persone con box ma con l'aumentare dello share (e nel nostro caso anche grazie ai turisti) continueranno ad aumentare le colonnine

Non so se sei mai stato dalle mie parti Salerno è pieno di vie e viuzze strapiene di auto posteggiate male e ovunque ed è un casino trovare parcheggio.
Dove dovrebbero essere collocate tutte ste colonnine? Vogliamo riempire tutte le strade?
Al di là dello schifo che ne verrebbe non è proprio fattibile. Io la pongo sempre sul piano pratico perché alle favole non ci credo da un bel po'.
Ed è soprattutto per questo che la gente non se le caga e non tanto per i prezzi. Di macchinoni costosi ne girano infatti non è questo il problema.

TorettoMilano
15-06-2024, 19:05
Non so se sei mai stato dalle mie parti Salerno è pieno di vie e viuzze strapiene di auto posteggiate male e ovunque ed è un casino trovare parcheggio.
Dove dovrebbero essere collocate tutte ste colonnine? Vogliamo riempire tutte le strade?
Al di là dello schifo che ne verrebbe non è proprio fattibile. Io la pongo sempre sul piano pratico perché alle favole non ci credo da un bel po'.
Ed è soprattutto per questo che la gente non se le caga e non tanto per i prezzi. Di macchinoni costosi ne girano infatti non è questo il problema.

le colonnine le puoi mettere ovunque nascoste nel marciapiede, puoi mettere la ricarica wireless, puoi mettere un servizio notturno di ricarica a domicilio, ecc ecc ecc.
personalmente lo reputo un modo di approcciarsi errato porre un possibile problema e per ciò rimanere indietro tecnologicamente. dovremmo anzi prendere spunto da certe situazioni per ingegnarci, trovare una soluzione ottimale e distribuirla in giro per il mondo.
l'italiana alptronic costruirà per mercedes la rete di ricarica nel nord america, dobbiamo essere leader e non rincorrere
https://www.prnewswire.com/news-releases/mercedes-benz-high-power-charging-accelerates-investment-in-the-us-clean-energy--transportation-economy-deploying-made-in-america-alpitronic-hardware-302171893.html

bobby10
15-06-2024, 19:41
le colonnine le puoi mettere ovunque nascoste nel marciapiede, puoi mettere la ricarica wireless, puoi mettere un servizio notturno di ricarica a domicilio, ecc ecc ecc.
personalmente lo reputo un modo di approcciarsi errato porre un possibile problema e per ciò rimanere indietro tecnologicamente. dovremmo anzi prendere spunto da certe situazioni per ingegnarci, trovare una soluzione ottimale e distribuirla in giro per il mondo.
l'italiana alptronic costruirà per mercedes la rete di ricarica nel nord america, dobbiamo essere leader e non rincorrere
https://www.prnewswire.com/news-releases/mercedes-benz-high-power-charging-accelerates-investment-in-the-us-clean-energy--transportation-economy-deploying-made-in-america-alpitronic-hardware-302171893.html

Puoi puoi puoi
Ma niente di tutto questo esiste
Hanno buttato avanti questa tecnologia ma non siamo pronti
Qualcuno che ha qualche soldo in più si è tolto lo sfizio ma la massa vive con i piedi per terra

TorettoMilano
15-06-2024, 19:46
Puoi puoi puoi
Ma niente di tutto questo esiste
Hanno buttato avanti questa tecnologia ma non siamo pronti
Qualcuno che ha qualche soldo in più si è tolto lo sfizio ma la massa vive con i piedi per terra

amico mio la cina ci venderà a brevissimo auto EV a 20k mentre te continui a ripetere "non siamo pronti". dovevamo guidare noi (europa) questa stransizione mentre ora siamo qui a piangerci addosso e a sperare in un futuro endotermico.
lato italia possiamo quantomeno allietarci di produrre gigapress, avere il leader di rotori e statori, avere alptronic e sperare quel progetto di ricarica wireless fatto nella BreBeMi frutti

amd-novello
15-06-2024, 20:38
cina
brevissimo
20k


:D :sofico: :mc:

bobby10
15-06-2024, 20:53
amico mio la cina ci venderà a brevissimo auto EV a 20k mentre te continui a ripetere "non siamo pronti". dovevamo guidare noi (europa) questa stransizione mentre ora siamo qui a piangerci addosso e a sperare in un futuro endotermico.
lato italia possiamo quantomeno allietarci di produrre gigapress, avere il leader di rotori e statori, avere alptronic e sperare quel progetto di ricarica wireless fatto nella BreBeMi frutti

Possono costare pure 20k € ma tanto la maggior parte degli italiani non le acquista perché non sanno manco dove ricaricarla.
Infatti qualche carretta elettrica a 20k / 25k€ c'è già sul mercato ma sono meno diffuse di una Porsche a benzina che costa 4 volte di più.
Il prezzo è solo uno dei problemi.

Tigre.
15-06-2024, 21:05
Possono costare pure 20k € ma tanto la maggior parte degli italiani non le acquista perché non sanno manco dove ricaricarla.
Infatti qualche carretta elettrica a 20k / 25k€ c'è già sul mercato ma sono meno diffuse di una Porsche a benzina che costa 4 volte di più.
Il prezzo è solo uno dei problemi.

Esattamente, con i prezzi attuali una BEV da 20.000€ se va bene ha una batteria che può fare concorrenza a quella del mio laptop con annessi e connessi lato autonomia, tempi di ricarica, colonnine disponibili e compagnia bella.

Nascondersi dietro un dito negando la realtà non serve, le BEV avranno una diffusione per il "popolo" solo quando avrà risolto le tante limitazioni che hanno attualmente, poi possiamo anche riparlarne, sempre ovviamente che in europa non cambi il vento per gli ecotalebani che insistono a fare un passaggio all'elettrico assolutamente non sostenibile dal punto di vista sociale ed economico come si è visto più che chiaramente, i piazzali pieni di BEV invendute qualcosa vorrà pur dire eh......

TorettoMilano
15-06-2024, 21:21
Possono costare pure 20k € ma tanto la maggior parte degli italiani non le acquista perché non sanno manco dove ricaricarla.
Infatti qualche carretta elettrica a 20k / 25k€ c'è già sul mercato ma sono meno diffuse di una Porsche a benzina che costa 4 volte di più.
Il prezzo è solo uno dei problemi.

Esattamente, con i prezzi attuali una BEV da 20.000€ se va bene ha una batteria che può fare concorrenza a quella del mio laptop con annessi e connessi lato autonomia, tempi di ricarica, colonnine disponibili e compagnia bella.

Nascondersi dietro un dito negando la realtà non serve, le BEV avranno una diffusione per il "popolo" solo quando avrà risolto le tante limitazioni che hanno attualmente, poi possiamo anche riparlarne, sempre ovviamente che in europa non cambi il vento per gli ecotalebani che insistono a fare un passaggio all'elettrico assolutamente non sostenibile dal punto di vista sociale ed economico come si è visto più che chiaramente, i piazzali pieni di BEV invendute qualcosa vorrà pur dire eh......

ma bagai fino ieri avremmo detto i nostri genitori/zii/nonni non si sarebbero adattati a usare gli smarphone e ora li si trova li a smanettare h24. attaccare una spina non sarà così traumatico da imparare, fidatevi

bobby10
15-06-2024, 21:43
Esattamente, con i prezzi attuali una BEV da 20.000€ se va bene ha una batteria che può fare concorrenza a quella del mio laptop con annessi e connessi lato autonomia, tempi di ricarica, colonnine disponibili e compagnia bella.

Nascondersi dietro un dito negando la realtà non serve, le BEV avranno una diffusione per il "popolo" solo quando avrà risolto le tante limitazioni che hanno attualmente, poi possiamo anche riparlarne, sempre ovviamente che in europa non cambi il vento per gli ecotalebani che insistono a fare un passaggio all'elettrico assolutamente non sostenibile dal punto di vista sociale ed economico come si è visto più che chiaramente, i piazzali pieni di BEV invendute qualcosa vorrà pur dire eh......

E se non le vogliono paesi molto più avanti e organizzati di noi le dovremmo acquistare noi italiani che viviamo in uno dei paesi più retrogradi d'Europa? Prendetevi la pandarella sentite a me

Tigre.
15-06-2024, 21:44
ma bagai fino ieri avremmo detto i nostri genitori/zii/nonni non si sarebbero adattati a usare gli smarphone e ora li si trova li a smanettare h24. attaccare una spina non sarà così traumatico da imparare, fidatevi

Ah beh se lo dici tu allora siamo a posto visto che NON hai una BEV ma predichi in lungo e in largo che sono avanti anni luce, evidentemente attaccare una spina (fosse solo questo....) è ben più traumatico di quanto non vuoi far credere....

Tigre.
15-06-2024, 21:59
E se non le vogliono paesi molto più avanti e organizzati di noi le dovremmo acquistare noi italiani che viviamo in uno dei paesi più retrogradi d'Europa? Prendetevi la pandarella sentite a me

Più che retrogradi direi poveri visti gli stipendi medi italiani....:rolleyes:

E per la cronaca pare che anche la nuova Panda sarà prodotta all'estero, vedi un po te....

TorettoMilano
15-06-2024, 22:01
Ah beh se lo dici tu allora siamo a posto visto che NON hai una BEV ma predichi in lungo e in largo che sono avanti anni luce, evidentemente attaccare una spina (fosse solo questo....) è ben più traumatico di quanto non vuoi far credere....

l'EV è superiore all'endotermico e non è una questione di tifo/predicazione ma di puro pragmatismo: sono più semplici e più efficienti.
poi te puoi amare le endotermiche magari perchè il ruggito te le fa sentire più tue e più maschie ma rimangono comunque inferiori

ilariovs
16-06-2024, 06:57
È proprio questo stare al servizio dell auto e non viceversa che non capisco.
Finché fanno le faccende quotidiane tutto ok ma se già devono viaggiare devono stare alle esigenze di ricarica dell auto. Per me è un fastidio.
Si vede che non amano spostarsi non c'è altra spiegazione o forse hanno una più pratica seconda auto auto termica.


SEI TU che stai a servizio della TUA auto, se è a riserva devi correre dal benzinaio, se fanno sciopero devi premunirti di fare benzina prima, se scoppia scaramuccia a 5000Km devi cominciare a preoccuparti a quanto può arrivare il carburante...
La mia wallbox NON andrà mai in sciopero e a fianco casa ho una 2X22KWAC pubblica (54cent a KWh). Inoltre produco una bella fetta della mia energia...

GUARDA UN Pò chi è lo schiavo e chi il padrone nella storia. Tolto il prosciutto no-watta dagli occhi intendo.

SI ho una seconda macchina termica come l'80% delle famiglie italiane.

ilariovs
16-06-2024, 06:59
Non so dove tu viva ma al distributore non ho mai fatto colonna e non effettuo rifornimenti in autostrada, perchè non serve.Per lavoro ho sempre scelto vetture con serbatoio grande, con autonomia da oltre 1000 km! Mentre di tempo in sosta ne ho passato molto negli ultimi 2 anni con Model 3 ai SUC...
Se tu puoi lasciare l'auto ferma tutto il giorno in ricarica buon per te perfetto, sul risparmio bah ricordati che hai sempre speso almeno 20k euro..( minimo).
Sulle prestazioni e silenzio di una termica dipende da quale scendi, prova una vettura seria moderna e scoprirai che non vibra, non fa rumore e viaggia pure bene.. Chiaro se scendi da una utilitaria diesel di 16 anni, qualsiasi cosa ti sembrerà spaziale!
Comunque ottimo, come diceva il mio professore di filosofia, BRAVO 10+.

Li avrei spesi anche per una termica non è che le termiche le regalano. Potevo comprare una Clio, manco TOP allestoimento, o una MG4 luxury, HO scelto la MG4.

gd350turbo
16-06-2024, 06:59
Strano che un veicolo che sia superiore in tutto ad un altro abbia percentuali di vendita minime...
se fosse la meraviglia tecnologica che si dice, eh, ci dovrebbe essere la gente che fa la fila per prenderli, roba che le code per iphone, scansati proprio !
:sofico:

ilariovs
16-06-2024, 07:01
Cioè tu prendi in giro uno che fa la coda dal benzinaio,
dopo che hai dovuto lasciare la macchina a casa tutto il giorno per caricarla e sei andato a lavorare a piedi...

Al day 1 sei già schiavo dell'auto, complimenti :asd:

PS: ah, e si vanta di avere risparmiato qualche euro, dopo che ne ha spesi 20.000 (lo so che te ne ha pagato un po' lo stato italiano con gli incentivi, metti tu la cifra non fa differenza)

IO HO IL PRIVILEGIO di poter lasciare la macchina a casa a caricare da FV mentre vado a lavoro.

Non tutti sono schiavi della macchina, c'è anche chi ha la fortuna di poter fare a meno per alcune cose. Niente parcheggio, niente botte nei parcheggi, niente ansie da ritardo e tanta salute in più.


Mi rendo conto di essere più fortunato di altri e DI NON dover fare code dal benzinaio.

gd350turbo
16-06-2024, 07:04
Mi rendo conto di essere più fortunato di altri e DI NON dover fare code dal benzinaio.

le farai alla colonnina, il giorno che vorrai allontanarti più di 150 km da casa.

ilariovs
16-06-2024, 07:10
Ovviamente concordo, e aggiungo che quello scrivere come se fosse il "furbo" della situazione mentre gli altri sono invariabilmente gli scemi è davvero fastidioso per non dire di peggio, viene difficile capire come certa gente "che sa" non si renda conto di scadere nel ridicolo.......:rolleyes:

Altra cosa davvero fastidiosa, oltre a perculare il prossimo, è la convinzione che sia guardato con invidia da coloro che guidano una termica, mentre non sanno che a questi ultimi non gliene potrebbe fregare di meno se girano con una BEV, anzi li guardano anche in modo compassionevole, ecco un altro che è diventato al servizio dell'auto al posto di essere il contrario, come logica imporrebbe, e sono pure contenti.....:rolleyes:

Anche a me da fastidio sentire gente che una BEV non l'ha manco vista passare per strada venire a pontificare e fare ipotesi... prima provare poi parlare.
Di ridicolo ci sono solo i no-watt che negano l'evidenza cercando di spalleggiarsi uno con l'altro nei forum. Quando ho collegato la macchina alla wallbox i vicini hanno fatto ruota, manco avessi portato una Porsche... e voi vi vantate di andare a fare benzina quello che faceva mio papà 50 anni fa... UN BEL PASSO AVANTI complimenti siete su un forum di tecnologi IL POSTO GIUSTO per una roba vecchia di 50 anni.
In realtà mio nonno faceva il pieno al Vespone 60 anni fa. Insomma siete sul pezzo, non come me che regolo gli ampere di ricarica o la modalità (normal a carico dinamico/ Solar solo eccedenza) da km di distanza.

E FATE I SUPERIORI. Almeno la furbizia di stare zitti e chiedere. Invece NO si sentono pure superiori. VUOI RISPETTO? Comincia a portarlo e ti verrà corrisposto.

Altrimenti per come tratti vienti trattato. GIUSTAMENTE.

Per quanto riguarda la parte termica... ne ho ancora una. Ferma a prendere polvere (vedremo da qui a 6/12 mesi che fare). Ma come vedi NON mi porti nessun valore aggiunto, pure come ICE ne ho una.

Comprendi?

ilariovs
16-06-2024, 07:11
le farai alla colonnina, il giorno che vorrai allontanarti più di 150 km da casa.

Ho sempre una 308 HDi 115CV, il giorno che voglio allontanarmi da casa si 1500Km.

Per soli 150 Km posso andare e tornare SENZA MANCO RICARICARE, oppure usare le colonnine di A22 con le 50KW a 38cent a KWh e le 180KW a 42cent a KWh.

PENSA TE:

bobby10
16-06-2024, 07:30
Ho sempre una 308 HDi 115CV, il giorno che voglio allontanarmi da casa si 1500Km.

Per soli 150 Km posso andare e tornare SENZA MANCO RICARICARE, oppure usare le colonnine di A22 con le 50KW a 38cent a KWh e le 180KW a 42cent a KWh.

PENSA TE:
E che te ne fai di quella 308 a gasolio
Le ev sono superiori e possono tutto
1500km li puoi fare benissimo con la ev. Organizzati.
Non stare attaccato al passato sii moderno.

Ma pensa te

ilariovs
16-06-2024, 10:05
E che te ne fai di quella 308 a gasolio
Le ev sono superiori e possono tutto
1500km li puoi fare benissimo con la ev. Organizzati.
Non stare attaccato al passato sii moderno.

Ma pensa te

Cioè fino a una settimana fa era "quando ti compri un'elettrrica". Mo diventa quando vendi la termica?

Certo che per essere persone con cui non ho mai pranzato insieme ne avete di pretese.

La ICE ora vedrò. Certo non mi fa piacere pagare assicurazione e bollo per niente.

Ma devo entrare nel mondo dell'elettrico e capire cone funziona la cosa.

Poi potrei anche disfarmi della diesel

Strato1541
16-06-2024, 10:14
Ho sempre una 308 HDi 115CV, il giorno che voglio allontanarmi da casa si 1500Km.

Per soli 150 Km posso andare e tornare SENZA MANCO RICARICARE, oppure usare le colonnine di A22 con le 50KW a 38cent a KWh e le 180KW a 42cent a KWh.

PENSA TE:

Se la tua tesi è che le vetture elettriche siano superiori in tutto...Poi scrivi che per i viaggi lunghi hai un'latra vetture diesel capisci che la cosa diventa abbastanza ridicola...Un po' come la questione "risparmio".
Comunque se il tuo acquisto i soddisfa vale sempre lo stesso discorso: BRAVO 10+:D

barzokk
16-06-2024, 10:15
IO HO IL PRIVILEGIO di poter lasciare la macchina a casa a caricare da FV mentre vado a lavoro.
....
E il giorno che cambi lavoro, cambi auto ?

Quando ho collegato la macchina alla wallbox i vicini hanno fatto ruota, manco avessi portato una Porsche...

oddio, suscitare l'interesse dei vicini ti avrà riempito di orgoglio,
però dovresti sentire i loro commenti dopo che sono andati via,
secondo me non erano precisamente come se tu avessi "portato una Porsche" :D


non come me che regolo gli ampere di ricarica o la modalità (normal a carico dinamico/ Solar solo eccedenza) da km di distanza.

Un vero privilegio anche questo, azz non vedo l'ora di dovere smanettare sulla applicazione per caricare le pile :asd:


Per soli 150 Km posso andare e tornare SENZA MANCO RICARICARE, oppure usare le colonnine di A22 con le 50KW a 38cent a KWh e le 180KW a 42cent a KWh.

PENSA TE:
150km se non trovi coda però.
Comunque ne riparliamo questo inverno, a gennaio, quando i km diminuiscono.
E, non voglio portarti sfiga, fra qualche anno quando ci sarà il degrado delle pile.

Strato1541
16-06-2024, 10:16
Cioè fino a una settimana fa era "quando ti compri un'elettrrica". Mo diventa quando vendi la termica?

Certo che per essere persone con cui non ho mai pranzato insieme ne avete di pretese.

La ICE ora vedrò. Certo non mi fa piacere pagare assicurazione e bollo per niente.

Ma devo entrare nel mondo dell'elettrico e capire cone funziona la cosa.

Poi potrei anche disfarmi della diesel

AHHH devi ancora imparare quindi! Hai professato per anni e ora dici che devi entrare......Io sono a 75 mila km con Model 3 qualche esperienza penso di averla fatta..Ma ovviamente sono voce fuori campo!
Ti sei comprato la macchina elettrica, bravo! Ora vediamo come te la cavi...Magari per le tue esigenze è perfetta...

gd350turbo
16-06-2024, 10:20
Guarda che hanno ragione...
Ah l'elettrico è favoloso, consuma niente, carico in casa , non devo andare dal benzinaio, mio nonno faceva benzina 60 anni fa, io invece regolo la corrente ecc.ecc.

Poi:

E ma tengo una 308 diesel

Capisci che hai la stessa credibilità di una moneta da tre euro?

omerook
16-06-2024, 10:35
ma perché ne fate sempre una questione pro o contro?
chi ha la fortuna di poter tenere due auto fa bene ad avere entrambe le tecnologie cosi può approfittare dei vantaggi dell'una e dell'altra in base alle necessità.

barzokk
16-06-2024, 10:38
Guarda che hanno ragione...
Ah l'elettrico è favoloso, consuma niente, carico in casa , non devo andare dal benzinaio ecc ecc ..

Poi:

E ma tengo una 308 diesel per i viaggi lunghi..

Capisci che hai la stessa credibilità di una moneta da tre euro?
Ma no dai, perlomeno lui l'ha comprata davvero.
Voglio dire, solo su questo forum abbiamo l'esempio di 2 soggetti che sparano senza sosta minkiate, fantasie, e deliri personali sulle EV, ma non la hanno e non hanno la minima intenzione di comprarla... :asd:

Le ragioni non le so, ci vuole uno psicologo, ma per me c'è una bella differenza,
perlomeno ad ilario si deve dare atto che fa quello che dice.
Ha seguito le sue convinzioni, ora vedrà come si trova

barzokk
16-06-2024, 10:43
ma perché ne fate sempre una questione pro o contro?
chi ha la fortuna di poter tenere due auto fa bene ad avere entrambe le tecnologie cosi può approfittare dei vantaggi dell'una e dell'altra in base alle necessità.
Ma sì.
Però il beneficio di entrambe le tecnologie lo hai con la "plugin" (l'aveva un mio amico di cui ho già scritto, usava elettrico in città, e benzina per spostamenti lunghi, ecc).

Però i fan di Tesla hanno fatto la guerra alle plugin, propagandando che era il male assoluto, ecc ecc,
guardacaso perchè Tesla fa solo BEV e non plugin. :rolleyes:

Tigre.
16-06-2024, 11:21
Anche a me da fastidio sentire gente che una BEV non l'ha manco vista passare per strada venire a pontificare e fare ipotesi... prima provare poi parlare.
Di ridicolo ci sono solo i no-watt che negano l'evidenza cercando di spalleggiarsi uno con l'altro nei forum. Quando ho collegato la macchina alla wallbox i vicini hanno fatto ruota, manco avessi portato una Porsche... e voi vi vantate di andare a fare benzina quello che faceva mio papà 50 anni fa... UN BEL PASSO AVANTI complimenti siete su un forum di tecnologi IL POSTO GIUSTO per una roba vecchia di 50 anni.
In realtà mio nonno faceva il pieno al Vespone 60 anni fa. Insomma siete sul pezzo, non come me che regolo gli ampere di ricarica o la modalità (normal a carico dinamico/ Solar solo eccedenza) da km di distanza.

E FATE I SUPERIORI. Almeno la furbizia di stare zitti e chiedere. Invece NO si sentono pure superiori. VUOI RISPETTO? Comincia a portarlo e ti verrà corrisposto.

Altrimenti per come tratti vienti trattato. GIUSTAMENTE.

Per quanto riguarda la parte termica... ne ho ancora una. Ferma a prendere polvere (vedremo da qui a 6/12 mesi che fare). Ma come vedi NON mi porti nessun valore aggiunto, pure come ICE ne ho una.

Comprendi?

E, di grazia, come fai a sapere se ho mai provato una EV oppure, come dici tu, non l'ho manco vista passare per strada? ma non è che c'è da stupirsi eh, il solito senso di "superiorità" di quelli che si credono portatori della verità assoluta quando sono i primi a dover imparare, ad esempio a non dare giudizi del tutto gratuiti senza sapere le esperienze della controparte.....:rolleyes:

Per il resto guarda di essere un "no-watt" non me ne potrebbe fregare di meno, non parteggio per niente e meno che mai, a differenza di qualcuno, ne faccio una guerra di religione dove ovviamente la mia è quella giusta e le altre sbagliate..

Compro quello che soddisfa le mie esigenze non quello che mi dicono gli altri o per fare quello "avanti anni luce" come detto da un altro fenomeno, né per farmi bello con il vicinato manco avessi comprato una Ferrari, e visto che attualmente le EV non le soddisfano rimango con una ICE, peraltro 4x4 visto che abito in un paesino di montagna dove in inverno nevica e le temperature scendono sotto lo zero (condizione notoriamente ideale per una EV....:rolleyes: ), quindi le auto elettriche le lascio volentieri ad altri....

E per finire, non è questione di essere vecchi o antidiluviani, ma semplicemente è ragionare lucidamente senza farsi riempire la testa dai soliti soloni con affermazioni tipo "le EV sono il futuro...", ecco allora aspetto il futuro e vediamo cosa succede, in soldoni quando una EV mi permetterà di fare le stesse cose che faccio adesso con la mia ICE in termini di autonomia, tempi di rifornimento, ecc... non avrò certo nessun problema a passare a una EV, senza aver bisogno di perculare il prossimo con la pretesa di essere il furbo della situazione.

E' tutto chiaro?

gd350turbo
16-06-2024, 11:29
Ma no dai, perlomeno lui l'ha comprata davvero.
Voglio dire, solo su questo forum abbiamo l'esempio di 2 soggetti che sparano senza sosta minkiate, fantasie, e deliri personali sulle EV, ma non la hanno e non hanno la minima intenzione di comprarla... :asd:

Le ragioni non le so, ci vuole uno psicologo, ma per me c'è una bella differenza,
perlomeno ad ilario si deve dare atto che fa quello che dice.
Ha seguito le sue convinzioni, ora vedrà come si trova

Si vero rispetto i vari troll residenti almeno lo ha fatto...
Ma questo non lo mette su un gradino superiore della scala evolutiva...
Quindi ok hai preso la mg4 ok dire che si trova bene, ma non ok dire che gli altri sono rimasti indietro....

Tigre.
16-06-2024, 11:31
Guarda che hanno ragione...
Ah l'elettrico è favoloso, consuma niente, carico in casa , non devo andare dal benzinaio, mio nonno faceva benzina 60 anni fa, io invece regolo la corrente ecc.ecc.

Poi:

E ma tengo una 308 diesel

Capisci che hai la stessa credibilità di una moneta da tre euro?

Infatti, ed è in buona compagnia ovviamente, tipo il mio amico, siamo gente di paese quindi ci conosciamo fin da piccoli, che si è eretto a profeta delle EV sciorinando le sue deliranti elucubrazioni in forma costante, tanto che io con gli altri amici della compagnia siamo stati costretti a dirgli che o la smetteva con sta tiritera oppure poteva pure cercarsi altri amici, che però di inverno gira con la Panda 4x4 del padre, ovviamente rigorosamente ICE......:rolleyes:

Io davvero mi chiedo come certa gente non si renda conto di scadere nel ridicolo........:doh:

TorettoMilano
16-06-2024, 11:38
Ma no dai, perlomeno lui l'ha comprata davvero.
Voglio dire, solo su questo forum abbiamo l'esempio di 2 soggetti che sparano senza sosta minkiate, fantasie, e deliri personali sulle EV, ma non la hanno e non hanno la minima intenzione di comprarla... :asd:

Le ragioni non le so, ci vuole uno psicologo, ma per me c'è una bella differenza,
perlomeno ad ilario si deve dare atto che fa quello che dice.
Ha seguito le sue convinzioni, ora vedrà come si trova

lo psicologo? al tuo account è permesso dire tutto in libertà senza temere sospesioni/ban :asd:
ad ogni modo mi hai strappato un sorriso di domenica e te ne ringrazio :D

bobby10
16-06-2024, 12:32
Cioè fino a una settimana fa era "quando ti compri un'elettrrica". Mo diventa quando vendi la termica?

Certo che per essere persone con cui non ho mai pranzato insieme ne avete di pretese.

La ICE ora vedrò. Certo non mi fa piacere pagare assicurazione e bollo per niente.

Ma devo entrare nel mondo dell'elettrico e capire cone funziona la cosa.

Poi potrei anche disfarmi della diesel

Sei pure in ritardo di 10 anni dovresti affrettarti.
Date dei dispiaceri all Europa che non vi rendete conto.

Goofy Goober
18-06-2024, 08:24
ma bagai fino ieri avremmo detto i nostri genitori/zii/nonni non si sarebbero adattati a usare gli smarphone e ora li si trova li a smanettare h24. attaccare una spina non sarà così traumatico da imparare, fidatevi

il paragone corretto semmai è quello di voler usare il telefono h24 per andare su internet dove non c'è segnale dati disponibile.

non è questione di esser difficile o facile, è questione di poter fare o non poter fare.

e i proverbi confuciani stile volere è potere purtroppo in questi casi non servono proprio a niente.

ma perché ne fate sempre una questione pro o contro?
chi ha la fortuna di poter tenere due auto fa bene ad avere entrambe le tecnologie cosi può approfittare dei vantaggi dell'una e dell'altra in base alle necessità.

perchè se non ci hai fatto caso tante persone rendono i propri acquisti/scelte delle fottute religioni :asd:

ma la cosa più bella è continuare a proiettare le situazioni di qualcuno su tutti, su questo non si batte nessuno, nel momento in cui si parla di automobili è assolutamente demenziale pensare di riuscire ad affrontare il discorso senza avere uno tsunami di post che generalizzano il discorso di 1 su un milione.

e la cosa migliore che si può ottenere è qualcuno che dopo attentissima e ponderata riflessione conclude che la scelta X o Y con un "eh si ma non è per tutti".

salvo poi cominciare nel prossimo topic a dire che invece la scelta X è la migliore in assoluto per chiunque sul pianeta, che tutto il pianeta ha persone che vivono negli stessi luoghi, e che tutti i luoghi del pianeta sono uguali a quelli che rendono la scelta X la migliore in assoluto. Ovviamente.

insomma, una schizofrenia da manuale.

TorettoMilano
18-06-2024, 08:42
il paragone corretto semmai è quello di voler usare il telefono h24 per andare su internet dove non c'è segnale dati disponibile.

non è questione di esser difficile o facile, è questione di poter fare o non poter fare.

e i proverbi confuciani stile volere è potere purtroppo in questi casi non servono proprio a niente.



perchè se non ci hai fatto caso tante persone rendono i propri acquisti/scelte delle fottute religioni :asd:

ma la cosa più bella è continuare a proiettare le situazioni di qualcuno su tutti, su questo non si batte nessuno, nel momento in cui si parla di automobili è assolutamente demenziale pensare di riuscire ad affrontare il discorso senza avere uno tsunami di post che generalizzano il discorso di 1 su un milione.

e la cosa migliore che si può ottenere è qualcuno che dopo attentissima e ponderata riflessione conclude che la scelta X o Y con un "eh si ma non è per tutti".

salvo poi cominciare nel prossimo topic a dire che invece la scelta X è la migliore in assoluto per chiunque sul pianeta, che tutto il pianeta ha persone che vivono negli stessi luoghi, e che tutti i luoghi del pianeta sono uguali a quelli che rendono la scelta X la migliore in assoluto. Ovviamente.

insomma, una schizofrenia da manuale.

personalmente non ho mai detto "la EV è oggi la scelta migliore per tutti" ma ho semplicemente detto la transizione non solo è sensata ma necessaria.
è lapalissiano che se una fetta di persone non ha accesso oggi alle colonnine non prenderà una EV e sarò io per primo a dirgli di non comprarla

Goofy Goober
18-06-2024, 08:48
personalmente non ho mai detto "la EV è oggi la scelta migliore per tutti" ma ho semplicemente detto la transizione non solo è sensata ma necessaria.
è lapalissiano che se una fetta di persone non ha accesso oggi alle colonnine non prenderà una EV e sarò io per primo a dirgli di non comprarla

la transizione in atto è puramente economica.

tutti gli attori in atto lo dimostrano, dal primo all'ultimo, consumatori inclusi.

quel che è necessario è diminiure i fattori inquinanti a lungo termine.

una macchina spenta oggi è una diminuzione nell'immediato.
a lungo termine devi diminuire la necessità della macchina, dello spostamento e del trasporto, non sostituire i vettori con altro che ha un certificato di "minore inquinamento", perchè la storia insegna, trasformare materia inquina, produrre inquina, trasportare inquina, sempre e comunque. :read:

TorettoMilano
18-06-2024, 09:02
la transizione in atto è puramente economica.

tutti gli attori in atto lo dimostrano, dal primo all'ultimo, consumatori inclusi.

quel che è necessario è diminiure i fattori inquinanti a lungo termine.

una macchina spenta oggi è una diminuzione nell'immediato.
a lungo termine devi diminuire la necessità della macchina, dello spostamento e del trasporto, non sostituire i vettori con altro che ha un certificato di "minore inquinamento", perchè la storia insegna, trasformare materia inquina, produrre inquina, trasportare inquina, sempre e comunque. :read:

mi sfugge questo tuo assolutismo "o si risolve tutto o niente", già solo crollassero i ricoveri/visite per problemi respiratori personalmente lo riterrei un risultato incredibile

Goofy Goober
18-06-2024, 09:35
mi sfugge questo tuo assolutismo "o si risolve tutto o niente", già solo crollassero i ricoveri/visite per problemi respiratori personalmente lo riterrei un risultato incredibile

non c'è nessun assolutismo, chiaramente, ma solo un obiettivo più chiaro se si parla di transizione ecologica e non economica. nel secondo caso basta continuare a fare quel che si è sempre fatto, semplicemente producendo e vendendo qualcosa di diverso da prima, attuando quindi una transizione economica, appunto.

non è un caso che i termini più in voga oggi tengano solo il prefisso del concetto di ecologia, la parola eco aggiunta a termini come sostenibilità, vuol dire poco, perchè la prima cosa che vuole esser resa sostenibile è l'economia.

TorettoMilano
18-06-2024, 09:44
non c'è nessun assolutismo, chiaramente, ma solo un obiettivo più chiaro se si parla di transizione ecologica e non economica. nel secondo caso basta continuare a fare quel che si è sempre fatto, semplicemente producendo e vendendo qualcosa di diverso da prima, attuando quindi una transizione economica, appunto.

non è un caso che i termini più in voga oggi tengano solo il prefisso del concetto di ecologia, la parola eco aggiunta a termini come sostenibilità, vuol dire poco, perchè la prima cosa che vuole esser resa sostenibile è l'economia.

ok arriviamo alla conclusione sia transizione economica, finchè tale transizione economica offre anche benefici su ciò che ci tiene in vita (aria) direi ci vada benissimo

gd350turbo
18-06-2024, 11:23
Però in tutti i tread simili a questo ovvero in cui si auspica che il passaggio alla trazione elettrica, fornisce un beneficio alle vie respiratorie, nessuno è stato in grado di dire quanti sui 15.000.000.000 di litri di petrolio giornelieri, viene utilizzato per le autombili, quindi in ultima analisi, una completa elettrificazione del parco auto, di quanto ridurrebbe questo valore ?

Goofy Goober
18-06-2024, 11:27
Però in tutti i tread simili a questo ovvero in cui si auspica che il passaggio alla trazione elettrica, fornisce un beneficio alle vie respiratorie, nessuno è stato in grado di dire quanti sui 15.000.000.000 di litri di petrolio giornelieri, viene utilizzato per le autombili, quindi in ultima analisi, una completa elettrificazione del parco auto, di quanto ridurrebbe questo valore ?

purtroppo pare che il ragionamento sia tipico di quello che ripara il buco nella diga con il dito e pensa di aver salvato l'umanità dalla sete, senza vedere che è l'argine ad esser già crollato e a tutti va benissimo così.

bobby10
18-06-2024, 11:31
Considerando che in giro di elettriche non se ne vedono proprio si potrebbe tranquillamente passare da dire "sono la scelta migliore per tutti" a "non sono utili per quasi nessuno"

Vul
18-06-2024, 11:48
Considerando che in giro di elettriche non se ne vedono proprio si potrebbe tranquillamente passare da dire "sono la scelta migliore per tutti" a "non sono utili per quasi nessuno"

Mi sa che sei cieco se non ne vedi.

Certo sono la minoranza e rappresentano solo il 5% del nuovo ma sono ovunque e sono in aumento.

TorettoMilano
18-06-2024, 11:54
Però in tutti i tread simili a questo ovvero in cui si auspica che il passaggio alla trazione elettrica, fornisce un beneficio alle vie respiratorie, nessuno è stato in grado di dire quanti sui 15.000.000.000 di litri di petrolio giornelieri, viene utilizzato per le autombili, quindi in ultima analisi, una completa elettrificazione del parco auto, di quanto ridurrebbe questo valore ?

purtroppo pare che il ragionamento sia tipico di quello che ripara il buco nella diga con il dito e pensa di aver salvato l'umanità dalla sete, senza vedere che è l'argine ad esser già crollato e a tutti va benissimo così.

quindi è più importante sapere quanti litri di petrolio si "salvano" grazie all'elettrificazione mentre sapere quanti ricoveri si diminuiscono è un dato marginale... ok :boh:

gd350turbo
18-06-2024, 12:40
quindi è più importante sapere quanti litri di petrolio si "salvano" grazie all'elettrificazione mentre sapere quanti ricoveri si diminuiscono è un dato marginale... ok :boh:
Be' questo ti può dare già un idea
Comunque
Hai ragione
Quanti ricoveri si salvano con le macchine elettriche?

Goofy Goober
18-06-2024, 12:44
quindi è più importante sapere quanti litri di petrolio si "salvano" grazie all'elettrificazione mentre sapere quanti ricoveri si diminuiscono è un dato marginale... ok :boh:

non ho parlato di petrolio, quota chi parla di quel che rispondi, grazie.

TorettoMilano
18-06-2024, 12:56
Be' questo ti può dare già un idea
Comunque
Hai ragione
Quanti ricoveri si salvano con le macchine elettriche?

non lo so

non ho parlato di petrolio, quota chi parla di quel che rispondi, grazie.

prego

gd350turbo
18-06-2024, 14:28
non lo so



e allora che senso ha dirlo ?
tra 50-100 anni si vedrà, per ora sono tutte ipotesi, basate sul nulla.