PDA

View Full Version : Nissan ha iniziato a provare le tecnologie di guida autonoma su strade pubbliche con una LEAF


Redazione di Hardware Upg
05-06-2024, 08:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/tecnologia/nissan-ha-iniziato-a-provare-le-tecnologie-di-guida-autonoma-su-strade-pubbliche-con-una-leaf_127747.html

Nissan ha iniziato le dimostrazioni di un veicolo prototipo equipaggiato con tecnologie di guida autonoma sviluppate internamente. L'obiettivo è quello di introdurre servizi di mobilità autonoma entro l'anno fiscale 2027.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
05-06-2024, 08:18
uhm se davvero sta cominciando oggi con il livello2 non sta messa benissimo la nissan

!fazz
05-06-2024, 08:32
uhm se davvero sta cominciando oggi con il livello2 non sta messa benissimo la nissan

oddio quell'hardware non è di certo per il livello 2 ma per il livello 5

la sperimentazione per ragione di sicurezza viene fatta a livello due ovvero tengono un tecnico a bordo pronto a prendere il controllo manuale del veicolo in caso di problemi

ma ti assicuro che nissan a livello due c'è già da parecchio tempo

TorettoMilano
05-06-2024, 08:44
oddio quell'hardware non è di certo per il livello 2 ma per il livello 5

la sperimentazione per ragione di sicurezza viene fatta a livello due ovvero tengono un tecnico a bordo pronto a prendere il controllo manuale del veicolo in caso di problemi

ma ti assicuro che nissan a livello due c'è già da parecchio tempo

immaginavo, per curiosità sono andato sul loro sito ufficiale e a quanto pare il loro lv2 ad oggi è praticamente un cruise control adattivo con mantenimento di corsia
https://www.nissan.it/veicoli/veicoli-nuovi/qashqai/tecnologie-di-sicurezza-e-di-assistenza-alla-guida.html


Goditi la guida autonoma di livello 2
Ora potrai guidare con meno stress e più tranquillità. ProPILOT Assist con NAVI-Link non solo ti aiuta a mantenere la distanza di sicurezza preimpostata e a rimanere al centro della corsia, ma si avvale anche delle mappe TomTom® integrate affinché il sistema rilevi in anticipo le curve, gli svincoli e le uscite, regolando l'andatura per una guida più fluida. E può persino modificare la velocità impostata in base ai segnali stradali.

!fazz
05-06-2024, 08:51
immaginavo, per curiosità sono andato sul loro sito ufficiale e a quanto pare il loro lv2 ad oggi è praticamente un cruise control adattivo con mantenimento di corsia
https://www.nissan.it/veicoli/veicoli-nuovi/qashqai/tecnologie-di-sicurezza-e-di-assistenza-alla-guida.html

che è praticamente quello che fanno tutti i livello 2 , e ti dico di più il mantenimento di corsia è anche abbastanza pessimo visto che ti fa andare a zig zag, niente a che vedere con quello honda ad esempio

TorettoMilano
05-06-2024, 09:12
che è praticamente quello che fanno tutti i livello 2 , e ti dico di più il mantenimento di corsia è anche abbastanza pessimo visto che ti fa andare a zig zag, niente a che vedere con quello honda ad esempio

allora la situazione per nissan (e le altre case nella stessa situazione) è pessima. mi risulta diversi marchi siano molto avanti e non parlo solo di tesla ma anche banalmente dei robotaxi in giro.
a sto punto comincio a ritenere sensata la strategia di muschio di vendere la propria guida autonoma alla concorrenza chiedendo solo di avere telecamere a bordo

agonauta78
05-06-2024, 11:27
Il problema della guida autonoma è legato alle legislazioni nazionali e alla visibilità delle indicazioni stradali . In Italia è impensabile che possano mai girare. Andrebbero in un fossato alla prima strada extra urbana . Poi c'è il problema delle assicurazioni e delle sanzioni in caso di incidente , la guida autonoma è più utopia che futuro prossimo . Tra 20 anni saremo ancora qui a leggere notizie

TorettoMilano
05-06-2024, 11:29
Il problema della guida autonoma è legato alle legislazioni nazionali e alla visibilità delle indicazioni stradali . In Italia è impensabile che possano mai girare. Andrebbero in un fossato alla prima strada extra urbana . Poi c'è il problema delle assicurazioni e delle sanzioni in caso di incidente , la guida autonoma è più utopia che futuro prossimo . Tra 20 anni saremo ancora qui a leggere notizie

la vera comodità della guida autonoma sono i lunghi viaggi e i lunghi viaggi li fai in autostrada. ti spaparanzi nella tua auto e mentre dormi con i tuoi bagagli al sicuro ti risvegli al mare. non c'è bisogno la guida autonoma sia disponibile ovunque per diffondersi, bastano i posti più strategici (autostrade in primis)

agonauta78
05-06-2024, 11:34
Allora le tecnologie attuali vanno più che bene . La mia Seat Leon Cupra con Cruise control e mantenitore di corsia va alla grande dal 2015

TorettoMilano
05-06-2024, 11:37
Allora le tecnologie attuali vanno più che bene . La mia Seat Leon Cupra con Cruise control e mantenitore di corsia va alla grande dal 2015

beh se dal 2015 viaggi dormendo in auto posso solo dire di invidiarti!

agonauta78
05-06-2024, 11:47
Non sarà mai attiva la guida autonoma in Europa . Forse in USA. In Europa siamo lontani decenni .

xxxyyy
05-06-2024, 13:40
Non sarà mai attiva la guida autonoma in Europa . Forse in USA. In Europa siamo lontani decenni .

Deciditi :)

Alodesign
05-06-2024, 16:11
Voglio capire come si sarebbe comportata l'auto a guida autonoma, domenica pomeriggio, a Nord di Milano, con una grandinata che in auto vedevi a 10 metri e l'auto davanti la intuivi. Dove la strada era diventata uno specchio d'acqua e ghiaccio in palline.

Secondo me faceva come quei d.nti che si sono accalcati sotto i ponti.
O peggio ci finiva contro.