anpa
12-06-2024, 21:29
A Luglio uscirà il nuovo Asus ZenBook S 16 con i nuovi processori AMD Ryzen AI 300.
Lavoro con i video, faccio molto montaggio in full hd e qualche 4k ma niente di cosi stressante come adobe effects o 8k.
Vorrei sapere se questo portatile può fare a caso mio.
Ho visto che questo nuovo processore viene paragonato al M3 Pro della Apple anche se nelle poche approssimate recensioni questo portatile viene venduto come un portatile "generalista".
Secondo voi il paragone è sensato? Si comporterà bene nell'editing video?
Ho visto che l'Asus ha la gamma "ProArt" creata apposta per i professionisti creativi con un portatile che abbina il medesimo processore con una scheda nvidia 4070, sicuramente non avrei problemi con questo, ma vedendo i 3000 e passa euro di costo e con una scheda video dedicata la batteria, che per me è essenziale, avrà una durata non soddisfacente.
Avevo sicuramente pensato al Macbook m3 pro ma mi piacerebbe restare in Windows.
Grazie a coloro che mi risponderanno :)
Lavoro con i video, faccio molto montaggio in full hd e qualche 4k ma niente di cosi stressante come adobe effects o 8k.
Vorrei sapere se questo portatile può fare a caso mio.
Ho visto che questo nuovo processore viene paragonato al M3 Pro della Apple anche se nelle poche approssimate recensioni questo portatile viene venduto come un portatile "generalista".
Secondo voi il paragone è sensato? Si comporterà bene nell'editing video?
Ho visto che l'Asus ha la gamma "ProArt" creata apposta per i professionisti creativi con un portatile che abbina il medesimo processore con una scheda nvidia 4070, sicuramente non avrei problemi con questo, ma vedendo i 3000 e passa euro di costo e con una scheda video dedicata la batteria, che per me è essenziale, avrà una durata non soddisfacente.
Avevo sicuramente pensato al Macbook m3 pro ma mi piacerebbe restare in Windows.
Grazie a coloro che mi risponderanno :)