View Full Version : [Aspettando] Assassin's Creed Shadows
https://i.imgur.com/ABIePnb.jpeg
LA NASCITA DI UN NUOVO CREDO
Vivi le storie intrecciate di Naoe, un'abile Assassina shinobi della provincia di Iga, e di Yasuke, il leggendario e possente samurai africano realmente esistito. Sullo sfondo del movimentato tardo periodo Sengoku, questi due guerrieri formidabili scopriranno di avere un destino in comune e contribuiranno a inaugurare una nuova era del Giappone.
https://i.imgur.com/S6mwxay.jpeg
ESPLORA IL GIAPPONE FEUDALE
Scopri i vasti territori dell'affascinante Giappone feudale e scopri le meravigliose città castello, i porti fiorenti, i santuari silenziosi e i paesaggi più affascinanti. Affronta condizioni atmosferiche imprevedibili, osserva il passaggio delle stagioni e muoviti in ambienti vivi e vibranti.
https://i.imgur.com/UTqx9kA.jpeg
DIVENTA UN'ASSASSINA SHINOBI
Nei panni dell'irriverente, agile e furtiva shinobi Naoe, usa rumori, luci e ombre per confondere i nemici e sfruttare l'ambiente a tuo vantaggio. Distrai le guardie utilizzando kunai, shuriken e fumogeni, infiltrati nelle basi nemiche sfruttando il rampino e le tue abilità con la corsa acrobatica, poi assassina i tuoi obiettivi grazie alla lama celata.
https://i.imgur.com/eTuje6m.jpeg
DIVENTA UN SAMURAI LEGGENDARIO
Nei panni del carismatico samurai Yasuke, colpisci gli avversari con potenza e precisione letali. Sfrutta le sue abilità votate al combattimento per attaccare i tuoi nemici, parare o respingere i loro attacchi, così da sconfiggerli. Impara a padroneggiare un vasto arsenale di armi a tua disposizione (come katana, kanabō, archi, naginata e tanto altro) e libera il Giappone dai suoi oppressori.
https://i.imgur.com/nxw4b8i.jpeg
LE INFORMAZIONI SONO LA TUA ARMA
Viaggia nel mondo, esplora e perlustra l'ambiente circostante per carpire preziose informazioni. Crea la tua rete di spie per avere occhi e orecchie ovunque e per scoprire nuove aree o la posizione dei tuoi bersagli. Strada facendo, potrai reclutare nuovi alleati e sfruttare le loro abilità uniche per completare le tue missioni.
GIOCA COME VUOI
Sarai tu a scegliere se giocare come shinobi o samurai. Padroneggia gli stili di combattimento complementari di due protagonisti molto complessi e affronta ogni missione con il personaggio che preferisci: ciascuno avrà progressi, attributi, attrezzatura e talenti esclusivi.
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/
Assassin's Creed Shadows - Presentazione estesa del gameplay | Ubisoft Forward
https://www.youtube.com/watch?v=FjAzNpMYTxw&t=5s
Anteprime
https://multiplayer.it/articoli/assassins-creed-shadows-tra-luci-e-ombre-del-nuovo-gioco-di-ubisoft.html
https://www.finalround.it/anteprime/301/assassin-s-creed-shadows-anteprima
https://www.everyeye.it/immagini/assassin-s-creed-shadows/#lg=1&slide=0
Strano dal video di gameplay che hanno presentato, guarda caso non assieme
al primo trailer in cui vendevano anche la statuina da mille mila euro, pare
tutto un gia visto / vecchio / obsoleto.
Le anteprime non sono per niente entusiastiche, la parte giocata col samurai in particolare sembra un po'decontestualizzata per i canoni della serie.
Decisamente meglio la parte con la shinobi, però onestamente ci si aspettava molto di più da questo capitolo che dovrebbe rilanciare la serie.
Si notano poi i soliti difetti cronici della serie, tipo l'IA dei nemici che (ancora!) ti attaccano a turni, ed anche tecnicamente non si vede il salto next gen: pop up delle texture nella cavalcata introduttiva, modelli NPC non proprio allo stato dell'arte, segno che questo motore grafico non ce la fa più a stare al passo coi tempi e non si capisce perché non utilizzino lo Snowdrop di Avatar.
E' ancora un work in progress, ma dopo questa prima presentazione diciamo che, a mio parere, le aspettative sono scese e non di poco.
non si capisce perché non utilizzino lo Snowdrop di Avatar.
Perché con l'Anvil possono far riciclo selvaggio e riadattamento di tutti gli assets degli AC precedenti, mica per niente questo l'han sviluppato in 4 anni.
Se avessero dovuto fare il cambio dell'engine non ce l'avrebbero fatta in quel tempo. In ogni caso, da quel che avevan detto tempo fa, anche i prossimi già annunciati/lavorazione saranno con Anvil.
Lo Snowdrop per ora è stato usato (al di là dei The Division 1&2) in Rabbids, The Settlers e Avatar, tra i pubblicati, tra quelli in arrivo XDefiant e SW Outlaws.
Avatar e Outlaws in particolare son sviluppati in primis dai Massive (e, in cascata, da vari altri studi collaterali Ubi), da cui l'utilizzo dello Snowdrop che è appunto il loro engine (sebbene rientrino come studio Ubisoft).
Si vocifera che sarà adottato dal prossimo FC dove manderanno in pensione il Dunia, però, è presto per dirlo.
https://www.youtube.com/watch?v=RptP4yGa3bIhttp://
Sì vede un po' di open world e devo dire che qui graficamente sembra molto buono, anche se non sono sicuro che siano in game o scene prerenderizzate.
cronos1990
12-06-2024, 06:21
La parte grafica è l'ultima cosa che mi preoccupa, oramai da diversi anni Ubisoft, sebbene non abbia mai fatto gridare al miracolo, ha sempre prodotto videogiochi con una buon comparto tecnico e artistico.
Il problema è il gameplay, li stanno continuamente riscaldando la stessa minestra da 15 anni, tra l'altro insipida.
La parte grafica è l'ultima cosa che mi preoccupa, oramai da diversi anni Ubisoft, sebbene non abbia mai fatto gridare al miracolo, ha sempre prodotto videogiochi con una buon comparto tecnico e artistico.
Il problema è il gameplay, li stanno continuamente riscaldando la stessa minestra da 15 anni, tra l'altro insipida.
Sembra che qui vogliano unire lo stile degli ultimi AC con i primi.
Ti danno il Samurai che ricalca un po' quanto visto in Valalla, Naoe invece per ritornare al gameplay originale con qualche buona idea aggiuntiva.
Quello che mi preoccupa di più è la solita deficienza artificiale della CPU, che non solo non mi sembra sia migliorata ma addirittura tornata quello dei primi AC. Soldati che ti attaccano a turno, poi la scena del mercato: combatte con i primi soldati, distrugge bancarelle e roba varia, gente che scappa ed urla; il secondo combattimento si attiva solo quando mi avvicino col personaggio alle guardie successive che si svegliano di colpo e ci vengono ad affrontare.
Sta roba NUN SE PO' VEDE in un gioco next gen :rolleyes:
Allo stato attuale del mercato per rifare da zero un open world con idee diverse
ci vogliono almeno 5 anni. Secondo voi come fanno a produrne quasi 1
all'anno? Riutilizzando quasi tutto :asd: Ripeto sempre, questi sono dlc
venduti a prezzo pieno da un decennio.
razor820
14-06-2024, 10:53
Ho appena letto che si potrà scegliere di giocare o con il Samurai o con il ninja. Che poi solo adesso ho capito che invece è una Shinobi. A parte la voce non ha niente di femminile questo personaggio. Eh si vede che non è targato Japan, ormai tra i manga che ho seguito e i titoli che ho giocato, mi son accorto o che son io ad avere una concezione diversa della donna o c è qualcosa che non va ultimamente
Luiprando
14-06-2024, 12:59
Perché con l'Anvil possono far riciclo selvaggio e riadattamento di tutti gli assets degli AC precedenti, mica per niente questo l'han sviluppato in 4 anni.
Se avessero dovuto fare il cambio dell'engine non ce l'avrebbero fatta in quel tempo. In ogni caso, da quel che avevan detto tempo fa, anche i prossimi già annunciati/lavorazione saranno con Anvil.
Lo Snowdrop per ora è stato usato (al di là dei The Division 1&2) in Rabbids, The Settlers e Avatar, tra i pubblicati, tra quelli in arrivo XDefiant e SW Outlaws.
Avatar e Outlaws in particolare son sviluppati in primis dai Massive (e, in cascata, da vari altri studi collaterali Ubi), da cui l'utilizzo dello Snowdrop che è appunto il loro engine (sebbene rientrino come studio Ubisoft).
Si vocifera che sarà adottato dal prossimo FC dove manderanno in pensione il Dunia, però, è presto per dirlo.
ma non è il motore grafico dell'ultimo Watch Dogs il migliore di Ubisoft? Disrupt. Come renderizzazione di una città secondo me il lavoro era perfetto.
ma non è il motore grafico dell'ultimo Watch Dogs il migliore di Ubisoft? Disrupt. Come renderizzazione di una città secondo me il lavoro era perfetto.
Il Disrupt è come la "creatura" di Frankenstein: un engine modulare che pescava da Anvil e Dunia. Ha moltissimo in comune con l'Anvil (per alcune cose quasi indistinguibile), ma da quel che avevo letto tempo fa, non mi pare che sia più portato avanti da Ubi. L'ultimo titolo che l'ha usato è appunto WD Legion e, in generale, non è mai uscito dalla serie. Tecnicamente è per la gran parte un Anvil che integra elementi del Dunia per quanto riguarda la gestione di città/NPC/veicoli. Infatti, il Dunia è anche la base per i The Crew, l'engine è chiamato Babel, ma sostanzialmente un fork del Dunia (per Motorfest però avevo letto fossero anche lì allo Snowdrop).
Gli engine interni che portano avanti sono appunto l'Anvil (che usano praticamente dappertutto) e lo Snowdrop dei Massive, non si sa se porteranno ancora avanti il Dunia per i prossimi FC. Poi usano anche engine terzi per progetti minori, vedasi lo Unity degli ultimi PoP (Lost Crown e Rogue), ma quello è un altro discorso.
Luiprando
14-06-2024, 15:18
Il Disrupt è come la "creatura" di Frankenstein: un engine modulare che pescava da Anvil e Dunia. Ha moltissimo in comune con l'Anvil (per alcune cose quasi indistinguibile), ma da quel che avevo letto tempo fa, non mi pare che sia più portato avanti da Ubi. L'ultimo titolo che l'ha usato è appunto WD Legion e, in generale, non è mai uscito dalla serie. Tecnicamente è per la gran parte un Anvil che integra elementi del Dunia per quanto riguarda la gestione di città/NPC/veicoli. Infatti, il Dunia è anche la base per i The Crew, l'engine è chiamato Babel, ma sostanzialmente un fork del Dunia (per Motorfest però avevo letto fossero anche lì allo Snowdrop).
Gli engine interni che portano avanti sono appunto l'Anvil (che usano praticamente dappertutto) e lo Snowdrop dei Massive, non si sa se porteranno ancora avanti il Dunia per i prossimi FC. Poi usano anche engine terzi per progetti minori, vedasi lo Unity degli ultimi PoP (Lost Crown e Rogue), ma quello è un altro discorso.
:ave:
https://www.youtube.com/watch?v=Rgl55Dmtubo&t=7s
Stando a quanto visto nei video dei giorni scorsi, Digital Foundry afferma che il motore grafico proprietario Anvil ha fatto degli importanti passi in avanti rispetto ai precedenti capitoli e in Shadows è stata introdotta la ray traced global illumination, che offre dunque un'illuminazione più realistica e con un'occlusione ambientale generalmente di buon livello, per quanto le ombre non convincono del tutto e sono stati notati alcuni dettagli poco convincenti, come un effetto light leak negli interni e pop-in di dettagli di luce.
In ogni caso il RGTI offre un risultato generalmente di buon livello e sicuramente un passo in avanti rispetto all'illuminazione precalcolata dei precedenti giochi. Non convincono invece ombre e riflessi che sembrerebbero sfruttate tecnologie meno avanzate e dunque non basate sul ray tracing.
Un altro dettaglio interessante notato è la cura messa nella distruttibilità di piccoli elementi dell'ambientazione. Ad esempio, nella presentazione del gameplay vediamo un cesto di frutta cadere a terra sotto i colpi di Yasuke, con tutto il contenuto che si rovescia e rotola a terra in maniera convincente così come altri elementi dello scenario che si distruggono in maniera granulare durante il corso del combattimento.
Digital Foundry inoltre afferma che purtroppo i filmati di Assassin's Creed Shadows mostrati da Ubisoft non erano di alta qualità. Ad esempio il framerate era cappato a 30 fps ed è stato notato un effetto stuttering marcato, il che non è proprio il massimo per presentare il potenziale del gioco a stampa e pubblico.
fonte multiplayer.it
yume the ronin
25-09-2024, 17:05
Ubisoft ha annunciato il sorprendente ritardo di Assassin's Creed Shadows.
Invece di essere lanciato il 15 novembre come previsto, il gioco è ora programmato per uscire il 14 febbraio 2025.
"Assassin's Creed Shadows uscirà il 14 febbraio 2025", ha affermato Ubisoft. "Sebbene il gioco sia completo di funzionalità, gli insegnamenti tratti dall'uscita di Star Wars Outlaws ci hanno portato a dedicare ulteriore tempo per rifinire ulteriormente il titolo.
"Ciò consentirà al più grande capitolo della serie di realizzare pienamente la sua ambizione, in particolare mantenendo la promessa della nostra avventura con due protagonisti, con Naoe e Yasuke che offrono due stili di gioco molto diversi".
La notizia dell'annuncio, arrivata tramite un aggiornamento finanziario pubblicato oggi, è seguita a un'altrettanto sorprendente cancellazione dell'ultimo minuto di un'apparizione al Tokyo Game Show.
"Per quanto riguarda la nostra esposizione online al Tokyo Game Show 2024, programmata per iniziare alle 15:00 del 26 settembre, a causa di varie circostanze ci dispiace informarvi che abbiamo deciso di annullare la nostra partecipazione alla mostra", ha annunciato Ubisoft Japan su X (traduzione tramite testo alternativo).
"La campagna di omaggi attualmente in corso per commemorare l'uscita ufficiale continuerà. Ci scusiamo per il breve preavviso. Ci scusiamo sinceramente con tutti coloro che attendevano con ansia l'uscita".
https://www.pcgamer.com/games/action/assassins-creed-shadows-is-delayed-into-2025/
razor820
25-09-2024, 18:47
Madonna. Il primo AC posticipato
Chissà se oltre i problemi tecnici che dicono loro ci sono altre situazioni politiche. Già se non ricordo male avevano cambiato una bandiera nel gioco
Non mi meraviglia affatto. Sono scottati dal flop di Star War Outlaws e non possono permettersi due fallimenti di fila in poco tempo...
DJurassic
26-09-2024, 00:10
Non mi meraviglia affatto. Sono scottati dal flop di Star War Outlaws e non possono permettersi due fallimenti di fila in poco tempo...
Fossero solo 2. Skull & Bones, Avatar e Xdefiant dove li mettiamo?
Se floppano anche con Shadows Ubisoft andrà a fare compagnia a Bioware, che nel frattempo si sarà già suicidata.
Outlaws deve aver floppato malissimo mi sa...
Primo AC che viene posticipato a memoria, meglio che Ubi si da una svegliata che di giganti crollati male la storia é piena.
Non proprio, è già successo con le espansioni di Valhalla e pure con Unity ci furono dei rinvii in seguito al lancio disastroso (ci fu pure la rimozione del season e la regalia del DLC a tutti). Comunque sì, centra il tonfo fatto con Outlaws (su console dovrebbe aver venduto 800k copie, almeno da alcune stime parziali, non ci sono dati effettivi al momento) e anche le vendite decisamente poco esaltanti degli altri titoli 2023/24 già citati sopra.
La scelta pare comunque essere frutto anche di un generale cambio di strategia nel lancio dei giochi (sarà saltata anche qualche testa?) col ritorno su Steam fin dalla release (per Shadows sarà così e anche Outlaws arriverà a breve).
La serie AC è quella su cui puntano, lato pratico è quella che gli tira avanti il carretto, il resto delle loro IP può anche andare a cozze (come han spesso dimostrato), ma su questo non vogliono/possono toppare... e Shadows si porta dietro un po' troppe "ombre" fin dalla sua presentazione che si son poi riflesse in tutta una serie di polemiche, è quindi palese che non vogliano rischiare.
Per cui rinviano, ma rimangono sempre nel medesimo anno fiscale (2024) dato che esce a febbraio, son 3 mesi di rinvio (anzi meno perché in mezzo c'è pure lo stop delle festività), lato pratico con un rinvio così fai effettivamente polishing piuttosto che chissà che tipo di intervento (il rinvio sarebbe stato più lungo), al più integri qualcosa che avresti inserito in seguito post-release, come del resto indicano pure loro nel rapporto finanziario linkato da IGN (https://www.ign.com/articles/ubisoft-admits-star-wars-outlaws-underperformed) (qui (https://staticctf.ubisoft.com/8aefmxkxpxwl/5U6140Jg0IaqobyAIIEawC/af3b587a1c81f379d57bc64eefdd0285/PR_Trading_update_25092024_final.pdf) il report) >
- Assassin’s Creed Shadows will now be released on 14 February 2025. While the game is feature complete, the learnings from the Star Wars Outlaws release led us to provide additional time to further polish the title. This will enable the biggest entry in the franchise to fully deliver on its ambition, notably by fulfilling the promise of our dual protagonist adventure, with Naoe and Yasuke bringing two very different gameplay styles.
- We are departing from the traditional Season Pass model. All players will be able to enjoy the game at the same time on February 14 and those who preorder the game will be granted the first expansion for free.
- The game will mark the return of our new releases on Steam Day 1.
E considerate che fin dalle loro prime apparizioni, gameplay reveal, AC Shadows mi è sempre sembrato più indietro in tutto rispetto ad Outlaws...oltre che la solita solfa...
Non voglio gufare e non auguro il male a nessuno, ci mancherebbe, ma come hanno fatto notare ironicamente sul forum di Neogaf, il team di sviluppo dovrà correggere in 3 mesi di rinvio quello che non sono riusciti a sistemare e/o a vedere di rotto in tot anni di sviluppo...
razor820
26-09-2024, 08:27
Ma sbaglio o il motore grafico é quello usato nei soliti AC e non quello di star wars?
Sì usa sempre l'Anvil-Next, non lo Snowdrop.
Almeno hanno capito che Steam serve, vediamo quanto ci mettono anche gli altri.
Se le tariffe non gli stanno bene, gli editori fanno gruppo vanno da Lord Gabe e patteggiano condizioni migliori, hanno rotto le balle con mille account e launcher schifosi.
Oltretutto Ubisoft non può pretendere di campare per oltre 15 anni su quanto fatto con FarCry 3 e Assassin creed 1...va bene una volta, due, tre....ma anche basta, devi rinnovare il gameplay.
Bethesda fa la stessa fine se insiste con la stessa politica.
Almeno hanno capito che Steam serve, vediamo quanto ci mettono anche gli altri.
Se le tariffe non gli stanno bene, gli editori fanno gruppo vanno da Lord Gabe e patteggiano condizioni migliori, hanno rotto le balle con mille account e launcher schifosi.
Oltretutto Ubisoft non può pretendere di campare per oltre 15 anni su quanto fatto con FarCry 3 e Assassin creed 1...va bene una volta, due, tre....ma anche basta, devi rinnovare il gameplay.
Bethesda fa la stessa fine se insiste con la stessa politica.
E tu pensa che in questo stesso forum qualcuno ha detto che i giochi Ubisoft hanno quel -per me solito e stantio gameplay- perchè è quello che la massa dei giocatori vuole ed è quello che fa vendere i giochi...
Comunque, perso per perso, pur cosciente che anche il suo diretto rivale non è che troneggi in chissà quale innovativo gameplay, anzi, io sf***ulerei Shadows e comprerei Ghost of Yotei, almeno lì il lato artistico sembra eccezionale.
Sì, diciamo che probabilmente il loro obiettivo principale è uscire prima di Ghost of Yotei in ogni caso, anche a gioco rotto :asd:
Roland74Fun
26-09-2024, 10:32
Io proporrei ad Ubisoft di implementare un editor del personaggio stile fallout o ciberpunk.
Ognuno se lo fa col colore e coi tratti che vuole e buonanotte.
Io proporrei ad Ubisoft di implementare un editor del personaggio stile fallout o ciberpunk.
Ognuno se lo fa col colore e coi tratti che vuole e buonanotte.
Dico la mia: al netto di tutte le polemiche woke o non woke, veridicità storica o meno, protagonista donna, uomo, animale, divinità chtuloide, razza bianca, nera, asiatica, violacea, arcobalenosa, cacchina che profuma, ecc, credo che basterebbe loro far un buon gioco per mettere a tacere non dico tutti gli hater o leoni da tastiera, ma buona parte.
E lo dice uno che stramaledice e odia quasi al limite di essere razzista le cose di cui sopra :).
FirstDance
26-09-2024, 12:24
Io proporrei ad Ubisoft di implementare un editor del personaggio stile fallout o ciberpunk.
Ognuno se lo fa col colore e coi tratti che vuole e buonanotte.
In generale si, ma in questo caso specifico non può essere, perché Yasuke ERA nero e questo sicuramente avrà un impatto nella storia raccontata da Ubisoft.
Io proporrei ad Ubisoft di implementare un editor del personaggio stile fallout o ciberpunk.
Ognuno se lo fa col colore e coi tratti che vuole e buonanotte.
Lo fa, ma nei titoli che non sono incentrati su storie di personaggi pre-impostati, quindi non negli AC che invece sono appunto tutti così. L'unica variazione sul tema la introdusse con Odyssey/Valhalla e Syndicate, i primi con la scelta del sesso, ma mantenendo comunque due PG definiti, ciascuno contestualizzato nella scelta a livello narrativo, e il secondo con due PG da alternare che è poi quello che accade anche qui in Shadows (con la differenza che in Shadow uno dei PG è un personaggio storico, quando in genere nella serie i personaggi storici son stati sempre comparse o al massimo comprimari).
L'editor (non elaborato, ma comunque un editor) lo mette in titoli dove non c'è una narrazione legata al PG, ma dagli eventi, vedasi i The Division oppure i vari Ghost Recon (Wildlands, Breakpoint, etc.).
razor820
26-09-2024, 14:39
Peccato cmq del rinvio. Mi ero fatto una roadmap. Finiti i dlc di AC valhalla di provare lo shadow.
A sto punto mi sa che prendo l origins a 5 euro, che ai tempi l avevo lasciato a metà sulla ps4
Ma i DLC di Valhalla si riescono mai a finire?
Io sospetto che prima di finire Valhalla finisca la nostra esistenza terrena.
:p
cronos1990
27-09-2024, 06:11
Dico la mia: al netto di tutte le polemiche woke o non woke, veridicità storica o meno, protagonista donna, uomo, animale, divinità chtuloide, razza bianca, nera, asiatica, violacea, arcobalenosa, cacchina che profuma, ecc, credo che basterebbe loro far un buon gioco per mettere a tacere non dico tutti gli hater o leoni da tastiera, ma buona parte.
E lo dice uno che stramaledice e odia quasi al limite di essere razzista le cose di cui sopra :).Era in corso lo sbarco in Normandia al tempo dell'ultimo buon gioco fatto da Ubisoft :asd:
Ma i DLC di Valhalla si riescono mai a finire?
Io sospetto che prima di finire Valhalla finisca la nostra esistenza terrena.
:pSe si giocano tutti i contenuti di Valhalla metti insieme un parco ore complessivo che farebbe impallidire un MMORPG :asd:
Con immortal phoenix non bisogna andare indietro chissà quanto
nel tempo per trovarne uno buono. I teams interni che sanno
produrre prodotti validi li hanno, ma visto che fino ad ora il grosso
degli introiti lo hanno avuto da quelle serie infinite li hanno
sempre lasciati a marcire. Speriamo in un cambio di rotta.
DJurassic
27-09-2024, 10:35
Con immortal phoenix non bisogna andare indietro chissà quanto
nel tempo per trovarne uno buono. I teams interni che sanno
produrre prodotti validi li hanno, ma visto che fino ad ora il grosso
degli introiti lo hanno avuto da quelle serie infinite li hanno
sempre lasciati a marcire. Speriamo in un cambio di rotta.
Io avrei detto PoP The Lost Crown uscito a inizio anno.
Immortal Phoenix era simpatico all'inizio ma perdeva quasi subito di freschezza e smalto, riducendosi ad essere estremamente ripetitivo nell'utilizzo di meccaniche indubbiamente riuscite ma già viste altrove.
ninja750
30-09-2024, 10:01
aspetto sempre mirage sotto i 20€ :O
su steam :O
Il noto insider Tom Henderson dice la sua riguardo il ritardo del gioco:
https://insider-gaming.com/exclusive-context-around-the-assassins-creed-shadows-delay/
razor820
01-10-2024, 09:20
Ieri ho ripreso a giocare con ac origins, gioco del 2017 sempre sullo stesso motore grafico anvil. Che dire rispetto al mirage si nota la mancanza di effetti e dettagli rispetto all ultimo capitolo.
Però non sembra che siano passati così tanti anni, circa 7.
Come utilizzo della CPU ancora é uno dei pochi che la fa scaldare tanto.
Per il resto, come trama, personaggio e tutto il resto per me rimane il miglior capitolo della trilogia
Ieri ho ripreso a giocare con ac origins, gioco del 2017 sempre sullo stesso motore grafico anvil. Che dire rispetto al mirage si nota la mancanza di effetti e dettagli rispetto all ultimo capitolo.
Però non sembra che siano passati così tanti anni, circa 7.
Come utilizzo della CPU ancora é uno dei pochi che la fa scaldare tanto.
Per il resto, come trama, personaggio e tutto il resto per me rimane il miglior capitolo della trilogia
Assolutamente.
Odissey l'avevano già allungato ed espanso troppo, non parliamo poi di Valhalla che alla fine non ho nemmeno giocato.
Assolutamente.
Odissey l'avevano già allungato ed espanso troppo, non parliamo poi di Valhalla che alla fine non ho nemmeno giocato.
Stessa cosa qui:
ho adorato Origins, ho 200 e passa ore di gioco su Odissey, poi l'ho mollato perchè era nauseabondo nella sua mediocrità -l'ho finito, ho mollato alla seconda parte del DLC-, ho evitato Valhalla come la peste.
Quando e se faranno un AC che non sia il reskin del reskin del reskin, con una trama degna, senza la sagra dei collezionabili inutili, risalterò a bordo del carro.
Per come sembra stia venendo su Shadows, per me possono anche chiudere i battenti. Mi dispiace solo per Sam Fisher, che non rivedrò più...
DJurassic
01-10-2024, 11:26
Stessa cosa qui:
ho adorato Origins, ho 200 e passa ore di gioco su Odissey, poi l'ho mollato perchè era nauseabondo nella sua mediocrità -l'ho finito, ho mollato alla seconda parte del DLC-, ho evitato Valhalla come la peste.
Quando e se faranno un AC che non sia il reskin del reskin del reskin, con una trama degna, senza la sagra dei collezionabili inutili, risalterò a bordo del carro.
Per come sembra stia venendo su Shadows, per me possono anche chiudere i battenti. Mi dispiace solo per Sam Fisher, che non rivedrò più...
Anche dovessero fallire le proprietà intellettuali rimarrebbero di Ubisoft e l’azienda continuerebbe ad esistere previa una totale ristrutturazione che comporterebbe per ovvie ragioni una serie di licenziamenti abbastanza significativo. In sostanza non mi preoccuperei tanto per Sam Fisher ma per i 21 mila che ci lavorano all’interno.
Roland74Fun
01-10-2024, 11:57
Gioco meraviglioso. I DLC sono poi spettacolari. A livello di difficoltà incubo di muori di continuo tipo souls ma diventa poi esaltante.
Ubisoft ha annunciato che pubblicherà ben due ore di gameplay di Assassin's Creed Shadows nell'ambito di una trasmissione in diretta su Twitch
Domani, 23 gennaio, a partire dalle 18.00 italiane.
https://multiplayer.it/notizie/assassins-creed-shadows-verra-mostrato-con-due-ore-di-gameplay-scopriamo-quando.html
Roland74Fun
22-01-2025, 21:57
Ubisoft ha annunciato che pubblicherà ben due ore di gameplay di Assassin's Creed Shadows nell'ambito di una trasmissione in diretta su Twitch
Domani, 23 gennaio, a partire dalle 18.00 italiane.
https://multiplayer.it/notizie/assassins-creed-shadows-verra-mostrato-con-due-ore-di-gameplay-scopriamo-quando.htmlBene preparo i popcorn per gustarmi la solita valanga di commenti tipo:
- Assassin's Creed era quando c'era Desmond.
- Dopo la prima trilogia non è più Assassin's Creed.
- I giochi Ubisoft sono dei copia e incolla tutti uguali.
- Vogliamo da Ubisoft i bei giochi di una volta (Vedi prince of Persia the Lost crown che non si è filato nessuno)
- Basta con questi openworld mastodontici pieni di missioni ripetitive e tutte uguali.
Oppure.
- Basta con questi open world tutti vuoti.
- Assassin's Creed è sempre uguale non c'è innovazione.
Oppure
- Hanno stravolto Assassin's Creed non è più quello di una volta.
- Boicott Assassin's Creed
- Ubiwoke deve fallire oggi.
- Non sono razzista ne omofobo ma gli stranieri e le minoranze che rimangano a casa loro nei loro giochi e non vengano a sostituire etnicamente i nostri assassini autoctoni...
And so on....
Beh, diciamo mettono pesantemente in gioco se decidono di mostrare così tanto gameplay, perché ci saranno sicuramente valanghe di commenti positivi e non.
Più che altro non vogliono nascondersi e questo fatto è sicuramente da apprezzare, speriamo ci sorprendano finalmente in positivo dopo le ultime uscite decisamente sottotono.
Bene preparo i popcorn per gustarmi la solita valanga di commenti tipo:
- Assassin's Creed era quando c'era Desmond.
- Dopo la prima trilogia non è più Assassin's Creed.
- I giochi Ubisoft sono dei copia e incolla tutti uguali.
- Vogliamo da Ubisoft i bei giochi di una volta (Vedi prince of Persia the Lost crown che non si è filato nessuno)
- Basta con questi openworld mastodontici pieni di missioni ripetitive e tutte uguali.
Oppure.
- Basta con questi open world tutti vuoti.
- Assassin's Creed è sempre uguale non c'è innovazione.
Oppure
- Hanno stravolto Assassin's Creed non è più quello di una volta.
- Boicott Assassin's Creed
- Ubiwoke deve fallire oggi.
- Non sono razzista ne omofobo ma gli stranieri e le minoranze che rimangano a casa loro nei loro giochi e non vengano a sostituire etnicamente i nostri assassini autoctoni...
And so on....
Io non usufruisco più di un'opera umana in cui i principali protagonisti non siano caucasici ed eterosessuali, le donne van bene bi :asd:, se rilasciata nell'era del rating ESG... quindi mi frega nulla di Shadows, che poi ancora devo finire Valhalla.
Però da quel che hai scritto manca l'unica che non me lo farebbe comprare manco i personaggi selezionabili fossero basati realisticamente su Ana de Armas e Sydney Sweeney: "se ci mettono denuvo o l'obbligo di usare il loro caxxo di client, se lo possono tenere" :asd:
Ho visto i video di gameplay dati ai soliti, non vedo alcun motivo
per spendere piu di 20€ per un altra minestra riscaldata che sa di
3 generazioni fa.
Ho visto i video di gameplay dati ai soliti, non vedo alcun motivo
per spendere piu di 20€ per un altra minestra riscaldata che sa di
3 generazioni fa.
Per curiosità visti anche io e non mi pare in effetti nulla di nuovo. Sia lato parkour, che lato stealth, che lato combat... cioè, visto Origins visti tutti questi "nuovi" AC, mentre i vecchi ad ogni uscita miglioravano e rinfrescavano, aggiungendo ad ogni iterazione qualcosa di totalmente nuovo.
Origins, Odyssey, Valhalla e mo' Shadows a me paiono lo stesso gioco con 4 skin diverse.
Per quanto ho visto e letto, il gioco non farà il salto di qualità atteso come tanti preventivavano. Qualche ritocco qua e là ma il fulcro rimane quello, la serie non tradisce i dettami originali nel bene e nel male (soprattutto). Il doppio personaggio giocabile apporta qualche beneficio ma c'é più di un dubbio sul bilanciamento tra i due ed anche sulla scrittura.
Per quanto ho visto e letto, il gioco non farà il salto di qualità atteso come tanti preventivavano. Qualche ritocco qua e là ma il fulcro rimane quello, la serie non tradisce i dettami originali nel bene e nel male (soprattutto). Il doppio personaggio giocabile apporta qualche beneficio ma c'é più di un dubbio sul bilanciamento tra i due ed anche sulla scrittura.
E poi nessun doppio personaggio potrà battere i gemelli Frye
https://www.youtube.com/watch?v=zMjIUG8Nkaw
JuanCarlos
24-01-2025, 11:30
Io non usufruisco più di un'opera umana in cui i principali protagonisti non siano caucasici ed eterosessuali, le donne van bene bi :asd:, se rilasciata nell'era del rating ESG... quindi mi frega nulla di Shadows, che poi ancora devo finire Valhalla.
Ma dipende da come lo fai, lasciate stare queste vaccate, le categorie rigide sono per analfabeti funzionali che devono capire tutto in una riga sennò perdono la concentrazione...
Altair era un maschio bianco? Era cattolico? Ezio era italiano, Connor era nativo americano, ma di che stiamo parlando? Aveline era donna e di colore, I primi assassini bianchi sono Unity/Syndycate/Rogue/Black Flag, ossia quando la serie è andata in vacca. E non è andata in vacca perché erano bianchi, è andata in vacca perché non avevano un briciolo del carisma dei precedenti.
The Void
24-01-2025, 11:49
Non vedo l'ora che questo gioco esca...per poterlo lasciare sullo scaffale a vita! :asd:
Scusate ma è stato più forte di me.
Ma dipende da come lo fai, lasciate stare queste vaccate, le categorie rigide sono per analfabeti funzionali che devono capire tutto in una riga sennò perdono la concentrazione...
Altair era un maschio bianco? Era cattolico? Ezio era italiano, Connor era nativo americano, ma di che stiamo parlando? Aveline era donna e di colore, I primi assassini bianchi sono Unity/Syndycate/Rogue/Black Flag, ossia quando la serie è andata in vacca. E non è andata in vacca perché erano bianchi, è andata in vacca perché non avevano un briciolo del carisma dei precedenti.
Ho appunto scritto da quando esiste il rating ESG (o se vogliamo da quando la parte S dell'acronimo è diventata "fondamentale" per le aziende).
BlackRock e Vanguard (che son quelli che davvero comandano, altro che Trump e Musk, la UE, i cinesi, gli arabi, gli ebrei o Putin) han creato il rating ESG che è diventato praticamente obbligatorio per tutte le grandi aziende per avere tassi di prestito bassi. Per avere rating alto basta applicare, anche a caxxo, politiche DEI (la parte S social), irrilevante se poi distruggi il pianeta (E environment) o sotto paghi lavoratori semi-schiavizzati in uno sperduto paesino asiatico (G governance), l'importante è che assumi "minoranze" ad minkiam et voilà il rating ESG sale...
Quindi non si assume più per merito, ma per DNA (peggio dei nazi quindi), siam tornati ai nobili, solo che non hanno il sangue blu, basta non siano maschi, bianchi ed eterossessuali. Siccome non assumendo per merito, si assume gente incapace, è plausibile che i prodotti (e mi pare di esempi ce ne siano a bizzeffe) sian poi prodotti mediocri (che è IL problema qui). Dragon Age Veilguard (il cui project manager, assunto perché trans, non per merito, è stato cacciato e probabilmente ha causato la fine di Bioware), tutto quello che ha prodotto Disney per Star Wars con scenieggiatrici femministe anti-patriarcato, fase 4 Marvel, e già la 3 era una vaccata, ma anche quel gioco con la gente grassa Concord mi pare, son alcuni esempi.
Se però un prodotto (film, serie, gioco) post ESG esce con protagonisti alla vecchia maniera (e van bene di qualsiasi etnia se scritti bene eh che Sheva Alomar e EVE mica son "woke"), è altamente probabile che chi ci abbia lavorato non sia stato assunto per DEI, ma per merito, quindi altamente probabile che sia pure un buon prodotto.
Poi ci son le eccezioni, chiaro... Watch Dogs 2 è un prodotto totalemente woke, ma è l'ultimo gioco eccelso Ubisoft, che è un'azienda totalmente DEI e si vede.
appleroof
24-01-2025, 17:41
Ma dipende da come lo fai, lasciate stare queste vaccate, le categorie rigide sono per analfabeti funzionali che devono capire tutto in una riga sennò perdono la concentrazione...
cut
:asd:
Ho appunto scritto da quando esiste il rating ESG (o se vogliamo da quando la parte S dell'acronimo è diventata "fondamentale" per le aziende).
BlackRock e Vanguard (che son quelli che davvero comandano, altro che Trump e Musk, la UE, i cinesi, gli arabi, gli ebrei o Putin) han creato il rating ESG che è diventato praticamente obbligatorio per tutte le grandi aziende per avere tassi di prestito bassi. Per avere rating alto basta applicare, anche a caxxo, politiche DEI (la parte S social), irrilevante se poi distruggi il pianeta (E environment) o sotto paghi lavoratori semi-schiavizzati in uno sperduto paesino asiatico (G governance), l'importante è che assumi "minoranze" ad minkiam et voilà il rating ESG sale...
Quindi non si assume più per merito, ma per DNA (peggio dei nazi quindi), siam tornati ai nobili, solo che non hanno il sangue blu, basta non siano maschi, bianchi ed eterossessuali. Siccome non assumendo per merito, si assume gente incapace, è plausibile che i prodotti (e mi pare di esempi ce ne siano a bizzeffe) sian poi prodotti mediocri (che è IL problema qui). Dragon Age Veilguard (il cui project manager, assunto perché trans, non per merito, è stato cacciato e probabilmente ha causato la fine di Bioware), tutto quello che ha prodotto Disney per Star Wars con scenieggiatrici femministe anti-patriarcato, fase 4 Marvel, e già la 3 era una vaccata, ma anche quel gioco con la gente grassa Concord mi pare, son alcuni esempi.
Se però un prodotto (film, serie, gioco) post ESG esce con protagonisti alla vecchia maniera (e van bene di qualsiasi etnia se scritti bene eh che Sheva Alomar e EVE mica son "woke"), è altamente probabile che chi ci abbia lavorato non sia stato assunto per DEI, ma per merito, quindi altamente probabile che sia pure un buon prodotto.
Poi ci son le eccezioni, chiaro... Watch Dogs 2 è un prodotto totalemente woke, ma è l'ultimo gioco eccelso Ubisoft, che è un'azienda totalmente DEI e si vede.
mi fanno morire alcuni, il complottismo è n'altra caratteristica di base...addirittura arrivare a credere che Fondi privati che gestiscono patrimoni pari al PIL degli intera USA, agiscano in nome di ideali (ok, chiamiamole anche ideologie) di tutela di minoranze etc o per farla sintetica il woke (nell'accezione negativa dei reazionari odierni) e non per fare soldi, sempre più soldi e potere
guarda caso, arriva trump e il Texas e altri 11 stati repubblicani fanno causa (dicembre 2024) a BlackRock e Vanguard e State Street - ma non sono gli intoccabili?- perché, nello specifico, si servirebbero della loro influenza (innegabile, ma non è questo il punto qui) per condizionare il mercato del carbone a favore delle energie green (evidentemente ritenute il "futuro" e quindi capaci di assicurare ritorni di investimento più affidabili)
lotte per soldi, potere, interessi, questo è. Tutto il resto sono le barzellette fatte per ammaestrare questa o quell'altra parte della opinione pubblica, cosa che peraltro vediamo sta funzionando benissimo, vedo molti "politici" nostrani godere ed esultare per gli ordini esecutivi anti sto caz di woke, mentre mi allineano le accise del gasolio a quelle della benzina ed il mio stipendio ha il potere di acquisto reale del 1995, per dirne solo un paio.
venendo al gioco, mi sa che entro l'anno lo prendo :asd:
Non sono motivi ideologici, sono economici ... Non c'è nessun complotto, è tutto alla luce del sole e pure abbastanza semplice.
Poi io non guardo più film o serie o faccio giochi "inclusivi", primo perché gli eroi son tutti giovani e belli, poi perché per me writer, registi, designer, ecc assunti a marchio DEI sono tutti incapaci, e infine nessuna opera umana è "indispensabile", dalla notte dei tempi. Siccome tempo è una valuta finita, che cala solo e non cresce, qualcosa devo evitare per forza, evito sta roba.
È un problema mio eh... ma chissene, negli ultimi 50 anni hanno fatto film e giochi e serie che hai voglia per i marmocchi moderni anche solo avvicinarsi
JuanCarlos
24-01-2025, 18:28
Non sono motivi ideologici, sono economici ... Non c'è nessun complotto, è tutto alla luce del sole e pure abbastanza semplice.
Poi io non guardo più film o serie o faccio giochi "inclusivi", primo perché gli eroi son tutti giovani e belli, poi perché per me writer, registi, designer, ecc assunti a marchio DEI sono tutti incapaci, e infine nessuna opera umana è "indispensabile", dalla notte dei tempi. Siccome tempo è una valuta finita, che cala solo e non cresce, qualcosa devo evitare per forza, evito sta roba.
È un problema mio eh... ma chissene, negli ultimi 50 anni hanno fatto film e giochi e serie che hai voglia per i marmocchi moderni anche solo avvicinarsi
Ma io non sto dicendo che non hai ragione (o che quantomeno non è un'opinione legittima), sto dicendo che non è tutto bianco e nero. Bianco e nero è per chi non vuole approfondire e prendere ogni volta una decisione consapevole. E non mi sto riferendo a te eh, così come non mi riferivo a te quando ho menzionato gli analfabeti funzionali, mi riferisco solo a chi delega il suo processo di scelta a una checkbox.
Poi certo, adesso vedremo pure quelli che proveranno a far finta che il woke non sia mai esistito e che chi ne parla è un vecchio boomer con l'ego fragile, questa gente tenta costantemente di ricrearsi una verginità, ma la verità come al solito sta nel mezzo e dipende da caso a caso. Ci sono situazioni in cui gente assunta per aumentare la diversità ha portato un vantaggio e casi in cui ha combinato disastri. Ma è chiaro da quello che vedi, ascolti e giochi, non sono usciti solo Veilguard, Concord o qualche altra vaccata patetica.
Ubisoft oltretutto è pioniera in questo, prima del primo Assassin's Creed non esisteva nel gaming "questo gioco è stato sviluppato da un team di..." è un disclaimer che hanno inventato loro in tempi non sospetti, probabilmente anche per coprirsi le spalle dalle critiche di inesattezze storiche, ma anche per portare avanti il concetto che quando parli di una cosa "aliena" alla tua cultura, forse è il caso di coinvolgere attivamente persone che invece di quelle cose se ne intendono. Di per sé non è scandaloso.
appleroof
24-01-2025, 18:59
Non sono motivi ideologici, sono economici ... Non c'è nessun complotto, è tutto alla luce del sole e pure abbastanza semplice.
Poi io non guardo più film o serie o faccio giochi "inclusivi", primo perché gli eroi son tutti giovani e belli, poi perché per me writer, registi, designer, ecc assunti a marchio DEI sono tutti incapaci, e infine nessuna opera umana è "indispensabile", dalla notte dei tempi. Siccome tempo è una valuta finita, che cala solo e non cresce, qualcosa devo evitare per forza, evito sta roba.
È un problema mio eh... ma chissene, negli ultimi 50 anni hanno fatto film e giochi e serie che hai voglia per i marmocchi moderni anche solo avvicinarsi
Però quei fondi non hanno inventato l'EGS, lo hanno sfruttato ecco, in quel momento era l'ideologia (in senso sopratutto ambientalistalsu cui fare soldi (diciamo così) e ci hanno puntato, infatti hanno odorato il cambio di vento e stanno uscendo già da qualche tempo... Il woke o il suo opposto insomma sono la facciata su cui fare scannare i poveri cristi, quello volevo dire
Ma io non sto dicendo che non hai ragione (o che quantomeno non è un'opinione legittima), sto dicendo che non è tutto bianco e nero. Bianco e nero è per chi non vuole approfondire e prendere ogni volta una decisione consapevole. E non mi sto riferendo a te eh, così come non mi riferivo a te quando ho menzionato gli analfabeti funzionali, mi riferisco solo a chi delega il suo processo di scelta a una checkbox.
Poi certo, adesso vedremo pure quelli che proveranno a far finta che il woke non sia mai esistito e che chi ne parla è un vecchio boomer con l'ego fragile, questa gente tenta costantemente di ricrearsi una verginità, ma la verità come al solito sta nel mezzo e dipende da caso a caso. Ci sono situazioni in cui gente assunta per aumentare la diversità ha portato un vantaggio e casi in cui ha combinato disastri. Ma è chiaro da quello che vedi, ascolti e giochi, non sono usciti solo Veilguard, Concord o qualche altra vaccata patetica.
Ubisoft oltretutto è pioniera in questo, prima del primo Assassin's Creed non esisteva nel gaming "questo gioco è stato sviluppato da un team di..." è un disclaimer che hanno inventato loro in tempi non sospetti, probabilmente anche per coprirsi le spalle dalle critiche di inesattezze storiche, ma anche per portare avanti il concetto che quando parli di una cosa "aliena" alla tua cultura, forse è il caso di coinvolgere attivamente persone che invece di quelle cose se ne intendono. Di per sé non è scandaloso.
A me in realtà quella frase è sempre un po' stata sulle scatole. Per me non può funzionare una società multi culturale. va da se che in un'azienda è fattibile essendo una sorta di dittatura sandbox, ma in quel caso è appunto un modo ipocrita per pararsi il sedere
Concordo però che le cose andrebbero giudicate caso per caso, ad esempio a me è piaciuto Madame Web, mentre è considerato 'na ciofeca, idem Sucker Punch per me è un gioiellino (in tutto)... Mi hanno entrambi divertito, anche se credo il fatto ci sia parecchia gnocca in entrambi ha giocato un ruolo fondamentale.
Mai capito gli anti woke che ce l'hanno con personaggi femminili, io al massimo ce l'ho con personaggi femminili poco attraenti (come chiunque sano di mente) perché poverine se no le donne brutte si sentono inferiori, o messi in ruoli maschili e scritti come fossero maschi (il male moderno di Hollywood). Se ci sono protagonisti femminili attraenti, qualsiasi opera ha il mio interesse a prescindere. L'interesse poi prosegue se è scritta bene.
Per il resto di solito evito personaggi maschili nei giochi che non siano bianchi ed etero, mentre come scritto quelli femminili basta siano attraenti e plausibili, ma se il gioco è fatto bene chissene, vedi Watch Dogs 2 che se non avesse Denuvo lo avrei ripreso e rigiocato su PC, che su Xbox manco è enhanced.
Il problema di AC Shadows è che il tizio africano è chiaramente una forzatura, abbastanza idiota anche, dato che il Giappone è il paese meno multirazziale del pianeta, e già questo mi fa storcere il naso, ma poi pare una reskin di Valhalla che era una reskin di Odyssey che era una reskin di Origins (dove nessuno si è lamentato del colore del protagonista).
JuanCarlos
25-01-2025, 07:50
A me in realtà quella frase è sempre un po' stata sulle scatole. Per me non può funzionare una società multi culturale. va da se che in un'azienda è fattibile essendo una sorta di dittatura sandbox, ma in quel caso è appunto un modo ipocrita per pararsi il sedere
Io credo appunto che funzioni o no in base a chi la mette in pratica, il mio punto è sempre quello. A volte avrai dei manager "illuminati" che sanno creare dei gruppi diversi che sanno collaborare e aggiungere valore, a volte ci ritroveremo con dei papponi narcisisti e vittimisti. Sono le persone a fare la differenza, ma in ogni caso quando prendi un'idea e la fai diventare un'ideologia qualcosa inevitabilmente vai a perderla.
Il problema di AC Shadows è che il tizio africano è chiaramente una forzatura, abbastanza idiota anche, dato che il Giappone è il paese meno multirazziale del pianeta, e già questo mi fa storcere il naso, ma poi pare una reskin di Valhalla che era una reskin di Odyssey che era una reskin di Origins (dove nessuno si è lamentato del colore del protagonista).
Il problema del samurai africano in Shadows è proprio questo: ormai Ubisoft si è imposta come un'azienda che narrativamente parlando, nei suoi giochi, impone queste tematiche in maniera narcisista. Di per sé il samurai africano non ha nessun problema, perché Assassin's Creed è un'opera di finzione ispirata più o meno vagamente ad avvenimenti reali. Oltretutto quello è un personaggio storico realmente esistito, quindi sarebbe bastato difendere il proprio diritto a scrivere le storie come si vuole e il diritto del consumatore a scegliere o no il prodotto finale. Invece, esattamente come successo con TLOU2, si combattono le critiche sempre accusando ipotetici razzisti (sempre maschi bianchi) che escono dai boschi del Montana per minacciare la società dei buoni. E se la metti su quel piano, poi raccogli quello che semini.
NeverKnowsBest
25-01-2025, 08:09
Invece, esattamente come successo con TLOU2, si combattono le critiche sempre accusando ipotetici razzisti (sempre maschi bianchi) che escono dai boschi del Montana per minacciare la società dei buoni. E se la metti su quel piano, poi raccogli quello che semini.
E perché, la verità qual'è? Sono decenni che si utilizzano espedienti di questo tipo, e solo da qualche anno da quando c'è la psicosi sul woke aizzata dalle destre che vediamo queste polemiche. Non so se conoscete Afro Samurai, un anime (e manga) dove il protagonista è proprio un samurai africano, e all'eopca nessuno si lamentò. Oppure, parlando di adattamenti, nel film "Il corvo" il sergente che nel fumetto originale è bianco, nel film viene interpretato da Ernie Hudson, che bianco non è, e nessuno si lamentò nemmeno in questo caso di "agenda" o woke. La realtà è che qualcosa di normale e sempre esistito è stato trasformato in propaganda elettorale, e i risultati si vedono.
Il punto è che se Shadows non funzionerà -leggi, non genererà gli introiti stimati/ipotizzati/sperati-, non si dirà che non ha funzionato perchè, obiettivamente, è la reskin della reskin della reskin di Origins, ma si accuserà sempre la tossicità del popolo dei videogiocatori -che pure esiste ed è una vergogna malsana di questi tempi nel nostro media-, pronti a puntare il dito verso qualsiasi cosa sia diversa dai loro canoni estetici/culturali.
Ma anche basta:
ma dopo aver visto il video gameplay di 2 ore o quel che è, ma come si fa a non dire che il gioco è sempre la solita minestra riscaldata?
Ci sta che ad un certo tipo di pubblico possa piacere, alla fine si giocherà una nuova storia in una nuova ambientazione, il tutto condito nella confort zone tipica di AC da Origins in su: ma ci sta che alla quarta iterazione -e dopo quanto, 8 anni? Io giocavo a Origins nel 2016, mi pare, non era ancora nata mia figlia che di anni ne ha 8-, la gente si sia anche rotta gli zebedei e voglia provare altro.
Io ricordo che quando giocai e adorai il primissimo AC con Altair, che pure venne molto criticato per determinate scelte, rimasi folgorato e una delle ultime cose che mi dissi fu: non vedo l'ora di scoprire come finirà la saga...
Ma la saga non è mai finita:
fiutata la gallina dalle uova d'oro, hanno dilungato all'infinitò un racconto che ai tempi era rivoluzionario -il concetto di Animus e poter rivivere tramite DNA i ricordi di antenati-, oggi fa solo che ridere con tutti i salti carpiati che han fatto per poter allungare il brodo senza portare mai a nulla.
Quando finisci un AC moderno, non c'è mai quella sensazione di compiuto, anzi, è una continua occasione persa, un continuo rimando a ulteriori sviluppi di una saga che per me ormai non ha più nulla da dire.
JuanCarlos
25-01-2025, 09:07
E perché, la verità qual'è? Sono decenni che si utilizzano espedienti di questo tipo, e solo da qualche anno da quando c'è la psicosi sul woke aizzata dalle destre che vediamo queste polemiche. Non so se conoscete Afro Samurai, un anime (e manga) dove il protagonista è proprio un samurai africano, e all'eopca nessuno si lamentò. Oppure, parlando di adattamenti, nel film "Il corvo" il sergente che nel fumetto originale è bianco, nel film viene interpretato da Ernie Hudson, che bianco non è, e nessuno si lamentò nemmeno in questo caso di "agenda" o woke. La realtà è che qualcosa di normale e sempre esistito è stato trasformato in propaganda elettorale, e i risultati si vedono.
Se tu vuoi credere che la deriva woke sia una "psicosi" aizzata dalle destre puoi farlo, è completamente legittimo. Per me non è una lettura aderente con la realtà. Le destre cavalcano sicuramente qualcosa che esiste, mentre invece la tua lettura fa pensare al fatto che abbiano inventato dal nulla uno spauracchio che non ha fondamenti nella realtà dei prodotti audiovisivi.
Poi ribadisco, la reazione a queste cose va sempre quantificata nel dettaglio, non è che la deriva woke è qualcosa di falso o alternativamente la minaccia alla società moderna. È un modo di fare le cose che può funzionare o no in base alle capacità e alle intenzioni di chi scrive/produce.
Nessuno si è lamentato di Afro Samurai, nessuno si è lamentato di Ripley, nessuno si è lamentato di Michonne, nessuno si è lamentato di Aveline... la lista è lunghissima. Perché invece adesso si lamentano? Se tu vuoi pensare che sia solo cambiato il pubblico perché le destre cattive lo hanno indottrinato, fallo, chi ti ferma. Io tendo a pensare che ci sia pure un po' di quello e un po' di "è cambiato anche il modo di proporre quei personaggi, quei modelli, quelle situazioni".
E la critica del consumatore ci sta, quando è espressa secondo tempi e modi civili. Di certo non ci sta di zittirla dicendo che se si critica si è xenofobi o qualsiasi altra cosa. Il pubblico giapponese che ha aspettato un AC ambientato in Giappone per anni per poi ritrovarsi senza un protagonista giapponese ha sicuramente diritto di esprimere delusione o dissenso, esattamente come Ubisoft ha tutto il diritto di difendere la propria scelta di raccontare una storia diversa, in questo caso, rivendicando semplicemente autorità creativa. Quello che non hanno il diritto di fare è di chiamare razzista chiunque non si allinei con la loro scelta.
NeverKnowsBest
25-01-2025, 09:59
Se tu vuoi credere che la deriva woke sia una "psicosi" aizzata dalle destre puoi farlo, è completamente legittimo. Per me non è una lettura aderente con la realtà. Le destre cavalcano sicuramente qualcosa che esiste, mentre invece la tua lettura fa pensare al fatto che abbiano inventato dal nulla uno spauracchio che non ha fondamenti nella realtà dei prodotti audiovisivi.
Poi ribadisco, la reazione a queste cose va sempre quantificata nel dettaglio, non è che la deriva woke è qualcosa di falso o alternativamente la minaccia alla società moderna. È un modo di fare le cose che può funzionare o no in base alle capacità e alle intenzioni di chi scrive/produce.
Nessuno si è lamentato di Afro Samurai, nessuno si è lamentato di Ripley, nessuno si è lamentato di Michonne, nessuno si è lamentato di Aveline... la lista è lunghissima. Perché invece adesso si lamentano? Se tu vuoi pensare che sia solo cambiato il pubblico perché le destre cattive lo hanno indottrinato, fallo, chi ti ferma. Io tendo a pensare che ci sia pure un po' di quello e un po' di "è cambiato anche il modo di proporre quei personaggi, quei modelli, quelle situazioni".
E la critica del consumatore ci sta, quando è espressa secondo tempi e modi civili. Di certo non ci sta di zittirla dicendo che se si critica si è xenofobi o qualsiasi altra cosa. Il pubblico giapponese che ha aspettato un AC ambientato in Giappone per anni per poi ritrovarsi senza un protagonista giapponese ha sicuramente diritto di esprimere delusione o dissenso, esattamente come Ubisoft ha tutto il diritto di difendere la propria scelta di raccontare una storia diversa, in questo caso, rivendicando semplicemente autorità creativa. Quello che non hanno il diritto di fare è di chiamare razzista chiunque non si allinei con la loro scelta.
Ragionassero tutti come te non avrei scritto quel post. Il problema per cui parlo di psicosi è quello che trovi sulla community di Steam ad esempio, che per me equivale a quello. Non esistono più thread dove si legge di videogiochi ma la media dei post è “questo gioco è woke?”. E per tanti è woke, se ci sono cambiamenti del tipo di AC, ma anche se la protagonista è femminile come in Intergalactic. Per cui ok, il tuo punto di vista è pienamente legittimo, giustificato, ma purtroppo non è il modo comune di esprimere il dissenso o comunque i dubbi a riguardo.
JuanCarlos
25-01-2025, 10:22
Ragionassero tutti come te non avrei scritto quel post. Il problema per cui parlo di psicosi è quello che trovi sulla community di Steam ad esempio, che per me equivale a quello. Non esistono più thread dove si legge di videogiochi ma la media dei post è “questo gioco è woke?”. E per tanti è woke, se ci sono cambiamenti del tipo di AC, ma anche se la protagonista è femminile come in Intergalactic. Per cui ok, il tuo punto di vista è pienamente legittimo, giustificato, ma purtroppo non è il modo comune di esprimere il dissenso o comunque i dubbi a riguardo.
Quello per me è un problema che va scisso: da una parte bisogna arrendersi al fatto che ovunque si possano aggregare tante persone l'opinione più rilevante sarà sempre quella più caustica/violenta/becera... l'unica eccezione che io abbia mai trovato a questo assioma è la community ingame di FF XIV. Ma in generale, se lasci una comunità in mano a sé stessa senza linee guida, diventerà un porcile in breve tempo.
Dalla parte opposta va comunque detto che se la gente è così ossessionata è anche perché da almeno una decina d'anni la stanno cavalcando alla grande, questa deriva woke, e soprattutto stanno provando a zittire chiunque critichi con la stessa battuta. È da SW EP VII, più o meno, 2015, che l'adagio è "se non ti piace sei razzista/xenofobo/sessista" e via dicendo. Ce ne sono sicuramente, ma mettere tutti in un gruppone e dare dello stronzo a chi aveva solo un'obiezione è il modo perfetto per radicalizzarlo.
Nel dettaglio, le critiche a Shadows così come a Intergalactic non sono nate "perché la protagonista è donna", pure questa è una semplificazione che non esiste... c'è sempre stata tantissima gente che aveva dei dubbi rispetto al come quei personaggi vengono messi in scena e contestualizzati, però un po' per comodità, un po' per semplificare, si finisce sempre a dire che il problema con questi prodotti è che sono donne o minoranze, e non lo è quasi mai.
Basta andarsi a vedere i dialoghi di Veilguard per realizzare che il problema è che questi temi sono infilati dentro a forza e spesso sviluppati da persone che non sanno farlo adeguatamente, finendo oltretutto per svilire il concetto che vorrebbero propagandare.
L'idea del samurai di colore per me è ottima: esattamente come il protagonista pure il giocatore (nella maggior parte dei casi) entra in contesto culturale che non conosce e potrebbe essere l'escamotage perfetto per comunicare col giocatore e fargli vedere come entrare in una realtà diversa, magari imparando pure a rispettarne i principi più alieni alle nostre abitudini. Però mi rendo pure conto che se Ezio fosse stato francese, o se a Firenze avessero parlato napoletano perché "sennò la gente del sud non è rappresentata" a me, da non napoletano e non toscano, sta roba avrebbe fatto storcere il naso, oltre a tirarmi fuori dalla narrazione. E non è che tecnicamente, se andassimo a cercare, non troveremmo tracce di napoletani o francesi a Firenze in quell'epoca.
https://youtu.be/Ri84hkHTDLY?si=bLHquV5rjmsgIjxg
https://youtu.be/BB7shDPYeZg?si=BcwOCKQzZyJ7ujFk
Migliorato sì ma per me fin troppo ancorato ai vecchi AV.
Il combat, si vede che ci hanno lavorato, ma è sempre troppo semplice. Si hanno poi troppe armi, mosse speciali, tanichette per curarsi che di fatto ti rendono immortale soprattutto quando usi il Samurai.
Non so perché insistono su questa cosa, sono anni che la gente gli fa notare che dovrebbero rivedere in toto o rimodulare il combat, ma niente, o non sono in grado oppure piace (a loro) così.
È da SW EP VII, più o meno, 2015, che l'adagio è "se non ti piace sei razzista/xenofobo/sessista" e via dicendo.
Io di solito rispondo: "Grazie, ma ho anche dei difetti" :asd:
Lollauser
27-01-2025, 09:39
Dalla parte opposta va comunque detto che se la gente è così ossessionata è anche perché da almeno una decina d'anni la stanno cavalcando alla grande, questa deriva woke, e soprattutto stanno provando a zittire chiunque critichi con la stessa battuta. È da SW EP VII, più o meno, 2015, che l'adagio è "se non ti piace sei razzista/xenofobo/sessista" e via dicendo. Ce ne sono sicuramente, ma mettere tutti in un gruppone e dare dello stronzo a chi aveva solo un'obiezione è il modo perfetto per radicalizzarlo.
Sic et simpliciter
Quello dell'educazione alla tolleranza è un tema sacrosanto ma ultra-delicato, perchè coinvolge una massa di persone con sensibilità assai diverse tra loro, e con tempi di "assorbimento" ancor più differenti.
Per cui va trattato in maniera delicata e da gente capace.
Se lo tratti in maniera forzata o inadeguata, facendo sembrare che lo vuoi imporre con la clava, quella massa reagisce come sta reagendo. A ragione o a torto che sia.
Nonostante la confort zone di cui ormai ubisoft ne fa la sua bandiera, anche
il pubblico più casual possibile dopo 7 anni di AC uguali dopo un pò se ne
rende conto di ri-giocare a 80€ un reskin del vecchio titolo.
La minestra riscaldata può essere buona per un pò ma quando è riscaldata
troppe volte inizia a stare sullo stomaco.
The Void
27-01-2025, 16:05
neanche il codice per far accarezzare un cane riescono a fare :asd:
https://thatparkplace.com/assassins-creed-shadows-stream/
Secondo me vanno incontro ad un altro disastro già pienamente annunciato.
E' innegabile che, per quello che si è visto, questo gioco non "rompe" coi vecchi AC e soprattutto la struttura non cambia di una virgola. Il gioco è sempre lo stesso, con una nuova ambientazione e tutti i difetti dei precedenti.
Sì hanno tolto aquila, bandierine, ecc. ma se poi tutte le missioni devono essere: vai là, trova il bersaglio e fallo fuori allora buonanotte. Aggiungi poi il solito combat dove se usi il samurai non muori nemmeno contro tutti i soldati di una guarnigione oppure, se opti per lo stealth con lei hai, a che fare con dei celebrolesi, come puoi pensare che sta roba sia ancora attuale?
Bastava espandere e migliorare Syndicate, non fare un fottuto e inutile action rpg. Origins, Odyssey, Valhalla e ora Shadows sono semplicemente dei giochi piatti e banali, dei simulatori di task manager che scimmiottano male TW3.
Sì sono scavati la fossa da soli quando avevamo in mano brand eccelsi e originali come Watch Dogs 2, Black Flag, Far Cry Primal, The Division, Wildlands... Quanti publisher hanno mai avuto così tanti brand AAA di quel livello?
E niente han voluto copiare gli altri e hanno perso in toto la loro identità...
The Void
27-01-2025, 20:45
La cosa più assurda credo sia la scelta di impedire al samurai di Scalare dei punti di interesse molto alti, imponendo di passare alla kunoichi. Un volta in cima, si "switcha" con yasuke che magicamente si materializza in cima al punto di osservazione, per poi lanciarsi maldestramente verso il basso. Mai vista 'na roba del genere...:doh:
JuanCarlos
27-01-2025, 20:52
Con Syndicate il brand aveva già preso una brutta china, perché nonostante abbiano provato a rinnovare il gameplay o quantomeno ad aggiungere delle cose interessanti, per me hanno perso di vista l'elemento che ha reso Assassin's Creed una serie di successo, ossia l'aspetto narrativo (e diciamocelo, pure un po' complottista).
La serie non si è più ripresa dalla fine delle storie di Altair ed Ezio, soprattutto perché con Connor hanno chiuso la storyline di Desmond alla carlona, senza spiegare nulla, per far diventare la serie lo stesso gioco ogni anno ma con una ambientazione diversa.
Origins/Odyssey/Valhalla sono sicuramente dei cloni di TW3, ma quantomeno hanno provato a far prendere alla serie un'altra direzione, non li biasimo per aver tentato. Poi quei giochi io li detesto, per me sono dei papponi inutili, ma non si può negare che abbiano avuto un certo successo commerciale, soprattutto rispetto a Unity/Syndicate/Rogue.
Però con Ubisoft diventa sempre tutto grottesco, appena trovano una cosa che funziona la spremono fino all'osso senza criterio. Watchdogs è un'altra serie mandata in vacca per correre dietro alle mode, così come Far Cry. Semplicemente i nodi sono venuti al pettine tutti insieme
La cosa più assurda credo sia la scelta di impedire al samurai di Scalare dei punti di interesse molto alti, imponendo di passare alla kunoichi. Un volta in cima, si "switcha" con yasuke che magicamente si materializza in cima al punto di osservazione, per poi lanciarsi maldestramente verso il basso. Mai vista 'na roba del genere...:doh:
Vero! Mi stavo dimenticando di questa cosa che è in effetti allucinante, praticamente rompe il concept del gioco.
Mi auguro che sistemino (almeno) questa cosa, per fortuna che stanno rifinendo il gioco, pensate se fosse uscito a novembre dello scorso anno...
The closure of Ubisoft Leamington and layoffs at the Düsseldorf, Stockholm, and Reflections studios will see 185 people put out of work.
Ed è solo l'inizio del 2025.
Con Syndicate il brand aveva già preso una brutta china, perché nonostante abbiano provato a rinnovare il gameplay o quantomeno ad aggiungere delle cose interessanti, per me hanno perso di vista l'elemento che ha reso Assassin's Creed una serie di successo, ossia l'aspetto narrativo (e diciamocelo, pure un po' complottista).
La serie non si è più ripresa dalla fine delle storie di Altair ed Ezio, soprattutto perché con Connor hanno chiuso la storyline di Desmond alla carlona, senza spiegare nulla, per far diventare la serie lo stesso gioco ogni anno ma con una ambientazione diversa.
Origins/Odyssey/Valhalla sono sicuramente dei cloni di TW3, ma quantomeno hanno provato a far prendere alla serie un'altra direzione, non li biasimo per aver tentato. Poi quei giochi io li detesto, per me sono dei papponi inutili, ma non si può negare che abbiano avuto un certo successo commerciale, soprattutto rispetto a Unity/Syndicate/Rogue.
Però con Ubisoft diventa sempre tutto grottesco, appena trovano una cosa che funziona la spremono fino all'osso senza criterio. Watchdogs è un'altra serie mandata in vacca per correre dietro alle mode, così come Far Cry. Semplicemente i nodi sono venuti al pettine tutti insieme
Syndicate a me è piaciuto, ma appunto il problema di fondo era che tutto il collante degli AC era il presente, anche se alla fine nessuno lo voleva giocare... per colpa di Ubisoft.
Non puoi farmi AC1 e 2 per dire con parkour fantastico per il tempo e le sezioni con Desmond lentissime, per non parlare di quella vaccata che ti facevano fare in Revelations. Alla fine il tutto era Desmond, Lucy e gli altri stanno cercando di salvare il mondo e usano i ricordi genetici per farlo... vengono aiutati dai precursori e c'è tutto un lore sci.fi fantastico da esplorare tra l'altro, non dico ai livelli di Halo, ma quasi... vuoi fare una cosa fatta bene? Crei le parti giocabili nel passato e fai invece le sezioni nel presente non giocabili (non c'è niente di peggio in un gioco che forzare il giocare a fare cose che non vede l'ora di smettere di fare) se le fasi nel presente fossero state cutscene al livello dei Naughty Dog (con gnocca però :asd: non con Tati Gabrielle imbruttita, che me la sto godendo in The 100 poi tocca vedere quel coso che han fatto loro) vedi come la gente lo adorava.
Poi vabbè, anche affrettarsi a fare tutto per giocare col calendario Maya nel 2012 altra scelta totalmente idiota... dopo AC2 tutti si aspettacano la fine della battaglia con un AC nel presente e quello sarebbe stata la conclusione naturale della storia di desmond. Invece da Black Flag in su hanno praticamente ucciso il presente, dando la vittoria in mano ai templari, che erano i nemici, e continuando a mettere sezioni imbecilli da giocare, come quelle in prima persona in cui leggere email...
Presente Quantum Break ? Quello, non con una serie tv a corredo, ma con ampie cutscene spettacolari, come appunto gli Uncharted (quelli ho giocato, dei funghetti non mi interessa).
Che poi narrativamente parlando, per me, il miglior AC post Desmond è Chronicles Russia, ma vabbé.. io son io :asd:
Watch Dogs altra vaccatra immane, per me il tripla A più originale degli ultimi 12 anni mandato in vacca in nome del wokismo più spinto... in Legion si son concentrati più sul permetterti di giocare come se fossi un clown, rispetto a offrirti un gameplay evoluto basato su WD2 (che già era woke spinto, ma almeno aveva un gameplay fantatico). Che poi anche la direzione narrativa dei WD, assurda, il primo sei un vigilante che vuole vendicarsi di chi l'ha fottuto, e ti muovi in un mondo "sotto la superficie" cupo e pericoloso, e nel due bam... 'na manica di bimbetti arcobaleno che combattono per avere più like... e nel tre? Wokisti di tutta Londra unitevi contro i "fassisti" (cit Peppone).
E mi manda in bestia che bastava mettere il gameplay del 2, col sistema di NPC di Legion e Aiden Pierce come vigilante protagonista e continuare ad esplorare il mondo criminale, crudo e realistico, per avere il gioco perfetto, magari come storia di base l'esporre la Blume e il CtoS...
JuanCarlos
28-01-2025, 09:08
È chiaro che hanno scelto di sacrificare la storia, che probabilmente era ritenuta superflua, per privilegiare le ambientazioni. Il problema per me è che un conto è Firenze, Roma o Masyaf, sono ambientazioni aperte che puoi curare alla grande, ma se inizi a ingrandire gli ambienti tanto per farlo è inevitabile che poi, se devi rilasciare un gioco l'anno, finisci a creare una mappa anonima con qualche luogo di interesse ben curato.
Per me è un peccato ma io gioco quasi sempre per la storia, quella di Desmond era davvero ben scritta secondo me, il Soggetto 17, i precursori, Adamo ed Eva, erano riusciti a mettere sul fuoco un sacco di concetti intriganti, per poi buttare tutto in vacca. A quel punto o speri di vendere con il gameplay o non hai niente in mano. E la cosa che mi fa un po' incazzare è che pure dopo Origins/Odyssey/Valhalla siamo ancora lì: gameplay zoppo pieno di cose abbozzate, ambienti enormi e ripetitivi, storie stereotipate e un po' narcisiste nella concezione. Questa cosa mi irrita perché davvero la serie mi piaceva molto.
Gnubbolo
28-01-2025, 10:56
perchè già dal primo titolo devo parteggiare contro la mia cultura ogni volta ? a quel pupazzo lì che salta sui tetti voglio sparargli un colpo di Luger nella nuca.
Lollauser
28-01-2025, 11:53
Per me è un peccato ma io gioco quasi sempre per la storia, quella di Desmond era davvero ben scritta secondo me, il Soggetto 17, i precursori, Adamo ed Eva, erano riusciti a mettere sul fuoco un sacco di concetti intriganti, per poi buttare tutto in vacca. A quel punto o speri di vendere con il gameplay o non hai niente in mano. E la cosa che mi fa un po' incazzare è che pure dopo Origins/Odyssey/Valhalla siamo ancora lì: gameplay zoppo pieno di cose abbozzate, ambienti enormi e ripetitivi, storie stereotipate e un po' narcisiste nella concezione. Questa cosa mi irrita perché davvero la serie mi piaceva molto.
Eh però mi sa che siete in minoranza (ovviamente non intendo che sbagli nell'apprezzare la storia, è solo un discorso di numeri ;) )
Come ha già scritto qualcun altro, di tutta la parte fuori dall'animus credo fregasse poco o nulla alla maggior parte dei giocatori, che la soffrivano come un male necessario (me compreso).
Forse più che toglierla del tutto poteva essere una soluzione migliore mettere appunto delle cutscene...ma secondo me semplicemente si sono accorti che da un certo punto in poi era superflua, perchè il core del gioco era semplicemente esplorare mondi di varie epoche storiche, e tutta la lore è diventata semplicemente un tenue canovaccio per giustificare la presenza di villains vs il protagonistra.
Se vuoi fare 50 episodi della saga, era anche abbastanza inevitabile che finesse così, come anche secondo me era giusto provare altre strade, come hanno fatto da Origin.
Il problema di fondo però è quello: Ubisoft per propria struttura e filosofia deve per forza standardizzare i prodotti e tirare fuori 50 seguiti dalle ip di successo, perchè non può rischiare..un po come la Disney insomma.
Ed è anche la ragione che la sta portando alla rovina...
Altrimenti di AC ne facevi una trilogia, o al massimo tetralogia, e chiudevi l'arco narrativo in maniera più omogenea e coerente, piuttosto che mollandolo pian piano fino a farlo sparire
La parte fuori dall'Animus interessava a pochi perché è sempre stata fatta alla caxxo di cane rispetto alla parte dentro l'animus. Sempre. Infatti NON andava fatta, ma doveva essere raccontata, bene, come preludio e conclusione di ogni capitolo nel passato.
Perché quello era AC: riviviamo il passato per capire il presente.... è il presente il protagonista, non il passato, è Desmond, non i suoi antenati. Ma manco Ubisoft l'ha capito, figurati...
JuanCarlos
28-01-2025, 13:02
Eh però mi sa che siete in minoranza (ovviamente non intendo che sbagli nell'apprezzare la storia, è solo un discorso di numeri ;) )
Come ha già scritto qualcun altro, di tutta la parte fuori dall'animus credo fregasse poco o nulla alla maggior parte dei giocatori, che la soffrivano come un male necessario (me compreso).
Ma le fasi nel presente, come dice GoFoxes, erano una rottura anche per me da giocare, però seguire la storia mi appassionava (poi eravamo nel pieno del periodo di Lost, quindi queste narrazioni criptiche andavano un sacco di moda). Il punto è che se vuoi togliere la storia allora devi darmi di più di quello che mi hai dato in seguito (Unity/Rogue/Syndicate e in parte Black Flag). Se invece tagli la storia e basta il prodotto per me inevitabilmente ne resta monco.
Ma pork, m'hai sbloccato il ricordo di Lost, mannaggia :asd: la summa del "Abbiamo scritto una caxxata come ne usciamo? Scriviamone un'altra" :asd:
Però almeno ora The 100 si è ulteriormente elevato nella mia testa...
Lollauser
28-01-2025, 14:52
Ma pork, m'hai sbloccato il ricordo di Lost, mannaggia :asd: la summa del "Abbiamo scritto una caxxata come ne usciamo? Scriviamone un'altra" :asd:
Cristo santo...la delusione cine-televisiva, nonchè lo spreco di tempo, più grande della mia vita...non me lo rievocate per favore
Come quei mariti fedifraghi che costruiscono castelli di bugie, inventandone una più grossa per coprire la precedente.
O chi chiede prestiti sempre più grossi per coprire i precedenti :D
Ma è vera 'sta cosa?
https://www.reddit.com/r/Asmongold/comments/1ic4nz6/cant_wait_to_see_asmon_play_this_game/
:asd:
JuanCarlos
28-01-2025, 19:36
Ma è vera 'sta cosa?
https://www.reddit.com/r/Asmongold/comments/1ic4nz6/cant_wait_to_see_asmon_play_this_game/
:asd:
Purtroppo è stata rimossa dai moderatori di reddit, ma dai commenti credo di aver capito si riferissero alla tizia grassissima nel trailer. Io lì ho interrotto e ho chiuso il video dalle risate :asd: perché non può non essere una roba narcisista messa lì di proposito, ci possiamo girare intorno quanto vogliamo :asd:
Purtroppo è stata rimossa dai moderatori di reddit, ma dai commenti credo di aver capito si riferissero alla tizia grassissima nel trailer. Io lì ho interrotto e ho chiuso il video dalle risate :asd: perché non può non essere una roba narcisista messa lì di proposito, ci possiamo girare intorno quanto vogliamo :asd:
Si quella :asd:
Mo' Reddit sta bannando tutto, soprattutto X... Mi sa che Musk potrebbe farci un pensierino :asd:
razor820
28-01-2025, 22:03
Si quella :asd:
Mo' Reddit sta bannando tutto, soprattutto X... Mi sa che Musk potrebbe farci un pensierino :asd:
Ahahahah.
Assurdo.
Peccato me lo sono perso.
Speriamo che su X allora si trovi qualcosa
Edit: infatti tranquillamente con oltre 3000 like c è la pagina della lottatrice di sumo. A questo punto potevano metterla anche di colore.
Ahahahah.
Assurdo.
Peccato me lo sono perso.
Speriamo che su X allora si trovi qualcosa
Edit: infatti tranquillamente con oltre 3000 like c è la pagina della lottatrice di sumo. A questo punto potevano metterla anche di colore.
I jappi non sono imbelli come gli occidentali eh... stavano ancora in guerra se non gli bombardavano due città (non una, due ce ne sono volute) con le atomiche, non è furbo tirare troppo la corda. Da parte di Ubisoft poi, che son francesi, i peggio nazionalisti sul pianeta... che voglio vedere se gli toccassero a loro la "grandeur"...
Cristo santo...la delusione cine-televisiva, nonchè lo spreco di tempo, più grande della mia vita...non me lo rievocate per favore
Come quei mariti fedifraghi che costruiscono castelli di bugie, inventandone una più grossa per coprire la precedente.
O chi chiede prestiti sempre più grossi per coprire i precedenti :D
Quoto ogni singola parola.
razor820
29-01-2025, 09:50
I jappi non sono imbelli come gli occidentali eh... stavano ancora in guerra se non gli bombardavano due città (non una, due ce ne sono volute) con le atomiche, non è furbo tirare troppo la corda. Da parte di Ubisoft poi, che son francesi, i peggio nazionalisti sul pianeta... che voglio vedere se gli toccassero a loro la "grandeur"...
Il 95% degli Stati a est della Germania sono tutti nazionalisti e regna il patriottismo. Poi sulle tv locali possono dire quello che vogliono, la realtà se vai lì e parli singolarmente per ogni persona è totalmente diversa.
I Francesi anche loro sono nazionalisti, il problema che il governo non è francese, Ubisoft sulla carta non è francese, ci sono quei 4 tizi che dicono dobbiamo mettere il nano verde, con una gamba di sesso non definito e lo fanno. Ai giochi olimpici hanno fatto quell obbrobrio di presentazione e l’hanno fatta. Ma i Francesi, il popolo è vittima.
Poi quando succede l’inferno nelle città, con i morti pure, stranamente non ne parlano mai i media. Qualcosa si intravede su telegram o X
Alekos Panagulis
21-03-2025, 12:49
Qualcuno l'ha preso? Impressioni?
DJurassic
21-03-2025, 13:09
Qualcuno l'ha preso? Impressioni?
Graficamente è una mina ed è anche l’open world a parer mio più ottimizzato di sempre nonostante non si tratti di certo di un gioco leggero. A livello di gameplay ho trovato il combat system più interessante rispetto al passato e più rifinito nonostante l’IA deficitaria. Come impostazione resta praticamente il solito AC gigantesco pieno di robe da fare che vedrò fino a che punto sapranno catturarmi (credo molto poco) e dove se intendi fare tutto ti ci vorranno almeno 200h. Ho letto da più parti che il gioco tende alla ripetitività in molti aspetti, motivo per il quale se dovesse accadere vedrò di tagliare dritto per la main senza perderci troppo tempo.
I due protagonisti per ora mi stanno piacendo entrambe e per una volta non sembrano avere lo spessore di una sottiletta. Pensavo avessi apprezzato solo Naoe ma anche Yasuke e’ sufficientemente caratterizzato e non l’ho trovato semplicemente incollato al contesto. Sarà che a forza di vederlo come la pietra dello scandalo suscita quasi simpatia. Senz’altro è divertente da usare, visto come trita i nemici.
Alekos Panagulis
21-03-2025, 13:31
Graficamente è una mina ed è anche l’open world a parer mio più ottimizzato di sempre nonostante non si tratti di certo di un gioco leggero. A livello di gameplay ho trovato il combat system più interessante rispetto al passato e più rifinito nonostante l’IA deficitaria. Come impostazione resta praticamente il solito AC gigantesco pieno di robe da fare che vedrò fino a che punto sapranno catturarmi (credo molto poco) e dove se intendi fare tutto ti ci vorranno almeno 200h. Ho letto da più parti che il gioco tende alla ripetitività in molti aspetti, motivo per il quale se dovesse accadere vedrò di tagliare dritto per la main senza perderci troppo tempo.
I due protagonisti per ora mi stanno piacendo entrambe e per una volta non sembrano avere lo spessore di una sottiletta. Pensavo avessi apprezzato solo Naoe ma anche Yasuke e’ sufficientemente caratterizzato e non l’ho trovato semplicemente incollato al contesto. Sarà che a forza di vederlo come la pietra dello scandalo suscita quasi simpatia. Senz’altro è divertente da usare, visto come trita i nemici.Mai fatte side quest negli ultimi AC, sono sempre andato dritto per la main perché tutto il resto era superfluo. Mi interessa capire se la main è abbastanza interessante e se il comparto tecnico è veramente così notevole come dicono. Sto aspettando l'analisi della versione pc di DF.
Considera che mi è piaciuto Odissey ma che Valhalla l'ho abbandonato perché la noia mi stava uccidendo.
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Evilquantico
21-03-2025, 13:39
Storia 9 Grafica 9.5 Giocabilità 7.5 Ho giocato una mezz'oretta con la rtx 4070 scalando un bel po di dettagli in 2k per tenerlo a bada sui 50fps ma lo stoppato subito perchè ora che mi arriva la 9070xt me lo godo come deve essere a 60 fps almeno , meteo dinamico e distruzione ambientale al top , quello che mi da fastidio sono le cutscene bloccate a 30fps
Qui analisi tecnica
https://www.youtube.com/watch?v=w6MgFl-IWfY
Alekos Panagulis
21-03-2025, 13:57
Storia 9 Grafica 9.5 Giocabilità 7.5 Ho giocato una mezz'oretta con la rtx 4070 scalando un bel po di dettagli in 2k per tenerlo a bada sui 50fps ma lo stoppato subito perchè ora che mi arriva la 9070xt me lo godo come deve essere a 60 fps almeno
Qui analisi tecnica
https://www.youtube.com/watch?v=w6MgFl-IWfY
Grazie.
Quel video l'ho già visto, e su 40 minuti ne ho trovati 20 di chiacchere inutili, 20 di ripetizioni e 0 di analisi tecnica. Veramente due inutili logorroici.
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
FirstDance
21-03-2025, 14:46
Mai fatte side quest negli ultimi AC, sono sempre andato dritto per la main perché tutto il resto era superfluo.
Mi piacerebbe tanto sapere come hai fatto, perché io dei "nuovi" ho giocato ad Origins e avevo letteralmente TUTTI i nemici diversi livelli sopra il mio e a quel gioco, se hai -1 rispetto ai nemici vedi i sorci verdi, se hai -2 sono imbattibili.
Sono stato costretto a giocare decine e decine di side quest non volute solo per aumentare gli XP: era diventato un lavoro, altro che divertimento. E per questo è stato l'ultimo AC che ho giocato.
Lollauser
21-03-2025, 14:47
Mi piacerebbe tanto sapere come hai fatto, perché io dei "nuovi" ho giocato ad Origins e avevo letteralmente TUTTI i nemici diversi livelli sopra il mio e a quel gioco, se hai -1 rispetto ai nemici vedi i sorci verdi, se hai -2 sono imbattibili.
Sono stato costretto a giocare decine e decine di side quest non volute solo per aumentare gli XP: era diventato un lavoro, altro che divertimento. E per questo è stato l'ultimo AC che ho giocato.
praticamente un mmorpg :asd:
Alekos Panagulis
21-03-2025, 14:56
Mi piacerebbe tanto sapere come hai fatto, perché io dei "nuovi" ho giocato ad Origins e avevo letteralmente TUTTI i nemici diversi livelli sopra il mio e a quel gioco, se hai -1 rispetto ai nemici vedi i sorci verdi, se hai -2 sono imbattibili.
Sono stato costretto a giocare decine e decine di side quest non volute solo per aumentare gli XP: era diventato un lavoro, altro che divertimento. E per questo è stato l'ultimo AC che ho giocato.Hai ragione, è stata una esperienza talmente orribile che l'ho cancellata dalla mia memoria. Ora che me l'hai detto mi sono ricordato di tutto il tempo passato a livellare per poter proseguire nella main quest.
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
https://www.techpowerup.com/review/assassin-s-creed-shadows-performance-benchmark/2.html
Non so se già postato
Come ambientazione e tecnicamente mi sembra proprio bello.
Magari è anche buono da giocare (mi sono fermato al 2) magari più avanti.
Non lo avrei mai detto.
Mi piacerebbe tanto sapere come hai fatto, perché io dei "nuovi" ho giocato ad Origins e avevo letteralmente TUTTI i nemici diversi livelli sopra il mio e a quel gioco, se hai -1 rispetto ai nemici vedi i sorci verdi, se hai -2 sono imbattibili.
Sono stato costretto a giocare decine e decine di side quest non volute solo per aumentare gli XP: era diventato un lavoro, altro che divertimento. E per questo è stato l'ultimo AC che ho giocato.
Che ricordi che mi hai sbloccato!
Quando aprivo la mappa e vedevo i cacciatori di taglie mandati dai Romani a per farmi la pelle col teschio rosso come icona, mi prendeva un coccolone :D
Comunque, io ricordo di aver adorato Origins, forse perchè era il primo del nuovo corso e aveva anche una trama matura e ben scritta, mentre ho la nausea per Odyssey, giocato oltre 200 ore, finita la main quest, ma al terzo DLC, mi pare Inferno perchè il Paradiso lo avevo fatto, ho detto basta e mai più...Valhalla saltato a piè pari.
yume the ronin
21-03-2025, 15:38
sarò strano io ma in un gioco da 200 ore non cerco mai la sfida... si la meraviglia, la scoperta, la trama, la progressione, l'estetica anche, ma mai la sfida, lo lascerei dopo pochissimo tempo per frustrazione proiettata
piuttosto metto tutto a easy e spengo il cervello, forse per questo non ho ricordi atroci dei precedenti AC in questo senso, piuttosto la ripetitività (Valhalla alla fine l'ho mollato)
Roland74Fun
21-03-2025, 15:41
Incredibile come tantissimi canali che non sono testate giornalistiche e che non hanno avuto il gioco in copia stampa, droppano recensioni in 48 od addirittura 24 ore sparando sentenze assolutistiche.
razor820
21-03-2025, 16:41
Incredibile come tantissimi canali che non sono testate giornalistiche e che non hanno avuto il gioco in copia stampa, droppano recensioni in 48 od addirittura 24 ore sparando sentenze assolutistiche.
Su steam le recensioni, la maggior parte positive, son state fatte dopo 1 ora di gioco :D
Io sono dell idea che il gioco non è un capolavoro, non mi fa impazzire e come tutti il precedente Valhalla non spendo 70 euro al day one, considerando che per me è un meritato 6, che nel gioco non esiste solo la grafica ma sopratutto la storia, come ho fatto con il precedente, quando costerà sui 10 euro, visto che son rimasto bruciato da tutti i capitoli dopo Origins, anche se poi li ho finiti tutti, allora ci dedicherò un po’ di tempo.
Per ora diciamo che non ho la voglia e soprattutto non è un titolo che aspettavo con trepidazione.
Sembra ridicolo ma mi interessa più un Inzoe in questo momento
yume the ronin
21-03-2025, 16:55
quando costerà sui 10 euro, visto che son rimasto bruciato da tutti i capitoli dopo Origins, anche se poi li ho finiti tutti, allora ci dedicherò un po’ di tempo.
con Ubosoft Connect+ si puo prendere per un mese a 17 euro
razor820
21-03-2025, 17:16
con Ubosoft Connect+ si puo prendere per un mese a 17 euro
Si lo so. Ma sono contrario agli abbonamenti gaming sopra i 10 euro, tra l altro solo per un brand. Spendere 17 euro per poi non averlo in libreria non ha senso. Almeno per me
DJurassic
21-03-2025, 17:52
Mai fatte side quest negli ultimi AC, sono sempre andato dritto per la main perché tutto il resto era superfluo. Mi interessa capire se la main è abbastanza interessante e se il comparto tecnico è veramente così notevole come dicono. Sto aspettando l'analisi della versione pc di DF.
Considera che mi è piaciuto Odissey ma che Valhalla l'ho abbandonato perché la noia mi stava uccidendo.
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Come ho detto graficamente è ottimo.
https://live.staticflickr.com/65535/54398242635_aa782ee64b_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/54398242635_9f5e4e9003_o.png''')
https://live.staticflickr.com/65535/54402163088_ee87dd6379_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/54402163088_4204fc6551_o.png''')
https://live.staticflickr.com/65535/54401941906_828db79922_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/54401941906_1a2281feaa_o.png''')
https://live.staticflickr.com/65535/54402163148_d76c88b332_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/54402163148_8a67f86009_o.png''')
https://live.staticflickr.com/65535/54402296790_f98c05f041_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/54402296790_3ea5c3e0f3_o.png''')
https://live.staticflickr.com/65535/54402163223_9db8e2dac4_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/54402163223_b4781c89a5_o.png''')
https://live.staticflickr.com/65535/54402163078_cd86411332_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/54402163078_a02db10d31_o.png''')
https://live.staticflickr.com/65535/54402102389_8f24a64bdd_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/54402102389_9c8f20831b_o.png''')
https://live.staticflickr.com/65535/54402163158_c0f5da8ea0_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/54402163158_0b71d64ec8_o.png''')
https://live.staticflickr.com/65535/54401047747_fefe55cd02_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/54401047747_55025e9309_o.png''')
rega anche qui occhio alle chiappe
rega anche qui occhio alle chiappe
Eh? :D :mbe:
Titolo che sarà costato almeno 400 milioni di dollari.
https://www.youtube.com/watch?v=nNbJ5Xnr7QY
Comunque i dialoghi fanno OGGETTIVAMENTE troppo ridere...
Ok... in questo momento storico i videogiochi hanno dei limiti... va bene... lo capisco... lo accetto... però, porca miseria, vuoi prendere un pò di quella fracca di soldi e pagarci dei narratori e degli sceneggiatori un minimo seri che ti tirano fuori una esperienza degna di essere vissuta ?
Cyberpunk uscì come mille problemi... molti dei quali mai risolti... neppure oggi... eppure sin dal day1 prendeva perché aveva una storia e dei dialoghi degni di tal nome...
Il problema numero di 1 di questo AC non è l'IA... non sono i pattern... non è il motore grafico... è l'indiscutibile STUPIDITA' ed IDIOZIA della trama e dei dialoghi... sembra un compitino scritto da un bambino di terza elementare... piatto... banale...
Ok... in questo momento storico i videogiochi hanno dei limiti... va bene... lo capisco... lo accetto... però, porca miseria, vuoi prendere un pò di quella fracca di soldi e pagarci dei narratori e degli sceneggiatori un minimo seri che ti tirano fuori una esperienza degna di essere vissuta ?
Cyberpunk uscì come mille problemi... molti dei quali mai risolti... neppure oggi... eppure sin dal day1 prendeva perché aveva una storia e dei dialoghi degni di tal nome...
Il problema numero di 1 di questo AC non è l'IA... non sono i pattern... non è il motore grafico... è l'indiscutibile STUPIDITA' ed IDIOZIA della trama e dei dialoghi... sembra un compitino scritto da un bambino di terza elementare... piatto... banale...Stra d'accordo. Caspita con immagino molto meno budget a disposizione Don't Nod con Banishers ha messo su una storia e dei dialoghi di ottimo livello e questi si accontentano di scrivere dialoghi da terza elementare.
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
ray_hunter
22-03-2025, 08:31
Come ho detto graficamente è ottimo.
Maremma maiala che screens bellissimi.
Complimenti per l'ennesima volta.
Ho visto il video di quei due idioti di QDS, dicono che il motore non ce la fa e che la grafica è vecchia...
Ne capiscono proprio tanto di videogiochi! :D :D :D
Se devo dire la mia, da non amante degli openworld, trovo che le critiche ad AC sia eccessive. Io ho trovato noioso l'open world di Forbidden West così come trovo noioso quello di Read Dead Redemption 2.
A me sembrano tutti uguali, non capisco cosa abbiano di diverso quelli di AC.
Gli Horizon li ho giocati volentieri, spt il primo per una buona storia e un bel combat ma l'OW è una palla pazzesca.
Gli AC stessa roba ma con un combat meno entusiasmante. Di RDR2 che lo rende un capolavoro è il climax l'impatto scenico, la scrittura e i personaggi ma di per se ha dei tempi dilatati e si passano ore e ore a fare il nulla cosmico...
Nessuno ci obbliga a stare 100 ore in un OW l'importante è che se uno vuole godersi la main e farsi qualche side non sia costretto a doverlo giocare 70 e passa ore ma si possa completare in 40-50 ore e che in quel lasso di tempo non diventi noioso...
Ma non perdete tempo dietro a quei due sul coso.
Ok... in questo momento storico i videogiochi hanno dei limiti... va bene... lo capisco... lo accetto... però, porca miseria, vuoi prendere un pò di quella fracca di soldi e pagarci dei narratori e degli sceneggiatori un minimo seri che ti tirano fuori una esperienza degna di essere vissuta ?
Cyberpunk uscì come mille problemi... molti dei quali mai risolti... neppure oggi... eppure sin dal day1 prendeva perché aveva una storia e dei dialoghi degni di tal nome...
Il problema numero di 1 di questo AC non è l'IA... non sono i pattern... non è il motore grafico... è l'indiscutibile STUPIDITA' ed IDIOZIA della trama e dei dialoghi... sembra un compitino scritto da un bambino di terza elementare... piatto... banale...
Considera questo. Uno dei principali writers della serie AC (Revelations, Black Flag, Unity, Origins e Valhalla) è McDevitt.
Nel 2021, post pubblicazione di Valhalla (del quale era il narrative director), lascia Ubisoft per "nuove esperienze"... non passa neanche 1 anno che torna a lavorare lì :asd:
Anyway, qui il narrative director è Ryan Galletta, una new-entry per Ubisoft, in quanto prima lavorava per WB, era lo sceneggiatore di Batman Arkham Origins.
QDS ormai non hanno più alcuna autorità per parlare di videogiochi, fanno cabaret.
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
QDS ormai non hanno più alcuna autorità per parlare di videogiochi, fanno cabaret.
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
Per capirci sarebbero Quei Due Sul Server?
razor820
22-03-2025, 09:28
Ok... in questo momento storico i videogiochi hanno dei limiti... va bene... lo capisco... lo accetto... però, porca miseria, vuoi prendere un pò di quella fracca di soldi e pagarci dei narratori e degli sceneggiatori un minimo seri che ti tirano fuori una esperienza degna di essere vissuta ?
Cyberpunk uscì come mille problemi... molti dei quali mai risolti... neppure oggi... eppure sin dal day1 prendeva perché aveva una storia e dei dialoghi degni di tal nome...
Il problema numero di 1 di questo AC non è l'IA... non sono i pattern... non è il motore grafico... è l'indiscutibile STUPIDITA' ed IDIOZIA della trama e dei dialoghi... sembra un compitino scritto da un bambino di terza elementare... piatto... banale...
Stra d'accordo. Caspita con immagino molto meno budget a disposizione Don't Nod con Banishers ha messo su una storia e dei dialoghi di ottimo livello e questi si accontentano di scrivere dialoghi da terza elementare.
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
Penso che la maggior parte la pensa così.
Preferisco giochi come quelli che hai citato o un cyberbug ma almeno con una trama decente.
Comunque io non capisco come abbia preso 8 di media. Per via del franchising? Non lo so qua ormai le testate giornalistiche non danno 6 da non so quanto tempo, sembra che conoscono solo 8 e 9. Poi la realtà è ben diversa, almeno qui sui forum.
Su steamdb nelle recensioni addirittura gente che le posta dopo 0.3h di gioco. Mah
yume the ronin
22-03-2025, 09:51
se qualcuno dovesse avere problemi di audio che scompare dopo un tot di gioco, per me ha funzionato il workaround trovato su steam:
I guess I found a fix. Open with a simple text editor the file "ACShadows.ini", located in the folder "C:\Users\*Username*\Documents\Assassin's Creed Shadows". There is the lines (for me "de-DE", because i play german):
[Language]
Client=de-DE
Text=de-DE
Sound=en-US
Subtitles=de-DE
change the 3rd line "Sound=en-US" to "Sound=de-DE". Looks like this now:
[Language]
Client=de-DE
Text=de-DE
Sound=de-DE
Subtitles=de-DE
Save file, done.
Bug is fixed now for me. If you play another language, you have to change the line "Sound=en-US" to something different then me ("Sound=jp-JP"?) or whatever the other lines show as language parameter. Sadly the change is gone after the game is closed, so you have to either write-protect the file "ACShadows.ini", or write the fix before every game start.
chiaramente mettendo la lingua con la quale state giocando
Per capirci sarebbero Quei Due Sul Server?Si
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
DJurassic
22-03-2025, 10:30
QDS ormai non hanno più alcuna autorità per parlare di videogiochi, fanno cabaret.
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
Non ne hanno mai avuta alcuna.
Il fatto che abbiano più iscritti degli altri non vuol dire che siano più bravi o più qualificati, visto che viviamo in un periodo dove Asmongold è diventato una celebrità del web e dove si fanno interviste a Chiavalentine. :asd:
Ok... in questo momento storico i videogiochi hanno dei limiti... va bene... lo capisco... lo accetto... però, porca miseria, vuoi prendere un pò di quella fracca di soldi e pagarci dei narratori e degli sceneggiatori un minimo seri che ti tirano fuori una esperienza degna di essere vissuta ?
Cyberpunk uscì come mille problemi... molti dei quali mai risolti... neppure oggi... eppure sin dal day1 prendeva perché aveva una storia e dei dialoghi degni di tal nome...
Il problema numero di 1 di questo AC non è l'IA... non sono i pattern... non è il motore grafico... è l'indiscutibile STUPIDITA' ed IDIOZIA della trama e dei dialoghi... sembra un compitino scritto da un bambino di terza elementare... piatto... banale...
Non mi sembra che gli altri siano esattamente Stephen King ma forse tu giochi a roba inedita.
Stra d'accordo. Caspita con immagino molto meno budget a disposizione Don't Nod con Banishers ha messo su una storia e dei dialoghi di ottimo livello e questi si accontentano di scrivere dialoghi da terza elementare.
Sono d'accordo con te, sia chiaro.
Purtroppo però Banishers non vende un cavolo, mentre giochi con scrittura da asilo stravendono.
E lo stesso succede per cinema, narrativa, musica.
Il problema è la gente, storicamente la massa è sempre stata stupida ma oggigiorno la massa è sempre più vasta e pare anche più stupida della stupidità.
E chi produce roba guardando solo alla massima resa economica si interessa solo alla massa.
E' un mondo mediocre e orgoglioso di esserlo.
L'unico rimedio è continuare a cercare qualche isoletta in questo sterminato oceano di merda.
The Void
22-03-2025, 10:39
Stando a Gamalityc hanno venduto la bellezza di 200k copie su steam , praticamente una miseria :asd:
https://gamalytic.com/game/3159330
Io ammetto che ero molto indispettito con il gioco, le scelte non mi piacevano, finalmente un gioco in Giappone e ci piazzano il politicamente corretto sotto forma di samurai nero pescato in un oceano di samurai più tradizionali. La scelta di rendere l'unica protagonista con la lama celata Naoe chiamandola shinobi invece che Kunoichi, e tante altre cose...
Però gliela volevo dare una possibilità, nonostante tutto. Mi sono messo a vedere molti gameplay, non me ne è fregato nulla degli spoiler, volevo vedere se almeno la trama e la narrazione mi avrebbero convinto a passare sopra tutte le scelte che secondo me erano scelte sbagliate. Oh, non l'avessi mai fatto, ma di un piattume che in un AC non si era mai visto, di una banalità quasi disarmante considerando il periodo storico in questione che tratta degli stati combattenti ( Sengoku jidai ).
Se venderà milioni di copie su console non lo so, ma da quello che ho visto io e per come ho metabolizzato io quello che ho visto, un insuccesso commerciale non sarebbe immeritato.
DJurassic
22-03-2025, 11:22
Stando a Gamalityc hanno venduto la bellezza di 200k copie su steam , praticamente una miseria :asd:
https://gamalytic.com/game/3159330
Io ammetto che ero molto indispettito con il gioco, le scelte non mi piacevano, finalmente un gioco in Giappone e ci piazzano il politicamente corretto sotto forma di samurai nero pescato in un oceano di samurai più tradizionali. La scelta di rendere l'unica protagonista con la lama celata Naoe chiamandola shinobi invece che Kunoichi, e tante altre cose...
Però gliela volevo dare una possibilità, nonostante tutto. Mi sono messo a vedere molti gameplay, non me ne è fregato nulla degli spoiler, volevo vedere se almeno la trama e la narrazione mi avrebbero convinto a passare sopra tutte le scelte che secondo me erano scelte sbagliate. Oh, non l'avessi mai fatto, ma di un piattume che in un AC non si era mai visto, di una banalità quasi disarmante considerando il periodo storico in questione che tratta degli stati combattenti ( Sengoku jidai ).
Se venderà milioni di copie su console non lo so, ma da quello che ho visto io e per come ho metabolizzato io quello che ho visto, un insuccesso commerciale non sarebbe immeritato.
Bravo. Continua a giocare i giochi su YouTube affermando di volergli dare una possibilità. :asd:
The Void
22-03-2025, 11:39
Bravo. Continua a giocare i giochi su YouTube affermando di volergli dare una possibilità. :asd:
nel senso che volevo informarmi sulla trama e se fosse stata decente avrei chiuso gli occhi e sganciato 70 sacchi su steam :asd: Cmq hai ragione, ora smetto, mi sto facendo del male perchè poi sono passato al gameplay :asd: :doh:
https://www.youtube.com/watch?v=jGiO3_YX6S0
https://www.youtube.com/watch?v=qzLlUXTNm1Q
https://www.youtube.com/watch?v=CeCH_2cSoIY
più ne guardo più me ne pento, penso che sarebbe più opportuno da parte mia alzare bandiera bianca e iniziare a ignorare ovunque il gioco e le sue notizie, partendo da adesso. :asd:
yume the ronin
22-03-2025, 12:21
https://www.boorp.com/facebook_gifs_animate/gif_animate_per_facebook/gif_animate_facebook_noia/mr_bean_annoiato.gif
nel senso che volevo informarmi sulla trama e se fosse stata decente avrei chiuso gli occhi e sganciato 70 sacchi su steam :asd: Cmq hai ragione, ora smetto, mi sto facendo del male perchè poi sono passato al gameplay :asd: :doh:
https://www.youtube.com/watch?v=jGiO3_YX6S0
https://www.youtube.com/watch?v=qzLlUXTNm1Q
https://www.youtube.com/watch?v=CeCH_2cSoIY
più ne guardo più me ne pento, penso che sarebbe più opportuno da parte mia alzare bandiera bianca e iniziare a ignorare ovunque il gioco e le sue notizie, partendo da adesso. :asd:
Mi chiedo se quel tizio dei filmati almeno i giochi li prende per giocarci o per farci sempre sti filmati per dimostrare che l’IA non ha il QI di Einstein? O deve essere un ex dipendente Ubisoft che è stato licenziato, perché ogni volta che esce un gioco della software house francese, ci propone la solita carrellata di filmati con lo scopo di farci dire “il gioco è una merda”.
È chiaro ed evidente che in tutti i giochi si trova il modo per rompere l’IA, se si forzano certe situazioni e comportamenti. Ma che gusto ci trovi? Personalmente io faccio l’opposto, cerco di evitare queste situazioni proprio per cercare di eliminare i limiti della CPU in questo ambito.
Parere mio, concludendo quindi tu non lo compreresti per via di questi filmati oppure ci potrebbe essere anche qualcosa di buono nel restante 99% del gioco?
DJurassic
22-03-2025, 15:45
più ne guardo più me ne pento, penso che sarebbe più opportuno da parte mia alzare bandiera bianca e iniziare a ignorare ovunque il gioco e le sue notizie, partendo da adesso. :asd:
https://media1.tenor.com/m/KzwpJq3hLS8AAAAd/manciniciao-ciao-mancini-act.gif
yume the ronin
22-03-2025, 15:55
tra le altre cose apprezzo anche il sistema di quest che non segna sulla mappa il punto di arrivo, ma bisogna trovare lo scopo della missione investigando attraverso un sistema di indizi
mi sembra un buon sistema per non rendere troppo frustrante l'esecuzione delle missioni, ma dando un tocco di novità al classico sistema
i castelli invece li trovo enormi, un po ripetitivi nella struttura anche se con una buona verticalità e metodi di approccio
ray_hunter
22-03-2025, 16:48
Deep Dive del DF (https://www.youtube.com/watch?v=nhFkw5CqMN0&ab_channel=DigitalFoundry)
Che dire... Dal punto di vista tecnico è spettacolare a dir poco, non solo come impatto visivo ma a livello di simulazione e interazione con l'ambiente sembra a dir poco al top
DJurassic
22-03-2025, 16:58
Deep Dive del DF (https://www.youtube.com/watch?v=nhFkw5CqMN0&ab_channel=DigitalFoundry)
Che dire... Dal punto di vista tecnico è spettacolare a dir poco, non solo come impatto visivo ma a livello di simulazione e interazione con l'ambiente sembra a dir poco al top
Per me è uno degli open world visivamente più belli finora sul mercato, e li ho giocati praticamente tutti. Poi come e’ sfruttata la mappa e’ un altro discorso e personalmente non amo la suddivisione in base ai livelli che si ostinano a portare avanti.
Alekos Panagulis
22-03-2025, 20:21
Alla fine l'ho preso anche io. Ho fatto giusto la prima mezz'ora e mi è caduta la mascella per il comparto tecnico SPETTACOLARE.
DJurassic
22-03-2025, 20:45
Alla fine l'ho preso anche io. Ho fatto giusto la prima mezz'ora e mi è caduta la mascella per il comparto tecnico SPETTACOLARE.
Te l'avevo detto che sotto quel punto di vista era tanta roba.
Alekos Panagulis
22-03-2025, 21:16
Te l'avevo detto che sotto quel punto di vista era tanta roba.
Avevi ragione infatti. Per adesso mi è piaciuta molto anche la regia.
Lo sto giocando in giapponese e portoghese, ed è veramente immersivo.
Illuminazione, fisica, dettagli e animazioni facciali veramente al top.
DJurassic
22-03-2025, 23:39
Avevi ragione infatti. Per adesso mi è piaciuta molto anche la regia.
Lo sto giocando in giapponese e portoghese, ed è veramente immersivo.
Illuminazione, fisica, dettagli e animazioni facciali veramente al top.
Anche la resa del vento e del meteo l'ho trovata davvero degna di nota. Tutta quella polvere che si alza con le foglie che cadono dagli alberi, i capelli che svolazzano così come gli abiti tuoi e degli npc quasi a preannunciare un temporale aiutano non poco a sentirsi dentro il gioco piuttosto che limitarsi a guardarlo.
sertopica
23-03-2025, 06:38
L'unica cosa che non mi convince ancora sono i dettagli naturali distanti, sanno ancora di posticcio e mi ricordano i vecchi AC. E' tutto un po' piatto, voi che state giocando che dite?
ray_hunter
23-03-2025, 08:18
Anche la resa del vento e del meteo l'ho trovata davvero degna di nota. Tutta quella polvere che si alza con le foglie che cadono dagli alberi, i capelli che svolazzano così come gli abiti tuoi e degli npc quasi a preannunciare un temporale aiutano non poco a sentirsi dentro il gioco piuttosto che limitarsi a guardarlo.
Infatti il DF puntava proprio a questo aspetto: il dinamismo che la simulazione fisica genera nell'impatto visivo. Non è qualcosa di precalcolato in determinati punti/scene/ambienti ma è calcolato fisicamente per poter essere applicato all'ambiente e all'OW.
Mi è piaciuto molto la contrapposizione con Unity che hanno fatto e come sono riusciti a creare quella GI che era pazzesca.
Aggiungiamo poi l'interazione con l'ambiente e la fisica calcolata sugli oggetti e, ciliegina sulla torta la soluzione simil nanite applicata a tantissimi oggetti...
Anche qui facevano un paragone con AC Unity molto interessante.
Il tutto tra l'altro pesando niente sulla CPU
Come ho detto graficamente è ottimo.
...
Bello.
Assassin's Creed + giappone feudale per me è ok a prescindere.
A dire il vero dopo le 200 e più ore passate su odyssey ho saltato valhalla a piè pari per sfinimento ma questo m'ispira molto di più. L'ambientazione che molti aspettavano da una decina d'anni almeno...
Ora sto giocando, con molta calma, a Ghost of Tsushima su pc e sebbene sia un gioco che viene dalla PS a volte gli scenari sono spettacolari. Per chi li ha entrambi: shadows riesce a trasmettere la stesso feeling?
DJurassic
23-03-2025, 12:47
Bello.
Assassin's Creed + giappone feudale per me è ok a prescindere.
A dire il vero dopo le 200 e più ore passate su odyssey ho saltato valhalla a piè pari per sfinimento ma questo m'ispira molto di più. L'ambientazione che molti aspettavano da una decina d'anni almeno...
Ora sto giocando, con molta calma, a Ghost of Tsushima su pc e sebbene sia un gioco che viene dalla PS a volte gli scenari sono spettacolari. Per chi li ha entrambi: shadows riesce a trasmettere la stesso feeling?
Sul piano visivo e tecnico questo Shadows prende GoT e lo brutalizza. GoT puntava tutto sull’art direction e sul tentare di restituire un colpo d’occhio di effetto attraverso l’uso della palette cromatica e dei colori tenui dei suoi paesaggi ma se dobbiamo analizzare seriamente la componente grafica non c’è un solo aspetto in cui Shadows non risulta vincente. Sono proprio giochi di gen differenti e questo lo si nota già da subito.
Per ulteriore approfondimento di consiglio di vedere questo video:
https://game-experience.it/wp-content/uploads/2025/03/assassins-creed-shadows-vs-ghost-of-tsushima-un-video-confronta-i-due-giochi-1024x576.jpg
(https://youtu.be/8CR5VkrMeEo?si=YjdgX6CfFRzUgOQ9)
A me poi GoT che tanti decantano come un titolo nettamente migliore di AC l’ho sempre trovato noioso e ripetitivo (esattamente come accade spesso con un AC). La differenza è che Sony al momento della sua uscita godeva senz’altro di uno status molto più favorevole rispetto a Ubisoft ma detto questo lla sostanza è la stessa.Si potrebbe quasi dire che GoT è a tutti gli effetti un clone degli AC con forse un combat system più interessante ma fasi stealth e parkour nettamente peggiori. Quindi ripeto, in termini di progressione e gameplay siamo lì.
Evilquantico
23-03-2025, 12:58
https://i.postimg.cc/qRzXYTxK/Screenshot-2025-03-23-135556.png
https://www.youtube.com/watch?v=TOKpZx-nGCw
Alekos Panagulis
23-03-2025, 13:48
Cmq troppe, troppe custcenes nella prima ora e più....sono anche fatte bene ma così tante sono estenuanti.
demiurgous
23-03-2025, 19:48
Cmq troppe, troppe custcenes nella prima ora e più....sono anche fatte bene ma così tante sono estenuanti.
Concordo, veramente troppo, prime 2h saranno 10 Min scarsi di gameplay, neanche nei migliori JRPG Falcom c'è tanta chiacchiera introduttiva :asd:
non sono fatte bene peraltro, a mio avviso è la grafica (per me gioco tecnicamente più impressionante uscito dopo Wukong) che ti fa sembrare gradevole il tutto, fatte bene sono quelle dei giochi Naughty Dog e Rockstar
demiurgous
23-03-2025, 19:53
Sul piano visivo e tecnico questo Shadows prende GoT e lo brutalizza.
Sono palesemente giochi di due generazioni diverse, Ghost é uscito su PS4 ti ricordo...
A livello di colpo d'occhio Ghost é ancora un gioco che lascia a bocca aperta pur sentendo il peso degli anni, per quanto é ispirato.
Shadows devo dire per ora mi sembra anche leggero per quello che c'è a schermo, su texture, illuminazione e particellari veramente nulla da dire...peraltro con una fisica niente male
(provare a tagliare le tende per capire)
Unica cosa che mi sembra un po' indietro rispetto al resto sono le animazioni facciali
Alekos Panagulis
24-03-2025, 14:45
Altro aspetto degno di nota sono le MUSICHE! Sono SPETTACOLARI!
Quel cantato in giapponese mi fa diventare un samurai :asd:
Veramente un comparto curato.
ray_hunter
24-03-2025, 15:32
Sul piano visivo e tecnico questo Shadows prende GoT e lo brutalizza. GoT puntava tutto sull’art direction e sul tentare di restituire un colpo d’occhio di effetto attraverso l’uso della palette cromatica e dei colori tenui dei suoi paesaggi ma se dobbiamo analizzare seriamente la componente grafica non c’è un solo aspetto in cui Shadows non risulta vincente. Sono proprio giochi di gen differenti e questo lo si nota già da subito.
Per ulteriore approfondimento di consiglio di vedere questo video:
CUT
A me poi GoT che tanti decantano come un titolo nettamente migliore di AC l’ho sempre trovato noioso e ripetitivo (esattamente come accade spesso con un AC). La differenza è che Sony al momento della sua uscita godeva senz’altro di uno status molto più favorevole rispetto a Ubisoft ma detto questo lla sostanza è la stessa.Si potrebbe quasi dire che GoT è a tutti gli effetti un clone degli AC con forse un combat system più interessante ma fasi stealth e parkour nettamente peggiori. Quindi ripeto, in termini di progressione e gameplay siamo lì.
Ho visto il video linkato e sono rimasto basito...
Al di la dell'impatto visivo che tutto sommato anche quello di GOT non è assolutamente male, ma l'interazione fisica e la simulazione del mondo di AC sono davvero di un'altra generazione...
La neve, l'interazione con l'acqua, la pioggia e il vento... Anche la fisica degli oggetti è fatta veramente bene!!!
DJurassic
24-03-2025, 16:42
Altro aspetto degno di nota sono le MUSICHE! Sono SPETTACOLARI!
Quel cantato in giapponese mi fa diventare un samurai :asd:
Veramente un comparto curato.
A me sta ricordando spesso Kill Bill e in effetti credo che la cosa sia in parte voluta.
https://www.dsogaming.com/mods/heres-how-you-can-remove-the-30fps-cap-from-the-cut-scenes-of-assassins-creed-shadows/
Io ho appena finito il Valhalla quindi attendo un attimo ... ma devo dire che dai filmati di GP che ho visto graficamente è da fuori di testa questo Shadows. Hanno fatto un lavoro poderoso.
Evilquantico
25-03-2025, 12:25
https://www.dsogaming.com/mods/heres-how-you-can-remove-the-30fps-cap-from-the-cut-scenes-of-assassins-creed-shadows/
funziona ? :)
DJurassic
25-03-2025, 13:30
funziona ? :)
Certo che funziona. Io lo uso dal D1.
Evilquantico
25-03-2025, 15:02
Certo che funziona. Io lo uso dal D1.
Ottimo! era un limite inutile e assurdo :cool:
Cutter90
26-03-2025, 11:26
Devo dire che dopo aver odiato valhalla, questo AC sembra valido. Finalmente anche dal punto di vista tecnoico Ubisoft ha fatto un deciso passo avanti. Quando riesco ad uscire dalla spirale di KCD2 ho questo AC o rise of the Ronin da fare
Posso menare mazzate come e quando voglio o devo per forza giocare in stealth e farmi venire il sonno?
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
DJurassic
27-03-2025, 01:23
Devo dire che dopo aver odiato valhalla, questo AC sembra valido. Finalmente anche dal punto di vista tecnoico Ubisoft ha fatto un deciso passo avanti. Quando riesco ad uscire dalla spirale di KCD2 ho questo AC o rise of the Ronin da fare
La scelta è tua, ma sappi che Rise of the Ronin sembra la potato mod di Shadows :asd:
Posso menare mazzate come e quando voglio o devo per forza giocare in stealth e farmi venire il sonno?
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
Puoi fare quel cavolo che ti pare. Il gioco non impone nessun limite al giocatore, poi è chiaro che AC giocato in stealth ha sempre dato il meglio di se (specie in questo).
Cutter90
27-03-2025, 07:08
La scelta è tua, ma sappi che Rise of the Ronin sembra la potato mod di Shadows :asd:
Puoi fare quel cavolo che ti pare. Il gioco non impone nessun limite al giocatore, poi è chiaro che AC giocato in stealth ha sempre dato il meglio di se (specie in questo).
Ehh ho visto. Ma i giochi del Team ninja non li prendo per la grafica ma per il Combat tecnico ed appagante. Ma intanto deciderò poi, visto che in KCD2 sono ben lontano dalla fine ahahaha
Alekos Panagulis
27-03-2025, 16:16
Io sto notando un bel po' di traversal stuttering, di cui non mi sembra si sia parlato nell'analisi tecnica di DF.
Anche voi?
DJurassic
27-03-2025, 18:31
Io sto notando un bel po' di traversal stuttering, di cui non mi sembra si sia parlato nell'analisi tecnica di DF.
Anche voi?
No, zero proprio. Tra l'altro DF la versione PC non l'ha mai trattata nello specifico.
Alekos Panagulis
27-03-2025, 19:29
No, zero proprio. Tra l'altro DF la versione PC non l'ha mai trattata nello specifico.In effetti c'è il deep dive nell'anvil engine che è abbastanza incentrato sul pc ma non è una analisi specifica su come giri. https://youtu.be/nhFkw5CqMN0
Il fatto che tu non abbia trasversal stuttering mi fa supporre che ci sia qualcosa che non va nel mio sistema.
Provo a fare una ripulita dei driver e vediamo.
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
sertopica
29-03-2025, 08:18
Io sto notando un bel po' di traversal stuttering, di cui non mi sembra si sia parlato nell'analisi tecnica di DF.
Anche voi?
Leggevo che la nuova versione di special k per shadows risolve questi problemi. E' la cattiva implementazione della FG e del gsync+reflex a causarlo. Magari non succede su ogni sistema ma e' presente. Io il gioco non ce l'ho (e non lo comprero') pero' puoi darci un'occhiata tu. ;)
O vai di brute force e compra la 5090 tanto ormai l'andazzo e' quella salvo rare eccezioni :asd:
Cutter90
29-03-2025, 08:33
Leggevo che la nuova versione di special k per shadows risolve questi problemi. E' la cattiva implementazione della FG e del gsync+reflex a causarlo. Magari non succede su ogni sistema ma e' presente. Io il gioco non ce l'ho (e non lo comprero') pero' puoi darci un'occhiata tu. ;)
O vai di brute force e compra la 5090 tanto ormai l'andazzo e' quella salvo rare eccezioni :asd:
Il traversal stutter dei giochi unreal ad esempio non lo risolvi con gpu più potente. È dipendete dalla CPU ma anche la cpu più potente del mondo non lo risolve.
Quindi in generale quando c'è è pura e sempre colpa del gioco.
Riguardo ac shadows ho sentito che gira senza nessuno stutter. Quindi non saprei come mai
sertopica
29-03-2025, 11:38
Il traversal stutter dei giochi unreal ad esempio non lo risolvi con gpu più potente. È dipendete dalla CPU ma anche la cpu più potente del mondo non lo risolve.
Quindi in generale quando c'è è pura e sempre colpa del gioco.
Riguardo ac shadows ho sentito che gira senza nessuno stutter. Quindi non saprei come mai
UE5 e' un abominio a parte, speriamo che le prossime versioni risolvano sto problema come promesso.
Se ne parla molto di stuttering e problemi di latenza con fg e gsync, ho visto vari posts a riguardo.
Rimando al post di Kaldaien su Steam: https://steamcommunity.com/app/3159330/discussions/0/612032512885050246/
demiurgous
30-03-2025, 13:11
Posso menare mazzate come e quando voglio o devo per forza giocare in stealth e farmi venire il sonno?
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
Come ti dicevano lo puoi fare ma, oltre alla fase iniziale con pochi strumenti e abilità in cui potresti trovare difficoltà con Naoe, facendolo con lei perdi proprio il gusto che in questo caso deriva dal giocare il gioco come è stato pensato
Non a caso hanno fatto due personaggi, per la prima volta in questa IP totalmente diversi e diametralmente opposti nell'approccio al GP
Spleen_Love
30-03-2025, 16:43
Qualcuno ha provato il DLSS4 Transformer model ?
Lo chiedo perchè Benchmarking nella sua disamina ha detto che ha problemi con le particelle come pioggia, ed essendo il gioco pieno lo sconsiglia.
3:57 https://youtu.be/vwBtjyO4FlE?si=1eSEPcfWbx48Ys9d
Roland74Fun
30-03-2025, 22:52
Eccola.
https://m.youtube.com/watch?v=L2Wt-AgYYus
Alla fine sempre la stessa cosa: "Non sparate tutto al max che tanto è solo sprecare FPS". 😁😁
Alekos Panagulis
03-04-2025, 21:38
Cmq sto impazzendo ma non riesco a fixare lo stuttering.
Disattivando il frame generation lo stutter scompare e il frametime rimane stabile, ma a 60 fps non mi soddisfa. Succede sia con la 4090 che con la 5080.
Ho provato a sovrascrivere le librerie sia con Dlss swapper che non Nvidia app, ma niente. Appena attivo il framegen stuttera a bestia.
Idee?
edit: ho provato l'FSR e il frametime è rock solid. Pazzesco, il framgen di Nvidia funziona di merda e quello di Amd è perfetto. Bah.
edit2: a quanto pare sono in ottima compagnia https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/game-ready-drivers/13/559991/572xx-framegen-v-sync-stutter-issues-you-are-not/
edit3: è bastato disattivare il vsync dalle impostazioni globali e il problema è sparito. Pare che il problema sia presente solo dai driver 572.xx.
Comprando un ssd esterno della MSI mi hanno regalato una copia del gioco.
Che faccio, gioco direttamente questo o prima qualcuno dei precedenti che ho sul gamepass?
Quali sono i capitoli migliori della serie?
razor820
04-04-2025, 16:42
Comprando un ssd esterno della MSI mi hanno regalato una copia del gioco.
Che faccio, gioco direttamente questo o prima qualcuno dei precedenti che ho sul gamepass?
Quali sono i capitoli migliori della serie?
Per curiosità il modello del SSD esterno? Perché dovendone comprare uno al limite ci faccio un pensierino
Per curiosità il modello del SSD esterno? Perché dovendone comprare uno al limite ci faccio un pensierino
MSI Datamag 20Gbps.
Io ho preso quello da 2TB ma la promozione dovrebbe valere anche per quello da 1TB.
Roland74Fun
04-04-2025, 17:42
La lore del gioco è spiegata nei primi 3 capitoli.
Assassin's Creed del 2007
Assassin's Creed 2 del 2009
Assassin's Creed Brotherhood del 2010
Assassin's Creed Revelations del 2011
Assassin's Creed 3 d 2012.
I capitoli seguenti apportano chiarimenti, aggiunte e declinazioni in varie salse sul tema ma senza quello dei primi titoli non potrai apprezzarle.
Tutti comunque si possono giocare anche singolarmente senza sapere il resto.
corbyale
06-04-2025, 08:15
io da una settimana che ci gioco ed ho il fastidioso bug dell'audio che sparisce ho provato ha modificare il file ACShadows.ini la riga Sound=it-IT prima era en-US, ma rimane, a parte che quando riavvio il gioco il file .ini torna come prima, qualcuno ha una soluzione
yume the ronin
06-04-2025, 08:39
io da una settimana che ci gioco ed ho il fastidioso bug dell'audio che sparisce ho provato ha modificare il file ACShadows.ini la riga Sound=it-IT prima era en-US, ma rimane, a parte che quando riavvio il gioco il file .ini torna come prima, qualcuno ha una soluzione
cambia la stringa con la lingua ita e poi rendi il file in sola lettura, diversamente non funziona
corbyale
06-04-2025, 15:00
cambia la stringa con la lingua ita e poi rendi il file in sola lettura, diversamente non funziona
grazie provo subito
The Void
06-04-2025, 20:37
La lore del gioco è spiegata nei primi 3 capitoli.
Assassin's Creed del 2007
Assassin's Creed 2 del 2009
Assassin's Creed Brotherhood del 2010
Assassin's Creed Revelations del 2011
Assassin's Creed 3 d 2012.
I capitoli seguenti apportano chiarimenti, aggiunte e declinazioni in varie salse sul tema ma senza quello dei primi titoli non potrai apprezzarle.
Tutti comunque si possono giocare anche singolarmente senza sapere il resto.
A livello di trama l'unico ultimo capitolo utile a far comprendere la trama anche se si tratta di un prequel è stato Origins, con bayek di Siwa. un gioco molto bello, con probabilmente il miglior protagonista della serie.
Purtroppo a livello di trama a mio avviso ci saranno solo strafalcioni in futuro; gli sviluppatori hanno smesso di sforzarsi per creare qualcosa che funzioni bene, hanno cambiato target, la strategia di Ubisoft è apparsa chiara fin da Odyssey: abbandonare la logica di una trama con un senso compiuto per seguire la moda del momento e cavalcare l'onda "moderna" introducendo personaggi canonici femminili con l'intento di indebolire il personaggio maschile piano piano, a costo di inserire forzature nella trama sia a livello di plot narrativo che di personaggi giocanti. Il risultato non poteva che essere una frammentazione della trama che oramai non si rimetterà più in piedi, salvo miracoli. Difati con Odyssey hanno inserito il personaggio canonico donna, con Valhalla hanno rafforzato il concetto, facendo scontrare Eivor con Cassandra, enfatizzando lì in quell'incontro che loro riconoscono quei personaggi come ufficiali, il fatto che oramai è una questione tra donne. Infine, mancava l'ultimo tassello, creare un gioco con un personaggio maschile totalmente scollegato dall'essere un maestro assassino , senza lama celata, onore ricoperto solo dalla donna. E questo passo è stato compiuto con questo Shadows, dove il samurai non ha la lama celata e non è un assassino, e l'unica a ricoprire questo ruolo storico della serie è Naoe.
Il prossimo Assassin's Creed, se ho ben capito il piano di ubisoft, sarà SOLO DONNA, infatti il prossimo passo dovrebbe essere quello di levare la figura maschile come protagonista, dopo averla sminuita, e inserirla solo come antagonisti da battere, magari in una ambientazione "ad hoc" , volta a raffigurare le figure maschili come negative, spianando la strada a una protagonista positiva e solo donna.
Questo per spiegare cosa, semplicemente che a livello di trama non vi è più alcun impegno di Ubisoft, il loro scopo è creare giochi di Assassin's creed in base a una ideologia, non gliene frega niente dell'animus e di come portare avanti in maniera plausibile il modo di rivivere i ricordi genetici dei propri antenati.
Ora, già vedo gli occhi fuori dalle orbite e i wtf che state pensando, magari non rispondete, tenete presente solo questa mia costatazione, ne riparleremo quando sarà uscito il prossimo main assassin's creed, oramai il post l'ho scritto, se mi sbaglio entrerò qui a farmi perculare da voi volentieri :asd:
Lollauser
07-04-2025, 09:06
Ma a qualcuno è mai fregato veramente qualcosa di tutta la confusa fuffa della storia, negli AC? e soprattutto fuori dall'animus...
Poi magari sono strano io eh :stordita:
Fregato mai niente a nessuno, neanche agli stessi autori. Da un certo punto in poi uscire dall'animus diventava proprio una menata che spezzava inutilmente (e in modo fastidioso) il ritmo di gioco. Per me già in AC2 il presente era una rottura di scatole, figuriamoci nei successivi... fortuna che alcuni il presente non ce l'hanno proprio, se non come micro-intermezzi.
Adesso mi spiego perchè dopo la saga di ezio è andato tutto a farsi benedire,
non fregava nulla a nessuno prima figurarsi dopo. Peccato perchè era il collante
perfetto per farsi andare bene un combat system mediocre e una ripetitività
stancante.
JuanCarlos
07-04-2025, 09:53
Io comunque non credo che non importasse a nessuno... il presente aveva un sacco di difetti, ma appena è sparito la saga è diventata un copia/incolla ridicolo. Si salva esattamente solo il primo senza presente, cioè Black Flag, perché introduce un elemento nuovo "importante" e non accennato come tutto il resto.
Black Flag aveva le sezioni nel presente, interpretavi in prima persona un dipendente Abstergo neoassunto che gironzolava per uffici a raccattar roba dai PC.
Il primo senza presente fu Liberation o, al più, Unity che aveva solo dei micro filmati che venivano "inoculati" nella sessione dell'animus (roba che a metterla insieme saran stati 7-8 minuti).
E poi non è che sia mai sparito... Origins, Odyssey, Valhalla, han ripreso ad avere le loro sezioni fuori animus obbligatorie con il protagonista presente di turno.
JuanCarlos
07-04-2025, 10:10
Black Flag aveva le sezioni nel presente, interpretavi in prima persona un dipendente Abstergo neoassunto che gironzolava per uffici a raccattar roba dai PC.
Sì esatto, ma quello non è "avere la sezione del presente", era chiaramente arrangiata alla meno peggio per dare qualcosa. Il presente è finito con Desmond e AC3, pure se in alcuni altri tecnicamente c'è qualcosa, ma è diventato completamente anonimo e inutile. Prima c'era una storyline.
Avessero concluso la serie con il 3 sarebbe stato meglio.
Lollauser
07-04-2025, 10:19
Io comunque non credo che non importasse a nessuno... il presente aveva un sacco di difetti, ma appena è sparito la saga è diventata un copia/incolla ridicolo. Si salva esattamente solo il primo senza presente, cioè Black Flag, perché introduce un elemento nuovo "importante" e non accennato come tutto il resto.
"Nessuno" è ovviamente un'estremizzazione, ma leggendo pareri qua e la mi è sempre sembrato che le interruzioni nel flow del gioco causate dalle sezioni nel presente fossero per la stragrande maggioranza dei giocatori una rottura di balle non skippabile.
Io sono uno che in generale da poca importanza alla storia nei vg, a meno che non sia adulta e scritta veramente bene (rarità), e soprattutto in Black Flag che è il mio preferito, quelle sezioni le vivevo veramente male.
Ciò non toglie ovviamente che sia come sempre un aspetto soggettivo, ad altri saranno sicuramente piaciute :)
Più in generale, mi pare che quella degli AC sia una saga talmente lunga che nel tempo ha subito inevitabili variazioni nell'impostazione e nel gameplay, e che Ubi ha cercato giustamente di adeguarsi anche ai feedback che arrivavano dai gamers.
E se le sezioni animus si sono progressivamente ridotte e/o diventate cutscene, probabilmente è perchè la maggioranza non le gradiva più di tanto ;)
Scommetto che con immortal non hanno dato credito ad alcun
feedback e guarda caso è un uscito un prodotto decente.
Lollauser
07-04-2025, 10:37
Scommetto che con immortal non hanno dato credito ad alcun
feedback e guarda caso è un uscito un prodotto decente.
Beh li si sono limitati a copiare un titolone di successo come Zelda BotW, ricetta già vincente in partenza direi...non gli servivano particolari feedback ;)
Comunque Ubi storicamente ha prodotto saghe AAA mainstream come gli AC, i Far Cry, ecc. ma ha anche portato avanti parallelamente progetti minori con più spazio per la creatività come appunto Immortal Fenyx, o Vandal Hearts, Child of Light ecc. per dire i primi che mi vengono in mente
Ovvio che gli sghei glieli portavano gli AAA, però io la apprezzo per aver lasciato spazio anche a questa "seconda via" più creativa.
Cosa che altri grandi publisher, magari meno insultati di Ubi, non si sono mai sognati di fare
JuanCarlos
07-04-2025, 10:45
E se le sezioni animus si sono progressivamente ridotte e/o diventate cutscene, probabilmente è perchè la maggioranza non le gradiva più di tanto ;)
Credo sia *estremamente* più probabile che siano scomparse perché non avevano idea di dove andare a parare con la storia ed erano una spesa di cui si sono liberati con grande piacere. E abbiamo visto dove sta adesso Ubisoft, ovviamente non perché hanno tolto il presente da AC, ma perché forse non sono poi così lungimiranti in fase di progettazione
Beh li si sono limitati a copiare un titolone di successo come Zelda BotW, ricetta già vincente in partenza direi...non gli servivano particolari feedback ;)
Comunque Ubi storicamente ha prodotto saghe AAA mainstream come gli AC, i Far Cry, ecc. ma ha anche portato avanti parallelamente progetti minori con più spazio per la creatività come appunto Immortal Fenyx, o Vandal Hearts, Child of Light ecc. per dire i primi che mi vengono in mente
Ovvio che gli sghei glieli portavano gli AAA, però io la apprezzo per aver lasciato spazio anche a questa "seconda via" più creativa.
Il presente degli AC ha sempre fatto pena non perché ascoltavano il feedback, ma perché non l'hanno mai saputo implementare in modo decente nella narrativa.
Cosa che altri grandi publisher, magari meno insultati di Ubi, non si sono mai sognati di fare
Appunto, Immortal (ex Gods and Monsters) nasce come titolo minore e ha subito anche un rimaneggiamento (non che sia ripartito da zero, ma comunque ha poi deviato rispetto al concept originale di partenza).
In quanto titolo minore, come nelle altre loro produzioni che hai citato, i devs hanno avuto più libertà d'azione rispetto ai titoli mainstream, ma non è che per questo non abbiano comunque ascoltato il feedback dell'utenza.
Sì esatto, ma quello non è "avere la sezione del presente", era chiaramente arrangiata alla meno peggio per dare qualcosa. Il presente è finito con Desmond e AC3, pure se in alcuni altri tecnicamente c'è qualcosa, ma è diventato completamente anonimo e inutile. Prima c'era una storyline.
Non proprio, appunto con Origins, Odyssey e Valhalla han fatto partire una seconda storyline che tecnicamente non si è conclusa in Valhalla, ma ha solo dato il via ad un ulteriore personaggio. Mirage non ha presente perché intepreti il passato del medesimo personaggio che c'è ora nel presente. Mentre Shadow ricalca il concept di Unity con il presente (quantomeno da ciò che ho visto finora).
Ciò comunque non toglie il fatto che il presente, fin dall'inizio, è stato solo un espediente narrativo (nel primo tenuto "segreto" fino alla release per dare una sorta di plot-twist) che non hanno mai saputo sfruttare e sviluppare in modo decente, portandolo avanti alla "Lost".
cronos1990
07-04-2025, 11:14
Il presente negli AC, almeno fino a quando è stato presente in maniera "pesante", può essere visto come un'occasione mancata. Perchè anzichè renderlo solo un mero orpello narrativo, poteva svilupparsi in un vero gameplay, in particolare con i primi capitoli e il personaggio di Desmon.
Quando ho giocato alla saga di Ezio ho anzi sperato mentre avanzavo che saremmo arrivati a parti giocare "serie" nel presente, anche per il modo in cui stava evolvendo la trama, ma niente.
Essendo però solo un elemento narrativo, nel momento in cui la storia è del tutto andata a ramengo per la loro necessità di serializzare il più possibile la saga a puro scopo economico, lo hanno sempre più relegato in un angolo, fino a di fatto scomparire quasi del tutto. Almeno è come la penso io.
Vorrei ricordare, sebbene siano oramai passati mi sa una quindicina d'anni, che in origine AC doveva essere una trilogia, e invece già col secondo capitolo che di per se è diventato una trilogia non prevista, era evidente che il progetto iniziale è andato alle ortiche.
appleroof
08-04-2025, 06:56
preso il weekend scorso, prime tre ore quasi solo cutscene, volevo disinstallarlo per il nervoso
Oggi prevista la prima patch (dopo l'hot-fix 1.0.1 uscito alla release) > changelog (https://www.ubisoft.com/it-it/game/assassins-creed/news/2FUDlIPb2uWk5Ldb8OhKej/ac-shadows-title-update-102-release-notes)
Title update 1.0.2 will be deployed on all supported platforms on April 8 @ 2 pm UTC / 10 am EDT / 7 am PT.
Patch Sizes:
- Xbox Series X|S: 19.5 GB
- PlayStation®5: 11.59 GB
- PC: 16.05 GB
- Steam: 11 GB
- MAC: 9 GB
Patch Highlights
Game Improvements
The team has been working on a first batch of improvements following your feedback since launch.
Horse Auto-Follow and Speed improvements
Auto-Follow the road is back to help you navigate while riding your horse. Simply activate the pathfinder to enable Auto-Follow, and your horse will automatically follow the road to your marked destination.
We've also increased horse speeds in cities so you can get to your destination faster.
Mastery Nodes Reset
Is your stealth build not sneaky enough? Could Yasuke pack a heavier punch? We've added the option to reset Mastery Nodes in the skill trees so you can test different playstyles and skills for both Naoe and Yasuke.
Selling / Dismantling multiple items
We know you've been hard at work exploring every corner of Feudal Japan, and that means you've filled your pockets with resources and loot.
To help you save time when trading with merchants, we've added the option to tag and sell/dismantle multiple items in shops, or when dismantling gear at the Forge in the Hideout.
Investigation Board Shortcut
The Investigation Board is central to your journey, and we've added a new shortcut for direct access while in-game.
With Title Update 1.0.2, holding the OPTION button for a few seconds will take you directly to the Investigation Board, while a single press will open the inventory menu.
This update now allows you to easily launch the World Map, Inventory, or Investigation Board smoothly as you play.
PS5 Pro: Added PSSR support
We're excited to also bring key improvements to the PS5 Pro version of Shadows that will enhance the visual quality of the experience.
Please note that players who have been playing on PS5 Pro prior to Title Update 1.0.2 will need to manually enable PSSR in the video tab of the pause menu.
- Balanced mode will now feature Raytraced Specular.
- I.e. Visual fidelity will be closer to PS5 Pro Quality mode than Performance mode.
Other Key Improvements
Check out some additional improvements & fixes that were made based on player feedback.
- Uncapped the Hideout to above 30 FPS on Performance mode.
- Improved balancing of boss fights.
- Fixed an issue where the pathfinder line appears in photos taken in Photomode.
- Fixed inconsistencies with the 'Throw a Kunai at the closest enemy after an assassination' perk when 'The Tool Master Gear' is equipped on Naoe.
- Improved Double Assassinations.
- Improved Naoe's responsiveness in some instances.
LIST OF BUG FIXES
SPOILER WARNING - Please keep in mind that some of the descriptions below may contain spoilers. Proceed at your own risk!
Quests
- Fixed multiple quest issues with markers failing to spawn or characters not being interactable.
- Addressed an issue where Ise Sadatame can be killed after reviving him while previously being knocked down by explosives during 'Escort Ise Sadatame' objective in Yamashiro.
- During "The Wheel Unmasked" quest, some players cannot exit the quest or quit to memories when selecting the options from the menu.
- Players will no longer be stuck in the Objective board tutorial after loading into the first Naoe memory if completed after 'From Spark to Flames'.
- Fixed an issue in 'A True Igan' meditation, where the Eavesdrop objective cannot be completed if Naoe kills the Oda clan Ashigaru before reaching the objective location.
- Fixed an issue in 'Brothers in Arms' quest where the quest can't progress by talking to ronin if the prisoners were freed first.
- In 'Flames of War', the Igan leader will now fight back.
- 'Wake Up Call': An issue where Nagato won't attack Naoe once he enters the Guard Break state during the 'Duel with Nagato' objective.
- 'Wake up Call': Objectives during the 'Duel with Nagato' now correctly update.
- Kumabe Ujiie no longer stops walking after talking with one of the ronins if the player doesn't follow him immediately during 'Follow Kumabe Ujiie' objective.
- Players are no longer rolled back to the beginning quest and stealth sequence if they die to the brute in 'Shinobi Warfare'.
- Addressed an issue where Sanada Masatoyo only uses one attack if Yasuke stays close to him during 'Nobutsuna's Students' objective.
- Yoshisada can now be interrupted while drinking his health potion in 'Silver Smugglers'.
- Addressed an issue where the game crashes after killing an NPC in 'The Stray Dogs'.
- During the 'Protect the Dog' objective, enemies are now identifiable with quest markers and are easier to find.
- Addressed an issue where the fight with Kimura Kei is instantly finished when using Crushing Shockwave to defeat him during 'Fighting for the Cause' quest.
- 'The Price of Rice': fixed an issue where the Drunk Samurai will not attack Naoe if he takes damage from an Assassination attempt while unconscious.
- 'Losing Hand': Player is no longer desynchronized after successfully completing the quest.
- Rewards on the Oni-yuri card within The League Target Board, will now appear as claimed after players complete the quest 'Sweet Revenge'.
Spoilers
- 'Mibuno Showdown': Corrected an issue so players can now deal damage to Momochi Sandayu during transition to phase 2.
- Fixed an issue where Momochi Sandayu would stop fighting during 'Duel Momochi Sandayu' objective.
- Players are no longer desynchronized if they attack and kill Usami Yoshiko in 'The Betrayers' quest.
- Addressed an issue where Yasuke could use allies before agreeing to ally with Naoe.
- Fixed an issue where Hattori Hanzo wouldn't move after the user switches to Yasuke during 'Wolves and Foxes'.
- 'My Name is Yasuke': Duarte won't get stuck if Yasuke shoots him from an elevated position.
Stealth
- Improved Double Assassinations.
- Improved Naoe's responsiveness in some instances.
- Fixed an issue where an NPC does not die after being killed by a finisher or assassination.
- Naoe can no longer perform Double Assassinations without learning the ability.
- Fixed the FX on the Shinobi Bell when it is thrown far away.
- Fixed an issue where destroying the alarm bell does not always make NPCs investigate it.
Combat, AI and Balancing
- Improved balancing of boss fights.
- Addressed various NPC behavior and animation issues.
- Improved the accuracy of Yasuke's Teppo.
- Knocked out NPCs no longer stand up immediately when attacking them.
- NPCs and enemies now react correctly to Shinobi Bells.
- Fixed an issue where Yasuke could block with his teppo after being dismounted instead of his melee weapon.
- Yasuke is now able to call his mount while having his sword unsheathed during combat.
- Yasuke is no longer immune to enemy damage after using the 'Samurai Dual' Ability.
- The 'Staggering Blast' Yumi Bow ability now works correctly on enemies.
- Fine-tuned Yasuke's 'Dark Burst' and 'Falcon's Eye' abilities, so they no longer one-shot enemies.
- Fixed arrow firing so they consistently get released when fully charged.
- Addressed how Naoe's light attacks could disarm enemies.
- Corrected the 'Entanglement' ability so it now works with the light attack button.
- Fixed an issue where bare fists and kicks contributed to affliction build up.
- Fixed an issue where Yasuke could perform a 'Brutal Assassination' with a ranged weapon in a specific animation.
- Improved Yasuke's Power Dash ability, so it doesn't miss the target while the enemy is in an attack animation.
Weapons, Gear & Items
- Fixed various bugs related to Transmog variant visuals.
- If wearing store bought items, both characters will now appear dressed in the latest save. Very demure, very mindful.
- Addressed an issue where all horse saddles were uncommon.
Save Files
- Corrected an error that blocked manual saves after completing the 'Heart of an Assassin' quest.
- Fixed an issue where a "save game" is performed if players are dead or dying.
- Addressed an issue where no autosave is created before starting a contract quest.
- Reason/Error Code messages are now correctly displayed for corrupted save files.
- Fixed an issue where players attempting to save and load during the 'Get on your mount' objective caused Rin to spawn dismounted and follow Yasuke on foot, blocking progression.
World
- Fixed an issue where there was no snow in winter. Frosty's back!
- Addressed various issues with synchronization points not triggered correctly.
- Addressed various instances where players or NPCs could get stuck or fall through objects.
- Fixed an issue where the Sakamoto Castle reward chest didn't give loot if the player opens it during 'Requiem for Rokkaku'.
- Adjusted the positions of certain loot chests in Castles.
- Fixed an issue with the storage room that cannot be opened after defeating Nakatomi and talking to Ibuki in Hijiyama Fort.
- Adjusted multiple behavioral errors with the Pathfinder.
World Activities
- Naoe can no longer enter Yasuke's Kofuns. Get out of my room.
- Addressed an issue where players could pass through movable objects while sprinting inside kofuns.
- Fixed an issue where animals could flee while the sumi-e UI is still present during heavy rain if players performed a save/load.
- Legendary deer will now properly despawn after being drawn in the sumi-e activity.
- Corrected an issue where Naoe's scroll would be missing whilst painting the Legendary Sakura Shika Deer in the sumi-e activity.
Hideout
- Uncapped the Hideout to above 30 FPS on Performance mode.
- Various stability and visual improvements to build mode.
- Fixed an issue where players were able to use weapons inside the Hideout.
- Cursor no longer trembles when building pavement and moving the camera in the Hideout building mode.
- The experience gained bonus received after building the Tera in the Hideout is now correctly applied to both characters.
- Corrected armor placement in the gallery.
- Fixed an issue where fast travel to the hideout is not available if the map is set on zoom x3.
Progression, Skills and Perks
- The Switch Character option is now correctly greyed out in the inventory menu when it is unavailable.
- Addressed an issue where resetting active abilities didn't remove them from their ability slot.
- Fixed an issue where the user cannot reach the maximum Mastery Points after fully upgrading the 'Teppo Skill Tree'.
- Fixed inconsistencies with the 'Throw a Kunai at the closest enemy after an assassination' perk when 'The Tool Master Gear' is equipped on Naoe.
- Fixed an issue where master level was not filled in by gaining experience.
- Corrected the 'Power Perk' so it is effective against NPC armor.
- The perk from 'Daybreak's Fury' now activates correctly after breaking an NPC's armor.
- The Shrapnel damage for the 'Daybreak' Kanabo perk now displays correctly.
- The second upgrade of the Katana Dodge attack can no longer be applied to other weapons.
- Fixed an issue where the 'Health on Weakpoint Attack' engrave didn't restore health.
- Fixed an issue where trinkets couldn't be sold to merchants.
- XP points are now correctly rewarded upon defeating the Convoy Master.
- Fixed how reward prompts from kills could continue playing if players reload previous checkpoints via performance mode change.
- Fixed an issue where a perk wrongly indicated a 600% affliction build up with Posture Attacks.
Visuals & Graphics
- Addressed various graphics, clipping, LOD, textures or FPS issues.
- Addressed issues with floating props.
- Corrected various character visuals and NPC animation issues.
- Addressed some visual issues in various cinematics and cutscenes.
- Fixed an issue with water rendering with Raytraced Global Illumination set to Diffuse Hideout Only and/or Diffuse Everywhere.
Photomode
- Fixed an issue where the pathfinder line appears in photos taken in Photomode.
- Fixed an issue where PhotoMode would close while taking a photo when online services were unavailable.
- Fixed an issue where taking a new photo and accessing it through the legend menu results in "Animus-5-00013" error on PS5 and Xbox Series.
Audio
- Adjusted various audio and SFX issues.
- Fixed an issue where sometimes music plays during fights while the music volume is OFF.
UI/Menus
- Added a shortcut to the objective board by holding the START button when in game.
- Fixed multiple UI, menu, and text issues and alignments.
- Fixed various UI and text issues in the Animus HUB.
- Corrected various UI/UX animations.
- Tweaked "XP gain" UI.
- Fixed an issue where the "Is New" icon remains in the inventory even if all owned items have been seen.
- Fixed an issue where engraving was visible on incompatible weapons in the Forge.
Controls & Accessibility
- Fixed an issue where sometimes players can't sprint or manually save.
- Fixed multiple issues causing controller remapping to reset to default.
- Fixed some Menu narration prompts.
- Fixed controller vibrations that were still present even when turned off in options.
- Fixed an issue where resetting only one movement direction input resets all the other movement directions in the control Customization.
Miscellaneous
- Addressed an issue where the game would remain on a loading screen when losing connection to Ubisoft services after purchasing a Helix Credits Pack.
- Fixed an issue where items claimed in Vault were not unlocked.
- Fixed an issue where the "Make it Personal" achievement did not unlock when the first weapon engraved was from another character than the one currently used.
- Fixed an issue where the "Limitless" achievement did not unlock upon obtaining a legendary piece of gear for each type.
Platform-Specific issues
PC
- Players can now toggle between DRS and fixed resolution modes, regardless of upscaler quality.
- Fixed an issue where the overall preset was set to Custom in the Scalability menu after changing the preset and reloading the game.
- Fixed various mouse and keyboard issues.
Steam Deck
- Fixed an issue where observe targets were not visible from 80m on Steam Deck.
- Corrected an error where the default controller configuration didn't show the button actions for L2 and R2 on Steam Deck.
Mac OS
- RTSpec can now be enabled for high-end Macs.
- Mouse and keyboard now work correctly when the game boots in windowed mode.
- Fixed the HDR toggle so it doesn't remain on after toggling off or switching to a non-HDR display.
- Fixed the mouse cursor remaining on the screen after pressing home button while using a controller.
- "Save Report" prompt is now visible in the Benchmark results screen.
- The mouse is no longer tracked when outside of the game window.
PS5 & PS5 Pro
- Fixed button prompts for "Internet Connection Lost" messages when players would lose connection during audio language pack downloads.
Questi sono invece i bug segnalati post-update e quelli non risolti:
UPDATE: (April 8)
GENERAL
- Cases of crashes in the Hideout if too many customization items are placed.
- After playing for prolonged session, audio can become corrupted.
- Players are sometimes unbale to change gear and/or use tools after an assassination when the "Melee Attack Mode" is set to Combo + Posture.
- The incorrect afflictions can be applied from Oni-Yuri's Poison the Rations.
QUESTS
- Cannot loot the Caregiver's Letter in “The Twisted Tree”.
WORKAROUND:
- You can use a ranged weapon from a vantage point to kill the commander. This workaround only works if you have a range weapon and ammo.
PC
- Cursor disappears after setting up Stick dead zone to zero.
WORKAROUND:
- Leave the setting at 1%.
WILL BE FIXED IN NEXT TITLE UPDATE
GENERAL
- Player doesn't receive the correct amount of XP when successfully completing a double assassination.
- Following a Double Assassination, Naoe may not be able to switch her weapon if her primary weapon is a katana.
- When using the autofollow feature, the mount can start to navigate in a circle.
PC
- Customizing movement gamepad controls does not affect horse controls.
QUESTS
- Brothers in Arms: Unable to interact with the servant.
- Brothers in Arms: Koshiro is not in the correct location for the commander fight after the cutscene.
Roland74Fun
08-04-2025, 16:27
Hanno messo il cavallo con guida autonoma!!😱😱
appleroof
12-04-2025, 09:54
Sto continuando, a livello atmosfera (l'ho sto giocando in giapponese) e grafica è semplicemente meraviglioso, grazie al dlss e fg me lo godo quasi maxato partendo da 4k
a livello gameplay dopo il realismo di kcd2 ho dovuto farci la mano, ma alla fine ci sta, il solito ac nel bene e nel male
Unica cosa ieri dopo una sessione di un oretta e mezza è crashato, ho letto vari pareri sull'errore (dx 12 etc etc) pensavo fosse l'oc ma pare avvenire anche a default ed indipendentemente dalla vga se verde o rossa, quindi un problema del gioco direi.. Qualcuno conosce una soluzione temporanea in attesa che fixano?
Roland74Fun
12-04-2025, 09:56
A me lo ha fatto una volta. Sono ormai oltre le 60 ore....
Comunque tanta roba.
appleroof
12-04-2025, 09:59
Amen lo ha fatto una volta. Sono ormai oltre le 60 ore....
Comunque tanta roba.
Eh si, dice che può capitare random, a chi dopo ore, a chi subito anche dopo qualche minuto etc quindi è un problema tignoso.. Vedo se andando avanti si ripresenta, speriamo esca presto un fix allora (ovviamente è già aggiornato all'ultima patch il gioco)
Sto continuando, a livello atmosfera (l'ho sto giocando in giapponese) e grafica è semplicemente meraviglioso, grazie al dlss e fg me lo godo quasi maxato partendo da 4k
a livello gameplay dopo il realismo di kcd2 ho dovuto farci la mano, ma alla fine ci sta, il solito ac nel bene e nel male
Unica cosa ieri dopo una sessione di un oretta e mezza è crashato, ho letto vari pareri sull'errore (dx 12 etc etc) pensavo fosse l'oc ma pare avvenire anche a default ed indipendentemente dalla vga se verde o rossa, quindi un problema del gioco direi.. Qualcuno conosce una soluzione temporanea in attesa che fixano?
lo sto giocando anche io. Solito AC ma grafica ed atmosfera meravigliosa...ma è sempre lo stesso gioco
appleroof
17-04-2025, 06:05
lo sto giocando anche io. Solito AC ma grafica ed atmosfera meravigliosa...ma è sempre lo stesso gioco
Si l'unica novità sostanziale è lo switch tra i due personaggi, io per ora preferisco la shinobi :D
yume the ronin
17-04-2025, 08:20
Si l'unica novità sostanziale è lo switch tra i due personaggi, io per ora preferisco la shinobi :D
mai mai usato il samurai, personalmente potevano anche mettere un personaggio solo :D
appleroof
17-04-2025, 09:00
mai mai usato il samurai, personalmente potevano anche mettere un personaggio solo :D
Io l'ho "sbloccato" solo ieri e ci ho giocato poco ma appunto non mi ha entusiasmato, direi che molto probabilmente seguirò la tua via :fagiano:
Ci sono missioni in cui l'appoccio con uno piuttosto che con l'altro fa fare cose diverse, ma in generale la shinobi è il PG classico e il samurai il Caterpillar.
Va detto che ciascuno ha delle missioni specifiche legate alla sua storia e di conseguenza o alla sua progressione, si possono approcciare solo con lui/lei e ci sono dei luoghi/attività per uno e non l'altra e viceversa.
In generale lo shinobi è preferibile, il samurai più "veloce" (nel senso che asfalta tutto e amen). Però va detto che han fatto un buon lavoro sia nella caratterizzazione di entrambi (per una volta tanto) e nella differenziazione dei due stili (sia in combattimento e movenze).
Buttarsi nei covoni di fieno col samurai è divertente :asd:
yume the ronin
17-04-2025, 10:19
ci sono dei luoghi/attività per uno e non l'altra e viceversa.
e anche incrociati, nel senso che nel luogo accessibile solo da uno trovi equip per l'altro e viceversa
c'è da dire che un minimo di sbattimento per spingerti ad un approccio multi personaggio (oltre la storia e le peculiarità specifiche chiaramente) l'hanno fatto
magari andando avanti ci saranno momenti di stanca nei quali proverò ad usare Yasuke, alla fine ho giocato solo 25 ore per adesso., ma per ora anche a livello di vicenda mi acchiappa di più Naoe
Roland74Fun
17-04-2025, 10:49
magari andando avanti ci saranno momenti di stanca nei quali proverò ad usare Yasuke, alla fine ho giocato solo 25 ore per adesso., ma per ora anche a livello di vicenda mi acchiappa di più Naoe
Proprio ieri mi stavo incartapecorendo contro un boss con dei patterns allucinanti. Cinque colpi in sequenza blu e quelli rossi imprevedibili. Giocando al livello massimo di difficoltà e non avendo ancora Naoe al livello giusto ho cambiato con yasuke con cui ho una armatura che permette anche di parare i colpi rossi.
Ebbene, due colpi di naginata e via, pratica archiviata.
Comunque c'è da dire che con yasuke i nemici sembrano di più e molto più aggressivi, attaccano con veemenza è mi capitato di essere colpito alle spalle mentre combattevo con un altro.
appleroof
17-04-2025, 14:51
Ci sono missioni in cui l'appoccio con uno piuttosto che con l'altro fa fare cose diverse, ma in generale la shinobi è il PG classico e il samurai il Caterpillar.
Va detto che ciascuno ha delle missioni specifiche legate alla sua storia e di conseguenza o alla sua progressione, si possono approcciare solo con lui/lei e ci sono dei luoghi/attività per uno e non l'altra e viceversa.
In generale lo shinobi è preferibile, il samurai più "veloce" (nel senso che asfalta tutto e amen). Però va detto che han fatto un buon lavoro sia nella caratterizzazione di entrambi (per una volta tanto) e nella differenziazione dei due stili (sia in combattimento e movenze).
Buttarsi nei covoni di fieno col samurai è divertente :asd:
In effetti :asd:
Si solo perché per ora ho voglia di fare il più possibile, ho iniziato con yasuke proprio le sue missioni "esclusive" , vedrò poi il da farsi... In generale è di primo acchito però Naoe la preferisco come stile di gioco
Roland74Fun
24-04-2025, 10:01
Ormai ho superato le 100 ore e yasuke lo uso solo lo stretto indispensabile perché è rotto. Alla fine asfalta tutti facendo hack&slash. Troppo potente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.