View Full Version : Via il velo dalla Opel Frontera elettrica e ibrida, caratteristiche e prezzo
Redazione di Hardware Upg
06-06-2024, 05:52
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/via-il-velo-dalla-opel-frontera-elettrica-e-ibrida-caratteristiche-e-prezzo_127774.html
Opel ha mostrato a stampa e dealer la nuova Frontera, proposta come elettrica o ibrida, fino a 7 posti e con listino super semplificato
Click sul link per visualizzare la notizia.
AntisocialNTwo
06-06-2024, 07:33
Trovo la linea spaventosamente banale, ennesimo crossover senza alcun accenno di personalità
Più che banale, oramai il 90% delle auto se gli levi lo stemmino non sai piu di che marchio siano, un medioevo automobilistico. Che ricordi quando da piccolo vedevo passare un'auto e sapevi immediatamente dallo stile di che marchio fosse.
Più che banale, oramai il 90% delle auto se gli levi lo stemmino non sai piu di che marchio siano, un medioevo automobilistico. Che ricordi quando da piccolo vedevo passare un'auto e sapevi immediatamente dallo stile di che marchio fosse.
Sì, ma era molto più facile, i modelli erano forse un 30esimo di quelli che ci sono ora. I modelli duravano molto di più, ora ogni 2/4 anni o restyling o nuovo modello. Diventa difficile farle tutte diverse e non pensare ad economie di scala come piattaforme comuni.
Detto questo esteticamente è banale ed usare il nome Frontera (che allacciandomi al tuo discorso, quando era più giovane identificava un auto che dalle mie parti si vedeva difficilmente, potevano averla cacciatori o contadini, e quindi era un pò un mito) per un auto così è una brutta giocata. E' una C5 Aircross col marchio diverso.
Notturnia
06-06-2024, 07:50
Più che banale, oramai il 90% delle auto se gli levi lo stemmino non sai piu di che marchio siano, un medioevo automobilistico. Che ricordi quando da piccolo vedevo passare un'auto e sapevi immediatamente dallo stile di che marchio fosse.
non gli interessa più investire in design visto che tanto fra 2 anni sarà già stata dimenticata per un altro modello.
all'epoca la Opel produceva altre vetture.. penso a quando introdussero l'Astra ..
adesso, come tutte le altre aziende, basta produrre
Massimiliano Zocchi
06-06-2024, 08:14
Il mercato è molto diverso oggi, non ha senso avere nostalgia di un concetto che non c'è più. Questo indipendentemente dalla motorizzazione.
--Trovo la linea spaventosamente banale, ennesimo crossover senza alcun accenno di personalità
Secondo me in parte é anche dovuto al fatto che sanno perfettamente che in questo periodo di transizione, non ne venderanno a tonnellate. I limiti di queste generazioni di EV sono evidenti, e la vera migrazione ci sará solo tra qualche anno, quindi rivestire le auto attuali di particolare personalitá non solo é inutile, ma potenzialmente anche dannoso perché attirerebbero l'attenzione su auto che poi non si venderano, indebolendo il marchio.
Il mercato è molto diverso oggi, non ha senso avere nostalgia di un concetto che non c'è più. Questo indipendentemente dalla motorizzazione.
E sono d'accordo con te sul fatto che il mercato sia diverso, ma dire "non ha senso" proprio no, fà parte dell'essere umano, sennò mi chiamavo Spock, venivo da vulcano e avevo meno emozioni. Il mantra di questi anni (decenni?) é tanto marketing, poco cuore.
diabolikum
06-06-2024, 08:34
mi chiedo quando gli autori impareranno ad usare il termine "OVVERO", funzione disgiuntiva, secondo l'uso corretto e non a membro di segugio
https://www.treccani.it/vocabolario/ovvero/?search=ovv%C3%A9ro%2F
adesso, come tutte le altre aziende, basta produrre
"green"
mi chiedo quando gli autori impareranno ad usare il termine "OVVERO", funzione disgiuntiva, secondo l'uso corretto e non a membro di segugio
https://www.treccani.it/vocabolario/ovvero/?search=ovv%C3%A9ro%2F
:confused:
Nell’uso corrente ha attualmente una funzione soprattutto esplicativa, equivalente a cioè, ossia: la cucina meneghina, ovvero di Milano; i legumi, ovvero fagioli, fave, piselli ecc., sono ricchi di proteine.
premesso che se c'è da perculare il mitico Zocchi sono il primo eh,
ma la Tregatti dovrebbe fare pace con se stessa
https://www.treccani.it/vocabolario/ovvero_(Sinonimi-e-Contrari)/
ovvero /o'v:ero/ cong. [grafia unita di o vero]. - 1. (lett.) [forma rafforzata e meno com. della cong. disgiuntiva o: o tu ti spieghi male, o. sono io che non capisco] ≈ o, oppure. 2. [in altre parole: la toponomastica, o. lo studio dei nomi di luogo] ≈ cioè, ossia, ovverosia, vale a dire.
https://www.treccani.it/enciclopedia/ovvero_(La-grammatica-italiana)/
La congiunzione ovvero (anche nella forma ovverosia) svolge oggi soprattutto la funzione di congiunzione ➔dichiarativa, coordinativa o subordinativa
CIA, ovvero Central Intelligence Agency
Questo non capisco: ovvero come sei arrivato fin qua
Meno diffusa, e presente soprattutto negli scritti formali o burocratici, è la funzione di congiunzione ➔disgiuntiva coordinativa o subordinativa
antroscepolo
06-06-2024, 09:16
arcoprete...
ninja750
07-06-2024, 08:24
sembra una cinese
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.