View Full Version : Spotify alza nuovamente i prezzi degli abbonamenti Premium. Ma per ora solo negli USA
Redazione di Hardware Upg
04-06-2024, 09:53
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/spotify-alza-nuovamente-i-prezzi-degli-abbonamenti-premium-ma-per-ora-solo-negli-usa_127720.html
Spotify sta aumentando nuovamente i prezzi degli abbonamenti premium negli Stati Uniti, la seconda volta in meno di un anno, nonostante le crescenti sfide delle società di streaming media.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Al prossimo aumento, disdico. Alla fine mi ritrovo a usarlo giusto ogni tanto: 10 euro è ok ma se tirano la corda, come stanno facendo tutti i vari servizi, disdico pian piano tutto.
Così fanno tornare la gente al torrente e al mulo :)
Negli ultimi anni grazie ai prezzi accessibili la pirateria si era ridotta notevolmente, con tutti questi aumenti che non si lamentino se gli utenti tornano a cercare altrove...
Ma quale Mulo dai...
Non compri nulla e basta.
Oppure fai come me ascolti Radio Freccia e ti compri quello che ti interessa e vale la pena da Qobuz.
Il che vuol dire spendere davvero poco perchè quello che è rimasto di valido da comprare è davvero poca roba di questi tempi.
Marko#88
05-06-2024, 06:13
Così fanno tornare la gente al torrente e al mulo :)
Negli ultimi anni grazie ai prezzi accessibili la pirateria si era ridotta notevolmente, con tutti questi aumenti che non si lamentino se gli utenti tornano a cercare altrove...
Dubito, per due motivi: il primo è che, a differenza dei film e delle serie tv, il grande vantaggio di avere la musica in streaming è che ce l'hai disponibile "sempre". Sei in giro, ti viene voglia di ascoltare il tal album dei Guns, ce l'hai. Cambi idea, vuoi passare a tutt'altro, eccolo. Per dio, lo puoi fare anche con la musica scaricata ma devi averne veramente tanta. Coi film secondo me è diverso, la fruizione è più lenta e "programmata". Avere qualche centinaio di film su un disco di permette di sederti sul divano e decidere con calma... secondo me funziona meglio.
Il secondo motivo è che da una certa generazione in poi, forse i nati attorno al 2000 e oltre, non esiste proprio la "cultura" del download.
Piuttosto cercano Spotify craccato o come abbonarsi in India e robe simili ma scaricare la musica proprio non esiste.
Per me Spotify è un servizio quasi irrinunciabile, per farmelo disdire devono veramente cagare fuori dal vaso. Ho avuto molte meno remore con i servizi video invece.
Dracula1975
05-06-2024, 06:34
Così fanno tornare la gente al torrente e al mulo :)
Negli ultimi anni grazie ai prezzi accessibili la pirateria si era ridotta notevolmente, con tutti questi aumenti che non si lamentino se gli utenti tornano a cercare altrove...
ormai mulo ed affini sono sostanzialmente morti..giusto la vecchia guardia scarica ancora qualcosa..ma ormai..sono servizi vecchi..
gd350turbo
05-06-2024, 07:51
Quando presi l'autoradio nuova, c'era spotify installato...
L'ho provato, ma ha una qualità talmente scarsa che neanche gli mp3 degli anni 2000 avevano !
10 euro al mese per ascoltare questa roba ?
Me li dovrebbero dare loro !
Marko#88
05-06-2024, 08:33
Quando presi l'autoradio nuova, c'era spotify installato...
L'ho provato, ma ha una qualità talmente scarsa che neanche gli mp3 degli anni 2000 avevano !
10 euro al mese per ascoltare questa roba ?
Me li dovrebbero dare loro !
Col premium, che se avevi spotify preinstallato non avevi, il bitrate è 320kbps.
Non è un campione di qualità audio, anzi, ma supera abbondantemente la qualità della maggior parte delle casse integrate nelle vetture o degli auricolari col quale viene utilizzato mediamente.
D'altra parte è un servizio pensato per la mobilità, per l'ascolto "mentre si fa altro" etc etc.. e costa come un cd al mese.
Il piano base gratuito invece fa proprio cagare ma è gratuito...
Il piano gratuito ha senso solo se lo si usa su pc con ublock.
gd350turbo
05-06-2024, 09:08
Col premium, che se avevi spotify preinstallato non avevi, il bitrate è 320kbps.
Non è un campione di qualità audio, anzi, ma supera abbondantemente la qualità della maggior parte delle casse integrate nelle vetture o degli auricolari col quale viene utilizzato mediamente.
D'altra parte è un servizio pensato per la mobilità, per l'ascolto "mentre si fa altro" etc etc.. e costa come un cd al mese.
Il piano base gratuito invece fa proprio cagare ma è gratuito...
Sarà anche così, ma è un messaggio pubblicitario pessimo allora !
Uno lo prova, dice ma che è questo schifo, e lo disinstalla come ho fatto io, non credo proprio che gli dia 10 euro al mese, 1.fm ci sono tutti i generi musicali, gratis, e di ottima qualità.
Marko#88
05-06-2024, 09:14
Sarà anche così, ma è un messaggio pubblicitario pessimo allora !
Uno lo prova, dice ma che è questo schifo, e lo disinstalla come ho fatto io, non credo proprio che gli dia 10 euro al mese,
Si, qui posso essere d'accordo. Ignoravo fosse preinstallato da qualche parte nonostante lo usi da secoli.
1.fm ci sono tutti i generi musicali, gratis, e di ottima qualità.
Sono servizi completamente diversi però.
Uno è una radio dove clicchi e ascolti quello che passa, l'altro è come avere migliaia di cd da inserire nel lettore.
insane74
05-06-2024, 09:38
è già arrivato ciuffo rosso a dire che non è un bene primario e se non si vuole pagare quanto chiedono se ne fa a meno? :D
TorettoMilano
05-06-2024, 09:43
personalmente riesco a ottenere codici spotify a poco, per chi non riesce a ottenerli può valutare servizi di sharing di account musicali
ah personalmente da quando uso spotify premium non riesco a tornare più indietro (e si parla di diversi anni). ottimo servizio, spiace solo l'assenza di canzoni storiche come "olmo & friends" :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.