PDA

View Full Version : Microsoft mette in pausa la distribuzione di Windows 11 24H2 per gli Insider


Redazione di Hardware Upg
10-06-2024, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-mette-in-pausa-la-distribuzione-di-windows-11-24h2-per-gli-insider_127895.html

Microsoft ha deciso di sospendere temporaneamente l'implementazione di Windows 11 24H2 per gli utenti iscritti al canale Release Preview del programma Windows Insider. Al momento in cui scriviamo, però, non sono state fornite spiegazioni ufficiali sui motivi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Muiron
10-06-2024, 13:00
si sono finalmente accorti che l'abilitazione automatica e indistinta dei dischi criptati porta in non rare occasioni a continui crash del sistema senza possibilità di recupero questo sia in aggiornamento che da installazione pulita, esperienza personale con entrambi gli scenari, oggi questa release anche se in release preview è una vera calamità, che il diavolo vi trascini senza lasciare traccia.

HW2021
11-06-2024, 02:52
@Muiron


e ci hanno anche messo troppo a decidere

si sono finalmente accorti che l'abilitazione automatica e indistinta dei dischi criptati porta in non rare occasioni a continui crash del sistema senza possibilità di recupero questo sia in aggiornamento che da installazione pulita, esperienza personale con entrambi gli scenari, oggi questa release anche se in release preview è una vera calamità, che il diavolo vi trascini senza lasciare traccia.


A mio avviso questa decisione di Microsoft non ha nulla a che fare con la criptazione del contenuto dei dischi, ma ha a che fare con la funzione Recall che sarà disponibile nell'AI integrata in Windows 11 24H2.

Propabilmente si sta verificando la stessa situazione in cui si è ritrovato Copilot il cui utilizzo è stato inibito nei paesi membri della comunità Europea perché Copilot così come concepito da Microsoft non rispettava la normativa europea

Tuttavia nel caso di Recall, il problema è ancora più grave, il suo utilizzo intrinsecamente prefigura una forma di violazione della privacy ... e dunque credo che in questo caso Microsft si è beccata un secco No non solo dalla normativa europea ma anche da altre normative di stati sovrani e democratici

Personalmente ritengo che Recall sia un'ennesimo escamotage di Microsoft per poter frugare più a fondo e in modo più capillare sulle attività degli utilizzatori di Windows

Scusate ma credo che solo i deficienti hanno bisogno di usare Recall perché non si ricordano dove memorizzano i dati e i file da loro creati e hanno la necessità di ricercarli ricorrendo a Recall ...

Tra qualche anno Microsoft ci proporrà qualche app(lication) basata sull'intelligenza artificiale per cacare in modo più efficiente e rapido

Su via! Stiamo cadendo nel ridicolo con queste cretinate AI!