PDA

View Full Version : TopSpin2K25 è l'emblema del male dei giochi moderni


vlpt88
09-06-2024, 07:38
Approfittando del free weekend sto provando il titolo.

Il gameplay lo adoro. Arcade con qualche elemento simulativo ben tarato e di effettivo peso sul gameplay (tipo la stanchezza). Buona anche l'IA, vari stili di gioco con capacità di adattarsi ed exploitare il tuo stile. Insomma tanta roba...

Peccato... peccato... che l'intera produzione sia esclusivamente un live service infarcito di FOMO e microtransazioni come se non ci fosse un domani e che il singleplayer altro non sia che un grinding (chiaramente parecchio facilitato passi dallo shoppino) per poi intossicarti online...

E non puoi manco giocare con un amico... ogranizzare tornei... puoi solo infognarti nell'ultimate team...

E' un gioco dal palese impianto free to play con microtransazioni ma che viene venduto da 60 euro sino a 120 euro :eek: :eek: :eek:

La magliettina... il cappellino... la racchetta... mi viene da piangere a pensare quello che sarebbe potuto essere un gameplay così dentro una bella carriera offline fatta bene...

albys
09-06-2024, 14:28
2K Sport è LAMMERDA.
Hanno prima rovinato Nba2K, con la stessa formula... microtransazioni sempre più invasive e predominanti sul gioco single player, che hanno smesso di sviluppare da 10 anni.
Uno schifo di politica aziendale.
Auguro loro ogni male.
:mad:
E mi ricordo quando nel 2009 si gioiva della loro entrata nel mondo dello sport su PC per rompere il dominio della fottuta EA...
:muro:
Sono diventati peggiori del peggio.
:doh:

vlpt88
09-06-2024, 18:26
Sono diventati peggiori del peggio.

Si.

Di fatto è come se l'intero titolo fosse esclusivamente un live service con la possibilità di giocare contro la CPU o contro un umano.

oasis90
10-06-2024, 06:53
Approfittando del free weekend sto provando il titolo.

Il gameplay lo adoro. Arcade con qualche elemento simulativo ben tarato e di effettivo peso sul gameplay (tipo la stanchezza). Buona anche l'IA, vari stili di gioco con capacità di adattarsi ed exploitare il tuo stile. Insomma tanta roba...

Peccato... peccato... che l'intera produzione sia esclusivamente un live service infarcito di FOMO e microtransazioni come se non ci fosse un domani e che il singleplayer altro non sia che un grinding (chiaramente parecchio facilitato passi dallo shoppino) per poi intossicarti online...

E non puoi manco giocare con un amico... ogranizzare tornei... puoi solo infognarti nell'ultimate team...

E' un gioco dal palese impianto free to play con microtransazioni ma che viene venduto da 60 euro sino a 120 euro :eek: :eek: :eek:

La magliettina... il cappellino... la racchetta... mi viene da piangere a pensare quello che sarebbe potuto essere un gameplay così dentro una bella carriera offline fatta bene...

Tutto vero (e parlo da possessore del gioco e 60+ ore) tranne per il fatto che con gli amici si può giocare :D
Per fortuna lato online ci sono tornei ben organizzati con limiti alle stat dell'omino ecc che rendono molto bella l'esperienza (ITST - International Top Spin Tour)

futu|2e
10-06-2024, 07:45
Buono a sapersi, mi sono cmq tenuto alla larga appena ho visto quella barra
verde a fianco del giocatore.

vlpt88
10-06-2024, 08:29
Tutto vero (e parlo da possessore del gioco e 60+ ore) tranne per il fatto che con gli amici si può giocare :D
Per fortuna lato online ci sono tornei ben organizzati con limiti alle stat dell'omino ecc che rendono molto bella l'esperienza (ITST - International Top Spin Tour)

All'interno del titolo non esiste una lobby dedicata ai match con gli amici o ai tornei privati... si può ovviare forzando partite locali attraverso l'interfaccia di Steam (esterna)...

Ti ringrazio per la dritta sul sito di tornei... purtroppo ho il terrore che il livello medio di utenza che frequenta quel genere di community sia alto e che un giocatore casual verrebbe preso a racchettate... sarebbe stato bello che ci fosse stato dentro al gioco la possibilità di divertirsi PvP con un sistema di matchmaking adeguato e senza la FOMO di livellare e sbloccare robe per essere più forti (un pò come hanno fatto con Street Fighter 6 che, non a caso, ha avvicinato tantissimi casual ad un genere di nicchia).

A parte che il netcode è pessimo e c'è un microlag che sembra essere tornati ai tempi di PES 2014... quindi non so come la gente possa farci dei tornei competitivi...

In realtà avrei voluto fare una bella carriera offline ma, dopo un tutorial fatto bene, mi sono trovato di fronte alla solita progressione costellata di micro obiettivi (segna 10 punti così, fai 20 servizi così etc etc...) e di item boost (i coach, i double XP...) che ormai ODIO dal profondo in qualunque gioco...

E' chiaro che non è una vera e propria modalità singleplayer, ma una sorta di Squad Battles di FIFA in cui giochi contro una IA, ma lo fai dentro un contesto MMO e col solo fine di sbloccare roba per poi buttarti su un online tossico (in cui tutti hanno la FOMO di livellare e sbloccare per avere il pupazzo più sgravo del tuo).

Capisco anche il roster limitato per via delle licenze... avrebbero però potuto ovviare (come si faceva 20 anni fa !!!) con un editor in-game e possibilità di esportare ed importare files... ma la loro intenzione non è darti quel genere di gioco...


Buono a sapersi, mi sono cmq tenuto alla larga appena ho visto quella barra verde a fianco del giocatore.

A me questa dinamica è piaciuta perché aggiunge un notevole elemento di skill e varietà. E' piaciuta anche la gestione della stanchezza, perché se inizi a spammare colpi potenti come se non ci fosse un domani poi ti ritrovi parecchio limitato ed invece la forma fisica, come in qualsiasi sport reale, è una risorsa che devi gestire oculatamente seguendo il ritmo del match.

Il gameplay è bello... è un bel misto tra arcade e simulazione... il problema fondamentale è la mancanza di modalità se non l'unica che sembra tirata fuori da un gioco freetoplay da cellulare...

Duncandg
10-06-2024, 17:01
L'ho provato anche io e più o meno sono in linea con quanto detto sopra, sarebbe anche carino come gioco di tennis.
Il discorso della progressione del giocatore e dell'influenza delle microtransazione nel single player l'ho notato ma finche si limita a oggetti estetici o di contorno per quanto mi riguarda non incide più di tanto, tutta paccottaglia che possono tenersi. Posso giocare anche con il completo e la racchetta di Fantozzi :D

Il discorso del roster penso sia legato sia alle licenze sia alla voglia/necessità di far uscire mille mila dlc a pagamento e season pass che altrimenti non comprerebbe nessuno. Certo l'assenza di Sinner fa rumore.

Quello che mi secca maggiormente è l'always online che tradotto in parole povere come succede per i giochi di basket della take2 vuol dire che possono staccare la spina ai server quando vogliono, e il recente caso del primo the crew della ubisoft non lascia ben sperare

oasis90
10-06-2024, 17:52
All'interno del titolo non esiste una lobby dedicata ai match con gli amici o ai tornei privati... si può ovviare forzando partite locali attraverso l'interfaccia di Steam (esterna)...

Ti ringrazio per la dritta sul sito di tornei... purtroppo ho il terrore che il livello medio di utenza che frequenta quel genere di community sia alto e che un giocatore casual verrebbe preso a racchettate... sarebbe stato bello che ci fosse stato dentro al gioco la possibilità di divertirsi PvP con un sistema di matchmaking adeguato e senza la FOMO di livellare e sbloccare robe per essere più forti (un pò come hanno fatto con Street Fighter 6 che, non a caso, ha avvicinato tantissimi casual ad un genere di nicchia).


Scusami ma devo nuovamente contraddirti, sorry :p
Gli amici si possono invitare eccome (altrimenti col cavolo che si farebbero certi tipi di tornei :D)

https://i.ibb.co/tLFKZV1/topspin-2k25-play-with-friends.webp (https://ibb.co/1zjQsF4)

Da questo menù si possono normalmente invitare gli amici, come qualsiasi altro gioco.

PS. La barra verde, per chi se ne lamentava, si può togliere. Si può togliere QUALSIASI aiuto visivo.

PPS. Il portale di tornei che ho segnalato ha due tipologie di "tour": quello "SIM" (con il proprio omino virtuale) e quello "PRO" (dove si utilizzano appunto i "Pro" presenti nel gioco). Quindi se uno non ha voglia/tempo ecc di livellare l'omino, l'alternativa c'è.

vlpt88
10-06-2024, 19:07
per quanto mi riguarda non incide più di tanto
A me una carriera intercalata da minigiochi per farmare punti-shop ammazza l'immersività a prescindere.

Quello che mi secca maggiormente è l'always online
C'è anche il rischio che dopo 1 anno (o poco più) escano con la versione successiva e facciano morire il gioco dopo che hanno fatto uscire decine e decine di DLC.

Scusami ma devo nuovamente contraddirti, sorry :p
Non mi ero accorto.

PPS. Il portale di tornei che ho segnalato ha due tipologie di "tour": quello "SIM" (con il proprio omino virtuale) e quello "PRO" (dove si utilizzano appunto i "Pro" presenti nel gioco). Quindi se uno non ha voglia/tempo ecc di livellare l'omino, l'alternativa c'è.
Ok. Però capirai che se entro negli eventi PRO mi trovo davanti gente con centinaia di ore di gioco che mi asfalta easy. Sarebbe bello giocare con gente più o meno del proprio livello...

cronos1990
11-06-2024, 12:07
Leggo anche che la grafica è un poco mediocre. Conferme in merito?

Sono anni che vorrei un gioco di Tennis, ma non è mai uscito nulla di decente per quanto mi riguarda. Questo ne leggo piuttosto bene lato gameplay.

Comunque da quanto capito mancano una marea di nomi, non solo Sinner (non c'è neanche Djokovic tra gli altri da quanto letto).

goma76
11-06-2024, 17:25
Leggo anche che la grafica è un poco mediocre. Conferme in merito?

Sono anni che vorrei un gioco di Tennis, ma non è mai uscito nulla di decente per quanto mi riguarda. Questo ne leggo piuttosto bene lato gameplay.

Comunque da quanto capito mancano una marea di nomi, non solo Sinner (non c'è neanche Djokovic tra gli altri da quanto letto).
Graficamente parlando, la parte sicuramente meno riuscita è la modellazione poligonale degli atleti che, a parte i due di riferimento (Federer e Serena), diciamo che avrebbe bisogno di un body e face scan più accurato, tipo NBA2K.
Mancano parecchi top player ma sicuramente ne arriveranno alcuni, si vocifera Sinner e Zverev visto che nel codice di gioco sono stati trovati riferimenti a riguardo.
L'illuminazione generale e la resa globale dei campi è fatta invece molto bene, così come l'audio ambientale, i suoni ecc.
In generale, considerando anche le ottime animazioni degli atleti, il colpo d'occhio è niente male.
Il gioco è cross gen (purtroppo) spero che nel futuro lo facciano uscire solo in versione next.

vlpt88
11-06-2024, 18:33
La grafica è senza infamia e senza lode... ma è un gioco di tennis... ci sta...

Le animazioni invece io le ho trovate a volte al limite della sufficienza... ma a discolpa di ciò c'è un sistema che calcola istantaneamente il colpo in base al timing e quindi ci sta che l'animazione possa non apparire particolarmente fluida ed armoniosa in ogni contesto...

goma76
11-06-2024, 18:54
La grafica è senza infamia e senza lode... ma è un gioco di tennis... ci sta...

Le animazioni invece io le ho trovate a volte al limite della sufficienza... ma a discolpa di ciò c'è un sistema che calcola istantaneamente il colpo in base al timing e quindi ci sta che l'animazione possa non apparire particolarmente fluida ed armoniosa in ogni contesto...
Esattamente. Se ti sbagli il timing ne esce un colpo goffo ed anche bruttino da vedere. Se invece arrivi col tempismo giusto noti un’animazione decisamente migliore e quando impari come colpire lo capisci anche da questo

albys
11-06-2024, 22:19
A me pare proprio bruttino come modelli e come animazioni...
Sembra un gioco di almeno 6-7 anni fa.

vlpt88
12-06-2024, 06:14
A me pare proprio bruttino come modelli e come animazioni...
Sembra un gioco di almeno 6-7 anni fa.

Graficamente non fa gridare al miracolo ma lo trovo godibile. Considerato che è un gioco di tennis con un'anima fortemente votata al multiplayer, secondo me ci sta anche.

Il problema principale del titolo, a mio avviso, resta la povertà di contenuti. Eh no... non risolvi facendo uscire i DLC coi nuovi pupazzi... è un titolo che è stato pensato per trovare longevità esclusivamente nel meccanismo del live service, dei season pass e di quella roba lì... e se non entri in quella ottica lo scaffali presto...

E' vero che esistono comunità di appassionati che organizzano tornei non tossici, ma lì dentro ci trovi (poca) gente iper-skillata... il casual gamer non può divertirsi a giocare lì...

Secondo me per chi vuol divertirsi a far una carriera offline rilassata Tennis Elbow (20 euro) + le mod resta l'unica opzione... chiaramente con tutte le limitazioni di un titolo sviluppato da un solo tizio e supportato da una community di modders...

cronos1990
12-06-2024, 06:15
Boh, sono indeciso, mi sembra il classico lavoro dove si arriva fino ad un certo punto ma poi, per un motivo o per un altro, non si fa quel passo in più per realizzare un ottimo prodotto.

Resta però il fatto che sul gameplay in se finora ho sempre visto pareri piuttosto positivi. Ma per 60 euro anche no, aspetto di vedere se salta fuori qualche offerta.
la modellazione poligonale degli atleti che, a parte i due di riferimento (Federer e Serena), diciamo che avrebbe bisogno di un body e face scan più accurato, tipo NBA2K.Cioè due che si sono pure ritirati :asd:

vlpt88
12-06-2024, 06:22
Boh, sono indeciso, mi sembra il classico lavoro dove si arriva fino ad un certo punto ma poi, per un motivo o per un altro, non si fa quel passo in più per realizzare un ottimo prodotto.

A 40 euro si trova...

Ok il gameplay è bello... anche l'IA è fatta bene... ma per farci cosa ?... fai 20 punti tirando la palla in questo angolo e fai 10 ace per avere i bollini e comprare il cappelletto dallo shoppino ?

Perché è questo il livello di profondità della carriera offline...

cronos1990
12-06-2024, 06:56
A 40 euro si trova...

Ok il gameplay è bello... anche l'IA è fatta bene... ma per farci cosa ?... fai 20 punti tirando la palla in questo angolo e fai 10 ace per avere i bollini e comprare il cappelletto dallo shoppino ?

Perché è questo il livello di profondità della carriera offline...Non ci sono i vari tornei, con la classifica ATP?

goma76
12-06-2024, 07:04
Boh, sono indeciso, mi sembra il classico lavoro dove si arriva fino ad un certo punto ma poi, per un motivo o per un altro, non si fa quel passo in più per realizzare un ottimo prodotto.

Resta però il fatto che sul gameplay in se finora ho sempre visto pareri piuttosto positivi. Ma per 60 euro anche no, aspetto di vedere se salta fuori qualche offerta.
Cioè due che si sono pure ritirati :asd:

Aggiungici anche Murray che è in procinto per farlo, Mcenroe, Agassi e Steffi Graf e te ne rimangono pochi di quelli in attività.
Anch'io sono indeciso se prenderlo o meno, a prescindere dal prezzo, (lo trovi attorno ai 40€) perché mi sembra un'edizione diciamo "di prova" nell'attesa di future edizioni magari a cadenza annuale come la serie NBA.

vlpt88
12-06-2024, 07:09
Non ci sono i vari tornei, con la classifica ATP?

No.

Esiste un loop infinito fatto di 3 step: allenamenti, eventi speciali, tornei.

Gli allenamenti sono dei minigiochi, gli eventi speciali sono match singoli con regole "strane" e poi ci sono i tornei che sono semplici tabelloni ad eliminazione popolati per lo più da gente a caso.

Minigiochi ed eventi speciali puoi farli tutti, i tornei no perché devi riposare. Anche i tornei però sono infarciti di obiettivi perché coach e sponsor ti impongono condizioni di vittoria "bizzarre" per sbloccare i loro boost.

Tutto questo loop è finalizzato a "vestire e livellare" il tuo pupazzo per poi spedirlo a giocare nel multiplayer (laggoso) dove c'è un ranking tra tutti i giocatori umani del mondo. Se shoppi vai più veloce.

Non so se vi ricordate di un vecchissimo MMO sul tennis della Aeria Games... la progressione è la medesima... solo che quello era un gioco freetoplay...

cronos1990
12-06-2024, 07:19
No.

Esiste un loop infinito fatto di 3 step: allenamenti, eventi speciali, tornei.

Gli allenamenti sono dei minigiochi, gli eventi speciali sono match singoli con regole "strane" e poi ci sono i tornei che sono semplici tabelloni ad eliminazione popolati per lo più da gente a caso.

Minigiochi ed eventi speciali puoi farli tutti, i tornei no perché devi riposare. Anche i tornei però sono infarciti di obiettivi perché coach e sponsor ti impongono condizioni di vittoria "bizzarre" per sbloccare i loro boost.

Tutto questo loop è finalizzato a "vestire e livellare" il tuo pupazzo per poi spedirlo a giocare nel multiplayer (laggoso) dove c'è un ranking tra tutti i giocatori umani del mondo. Se shoppi vai più veloce.

Non so se vi ricordate di un vecchissimo MMO sul tennis della Aeria Games... la progressione è la medesima... solo che quello era un gioco freetoplay...Bocciato senza appello :O

Crispio santo, quanto ci voleva a creare una modalità carriera dove devi semplicemente fare come nella realtà? io vorrei sapere che si fumano certe volte.
Posso anche capire il discorso delle microtransazioni e tutte le varie amenità per cercare di monetizzare, ma per la miseria...

goma76
12-06-2024, 07:20
Ragazzi, su Discord c'è una community italiana che organizza tornei e matchmaking tra utenti con tanto di tornei stagionali, eventi ecc.
Hanno un regolamento ben definito e sembra ci sia gente seria che ha voglia di divertirsi col gioco.
Se si cerca in FB il gruppo, ci sono le info ed istruzioni su come si accede.

cronos1990
12-06-2024, 07:44
Per sicurezza su quello che scrivete a riguardo, vi posto questo: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36229335&postcount=5

vlpt88
12-06-2024, 08:53
Crispio santo, quanto ci voleva a creare una modalità carriera dove devi semplicemente fare come nella realtà?

Per fare un paragone...

L'intero titolo è una unica modalità simil-Ultimate Team.

Dentro questa modalità hai delle sfide offline contro l'IA (simil-Squad Battles) e delle sfide online contro avversari umani (simil-Division Rivals).

Inizi offline, livelli il pupazzo, sblocchi robe e poi vai online con lo stesso pupazzo per continuare a livellare e sbloccare robe.

Per mantenere la longevità del tutto presumo usciranno parecchi season pass e contenuti da sbloccare... sino al prossimo titolo della serie...


Ragazzi, su Discord c'è una community italiana che organizza tornei e matchmaking tra utenti con tanto di tornei stagionali, eventi ecc.
Hanno un regolamento ben definito e sembra ci sia gente seria che ha voglia di divertirsi col gioco.
Se si cerca in FB il gruppo, ci sono le info ed istruzioni su come si accede.

Problema 1. Se il gioco avesse contenuto un azzo di editor (roba che si vedeva nei giochi sportivi del 1998) si sarebbe potuto creare il proprio personaggio fissando un cap massimo di punti spendibili e giocare con quello contro altri umani con personaggi così creati. Bello. Per come è fatto sto gioco o giochi con un personaggio che hai livellato oppure giochi con un personaggio reale di un roster ridicolo.

Problema 2. Il gioco ha già, ad 1 mese dal day-one, un traffico ridotto. Le community sono composte per lo più da qualche centinaio di pro "malati" di giochi tennistici. Va a finire nello stesso modo dei picchiaduro prima di SF6, con community fortemente di nicchia dove il casual player non ha modo di divertirsi perché l'asticella è troppo alta.