View Full Version : AMD: con i Ryzen 9000 tagliamo il TDP ma non le prestazioni
Redazione di Hardware Upg
13-06-2024, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-con-i-ryzen-9000-tagliamo-il-tdp-ma-non-le-prestazioni_128013.html
Capacità di mantenere la frequenza di boost più a lungo e altre innovazioni dell'architettura Zen 5 consentono ad AMD di proporre processori Ryzen 9000 con TDP più contenuti rispetto alla generazione 7000, ma senza rinunciare alle prestazioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
The_Hypersonic
13-06-2024, 09:51
Aspetto i Ryzen 9000X3D come il pane per fare finalmente l'upgrade dal mio attuale 5800X che è stata una delle CPU più soddisfacenti mai avute negli ultimi 20 anni.
In sostanza, allo stato attuale, si avrebbe;
Ryzen 5800X - 3.8 Ghz base / 4.7 Boost con un TDP di 105 Watt - Cache 36MB (4+32)
Ryzen 9700X - 3.8 Ghz base / 5.5 Boost con un TDP di 65 Watt - Cache 40MB (8+32)
Probabilmente la versione X3D scalderà un pò di più ed avrà più cache ma già così solo per i consumi ed il boost clock davvero complimenti ad AMD.
supertigrotto
13-06-2024, 10:00
Dopo aver fatto un lavoro eccellente sulle CPU,mi aspetto che faranno un lavoro eccellente sulle GPU,ma con la futura serie 9000,la 8000 che presenteranno sarà una architettura di passaggio,tanto per tamponare la situazione
Aspetto i Ryzen 9000X3D come il pane per fare finalmente l'upgrade dal mio attuale 5800X che è stata una delle CPU più soddisfacenti mai avute negli ultimi 20 anni.
In sostanza, allo stato attuale, si avrebbe;
Ryzen 5800X - 3.8 Ghz base / 4.7 Boost con un TDP di 105 Watt - Cache 36MB (4+32)
Ryzen 9700X - 3.8 Ghz base / 5.5 Boost con un TDP di 65 Watt - Cache 40MB (8+32)
Probabilmente la versione X3D scalderà un pò di più ed avrà più cache ma già così solo per i consumi ed il boost clock davvero complimenti ad AMD.
Quoto, stessa mia situazione, e confermo che il 5800X è stata davvero una CPU eccellente, a questo giro per quanto mi riguarda vado con il 9900X3D :)
I doverosi complimenti a AMD
coschizza
13-06-2024, 10:21
Dopo aver fatto un lavoro eccellente sulle CPU,mi aspetto che faranno un lavoro eccellente sulle GPU,ma con la futura serie 9000,la 8000 che presenteranno sarà una architettura di passaggio,tanto per tamponare la situazione
per come vanno le cose magari non esisteranno piu gpu amd per quella volta
per come vanno le cose magari non esisteranno piu gpu amd per quella volta
Compreremo le azioni dopo questa soffiata :eek:
coschizza
13-06-2024, 11:20
Compreremo le azioni dopo questa soffiata :eek:
con nvidia che ha quasi il 90% del mercato non la vedo una grande soffiata e inevitabile che prima o poi accada nessuno vende in perdita all'infinito prima o poi si ferma
giovanni69
13-06-2024, 11:55
Quel 9600X e 9700X con i loro 65W verranno aggiunti probabilmente alla lista delle CPU dissipabili in modo semi-passivo mediante Noctua NH-P1 e relativa ventola inaudibile NF-A12x25 LS-PWM da 12 dBA.
Peccato che con la serie 9000 a causa di quei 120W del 9900X, quest'ultimo avrà temperature tali da non essere omologato (temo ne uscirà un 'Cooler cannot handle base clock'), mentre un 12 core liscio 7900 almeno lo è in modo semi-passivo ma in termini di rumore sostanzialmente...silent.
con nvidia che ha quasi il 90% del mercato non la vedo una grande soffiata e inevitabile che prima o poi accada nessuno vende in perdita all'infinito prima o poi si ferma
Nvidia ha il 90% di un mercato, AMD fa gpu mica solo per le schede video discrete.
Core venduti a peso d'oro, con il 6 core che costa quanto gli 8 core di svariati anni fa, con la differenza che i concorrenti hanno 14 core e 20 thread.
Niente cache 3d.
Niente npu.
Triplo scaffale.
Core venduti a peso d'oro, con il 6 core che costa quanto gli 8 core di svariati anni fa, con la differenza che i concorrenti hanno 14 core e 20 thread.
Niente cache 3d.
Niente npu.
Triplo scaffale.
La concorrenza ha 14 core e 20 thread che però vanno meno e consumano il doppio :asd:
giovanni69
13-06-2024, 13:07
E mi risulta, se non sono rimasto indietro, che con gli e-cores ci siano ancora problemi con le VM.
Piedone1113
13-06-2024, 13:21
La concorrenza ha 14 core e 20 thread che però vanno meno e consumano il doppio :asd:
ma la prossima gen Intel non dovrebbe essere privo di smt?
StylezZz`
13-06-2024, 13:32
La concorrenza ha 14 core e 20 thread che però vanno meno e consumano il doppio :asd:
Andare meno dove? Mica esistono solo i giochi, i risultati in MT sono a favore della concorrenza.
6 core in questa fascia di prezzo nel 2024 non si possono più vedere.
Core venduti a peso d'oro, con il 6 core che costa quanto gli 8 core di svariati anni fa, con la differenza che i concorrenti hanno 14 core e 20 thread.
Niente cache 3d.
Niente npu.
Triplo scaffale.
La macchina non si valuta in base al numero di pistoni ma da come viaggia in strada, quanto lo fa veloce e quanto consuma per farlo.
INTEL ha fatto le sue scelte ed AMD pure.
Le valutazioni si fanno copn il listino prezzi ed i BENCHMARK delle CPU. :read:
Andare meno dove? Mica esistono solo i giochi, i risultati in MT sono a favore della concorrenza.
6 core in questa fascia di prezzo nel 2024 non si possono più vedere.
Giusto giusto specifichiamo meglio.
In tutte le applicazioni esclusi i giochi il 14900k con 20 core e 32 thread assorbendo 280W riesce a superare del 3% scarso un 7950X che ha solo 14 core e 32 thread che assorbe 30W in meno.
I giochi, cavallo di battaglia di Intel fino a qualche anno fa, ovviamente non contano da quando Intel prende schiaffi su tutti i fronti.
Poi la cosa importante sono diventate le cpu di fascia infima perché è l'unica di AMD che ha un rapporto prezzo/numero di core inferiore.
Che poi comunque abbia prestazioni superiori a qualsiasi Intel di pari prezzo facciamo finta di non saperlo... quello che conta sono il numero di core.
P.S: ovviamente poi il core count cessa di essere importante se cominciamo a parlare di Xeon e Epyc
StylezZz`
13-06-2024, 14:11
Giusto giusto specifichiamo meglio.
In tutte le applicazioni esclusi i giochi il 14900k con 20 core e 32 thread assorbendo 280W riesce a superare del 3% scarso un 7950X che ha solo 14 core e 32 thread che assorbe 30W in meno.
I giochi, cavallo di battaglia di Intel fino a qualche anno fa, ovviamente non contano da quando Intel prende schiaffi su tutti i fronti.
Poi la cosa importante sono diventate le cpu di fascia infima perché è l'unica di AMD che ha un rapporto prezzo/numero di core inferiore.
Che poi comunque abbia prestazioni superiori a qualsiasi Intel di pari prezzo facciamo finta di non saperlo... quello che conta sono il numero di core.
P.S: ovviamente poi il core count cessa di essere importante se cominciamo a parlare di Xeon e Epyc
Cosa c'entra adesso il 14900k? Nel precedente messaggio hai scritto 14c20th, quindi presumo tu ti stessi riferendo al 13500/14500, e se andiamo a confrontarli con il 7600x mi sembra chiaro che quest'ultimo prenda mazzate, e il 9600x con soli 6 core ne prenderà altrettante contro i prossimi Intel di pari fascia.
Cosa c'entra adesso il 14900k? Nel precedente messaggio hai scritto 14c20th, quindi presumo tu ti stessi riferendo al 13500/14500, e se andiamo a confrontarli con il 7600x mi sembra chiaro che quest'ultimo prenda mazzate, e il 9600x con soli 6 core ne prenderà altrettante contro i prossimi Intel di pari fascia. I 6 core ormai sono diventati come gli 8GB delle gpu, e non si dovrebbero più accettare a questi prezzi.
Ah il 14500 e lo confrontiamo con il 7600x, solo che il 14500 costa come un 7700 ha prestazioni simili (ovviamente dipende da cosa si prende in considerazione) e consuma un bel po' in più.
Sui Ryzen 9000 si poteva opinare all'uscita che costassero troppo, soprattutto in fascia media (la bassa non esisteva in quanto coperta ancora dai 5000) ma ormai non è più così e su tutta la linea bisogna proprio andare a cercarsi motivazioni fantasiose per difendere Intel.
Possiamo dire peste e corna di AMD sulle GPU ma sulle CPU al momento sta una spanna sopra Intel.
ciolla2005
13-06-2024, 15:05
Il 7600X in boost dovrebbe andare @ 5,1Ghz ma in PBO 5,45Ghz
Se dovesse ripetersi questa condizione il 9600X potrebbe andare a 5,6Ghz...che non sarebbe male.
StylezZz`
13-06-2024, 15:36
Ah il 14500 e lo confrontiamo con il 7600x, solo che il 14500 costa come un 7700 ha prestazioni simili (ovviamente dipende da cosa si prende in considerazione) e consuma un bel po' in più
Ho pure scritto 13500 (220€ nuovo) che è praticamente uguale al 14500, ti è forse sfuggito?
Sui Ryzen 9000 si poteva opinare all'uscita che costassero troppo, soprattutto in fascia media (la bassa non esisteva in quanto coperta ancora dai 5000) ma ormai non è più così e su tutta la linea bisogna proprio andare a cercarsi motivazioni fantasiose per difendere Intel.
Possiamo dire peste e corna di AMD sulle GPU ma sulle CPU al momento sta una spanna sopra Intel.
Quindi affermare che un 13500/14500 offra migliori prestazioni in MT rispetto un 7600x (e in alcuni casi anche 7700) e che molto probabilmente sarà così anche con i prossimi Intel grazie al maggiore numero dei core rispetto il 9600x, sarebbe una motivazione fantasiosa? Interessante.
Compreremo le azioni dopo questa soffiata :eek:
:asd:
Core venduti a peso d'oro, con il 6 core che costa quanto gli 8 core di svariati anni fa, con la differenza che i concorrenti hanno 14 core e 20 thread.
Niente cache 3d.
Niente npu.
Triplo scaffale.
La concorrenza ha 14 core e 20 thread che però vanno meno e consumano il doppio :asd:
Giusto :read: :asd:...ma bisogna commentare per forza (@ Vik94), non c'è nulla da fare...
blackshard
13-06-2024, 16:29
Core venduti a peso d'oro, con il 6 core che costa quanto gli 8 core di svariati anni fa, con la differenza che i concorrenti hanno 14 core e 20 thread.
Niente cache 3d.
Niente npu.
Triplo scaffale.
I P-core di Intel fanno abbastanza pena, per non dire che sono una boiata tremenda.
Le ultime CPU per server con solo E-core finalmente hanno dei rapporti performance/consumi al pari con AMD (e già solo questa è una notizia!).
E' impietoso vedere nei benchmark gli ex top di gamma server Intel (Xeon Max, Xeon Platinum, ... nomi buoni a nulla) latitare infinitamente indietro alle CPU E-core e Zen4c.
Peccato che la sola CPU la fan pagare ~10000$, quando il corrispondente AMD è ~2700$. Quello si che è scaffale!
totalblackuot75
13-06-2024, 17:34
il 9700x sembra tanta roba in davvero poco tdp,brava Amd
con nvidia che ha quasi il 90% del mercato non la vedo una grande soffiata e inevitabile che prima o poi accada nessuno vende in perdita all'infinito prima o poi si ferma
Stessa cosa che si diceva lato CPU..... invece.
Non diciamo caxxate per cortesia, di quel 90% circa il 30% e' solo per moda e nome della GPU.
Vedremo in futuro cosa succedera' con l'integrazione delle NPU attualmente pensata solo per i consumi.
coschizza
14-06-2024, 08:15
Non diciamo caxxate per cortesia, di quel 90% circa il 30% e' solo per moda e nome della GPU.
perche amd non la comprano per moda? IMHO la coprerei solo per quello perche come prestazioni sono sempre meggio in generale
io per esempio ho preso la 4070 super a 650€ l'equivalente 7800xt o 7900gre l'avrei presa solo a 400€ o meno, ai prezzi attuali è inconsiderabile ad essere gentili
le NPU e gpu sono su 2 livelli diversi dove la gpu e x volte piu veloce della piu veloce NPU rendendola inutile, npu hanno senso solo sui portatili senza gpu
coschizza
14-06-2024, 08:18
Peccato che la sola CPU la fan pagare ~10000$, quando il corrispondente AMD è ~2700$. Quello si che è scaffale!
non diciamo cazzate amd non costa meno a pari prestazioni e lo dico io che questi sistemi li compro per la mia aziedna enterprise quindi ci metto le mani ogni giorno
perche amd non la comprano per moda? IMHO la coprerei solo per quello perche come prestazioni sono sempre meggio in generale
io per esempio ho preso la 4070 super a 650€ l'equivalente 7800xt o 7900gre l'avrei presa solo a 400€ o meno, ai prezzi attuali è inconsiderabile ad essere gentili
le NPU e gpu sono su 2 livelli diversi dove la gpu e x volte piu veloce della piu veloce NPU rendendola inutile, npu hanno senso solo sui portatili senza gpu
AMD difficilmente la compri per moda, al contrario le NVIDIA le compri perche' hanno inculcano nella mente dei piu' giovani che con una 4060 puoi giocare in RT senza problemi o piu' in generale se non hai NVIDIA non giochi a nulla.
Invece io la penso esattamente al contrario di te, visto che AMD al contrario di Nvidia ha il piede in 2 scarpe CPU/GPU e' chiaro che gli investimenti sono piu' lato CPU al momento, ma vedrai che il rischio di ripetere la storia di AMD Vs INTEL si ripetera' con AMD Vs Nvidia cosa che non potra' fare piacere a noi consumatori.
Personalmente al contrario tuo all'epoca acquistai una 6700XT perche' l' RT in molti giochi non serve a una beata ceppa e non sento il bisogno di attivarlo in quelli che lo hanno disponibile giocando sempre su settaggi ultra, risparmiando all'epoca bei soldini.
Poi per carita' e' una questione di gustibus, ma sappi che una 4070Super senza lattivazione dell' RT con tutti gli archibugi del caso (DLSS, PATCH DLSS etc) va piu' o meno come una 7800Xt e meno di una 7900GRE, poi dipende tanto anche dai giochi.
Io pero' sono uno di quelli a cui piace giocare bene, senza guardare se gioco a 100 FPS o a 170FPS perche' non mi cambiano la vita.
ninja750
14-06-2024, 10:35
6 core in questa fascia di prezzo nel 2024 non si possono più vedere.
concordo ma dicono servano solo per questioni di rese per riciclare gli scarti
concordo ma dicono servano solo per questioni di rese per riciclare gli scarti
Come se Intel non facesse i 6 core, il 14400 ha 6 core (ah +4 E-core allora cambia tutto) e costa esattamente come il 7600 e ha prestazioni simili.
Fanno anche i 4 core, dove sta il problema?
StylezZz`
14-06-2024, 13:47
Come se Intel non facesse i 6 core, il 14400 ha 6 core (ah +4 E-core allora cambia tutto) e costa esattamente come il 7600 e ha prestazioni simili
Fanno anche i 4 core, dove sta il problema?
I +4 e-core del 14400 fanno la differenza quando si tratta di applicazioni che ne traggono vantaggio superando il 7600, ma forse tu continui a guardare solo i giochi.
Comunque, non vale la pena considerare il 14400 quando puoi prendere il 13400 che va praticamente uguale e costa meno (170 spedito).
ninja750
14-06-2024, 14:00
Come se Intel non facesse i 6 core, il 14400 ha 6 core (ah +4 E-core allora cambia tutto) e costa esattamente come il 7600 e ha prestazioni simili.
Fanno anche i 4 core, dove sta il problema?
qua stiamo parlando di amd che nella nuova ennesima architettura insiste con i 6 core come al lancio del ryzen1 nel 2017 lasciando peraltro i prezzi entry sostanzialmente gli stessi
visto che per fortuna abbiamo abbandonato i 2 core nel 2012 e i 4 core nel 2017, sarebbe ora nel 2024 di abbandonare i 6 core e fare iniziare l'offerta dagli 8 visto che ormai il più pezzente dei cinafonini da tenere in tasca ha 8 core
che non possano adesso per via di com'è configurato il chiplet lo capiamo, ma sono configurati in questo modo per una chiara scelta progettuale in origine e deduco fortemente spinta dal solito marketing e dal "vediamo cosa fà intel"
Piedone1113
14-06-2024, 14:42
qua stiamo parlando di amd che nella nuova ennesima architettura insiste con i 6 core come al lancio del ryzen1 nel 2017 lasciando peraltro i prezzi entry sostanzialmente gli stessi
visto che per fortuna abbiamo abbandonato i 2 core nel 2012 e i 4 core nel 2017, sarebbe ora nel 2024 di abbandonare i 6 core e fare iniziare l'offerta dagli 8 visto che ormai il più pezzente dei cinafonini da tenere in tasca ha 8 core
che non possano adesso per via di com'è configurato il chiplet lo capiamo, ma sono configurati in questo modo per una chiara scelta progettuale in origine e deduco fortemente spinta dal solito marketing e dal "vediamo cosa fà intel"
Forse parliamo di universi paralleli, ma intel non solo ha Raptor Lake con 6 core, ma anche con 5, con 4 e con 2, o forse l'ho sognato?
ninja750
14-06-2024, 15:31
Forse parliamo di universi paralleli, ma intel non solo ha Raptor Lake con 6 core, ma anche con 5, con 4 e con 2, o forse l'ho sognato?
stiamo parlando di amd in una news amd
I +4 e-core del 14400 fanno la differenza quando si tratta di applicazioni che ne traggono vantaggio superando il 7600, ma forse tu continui a guardare solo i giochi.
No.
https://www.tomshardware.com/pc-components/cpus/intel-core-i5-14400-cpu-review/4
https://www.tomshardware.com/pc-components/cpus/intel-core-i5-14400-vs-amd-ryzen-5-7600x-faceoff
stiamo parlando di amd in una news amd
Quindi AMD che fa i 6 core male, ma Intel che fa i 2 bene?
Tra l'altro AMD fa anche i 4 core sulla serie G derivata dal mobile.
Non capisco che diamine avete contro le cpu con meno core, mica tutti devono giocare, fare rendering o altro.
ninja750
14-06-2024, 16:27
Quindi AMD che fa i 6 core male, ma Intel che fa i 2 bene?
Tra l'altro AMD fa anche i 4 core sulla serie G derivata dal mobile.
Non capisco che diamine avete contro le cpu con meno core, mica tutti devono giocare, fare rendering o altro.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48540331&postcount=33
:asd:
Giusto :read: :asd:...ma bisogna commentare per forza (@ Vik94), non c'è nulla da fare...
Bisogna sempre dire cazzate? Come se la generazione precedente di amd andasse in multicore quanto i corrispettivi intel...
Si vedrà con la prossima generazione quanto andranno, e se davvero sti miseri 6 core possono competere con le soluzioni intel.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48540331&postcount=33
Ho capito solo adesso dopo 3 post l'ironia della cosa :asd:
Dai che è venerdì
Bisogna sempre dire cazzate? Come se la generazione precedente di amd andasse in multicore quanto i corrispettivi intel...
Si vedrà con la prossima generazione quanto andranno, e se davvero sti miseri 6 core possono competere con le soluzioni intel.
poverino :D , torna a scrivere 0.14 post/giorno come risulta da tua iscrizione (dati ricavabili dal tuo nickname) che di cotali perle di saggezza, sinceramente, non si sente la mancanza :O :O
StylezZz`
14-06-2024, 17:46
No.
https://www.tomshardware.com/pc-components/cpus/intel-core-i5-14400-cpu-review/4
https://www.tomshardware.com/pc-components/cpus/intel-core-i5-14400-vs-amd-ryzen-5-7600x-faceoff
Prima scrivi 7600, e ora te ne esci con il 7600x, deciditi.
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/YcA9WRXphFbjJBkyQ2SocA-1200-80.png.webp
poverino :D , torna a scrivere 0.14 post/giorno come risulta da tua iscrizione (dati ricavabili dal tuo nickname) che di cotali perle di saggezza, sinceramente, non si sente la mancanza :O :O
Parla quello al servizio di amd e lisa su
ovvia!...e ora che ti sei liberato e mi hai risposto x le rime, torna a "cucito&ricamo" che ti si addice decisamente meglio che un forum dove sono trattate materie complesse :O
blackshard
15-06-2024, 13:32
non diciamo cazzate amd non costa meno a pari prestazioni e lo dico io che questi sistemi li compro per la mia aziedna enterprise quindi ci metto le mani ogni giorno
Uhm, hai ragione; a quanto pare i prezzi indicati su phoronix.com non erano realistici e veritieri. Pace, in futuro diffiderò.
blackshard
15-06-2024, 13:42
qua stiamo parlando di amd che nella nuova ennesima architettura insiste con i 6 core come al lancio del ryzen1 nel 2017 lasciando peraltro i prezzi entry sostanzialmente gli stessi
visto che per fortuna abbiamo abbandonato i 2 core nel 2012 e i 4 core nel 2017, sarebbe ora nel 2024 di abbandonare i 6 core e fare iniziare l'offerta dagli 8 visto che ormai il più pezzente dei cinafonini da tenere in tasca ha 8 core
che non possano adesso per via di com'è configurato il chiplet lo capiamo, ma sono configurati in questo modo per una chiara scelta progettuale in origine e deduco fortemente spinta dal solito marketing e dal "vediamo cosa fà intel"
Beh ma non ha molto senso quello che dici... Le prestazioni non le misuri "a numero di core", come non le misuri "con i megahertz".
Se confronti una CPU con 6 core Zen1 con un corrispondente Zen4, giustamente le performance di un 6 core Zen1 impallidiscono - e giustamente anche, visto che sono passati ANNI!
Qui (https://www.phoronix.com/review/amd-zen1-zen4c) ci sono alcuni benchmark su cpu server Epyc e cosa è successo da Zen1 a Zen4c su cpu con 32 core. In pratica la piattaforma Zen4c è circa 2x più veloce e, nel rapporto performance/watt, è 3x migliore rispetto a Zen1.
Il cinafonino da 8 core non ha le perfomance di un singolo core x86 moderno, d'altro canto gli ARM per applicazioni embedded sono pensati e realizzati per il Low Power, gli x86 per le High Performance, due ambiti molto molto diversi.
E comunque, nell'uso comune, 8 core del cinafonino manco servono a niente.
E' un po' come dire che con l'automobile ci vai a fare la spesa e con il camion ci porti 2 tonnellate di ghiaia e, siccome la cosa funziona, funziona anche portare due tonnellate di ghiaia con l'automobile o andare a fare la spesa con il camion.
qua stiamo parlando di amd che nella nuova ennesima architettura insiste con i 6 core come al lancio del ryzen1 nel 2017 lasciando peraltro i prezzi entry sostanzialmente gli stessi
visto che per fortuna abbiamo abbandonato i 2 core nel 2012 e i 4 core nel 2017, sarebbe ora nel 2024 di abbandonare i 6 core e fare iniziare l'offerta dagli 8 visto che ormai il più pezzente dei cinafonini da tenere in tasca ha 8 core
che non possano adesso per via di com'è configurato il chiplet lo capiamo, ma sono configurati in questo modo per una chiara scelta progettuale in origine e deduco fortemente spinta dal solito marketing e dal "vediamo cosa fà intel"Se capisci che AMD il 6 core in un modo o nell'altro lo deve mettere, diventa solo un discroso di prezzo, che per ora sempbra alto.
Probabilmente cerca di approfittare della novità per chi la fa contare troppo nel nuovo, e finisce di vendere bene nel vecchio per gli altri.
Se il 9600X costerà più del 7700, e addirittura più del 7800X3D, gli scafati neanche lo prenderanno in considerazione.
Bisdogna vedere il prezzo su strada, e l'adattamento dello stesso conseguente...
Quando ha margine ci prova anche AMD, non è che per andare bene deve sempre costare meno e andare di più in tutto.
Il discorso sul numero dei core non ha senso, se mettese subito il 9600X a 200€ sarebbe ottimo e basta.
Prima scrivi 7600, e ora te ne esci con il 7600x, deciditi.
Il 7600 liscio praticamente è meglio in tutto sul 13400, in gaming non c'è paragone, nell'altro dipende da cosa consideri, in generale, tra piattaforma longeva e consumo il resto non fa testo.
Guardare solo il numero di core nel 2024 dimostra una certa ottusità, eh...
Per altro, il 6 core sarà sicuramente meglio sfruttabile, l'IPC in gaming è massicio come "la fusione" SMT.
Dimenticate che i 7600 sono 12 thread, e che la resa complessiva di quella fusione è ottima e ottimamente sfruttabile. Con Intel tocca fare la doppia tara...
Gli intel per ora sono un mix mezzo malato, tra buone prestazioni ma pessima efficienza dei p-core, e buona efficienza con prestazioni assolute modeste degli e-core.
Se ci fosse un quad core 8th col doppio dell'IPC, in molte situazioni bastonerebbe di tutto, e in quasi tutte le situazioni sarebbe sfruttato al 100%.
StylezZz`
15-06-2024, 21:24
Guardare solo il numero di core nel 2024 dimostra una certa ottusità, eh...
Invece continuare ad accettare su questa fascia 6c/12th dal 2017 cosa dimostrerebbe?
Invece continuare ad accettare su questa fascia 6c/12th dal 2017 cosa dimostrerebbe?
Eh già, dovremmo andare coi cartelli a protestare sotto le sedi di Intel e AMD che ci fanno solo i 6 core in quella fascia :asd:
StylezZz`
15-06-2024, 23:00
Eh già, dovremmo andare coi cartelli a protestare sotto le sedi di Intel e AMD che ci fanno solo i 6 core in quella fascia :asd:
La migliore protesta è non acquistare, semplice. Ognuno è libero di scegliere quello che vuole in base alle proprie necessità, ma almeno bisognerebbe avere l'onestà intellettuale di dire le cose come stanno e valutare un prodotto a 360° senza limitarsi a guardare i benchmark a 1080p nei giochi.
E magari tu eri pure uno di quelli che criticava Intel quando se ne stava ferma con 4 core.
Ho finito qui.
Invece continuare ad accettare su questa fascia 6c/12th dal 2017 cosa dimostrerebbe?Parlo di ottusità perché il discorso si basa solo sul numero di core, senza considerare le prestazioni su strada, il costo e il consumo.
Se il 9600x andrà come dichiarato, supererà il 14600K anche dove questo raggiunge il 7700, consumando meno della metà dell'Intel, ed essendo più sfruttabile.
Cosa rimane? Il prezzo, che pare tutt'altro che buono, ma finché non uscirà la concorrenza, se lo abbassa deve svendere i 7000.
Cosa conta il numero di core a questo punto? Verso il nulla, anzi, verso il contro...
Quindi non è quantomeno riduttivo, considerare solo quello che alla fine non conta nulla?
Meglio 14 core che vanno di meno e consumano il doppio?
6 core di quelli, sono troppi pochi per l'uso medio della maggior parte dell'utenza? Per me avanzano, pensa un po'...
AMD dovrebbe buttarli perché 6 core sembra brutto?
Boh, sul pratico non si capisce dove sta il problema.
È un pregiudizio, o sul numero o sulla marca, altro non ci trovo.
blackshard
16-06-2024, 13:04
La migliore protesta è non acquistare, semplice. Ognuno è libero di scegliere quello che vuole in base alle proprie necessità, ma almeno bisognerebbe avere l'onestà intellettuale di dire le cose come stanno e valutare un prodotto a 360° senza limitarsi a guardare i benchmark a 1080p nei giochi.
Ma anche questo non ha senso... Come tutte le aziende, riposiziona i propri prodotti in base alle vendite, al mercato e alla concorrenza.
Se AMD ti vendesse gli 8 core o 12 core al prezzo attuale di un 6 core, la concorrenza farebbe lo stesso e ci andrebbero a perdere e basta. Sono aziende e il loro obiettivo è il profitto, non la felicità degli sfigati di un forum.
StylezZz`
16-06-2024, 18:09
Ma anche questo non ha senso... Come tutte le aziende, riposiziona i propri prodotti in base alle vendite, al mercato e alla concorrenza.
Se AMD ti vendesse gli 8 core o 12 core al prezzo attuale di un 6 core, la concorrenza farebbe lo stesso e ci andrebbero a perdere e basta. Sono aziende e il loro obiettivo è il profitto, non la felicità degli sfigati di un forum.
Ma figurati, non mi aspetto mica che Lisa Su in persona legga i commenti, però questo è un forum dove noi sfigati siamo liberi di esprimere il nostro pensiero ;)
Quindi in conclusione, il 9600x con soli 6 core mi fa ca**re! E se hanno il coraggio di prezzarlo 250€ o più, mi farò quattro risate.
Parlo di ottusità perché il discorso si basa solo sul numero di core, senza considerare le prestazioni su strada, il costo e il consumo.
Se il 9600x andrà come dichiarato, supererà il 14600K anche dove questo raggiunge il 7700, consumando meno della metà dell'Intel, ed essendo più sfruttabile.
Cosa rimane? Il prezzo, che pare tutt'altro che buono, ma finché non uscirà la concorrenza, se lo abbassa deve svendere i 7000.
Cosa conta il numero di core a questo punto? Verso il nulla, anzi, verso il contro...
Quindi non è quantomeno riduttivo, considerare solo quello che alla fine non conta nulla?
Meglio 14 core che vanno di meno e consumano il doppio?
6 core di quelli, sono troppi pochi per l'uso medio della maggior parte dell'utenza? Per me avanzano, pensa un po'...
AMD dovrebbe buttarli perché 6 core sembra brutto?
Boh, sul pratico non si capisce dove sta il problema.
È un pregiudizio, o sul numero o sulla marca, altro non ci trovo.
Ah sì? E' solo una questione di numero di core? Come se la precedente generazione di amd non venisse letteralmente stuprata dai corrispettivi intel stracolmi di core. Infatti gli amd sono finiti, giustamente, molto sotto il prezzo di listino del lancio.
Ah sì? E' solo una questione di numero di core? Come se la precedente generazione di amd non venisse letteralmente stuprata dai corrispettivi intel stracolmi di core. Infatti gli amd sono finiti, giustamente, molto sotto il prezzo di listino del lancio.Eh no? Come se volessi far finta di aver capito, ma non sapessi come dimostrarlo.
Tra noi, chi è che crede sia solo una questione di numero di core? Io no, ti dò un indizio...
blackshard
16-06-2024, 20:37
Ma figurati, non mi aspetto mica che Lisa Su in persona legga i commenti, però questo è un forum dove noi sfigati siamo liberi di esprimere il nostro pensiero ;)
E ci mancherebbe altro
Quindi in conclusione, il 9600x con soli 6 core mi fa ca**re! E se hanno il coraggio di prezzarlo 250€ o più, mi farò quattro risate.
Ma dipende da quali saranno le sue performance e da cosa propone la concorrenza, tutto quà. Se 6 core Zen5 fanno il lavoro di 4P+4E di Intel, saranno prezzati nella stessa fascia. E' il mercato che comanda, l'aspetto tecnologico è "secondario".
blackshard
16-06-2024, 21:03
Ah sì? E' solo una questione di numero di core? Come se la precedente generazione di amd non venisse letteralmente stuprata dai corrispettivi intel stracolmi di core. Infatti gli amd sono finiti, giustamente, molto sotto il prezzo di listino del lancio.
Beh, non direi proprio. Per lavoro ho bisogno di compilare kernel linux dove più core hai e meglio è... Alla fine un 7700 con 8 core è poco dietro ad un 13600K che ha 6P+8E (14 core fisici, totale 20 thread), ma quest'ultimo ha consumi più elevati ed ha lo svantaggio di una piattaforma che è già morta.
Il prezzo è nella stessa fascia, intorno ai 250€ per entrambi.
E, prima che ti vengano strane idee complottiste, per quella workstation alla fine ho preso, 6 mesi fa, un 12600K perché trovato ad un prezzaccio (170€), salvo poi scoprire che la promessa di Intel di mantenere il socket è risultata infondata ed ho dovuto pure prendermi il dissipatore (altri 20€) perché la serie K di Intel non li offre in bundle, mentre AMD lo offre sempre. Questo, unito al fatto che nel bios ho dovuto limitare manualmente il PL2 dai 180W stock a un più ragionevole 125W, mi hanno dato molto la sensazione di "cliente trattato a pesci in faccia".
Beh, non direi proprio. Per lavoro ho bisogno di compilare kernel linux dove più core hai e meglio è... Alla fine un 7700 con 8 core è poco dietro ad un 13600K che ha 6P+8E (14 core fisici, totale 20 thread), ma quest'ultimo ha consumi più elevati ed ha lo svantaggio di una piattaforma che è già morta.
Il prezzo è nella stessa fascia, intorno ai 250€ per entrambi.
E, prima che ti vengano strane idee complottiste, per quella workstation alla fine ho preso, 6 mesi fa, un 12600K perché trovato ad un prezzaccio (170€), salvo poi scoprire che la promessa di Intel di mantenere il socket è risultata infondata ed ho dovuto pure prendermi il dissipatore (altri 20€) perché la serie K di Intel non li offre in bundle, mentre AMD lo offre sempre. Questo, unito al fatto che nel bios ho dovuto limitare manualmente il PL2 dai 180W stock a un più ragionevole 125W, mi hanno dato molto la sensazione di "cliente trattato a pesci in faccia".
giusto per correttezza ormai neanche amd fornisce più dissipatori in bundle
Eh no? Come se volessi far finta di aver capito, ma non sapessi come dimostrarlo.
Tra noi, chi è che crede sia solo una questione di numero di core? Io no, ti dò un indizio...
Tra i due, chi è che mette in bocca cose mai dette? Io no.
Lo ripeto: si parla come se gli amd non venissero arati dagli intel, e come se i 6 core grossi di un intel non fossero sufficienti già da soli a battere la vecchia generazione di amd. Poi ci sono gli 8 core piccoli, che portano il gap a picchi anche sopra al 65%. A quanto ammonta il boost della nuova generazione? 15%? Ecco che nel mondo reale i 6 core di amf non raggiungono neanche una vecchia generazione. A quanto sperano di vendere sti rottami?
ninja750
17-06-2024, 10:41
letteralmente stuprata
venissero arati
contestualizzeresti meglio quale cpu con quale cpu?
su fascia non sono messi male es 7900x/13700k/14700k o 7700x/13600k/14600k
il 7600x è in effetti quello che in teoria dovrebbe essere contro 13400F
contestualizzeresti meglio quale cpu con quale cpu?
su fascia non sono messi male es 7900x/13700k/14700k o 7700x/13600k/14600k
il 7600x è in effetti quello che in teoria dovrebbe essere contro 13400F
Il 7600x è contro il 13400f solo perchè i prezzi di amd sono pesantemente tagliati rispetto ai listini, altrimenti dovrebbe scontrarsi col 14600k, e il 7700x contro il 14700k. Ora il dubbio è: quali saranno i prezzi dei nuovi? Vorranno ancora sperare di spararli in fascia 3-400 eurodollari?
Tra i due, chi è che mette in bocca cose mai dette? Io no.
Lo ripeto: si parla come se gli amd non venissero arati dagli intel, e come se i 6 core grossi di un intel non fossero sufficienti già da soli a battere la vecchia generazione di amd. Poi ci sono gli 8 core piccoli, che portano il gap a picchi anche sopra al 65%. A quanto ammonta il boost della nuova generazione? 15%? Ecco che nel mondo reale i 6 core di amf non raggiungono neanche una vecchia generazione. A quanto sperano di vendere sti rottami?Di che parli? Spari i numeri del lotto? La vecchia generazione AMD sono i 5000, che sono usciti prima degli 11000 di Intel, quindi il discorso dei core diversi non esiste.
Cerchi di aggiustarti i paragoni che ti pare, senza neanche dichiararli. Il 65% in fasce paragonabili dove lo hai visto?
Lì parli del picco, poi sotto con AMD citi la media, dopo averla pure arrotondata...
I p-core Intel sono talmente possenti, che anche con gli altri mediamente il 13400 resta sotto al 7600 liscio nelle app, nei giochi - dove usi solo quelli - ne prende a cottimo.
Col vantaggio di AMD di essere più sfruttabile e di consumare meno.
Perché non parliamo dell'instabilità che ha costretto intel ad andare incontro al consumo che dichiara?
I p-core li tira a morte, poi si lamenta col profilo delle MB, non durante i benchmark, direi...
Ah sì? E' solo una questione di numero di core?
È evidentemente una domanda retorica ("Ah sì?" è l'emblema del retorico in chiaro), ed è evidentemente sbagliata, se hai capito il post che quoti, e questa è un'ipotesi retorica...
Il 7600x è contro il 13400f solo perchè i prezzi di amd sono pesantemente tagliati rispetto ai listini, altrimenti dovrebbe scontrarsi col 14600kÈ un male, se su su strada col tempo il prezzo cala più di Intel?
Comunque neanche ci arriva al prezzo del 14600K:
https://i.postimg.cc/CLdBYgNY/Screenshot-2024-06-17-194119.png
Come vedi cala anche sullo store AMD. "Was" su Intel non lo trovo...
Mi aspetto i paragoni con i vecchi Intel che mantengono lo stesso prezzo di listino. Sono ottimista. :O
Va a finire che decidi i paragoni a seconda di come li vorrersi tu, eh, gen e fasce a piacere, core che pesano come vuoi tu, e Intel che è sempre meglio come piace a te.
Stuprati, arati, rottami... Quando si cercano i giudizi ponderati e imparziali, chissà quante chiamate ricevi... :asd:
blackshard
17-06-2024, 22:33
Tra i due, chi è che mette in bocca cose mai dette? Io no.
Lo ripeto: si parla come se gli amd non venissero arati dagli intel, e come se i 6 core grossi di un intel non fossero sufficienti già da soli a battere la vecchia generazione di amd. Poi ci sono gli 8 core piccoli, che portano il gap a picchi anche sopra al 65%. A quanto ammonta il boost della nuova generazione? 15%? Ecco che nel mondo reale i 6 core di amf non raggiungono neanche una vecchia generazione. A quanto sperano di vendere sti rottami?
Sono un po' delle balle, basta guardare l'i3-14100 che ha solo 4 P-core e vedere come va'. Nei carichi favorevoli (compilazione) in termini di performance è allineato ai core Zen4, nei carichi sfavorevoli è dietro. Il tutto consumando comunque di più.
vedi: https://www.phoronix.com/review/intel-14100-14500-amd-ryzen/7
E' interessante notare che il l'i5-14500 ha 14 core (6P+10E) ed è solo leggermente avanti all'8600G che ha 6 core perdipiù di derivazione mobile. Curioso che poi i rottami siano gli AMD :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.