View Full Version : Monitorare ripetitori operatori telefonici
albert.75
11-06-2024, 20:29
Buonasera ovviamente non sarà la sezione giusta magari spostatemi. Oggi dopo un paio di mesi di cambio reesidenza ho notato un palazzo a poche centinaia di metri linea aria che sul tetto monta i famosissimi ripetitori per la telefonia mobile. Ho letto che l unità di misura per verificare la nocivita delle onde si usa il vm e che devono essere inferiori a 6 pernatare tranquilli. Conoscete un app per iphone per misurare tali onde eletteomagnetiche?
Perseverance
11-06-2024, 20:52
Purtroppo ti serve un costoso misuratore di campo per radiofrequenza. Devi poi saper prendere la misura; a cose normali questi strumenti misurano tutto ciò che gli passa traverso e se vuoi isolare il contributo del solo ripetitore telefonico devi usare delle antenne settoriali o comunque direzionali da collegare allo strumento; altrimenti di norma è dotato solo di antenne omnidirezionali e piglia tutto.
che devono essere inferiori a 6
Credo che sia più alto e cambia da nazione a nazione.
a poche centinaia di metri
Bene! Se fosse stato molto lontano il tuo cellulare avrebbe sforzato per farsi sentire dal ripetitore. Il cellulare è molto più pericoloso del ripetitore, quanto più sono vicini cellulari e ripetitori tanto più la potenza di trasmissione è bassa e meglio è per la salute. I ripetitori quando installati sono controllati anche dall'ente ARPA e di regola sono fedeli ai limiti di legge, anche troppo conservativi in certe zone. I cellulari invece non li controlla nessuno praticamente e sono gli oggetti più vicini che hai al corpo. In ogni caso vale la regola che più segnale hai dal ripetitore meno potenza è necessaria per la connessione. Più sei vicino meglio è.
Sia come copertura, qualità e salute è meglio avere cento ripetitori a bassa potenza che un ripetitore alla massima potenza.
albert.75
11-06-2024, 21:10
Questa cosa la sapevo che piu era basso il segnale piu il cellulare emetteva radiazioni...ma a me preoccupa piu quest antennone a 100 metri. Credo che piu vicini si sia e piu emetta radiazioni potenti. Perche credo che il ripetitore debba mandare il segnale lontano.
Perseverance
11-06-2024, 22:08
Mah, io un po' di installazioni e distribuzioni per segnali telefonici le ho fatte. In città gli operatori sono molto conservativi e tendono ad installare molte celle a bassa potenza, poi dipende anche come sono orientati i pannelli radianti e che area coprono in gradi e la quantità di spillover e riflessioni, in periferia e in campagna sono quasi al limite di legge di 6V/m che xò non è più quello, oggi è di più. Se sei nel raggio di 0-500m hai il pieno segnale, solitamente nei limiti di emissioni col telefono che sforza nulla, se vivi in città tanto meglio. Fra 500m-1km il segnale già degrada xò è ottimo all'esterno ed in case in muratura leggera. Fra 1km-2km all'esterno vai bene ma in casa inizia ad attenuare di brutto. Oltre 2km c'è poca roba ed il telefono sforza un botto ed emette come non ci fosse un domani. Lì sì che ti friggi il cervello se lo usi per lavoro; ma sicuro.
L'attenuazione dipende dalla frequenza, un 4G o un 5G su 700-800Mhz permea meglio rispetto alla stessa tecnologia ma su 2,6Ghz e 3,7Ghz; più è bassa la frequenza migliore è il segnale che arriva in casa e meno sforza il telefono e così via.
Una volta appurato che i limiti di legge sono rispettati, il nocciolo del problema è il cellulare non il palone.
In italia ci sono circa 25mila paloni. Paradossalmente se raddoppiassero potrebbero permettersi di dimezzare la potenza irradiante e se quadruplicassero allora la densità sarebbe così elevata e la potenza potrebbe essere così bassa da garantire pieno segnale ovunque e minimo impatto sulla salute e non staremmo qui a parlarne.
Purtroppo è un concetto difficile da far capire alle persone e ci sono continui scontri e comitati contro l'installazione di nuovi paloni ed alla fine ci dobbiamo tenere un'infrastruttura vecchia, inadeguata, un segnale spesso debole ma con il cellulare che ci frigge il cervello. Per non parlare dei vari sistemi di ripetizione e distribuzione (come quelli che monto) che se fatti male (antenne sbagliate, ampli sbagliati, tarature sbagliate, cavi sbagliati, posizionamenti sbagliati) non solo non rispettano le norme ma portano un segnale schifoso o disturbano dove prima andava bene.
Perche credo che il ripetitore debba mandare il segnale lontano.In realtà il segnale arriva dove arriva, principalmente è il cellulare che aumenta la potenza quando soffre; la variazione di potenza dai paloni è minima. Su certi paloni possono montare radianti addizionali a raggio stretto per potenziare magari una zona in una direzione molto distante ma in città non credo di averli mai visti, in campagna a volte si.
Credo che piu vicini si sia e piu emetta radiazioni potenti.Certamente e non solo, tale potenza può variare nell'arco delle 24 ore. C'è differenza legale fra interno ed esterno ma in ogni caso non credo si possano superare i 60V/m all'esterno, che xò comprende tutto radio,tv,wifi,wireless,ecc. Ma ciò che ti butta addosso il cellulare attaccato alla testa è molto molto di più.
Con una ricerca ho trovato questo articolo, è lungo, ma da una lettura veloce e incompleta mi sembra ben fatto e descrittivo di ciò che desideri intraprendere
https://www.inquinamento-italia.com/come-misurare-i-campi-della-antenne-telefoniche-stazioni-radio-base-telefonia-mobile-2g-3g-4g-5g/
albert.75
12-06-2024, 15:42
Grazie... quindi volendo misurare questo vm? Non posso fare nulla? Appena riesco posto una foto dell antenna
Perseverance
12-06-2024, 17:05
Senza lo strumento apposito no.
albert.75
13-06-2024, 00:23
https://ibb.co/wd7GYfk
https://ibb.co/kxbNVY4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.