PDA

View Full Version : In Norvegia scoperto il più grande giacimento di terre rare europeo


Redazione di Hardware Upg
07-06-2024, 13:31
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/batterie/in-norvegia-scoperto-il-piu-grande-giacimento-di-terre-rare-europeo_127847.html

La Norvegia ha annunciato la scoperta di quello che potrebbe essere il più grande giacimento di terre rare in Europa, situato nel Complesso di Fen, a circa 100 chilometri da Oslo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrue
07-06-2024, 13:37
MOLTO bene, adesso bisogna sfruttarle a dovere.

silvanotrevi
07-06-2024, 13:43
maremma!! forza bischeri, si va tutti in norvegia a lavorare e li si guadagnan tanti soldini!

marco_zanardi
07-06-2024, 13:55
Ci andrà anche Putin?

Mparlav
07-06-2024, 14:00
Le terre rare, a dispetto del nome, sono piuttosto diffuse.
Il punto è quanto si vuole scendere a compromessi tra costi estrattivi e sostenibilità ambientale; in Norvegia è sulla terra ferma, dovrebbe essere più "semplice" rispetto a quello che hanno scoperto al largo del Giappone a 3000 m di profondità nel Pacifico.

Vedremo se saranno anche economicamente sostenibili.

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-06-2024, 14:00
Sti Norvegesi, fino a l'altro ieri non li conosceva nessuno, popolo di "migranti" alla ricerca di fortuna all'epoca dei vichinghi, oggi hanno tutto in casa. Dal petrolio al gas alle terre rare...

:D

silvanotrevi
07-06-2024, 14:03
Sti Norvegesi, fino a l'altro ieri non li conosceva nessuno, popolo di "migranti" alla ricerca di fortuna all'epoca dei vichinghi, oggi hanno tutto in casa. Dal petrolio al gas alle terre rare...

:D

E hanno anche donne stupende da perdere la testa :cool:

azi_muth
07-06-2024, 14:03
Se tutto va bene ci vogliono 5-7 anni per mettere in produzione questi giacimenti...

Qui un articolo fatto bene sull'argomento:

https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/terre-rare-la-difficile-rincorsa-ue-al-primato-della-cina/

Paganetor
07-06-2024, 15:49
Le terre rare, a dispetto del nome, sono piuttosto diffuse.
Il punto è quanto si vuole scendere a compromessi tra costi estrattivi e sostenibilità ambientale; in Norvegia è sulla terra ferma, dovrebbe essere più "semplice" rispetto a quello che hanno scoperto al largo del Giappone a 3000 m di profondità nel Pacifico.

Vedremo se saranno anche economicamente sostenibili.

Esatto. Il problema è estrarle e processarle, attività che ha un notevole impatto a livello ambientale (inteso come distruzione dell'ecosistema e produzione di sostanze inquinanti).

Più facile che lo "tengano da parte" (tanto non scappa :sofico: ) in attesa che i prezzi si alzino e che saltino fuori tecnologie più efficienti. Nel frattempo possono continuare a sfruttare l'estrazione di petrolio dai loro giacimenti del Mare del Nord (in barba alla sostenibilità e con un bel greenwashing).

Ripper89
07-06-2024, 16:10
Sti Norvegesi, fino a l'altro ieri non li conosceva nessuno, popolo di "migranti" alla ricerca di fortuna all'epoca dei vichinghi, oggi hanno tutto in casa. Dal petrolio al gas alle terre rare...

:D
Ce le hanno anche gli altri ma non li estraggono.
Il nostro paese ne è il più grande esempio, con i depositi di gas naturale succhiati con la cannuccia dai croati.

zappy
08-06-2024, 20:14
Ce le hanno anche gli altri ma non li estraggono.
Il nostro paese ne è il più grande esempio, con i depositi di gas naturale succhiati con la cannuccia dai croati.

ancora 'sta leggenda metropolitana... :rolleyes: :muro:
Tutti i giacimenti di gas italiani, sia noti che ipotizzati, NON COPRONO NEANCHE UN ANNO dei consumi dell'Italia. :read:
in pratica sfruttarli o non sfruttarli non cambia praticamente NIENTE

alien321
09-06-2024, 14:04
ancora 'sta leggenda metropolitana... :rolleyes: :muro:
Tutti i giacimenti di gas italiani, sia noti che ipotizzati, NON COPRONO NEANCHE UN ANNO dei consumi dell'Italia. :read:
in pratica sfruttarli o non sfruttarli non cambia praticamente NIENTE

Per il GAS è assolutamente vero, ma abbiamo uno dei giacimenti di TITANIO più grandi al mondo

zappy
09-06-2024, 15:32
Per il GAS è assolutamente vero, ma abbiamo uno dei giacimenti di TITANIO più grandi al mondo
a quanto leggo in giro, il 95% del materiale scavato sarebbe scarto, e solo il 5% titanio.
In questo scarto molto probabilmente, vista la composizione delle rocce, c'è amianto, e altri composti nocivi. Inoltre si trova in un parco patrimonio UNESCO.
Poi, se vogliamo barattare il titanio con un bel cancro al polmone ad alien321 o a Ripper89 che sono favorevoli a far buchi a casaccio costi quel che costi in nome del "progresso"... ok, vi sacrifico senza problemi... Basta che poi non pretendiate di essere curati e operati coi soldi delle mie tasse. :p

Fra l'altro, mi pare di capire che sarebeb una multinazionale straniera a voler fare i buchi. Per cui non vedo neanche tutto sto vantaggio "nazionale" a farsi sforacchiare 'a "Nazzione" per far fare soldi a qualche miliardario magari cinese, francese, inglese o americano.... Ci sarà solo qualche politico interessato (guarda un po' la combinazione, siamo proprio in Liguria...) a prendere qualche tangente blaterando di "sviluppo" (del suo conto in banca)...

ferste
10-06-2024, 08:43
cut.

Non è un problema per i Liguri, loro si tengono soldi e lavoro, gli scarti li scaricano in Piemonte...

zappy
10-06-2024, 15:46
Non è un problema per i Liguri, loro si tengono soldi e lavoro, gli scarti li scaricano in Piemonte...
ah, ok, capisco... Fratelli d'Italia... :D

alien321
10-06-2024, 23:02
a quanto leggo in giro, il 95% del materiale scavato sarebbe scarto, e solo il 5% titanio.
In questo scarto molto probabilmente, vista la composizione delle rocce, c'è amianto, e altri composti nocivi. Inoltre si trova in un parco patrimonio UNESCO.
Poi, se vogliamo barattare il titanio con un bel cancro al polmone ad alien321 o a Ripper89 che sono favorevoli a far buchi a casaccio costi quel che costi in nome del "progresso"... ok, vi sacrifico senza problemi... Basta che poi non pretendiate di essere curati e operati coi soldi delle mie tasse. :p

Fra l'altro, mi pare di capire che sarebeb una multinazionale straniera a voler fare i buchi. Per cui non vedo neanche tutto sto vantaggio "nazionale" a farsi sforacchiare 'a "Nazzione" per far fare soldi a qualche miliardario magari cinese, francese, inglese o americano.... Ci sarà solo qualche politico interessato (guarda un po' la combinazione, siamo proprio in Liguria...) a prendere qualche tangente blaterando di "sviluppo" (del suo conto in banca)...

Della serie non mi basta essere miope ma proprio buttiamo gli occhi nella latrina.
Siamo nel 2024 ci sono metodi di estrazione efficienti anche se costosi, il problema non è l'amianto, anche perche non esiste in natura è
un prodotto sintetizzato, ma di Uranio. Il procedimenti è costoso ma il titani è un elemento raro e richiesto quini, almeno per me, sarebbe da fare

david-1
11-06-2024, 00:24
Sti norvegesi culoni.... petrolio, gas e ora terre rare... e tra un secolo, forse meno, avranno inverni miti, primavere strepitose ed estati piacevoli. Noi invece avremo il deserto, gli immigrati e tanta miseria

Cosmo
11-06-2024, 06:37
Noi invece avremo il deserto, gli immigrati e tanta miseria

Per adesso abbiamo un sacco di inutili xenofobi di m...a

zappy
11-06-2024, 20:14
Della serie non mi basta essere miope ma proprio buttiamo gli occhi nella latrina.
Siamo nel 2024 ci sono metodi di estrazione efficienti anche se costosi, il problema non è l'amianto, anche perche non esiste in natura è
un prodotto sintetizzato, ma di Uranio.
certo, certo. :rolleyes: :muro:
prenota un posto in prima fila per sniffare...