PDA

View Full Version : È iniziata a Colonia la produzione del Ford Explorer EV. Bellissimo video della fabbrica dedicata all'elettrico


Redazione di Hardware Upg
05-06-2024, 11:32
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/e-iniziata-a-colonia-la-produzione-del-ford-explorer-ev-bellissimo-video-della-fabbrica-dedicata-all-elettrico_127763.html

Ford ha annunciato l'inizio della produzione del nuovo Explorer 100% elettrico, in una fabbrica completamente rinnovata e fiore all'occhiello per tecnologia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
05-06-2024, 14:27
quindi creare fabbriche da 500 mila veicoli/anno lo sa fare anche la vetusta Ford ? :D

ora come pensa di venderli in Europa ? :rolleyes:

azi_muth
05-06-2024, 14:33
quindi creare fabbriche da 500 mila veicoli/anno lo sa fare anche la vetusta Ford ? :D

ora come pensa di venderli in Europa ? :rolleyes:

Se danno aiuti di stato con l'elicottero penso siano tutti in grado...

Notturnia
05-06-2024, 14:37
Se danno aiuti di stato con l'elicottero penso siano tutti in grado...

ho sempre creduto che tutti potessero farlo ma ricordo che veniva detto che solo tesla poteva.. adesso anche Ford può per cui inizio a credere che chiunque possa se vuole/ha i soldi/etc..

mi domando perchè però produrre un veicolo prettamente da USA in Germania..

kbios
05-06-2024, 17:07
ho sempre creduto che tutti potessero farlo ma ricordo che veniva detto che solo tesla poteva.. adesso anche Ford può per cui inizio a credere che chiunque possa se vuole/ha i soldi/etc..

mi domando perchè però produrre un veicolo prettamente da USA in Germania..

Come dice l'articolo è un veicolo esclusivo per l'europa, che senso avrebbe farlo altrove?

Tigre.
05-06-2024, 18:09
ora come pensa di venderli in Europa ? :rolleyes:

Ma come anche tu, come al solito ci saranno frotte di scalmanati con pacchi di banconote in mano che per averlo saranno disposti a tutto.....:rolleyes:

E per la cronaca:

per un prezzo che in Italia parte da 49.000 euro

Cioè quella cifra per un cassone americano davvero ideale per le nostre strade, parcheggi, ecc..., insomma praticamente regalato e ovviamente alla portata di tutti....vabbè.....:doh:

Notturnia
06-06-2024, 07:46
Come dice l'articolo è un veicolo esclusivo per l'europa, che senso avrebbe farlo altrove?

Ma come anche tu, come al solito ci saranno frotte di scalmanati con pacchi di banconote in mano che per averlo saranno disposti a tutto.....:rolleyes:

E per la cronaca:



Cioè quella cifra per un cassone americano davvero ideale per le nostre strade, parcheggi, ecc..., insomma praticamente regalato e ovviamente alla portata di tutti....vabbè.....:doh:

la penso come Tigre..

inoltre di oggi la notizia di decine di migliaia di auto BEV stoccate ovunque per l'invenduto in germania.
questa nuova fabbrica parte già con un grande potenziale :D

AlexSwitch
06-06-2024, 07:58
la penso come Tigre..

inoltre di oggi la notizia di decine di migliaia di auto BEV stoccate ovunque per l'invenduto in germania.
questa nuova fabbrica parte già con un grande potenziale :D

Aggiungo la notizia dell'altro ieri: ACC, il consorzio formato da Stellantis, Mercedes Benz e TotalEnergies, ha stoppato i piani per le gigafactories di Termoli e Kaiserlautern rinviandoli a data da definire. Il motivo? Le mutate condizioni del mercato automobilistico, alias le elettriche non si vendono in quantità sufficiente per giustificare determinati investimenti.

Alodesign
06-06-2024, 08:15
Cioè quella cifra per un cassone americano davvero ideale per le nostre strade, parcheggi, ecc..., insomma praticamente regalato e ovviamente alla portata di tutti....vabbè.....:doh:

Tolto il fatto che è un cassone elettrico, è di stamattina la notizia (che in italia passerà inosservata) che lo stipendio lordo medio tedesco è aumentato del +6% nell'ultimo anno, con una crescita costante negli anni.

Insomma, elettrico o non, bidone o non, ci sono paesi dove gli stipendi medi permettono di comprare anche bidoni elettrici da 50k.

TorettoMilano
06-06-2024, 08:23
https://x.com/Tesla/status/1798472011678966221

intanto tesla festeggia 50 milioni di celle 4680, in teoria 40 milioni prodotti negli ultimi 12 mesi in quanto a giugno 2023 erano a 10 milioni

barzokk
06-06-2024, 08:49
Ma come anche tu, come al solito ci saranno frotte di scalmanati con pacchi di banconote in mano che per averlo saranno disposti a tutto.....:rolleyes:

E per la cronaca:



Cioè quella cifra per un cassone americano davvero ideale per le nostre strade, parcheggi, ecc..., insomma praticamente regalato e ovviamente alla portata di tutti....vabbè.....:doh:
Forse l'aspetto inganna, perchè dalle misure non sembra enorme,
ma ho il sentore che non cambia la tua conclusione sulle previsioni di vendita... :D
Oddio, anche il Defender è un cassone ma vende, però non è a pile


https://www.ford.it/auto/explorer-elettrico#models
Lunghezza totale
4468 mm
Lunghezza totale con specchietti retrovisori
2063 mm
Larghezza totale
1871 mm
Lunghezza totale con specchietti ripiegati
1946 mm
Altezza totale
1639 mm