View Full Version : [Thread Ufficiale] iOS 18
Ciao, puoi spiegarci come sei riuscito a registrare le chiamate, in entrata e uscita?
Non mi trovo in Italia, forse è questo.
Quando effettui o ricevi una chiamata c'è un'icona in alto a sinistra, che assomiglia all'icona dell'app Memo Vocali.
Tale tasto c'è anche dopo aver risposto, per cominciare la registrazione in qualunque momento.
Non mi trovo in Italia, forse è questo.
Quando effettui o ricevi una chiamata c'è un'icona in alto a sinistra.....
Grazie!.....in tutti i miei iphone compatibili non c'è nessuna icona.
Rimane da capire perchè nelle note di aggiornamento si legge " registrazione chiamate"
Grazie!.....in tutti i miei iphone compatibili non c'è nessuna icona.
Rimane da capire perchè nelle note di aggiornamento si legge " registrazione chiamate"
probabilmente è come per i messaggi RCS, sono attivi in Italia ma di fatto sono gli operatori che devono abilitarli e fino ad ora nessuno
sicofante
30-10-2024, 06:29
Io Vodafone col 16 PRO e la moglie Wind/TRE col 15 PRO.
Ho fatto chiamate reciproche ma non compare telefonando nessuna icona per la registrazione. :mc:
Grazie!.....in tutti i miei iphone compatibili non c'è nessuna icona.
Rimane da capire perchè nelle note di aggiornamento si legge " registrazione chiamate" credo che la legge italiana sia più restrittiva sulle registrazioni telefoniche, mi pare che bisogna avvertire l'interlocutore o almeno ci vuole un bip di allerta.
Suppongo che in Apple non l'abbiano ancora attivato per l'italia per questioni legali....
Impressioni sulla Batteria con iOS 18.1
Al secondo giro di ricarica del mio iPhone 12 con iOS 18.1, vedo che la batteria non va giù nemmeno a cannonate, o quasi :cincin:
angelosss
02-11-2024, 11:19
con iOS 18.1 a me non funzionano più gli avvisi di posizione dell'app promemoria
Wizard10
03-11-2024, 00:17
Impressioni sulla Batteria con iOS 18.1
Al secondo giro di ricarica del mio iPhone 12 con iOS 18.1, vedo che la batteria non va giù nemmeno a cannonate, o quasi :cincin:
sei serio?
Dragonero87
04-11-2024, 12:44
Impressioni sulla Batteria con iOS 18.1
Al secondo giro di ricarica del mio iPhone 12 con iOS 18.1, vedo che la batteria non va giù nemmeno a cannonate, o quasi :cincin:
io ho il problema opposto con l'iphone 15 pro max, di notte quando solitamente mi calava di 2/3% ora mi cala quasi un 10% abbondante... :mbe:
io ho il problema opposto con l'iphone 15 pro max, di notte quando solitamente mi calava di 2/3% ora mi cala quasi un 10% abbondante... :mbe:
se non torna a posto in una settimana vai di ripristino impostazioni (non reset telefono, solo ripristino impostazioni, ok?)
Dragonero87
06-11-2024, 13:58
se non torna a posto in una settimana vai di ripristino impostazioni (non reset telefono, solo ripristino impostazioni, ok?)
trovato il problema, per qualche strana ragione si era attivato l'hotspot ed era attivo :mbe:
ora consuma il nulla come prima in standby:ciapet:
Simonex84
07-11-2024, 08:08
alla fine mi sono deciso ad installare iOS 13 sul 13Pro, per ora nulla da segnalare.
Non mi piace particolarmente la nuova app Foto, la trovo un po' confusionaria, bene Impostazioni che mette un po' di ordine rispetto al macello di prima, se trovo un modo di passare velocemente tutte le password da Keeper a Password mi risparmio un bel 30€ all'anno
alla fine mi sono deciso ad installare iOS 13 sul 13Pro, per ora nulla da segnalare.
Non mi piace particolarmente la nuova app Foto, la trovo un po' confusionaria, bene Impostazioni che mette un po' di ordine rispetto al macello di prima, se trovo un modo di passare velocemente tutte le password da Keeper a Password mi risparmio un bel 30€ all'anno
Ah sei riuscito ad installare una versione di iOS antecedente all’uscita del tuo iPhone? :D :D
Comunque battute a parte…io non ho ancora capito se mi piace o no, devo ancora vederla bene la nuova gestione. Non mi convince ma penso solo perché non ci ho fatto ancora nulla…vedremo
Simonex84
07-11-2024, 10:01
Ah sei riuscito ad installare una versione di iOS antecedente all’uscita del tuo iPhone? :D :D
Comunque battute a parte…io non ho ancora capito se mi piace o no, devo ancora vederla bene la nuova gestione. Non mi convince ma penso solo perché non ci ho fatto ancora nulla…vedremo
chiamiamolo errore di battitura :D
ho totalmente ignorato tutte le novità di personalizzazione grafica perchè uso uno sfondo nero, con le icone disposte come vuole Apple fin dai tempi del 3GS :D
Per le password da quanto ho capito serve un Mac per l’importazione. Io ho fatto lo switch da 1Password a Bitwarden. 40€ circa contro 10€ facoltativi (1Password non esiste in versione gratuita). Può sempre servire 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chiamiamolo errore di battitura :D
ho totalmente ignorato tutte le novità di personalizzazione grafica perchè uso uno sfondo nero, con le icone disposte come vuole Apple fin dai tempi del 3GS :D
Idem :asd:
insane74
08-11-2024, 08:58
feature interessante, se vera:
https://www.macrumors.com/2024/11/07/ios-18-forcing-reboots-law-enforcement/
Dopo altri "giri" di ricarica, confermo che con iOS 18.1 la batteria non va giù nemmeno a cannonate, o quasi.
Con alcune versioni di iOS perdevo 1 o 2 giorni di batteria, con altre versioni li recuperavo. Ecco, con iOS 18.1 ho recuperato 1 o 2 giorni di autonomia che avevo perso con iOS 18.0.1, niente male :cincin:
PS. Vi ricordo che a me la batteria dura mediamente 5 giorni, usandolo poco, ma vi assicuro che lo uso e a me basta così :)
Dopo altri "giri" di ricarica, confermo che con iOS 18.1 la batteria non va giù nemmeno a cannonate, o quasi.
Con alcune versioni di iOS perdevo 1 o 2 giorni di batteria, con altre versioni li recuperavo. Ecco, con iOS 18.1 ho recuperato 1 o 2 giorni di autonomia che avevo perso con iOS 18.0.1, niente male :cincin:
PS. Vi ricordo che a me la batteria dura mediamente 5 giorni, usandolo poco, ma vi assicuro che lo uso e a me basta così :)
Per me 5 giorni significa non usarlo proprio e con i dati, bluetooth e wifi disattivati e ho ancora dei dubbi che sia possibile
Mr_Paulus
10-11-2024, 12:03
Per me 5 giorni significa non usarlo proprio e con i dati, bluetooth e wifi disattivati ha ancora dei dubbi che sia possibile
5 giorni vuol dire spendere 1000€ per un soprammobile.
Phoenix Fire
11-11-2024, 08:53
5 giorni vuol dire spendere 1000€ per un soprammobile.
per la roba di design questo e altro :D
comunque concordo, per riuscire a farlo durare tanto, sarebbe meglio un feature phone con whatsapp
Foto in iOS 18.2 sfruttano tutto il display
L'app Foto di iOS 18.2 Beta 3 ora mostra le foto e video sfruttando più spazio possibile del display, senza lasciare bordi inutili che finivano per rimpicciolire l'immagine: :eekk:
=> Con questa modifica, sembra di passare da un iPhone mini ad un iPhone Max, o quasi :ciapet:
https://i.postimg.cc/k40GKMjR/i-OS18-2-Foto-App1.jpg
https://i.postimg.cc/y6j2Dpks/i-OS18-2-Foto-App2.jpg
Foto in iOS 18.2 sfruttano tutto il display
L'app Foto di iOS 18.2 Beta 3 ora mostra le foto e video sfruttando più spazio possibile del display, senza lasciare bordi inutili che finivano per rimpicciolire l'immagine: :eekk:
=> Con questa modifica, sembra di passare da un iPhone mini ad un iPhone Max, o quasi :ciapet:
https://i.postimg.cc/k40GKMjR/i-OS18-2-Foto-App1.jpg
https://i.postimg.cc/y6j2Dpks/i-OS18-2-Foto-App2.jpg
Mmmm, io le vedo già così le foto su 12 mini con 18.1
Ma anche in precedenza mi pare di averle sempre viste così sinceramente
deggungombo
12-11-2024, 10:39
Foto in iOS 18.2 sfruttano tutto il display
L'app Foto di iOS 18.2 Beta 3 ora mostra le foto e video sfruttando più spazio possibile del display, senza lasciare bordi inutili che finivano per rimpicciolire l'immagine: :eekk:
=> Con questa modifica, sembra di passare da un iPhone mini ad un iPhone Max, o quasi :ciapet:
mi sembrava quasi incredibile che avessero anche solo pensato a questa visualizzazione rimpicciolita delle foto nel passaggio da ios17 a ios18
m_w returns
19-11-2024, 11:55
Buongiorno a tutti. Su 16 Pro non ricevo più le notifiche delle mail e si aggiorna solo quando entro nell’app. Si intende l’app nativa Mail.
Già provato a cambiare qualche impostazione ma nulla.
Avete qualche consiglio?
Grazie
angelosss
19-11-2024, 12:10
purtroppo da qualche giorno me ne sono accorto anche io con il mio iPhone 13 mini, stessa cosa su iPad 10th
insane74
19-11-2024, 13:18
Buongiorno a tutti. Su 16 Pro non ricevo più le notifiche delle mail e si aggiorna solo quando entro nell’app. Si intende l’app nativa Mail.
Già provato a cambiare qualche impostazione ma nulla.
Avete qualche consiglio?
Grazie
purtroppo da qualche giorno me ne sono accorto anche io con il mio iPhone 13 mini, stessa cosa su iPad 10th
con tutti gli account mail (se ne hai configurato più d'uno)?
io al momento non riscontro problemi. ho 3 account (gmail, outlook e icloud).
giusto ogni tanto proprio icloud (e solo quando apro l'app) segnala un fantomatico "errore di connessione al server" in basso dove di solito compare "Appena aggiornato", ma quello me lo fa random da un paio d'anni. le mail di icloud però le ricevo e senza (apparenti) ritardi, quindi chissà che errore è.
Simonex84
19-11-2024, 14:50
Buongiorno a tutti. Su 16 Pro non ricevo più le notifiche delle mail e si aggiorna solo quando entro nell’app. Si intende l’app nativa Mail.
Già provato a cambiare qualche impostazione ma nulla.
Avete qualche consiglio?
Grazie
lo fa anche a me su 13Pro, gmail e icloud, "Scarica nuovi dati" impostato su Push, le mail arrivano solo aprendo l'app
Quando ho installato la 18.1 ho fatto un ripristino impostazioni quindi è tutto come nuovo.
Se non sbaglio su Gmail il push non funziona da anni, almeno sugli account gratis, mi sembra sia implementato solo per gli account con un piano a pagamento, aziendale o privato, l'aggiornamento può essere impostato in manuale (quando aprite l'app) o a tempo (ogni 15/30/60 min)
Si intende con l'app mail di ios, invece se si utilizza l'app gmail dovrebbero essere in push, credo sia stato fatto per spingere ad utilizzare l'app gmail su ios per fini di data collecting
Edit, si confermo:
https://www.lifewire.com/how-to-set-up-push-gmail-in-iphone-mail-1172554
https://www.reddit.com/r/ios/comments/yspb55/was_the_gmail_on_apple_mail_app_workaround_to_get/?rdt=35894
niente push se utilizzate l'app mail di ios ed una mail di google, dovete installare obbligatoriamente l'app di gmail se volete la funzionalità
m_w returns
19-11-2024, 21:16
Se non sbaglio su Gmail il push non funziona da anni, almeno sugli account gratis, mi sembra sia implementato solo per gli account con un piano a pagamento, aziendale o privato, l'aggiornamento può essere impostato in manuale (quando aprite l'app) o a tempo (ogni 15/30/60 min)
Si intende con l'app mail di ios, invece se si utilizza l'app gmail dovrebbero essere in push, credo sia stato fatto per spingere ad utilizzare l'app gmail su ios per fini di data collecting
Edit, si confermo:
https://www.lifewire.com/how-to-set-up-push-gmail-in-iphone-mail-1172554
https://www.reddit.com/r/ios/comments/yspb55/was_the_gmail_on_apple_mail_app_workaround_to_get/?rdt=35894
niente push se utilizzate l'app mail di ios ed una mail di google, dovete installare obbligatoriamente l'app di gmail se volete la funzionalità
Ciao, grazie della spiegazione. Provvederò a installare l’app Gmail. La cosa strana è che fino a prima del
18.1 tutto funzionava regolarmente con le notifiche.
Questa 18.1.1 non ha cambiato nulla ma come scritto era solo un aggiornamento sicurezza.
Su IPhone 15 Pro Max con outlook funziona tutto regolarmente.
insane74
20-11-2024, 08:19
Se non sbaglio su Gmail il push non funziona da anni, almeno sugli account gratis, mi sembra sia implementato solo per gli account con un piano a pagamento, aziendale o privato, l'aggiornamento può essere impostato in manuale (quando aprite l'app) o a tempo (ogni 15/30/60 min)
Si intende con l'app mail di ios, invece se si utilizza l'app gmail dovrebbero essere in push, credo sia stato fatto per spingere ad utilizzare l'app gmail su ios per fini di data collecting
Edit, si confermo:
https://www.lifewire.com/how-to-set-up-push-gmail-in-iphone-mail-1172554
https://www.reddit.com/r/ios/comments/yspb55/was_the_gmail_on_apple_mail_app_workaround_to_get/?rdt=35894
niente push se utilizzate l'app mail di ios ed una mail di google, dovete installare obbligatoriamente l'app di gmail se volete la funzionalità
è dai tempi del 4S che il push di Gmail non è disponibile nell'app Mail di Apple (ovviamente perché Google vuole che usiamo l'app Gmail, così da tracciarci meglio).
bisogna impostare l'aggiornamento manuale (io ho messo 15 minuti).
non si ricevono le mail all'istante, ma almeno posso tenere una sola app per tutti gli account e che funziona bene anche con il Watch (gmail non ha l'app x il Watch, Outlook si ma non è granché).
Phoenix Fire
20-11-2024, 08:27
Ciao, grazie della spiegazione. Provvederò a installare l’app Gmail. La cosa strana è che fino a prima del
18.1 tutto funzionava regolarmente con le notifiche.
Questa 18.1.1 non ha cambiato nulla ma come scritto era solo un aggiornamento sicurezza.
Su IPhone 15 Pro Max con outlook funziona tutto regolarmente.
non funzionava neanche prima, sicuro che non l'avevi impostato ogni 15 minuti?
è dai tempi del 4S che il push di Gmail non è disponibile nell'app Mail di Apple (ovviamente perché Google vuole che usiamo l'app Gmail, così da tracciarci meglio).
bisogna impostare l'aggiornamento manuale (io ho messo 15 minuti).
non si ricevono le mail all'istante, ma almeno posso tenere una sola app per tutti gli account e che funziona bene anche con il Watch (gmail non ha l'app x il Watch, Outlook si ma non è granché).
Credo che tu abbia quotato la persona sbagliata :)
Figurati che su nessuno dei miei dispositivi ho app di Google installate, addirittura utilizzo solo duckduckgo come motore di ricerca, l'unico servizio che utilizzo è gmail perché si tratta di una mail storica che ho dal 2002
Cosa "buffa" è che quando utilizzo safari per andare quelle poche volte su YT tutte le pubblicità che mi escono mi invitano ad installare chrome, anche per 3/4 volte nello stesso filmato :asd: :asd:
insane74
20-11-2024, 11:28
Credo che tu abbia quotato la persona sbagliata :)
Figurati che su nessuno dei miei dispositivi ho app di Google installate, addirittura utilizzo solo duckduckgo come motore di ricerca, l'unico servizio che utilizzo è gmail perché si tratta di una mail storica che ho dal 2002
Cosa "buffa" è che quando utilizzo safari per andare quelle poche volte su YT tutte le pubblicità che mi escono mi invitano ad installare chrome, anche per 3/4 volte nello stesso filmato :asd: :asd:
no ho quotato la persona giusta. :)
avevi scritto:
Se non sbaglio su Gmail il push non funziona da anni
e ti ho quotato proprio per confermare che sono almeno 10 anni che non funziona il push di Gmail nell'app Mail di Apple su iOS.
era solo per ribadire che non è una cosa "recente" ma è appunto da taaanto tempo che funziona così. :cincin:
m_w returns
20-11-2024, 11:43
non funzionava neanche prima, sicuro che non l'avevi impostato ogni 15 minuti?
Allora ragazzi svelato l’arcano! Dopo aggiornamento si era impostata la notifica push con aggiornamento automatico. Prima stava a 15 minuti ma non lo ricordavo.
Quindi si Phoenix, era così ma da anni non accedevo alle impostazioni perciò avevo rimosso.
Tra parentesi il 16 Pro è della mia compagna ma quando non va qualcosa ci smanetto io, sul 15 ho Outlook e funziona tutto a dovere.
Grazie mille per l’aiuto.
Simonex84
20-11-2024, 12:34
Quando ho ripristinato le impostazioni dopo aver messo 18.1 mi ero scordato di rimettere il download manuale delle mail ogni 30 minuti, adesso rimesso e chiaramente le mail arrivano, non mi serve avere la tempestività del push.
l'app di gmail non la uso, preferisco Mail di iOs.
Ho appena notato che la release di ios 18.1.1 viene proposta tra gli aggiornamenti "stabili" all'interno della sezione aggiornamenti di ios 17.X, fino a ieri risultava tra quelli facoltativi, credo che da qui ad una settimana, al massimo dieci giorni lo rilasceranno come aggiornamento automatico.
Phoenix Fire
20-11-2024, 14:25
Allora ragazzi svelato l’arcano! Dopo aggiornamento si era impostata la notifica push con aggiornamento automatico. Prima stava a 15 minuti ma non lo ricordavo.
Quindi si Phoenix, era così ma da anni non accedevo alle impostazioni perciò avevo rimosso.
Tra parentesi il 16 Pro è della mia compagna ma quando non va qualcosa ci smanetto io, sul 15 ho Outlook e funziona tutto a dovere.
Grazie mille per l’aiuto.
immaginavo, era la cosa più probabile :)
angelosss
20-11-2024, 16:35
Allora ragazzi svelato l’arcano! Dopo aggiornamento si era impostata la notifica push con aggiornamento automatico. Prima stava a 15 minuti ma non lo ricordavo.
Quindi si Phoenix, era così ma da anni non accedevo alle impostazioni perciò avevo rimosso.
Tra parentesi il 16 Pro è della mia compagna ma quando non va qualcosa ci smanetto io, sul 15 ho Outlook e funziona tutto a dovere.
Grazie mille per l’aiuto.
Quando ho ripristinato le impostazioni dopo aver messo 18.1 mi ero scordato di rimettere il download manuale delle mail ogni 30 minuti, adesso rimesso e chiaramente le mail arrivano, non mi serve avere la tempestività del push.
l'app di gmail non la uso, preferisco Mail di iOs.
confermo.. anch'io avevo messo l'aggiornamento ogni 15 min e andando a vedere era su push dopo l'aggiornamento a 18.1
sicofante
21-11-2024, 04:33
iOS 18.1.1 disponibile.
ARSENIO_LUPEN
21-11-2024, 15:07
Ciao a tutti, sono passato ad un nuovo iPhone, ma ho notato alcune cose che non mi tornano.
Perché pur inizializzando il vecchio iPhone questo resta nella lista dei miei dispositivi dentro impostazioni?
Ho un 6S (quello vecchio inizializzato), un iPad Air 2 con iOS 15 e il nuovo iPhone con iOS 18.
Perché mi ha chiesto la conferma del codice di sblocco sul nuovo iPhone a seguito della modifica?
Proprio testuale mi ha chiesto mi confermare il codice in seguito alla modifica del codice che non avevo fatto…
Se servono altre info, chiedete, perché non ho capito il comportamento :help:
Grazie
Simonex84
22-11-2024, 07:52
Ciao a tutti, sono passato ad un nuovo iPhone, ma ho notato alcune cose che non mi tornano.
Perché pur inizializzando il vecchio iPhone questo resta nella lista dei miei dispositivi dentro impostazioni?
Ho un 6S (quello vecchio inizializzato), un iPad Air 2 con iOS 15 e il nuovo iPhone con iOS 18.
Perché mi ha chiesto la conferma del codice di sblocco sul nuovo iPhone a seguito della modifica?
Proprio testuale mi ha chiesto mi confermare il codice in seguito alla modifica del codice che non avevo fatto…
Se servono altre info, chiedete, perché non ho capito il comportamento :help:
Grazie
probabilmente ti sarà rimasto su iCloud il backup del 6S e quindi risulta ancora un dispositivo associato a te, devi eliminare il backup e l'associazione tu a mano se vuoi svincolarti totalmente dal 6S.
Prima di inizializzarlo hai disattivato "trova il mio iPhone"?
ARSENIO_LUPEN
23-11-2024, 11:41
probabilmente ti sarà rimasto su iCloud il backup del 6S e quindi risulta ancora un dispositivo associato a te, devi eliminare il backup e l'associazione tu a mano se vuoi svincolarti totalmente dal 6S.
Prima di inizializzarlo hai disattivato "trova il mio iPhone"?
Ciao
Mai fatto backup su iCloud, Trova mio iPhone non viene disattivato con Dov’è prima di inizializzare? :confused:
Bisogna disattivarlo a mano?
Tipo sico che cambia ogni anno iPhone, dovrebbe avere la lista piena dei dispositivi ceduti ai Ghiottoni.
Alcune volte non mi sembra lineare come funzionamento, se inizializzo per cedere “in tutta sicurezza” il dispositivo dovrebbe sparire e scollegarsi ovunque dopo la conferma
Ciao
Alcune volte non mi sembra lineare come funzionamento, se inizializzo per cedere “in tutta sicurezza” il dispositivo dovrebbe sparire e scollegarsi ovunque dopo la conferma
La guida sul sito Apple dice di disattivare prima Trova il mio iPhone.
Altrimenti sarebbe più facile rubare il telefono e farlo sparire come dici tu da qualunque cloud… chi lo ritrova più?
sicofante
24-11-2024, 06:06
Ciao
Mai fatto backup su iCloud, Trova mio iPhone non viene disattivato con Dov’è prima di inizializzare? :confused:
Bisogna disattivarlo a mano?
Tipo sico che cambia ogni anno iPhone, dovrebbe avere la lista piena dei dispositivi ceduti ai Ghiottoni.
Alcune volte non mi sembra lineare come funzionamento, se inizializzo per cedere “in tutta sicurezza” il dispositivo dovrebbe sparire e scollegarsi ovunque dopo la conferma
Quando mi si chiama rispondo: sico, presente!
Caro ARSENIO in effetti qualcosa non va.
La rilevazione dei dispositivi che vedi sia in Impostazioni che sulla APP Supporto è precisa ed efficace.
Efficace al punto che avendo messo l'annuncio per la vendita del 14 PRO ed essendomi dimenticato di rilevare la percentuale di batteria rimanente, ho dovuto inizializzare nuovamente il telefono (che quindi è subito ricomparso nell'elenco dei miei dispositivi) e poi successivamente rispianarlo (ed il 14 PRO quindi è nuovamente scomparso) per consegnarlo al bramoso Ghiottone.
Quando cambi telefono il cloud tiene l'ultimo vecchio backup e non lo sovrascrive in modo incrementale come fa normalmente ma aggiunge il backup di quello nuovo ed il vecchio bisogna provvedere ad eliminarlo poi manualmente.
Non hai mai fatto un Backup iCloud? Male!
Però Mammina che tanto bbbbona e previdente ha pensate a te, no vax, terrapiattista e rettiliano :D che neghi la scientificità del Cloud per cui basta che il telefono sia sotto carica in ambiente con collegamento Wi-Fi ed il backup su iCloud dopo un pò parte da solo.
Ripeto le condizioni devono essere 2: iPhone alimentato e sotto WI-FI sennò niente Backup.
Dai un occhiata su iCloud se hai ancora l'ultimo vecchio Backup.
Comunque un tentativo di cancellazione puoi farlo.
Inizializza di nuovo il vecchio telefono e successivamente lo rispiani.
Provare non costa nulla.
Ciao
ARSENIO_LUPEN
24-11-2024, 19:36
https://support.apple.com/it-it/109511
A quanto pare è giusto che resta registrato, come ultimo punto bisogna rimuoverlo dai dispositivi.
Quindi non serve disattivare Trova il mio iPhone a mano.
Ho l’autenticazione a 2 fattori attiva, richiesta da Apple per tutte le funzionalità.
Riguardo il backup su iCloud, mai attivato il flag sul 6S, per diffidenza ho sempre salvato le cose essenziali offline
Ammetto che sia utile specie se iPhone è l’unico dispositivo, perso quello perso tutto e nel tempo hanno migliorato la sicurezza.
Wuillyc2
24-11-2024, 22:09
https://support.apple.com/it-it/109511
A quanto pare è giusto che resta registrato, come ultimo punto bisogna rimuoverlo dai dispositivi.
Quindi non serve disattivare Trova il mio iPhone a mano.
Ho lautenticazione a 2 fattori attiva, richiesta da Apple per tutte le funzionalità.
Riguardo il backup su iCloud, mai attivato il flag sul 6S, per diffidenza ho sempre salvato le cose essenziali offline
Ammetto che sia utile specie se iPhone è lunico dispositivo, perso quello perso tutto e nel tempo hanno migliorato la sicurezza.
Esattamente
ARSENIO_LUPEN
25-11-2024, 21:04
Qualcuno di voi usa l’app Password integrata in iOS?
Qualcuno di voi usa l’app Password integrata in iOS?
in parte.... ho ancora in corso l'abbonamento annuale di 1Password, ma già mi sono raffreddato perchè Password di iOS è super basico, troppo basico
Wizard10
25-11-2024, 23:18
Qualcuno di voi usa l’app Password integrata in iOS?
penso un buon 75%
Phoenix Fire
26-11-2024, 11:03
Qualcuno di voi usa l’app Password integrata in iOS?
la usavo quando avevo tutto Apple (anche al lavoro), ora che ho pc windows e uso molto meno il tablet sono passato a bitwarden
Mr_Paulus
26-11-2024, 11:23
Qualcuno di voi usa l’app Password integrata in iOS?
io, anch'io sto soffrendo un po' il fatto che è un po' troppo basic rispetto a 1password, ma avendo delle password da condividere con la famiglia (tutti iOS) e dato che non sono mai riuscito a far digerire a loro 1password me la faccio andare bene. (comunque sono soddisfatto per un 70-80%).
la usavo quando avevo tutto Apple (anche al lavoro), ora che ho pc windows e uso molto meno il tablet sono passato a bitwarden
Idem. Visto anche il costo di 1Password e il fatto che sul lavoro non uso le password condivise. Però mi interessava avere tutto su pc, iPhone ed iPad. Mi farò anche la versione premium di Bitwarden tra qualche tempo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Phoenix Fire
26-11-2024, 14:09
Idem. Visto anche il costo di 1Password e il fatto che sul lavoro non uso le password condivise. Però mi interessava avere tutto su pc, iPhone ed iPad. Mi farò anche la versione premium di Bitwarden tra qualche tempo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho la free e funge bene, la uso pure sul pc di lavoro che uso anche per cose personali "semplici" (es il forum)
io ho la free e funge bene, la uso pure sul pc di lavoro che uso anche per cose personali "semplici" (es il forum)
Lo faccio perché il programma mi piace e così do qualche € (dovrebbe costare 10 all’anno). Non so nemmeno le differenze ma è solo che vorrei “premiare” gli autori 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ARSENIO_LUPEN
26-11-2024, 20:07
Sinceramente non riuscivo ad utilizzare la vecchia versione tramite iCloud Keychain, questo sembra un po’ meglio per salvare Utente e Password, oltretutto rimanendo integrato nel sistema.
Devo vedere se non è troppo invadente e affamata di dati dalle navigazioni
io, anch'io sto soffrendo un po' il fatto che è un po' troppo basic rispetto a 1password, ma avendo delle password da condividere con la famiglia (tutti iOS) e dato che non sono mai riuscito a far digerire a loro 1password me la faccio andare bene. (comunque sono soddisfatto per un 70-80%).
manca tutta la parte delle carte di credito/debito, documenti (passaporti, identità, patente, ecc ecc), le credenziali degli allarmi degli immobili, le credenziali dei computer della mia azienda, credenziali dei milioni di router e simili, cassaforte e MILLE altre cose che adesso mi sfuggono. Dove cavolo la gente tiene tutto ciò, indipendentemente dalla quantità di elementi che uno può avere?
ARSENIO_LUPEN
27-11-2024, 16:32
manca tutta la parte delle carte di credito/debito, documenti (passaporti, identità, patente, ecc ecc), le credenziali degli allarmi degli immobili, le credenziali dei computer della mia azienda, credenziali dei milioni di router e simili, cassaforte e MILLE altre cose che adesso mi sfuggono. Dove cavolo la gente tiene tutto ciò, indipendentemente dalla quantità di elementi che uno può avere?
Suppongo che spesso l’app proprietaria compensi, nel senso banca o Wallet per le carte, app Io per documenti ed ecc.
Per il resto un po’ di timore a dare tutto all’app e altri modi (carta o cervello come memoria) fanno il resto.
Io stesso noto un “impigrimento” generale nel cedere tutto allo smartphone, dai calcoli a mente, numeri di telefono ed ecc che fino a pochi anni fa era normale fare
Con le password a mente si rischia di usare o sempre le stesse o un “algoritmo” dove indovinata una, si indovinano anche le altre.
L’app (Bitwarden, 1Password o Passowrd che sia) fa il suo lavoro bene: genera password difficili da decifrare, diverse e le memorizza.
Sinceramente mai più senza!
angelosss
28-11-2024, 04:43
Suppongo che spesso l’app proprietaria compensi, nel senso banca o Wallet per le carte, app Io per documenti ed ecc.
Per il resto un po’ di timore a dare tutto all’app e altri modi (carta o cervello come memoria) fanno il resto.
Io stesso noto un “impigrimento” generale nel cedere tutto allo smartphone, dai calcoli a mente, numeri di telefono ed ecc che fino a pochi anni fa era normale fare
confermo per me stesso e da non sotto valutare la cosa.
ARSENIO_LUPEN
28-11-2024, 21:38
Nuovo giro, nuovo regalo…
A parte rogne con Whatsapp per il cambio dispositivo che non invia di codice di verifica per motivi di sicurezza (perché?)
Dopo aver bloccato lo schermo, ho ricevuto nuovamente la richiesta di conferma del codice dispositivo a seguito di una modifica, mai successo ad altri?
Ho riavviato ed è tornata quella classica, non capisco se è collegata con i Cloud o altro…
Perché mi ha chiesto la conferma del codice di sblocco sul nuovo iPhone a seguito della modifica?
Proprio testuale mi ha chiesto mi confermare il codice in seguito alla modifica del codice che non avevo fatto…
L’iPhone è ricondizionato, ho aggiornato il sistema ad iOS 18 con il DFU
Grazie
Mr_Paulus
29-11-2024, 06:29
manca tutta la parte delle carte di credito/debito, documenti (passaporti, identità, patente, ecc ecc), le credenziali degli allarmi degli immobili, le credenziali dei computer della mia azienda, credenziali dei milioni di router e simili, cassaforte e MILLE altre cose che adesso mi sfuggono. Dove cavolo la gente tiene tutto ciò, indipendentemente dalla quantità di elementi che uno può avere?
la carta di credito me la tengo nelle note protette, il resto non lo utilizzo
Sono arrivate le Registrazioni delle chiamate
Ieri mi sono accorto che nell'app Telefono finalmente si sono attivate le Registrazioni delle chiamate :eekk:
Durante una chiamata, in alto a sinistra è comparsa una piccola icona a forma di onda sonora
Per chi si intende di Comandi Rapidi, esiste un modo per creare un comando che quando collego l'iphone al carplay la batteria si carichi fino all'80% o 90% (come da nuova funzione ios18)? :confused:
Vedere le Foto su Sfondo Chiaro o Scuro
Quando si modifica una Foto, è possibile cambiare l'Aspetto in Chiaro/Scuro così da vedere come quella foto si vede col tema chiaro o scuro. Vale anche per i video: :eekk:
https://i.postimg.cc/xTsDMHpS/i-OS182-Photo-Dark-Light1.pnghttps://i.postimg.cc/QCymxXmv/i-OS182-Photo-Dark-Light2.png
sicofante
01-12-2024, 04:37
Sono arrivate le Registrazioni delle chiamate
Ieri mi sono accorto che nell'app Telefono finalmente si sono attivate le Registrazioni delle chiamate :eekk:
Durante una chiamata, in alto a sinistra è comparsa una piccola icona a forma di onda sonora
Caro yeppala aiutami un pochino.
2 iPhone, il mio è un 16 PRO e la moglie ha il mio ex 15 PRO tutti e due aggiornati a iOS 18.1.1.
Mi chiamo dal telefono della moglie e non compare nessuna icona.
Chiamo la moglie dal mio telefono e compare a sinistra l'icona ma è grigia in trasparenza e non clikkabile.
Dov'è il trucco per avviare la registrazione?
Ed infine quando la registrazione funzionerà il file dove viene messo, in che formato è ed è esportabile?
Ciao
Caro yeppala aiutami un pochino.
2 iPhone, il mio è un 16 PRO e la moglie ha il mio ex 15 PRO tutti e due aggiornati a iOS 18.1.1.
Mi chiamo dal telefono della moglie e non compare nessuna icona.
Chiamo la moglie dal mio telefono e compare a sinistra l'icona ma è grigia in trasparenza e non clikkabile.
Dov'è il trucco per avviare la registrazione?
Ed infine quando la registrazione funzionerà il file dove viene messo, in che formato è ed è esportabile?
Ciao
Prova con altre persone... io col 15PM funzione alla grande
La registrazione mi ha fatto impazzire... dove diavolo verrà salvata? Ovviamente su Memo Vocali.... ed invece no, si salvano sull'app Note :mbe:
Il formato dell'audio non l'ho potuto vedere e ho cancellato tutti i test fatti, quindi non posso darti questa informazione all'istante, ma magari tra un paio d'ore si.
Installato in automatico stanotte l'aggiornamento ad ios 18.1.1, fino ad ieri ero con il 17.7.2, ci hanno messo un pò a forzarlo in automatico questa volta, di solito per metà novembre lo rilasciano nel ciclo degli aggiornamenti automatici.
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 18.2 (https://support.apple.com/it-it/121161) :eekk:
Questo aggiornamento introduce un comando di scatto a due fasi per il controllo fotocamera, miglioramenti all’app Foto, nuove opzioni per personalizzare la pagina di apertura di Safari e altre funzionalità, risoluzioni di problemi e aggiornamenti di sicurezza per iPhone.
Controllo fotocamera (iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max)
Il comando di scatto a due fasi ti consente di fissare la messa a fuoco e l’esposizione quando premi leggermente il controllo fotocamera.
Foto
Miglioramenti alla visualizzazione dei video, tra cui la possibilità di scorrere fotogramma per fotogramma e un’impostazione per disattivare la riproduzione in loop automatica.
Miglioramenti alla navigazione nella vista Raccolte, tra cui la possibilità di scorrere verso destra per tornare alla vista precedente.
La cronologia degli album “Visualizzati di recente” e “Condivisi di recente” può essere cancellata.
L’album Preferiti viene mostrato anche nella raccolta Altro, oltre che in “Raccolte in evidenza”.
Safari
Nuove immagini di sfondo per personalizzare la pagina di apertura di Safari.
La funzionalità di importazione ed esportazione ti consente di esportare i dati di navigazione da Safari e di importarli da un’altra app.
Quando possibile, viene data la priorità al protocollo HTTPS per gli URL.
L’attività in tempo reale per il download dei file mostra l’avanzamento nella Dynamic Island e sulla schermata Home.
L’aggiornamento include anche i seguenti miglioramenti e risoluzioni di problemi:
Memo Vocali supporta la registrazione con più livelli, che ti consente di aggiungere la tua voce su un’idea esistente per una canzone senza dover usare le cuffie, per poi importare i tuoi progetti a doppia traccia direttamente in Logic Pro (iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max).
“Condividi la posizione dell’oggetto” in Dov’è ti aiuta a individuare e recuperare gli oggetti smarriti condividendo in modo facile e sicuro la posizione di un AirTag o di un accessorio compatibile con la rete Dov’è con terze parti fidate, ad esempio una compagnia aerea.
Le categorie preferite in Podcast ti consentono di scegliere quelle che ti interessano di più e ottenere consigli rilevanti che puoi visualizzare comodamente nella libreria.
La pagina di ricerca personalizzata in Podcast mette in evidenza le categorie più rilevanti e le raccolte scelte appositamente per te.
La funzionalità “Test dell’udito” è supportata sugli AirPods Pro 2 nei seguenti paesi: Cechia, Cipro, Emirati Arabi Uniti, Francia, Italia, Lussemburgo, Regno Unito, Romania e Spagna.
La funzionalità “Apparecchio acustico” è supportata sugli AirPods Pro 2 negli Emirati Arabi Uniti.
Le quotazioni pre‑apertura in Borsa ti consentono di tenere traccia dei ticker NASDAQ e NYSE prima dell’apertura dei mercati.
È stato risolto un problema per il quale le foto scattate di recente non comparivano immediatamente nella griglia che mostra tutte le foto.
È stato risolto un problema per cui le foto scattate in modalità Notte in Fotocamera potevano apparire sfuocate in caso di lunga esposizione (iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max).
Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili in tutte le zone o su tutti i dispositivi Apple.
Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/100100 :eek:
samsamsam
11-12-2024, 18:52
Provata la funzione “ripulisci” su 16PM, devi dire che funziona molto bene. Inspiegabile che in Italia non funzioni
◾Finalmente l'installazione di iOS 18.2 NON ha riabilitato il Bluetooth ma me lo ha lasciato disattivato :cincin:
Di solito dopo ogni aggiornamento me lo riattivava e mi toccava sempre disabilitarlo (io lo abilito solo se mi serve)
◾Ora mi fiondo nelle Impostazioni di Safari ad abilitare la nuova funzionalità di sicurezza:boxe:"Avviso connessione non sicura". Fatto! :yeah:
◾Finalmente l'installazione di iOS 18.2 NON ha riabilitato il Bluetooth ma me lo ha lasciato disattivato :cincin:
Di solito dopo ogni aggiornamento me lo riattivava e mi toccava sempre disabilitarlo (io lo abilito solo se mi serve)
FINALMENTE !!!!
◾Ora mi fiondo nelle Impostazioni di Safari ad abilitare la nuova funzionalità di sicurezza:boxe:"Avviso connessione non sicura". Fatto! :yeah: che però non hai nominato nel post prima tra le novità di safari...
insane74
11-12-2024, 20:57
aggiornato, 0 novità per chi non ha 15 Pro o successivi e AI attivata.
l'unica cosa che hanno sistemato (l'avevano cambiata con la 18.0 ed era rimasta così fino alla 18.1.1) che mi interessava è l'ordinamento per anno nell'app Musica quando si visualizzano gli artisti: hanno rimesso l'ordinamento ascendente! :sofico:
per il resto, chissà quando gli operatori nostrani abiliteranno il supporto a RCS?
PS: aggiungo una domanda: ma in Safari, attivando l'avviso connessioni non sicure, non dovrebbe semplicemente avvisare che la connessione non è HTTPS e cmq permettere di proseguire? se la attivo e poi vado per esempio sul mio server Plex, che è in HTTP (sulla LAN locale, non è esposto su internet), Safari mostra una pagina d'avviso su HTTPS bla bla ma non c'è alcuna possibilità di continuare a navigare. è necessario disabilitare l'opzione nelle impostazioni. mi sembra inutile.
che però non hai nominato nel post prima tra le novità di Safari...
E' stata però citata la funzione di upgrade automatico da HTTP a HTTPS: "Quando possibile, viene data la priorità al protocollo HTTPS per gli URL".
In più, c'è la possibilità di avere questo avviso aggiuntivo all'inizio, quando si tenta di visitare un sito non sicuro HTTP.
E' molto utile se per sbaglio si visita un sito non sicuro e così ce ne accorgiamo subito che c'è qualcosa che non va perchè compare una pagina a tutto schermo che ci avvisa con "La connessione non è sicura", ecc. e ci chiede se vogliamo continuare (Safari nel frattempo ha tentato l'auto-upgrade). Per esempio provate ad andare su: http://httpforever.com/
Ma le sorprese non sono ancora finite... Perchè... :eekk:
C'è anche il nuovo Limite volume per la riproduzione di brani, film o altri contenuti multimediali:
Impostazioni -> Suoni e feedback aptico -> Limite volume -> Limita il volume massimo :winner:
angelosss
12-12-2024, 06:47
Ma le sorprese non sono ancora finite... Perchè... :eekk:
C'è anche il nuovo Limite volume per la riproduzione di brani, film o altri contenuti multimediali:
Impostazioni -> Suoni e feedback aptico -> Limite volume -> Limita il volume massimo :winner:
ci voleva finalmente per i miei figli :D
E' stata però citata la funzione di upgrade automatico da HTTP a HTTPS: "Quando possibile, viene data la priorità al protocollo HTTPS per gli URL".
In più, c'è la possibilità di avere questo avviso aggiuntivo all'inizio, quando si tenta di visitare un sito non sicuro HTTP.
E' molto utile se per sbaglio si visita un sito non sicuro e così ce ne accorgiamo subito che c'è qualcosa che non va perchè compare una pagina a tutto schermo che ci avvisa con "La connessione non è sicura", ecc. e ci chiede se vogliamo continuare (Safari nel frattempo ha tentato l'auto-upgrade). Per esempio provate ad andare su: http://httpforever.com/
Hai ragione, la S di https sta per secure, mi sa che avevo sonno :D
però credevo fosse attivata di serie, non che bisognasse abilitarla, come in FF o altri browser pc.
Supporto ai Robot Aspirapolvere con iOS 18.3
Ieri è stata rilasciata la prima Beta di iOS 18.3.
Fra le ghiotte novità per tutti, si segnala l'aggiunta nell'app Casa del supporto ai robot aspirapolvere che puliscono la casa: :eekk:
https://i.postimg.cc/4yByCcX7/i-OS183-Robot-Aspirapolvere.png
ARSENIO_LUPEN
17-12-2024, 09:16
Ciao a tutti.
Ieri ho trovato questo video interessante sui ricondizionati.
https://youtu.be/4krboi2gndo?si=yww1H1yss8b41G0j
Non ero a conoscenza della modalità di diagnosi integrata (come sui Mac) anche su iPhone, non so se può essere utile per la guida di sico.
Si vede come bypassano i controlli sulle parti sostituite per non avere errori su display o batteria.
Infine come ultimo le differenze tra vari dispositivi… ero pro ricondizionati… :stordita: ma visti i lavori non ne sarei così sicuro…
ARSENIO_LUPEN
20-12-2024, 08:55
Non ero a conoscenza della modalità di diagnosi integrata (come sui Mac) anche su iPhone, non so se può essere utile per la guida di sico.
C’è anche la guida ufficiale Apple: https://support.apple.com/en-us/101944
Fa parte della suite per le riparazioni self-service o senza parti originali.
https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rilascia-in-italia-un-software-online-per-la-diagnosi-fai-da-te-e-guarda-ad-un-futuro-piu-green_128417.html
Ciao a tutti.
Ieri ho trovato questo video interessante sui ricondizionati.
https://youtu.be/4krboi2gndo?si=yww1H1yss8b41G0j
Non ero a conoscenza della modalità di diagnosi integrata (come sui Mac) anche su iPhone, non so se può essere utile per la guida di sico.
Si vede come bypassano i controlli sulle parti sostituite per non avere errori su display o batteria.
Infine come ultimo le differenze tra vari dispositivi… ero pro ricondizionati… :stordita: ma visti i lavori non ne sarei così sicuro…
Da rabbrividire. :eek:
Da utente di "ricondizionati originali" cioè dallo store Apple ufficiale, sia come sostituzione in garanzia che uno acquistato come nuovo ma scontato, avevo avuto il sospetto che gli schermi non erano gli stessi degli originali/nuovi, ora ne ho la conferma.
ARSENIO_LUPEN
21-12-2024, 08:48
Aspetta un attimo, i ricondizionati direttamente da Apple (tipo quelli della sostituzione) sono tutti originali.
Riguardo le aziende terze, dipende dalla loro etica (vedi le differenze nel video) comunque hanno trovato il modo di bypassare i controlli.
Io stesso ho un 12 ricondizionato, che è pari al nuovo con batteria nuova, ma non è segnato il cambio… e vedendo la pratica può darsi anche tutto il resto come schermo ed ecc.
Per carità ho risparmiato parecchio rispetto ad un nuovo dispositivo (tipo 16) ed è sufficiente per il mio uso, ma si rischia d’aver tra le mani qualcosa di una qualità decisamente inferiore rispetto a quel che si crede
TorettoMilano
21-12-2024, 21:38
vabbè non è cosa nuova questa dei display e schermi non originale, un utente del mercatino specifica da sempre nell'annuncio quando lo schermo non è originale
Aspetta un attimo, i ricondizionati direttamente da Apple (tipo quelli della sostituzione) sono tutti originali. Credevo anche io, ma ho il dubbio che anche in apple abbiano pezzi di diverse qualità, la prima scelta va sui nuovi, sui riparati la seconda... oppure gli hanno restituito un ipad con lo schermo già sostituito dal cinese, ma non se non sono accorti forse perchè "taroccato bene".
Non è possibile che due volte su tre lo schermo del ricondizionato by Apple era nettamente peggiore, una volta proprio il commesso dell'Apple store me lo ha fatto notare.
In un' altra sostituzione invece c'era la memoria inaffidabile, con un test serio avrebbe dovuto venire fuori,
Secondo me li testano di fretta e via...
Su Ipad da qualche tempo, direi mesi, il pulsante di condivisione di Safari funziona male:
- se cerco di inviare il link a Firefox o a Telegram NON funziona, ma non da errore, anzi con telegram mette la spunta come fosse inviato, invece poi aprendo telegram non c'è nulla.
- se lo condivido con altre app come note o altre di Apple funziona.
la sensazione cè che funzioni solo con le app native apple e non con le altre, però le prove che posso fare sono limitate.
A voi con Telegram funziona?
Tra l'altro è più di un anno che Telegram su ipad ha gravi problemi di visualizzazione e pure di funzionalità, anche disinstallato e reinstallato non cambia. Segnalato oltre un anno fa, mi hanno pure risposto, sembra un problema in parte già noto, ma nulla.
insane74
26-12-2024, 18:14
Su Ipad da qualche tempo, direi mesi, il pulsante di condivisione di Safari funziona male:
- se cerco di inviare il link a Firefox o a Telegram NON funziona, ma non da errore, anzi con telegram mette la spunta come fosse inviato, invece poi aprendo telegram non c'è nulla.
- se lo condivido con altre app come note o altre di Apple funziona.
la sensazione cè che funzioni solo con le app native apple e non con le altre, però le prove che posso fare sono limitate.
A voi con Telegram funziona?
Tra l'altro è più di un anno che Telegram su ipad ha gravi problemi di visualizzazione e pure di funzionalità, anche disinstallato e reinstallato non cambia. Segnalato oltre un anno fa, mi hanno pure risposto, sembra un problema in parte già noto, ma nulla.
credo sia più un problema di Telegram. a me è capitato l'altro giorno su iPhone da X (o era Thread?).
solita condivisione di un post in una chat di gruppo. sembrava tutto ok ma poi entrando nella chat non c'era nulla.
qualche ora prima o qualche ora dopo, nessun problema. ma stesso tuo risultato. con Whatsapp (finora) mai capitato.
credo sia più un problema di Telegram. a me è capitato l'altro giorno su iPhone da X (o era Thread?).
solita condivisione di un post in una chat di gruppo. sembrava tutto ok ma poi entrando nella chat non c'era nulla.
qualche ora prima o qualche ora dopo, nessun problema. ma stesso tuo risultato. con Whatsapp (finora) mai capitato.
Devo dire che su dispositivi Apple non mi aspettavo casini del genere, Telegram è molto peggiorato nell'ultimo anno, ben prima dell'arresto di durov. Ora cerco il thread di telegram per continuare, però il fatto che Safari non condivide/manda il link neanche a Firefox mi fa sospettare che sia un problema di Safari/ios18...
puoi provare a condividere da safari a programmi vari NON originari Apple?
insane74
26-12-2024, 18:58
Devo dire che su dispositivi Apple non mi aspettavo casini del genere, Telegram è molto peggiorato nell'ultimo anno, ben prima dell'arresto di durov. Ora cerco il thread di telegram per continuare, però il fatto che Safari non condivide/manda il link neanche a Firefox mi fa sospettare che sia un problema di Safari/ios18...
puoi provare a condividere da safari a programmi vari NON originari Apple?
L’ho scritto sopra…:stordita:
Con Whatsapp non mi è mai capitato. Con Signal, con Teams, con Flighty…
Quel paio di volte che mi è successo è stato con Telegram.
Non ho Firefox quindi non posso provare se funziona o meno.:boh:
Ho però Chrome e Brave e anche con loro mai capitato.
I bugs ci sono ovunque. Basta vedere l’inizio di questo thread, all’uscita della 18 Telegram aveva un bug col badge della notifica e c’è voluto un po’ prima che lo sistemassero.
buone feste a tutti, ma perche su tempo di utilizzo mi esce
autenticazione utente
categoria altro, sviluppatore apple, solo a me esce questa cosa?
ARSENIO_LUPEN
27-12-2024, 14:43
Qualcuno di voi ha mai usato l'app Passa ad iOS?
Un parente ha cambiato un Huawei per un iPhone ma è uscito un mezzo minestrone... foto mancanti, WhatsApp con dimensioni enormi, iOS con dati di sistema da 18 GB... per carità è quasi indolore, ma non sono molto soddisfatto.
Conoscete un altro sistema di trasferimento da Android ad iOS, senza residui enormi?
...
Non è possibile che due volte su tre lo schermo del ricondizionato by Apple era nettamente peggiore, una volta proprio il commesso dell'Apple store me lo ha fatto notare.
In un' altra sostituzione invece c'era la memoria inaffidabile, con un test serio avrebbe dovuto venire fuori,
Secondo me li testano di fretta e via...
Non so se i vari Apple Store hanno qualche autonomia nelle riparazioni e gestione ricondizionati.
Solo una volta, ho voluto cambiare dispositivo (display demolito e 6S aperto come una cozza) il sostituto era come nuovo.
Qualcuno di voi ha mai usato l'app Passa ad iOS?
Un parente ha cambiato un Huawei per un iPhone ma è uscito un mezzo minestrone... foto mancanti, WhatsApp con dimensioni enormi, iOS con dati di sistema da 18 GB... per carità è quasi indolore, ma non sono molto soddisfatto.
Conoscete un altro sistema di trasferimento da Android ad iOS, senza residui enormi?
Non so se i vari Apple Store hanno qualche autonomia nelle riparazioni e gestione ricondizionati.
Solo una volta, ho voluto cambiare dispositivo (display demolito e 6S aperto come una cozza) il sostituto era come nuovo.
Io sono da sempre contro a tali app... quando cambi SO imho devi SEMPRE configurare il telefono come nuovo.
Può fare il backup di Whatsapp sul proprio Whatsapp e basta.
I contatti e l'agenda/calendario non so com eli ha impostati, ma sarebbe comodi metterli in cloud, anche per sicurezza, tipo Google (Gmail)
Da più lavoro ma sai che avrai il telefono pulito e scattante
I bugs ci sono ovunque. Basta vedere l’inizio di questo thread, all’uscita della 18 Telegram aveva un bug col badge della notifica e c’è voluto un po’ prima che lo sistemassero.
A proposito di bug in Telegram,
Fiondatevi tutti quanti sull'App Store...
:ops:
E' stato rilasciato Telegram v11.5.3 che va a correggere un bug che causava uno spaventoso surriscaldamento del telefono e consumo eccessivo della batteria: https://bugs.telegram.org/c/46625 :eekk:
Io questo problema non l'ho riscontrato, ma mi sono fiondato lo stesso ad aggiornare :ciapet:
ARSENIO_LUPEN
28-12-2024, 22:37
Io sono da sempre contro a tali app... quando cambi SO imho devi SEMPRE configurare il telefono come nuovo.
Può fare il backup di Whatsapp sul proprio Whatsapp e basta.
I contatti e l'agenda/calendario non so com eli ha impostati, ma sarebbe comodi metterli in cloud, anche per sicurezza, tipo Google (Gmail)
Da più lavoro ma sai che avrai il telefono pulito e scattante
Tra ieri e oggi, ho rifatto così… più che altro per la mancanza di alcune foto (perso mezzo 2023).
Nel frattempo sfruttato iCloud per salvare Whatsapp (recuperato quasi 2GB rispetto a prima) e Password.
Per le foto sincronizzato con iTunes e sistemato.
Anche i dati di sistema di iOS si sono ridotti, da 18GB a 5GB e ho raddoppiato lo spazio disponibile da quasi 15GB a 30GB.
Concludendo posso dire che ho un sistema più pulito, l’unica nota positiva è lo spostamento di Whatsapp
L’ho scritto sopra…:stordita:
Con Whatsapp non mi è mai capitato. Con Signal, con Teams, con Flighty…
Quel paio di volte che mi è successo è stato con Telegram.
Non ho Firefox quindi non posso provare se funziona o meno.:boh:
Ho però Chrome e Brave e anche con loro mai capitato.
I bugs ci sono ovunque. Basta vedere l’inizio di questo thread, all’uscita della 18 Telegram aveva un bug col badge della notifica e c’è voluto un po’ prima che lo sistemassero.
A proposito di bug in Telegram,
Fiondatevi tutti quanti sull'App Store...
:ops:
E' stato rilasciato Telegram v11.5.3 che va a correggere un bug che causava uno spaventoso surriscaldamento del telefono e consumo eccessivo della batteria: https://bugs.telegram.org/c/46625 :eekk:
Io questo problema non l'ho riscontrato, ma mi sono fiondato lo stesso ad aggiornare :ciapet:
bello il link ai bugs, ho trovato anche i due bug miei, quello dei link condivisi che non partono (aperto e "fix coming"):
https://bugs.telegram.org/c/46106
e quello storico della keyboard che lascia la barra scrittura a mezz'aria "fixato" nel 2021 ma subito riaperto e ancora vagante :rolleyes: :
https://bugs.telegram.org/c/8154
https://bugs.telegram.org/c/8155
se li avete anche voi metteteci il thumb up o scrivete una segnalazione, che magari si muovono...
insane74
30-12-2024, 18:17
bello il link ai bugs, ho trovato anche i due bug miei, quello dei link condivisi che non partono (aperto e "fix coming"):
https://bugs.telegram.org/c/46106
e quello storico della keyboard che lascia la barra scrittura a mezz'aria "fixato" nel 2021 ma subito riaperto e ancora vagante :rolleyes: :
https://bugs.telegram.org/c/8154
https://bugs.telegram.org/c/8155
se li avete anche voi metteteci il thumb up o scrivete una segnalazione, che magari si muovono...
Appena ricapitato: da Threads ho provato a condividere un post in una chat di gruppo su Telegram. Mi da l’ok ma nella chat non c’è nulla.
Riprovo, da ancora l’ok, ma il link non c’è nella chat.
Ho dovuto copiarlo e incollarlo a manina.
Non capita sempre, ma capita solo con Telegram.:mad:
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamento del telefono...
:ops:
iOS 18.2.1 (https://support.apple.com/it-it/121161)
Questo aggiornamento fornisce importanti risoluzioni di problemi ed è consigliato a tutti gli utenti :eekk:
Calcolatrice su iOS 18.3
Nella Calcolatrice di iOS 18.3 Beta 2, c'è una chicca: è possibile ripetere l'ultima operazione premendo "=".
Esempio: se si è fatto il calcolo 3x2 = 6, premendo di nuovo "=" restituirà 12 perchè avrà fatto automaticamente 6x2 = 12 ripetendo l'ultima operazione "x2" in coda, e via così... :yeah:
raga spero di essere nel thread più inerente, vorrei semplicemente rimuovere una scritta ( l'ora per la precisione) da un piccolo video di pochi secondi, è possibile farlo? grazie :)
m_w returns
14-01-2025, 07:00
raga spero di essere nel thread più inerente, vorrei semplicemente rimuovere una scritta ( l'ora per la precisione) da un piccolo video di pochi secondi, è possibile farlo? grazie :)
Devi cercare qualche app che sia in grado di farlo. Prova a googlare un po’ sperando ce ne siano di gratuite. Io uso Lightroom ma non è possibile intervenire con rimozione di oggetti.
angelosss
14-01-2025, 07:10
raga spero di essere nel thread più inerente, vorrei semplicemente rimuovere una scritta ( l'ora per la precisione) da un piccolo video di pochi secondi, è possibile farlo? grazie :)
prova con la versione gratuita di Canva se esiste la possibilità
Devi cercare qualche app che sia in grado di farlo. Prova a googlare un po’ sperando ce ne siano di gratuite. Io uso Lightroom ma non è possibile intervenire con rimozione di oggetti.
prova con la versione gratuita di Canva se esiste la possibilità
grazie mille :)
raga spero di essere nel thread più inerente, vorrei semplicemente rimuovere una scritta ( l'ora per la precisione) da un piccolo video di pochi secondi, è possibile farlo? grazie :)
Prova Filmora in versione gratuita, se il video è corto
Ciao, con iTunes non viene data la possibilità di aggiornare a iOS 18. Scrive che l'ultimo aggiornamento disponibile è 17.7... Ho un iPhone 12Pro e sul telefono da la possibilità di passare al 18 ma sul pc no. Consigli? grazie
Ciao, con iTunes non viene data la possibilità di aggiornare a iOS 18. Scrive che l'ultimo aggiornamento disponibile è 17.7... Ho un iPhone 12Pro e sul telefono da la possibilità di passare al 18 ma sul pc no. Consigli? grazie
a me iTunes ha aggiornato 2 giorni fa un iPhone all'ultima 18.2.1
Phoenix Fire
24-01-2025, 07:59
Ciao, con iTunes non viene data la possibilità di aggiornare a iOS 18. Scrive che l'ultimo aggiornamento disponibile è 17.7... Ho un iPhone 12Pro e sul telefono da la possibilità di passare al 18 ma sul pc no. Consigli? grazie
prova a vedere se itunes può essere aggiornato, magari è qualche bug legato ad una versione vechia
prova a vedere se itunes può essere aggiornato, magari è qualche bug legato ad una versione vechia
Ho sentito Apple e mi hanno fatto scaricare App dispositivi Apple. Ma è la stessa cosa. Non mi da IOs 18
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 18.3 (https://support.apple.com/it-it/121161)
Questo aggiornamento include miglioramenti, risoluzioni di problemi e aggiornamenti di sicurezza per iPhone :eekk:
L'aggiornamento include i seguenti miglioramenti e risoluzioni di problemi:
Se tocchi di nuovo il segno uguale, ora la calcolatrice ripete l’ultima operazione matematica.
È stato risolto un problema per cui la tastiera poteva scomparire iniziando a scrivere una richiesta a Siri.
È stato risolto un problema per cui la riproduzione audio continuava fino al termine di un brano anche dopo aver chiuso l’app Musica.
Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili in tutte le zone o su tutti i dispositivi Apple.
Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/100100 :eek:
Mydrhael
02-02-2025, 07:04
Ho chrome sul 15 plus,controllando su App Store ci sono vari adblock,qual'è il migliore?
theJanitor
02-02-2025, 09:00
personalmente oramai da qualche anno uso nextdns (abbonamento annuale) e ho detto addio agli ads su qualsiasi dispositivo della famiglia
insane74
02-02-2025, 10:39
Ho chrome sul 15 plus,controllando su App Store ci sono vari adblock,qual'è il migliore?
che io sappia gli Adblock su iOS funzionano solo in Safari, a meno che il browser non li supporti "di suo" (tipo Firefox o Brave o simili, non certo Chrome che essendo di Google vive di pubblicità).
ci sono Adblock che creano una finta VPN locale (in pratica tutto il traffico di rete viene reindirizzato all'AdBlock che intercetta i domini noti e li blocca in locale) e questo metodo funziona sia con i browser terzi (Chrome) che in certe app (quelle che caricano gli ads in stile "browser").
non funzionano MAI con app come Facebook, Instagram ecc perché in quelle app le pubblicità arrivano dallo stesso dominio che fornice i contenuti, quindi l'AdBlock non è in grado di distinguere tra "contenuto buono" e "ads".
un'altra alternativa, che non esclude la precedente, è usare un DNS che blocchi la pubblicità a livello "di sistema". ce ne sono anche di gratuiti (che però ovviamente non permettono alcun controllo su cosa viene bloccato e cosa viene lasciato passare).
il risultato è praticamente lo stesso della finta VPN locale, col vantaggio che se si usano i DNS e non l'app, si consuma meno batteria.
e il DNS lo puoi impostare anche sul router di casa, così tutti i device collegati vengono "filtrati".
io uso "Control D" (piano "Personal - Full Control") come DNS, configurato sia a livello di router che sull'iPhone (per quando non sono a casa e quindi si usa la connessione mobile).
uso anche 1Blocker (solo Safari) più per questioni "cosmetiche". se le pubblicità vengono bloccate dal DNS di solito sui siti rimangono dei "buchi" poco estetici. 1Blocker (o simili) fanno "pulizia" cosmetica della pagina eliminando i buchi lasciati dagli ads bloccati dal DNS.
uso anche 1Blocker (solo Safari) più per questioni "cosmetiche". se le pubblicità vengono bloccate dal DNS di solito sui siti rimangono dei "buchi" poco estetici. 1Blocker (o simili) fanno "pulizia" cosmetica della pagina eliminando i buchi lasciati dagli ads bloccati dal DNS. anche io uso 1blocker FREE, ma di solito scelgo di bolccare solo i trackers (col free si può scegliere solo una cosa alla volta) e vedo abbastanza pulito. Però ultimamente passano più pubblicità anche scegliendo l'adblock, e a volte vedo solo un pezzo di banner come quelli in basso di hdblog dove ieri vedevo solo i pulsantini perciò me ne fregavo.
insane74
02-02-2025, 11:49
anche io uso 1blocker FREE, ma di solito scelgo di bolccare solo i trackers (col free si può scegliere solo una cosa alla volta) e vedo abbastanza pulito. Però ultimamente passano più pubblicità anche scegliendo l'adblock, e a volte vedo solo un pezzo di banner come quelli in basso di hdblog dove ieri vedevo solo i pulsantini perciò me ne fregavo.
anche Adguard non è male. la versione free non ha la VPN (se non ricordo male) ma funziona bene nel browser (sempre se si usa Safari su iOS. sul Mac/PC l'estensione per il browser funziona con qualsiasi browser).
io manco so più come è fatto un ads. non ne vedo da secoli.
al max quelle poche volte che apro Instagram, ma per il resto, 0 ads. :sofico:
megamitch
04-02-2025, 11:47
Salve a tutti,
a casa ho un iPad 9 che uso per svago, per cui non ho alcuna necessità di avere super sicurezza.
Ho notato che non è più possibile impostare il sistema in modo che richieda impronta/codice dopo tot ore, ma lo chiede sempre.
Questo è piuttosto seccante in quanto ad esempio se ho amici a casa che vogliono cambiare canzone devo dargli il codice.
Non si può fare in modo come una volta che richieda la password/dito solo ogni tot ore ?
Grazie
M.
TorettoMilano
04-02-2025, 12:02
Salve a tutti,
a casa ho un iPad 9 che uso per svago, per cui non ho alcuna necessità di avere super sicurezza.
Ho notato che non è più possibile impostare il sistema in modo che richieda impronta/codice dopo tot ore, ma lo chiede sempre.
Questo è piuttosto seccante in quanto ad esempio se ho amici a casa che vogliono cambiare canzone devo dargli il codice.
Non si può fare in modo come una volta che richieda la password/dito solo ogni tot ore ?
Grazie
M.
per ipotizzare soluzioni ci sarebbe da capire per quale motivo hai bisogno di avere il blocco dell'ipad se poi per ore lo può utilizzare chiunque
megamitch
04-02-2025, 14:25
per ipotizzare soluzioni ci sarebbe da capire per quale motivo hai bisogno di avere il blocco dell'ipad se poi per ore lo può utilizzare chiunque
detto che non serve sapere il perchè voglio farlo, è presto detto:
- se mi entrano in casa dei ladri mi sta bene che non accedano alla mia posta per cui il blocco è impostato
- se ci sono amici a casa (o i miei genitori) e vogliono cambiare una canzone su spotify possono tranquillamente farlo per cui per un paio d'ore vorrei che potessero usare il mio ipad in autonomia (come tra l'altro prima si poteva fare)
mai parlato di "chiunque" ho parlato di "amici", e in ogni caso non è rilevante rispetto alla domanda che è tecnica
insane74
04-02-2025, 15:10
Salve a tutti,
a casa ho un iPad 9 che uso per svago, per cui non ho alcuna necessità di avere super sicurezza.
Ho notato che non è più possibile impostare il sistema in modo che richieda impronta/codice dopo tot ore, ma lo chiede sempre.
Questo è piuttosto seccante in quanto ad esempio se ho amici a casa che vogliono cambiare canzone devo dargli il codice.
Non si può fare in modo come una volta che richieda la password/dito solo ogni tot ore ?
Grazie
M.
che versione di iPadOS gira?
qui https://support.apple.com/it-it/guide/iphone/iph14a867ae/ios riporta (il link è di iOS ma è uguale):
Dopo aver impostato un codice, sui modelli che supportano la funzionalità, puoi utilizzare Face ID o Touch ID per sbloccare iPhone (a seconda del modello di dispositivo). Tuttavia, per maggiore sicurezza, nei seguenti casi devi sempre inserire il codice per sbloccare iPhone:
Dopo l’accensione o il riavvio di iPhone.
Se iPhone non è stato sbloccato per più di 48 ore.
Se iPhone non è stato sbloccato con il codice negli ultimi 6,5 giorni e non è stato sbloccato con Face ID o Touch ID nelle ultime 4 ore.
Se iPhone ha ricevuto un comando di blocco da remoto.
Se sono stati effettuati cinque tentativi di sbloccare iPhone con Face ID o Touch ID senza successo.
Se è stato effettuato un tentativo di utilizzare “SOS emergenze” (consulta Utilizzare “SOS emergenze”).
È stato effettuato un tentativo di visualizzazione della tua cartella clinica (consulta Configurare e vedere la cartella clinica).
e anche:
Modificare quando iPhone si blocca automaticamente
Vai in Impostazioni > Schermo e luminosità > Blocco automatico, quindi imposta un intervallo di tempo.
Nota: se tieni iPhone sulla schermata Home e non compi nessuna azione, l’intervallo di tempo per il blocco automatico è ridotto a metà.
megamitch
04-02-2025, 15:27
che versione di iPadOS gira?
qui https://support.apple.com/it-it/guide/iphone/iph14a867ae/ios riporta (il link è di iOS ma è uguale):
e anche:
è l'ultima versione.
se vado sotto "touch id e codice" c'è una voce "Richiedi codice" e come unica opzione ho "immediatamente".
TorettoMilano
04-02-2025, 15:49
detto che non serve sapere il perchè voglio farlo, è presto detto:
- se mi entrano in casa dei ladri mi sta bene che non accedano alla mia posta per cui il blocco è impostato
- se ci sono amici a casa (o i miei genitori) e vogliono cambiare una canzone su spotify possono tranquillamente farlo per cui per un paio d'ore vorrei che potessero usare il mio ipad in autonomia (come tra l'altro prima si poteva fare)
mai parlato di "chiunque" ho parlato di "amici", e in ogni caso non è rilevante rispetto alla domanda che è tecnica
e allora non ti aiuto :D mi interessavo non per farmi i fatti i tuoi ma per capire quale procedura alternativa fosse ideale per te anche perchè non credo puoi disabilitare il touchid per X tempo.
se la tua preoccupazione sono i ladri allora potresti proteggere semplicemente le app sensibili implementando l'autenticazione tramite touchid, alcune app sono predisposte in automatico. in ogni caso puoi inserire in "comandi" automatismi per chiedere l'autenticazione touchid per qualsiasi app. io l'ho implementato per la banca.
quindi lasci l'ipad senza touchid e i tuoi amici possono usare le app goliardiche ma hanno l'accesso bloccato nelle app sensibili
megamitch
04-02-2025, 15:52
e allora non ti aiuto :D mi interessavo non per farmi i fatti i tuoi ma per capire quale procedura alternativa fosse ideale per te anche perchè non credo puoi disabilitare il touchid per X tempo.
se la tua preoccupazione sono i ladri allora potresti proteggere semplicemente le app sensibili implementando l'autenticazione tramite touchid, alcune app sono predisposte in automatico. in ogni caso puoi inserire in "comandi" automatismi per chiedere l'autenticazione touchid per qualsiasi app. io l'ho implementato per la banca.
quindi lasci l'ipad senza touchid e i tuoi amici possono usare le app goliardiche ma hanno l'accesso bloccato nelle app sensibili
troppo complicato per una cosa così banale. Mi chiedo perchè abbiano lasciato l'opzione per impostare la frequenza di richiesta del codice ma abbiano lasciato 1 sola voce "immediatamente"
insane74
04-02-2025, 16:23
troppo complicato per una cosa così banale. Mi chiedo perchè abbiano lasciato l'opzione per impostare la frequenza di richiesta del codice ma abbiano lasciato 1 sola voce "immediatamente"
potrebbe essere un bug.
qui se ne parla: https://www.reddit.com/r/iphone/comments/18ohg1j/how_do_i_set_my_iphone_to_not_require_a_passcode/?rdt=45571
tra i commenti c'è:
Found a solution!! You can leave face id turned on for all categories EXCEPT unlock iphone. Once you turn it off for that, close settings and reopen. When i did this the options to change the time reappeared! And i get to keep using face id for everything else.
megamitch
04-02-2025, 16:31
potrebbe essere un bug.
qui se ne parla: https://www.reddit.com/r/iphone/comments/18ohg1j/how_do_i_set_my_iphone_to_not_require_a_passcode/?rdt=45571
tra i commenti c'è:
ho provato su iphone (che ho scoperto avere lo stesso problema ma il telefono è mio e non mi da fastidio).
se imposto il touch-id per lo sblocco del telefono non ho nessuna opzione che non sia "immediatamente". Se tolgo questa opzione allora posso scegliere come prima fino a 4 ore, ma perde un pò il senso la cosa.
insane74
04-02-2025, 16:52
ho provato su iphone (che ho scoperto avere lo stesso problema ma il telefono è mio e non mi da fastidio).
se imposto il touch-id per lo sblocco del telefono non ho nessuna opzione che non sia "immediatamente". Se tolgo questa opzione allora posso scegliere come prima fino a 4 ore, ma perde un pò il senso la cosa.
a parte segnalarlo sul sito di Apple qui sul forum non possiamo fare molto, a parte cercare su google come ho fatto sopra. :p
Non so se è il posto giusto....
Mi scade AC+ del mio Watch S8 il 28 febbraio... ho provato in vari modi (impostazioni, app Supporto e dal sito) a rinnovare tale AC+ ma non mi da l'opzione.
Raga qualcuno conosce tap to cash? Come funziona? Grazie
Non so se è il posto giusto....
Mi scade AC+ del mio Watch S8 il 28 febbraio... ho provato in vari modi (impostazioni, app Supporto e dal sito) a rinnovare tale AC+ ma non mi da l'opzione.
Alla scadenza della polizza biennale avrai 30 gg per rinnovarla poi in formula mensile.
Prima della scadenza non puoi fare nulla.
Per curiosità, come mai vuoi rinnovare la polizza? E' un AW S8 versione Hermes o in acciaio oppure la versione in alluminio?
Alla scadenza della polizza biennale avrai 30 gg per rinnovarla poi in formula mensile.
Prima della scadenza non puoi fare nulla.
Per curiosità, come mai vuoi rinnovare la polizza? E' un AW S8 versione Hermes o in acciaio oppure la versione in alluminio?
Alluminio.
La rinnovo perchè tutti miei watch hanno finito per accarezzare un muro o colpire uno spigolo metallico, magari caricando l'ombrellone o spostando qualcosa nel garage.... e odio lo schermo rigato
Grazie per l'info
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 18.3.1 (https://support.apple.com/it-it/121161) :eekk:
Questo aggiornamento include importanti risoluzioni di problemi e miglioramenti alla sicurezza ed è consigliato a tutti gli utenti.
Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/100100 :eek:
Centro di Controllo di iOS 18.4 Beta 1
◾I widget nel centro di controllo ora mostrano il reale livello del segnale, quindi se abbiamo solo 2 "tacche" ci mostra 2 tacche anzichè un grafico generico: :cincin:
https://i.postimg.cc/prMV6D4Q/Centro-Controllo-Segnale.jpg
◾I widget di luminosità e volume diventano monocromatici quando sono settati al minimo, così si capisce meglio che sono "spenti": :cincin:
https://i.postimg.cc/SQcxzvYg/Centro-Controllo-Volume-Luminosita.jpg
Mr_Paulus
22-02-2025, 13:40
si beh, posso dire che hai elencato le novità più insignificanti della 18.4? :asd:
Activation Lock Avanzato:boxe:
iOS18 lega i singoli componenti hardware dell'iPhone, come batteria, schermo, fotocamera, ecc., all'account Apple del proprietario, impedendo così che in caso di furto possano essere riutilizzati. Questa funzionalità di sicurezza dell'hardware è supportata dagli iPhone 12 e successivi.
Un componente preso da un altro telefono, per poter essere riutilizzato, richiede l'esplicita approvazione del proprietario originale :winner:
https://i.postimg.cc/mDZ8SxbM/Advanced-Lock-Activation.jpg
=> Altra ragione per passare ad iOS18 :ciapet:
AlexSwitch
23-02-2025, 13:57
si beh, posso dire che hai elencato le novità più insignificanti della 18.4? :asd:
Beh quella più significante, ovvero Apple AI, a vedere dalle prime prove della beta pubblica non è affatto un granché!
L'integrazione con Siri è pari a zero, nel senso che, l'assistente vocale si continua a comportare allo stesso modo per le richieste più semplici; se si vuole approfondire si appoggia a Chat GPT chiedendo preventivamente l'autorizzazione.
C'è qualcosina d'integrato in Safari, Mail e nei programmi della suite iWork per quanto riguarda riassunti del testo anche se il modello Apple non sembri brillare in efficacia.
Qualcosa in Foto per editare le immagini ( cancellare elementi di disturbo ) e fare ricerche più esaustive e poi c'è il programmino balocco per creare Meemoji, o come cavolo si chiamano, in base ad un input specifico dell'utente.
Siamo ancora parecchio indietro...
Eh per quanto riguarda AI Apple è abbastanza indietro, ma ci sta contando il tipo di approccio diverso. Io preferisco così sinceramente, però chiaro che le potenzialità siano decisamente inferiori. Ci vorrà tempo per migliorarlo.
Tanto io prima di usarlo passeranno ancora alcuni anni quindi ora non me ne preoccupo ahah
AlexSwitch
24-02-2025, 08:24
Nel frattempo Apple è costretta a ritirare le Beta sviluppatori di iOS 18.4 e watchOS 11.4 per alcuni dispositivi a causa di loop e terminali brickati!!
https://9to5mac.com/2025/02/22/apple-ios-18-4-watchos-11-4-beta-pulled/
megamitch
24-02-2025, 10:41
Nel frattempo Apple è costretta a ritirare le Beta sviluppatori di iOS 18.4 e watchOS 11.4 per alcuni dispositivi a causa di loop e terminali brickati!!
https://9to5mac.com/2025/02/22/apple-ios-18-4-watchos-11-4-beta-pulled/
non capisco perchè installare una beta. Almeno mi pagassero per fare da tester.
TorettoMilano
24-02-2025, 10:44
non capisco perchè installare una beta. Almeno mi pagassero per fare da tester.
non a caso si chiamano "beta sviluppatori"
Comando Apri Conversazione in Messaggi
In iOS 18.4 Beta 1, è possibile creare un Comando che apre i Messaggi direttamente ad una specifica Conversazione.
Così, per esempio, possiamo fiondarci a leggere tutti gli SMS provenienti da uno specifico mittente con un semplice tocco! :yeah:
https://i.postimg.cc/MGfK0Pcs/Comandi-Messaggi.jpg
Dettagli Sicurezza Connessione in Safari
In Safari di iOS 18.4 Beta 1, è arrivata la pagina che mostra i Dettagli sulla Sicurezza della Connessione ad un sito web: :winner:
https://i.postimg.cc/t4LKPSNJ/Dettagli-Sicurezza-Connessione1.jpghttps://i.postimg.cc/63KFb8SN/Dettagli-Sicurezza-Connessione2.jpg
Segnalazione Messaggi Spam :eekk:
In Europa sta per arrivare la possibilità di segnalare i messaggi di spam direttamente ad Apple e al proprio operatore telefonico. I primi avvistamenti di questa nuova funzionalità provengono da alcuni utenti in Germania, che stanno testando la versione beta di iOS 18.4:
https://i.postimg.cc/d0BJ4xvn/i-OS184-Report-Junk1.pnghttps://i.postimg.cc/3NPhkMCr/i-OS184-Report-Junk2.png
Mail - Cancellare messaggio senza Selezionare il successivo
Nell'app Mail di iOS 18.4 Beta 1, c'è una nuova Impostazione che consente di regolare il comportamento dell'azione Cancella Messaggio, facendo in modo che alla cancellazione del messaggio non venga selezionato il successivo: :cincin:
https://i.postimg.cc/TwVx5rJ4/i-OS18-4-Mail-Cancella-Nessun-Messaggio-Selezionato.png
Mail - Cancellare messaggio senza Selezionare il successivo
Nell'app Mail di iOS 18.4 Beta 1, c'è una nuova Impostazione che consente di regolare il comportamento dell'azione Cancella Messaggio, facendo in modo che alla cancellazione del messaggio non venga selezionato il successivo: :cincin:
Grande! La attiverò subito :cincin:
Nuovi Comandi per Cambiare le Impostazioni delle App
Nell'app Comandi Rapidi di iOS 18.4 Beta 2, sono stati aggiunti nuovi comandi per cambiare al volo le impostazioni delle app.
Ad esempio, è possibile creare un comando che agisce sull'Impostazione di Safari -> Inserimento automatico, per attivare/disattivare al volo la Compilazione automatica dei moduli web (AutoFill) usando le Info contatto, piuttosto che le Carte di credito, ecc. :cincin:
Vi ricordo che questi comandi li potete azionare anche via voce con Siri. Il nome che assegnate al comando sarà la "parolina magica" per invocarlo via voce con Siri => Alla faccia di chi diceva che Siri era "indietro" :ciapet:
https://i.postimg.cc/c1Bz2TDJ/i-OS184-Beta2-Shortcuts.png
nuova grana su Telegram ipad, anche sugli iphone stesso problema? eccola:
da un mesetto circa il tasto "condividi" fa le funzioni di "inoltra":
- prima se aprivi una foto, un pdf, ecc, in telegram poi toccavi il tasto "freccina in alto" di ios, faceva copia-incolla del file sul nuovo contatto/chat, come se lo avessi preso dai download.
- ora facendo la stessa procedura mette senza avvertire "inoltrato da" e la persona da cui lo ha preso, CON TANTO DI CONTATTI !!!
Ma il simbolo "condividi" è quello di ios, non dovrebbe gestirlo ios? :confused: (e in modo uniforme?)
Me ne sono accorto per caso perchè a volte non partivano e ho controllato che fosse partita l'immagine e la didascalia, invece l'immagine aveva il "mittente originale" e la didascalia non c'era.:doh:
Ho scoperto che al momento di inviare tenendo premuto il tasto a lungo viene fuori l'opzione.
Ma secondo me è gravissimo fare questa confusione (per di più con i simboli di sistema) e non avvertire, io ho girato documenti abbastanza riservati senza voler dare in giro anche la fonte, invece mi sono accorto dopo che è andata. Ora li ho dovuti cancellare non potendo più modificare il messaggio, sperando che nessuno se ne sia accorto prima.
Beffa finale, nelle opzioni di T. c'è la possibilità di fare in modo che chi inoltra i tuoi messaggi non inoltri anche il tuo nome, ma non c'è la possibiltà di metterlo di default anche per i messaggi degli altri che inoltri tu, perciò bisogna ricordarsi ogni volta.:muro:
Oltre ai bug irrisolti da oltre un anno su ios, ora pure questa grave disattenzione alla privacy, T. mi sta molto scadendo.
insane74
07-03-2025, 19:09
E anche per quest’anno, se ne parla il prossimo: https://9to5mac.com/2025/03/07/apple-intelligence-personal-siri-delayed/
Siri “intelligente” (o anche solo meno stupida), rimandata al 2026.
AlexSwitch
08-03-2025, 08:47
E anche per quest’anno, se ne parla il prossimo: https://9to5mac.com/2025/03/07/apple-intelligence-personal-siri-delayed/
Siri “intelligente” (o anche solo meno stupida), rimandata al 2026.
Purtroppo Apple deve scontare un ritardo importante per quanto riguarda l'adozione e l'integrazione di strumenti IA nei suoi OS.
Ha ampiamente sottovalutato il trend di mercato sia lato software che hardware. Per hardware intendo la dotazione ram dei suoi dispositivi iOS/iPadOS piuttosto che la potenza elaborativa on device delle NPU.
Basta considerare che Apple Intelligence è disponibile solamente dagli iPhone 15 Pro a salire, dagli iPad Air di 5 generazione ( M1 ) in su, dall'iPad Mini con A17 Pro e dall'iPad Pro di 11 generazione. Insomma un parco relativamente ristretto sul quale Apple/Siri Intelligence sarà disponibile.
insane74
08-03-2025, 10:40
Purtroppo Apple deve scontare un ritardo importante per quanto riguarda l'adozione e l'integrazione di strumenti IA nei suoi OS.
Ha ampiamente sottovalutato il trend di mercato sia lato software che hardware. Per hardware intendo la dotazione ram dei suoi dispositivi iOS/iPadOS piuttosto che la potenza elaborativa on device delle NPU.
Basta considerare che Apple Intelligence è disponibile solamente dagli iPhone 15 Pro a salire, dagli iPad Air di 5 generazione ( M1 ) in su, dall'iPad Mini con A17 Pro e dall'iPad Pro di 11 generazione. Insomma un parco relativamente ristretto sul quale Apple/Siri Intelligence sarà disponibile.
già. troppe risorse sprecate per il visore e l'Apple Car (anche se mai ufficialmente annunciata, i rumors parlavano di un investimento di 10mld di $).
l'anno scorso hanno annunciato di fretta una serie di funzionalità AI ben lontane dall'essere non dico in linea con la concorrenza, ma almeno pronte/rilasciabili quando promesso.
e invece tutto ancora fumoso, in beta, rimandato.
pessima figura per un'azienda del peso di Apple.
megamitch
08-03-2025, 16:42
Tanto la gente compra lo stesso. Curioso che adesso comprino pure a scatola chiusa per features inesistenti
TorettoMilano
08-03-2025, 19:19
ma ci sono altri oltre a apple a voler l'IA lavori quasi esclusivamente in locale?
ad ogni modo finchè non esce un vero utilizzo "killer" dell'IA la sfida è aperta
Il paragone con le altre AI non è sensato…ovvio che siano molto più avanti dato che se ne battono totalmente della privacy. Facile migliorare velocemente se si usano tutte le informazioni possibili di chi le usa per addestrare e migliorare.
Detto che non ho ancora visto un utilizzo sensato e che per ora fanno spesso più danni che altro (vedi tutte le “belllissime” traduzioni automatiche di YouTube che sembrano fatte da un bambino che non conosce la lingua, e che non sono disattivabili…). Lo stesso chatgpt va saputo usare perché di base risponde spesso con delle troi*ate senza senso.
Insomma Apple è molto indietro (almeno apparentemente o Comunque sotto certi punti di vista)…ma sinceramente per l’utilizzo che permettono di fare non è che cambi molto. Di sicuro a livello privacy sono ANNI LUCE avanti rispetto al mondo.
megamitch
09-03-2025, 06:47
Il paragone con le altre AI non è sensato…ovvio che siano molto più avanti dato che se ne battono totalmente della privacy. Facile migliorare velocemente se si usano tutte le informazioni possibili di chi le usa per addestrare e migliorare.
Detto che non ho ancora visto un utilizzo sensato e che per ora fanno spesso più danni che altro (vedi tutte le “belllissime” traduzioni automatiche di YouTube che sembrano fatte da un bambino che non conosce la lingua, e che non sono disattivabili…). Lo stesso chatgpt va saputo usare perché di base risponde spesso con delle troi*ate senza senso.
Insomma Apple è molto indietro (almeno apparentemente o Comunque sotto certi punti di vista)…ma sinceramente per l’utilizzo che permettono di fare non è che cambi molto. Di sicuro a livello privacy sono ANNI LUCE avanti rispetto al mondo.
Ma se prendono soldi da Google per metterlo come motore di ricerca di default per safari …
AlexSwitch
09-03-2025, 07:58
ma ci sono altri oltre a apple a voler l'IA lavori quasi esclusivamente in locale?
ad ogni modo finchè non esce un vero utilizzo "killer" dell'IA la sfida è aperta
Su altro sito, specializzato sul mondo Apple e Mac, questi ritardi su Apple Intelligence/Siri ( lasciando perdere i giocattoli che debutteranno con i prossimi aggiornamenti di iOS e macOS ) sono ritenuti potenzialmente " catastrofici " perchè ritarderanno la presentazione e la messa in commercio di nuovi device che la concorrenza ha da tempo per il mercato smart home come gli Amazon Echo e Alexa ad esempio.
L'integrazione dell'IA con assistenti vocali è un utilizzo misto ( on device/on line ) per tutte le piattaforme, ma Siri è dannatamente indietro anche su questo fronte: se tutto va bene se ne parla con iOS 19 con una finestra di lancio tra il 2026 e il 2027. Tutto il mondo Android dai Pixel di Big G ai Galaxy di Samsung offrono già una prima versione di assistenti vocali con IA integrata che funzionano discretamente bene. Con Siri, al contrario, oggi se si esce dal suo ristretto seminato, ti dirige direttamente su ChatGPT con tanti saluti alla privacy dell'utente!!
Oramai, caro Toretto, che piaccia o meno, i servizi di IA sono il prossimo futuro a cui nessuno può rinunciare.
AlexSwitch
09-03-2025, 08:02
Il paragone con le altre AI non è sensato…ovvio che siano molto più avanti dato che se ne battono totalmente della privacy. Facile migliorare velocemente se si usano tutte le informazioni possibili di chi le usa per addestrare e migliorare.
Detto che non ho ancora visto un utilizzo sensato e che per ora fanno spesso più danni che altro (vedi tutte le “belllissime” traduzioni automatiche di YouTube che sembrano fatte da un bambino che non conosce la lingua, e che non sono disattivabili…). Lo stesso chatgpt va saputo usare perché di base risponde spesso con delle troi*ate senza senso.
Insomma Apple è molto indietro (almeno apparentemente o Comunque sotto certi punti di vista)…ma sinceramente per l’utilizzo che permettono di fare non è che cambi molto. Di sicuro a livello privacy sono ANNI LUCE avanti rispetto al mondo.
Secondo te Siri, anche nella sua versione attuale, come fa a funzionare?
Come verrà istituita la prossima versione con Apple Intelligence integrata?
Risposta scontata: attraverso modelli che elaborano ed elaboreranno tutti i dati possibili di noi utenti!!
La privacy nel campo IA non esiste, almeno per quanto riguarda la personalizzazione dei servizi e degli strumenti per l'utente.
Secondo te Siri, anche nella sua versione attuale, come fa a funzionare?
Come verrà istituita la prossima versione con Apple Intelligence integrata?
Risposta scontata: attraverso modelli che elaborano ed elaboreranno tutti i dati possibili di noi utenti!!
La privacy nel campo IA non esiste, almeno per quanto riguarda la personalizzazione dei servizi e degli strumenti per l'utente.
Se non hanno detto cose non vere direi che l’AI di Apple sia relativamente sicura a livello di privacy…ovvio che se la si vuole completa e si usa chatgpt tutto cade e tutto sarà nelle mani di qualcuno…però fin quando le cose avvengono sul dispositivo o sulla rete Apple direi che dovremmo stare ragionevolmente tranquilli.
Gli assistenti vocali di Google ed alexa, giusto per fare due esempi, sono più evoluti (ma più che altro sono migliorati MOLTO e MOLTO IN FRETTA perché tutto ciò che registrano dai dispositivi viene usato a piacimento per ogni cosa…e registrano anche a caso a nostra insaputa (a volte). Facile migliorare così.
Alla mia fire tv devo togliere le pile al telecomando sennò ogni tanto si attiva il microfono anche a dispositivo non utilizzato…
A me sembra abbastanza ovvio. Poi vabbè io ste cose al momento nemmeno le uso e per un po’ non le userò…ma tant’è
insane74
11-03-2025, 18:26
uscita la 18.3.2: https://www.macrumors.com/2025/03/11/apple-releases-ios-18-3-2/
According to Apple's release notes, the iOS 18.3.2 update adds important bug fixes and security updates. On some devices, it fixes an issue that could prevent playback of some streaming content.
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 18.3.2 (https://support.apple.com/it-it/121161) :eekk:
Questo aggiornamento include importanti risoluzioni di problemi, aggiornamenti alla sicurezza e la correzione di un errore che poteva impedire la riproduzione di alcuni contenuti in streaming.
Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/122281 :eek:
sicofante
12-03-2025, 06:25
Ma non si doveva andare dritti al 18.4?
sicofante
12-03-2025, 06:25
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 18.3.2 (https://support.apple.com/it-it/121161) :eekk:
Questo aggiornamento include importanti risoluzioni di problemi, aggiornamenti alla sicurezza e la correzione di un errore che poteva impedire la riproduzione di alcuni contenuti in streaming.
Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/122281 :eek:
Fatto, fatto.
insane74
12-03-2025, 09:20
Ma non si doveva andare dritti al 18.4?
è una patch per fixare uno 0-day già in uso: https://www.macrumors.com/2025/03/11/ios-18-3-2-security-fixes/
quindi avranno dovuto rilasciare di corsa un fix per evitare danni ulteriori.
la .4 dovrebbe arrivare ad aprile, salvo ulteriori ritardi.
Nascondere Ricerche Recenti in Safari
In Safari di iOS 18.4 c'è una nuova Impostazione che consente di nascondere temporaneamente le Ricerche Recenti, così da non rischiare di far vedere agli altri cosa abbiamo cercato: :cincin:
https://i.postimg.cc/Z553z2bG/Safarii-OS184.jpg
Salve a tutti
Avrei necessità di trasferire dei contenuti da un telefono android (un samsung galaxy a32 o qualcosa del genere) ad un iphone con ios 18.3.2, sul telefono android non posso installare nessuna app in quanto è un telefono aziendale, non ho neanche whatsapp li, utilizzando il bluetooth o il wifi direct è possibile inviare contenuti al dispositivo apple?
Mr_Paulus
25-03-2025, 07:22
Salve a tutti
Avrei necessità di trasferire dei contenuti da un telefono android (un samsung galaxy a32 o qualcosa del genere) ad un iphone con ios 18.3.2, sul telefono android non posso installare nessuna app in quanto è un telefono aziendale, non ho neanche whatsapp li, utilizzando il bluetooth o il wifi direct è possibile inviare contenuti al dispositivo apple?
che contenuti devi trasferire?
che contenuti devi trasferire?
Un pò di tutto, filmati, foto documenti pdf... etc sono circa 40/50 gb di materiale
Un pò di tutto, filmati, foto documenti pdf... etc sono circa 40/50 gb di materiale
e se usassi un sito come ad esempio we transfer dal telefono ti crea un link dove c'è l'archivio che ti mandi su mail, e poi da li riscarichi ?
non so se riuscirai a fare tutto assieme perchè 40/50 gb sono tanti
m_w returns
25-03-2025, 09:13
Ma un ssd usbc? Poi ce l’hai e viene sempre utile per backup.
Un pò di tutto, filmati, foto documenti pdf... etc sono circa 40/50 gb di materiale Oppure, se non hai la chiavetta, un pc di appoggio con installato il programma Apple (una volta si chiamava itune per tutto) o uno alternativo? Probabilmente per il primo accesso ti chiederà i codici dell'account, ma essendo aziendale non so se li hai...
oppure chiedi agli IT aziandali che te lo hanno dato come fare col loro permesso, potrebbero sbloccartelo temporaneamente e poi ribloccarlo...
La soluzione sarebbe quella di usare un pc per travasare tutto, ma bisogna fare sempre il doppio passaggio android-->PC-->iphone...:muro:
Comunque cercando in rete sembra che si possa fare collegando via cavo il tel android all'iphone con un cavo usb-c lighting nel mio caso... vediamo
La soluzione sarebbe quella di usare un pc per travasare tutto, ma bisogna fare sempre il doppio passaggio android-->PC-->iphone...:muro:
Comunque cercando in rete sembra che si possa fare collegando via cavo il tel android all'iphone con un cavo usb-c lighting nel mio caso... vediamo
interessante, facci sapere...
Ho un problema con iPadOS
iPad M2 aggiornato
Lo collego ad un monitor esterno tramite cavo USB-C --> DisplayPort e va tutto liscio. Connetto e configuro con successo un mouse Logitech MX Anywhere 3.
Ma non ho una tastiera disponibile e neanche vorrei averla.
Vorrei sapere se è possibile navigare con Safari o Chrome sul monitor esterno e far si che quando voglio scrivere si apra la tastiera sull'iPad. Al momento non riesco a far aprire la tastiera in nessun modo, neanche sul monitor esterno.
Se configuro il monitor esterno come duplicazione di iPad allora appare la tastiera ma mi copre mezzo schermo da 28".....
Se faccio estensione dello schermo non c'è verso di far apparire la tastiera, da nessun aparte, impossibilitando la fruizione di internet.
Non so se sono stato chiaro... spero qualcuno sappia aiutarmi, ricordando che non posso e non voglio usare tastiere esterne, solo il mouse.
theJanitor
30-03-2025, 09:29
rilasciata la RC2 di iOS 18.4, oramai dovremmo esserci
insane74
31-03-2025, 18:06
rilasciata la 18.4: https://www.macrumors.com/2025/03/31/apple-releases-ios-18-4/
iOS 18.4 (https://support.apple.com/it-it/121161)
:ops:
In download... :eekk:
Installato…ora non ho più il contatore con il numero di mail non lette, per l’app mail appunto… -_- ma possibile?
Sono solo io o è successo a qualcuno? Le notifiche arrivano ma non ho visibilità dei messaggi non letti a meno che non apro l’app.
Che nervoso…già riavviato iPhone ma nulla
insane74
01-04-2025, 10:04
Installato…ora non ho più il contatore con il numero di mail non lette, per l’app mail appunto… -_- ma possibile?
Sono solo io o è successo a qualcuno? Le notifiche arrivano ma non ho visibilità dei messaggi non letti a meno che non apro l’app.
Che nervoso…già riavviato iPhone ma nulla
se hai attivato la nuova visualizzazione "per categorie" il badge compare di default solo per le mail che lui categorizza sotto "Principale".
nelle Impostazioni -> App -> Mail puoi ripristinare l'impostazione (più corretta, ma Apple decide per noi) di mostrare il badge per tutte le mail non lette.
se hai attivato la nuova visualizzazione "per categorie" il badge compare di default solo per le mail che lui categorizza sotto "Principale".
nelle Impostazioni -> App -> Mail puoi ripristinare l'impostazione (più corretta, ma Apple decide per noi) di mostrare il badge per tutte le mail non lette.
Cavolo grande! Grazie.
Ho attivato la vista “categorie” per 2 nanosecondi…poi una volta capito che non avrebbe mai categorizzato bene sono tornato alla vista classica…non pensavo che sballasse tutto solo con una “sbirciata” alla nuova “feature”.
Grazie mille ripristinato come un tempo :)
deggungombo
02-04-2025, 14:45
qualcosa che non va con le notifiche sull'icona dell'app mail c'è.
Io trovo il badge rosso "1" ad esempio, anche se sotto la principale non ci sono email da leggere.
Inoltre nella visualizzazione per categorie le email risultano "non lette" anche dopo averle lette.
Non mi è molto chiaro il funzionamento
qualcosa che non va con le notifiche sull'icona dell'app mail c'è.
Io trovo il badge rosso "1" ad esempio, anche se sotto la principale non ci sono email da leggere.
Inoltre nella visualizzazione per categorie le email risultano "non lette" anche dopo averle lette.
Non mi è molto chiaro il funzionamento Il badge con le notifiche "fantasma" ce l'ho anch'io su telegram, ma al contrario: le guardo ma resta il badge, devo uscire riaprire, scorrere, ecc un po di volte a poi sparisce. E non ho ancora aggiornato a 18.4 :D
Pages (https://apps.apple.com/it/app/pages/id361309726), Numbers (https://apps.apple.com/it/app/numbers/id361304891) e KeyNote (https://apps.apple.com/it/app/keynote/id361285480) si aggiornano per iOS 18.4
La suite d'ufficio di Apple si aggiorna introducendo nuove funzionalità specifiche per iOS 18.4: :eekk:
Esporta i documenti, i fogli di calcolo e le presentazioni in altri formati usando Comandi Rapidi (richiede iOS o iPadOS 18.4)
Introduce miglioramenti alle azioni Copia e Incolla con Freeform (richiede iOS o iPadOS 18.4)
Usa gli strumenti di scrittura per apportare modifiche testuali direttamente nei documenti, nei fogli di calcolo e nelle presentazioni (richiede Apple Intelligence e iOS o iPadOS 18.4)
deggungombo
04-04-2025, 09:59
Il badge con le notifiche "fantasma" ce l'ho anch'io su telegram, ma al contrario: le guardo ma resta il badge, devo uscire riaprire, scorrere, ecc un po di volte a poi sparisce. E non ho ancora aggiornato a 18.4 :D
alla fine penso di aver capito cosa non andasse.
Avevo la casella "in entrata (tutte)" in modalità vista elenco, invece la casella "in entrata" di un account exchange in modalità "categorie", era quello che mi generava il badge rosso.
Una volta messe entrambe le "caselle" in vista elenco, il badge è sparito.
Ma resta il problema che con la modalità categorie le mail, una volta lette, restano come non lette (col puntino azzurro di fianco), a meno che non vada manualmente a segnare tutta la conversazione come "non letta" dal menù.
insane74
05-04-2025, 20:31
Ho notato solo ora che dopo l’aggiornamento a iOS 18.4 (ma vale anche sull’iPad con iPadOS 18.4), nell’app “Dov’è” sia per i dispositivi che per gli oggetti ho solo l’opzione “ottieni indicazioni” che apre Mappe. Non c’è più la possibilità di usare il “Trova nelle vicinanze”. Per gli AirTags poi non c’è nemmeno l’opzione per farli suonare!:muro:
Eppure la posizione rilevata è corretta. Non capisco cosa possa non funzionare.
Ho controllato tutte le impostazioni e non è cambiato nulla.
Idee?
TorettoMilano
05-04-2025, 20:41
Ho notato solo ora che dopo l’aggiornamento a iOS 18.4 (ma vale anche sull’iPad con iPadOS 18.4), nell’app “Dov’è” sia per i dispositivi che per gli oggetti ho solo l’opzione “ottieni indicazioni” che apre Mappe. Non c’è più la possibilità di usare il “Trova nelle vicinanze”. Per gli AirTags poi non c’è nemmeno l’opzione per farli suonare!:muro:
Eppure la posizione rilevata è corretta. Non capisco cosa possa non funzionare.
Ho controllato tutte le impostazioni e non è cambiato nulla.
Idee?
18.4 qui e non mi è cambiato nulla nell'app dov'è, boh prova a vedere se per qualche motivo si è dissattivato il bluetooth
insane74
05-04-2025, 20:45
18.4 qui e non mi è cambiato nulla nell'app dov'è, boh prova a vedere se per qualche motivo si è dissattivato il bluetooth
Bluetooth attivo su entrambi i dispositivi (iPhone e iPad).
Ho riavviato l’iPhone e ora sembra tornato tutto normale! Mah!?
Mi ero accorto che nel widget batteria erano pure scomparse le AirPods Pro 2 (custodia compresa), e ora sono ricomparsi.
Vabbè…:doh:
ho la sensazione che IOS si stia Windowizzando...:D
Ho notato solo ora che dopo l’aggiornamento a iOS 18.4 (ma vale anche sull’iPad con iPadOS 18.4), nell’app “Dov’è” sia per i dispositivi che per gli oggetti ho solo l’opzione “ottieni indicazioni” che apre Mappe. Non c’è più la possibilità di usare il “Trova nelle vicinanze”. Per gli AirTags poi non c’è nemmeno l’opzione per farli suonare!:muro:
Eppure la posizione rilevata è corretta. Non capisco cosa possa non funzionare.
Ho controllato tutte le impostazioni e non è cambiato nulla.
Idee?
io col 18.4 ogni 3 x2 perdo le AirTag... :muro: :muro:
insane74
09-04-2025, 08:12
io col 18.4 ogni 3 x2 perdo le AirTag... :muro: :muro:
mi "consola" non essere il solo.
comunque dopo il riavvio dell'altro giorno sembra essersi sistemato tutto.
al momento AirTags e AirPods Pro vengono ancora mostrate correttamente.
ho notato un altro problema: ho tre sensori di temperatura/umidità Aqara, compatibili Homekit (tramite l'hub proprietario).
uso un'app, Homewidget, per mostrare dei widget con i dati di questi sensori.
ha sempre funzionato tutto, ma dopo l'aggiornamento alla 18.4 il widget non si aggiorna più.
se apro l'app Aqara -> i dati si vedono.
se apro l'app Casa e vado sotto "Clima" -> i dati si vedono.
torno al widget e qualche volta si aggiorna 1 volta e poi basta.
tocca rifare il giro app Casa -> Clima -> widget.
mai successo prima della 18.4.
bah!
deggungombo
09-04-2025, 13:48
a me è capitato un paio di volte che uno degli airtag (che normalmente ho furoi raggio) suonasse senza motivo una volta entrato nel suo raggio. Ma pare non sia più successo.
insane74
09-04-2025, 15:54
a me è capitato un paio di volte che uno degli airtag (che normalmente ho furoi raggio) suonasse senza motivo una volta entrato nel suo raggio. Ma pare non sia più successo.
si quello capita anche a me.
ne ho due nell'auto e quando salgo, ogni tanto, il più vicino lo sento suonare (l'altro è imboscato nel bagagliaio e anche se suonasse non lo sentirei di sicuro).
è abbastanza random, non lo fa tutte le volte.
Dragonero87
09-04-2025, 16:09
si quello capita anche a me.
ne ho due nell'auto e quando salgo, ogni tanto, il più vicino lo sento suonare (l'altro è imboscato nel bagagliaio e anche se suonasse non lo sentirei di sicuro).
è abbastanza random, non lo fa tutte le volte.
da ignorante ( mai avuti/usati) , per cosa lo usi l'airtag?
insane74
09-04-2025, 16:45
da ignorante ( mai avuti/usati) , per cosa lo usi l'airtag?
ne ho 6:
- attaccato al portachiavi di casa
- attaccato al portachiavi dell'auto
- due imboscati nell'auto
- uno imboscato nel portafoglio
- uno imboscato nello zaino con dentro il portatile quando vado in ufficio
tendenzialmente non sono per "dove ho lasciato questo?", perché la memoria funziona ancora e non mi dimentico le cose in giro (ultime parole famose... :sofico: ).
li uso come un (non troppo costoso) metodo antifurto / rintracciabilità in caso di furto/smarrimento (l'auto ha l'antifurto LoJack, ma una protezione in più non guasta).
insane74
09-04-2025, 17:44
stanno già testando la 18.4.1: https://www.macrumors.com/2025/04/09/ios-18-4-1-coming-soon/
evidentemente la .4 ha ben più di qualche problemino isolato... :muro:
stanno già testando la 18.4.1: https://www.macrumors.com/2025/04/09/ios-18-4-1-coming-soon/
evidentemente la .4 ha ben più di qualche problemino isolato... :muro:
ci avrei giurato, visto che a distanza di quasi 10 gg dal rilascio della 18.4 non l'hanno ancora rilasciata nel circuito degli update automatici, vuol dire che c'è qualcosa che ancora non va.
TorettoMilano
10-04-2025, 08:18
ho letto una interessante analisi in merito a apple intelligence (non condividerò il link), mi ha piacevolmente colpito come si precisi sia tutelata la privacy anche quando si interfaccia con servizi terzi in quanto le richieste vengono criptate
ho letto una interessante analisi in merito a apple intelligence (non condividerò il link), mi ha piacevolmente colpito come si precisi sia tutelata la privacy anche quando si interfaccia con servizi terzi in quanto le richieste vengono criptate
Esatto, questo era quello di cui avevo parlato…è la differenza tra Apple intelligenze e tutti gli altri nessuni escluso. Ed è anche il motivo per cui funziona peggio degli altri (che per quanto mi riguarda restano in ogni caso abbastanza stupidi e poco utili in molti casi, almeno per come servirebbero a me…).
Stessa cosa vale per Siri rispetto a tutti gli altri assistenti (che non userò mai, specie quelli di Google ed Amazon).
Phoenix Fire
10-04-2025, 10:13
ho letto una interessante analisi in merito a apple intelligence (non condividerò il link), mi ha piacevolmente colpito come si precisi sia tutelata la privacy anche quando si interfaccia con servizi terzi in quanto le richieste vengono criptate
la tua affermazione ha poco senso, non puoi criptare la richiesta verso un servizio terzo, il servizio terzo deve sapere cosa gli hai chiesto per rispondere, al massimo può anonimizzarla fino a un certo punto (ovvero lo chiede lei per te quindi il chatgpt di turno non sa chi è l'autore diretto), cosa sicuramente buona, ma non è completamente sicura, soprattutto se nella richiesta uno condivide informazioni (es modifica foto)
Esatto, questo era quello di cui avevo parlato…è la differenza tra Apple intelligenze e tutti gli altri nessuni escluso. Ed è anche il motivo per cui funziona peggio degli altri (che per quanto mi riguarda restano in ogni caso abbastanza stupidi e poco utili in molti casi, almeno per come servirebbero a me…).
Stessa cosa vale per Siri rispetto a tutti gli altri assistenti (che non userò mai, specie quelli di Google ed Amazon).
ma infatti il punto cruciale è vuoi/ti servono funzionalità "avanzate"? Devi usare il cloud rinunciando alla privacy o paghi abbonamenti ad hoc "fidandoti" della dichiarazione dei vendor che non useranno i tuoi dati
Non ti servono queste funzionalità e Apple Intelligence è sufficiente? Ottimo, win-win
Tieni più alla privacy? Usi Apple Intelligence e ti accontenti
Discorso anche gli altri sono stupidi, hai provato ad usare l'IA di Samsung per "togliere" persone/oggetti dalle foto? Funziona veramente bene, tanto da apparire magica. Per me è veramente uno strumento assurdo. Poi che non ti sia utile, è soggettivissimo, ma secondo me è oggettivo che il livello è altissimo
TorettoMilano
10-04-2025, 10:31
la tua affermazione ha poco senso, non puoi criptare la richiesta verso un servizio terzo, il servizio terzo deve sapere cosa gli hai chiesto per rispondere, al massimo può anonimizzarla fino a un certo punto (ovvero lo chiede lei per te quindi il chatgpt di turno non sa chi è l'autore diretto), cosa sicuramente buona, ma non è completamente sicura, soprattutto se nella richiesta uno condivide informazioni (es modifica foto)
...o
il tizio scrive "quando Siri si interfaccia con ChatGPT, ma in futuro anche Gemini e altri LLM, non divulga mai i nostri dati o perlomeno li manda criptati" poi se il tutto non ha senso rimbalzo la palla a lui :D
insane74
10-04-2025, 14:07
personalmente Apple Intelligence l'ho provata pochissimo e solo sul mini M1, l'unico dispositivo che ho che è compatibile.
l'ho trovata poca roba. lenta e con risultati da "decente" a "imbarazzante".
Image Playground è imbarazzante. le immagini prodotte rispetto ad altri concorrenti sono di una pochezza disarmante.
Genmoji provato pochissimo, ma direi come sopra.
"eliminazione oggetti" imbarazzante.
gli "strumenti di scrittura" sono carini in quanto "integrati" nell'OS, ma i risultati sono anche qui qualitativamente "inferiori" alla concorrenza.
ora, se non ricordo male il WWDC dello scorso anno, Apple Intelligence dovrebbe girare in locale "finché può", poi passare al cloud Apple (con la privacy bla bla) e solo se entrambi non sanno fare quanto richiesto (e se configurato) passare a ChatGPT.
ora, visto che nelle prove non è mai entrato in campo ChatGPT, il tutto o è stato fatto in locale (e quindi ci può stare che l'LLM sull'M1 sia lento/poco "addestrato") e/o è passato al cloud di Apple, e qui dovrebbe essere performante / avere risultati "in linea" con la concorrenza.
e invece una ceppa.
vedremo come evolve, ma al momento quanto hanno rilasciato (che è meno della metà di quanto promesso, in particolare il grande assente è Siri "intelligente" (o anche solo meno stupida)) è praticamente inutile.
Ma solo a me da una decina di giorni non funziona più Telegram? Si chiude non appena apro una chat o un gruppo.
Ogni tanto sembra riprendersi, un messaggio o due me li fa inviare, poi ricomincia.
sicofante
10-04-2025, 18:40
ne ho 6:
- attaccato al portachiavi di casa
- attaccato al portachiavi dell'auto
- due imboscati nell'auto
- uno imboscato nel portafoglio
- uno imboscato nello zaino con dentro il portatile quando vado in ufficio
tendenzialmente non sono per "dove ho lasciato questo?", perché la memoria funziona ancora e non mi dimentico le cose in giro (ultime parole famose... :sofico: ).
li uso come un (non troppo costoso) metodo antifurto / rintracciabilità in caso di furto/smarrimento (l'auto ha l'antifurto LoJack, ma una protezione in più non guasta).
insane74 ti ho mandatio un post sul privato. Ho bisogno di aiuto per gli AirTag.
personalmente Apple Intelligence l'ho provata pochissimo e solo sul mini M1, l'unico dispositivo che ho che è compatibile.
l'ho trovata poca roba. lenta e con risultati da "decente" a "imbarazzante".
Image Playground è imbarazzante. le immagini prodotte rispetto ad altri concorrenti sono di una pochezza disarmante.
Genmoji provato pochissimo, ma direi come sopra.
"eliminazione oggetti" imbarazzante.
gli "strumenti di scrittura" sono carini in quanto "integrati" nell'OS, ma i risultati sono anche qui qualitativamente "inferiori" alla concorrenza.
ora, se non ricordo male il WWDC dello scorso anno, Apple Intelligence dovrebbe girare in locale "finché può", poi passare al cloud Apple (con la privacy bla bla) e solo se entrambi non sanno fare quanto richiesto (e se configurato) passare a ChatGPT.
ora, visto che nelle prove non è mai entrato in campo ChatGPT, il tutto o è stato fatto in locale (e quindi ci può stare che l'LLM sull'M1 sia lento/poco "addestrato") e/o è passato al cloud di Apple, e qui dovrebbe essere performante / avere risultati "in linea" con la concorrenza.
e invece una ceppa.
vedremo come evolve, ma al momento quanto hanno rilasciato (che è meno della metà di quanto promesso, in particolare il grande assente è Siri "intelligente" (o anche solo meno stupida)) è praticamente inutile.
Concordo... Apple Int imbarazzante
Ma solo a me da una decina di giorni non funziona più Telegram? Si chiude non appena apro una chat o un gruppo.
Ogni tanto sembra riprendersi, un messaggio o due me li fa inviare, poi ricomincia. Hai provato a disinstallarlo completamente e reinstallarlo?
Io da tampo ormai ho un sacco di problemi con Tgram (su ipad), segnalati da un anno e mai risolti. Sta peggiornado molto.
EDIT: anzi alcune sono scelte deliberate, come quella di mettere in automatico il mittente sui file inoltrati :doh:. Adesso se non vuoi mandare in giro i contatti del mittente originale devi ricordarti di toglierli prima dell'invio, prima di default non andavano , come è giusto che sia per la privacy. E per fortuna che me ne sono accorto perchè il cambiamento è stato silente.
E nelle impostazioni di T si può scegliere di non mandare in giro i propri numeri quando qualcuno inoltra, ma non si può metterlo di default per i contatti altui quando io inoltro. :muro:
megamitch
11-04-2025, 10:03
Per quanto riguarda i temi di Privacy di Apple intelligence, si può utilizzare in ambito "corporate aziendale" ?
Perchè sia ChatGPT che Gemini ad esempio hanno degli abbonamenti "enterprise" che hanno dei vincoli più stringenti, aderenza al GDPR, etc. che li rendono utilizzabili in ambito lavorativo almeno dal punto di vista "formale" e "legale".
Mi sto interessando per lavoro, e ad esempio ChatGPT "plus" non è indicato, serve "enterprise".
Idem per Gemini.
Apple offre qualcosa del genere ?
Phoenix Fire
11-04-2025, 11:01
il tizio scrive "quando Siri si interfaccia con ChatGPT, ma in futuro anche Gemini e altri LLM, non divulga mai i nostri dati o perlomeno li manda criptati" poi se il tutto non ha senso rimbalzo la palla a lui :D
confermo che la frase detta dal tizio è sbagliata, è come dire che tu mandi una foto a un grafico per fartela editare e a lui arriva la foto compressa con password
Quindi o lui sa la password o il lavoro non lo fa :)
Mr_Paulus
11-04-2025, 12:50
Per quanto riguarda i temi di Privacy di Apple intelligence, si può utilizzare in ambito "corporate aziendale" ?
Perchè sia ChatGPT che Gemini ad esempio hanno degli abbonamenti "enterprise" che hanno dei vincoli più stringenti, aderenza al GDPR, etc. che li rendono utilizzabili in ambito lavorativo almeno dal punto di vista "formale" e "legale".
Mi sto interessando per lavoro, e ad esempio ChatGPT "plus" non è indicato, serve "enterprise".
Idem per Gemini.
Apple offre qualcosa del genere ?
il vostro reparto IT dovrebbe sentire direttamente apple, posto che stiam parlando di un prodotto beta e non vedo valore aggiunto nell'usare apple intelligence vs chatgpt in ambito lavorativo
megamitch
11-04-2025, 14:58
il vostro reparto IT dovrebbe sentire direttamente apple, posto che stiam parlando di un prodotto beta e non vedo valore aggiunto nell'usare apple intelligence vs chatgpt in ambito lavorativo
avevo capito che non fosse una "beta", lo hanno presentato così?
insane74
11-04-2025, 16:21
avevo capito che non fosse una "beta", lo hanno presentato così?
è in beta dal primo rilascio con la 18.1 in USA, ed è tutt'ora in beta in tutti i paesi in cui è stata rilasciata: https://www.apple.com/it/iphone-16-pro/#footnote-1
Apple Intelligence è disponibile in versione beta su tutti i modelli di iPhone 16, e su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, impostando Siri e la lingua del dispositivo su cinese (semplificato), coreano, francese, giapponese, inglese (Australia, Canada, India, Irlanda, Nuova Zelanda, Regno Unito, Singapore, Stati Uniti o Sudafrica), italiano, portoghese (Brasile), spagnolo o tedesco, come parte di un aggiornamento di iOS 18; altre lingue, tra cui il vietnamita, arriveranno nei mesi successivi. Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili in tutte le aree geografiche o in tutte le lingue.
megamitch
11-04-2025, 17:31
è in beta dal primo rilascio con la 18.1 in USA, ed è tutt'ora in beta in tutti i paesi in cui è stata rilasciata: https://www.apple.com/it/iphone-16-pro/#footnote-1
Ok inutile ragionarci sopra ora dunque. Grazie
Mi ha ingannato la prima frase in grande “progettato per Apple intelligence “, non ho guardato le classiche righe piccole che hai linkato
Hai provato a disinstallarlo completamente e reinstallarlo?
Io da tampo ormai ho un sacco di problemi con Tgram (su ipad), segnalati da un anno e mai risolti. Sta peggiornado molto.
Eh sì ho provato, ma niente da fare. :muro:
TorettoMilano
12-04-2025, 00:39
scoperto per puro caso grazie a "thread" si possa aggiungere "apple card" su wallet, basta andare sul wallet e premere il più e selezionarlo. appare di fianco il credito così si sa quanto si ha dentro
Mr_Paulus
12-04-2025, 08:04
non è l'apple card, è il saldo dell'account apple, son 2 cose diverse.
Si infatti, l’arrivo della Apple Card non è previsto ancora in Europa e chissà se mai arriverà
TorettoMilano
12-04-2025, 09:06
ho provato a vedere se appaiono dettagli e mi appare "paga con iphone negli apple store, effettua acquisti online e ottieni app, abbonamenti e altri servizi". quindi dedurrei "fisicamente" si possa solo usare agli apple store, mi stavo illudendo per nulla bah
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 18.4.1 (https://support.apple.com/it-it/121161) :eekk:
Questo aggiornamento include importanti risoluzioni di problemi, aggiornamenti alla sicurezza e la correzione di un errore che, in rari casi, impediva la connessione wireless a CarPlay in alcuni veicoli.
Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/122282 :eek:
insane74
18-04-2025, 10:17
altro bug riscontrato con la 18.4 (e 18.4.1):
full immersion "Lavoro"
automazione che azzera il volume suoneria e volume generale quando si attiva la full immersion "Lavoro".
normalmente funziona tutto e l'iPhone non fa nessun suono. solo quando è in uso il blocco/sblocco e altre poche cose fanno un suono a bassissimo volume (anche se tecnicamente è impostato a 0).
il bug è che se ricevo una mail (al momento riscontrato solo con la mail) l'iPhone riproduce il suono della notifica (anche se il volume tecnicamente è a 0) al MASSIVO volume.
quindi sono lì che aspetto un'OTP via mail nel silenzio dell'ufficio e parte il suono della notifica ("macchina da scrivere") al massimo volume.
ma perché Apple, perché?:muro:
@ insane
io è da un pezzo che noto "oscillazioni" di volume, soprattutto il click della tastiera virtuale, ogni tanto parte al massimo chissà perchè, dopo poco torna normale, credevo fosse un problema hardware del mio ipad perchè fa quasi uno schiocco a volte. Invece leggendoti mi sa che sono problemi software.
Nell'ultimo anno tra i disastri di telegram e alcuni giochi in peggioramento costante ho l'imprassione che il mitico ecosistema apple faccia un po acqua. Non so bene ci chi è la colpa, ma le app malfunzionanti si moltiplicano.
La tastiera che schiocca invece è quella di apple senza scuse.
insane74
18-04-2025, 15:05
@ insane
io è da un pezzo che noto "oscillazioni" di volume, soprattutto il click della tastiera virtuale, ogni tanto parte al massimo chissà perchè, dopo poco torna normale, credevo fosse un problema hareware del mio ipad perchè fa quasi uno schiocco a volte. Invece leggendoti mi sa che sono problemi software.
Nell'ultimo anno tra i disastri di telegram e alcuni giochi in peggioramento costante ho l'imprassione che il mitico ecosistema apple faccia un po acqua. Non so bene ci chi è la colpa, ma le app malfunzionanti si moltiplicano.
La tastiera che schiocca invece è quella di apple senza scuse.
quello della tastiera con volume assurdo l'avevo avuto pure io e si era risolto, non ricordo esattamente come (ripristino impostazioni? dovrebbe esserci in questo thread il messaggio).
mi capita ancora in Telegram, a volte, quando selezioni un emoji "di Telegram" invece che quelle "di iOS": a volte alla selezione si sente il classico flebile suono associato alla tastiera, altre volte fa un rumore assurdo. però quello capita solo in Telegram, quindi direi che è più un bug dell'app che dell'OS.
Aggiornato 18.4.1 e gli AirTag vanno e vengono ancora quando ne hanno voglia loro
Adblock Plus per iOS (https://apps.apple.com/it/app/adblock-plus-per-safari/id1028871868) diventa una WebExtension
Adblock Plus per iOS si aggiorna alla versione 3.0 diventando una WebExtension :eek: per Safari, migliorando così le prestazioni di blocco degli annunci.
Non è più un'App di Blocco dei Contenuti, i cui blocchi erano gestiti dalla funzione di blocco contenuti di Safari, ma ora è una Estensione web dentro al browser che può quindi accedere a tutto il contenuto della pagina. Riesce quindi a fare più cose, però a discapito della privacy :doh:
In particolare sono state aggiunte nuove opzioni per bloccare gli avvisi di consenso ai cookie e le fastidiose distrazioni sul web :cincin:
Adblock Plus per iOS (https://apps.apple.com/it/app/adblock-plus-per-safari/id1028871868) diventa una WebExtension
Adblock Plus per iOS si aggiorna alla versione 3.0 diventando una WebExtension :eek: per Safari, migliorando così le prestazioni di blocco degli annunci.
Non è più un'App di Blocco dei Contenuti, i cui blocchi erano gestiti dalla funzione di blocco contenuti di Safari, ma ora è una Estensione web dentro al browser che può quindi accedere a tutto il contenuto della pagina. Riesce quindi a fare più cose, però a discapito della privacy :doh:
In particolare sono state aggiunte nuove opzioni per bloccare gli avvisi di consenso ai cookie e le fastidiose distrazioni sul web :cincin:
Qualcuno vuol dare una opinione?
E' una cosa positiva o è meglio lasciar stare?
Mr_Paulus
23-04-2025, 10:24
Qualcuno vuol dare una opinione?
E' una cosa positiva o è meglio lasciar stare?
è un modo diverso per fare quello che facevano prima, sfruttando una nuova opportunità di integrazione che apple mette a disposizione da qualche tempo (da 4 anni circa).
all'utente medio cambia poco o nulla.
ARSENIO_LUPEN
23-04-2025, 11:18
Vedo che alcuni utenti utilizzano l’app Mail, ma come fate? :mc:
Per esempio non capisco la logica per la gestione degli allegati, sia per visualizzare/salvare che per l’inserimento.
Con Gmail viene tutto più naturale, ma vorrei imparare a sfruttare anche le app di sistema se hanno dei vantaggi d’integrazione
insane74
23-04-2025, 11:54
Vedo che alcuni utenti utilizzano l’app Mail, ma come fate? :mc:
Per esempio non capisco la logica per la gestione degli allegati, sia per visualizzare/salvare che per l’inserimento.
Con Gmail viene tutto più naturale, ma vorrei imparare a sfruttare anche le app di sistema se hanno dei vantaggi d’integrazione
io la uso perché è quella di default e non mi piace inserire le credenziali dei vari account in altre app (e poi uso tantissimo la funzione "nascondi la mia mail" che fondamentalmente funziona solo con l'app Mail).
la gestione degli allegati è OSCENA, né più, né meno.
in Mail (sia su iOS che su Mac) gli allegati di fatto vengono inseriti nel "testo" della mail e se sono delle immagini finiscono dove hai il cursore in quel momento.
è un sistema odioso, ma Apple non l'ha mai cambiato.
è l'unica app di posta che ho provato che si comporta così con gli allegati.
c'è solo da rassegnarsi e farci l'abitudine.
Ciao!
Io mi trovo bene con l'app Mail, confermo che l'uso degli allegati è fastidiosa ma in generale nella gestione dei file sul telefono non mi trovo proprio a mio agio con Ios, forse ho fatto troppi anni con Android.
La nuova funzione aggiunta con l'ultimo aggiornamento in cui divide automaticamente le email che ricevo nella casella non mi trovo, dopo 3 giorni di prova sono tornato alla versione classica.
Però per il resto mi trovo a mio agio e mi piace come fa risaltare bene le email non lette.
insane74
23-04-2025, 15:31
Ciao!
Io mi trovo bene con l'app Mail, confermo che l'uso degli allegati è fastidiosa ma in generale nella gestione dei file sul telefono non mi trovo proprio a mio agio con Ios, forse ho fatto troppi anni con Android.
La nuova funzione aggiunta con l'ultimo aggiornamento in cui divide automaticamente le email che ricevo nella casella non mi trovo, dopo 3 giorni di prova sono tornato alla versione classica.
Però per il resto mi trovo a mio agio e mi piace come fa risaltare bene le email non lette.
si anche io in generale mi trovo bene, a parte la gestione degli allegati.
concordo sulle nuove "categorie" introdotte con la 18.4: disattivate dopo poche ore. assolutamente inutili, per il mio uso.
poi se si ha il Watch, è l'unica (tra quelle che ho provato) che formatta correttamente il layout per lo schermo del watch.
una critica all'app Mail (sia su iOS che su Mac) è nella gestione delle mail PEC.
mentre altri client di posta (Outlook per esempio) le gestiscono correttamente (come delle mail "normali") nell'app Mail si vedono come allegati ad una mail. non proprio il massimo.
PS: altra piccola critica: la modalità scura. quando è attivo il tema "scuro" di iOS (o del Mac) solo le mail "di testo" vengono mostrate "scure", mentre tutte le altre restano "chiare", e sono un pugno in un occhio. altre app (Gmail, Outlook) invece seguono "meglio" il tema scuro.
si anche io in generale mi trovo bene, a parte la gestione degli allegati.
concordo sulle nuove "categorie" introdotte con la 18.4: disattivate dopo poche ore. assolutamente inutili, per il mio uso.
poi se si ha il Watch, è l'unica (tra quelle che ho provato) che formatta correttamente il layout per lo schermo del watch.
una critica all'app Mail (sia su iOS che su Mac) è nella gestione delle mail PEC.
mentre altri client di posta (Outlook per esempio) le gestiscono correttamente (come delle mail "normali") nell'app Mail si vedono come allegati ad una mail. non proprio il massimo.
PS: altra piccola critica: la modalità scura. quando è attivo il tema "scuro" di iOS (o del Mac) solo le mail "di testo" vengono mostrate "scure", mentre tutte le altre restano "chiare", e sono un pugno in un occhio. altre app (Gmail, Outlook) invece seguono "meglio" il tema scuro.
Non conosco la gestione della PEC in Mail in quanto uso Thunderbord sul fisso.
Ad occhio penso che il problema della visualizzazione della PEC si proprio nella gestione degli allegati lamentata all'inizio (avendo l'email come allegato nella PEC)
Le email a tema scuro e chiaro penso che sia un problema di chi compone le email. Essendo ormai molte in html avranno come impostazione lo sfondo bianco.
insane74
23-04-2025, 22:03
…
Le email a tema scuro e chiaro penso che sia un problema di chi compone le email. Essendo ormai molte in html avranno come impostazione lo sfondo bianco.
Però la stessa mail vista in Outlook o Gmail o Spark si vede correttamente in tema “scuro”. È solo con l’app Mail che alcune restano “chiare”.
ARSENIO_LUPEN
24-04-2025, 09:58
Grazie per i feedback.
Vedo che non è solo un problema mio, continuerò ad utilizzare l’app Gmail.
Confermo i bug della tastiera, ogni tanto lagga, ma non so se è colpa dell’app o iOS.
Vediamo se iOS 19 non è solo rinnovamento estetico, ma anche funzionale
deggungombo
27-04-2025, 16:39
Qualcuno ha notato battery drain dall app Mail?
Ci ho fatto caso oggi per la prima volta, non so se in altre occasioni nel recente passato.
Cosa si intenda esattamente per segnale debole non mi è chiaro, in quanto ero in Wi-Fi per la maggior parte del tempo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250427/c40d2a404fd67b6589eafbdea1384e83.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250427/653d192de62c09f8603e6dc802382055.jpg
Simonex84
30-04-2025, 08:48
Qualcuno ha notato battery drain dall app Mail?
Ci ho fatto caso oggi per la prima volta, non so se in altre occasioni nel recente passato.
Cosa si intenda esattamente per segnale debole non mi è chiaro, in quanto ero in Wi-Fi per la maggior parte del tempo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250427/c40d2a404fd67b6589eafbdea1384e83.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250427/653d192de62c09f8603e6dc802382055.jpg
A me successe qualcosa di simile tempo fa, non ricordo se ancora con iOS 16 o 17, ero riuscito a risolvere solo eliminando e ricreando tutti gli account di posta.
Penso che altri di voi abbiano in casa un homepod che sia mini o no...io sto diventando matto nel capire come gestisce l'airplay ios/musica.
Partendo dal fatto che l'unica cosa certa è che quando siamo in airplay dall'iphone all'homepod si capisce perché in basso nell'app musica viene scritto iPhone->[homepod] e quando è diretto dall'homepod c'è scritto [homepod], se io volessi sempre mandarlo con airplay come cavolo faccio?
Sono giorni che cerco di capire ma non c'è una logica!
A volte mi compare iphone->[homepod], tante altre no, va diretto dall'homepod!!:muro: :muro: :mad:
Con iOS 18.5 supporto alla Connessione Satellitare anche per iPhone 13 :eekk:
iOS 18.5 RC è stato rilasciato.
Fra le novità, c'è da segnalare che è stato introdotto il supporto alla connessione via satellite per tutti gli iPhone 13 :yeah:
Già dal lancio di iPhone 14 si sapeva che anche gli iPhone 13 che montano il Qualcomm Snapdragon X60 (5G Modem-RF system) erano capaci di connettersi alla rete satellitare, ma Apple non aveva ancora introdotto tale supporto per questi modelli. Gli iPhone usano le loro antenne cellulari e il sistema RF (radiofrequenza) interno per trasmettere e ricevere segnali nella banda L usata da alcuni satelliti.
Anche se non sono antenne "satellitari" in senso classico, sono ottimizzate via software e hardware per gestire brevi trasmissioni dirette.
Detto in altri termini, Apple con iOS 18.5 ce l'ha fatta a far funzionare gli iPhone 13 sulla rete satellitare! :winner:
Lunedì 12 Maggio la finale per tutti :cincin:
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 18.5 (https://support.apple.com/it-it/121161) :eekk:
Questo aggiornamento introduce il nuovo sfondo "Armonia del Pride" per la schermata di blocco, insieme ad altre funzionalità, risoluzioni di problemi e aggiornamenti di sicurezza per iPhone.
L’aggiornamento include anche i seguenti miglioramenti e risoluzioni di problemi:
È disponibile il nuovo sfondo "Armonia del Pride".
I genitori ora ricevono una notifica quando il codice di "Tempo di utilizzo" viene inserito sul dispositivo di un bambino.
L’opzione "Acquista con iPhone" è disponibile quando acquisti contenuti nell’app TV su un dispositivo non Apple.
Il supporto per le funzionalità satellitari fornite dai gestori è disponibile su iPhone 13 (tutti i modelli). Per ulteriori informazioni, consulta: https://support.apple.com/122339
Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili in tutte le zone o su tutti i dispositivi Apple.
Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/122404 :eek:
Dragonero87
12-05-2025, 18:24
non so se sia il posto giusto ma chiedo qua:
ho regalato un ipad pro m4 ( con pencil pro ) a mia mamma che cosi lo usa per modificare le foto dal telefono ecc ecc
abbiamo gli account apple messi in "famiglia" ( anche io ho iphone/macbook pro ecc)
perchè cazzo non posso collegare l'ipad di mia mamma al mio macbook come duplica schermo o altro?
:muro:
Buongiorno a tutti, ho aggiornato il mio Iphone 13 ad iOS 18.5 ma ora ho problemi random sulle notifiche.
Mi spiego meglio: arrivano regolarmente le notifiche di SMS, mail, chiamate.
In maniera random NON arrivano i messaggi whatsapp, oppure arrivano ma senza alcun suono o vibrazione. Stesso problema con l'app della banca, con notifiche assenti o senza suoneria e vibrazione.
Ho provato a spegnere più volte, reimpostare le notifiche WA su default, disattivare/riattivare la rete... Non so più che pesci prendere.
E' successo a qualcun altro? Soluzioni?
Grazie
Dragonero87
15-05-2025, 12:56
Buongiorno a tutti, ho aggiornato il mio Iphone 13 ad iOS 18.5 ma ora ho problemi random sulle notifiche.
Mi spiego meglio: arrivano regolarmente le notifiche di SMS, mail, chiamate.
In maniera random NON arrivano i messaggi whatsapp, oppure arrivano ma senza alcun suono o vibrazione. Stesso problema con l'app della banca, con notifiche assenti o senza suoneria e vibrazione.
Ho provato a spegnere più volte, reimpostare le notifiche WA su default, disattivare/riattivare la rete... Non so più che pesci prendere.
E' successo a qualcun altro? Soluzioni?
Grazie
fa la stessa cosa anche a me con iphone 15 pro max, gia da quasi 1 anno sto problema cè sempre...
consiglio generico a entrambi, reset totale impostazioni (non del telefono eh), spesso risolve parecchi problemi apparentemente inspiegabili, pure i consumi migliorano.
Nei giorni scorsi ho notato che i messaggi di telegram non arrivavano finchè non lo aprivo (idem per quelli inviati non partivano se li mandavo dal "share", dovevo fare copia-incolla dei link nel messaggio), ma poi è andato a posto da solo.
Invece continuo fa tempo immemore ad avere la tastiera che spara volume a ca..so, vabbè ormai me la tengo.
consiglio generico a entrambi, reset totale impostazioni (non del telefono eh), spesso risolve parecchi problemi apparentemente inspiegabili, pure i consumi migliorano.
.
concordo
perderete solo wallet, face id e le password del wifi
salsero1983
19-05-2025, 10:35
Buongiorno a tutti,
spero sia il thread giusto.. eventualmente non insultatemi :D
Ho effettuato alcuni giorni fà l'upgrade ad IOS 18.5
Da quel dì, su Whatsapp ho un problema legato ai messaggi vocali audio.
Al mittente che mi invia l'audio, non appare il colore blu del "Riprodotto", e questo vale solo ed esclusivamente per gli audio - per i messaggi testuali, nessun problema, spunte blu attive, e questo da sempre.
Non ho mai modificato alcuna impostazione nella Privacy, da sempre.
Qualcuno ha un riscontrato questo problema?
Buongiorno a tutti,
spero sia il thread giusto.. eventualmente non insultatemi :D
Ho effettuato alcuni giorni fà l'upgrade ad IOS 18.5
Da quel dì, su Whatsapp ho un problema legato ai messaggi vocali audio.
Al mittente che mi invia l'audio, non appare il colore blu del "Riprodotto", e questo vale solo ed esclusivamente per gli audio - per i messaggi testuali, nessun problema, spunte blu attive, e questo da sempre.
Non ho mai modificato alcuna impostazione nella Privacy, da sempre.
Qualcuno ha un riscontrato questo problema?
ciao
io stesso problema anche senza aver messo 18.5 ma non per tutti i messaggi vocali, credo e temo sia un problema direttamente di whatsapp:muro:
sicofante
25-05-2025, 06:34
Allegria!
Mammina ha chiuso le firme per ripristinare iOS 18.4.1 per cui si puo solo andare avanti con iOS 18.5.
:eekk: Avanti si .. ma verso il baratro :eekk: leggete un pò: https://www.telefonino.net/notizie/aggiornamento-iphone-disastroso-ios-18-5-ha-una-marea-di-bug/
theJanitor
25-05-2025, 07:02
ormai è sempre peggio.....
per non parlare della praticamente inutile AI, a parte i riassunti delle notifiche e delle email il resto rasenta il disastro, primo fra tutte la funzione ripulisci in foto che rispetto a quella di google sembra fatta da un bambino di 5 anni con i pennarelli :D :D :D :D :D
Phoenix Fire
26-05-2025, 08:43
ormai è sempre peggio.....
per non parlare della praticamente inutile AI, a parte i riassunti delle notifiche e delle email il resto rasenta il disastro, primo fra tutte la funzione ripulisci in foto che rispetto a quella di google sembra fatta da un bambino di 5 anni con i pennarelli :D :D :D :D :D
però quella di Apple garantisce che sia tutto fatto in locale
Io avrei preferito poter scegliere piuttosto che dover installare altre app
TorettoMilano
26-05-2025, 08:51
sugli smartphone (non solo iphone) quali sono le funzioni dell'IA utili nell'uso quotidiano (non parlo solo di apple intelligence) oltre a fare domande al chatbot?
chiedo per curiosità
paolox86
29-05-2025, 09:43
Confidiamo in questo rivoluzionario iOS 19 o a quanto sembra iOS 26....
Phoenix Fire
29-05-2025, 10:28
sugli smartphone (non solo iphone) quali sono le funzioni dell'IA utili nell'uso quotidiano (non parlo solo di apple intelligence) oltre a fare domande al chatbot?
chiedo per curiosità
le funzioni per migliorare/pulire le foto le userei
ChatGPT lo uso per domande spot (dal "trovami una ricetta con questi ingredienti" o "traducimi questa frase")
Io ho usato Gemini per aiutarmi a configurare correttamente una centralina della parabola satellitare, ho risparmiato 50€ di tecnico. Mi ha fatto anche un riassunto di come abbiamo fatto a configurare e me lo sono salvato come fosse una manuale. Molte volte lo uso per sapere curiosità su libri e film, a volte opinioni su strumenti di lavoro. Mi faccio spiegare cose complicate in modo semplice giusto per capire di cosa si tratta.
Segnalare SMS di Spam ad Apple :eekk:
Su iOS 18.5, finalmente mi si è attivata la funzione che consente di segnalare gli SMS di Spam ad Apple. Me ne sono accorto adesso.
Ora se provo a cancellare un SMS, mi compare la scelta "Elimina e segnala": :cincin:
Anche voi la vedete? Io come operatore telefonico ho iliad:boxe:
https://i.postimg.cc/Y9Hd5yxh/i-OS18-Segnalare-Spam.png
https://support.apple.com/it-it/guide/iphone/iph203ab0be4/ios
A seconda del gestore e del paese o della zona, se segnali lo spam che ricevi tramite SMS, MMS o RCS, queste informazioni vengono condivise con il tuo gestore e le sue società affiliate
Se non vedi l’opzione per segnalare lo spam o i messaggi indesiderati che ricevi via SMS, MMS o RCS: contatta il tuo gestore
Dragonero87
28-06-2025, 18:14
Segnalare SMS di Spam ad Apple :eekk:
Su iOS 18.5, finalmente mi si è attivata la funzione che consente di segnalare gli SMS di Spam ad Apple. Me ne sono accorto adesso.
Ora se provo a cancellare un SMS, mi compare la scelta "Elimina e segnala": :cincin:
Anche voi la vedete? Io come operatore telefonico ho iliad:boxe:
https://i.postimg.cc/Y9Hd5yxh/i-OS18-Segnalare-Spam.png
https://support.apple.com/it-it/guide/iphone/iph203ab0be4/ios
A seconda del gestore e del paese o della zona, se segnali lo spam che ricevi tramite SMS, MMS o RCS, queste informazioni vengono condivise con il tuo gestore e le sue società affiliate
Se non vedi l’opzione per segnalare lo spam o i messaggi indesiderati che ricevi via SMS, MMS o RCS: contatta il tuo gestore
sinceramente sarà almeno 1 anno o quasi che io lo vedo.. ho vodafone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.