View Full Version : Incentivi peggio di un click day, molti che li hanno attesi non li avranno
Redazione di Hardware Upg
03-06-2024, 17:09
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/incentivi-peggio-di-un-click-day-molti-che-li-hanno-attesi-non-li-avranno_127707.html
Gli incentivi statali per l'acquisto di auto elettriche, scattati stamane, si stanno esaurendo a tempo record
Click sul link per visualizzare la notizia.
agonauta78
03-06-2024, 17:26
Va bene così , che li tolgano per tutte le auto così i prezzi torneranno quelli reali
Manu1976
03-06-2024, 17:40
ore 18:38, rimasti 422€ per la categoria "M1 CO2 0-20" ovvero le auto elettriche -> finiti!
sinceramente sono stupito anche io, credevo si sarebbe consumato maggiormente quello delle 61-135.
gd350turbo
03-06-2024, 17:44
Dai un miliardo alla gente... Eh normale che sparisce subito
alethebest90
03-06-2024, 18:00
Dai un miliardo alla gente... Eh normale che sparisce subito
alla gente o alle concessionarie ?
alla gente o alle concessionarie ?
già. anche secondo me le concessionarie fanno man bassa...
cmq la solita buffonata di sti governanti.
Strato1541
03-06-2024, 19:10
Con un plafond da 240 milioni e un incentivo unitario medio di circa 10 mila euro a vettura, direi che hanno venduto la bellezza di 24000 auto circa...
Siamo sempre sulla linea delle notizie +100% veicoli venduti, senza dire quale era il valore assoluto..
Straordinario se si vendono mediamente 50 mila veicoli , per nulla incredibile se se ne vendono 10...
Ginopilot
03-06-2024, 19:23
Incentivi alle elettriche inutili che non spostano l’entità delle vendite, ma utili solo ai pochissimi che li hanno presi. Un flop annunciato.
jumpingflash
03-06-2024, 19:29
Con plafond di 240 milioni le auto vendute sono nell'ordine delle 26.000+ (con una media bonus pro auto di 9k contando che il bonus minimo è 6k e chi aveva da rottamare + Isee sotto i 30k erano una piccola parte).
Assolutamente non poche.
Opteranium
03-06-2024, 20:28
Con un plafond da 240 milioni e un incentivo unitario medio di circa 10 mila euro a vettura, direi che hanno venduto la bellezza di 2400 auto circa...
Siamo sempre sulla linea delle notizie +100% veicoli venduti, senza dire quale era il valore assoluto..
Straordinario se si vendono mediamente 50 mila veicoli , per nulla incredibile se se ne vendono 10...
ti manca uno zero ma anche 24000 macchine non sono sto granché, visto e considerato che la media annuale di immatricolazioni è un milione e mezzo
Con plafond di 240 milioni le auto vendute sono nell'ordine delle 26.000+ (con una media bonus pro auto di 9k contando che il bonus minimo è 6k e chi aveva da rottamare + Isee sotto i 30k erano una piccola parte).
Assolutamente non poche.
vedi sopra
Domenik73
03-06-2024, 20:32
Con un plafond da 240 milioni e un incentivo unitario medio di circa 10 mila euro a vettura, direi che hanno venduto la bellezza di 2400 auto circa...
Siamo sempre sulla linea delle notizie +100% veicoli venduti, senza dire quale era il valore assoluto..
Straordinario se si vendono mediamente 50 mila veicoli , per nulla incredibile se se ne vendono 10...
Spero tu non fossi quello forte in matematica nella tua classe.
Comunque, a giudicare dai commenti, quasi tutti aprono la bocca senza adeguate informazioni. I fondi per le elettriche erano 205 milioni (o qualcosa meno), una miseria rispetto a quanto fatto da altri paesi europei, anche perché la fetta maggiore è stata dedicata immotivatamente (e qui ci distinguiamo dal resto dell'europa) alle termiche. Dico immotivatamente, ma il motivo si sa... Fare un regalo ai soliti noti. Fortunatamente buona parte di questi fondi sta ancora lì. Ma del resto da un governo del genere non ci si poteva aspettare di meglio
Ginopilot
03-06-2024, 20:39
Spero tu non fossi quello forte in matematica nella tua classe.
Comunque, a giudicare dai commenti, quasi tutti aprono la bocca senza adeguate informazioni. I fondi per le elettriche erano 205 milioni (o qualcosa meno), una miseria rispetto a quanto fatto da altri paesi europei, anche perché la fetta maggiore è stata dedicata immotivatamente (e qui ci distinguiamo dal resto dell'europa) alle termiche. Dico immotivatamente, ma il motivo si sa... Fare un regalo ai soliti noti. Fortunatamente buona parte di questi fondi sta ancora lì. Ma del resto da un governo del genere non ci si poteva aspettare di meglio
E grazie che stanno ancora li, l’incentivo è una miseria per le termiche e durerà mesi. Quello per l’elettrico era assurdo, insostenibile. Darlo poi anche per il noleggio è francamente imbarazzante. Vabbè abbiamo buttato 200 milioni, amen.
Kuriosone
03-06-2024, 20:46
incentivi per circa 2.100 auto soldi regalati alle Multinazionali. Buona ricarica a tutti
26.000 auto in 9 ore, meno male che non le voleva nessuno.
alethebest90
03-06-2024, 21:44
26.000 auto in 9 ore, meno male che non le voleva nessuno.
e grazie ar c... non lo mettiamo ??
e ci credo dato che chi voleva comprare nei mesi passati ha aspettato oggi
Se proprio si dovevano mettere gli incentivi non è che sarebbe stato meglio abbassare i contributi per fascia in modo che ne potessero usufruire più persone?
26.000 auto in 9 ore, meno male che non le voleva nessuno.
Leggo che gran parte se li sono pappati (purtroppo) le società di noleggio a cui questi incentivi erano aperti :rolleyes:
Un paio di persone che lavorano nell’ambiente mi confermano che per quanto riguarda gli ordini per privati sono riusciti ad inserire una frazione delle prenotazioni che avevano, peccato!
Ginopilot
03-06-2024, 21:58
26.000 auto in 9 ore, meno male che non le voleva nessuno.
Praticamente in tutto, senza incentivi non se ne vendono. Chi sa se riusciranno a superare il 5% quest’anno
Strato1541
03-06-2024, 22:33
Spero tu non fossi quello forte in matematica nella tua classe.
Comunque, a giudicare dai commenti, quasi tutti aprono la bocca senza adeguate informazioni. I fondi per le elettriche erano 205 milioni (o qualcosa meno), una miseria rispetto a quanto fatto da altri paesi europei, anche perché la fetta maggiore è stata dedicata immotivatamente (e qui ci distinguiamo dal resto dell'europa) alle termiche. Dico immotivatamente, ma il motivo si sa... Fare un regalo ai soliti noti. Fortunatamente buona parte di questi fondi sta ancora lì. Ma del resto da un governo del genere non ci si poteva aspettare di meglio
Azz devo suicidarmi se dal cell ho premuto uno zero in meno....
Cambia qualcosa? Sull'immatricolato di oltre 1 milione di vetture annue=!
Spero che tu non fossi il più bravo nell'analisi dei dati della tua classe...
Doraneko
04-06-2024, 06:02
gli italiani hanno dimostrato di voler acquistare le auto elettriche
Più che altro hanno dimostrato di non volerle pagare, se il trend non continuerà ad incentivi finiti.
Notturnia
04-06-2024, 06:28
Aspettiamo le mirabolanti batterie ad acqua cinesi.. o i sistemi di rigenerazione delle batterie per auto… o le auto ibride con motori piccoli.. o gli incentivi assurdi come questo che impoveriscono solo il mercato..
O che il valore delle auto torni ad allinearsi ai prezzi delle auto.. o più correttamente che il prezzo di questi catorci torni alla metà di quello richiesto visto la pochezza del valore reale che hanno..
Gli incentivi solo e restano uno spreco di soldi e andrebbero dati SOLO a chi ha auto di 10 anni che le rottama per prendere qualcosa di migliore
Non a chiunque.. a chi SERVE.. dati così sono stati l’ennesima regalia di un governo che continua a fare le porcate del governo di prima..
Paganetor
04-06-2024, 07:02
Ma non c'era anche il problema delle concessionarie che si accaparrano (prenotano) gli incentivi pur non avendo ancora gli ordini in casa? Pratica a mio avviso odiosa, ma evidentemente si può fare e quegli incentivi possono essere tenuti "prenotati" per diversi mesi...
200 milioni per un parco auto di 20 milioni sono 10 euro a macchina. Si ripagano facilmente con una piccola accisa sul carburante!:fiufiu:
Notturnia
04-06-2024, 07:59
200 milioni per un parco auto di 20 milioni sono 10 euro a macchina. Si ripagano facilmente con una piccola accisa sul carburante!:fiufiu:
giusto.. aumentiamo le tasse :D
inizio a tremare pensando a che accise caricheranno sull'energia delle elettriche quando avremo completato la transizione.. :-D
siamo a 0,5 €/litro per 15 km.. quindi per fare 15 km servono circa 3 kWh e quindi solo 0,16 €/kWh e passa la paura
quindi alla "pompa" arriveremo tranquillamente a 0,6-0,8 €/kWh per far guadagnare anche il "gestore"
sarà un affarone..
Incentivi ridicoli e aperti pure alle società di noleggio. Cosa resta ai privati? Briciole e poco più.
Le auto elettriche costano troppo per una autonomia risicata, però con gli incentivi assurdi che hanno proposto, hanno avuto la possibilità di prendere auto nuove sotto i 10k euro, in alcuni casi intono ai 5k, e li per le seconde auto dei finti poveri si è aperto il mondo!
TorettoMilano
04-06-2024, 08:43
bene, inizieremo a respirare meglio pure da noi
Dai dati (195 milioni scarsi diviso 38400 auto acquistate) risulta che 99,9% dei fondi sono stati usati per comprare auto elettriche senza rottamazione, quindi non ne hanno usufruito i cittadini che volevano rottamare un'auto vecchia ed inquinante, ma molto probabilmente aziende che si sono fatte un nuovo parco auto a spese dello Stato comprando migliaia di veicoli in pochi minuti. Probabilmente era già stato tutto programmato, c'è solo da capire se il governo è complice, nel senso che ha mascherato da "ecobonus" l'ennesimo sussidio alle aziende (come se non bastessero i 55 miliardi di euro l'anno di sussidi alle aziende) o semplicemente incapace. Comunque una cosa è certa; i soldi pubblici non sono serviti per rottamare auto vecchie ed inquinanti.
gd350turbo
04-06-2024, 09:39
bene, inizieremo a respirare meglio pure da noi
eppure sembri grandicello per credere ancora alle favole.
Leggi cosa ha scritto Berson !
E niente..le solite cose alla Italiana dove vincono i più furbi.
Incentivi sulle tende da sole? Prima costano 600€, ora te le metto a 1.200, così la metà me la intasco io.
Serramenti? Idem, rincari del 200%.
Incentivi auto? Se li pappano tutti gli autonoleggi.
Ma santo iddio...ma ci vuole tanto a fare in modo che gli incentivi, siano destinati solo ed esclusivamente a chi ha un'auto vecchia e la deve cambiare?
Ti logghi con lo spid, accedi all'incentivo e poi vai dal concessonario con la differenza. Fine delle gabole all'Italiana!
TorettoMilano
04-06-2024, 09:56
eppure sembri grandicello per credere ancora alle favole.
Leggi cosa ha scritto Berson !
grazie papà, avere più auto elettriche in giro ci farà respirare meglio indipendentemente da chi le compra. sulle "furbizie" italiane invece non le scopriamo oggi, esistevano già prima che nascessimo noi utenti del forum
Strato1541
04-06-2024, 10:16
eppure sembri grandicello per credere ancora alle favole.
Leggi cosa ha scritto Berson !
No lui è gen Z viva le auto pile abbasso brum brum , boomer zavorra:sofico:
Il fatto che le auto con buona probabilità andranno rivendute , magari all'estero con un buon margine ha comunque migliorato la qualità dell'aria CIT.:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ninja750
04-06-2024, 10:21
26.000 auto in 9 ore, meno male che non le voleva nessuno.
più della metà sono intestate direttamente alle concessionarie che verranno vendute come km0 a largo profitto
w gli incentivi
TorettoMilano
04-06-2024, 10:24
No lui è gen Z viva le auto pile abbasso brum brum , boomer zavorra:sofico:
Il fatto che le auto con buona probabilità andranno rivendute , magari all'estero con un buon margine ha comunque migliorato la qualità dell'aria CIT.:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
io invece ho sentito verranno vendute su marte
Strato1541
04-06-2024, 10:33
Abbiamo un esperto dei link ( più improbabili) e oggi mentre anche giornali seri si occupano su chi abbia "prosciugato" gli incentivi in meno di una giornata niente...
Solo un grande successo:sofico: :sofico: :sofico:
Rende molto bene la ridicolaggine:muro:
gd350turbo
04-06-2024, 10:51
grazie papà, avere più auto elettriche in giro ci farà respirare meglio indipendentemente da chi le compra. sulle "furbizie" italiane invece non le scopriamo oggi, esistevano già prima che nascessimo noi utenti del forum
Figliolo, come ti ho già detto, c'è gente che crede che la terra sia piatta, quindi non c'è da stupirsi che ci sia gente che crede che 26000 auto elettriche migliorino la salute delle persone.
e con questo ti saluto, tanto è tempo perso !
più della metà sono intestate direttamente alle concessionarie che verranno vendute come km0 a largo profitto
w gli incentivi
Largo profitto? a Sentire in giro o le regalano o se le tengono.
I prezzi dell'usato per ora sono follia pura.
Strato1541
04-06-2024, 10:59
Figliolo, come ti ho già detto, c'è gente che crede che la terra sia piatta, quindi non c'è da stupirsi che ci sia gente che crede che 26000 auto elettriche migliorino la salute delle persone.
e con questo ti saluto, tanto è tempo perso !
Hai dimenticato di aggiungere qualche termine per attrarre l'attenzione di gen Z. Tipo boomer, brum brum, smart..... Altrimenti non ti capisce!:stordita:
Dai dati (195 milioni scarsi diviso 38400 auto acquistate) risulta che 99,9% dei fondi sono stati usati per comprare auto elettriche senza rottamazione, quindi non ne hanno usufruito i cittadini che volevano rottamare un'auto vecchia ed inquinante, ma molto probabilmente aziende che si sono fatte un nuovo parco auto a spese dello Stato comprando migliaia di veicoli in pochi minuti. Probabilmente era già stato tutto programmato, c'è solo da capire se il governo è complice, nel senso che ha mascherato da "ecobonus" l'ennesimo sussidio alle aziende (come se non bastessero i 55 miliardi di euro l'anno di sussidi alle aziende) o semplicemente incapace. Comunque una cosa è certa; i soldi pubblici non sono serviti per rottamare auto vecchie ed inquinanti.
Da dove hai preso questi dati?
ilariovs
04-06-2024, 12:46
Ieri è stato un vero e proprio disastro, e mentre ci sono oltre 400 mln di € per auto che evidentemente non interessano i fondi per le BEV sono evaporati in 9h e 37min.
Dimostrando l'assoluta NON programmazione e stima della domanda, destinando la maggiorparte dei fondi ad auto che evidentemente non interessano e lasciando diecine di migliaia di persone a bocca asciutta e col pre-contratto in mano.
Una riffa più che un incentivo.
dati così sono stati l’ennesima regalia di un governo che continua a fare le porcate del governo di prima..
Scusami ma proprio in generale e andando oltre il discorso incentivi avevi dubbi in merito?
E questo sia chiaro non perché il politico è un corrotto, fa complotti o chissà che... la classe politica rispecchia esattamente l'italiano medio.
Un politico di qualunque colore che volesse fare le cose per bene non durerebbe mezza giornata e non per chissà quali complotti dei poteri forti ma per rivolte della popolazione che uno onesto non lo vorrebbe mai al potere.
giusto.. aumentiamo le tasse :D
inizio a tremare pensando a che accise caricheranno sull'energia delle elettriche quando avremo completato la transizione.. :-D
siamo a 0,5 €/litro per 15 km.. quindi per fare 15 km servono circa 3 kWh e quindi solo 0,16 €/kWh e passa la paura
quindi alla "pompa" arriveremo tranquillamente a 0,6-0,8 €/kWh per far guadagnare anche il "gestore"
sarà un affarone..
Ti stai complicando la vita con calcoli astrusi. Per compensare TUTTE le accise basta 0,07€/kWh. Se scorpori chi si produce da solo l'energia tramite fotovoltaico e/o se mai ci sarà un sistema di accumulo efficiente diciamo che arrivi a 0,10/0,12€/kWh.
Quanto alla remunerazione del distributore è sostanzialmente zero. Tanto nessun distributore salvo rare eccezioni anche oggi guadagna sul carburante. Sul litro di benzina il distributore prende mediamente 8 MILLESIMI al litro quindi salvo vendere milioni di litri campa su bar/officina/vendite accessori e così via.
Strato1541
04-06-2024, 13:09
Ieri è stato un vero e proprio disastro, e mentre ci sono oltre 400 mln di € per auto che evidentemente non interessano i fondi per le BEV sono evaporati in 9h e 37min.
Dimostrando l'assoluta NON programmazione e stima della domanda, destinando la maggiorparte dei fondi ad auto che evidentemente non interessano e lasciando diecine di migliaia di persone a bocca asciutta e col pre-contratto in mano.
Una riffa più che un incentivo.
Ma tanto tu hai già firmato per la MG4 in pronta consegna, quali problemi ci sono, sei tra i fortunati!:D
Figliolo, come ti ho già detto, c'è gente che crede che la terra sia piatta, quindi non c'è da stupirsi che ci sia gente che crede che 26000 auto elettriche migliorino la salute delle persone.
e con questo ti saluto, tanto è tempo perso !
Altrochè se migliora la salute, io avevo la sciatalgia, ed oggi sto già meglio !
E aspetto con speranza i prossimi incentivi, perchè ho anche un po' di reflusso. :O
ilariovs
04-06-2024, 13:15
Ma tanto tu hai già firmato per la MG4 in pronta consegna, quali problemi ci sono, sei tra i fortunati!:D
SI io sono fra infortunati che li ha presi. Quindi prox settimana dovrebbero consegnarmi la MG4 luxury.
Ma questo non c'entra niente col fatto che sono stati fatti incentivi annunciati mesi prima, sbagliati totalmente negli importi e nelle fasce di incentivazione.
Dare incentivi alle ICE, gli unici nel globo terraqueo e sono pure fermi li mentre se fossero tutti a BEV avremmo altre 100.000 elettriche a costo zero e almeno un mesetto lo facevamo.
Spero che l'8 Giugno se lo ricordino.
Leggo che gran parte se li sono pappati (purtroppo) le società di noleggio a cui questi incentivi erano aperti :rolleyes:
Un paio di persone che lavorano nell’ambiente mi confermano che per quanto riguarda gli ordini per privati sono riusciti ad inserire una frazione delle prenotazioni che avevano, peccato!
Quindi i noleggi hanno rinnovato il parco auto a spese dello stato ?
Geniale.
Non faranno mica la fine di Hertz con le Tesla ?
gd350turbo
04-06-2024, 13:51
Altrochè se migliora la salute, io avevo la sciatalgia, ed oggi sto già meglio !
E aspetto con speranza i prossimi incentivi, perchè ho anche un po' di reflusso. :O
a me invece è venuto male ad un braccio...
uff se ne avessero vendute di più !
Ginopilot
04-06-2024, 13:53
SI io sono fra infortunati che li ha presi. Quindi prox settimana dovrebbero consegnarmi la MG4 luxury.
Ma questo non c'entra niente col fatto che sono stati fatti incentivi annunciati mesi prima, sbagliati totalmente negli importi e nelle fasce di incentivazione.
Dare incentivi alle ICE, gli unici nel globo terraqueo e sono pure fermi li mentre se fossero tutti a BEV avremmo altre 100.000 elettriche a costo zero e almeno un mesetto lo facevamo.
Spero che l'8 Giugno se lo ricordino.
Gli incentivi sulle ice sono li perche' l'importo incentivato e' minimo. Ed e' qui l'errore. Togliere dalla circolazione auto euro 0-3 per sostituirle con euro6 sarebbe una gran cosa. A maggior ragione visto che le emissioni delle ice sono molto simili a quelle delle bev.
gd350turbo
04-06-2024, 13:56
Gli incentivi sulle ice sono li perche' l'importo incentivato e' minimo. Ed e' qui l'errore. Togliere dalla circolazione auto euro 0-3 per sostituirle con euro6 sarebbe una gran cosa. A maggior ragione visto che le emissioni delle ice sono molto simili a quelle delle bev.
appunto mettici un 10mila euro, per una larga fascia della popolazione e vedrai che li finisci in fretta !
ilariovs
04-06-2024, 14:00
Gli incentivi sulle ice sono li perche' l'importo incentivato e' minimo. Ed e' qui l'errore. Togliere dalla circolazione auto euro 0-3 per sostituirle con euro6 sarebbe una gran cosa. A maggior ragione visto che le emissioni delle ice sono molto simili a quelle delle bev.
Gli incentivi ICE sono li perché a differenza delle BEV NON sono stati fatti diecine di migliaia di pre-contratti
Evidentemente non servono altrimenti c'era la coda come von le BEV.
E se nessuno le incentiva una ragione ci deve essere. Una di queste è che emettono enormemente più di una BEV sotto qualunque punto di vista.
Sul lato squisitamente CO2, che personalmente ritengo meno importante del resto della roba che esce dagli scarichi una E0 ed una E7 emettono la stessa quantità di CO2 X litro di carburante bruciato.
Ossia sostituire un E0 con un E6 è un non-sense assoluto anche perché spesso con tutti i dispositivi anti inquinamento, gli accessori ecc fa meno Km/l la E6 che la E0.
a me invece è venuto male ad un braccio...
uff se ne avessero vendute di più !
Te lo avrà detto anche il prete quando eri più giovincello di non esagerare giocando col tuo corpo :D
Ginopilot
04-06-2024, 14:41
Gli incentivi ICE sono li perché a differenza delle BEV NON sono stati fatti diecine di migliaia di pre-contratti
Evidentemente non servono altrimenti c'era la coda come von le BEV.
E se nessuno le incentiva una ragione ci deve essere. Una di queste è che emettono enormemente più di una BEV sotto qualunque punto di vista.
Sul lato squisitamente CO2, che personalmente ritengo meno importante del resto della roba che esce dagli scarichi una E0 ed una E7 emettono la stessa quantità di CO2 X litro di carburante bruciato.
Ossia sostituire un E0 con un E6 è un non-sense assoluto anche perché spesso con tutti i dispositivi anti inquinamento, gli accessori ecc fa meno Km/l la E6 che la E0.
No vabbe' :sofico:
gd350turbo
04-06-2024, 17:58
Te lo avrà detto anche il prete quando eri più giovincello di non esagerare giocando col tuo corpo :D
diceva che si diventava ciechi...:oink:
...non ne hanno usufruito i cittadini che volevano rottamare un'auto vecchia ed inquinante, ma molto probabilmente aziende che si sono fatte un nuovo parco auto a spese dello Stato comprando migliaia di veicoli in pochi minuti. Probabilmente era già stato tutto programmato, c'è solo da capire se il governo è complice, nel senso che ha mascherato da "ecobonus" l'ennesimo sussidio alle aziende (come se non bastessero i 55 miliardi di euro l'anno di sussidi alle aziende) o semplicemente incapace. Comunque una cosa è certa; i soldi pubblici non sono serviti per rottamare auto vecchie ed inquinanti.
:mano:
più della metà sono intestate direttamente alle concessionarie che verranno vendute come km0 a largo profitto
molto molto molto probabile.
Ovviamente fare una regoletta per cui si poteva intestarle solo a persone fisiche era troppo complicato... oppure volevano appunto incentivare chi lavora ruba...
:mano:
molto molto molto probabile.
Ovviamente fare una regoletta per cui si poteva intestarle solo a persone fisiche era troppo complicato... oppure volevano appunto incentivare chi lavora ruba...
Ne dubito, se l'auto usufruisce degli incentivi deve rimanere tua per almeno un anno.
cronos1990
05-06-2024, 06:05
Un politico di qualunque colore che volesse fare le cose per bene non durerebbe mezza giornata e non per chissà quali complotti dei poteri forti ma per rivolte della popolazione che uno onesto non lo vorrebbe mai al potere.Correzione: per il consenso, non per le rivolte della popolazione.
Il popolo italiano che si ribella... faccio prima ad attendere il 6 al superenalotto senza neanche giocarci :asd:
Leggo che gran parte se li sono pappati (purtroppo) le società di noleggio a cui questi incentivi erano aperti :rolleyes:
Un paio di persone che lavorano nell’ambiente mi confermano che per quanto riguarda gli ordini per privati sono riusciti ad inserire una frazione delle prenotazioni che avevano, peccato!
Mi autoquoto, sono usciti i dati ufficiali
I privati che hanno usufruito del bonus sono circa il 60% mentre i soggetti giuridici per il restante 40% (mi avevano detto 40-60 ma avevo attribuito proporzioni in modo inverso :doh: )
Del 60% delle persone fisiche il 40% ha rottamato una vettura.
I concessionari piccoli, quelli che avevano 4/5 vetture prenotate per agente sono riusciti a caricarle tutte o quasi, quelli grossi mi dicono molte meno.
Goofy Goober
05-06-2024, 07:48
Largo profitto? a Sentire in giro o le regalano o se le tengono.
I prezzi dell'usato per ora sono follia pura.
molte sono state acquistate dalle società di noleggio, dato che le flotte di tali compagnie già elettriche oggi sono numerose.
senza contare le aziendali ovviamente.
in tutto questo ovviamente ci saranno pure quelli che presentano gli ISEE da "povery" per comprare una berlina di segmento D. anche tassisti magari, porelli loro con il reddito annuo più basso di un operaio metalmeccanico.
ma va tutto bene :asd:
molte sono state acquistate dalle società di noleggio, dato che le flotte di tali compagnie già elettriche oggi sono numerose.
senza contare le aziendali ovviamente.
in tutto questo ovviamente ci saranno pure quelli che presentano gli ISEE da "povery" per comprare una berlina di segmento D. anche tassisti magari, porelli loro con il reddito annuo più basso di un operaio metalmeccanico.
ma va tutto bene :asd:
Ok, ma qui c'è un corto circuito:
tesi 1 - le elettriche usate non valgono un belino, sono invendibili, i concessionari se potessero le butterebbero in mare
tesi 2 - i concessionari hanno fatto man bassa per immatricolarle e venderle poi a KM0 con guadagni faraonici
Correzione: per il consenso, non per le rivolte della popolazione.
Il popolo italiano che si ribella... faccio prima ad attendere il 6 al superenalotto senza neanche giocarci :asd:
Effettivamente non posso che darti ragione. Ed è il motivo per cui ormai è tutto uno scambio di favori ai fini del consenso fregandosene di pianificazione o di avere un piano finanziario ecc... ecc...
Ok, ma qui c'è un corto circuito:
tesi 1 - le elettriche usate non valgono un belino, sono invendibili, i concessionari se potessero le butterebbero in mare
tesi 2 - i concessionari hanno fatto man bassa per immatricolarle e venderle poi a KM0 con guadagni faraonici
I concessionari non hanno acquistato un bel nulla, non avevano accesso agli incentivi, quelli che ne hanno approfittato sono le società di NOLEGGIO (Arval, Leasys, etc..) che hanno acquistato le auto scontate e te le affittano e lungo termine.
Una cosa è un concessionario che la compra e te la VENDE come km0 per raggiungere gli obiettivi o altro scopo ed un cosa è un NOLEGGIO che ti AFFITTA la vettura.
Goofy Goober
05-06-2024, 08:06
Ok, ma qui c'è un corto circuito:
tesi 1 - le elettriche usate non valgono un belino, sono invendibili, i concessionari se potessero le butterebbero in mare
tesi 2 - i concessionari hanno fatto man bassa per immatricolarle e venderle poi a KM0 con guadagni faraonici
i conce non c'entrano, questo giro di incentivi ha aperto alle società di noleggio, è questa la vera novità!
gli anni passati non potevano avervi accesso diretto, questo spiega anche come mai le tornate precedenti degli incentivi non venivano esauriti così rapidamente (anzi, magari non erano nemmeno esauriti dopo parecchio tempo).
edit: anticipato da vash
i conce non c'entrano, questo giro di incentivi ha aperto alle società di noleggio, è questa la vera novità!
gli anni passati non potevano avervi accesso diretto, questo spiega anche come mai le tornate precedenti degli incentivi non venivano esauriti così rapidamente (anzi, magari non erano nemmeno esauriti dopo parecchio tempo).
edit: anticipato da vash
Con gli incentivi che c'erano in ballo quest'anno credo che anche se non fossero entrate in gioco le società di noleggio sarebbero esauriti in massimo due giorni, come ho riportato in precedenza circa il 60% delle richieste è stato fatto da privati, quindi c'era e c'è grande interesse quando a pagare sono gli altri :sofico:
Di sicuro so che il prossimo anno ci saranno molte più elettriche usate in vendita di quante ce ne siano adesso.
I concessionari non hanno acquistato un bel nulla, non avevano accesso agli incentivi, quelli che ne hanno approfittato sono le società di NOLEGGIO (Arval, Leasys, etc..) che hanno acquistato le auto scontate e te le affittano e lungo termine.
Una cosa è un concessionario che la compra e te la VENDE come km0 per raggiungere gli obiettivi o altro scopo ed un cosa è un NOLEGGIO che ti AFFITTA la vettura.
Se lo scopo è la diffusione dell'elettrico, poco importa che l'auto sia comprata o a noleggio. Chiaramente preferirei dare la precedenza ai privati, ma tant'è.
più della metà sono intestate direttamente alle concessionarie che verranno vendute come km0 a largo profitto
w gli incentivi
:mano:
molto molto molto probabile.
Ovviamente fare una regoletta per cui si poteva intestarle solo a persone fisiche era troppo complicato... oppure volevano appunto incentivare chi lavora ruba...
I concessionari non hanno acquistato un bel nulla, non avevano accesso agli incentivi, quelli che ne hanno approfittato sono le società di NOLEGGIO (Arval, Leasys, etc..) che hanno acquistato le auto scontate e te le affittano e lungo termine.
Una cosa è un concessionario che la compra e te la VENDE come km0 per raggiungere gli obiettivi o altro scopo ed un cosa è un NOLEGGIO che ti AFFITTA la vettura.
Ok, ma non ditelo a me...
Effettivamente non posso che darti ragione. Ed è il motivo per cui ormai è tutto uno scambio di favori ai fini del consenso fregandosene di pianificazione o di avere un piano finanziario ecc... ecc...
una delle caratteristiche del regime fascista...
I concessionari non hanno acquistato un bel nulla, non avevano accesso agli incentivi, quelli che ne hanno approfittato sono le società di NOLEGGIO (Arval, Leasys, etc..) che hanno acquistato le auto scontate e te le affittano e lungo termine.
Una cosa è un concessionario che la compra e te la VENDE come km0 per raggiungere gli obiettivi o altro scopo ed un cosa è un NOLEGGIO che ti AFFITTA la vettura.
in pratica, banche.
dopo la ridicola tassa sugli extraprofitti sbandierata sui tg di telemeloni e alla fine a gettito ZERO assoluto, ci voleva regalare altri soldi alla lobby bancaria.
Per dire le cose come stanno, bisogna davvero essere stupidi o ladri per "apprezzare" sta gente.
TorettoMilano
05-06-2024, 09:33
I concessionari non hanno acquistato un bel nulla, non avevano accesso agli incentivi, quelli che ne hanno approfittato sono le società di NOLEGGIO (Arval, Leasys, etc..) che hanno acquistato le auto scontate e te le affittano e lungo termine.
Una cosa è un concessionario che la compra e te la VENDE come km0 per raggiungere gli obiettivi o altro scopo ed un cosa è un NOLEGGIO che ti AFFITTA la vettura.
caspita, pensare c'è nel thread chi ha ipotizzato venissero vendute all'estero :asd:
zerothehero
05-06-2024, 11:52
Insomma altri soldi BUTTATI nella finestra.
Auto elettriche per venderle lo stato deve regalare (su auto anche di 40k euro) dai 6k ai 13'000 euro per il 40% a società di noleggio e per 60% a privati, finiti i 200 milioni vendite torneranno piatte.
Che senso ha buttare quasi 1 mld di euro in operazioni del genere..
azi_muth
05-06-2024, 13:04
Una di queste è che emettono enormemente più di una BEV sotto qualunque punto di vista.
Ma insomma dipende sempre dal mix energetico. Tra l'altro esiste un problema di altri inquinati prodotti dalla BEV...qui l'abstract di un recente studio spagnolo dove dicono ci sia uan riduzione del 48% della Co2 prodotta almeno sul mix energetico in Spagna e se utilizzate per 150.000 km ( non pochissimo) ma:
Tuttavia, le previsioni sugli scenari energetici attuali e futuri mostrano che i veicoli elettrici produrranno un aumento della formazione di particolato fine (26%), della tossicità cancerogena e non cancerogena per l’uomo (20%) e non cancerogena (61%), dell’ecotossicità terrestre (31%), dell’acqua dolce ecotossicità (39%) ed ecotossicità marina (41%) relativa ai veicoli a benzina.
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0959652621001037
Non posso accedere allo studio, ma faccio qui alcune considerazioni:
1) Le modalità di calcolo dell'emissione di Co2 variano parecchio da studio a studio. Bisognerebbe vedere se queste sono fatte con auto prodotte tutte in Europa oppure no.
Lo studio della Volvo mostra come in realtà la produzione di auto elettrica abbia un impatto ambientale molto più elevato di una ICE.
2) L' energy mix della Spagna è particolarmente "green" per il mix rinnovabili e nucleare 166 gCO2 kWh Spagna vs 224 gCO2 per kWh Italia.
3) Alla fine le auto elettriche cmq portano altro inquinamento, tra cui il famigerato "particolato" fine...bisognerebbe capire dove se ne luogo di produzione o di utilizzo.
Questo studio aumenta i miei dubbi sulle EV come panacea all'inquinamento.
La riduzione di CO2 dipende molto dall'energia con la cui sono prodotte e inoltre aumentano altri tipi d'inquinamento
3) Alla fine le auto elettriche cmq portano altro inquinamento, tra cui il famigerato "particolato" fine...bisognerebbe capire dove se ne luogo di produzione o di utilizzo.
Dai pneumatici, il loro consumo + macinazione ecc,
le EV pesano di più delle ICE
Lo avevamo già visto in altri thread
Eppure continuano a tritarci i marroni che le EV sono green
gd350turbo
05-06-2024, 13:35
Eppure continuano a tritarci i marroni che le EV sono green
Le EV sono come le auto a combustione interna, ma idealmente hanno un tubo di scappamento lungo qualche migliaia di km, quindi sembra che siano green.
Le EV sono come le auto a combustione interna, ma idealmente hanno un tubo di scappamento lungo qualche migliaia di km, quindi sembra che siano green.
Ma anche con l'ipotesi di energia 100% green,
hanno sempre 4-5 quintali di batterie, e il peso incide sui pneumatici.
Con l’Euro 7 conterà anche il particolato dei pneumatici
https://www.alvolante.it/news/euro-7-particolato-dei-pneumatici-auto-395173
Ma anche con l'ipotesi di energia 100% green,
hanno sempre 4-5 quintali di batterie, e il peso incide sui pneumatici.
Con l’Euro 7 conterà anche il particolato dei pneumatici
https://www.alvolante.it/news/euro-7-particolato-dei-pneumatici-auto-395173
Ma l'euro 7 è per motori ICE...
TorettoMilano
05-06-2024, 13:47
con le EV si decellera semplicemente sollevando l'acceleratore, quindi meno usura freni.
tenendo poi conto le batterie sono sempre più leggere a pari autonomia possiamo essere ottimisti pure lato particolato pneumatici
Ma l'euro 7 è per motori ICE...
google lo hai anche tu eh :D
Il regolamento Euro 7 stabilisce norme per le emissioni dallo scarico dei veicoli stradali, ma anche per altri tipi di emissioni, come l'abrasione degli pneumatici e le emissioni di particelle dai freni. Introduce inoltre prescrizioni per la durabilità della batteria. Per le autovetture e i furgoni, il regolamento mantiene gli attuali limiti di emissione dallo scarico Euro 6, ma introduce prescrizioni più rigorose per le particelle solide. Per gli autobus e gli autocarri pesanti, il regolamento impone limiti più rigorosi per vari inquinanti, compresi alcuni fino ad ora non disciplinati, come il protossido di azoto (N2O). In aggiunta, il regolamento Euro 7 introduce limiti più rigorosi per le emissioni di particelle prodotte durante la frenata, con limiti specifici per i veicoli elettrici.
https://www.consilium.europa.eu/it/press/press-releases/2024/04/12/euro-7-council-adopts-new-rules-on-emission-limits-for-cars-vans-and-trucks/
google lo hai anche tu eh :D
Il regolamento Euro 7 stabilisce norme per le emissioni dallo scarico dei veicoli stradali, ma anche per altri tipi di emissioni, come l'abrasione degli pneumatici e le emissioni di particelle dai freni. Introduce inoltre prescrizioni per la durabilità della batteria. Per le autovetture e i furgoni, il regolamento mantiene gli attuali limiti di emissione dallo scarico Euro 6, ma introduce prescrizioni più rigorose per le particelle solide. Per gli autobus e gli autocarri pesanti, il regolamento impone limiti più rigorosi per vari inquinanti, compresi alcuni fino ad ora non disciplinati, come il protossido di azoto (N2O). In aggiunta, il regolamento Euro 7 introduce limiti più rigorosi per le emissioni di particelle prodotte durante la frenata, con limiti specifici per i veicoli elettrici.
https://www.consilium.europa.eu/it/press/press-releases/2024/04/12/euro-7-council-adopts-new-rules-on-emission-limits-for-cars-vans-and-trucks/
Mi spiego meglio: la parte che dici tu relativa al consumo degli pneumatici, chiaramente non è la stessa per gli ICE. Le BEV hanno appunto parametri differenti, quindi il problema non si pone.
Mi spiego meglio: la parte che dici tu relativa al consumo degli pneumatici, chiaramente non è la stessa per gli ICE. Le BEV hanno appunto parametri differenti, quindi il problema non si pone.
ah sicuro, per me non si pone il problema perchè non lavoro nel settore gomme e non devo acquisire competenze in merito :D
era solo per specificare la provenienza della tossicità cancerogena,
e che se ne sono accorti anche a livello normativo
Mi spiego meglio: la parte che dici tu relativa al consumo degli pneumatici, chiaramente non è la stessa per gli ICE. Le BEV hanno appunto parametri differenti, quindi il problema non si pone.
Scommettiamo che tra 10/15 anni inizieranno a limitare la circolazione in città anche per le bev con la motivazione che non rispettano le omologazioni euro 7/8/9 etc..?
...Alla fine le auto elettriche cmq portano altro inquinamento, tra cui il famigerato "particolato" fine...bisognerebbe capire dove se ne luogo di produzione o di utilizzo. ..
mi sembra una teoria abbastanza fantasiosa.
comunque il particolato dipende sostanzialmente dallo stile di guida, non dalla motorizzazione, elettrica o termica, euro 12345678 che sia.
Eliminando un po' di coglioni dalle strade, si potrebbero usare anche euro -20, e ci sarebbe meno particolato.
azi_muth
05-06-2024, 16:55
mi sembra una teoria abbastanza fantasiosa.
comunque il particolato dipende sostanzialmente dallo stile di guida, non dalla motorizzazione, elettrica o termica, euro 12345678 che sia.
Eliminando un po' di coglioni dalle strade, si potrebbero usare anche euro -20, e ci sarebbe meno particolato.
Il "ti sembra" vale al bar.
Io ho postato un ricerca spagnola.
Se hai dei dati diversi postali.
Il "ti sembra" vale al bar.
Io ho postato un ricerca spagnola.
Se hai dei dati diversi postali.
scusa ma l'abstract che spara questi numeri, senza il dettaglio di come ci arriva e perchè, è altrettanto da bar. :)
azi_muth
05-06-2024, 17:30
scusa ma l'abstract che spara questi numeri, senza il dettaglio di come ci arriva e perchè, è altrettanto da bar. :)
L'abstract è di una ricerca pubblicata da esperti del settore.
Tu esattamente che qualifica hai e che studi hai fatto al riguardo?
azi_muth
05-06-2024, 17:36
Edited
Scommettiamo che tra 10/15 anni inizieranno a limitare la circolazione in città anche per le bev con la motivazione che non rispettano le omologazioni euro 7/8/9 etc..?
Mah non so, con le BEV non c'è molto da limitare. Il grosso delle limitazioni era dato dallo scarico.
Goofy Goober
06-06-2024, 07:38
Mah non so, con le BEV non c'è molto da limitare. Il grosso delle limitazioni era dato dallo scarico.
con le BEV non hanno bisogno di trovare alcuna scusa per venderne di nuove a chi ancora oggi andrebbe in giro con una Camaro del 67 (dato che nulla le impedisce di circolare a livello tecnico, si trovano pure i ricambi...), mentre sulle elettriche è tutto risolto dal fatto che il componente fondamentale alla sua circolazione è quello che determina tutto il valore dell'auto e la sua sostituzione ha un costo enorme per il cliente finale.
per cui in futuro sia nel caso le persone vogliano tenere la stessa auto per 30 anni, sia che lo ritengano antieconomico per via della vita limitata della batteria, lato costruttori non c'è più il problema di come forzare le persone a comprare auto nuove :stordita:
le batterie muoiono anche a non esser usate, un po' come accade alle guarnizioni/parti plastiche e fluidi delle auto termiche anche se non usate.
ma c'è una bella differenza a livello economico nel cambiare tubicini e oring rispetto a tutto un'intero pacco batteria.
...
ma c'è una bella differenza a livello economico nel cambiare tubicini e oring rispetto a tutto un'intero pacco batteria.
e pensa alla complessità della parte elettronica/firmware...
non potrai nemmeno adattarci qualche altra batteria aftermarket
gd350turbo
06-06-2024, 09:22
e pensa alla complessità della parte elettronica/firmware...
non potrai nemmeno adattarci qualche altra batteria aftermarket
Ma infatti secondo me uno dei motivi che limitano e/o frenano l'adozione dell'elettrico, è che con un auto classica, hai qualche possibilità di intervento per risolvere i problemi che si presentano, su un auto elettrica se ti si presenta un problema è inutile aprire il cofano, si prende il telefono e si fissa un appuntamento con l'officina autorizzata.
azi_muth
06-06-2024, 09:23
e pensa alla complessità della parte elettronica/firmware...
non potrai nemmeno adattarci qualche altra batteria aftermarket
E soprattutto potranno agire a insaputa dei consumatori per accorciare la vita o decidere quando dovete cambiare auto perché la batteria non va più
Tanto é tutto closed source e blindato
Goofy Goober
06-06-2024, 10:26
E soprattutto potranno agire a insaputa dei consumatori per accorciare la vita o decidere quando dovete cambiare auto perché la batteria non va più
Tanto é tutto closed source e blindato
un domani ci sarà il "jailbreak" delle auto, così da poterle sconnettere dalla rete del produttore.
ci scommetto 2 euro.
azi_muth
06-06-2024, 11:50
un domani ci sarà il "jailbreak" delle auto, così da poterle sconnettere dalla rete del produttore.
ci scommetto 2 euro.
A meno che non si prendano provvedimenti normativi non credo sia possibile
Goofy Goober
06-06-2024, 12:18
A meno che non si prendano provvedimenti normativi non credo sia possibile
non ci sarà nulla di normato secondo me... ma qualcuno che si specializzerà in tal senso (come oggi sono specializzati in altri tipi di interventi sulle centraline) per accontentare chi vorrà l'auto off-grid, ci sarà sicuramente.
ovviamente accettandone le eventuali conseguenze non a favore (come già capita oggi con altri tipi di intervento...).
L'abstract è di una ricerca pubblicata da esperti del settore.
ma cosa c'entra? :rolleyes:
anche volkswagen era esperta del settore dei diesel, ma taroccava i dati, ometteva info, ecc ecc.
senza una informazione completa di tutti i presupposti, ipotesi dettagli ecc, una "ricerca" può firmarla anche Dio ma non vuol dire che sia da prendere come oro colato.
Tu esattamente che qualifica hai e che studi hai fatto al riguardo?
ho un cervello che funziona.
Ginopilot
06-06-2024, 20:12
Hai presente cos’è una ricerca?
azi_muth
06-06-2024, 20:46
non ci sarà nulla di normato secondo me... ma qualcuno che si specializzerà in tal senso (come oggi sono specializzati in altri tipi di interventi sulle centraline) per accontentare chi vorrà l'auto off-grid, ci sarà sicuramente.
ovviamente accettandone le eventuali conseguenze non a favore (come già capita oggi con altri tipi di intervento...).
Bisogna vedere il grado di accesso che ti permette il produttore.
I firmware possono essere protetti...a quel punto non è che puoi fare più di tanto.
azi_muth
06-06-2024, 20:48
ho un cervello che funziona.
Ovvero non hai nessuna competenza in merito.
Il cervello che funziona è un requisito minimo ma non sufficiente, in particolare in caso di autovalutazione...
La scienza e la cultura non sono democratici.
La velocità della luce non si decide per alzata di mano.
https://i.ibb.co/RDbQzVw/GPY0-PUi-XAAA-g8-E.jpg (https://ibb.co/kSBqQWC)
Ginopilot
06-06-2024, 20:51
La scienza e la cultura non sono democratici.
https://i.ibb.co/RDbQzVw/GPY0-PUi-XAAA-g8-E.jpg (https://ibb.co/kSBqQWC)
La rovina è stata quel 1 vale 1
azi_muth
06-06-2024, 21:18
Lo spiega molto bene qui la buon'anima di Piero Angela:
https://www.youtube.com/watch?v=epjYV2FYaRo
Goofy Goober
07-06-2024, 08:21
Bisogna vedere il grado di accesso che ti permette il produttore.
I firmware possono essere protetti...a quel punto non è che puoi fare più di tanto.
puoi rimpiazzare il pezzo con il firmware protetto :D
per assurdo, proprio come capita ad una tesla convertiva ad auto termica, esempio estremo, ma quel che intendo è che ancora parliamo di ruote+motore, il prodotto è quello, le persone vogliono comprare quello.
riusciranno a bloccare davvero tutto quando venderanno non più delle auto, ma dei "software" che fanno cose, tra cui spostarti in giro. ci vorrà ancora qualche generazione se vogliono provare a fare questo, noi saremo già polvere probabilmente (e per quanto mi riguarda, fortunatamente).
di sicuro non avranno facile successo nell'immediato le auto che appena tocchi qualcosa di elettronico fuori dal previsto diventano dei ferri da stiro perchè hanno "firmware protetti", poco ma sicuro.
fino ad oggi bene o male facevi di tutto con ciò che era l'hardware dell'auto, accentandone le conseguenze, come decadimento garanzia e in paesi assurdi e demenziali come il nostro, magari perdita di omologazione e sequestro del mezzo :asd:
Ovvero non hai nessuna competenza in merito.
ovvero, non hai capito cosa ho detto.
pazienza.
ps: e cmq un cervello che funziona oggi è una rarità assoluta. Manco i panda sono così rari :Prrr:
azi_muth
07-06-2024, 09:33
puoi rimpiazzare il pezzo con il firmware protetto :D
per assurdo, proprio come capita ad una tesla convertiva ad auto termica, esempio estremo, ma quel che intendo è che ancora parliamo di ruote+motore, il prodotto è quello, le persone vogliono comprare quello.
riusciranno a bloccare davvero tutto quando venderanno non più delle auto, ma dei "software" che fanno cose, tra cui spostarti in giro. ci vorrà ancora qualche generazione se vogliono provare a fare questo, noi saremo già polvere probabilmente (e per quanto mi riguarda, fortunatamente).
di sicuro non avranno facile successo nell'immediato le auto che appena tocchi qualcosa di elettronico fuori dal previsto diventano dei ferri da stiro perchè hanno "firmware protetti", poco ma sicuro.
fino ad oggi bene o male facevi di tutto con ciò che era l'hardware dell'auto, accentandone le conseguenze, come decadimento garanzia e in paesi assurdi e demenziali come il nostro, magari perdita di omologazione e sequestro del mezzo :asd:
Il livelli di protezione su un auto elettrica sono ben superiori a quelli applicabili su un auto ICE...sono auto che nascono già connesse e la batteria ha bisogno di un continuo é sofisticato gestore della batteria. Per il produttore inserire un sistema di diagnostica e riconoscimento ogni volta che carica non è così improbabile.
azi_muth
07-06-2024, 10:49
ovvero, non hai capito cosa ho detto.
pazienza.
ps: e cmq un cervello che funziona oggi è una rarità assoluta. Manco i panda sono così rari :Prrr:
In realtà, il tuo modo di ragionare è molto comune, altro che raro come i panda...
Se la mente funziona basandosi su pregiudizi e su una conoscenza superficiale, essa opera in modo inefficace. Questo succede perché non è in grado di valutare correttamente fonti affidabili o di considerare argomenti oggettivi che mettono in discussione la propria narrativa interna.
In queste situazioni, si evidenzia un livello patologico di scetticismo, che può far credere di essere particolarmente saggi e informati, come se si possedesse una verità che agli altri sfugge. Tuttavia, senza gli strumenti adeguati per analizzare le fonti, si finisce solo per rafforzare i propri pregiudizi, diventando vulnerabili a varie forme di propaganda.
Questo atteggiamento è evidente nelle discussioni: le persone sono patologicamente polarizzate e non riescono a riconoscere la realtà oggettiva, anche quando è chiaramente davanti ai loro occhi.
Un abstract pubblicato su una rivista scientifica ha un valore decisamente superiore rispetto all'opinione di una persona qualsiasi online. Questa è una verità universale che chiunque con un minimo di istruzione formale e, soprattutto, onestà intellettuale dovrebbe comprendere.
Vuoi discutere un argomento? Benissimo! Usa uno studio che, nella gerarchia delle fonti, ha un peso maggiore. Affidati a fonti affidabili e a dati concreti!
Basarsi esclusivamente sulle proprie opinioni personali non fa che confermare quanto l’effetto Dunning-Kruger sia un fenomeno ampiamente diffuso e pericoloso per la società.
Questo rappresenta una grave limitazione. In Italia, purtroppo, si insegna a ragionare in modo "scientifico" solo durante la stesura della tesi, mentre tale approccio dovrebbe essere introdotto già a partire dalla scuola media inferiore.
Incentivi auto elettriche per combattere l'inquinamento...ma poi una volta terminato il ciclo vitale delle batterie, dove finiscono le batterie 😱😱😱
Goofy Goober
07-06-2024, 11:05
Il livelli di protezione su un auto elettrica sono ben superiori a quelli applicabili su un auto ICE...sono auto che nascono già connesse e la batteria ha bisogno di un continuo é sofisticato gestore della batteria. Per il produttore inserire un sistema di diagnostica e riconoscimento ogni volta che carica non è così improbabile.
Verissimo, proprio per questo più è probabile ci siano sistemi di protezione invasivi, più è probabile che ci saranno le vie per rimuoverli, oltre ovviamente ad avere brand che saranno più o meno "aperti" in tal senso, come accade già oggi su odb e infotaiment.
azi_muth
07-06-2024, 11:25
Verissimo, proprio per questo più è probabile ci siano sistemi di protezione invasivi, più è probabile che ci saranno le vie per rimuoverli, oltre ovviamente ad avere brand che saranno più o meno "aperti" in tal senso, come accade già oggi su odb e infotaiment.
Non credo sarà così semplice anche perchè più il livello di protezione è alto e più diventa costosa la modifica.
Ma soprattutto non è qualcosa che sarà poi così diffuso. Anche oggi chi rimappa le centraline è una percentuale minima rispetto al mercato.
azi_muth
07-06-2024, 11:34
Incentivi auto elettriche per combattere l'inquinamento...ma poi una volta terminato il ciclo vitale delle batterie, dove finiscono le batterie 😱😱😱
Ci sono già direttive in EU e USA che rendono obbligatorio lo smaltimento delle batterie. Anche perchè ad oggi probabilmente sono la fonte migliore per avere materie prime per la fabbricazione di nuove batterie con il riciclo.
Il problema attuale è la percentuale di riciclo (-50%) e che il costo che non è competitivo rispetto all'uso di materiali vergine. Inoltre dovranno essere smaltiti correttamente anche i prodotti inquinanti derivanti dai processi di riciclo.
Il livelli di protezione su un auto elettrica sono ben superiori a quelli applicabili su un auto ICE...sono auto che nascono già connesse e la batteria ha bisogno di un continuo é sofisticato gestore della batteria. Per il produttore inserire un sistema di diagnostica e riconoscimento ogni volta che carica non è così improbabile.
sono cose che vanno vietate per legge e si può fare in nome della concorrenza e del libero mercato: basta prendere atto di un monopolio e legiferare in merito.
Per es. i caricabatterie per gli smartphone sono stati imposti per regolamento EU con interfaccia USB. Se vuoi vendere li fai USB.
Oggi sono ricaricabili con lo stesso cavo e caricabatterie una infinità di oggetti, anche NON direttamente coinvolti nel Regolamento (cioè non solo smartphone) e che abbiano simili esigenze di alimentazione.
Per questo imporre regoel anche settoriali ha un impatto su una platea molto più vasta di prodotti e anche di paesi (non credo che in Cina o USA usino caricabatterie non-USB)... questo per zittire chi sostiene che "è inutile fare qualunque cosa tanto l'EU è una goccia nel mare e ci sono tizio caio e sempronio che non fanno lo stesso": è FALSO.
L'EU e le sue regole, se sensate e a favore di ambiente e utenti, sono una cosa ottima.
Se la mente funziona basandosi su pregiudizi e su una conoscenza superficiale, essa opera in modo inefficace. Questo succede perché non è in grado di valutare correttamente fonti affidabili o di considerare argomenti oggettivi che mettono in discussione la propria narrativa interna....
ripeto che NON hai capito cosa ho detto.
Per me quella fonte così come consultabile NON è affidabile se non posso conoscerne integralmente presupposti, ipotesi, valutazioni, parametri di contorno. E conta poco che sia di "esperti" che non si sa chi siano, pagati da chi (magari volkswagen?) e con quale mission di studio. Perchè ormai al mondo si trovano "studi" su tutto ed il contrario di tutto, fatti da esperti di tutto (pure che l'urano cura il cancro, il governo lavora bene :p e la pioggia cade verso l'alto)
Ciò detto, mi sembra difficile credere che un'auto elettrica abbia maggiori emissioni di particolato di una termica, per cui sta a questi "studi" l'onere di prova del contrario, con annessi e connessi inclusi finanziatori e condizioni al contorno. ;)
azi_muth
07-06-2024, 15:51
sono cose che vanno vietate per legge e si può fare in nome della concorrenza e del libero mercato: basta prendere atto di un monopolio e legiferare in merito.
Non sono vietate per legge perchè prima bisogna avere una legislazione che le vieti espressamente.
Non essendoci un mercato di batterie intercambiabili non si capisce bene quale mercato andresti a toccare.
Anzi in realtà il produttore potrebbe benissimo appellarsi al fatto che sia necessario criptare i firmware per assicurare il funzionamento corretto delle batterie e quondi per ragioni di sicurezza e per tutelare la proprietà intellettuale..
ripeto che NON hai capito cosa ho detto.
Visto che non coincide con il tuo modo di pensare ti attacchi all'accessibilità dell'articolo in modo chiaramente pretestuoso.
E' una combinazione perniciosa tra bias di conferma ed effetto Dunning Kruger ed è ridicolo.
Per i fini di una discussione sul web anche i dati riportati da un abstract pubblicato su una rivista scientifica hanno maggior credito rispetto allo scetticismo patologico e infondato del primo che s'incontra sul web.
Si tratta proprio di elementare gerarchia delle fonti.
Anche se l'articolo fosse per intero non avresti modo di negare la validità della fonte, perchè dovresti essere un esperto del settore, che non sei, e andrebbe rifatta la rilevazione e non ne sei in grado.
Goofy Goober
07-06-2024, 22:25
Non credo sarà così semplice anche perchè più il livello di protezione è alto e più diventa costosa la modifica.
Ma soprattutto non è qualcosa che sarà poi così diffuso. Anche oggi chi rimappa le centraline è una percentuale minima rispetto al mercato.
Che sia un niche market non significa che sia un impossibile market. Se oggi vuoi rimappare una centralina lo fai su qualunque mezzo e puoi andare in numerose officine che lo fanno... ossia non hai nessun tipo di difficoltà o impedimento a farlo.
Stesso discorso se vuoi farti sbloccare funzioni che di fabbrica sono disattive sull'auto perché in vendita abbinata dietro ad altri optional... ad esempio avere l'intrument cluster sportivo senza aver comprato la versione sportiva del mezzo.
Tutte queste cose secondo me si continueranno a fare, anche se rimarranno un mercato di nicchia proprio come sono ora, ma che, nonostante l'esser nicchia, continuano ad esistere.
Non sono vietate per legge perchè prima bisogna avere una legislazione che le vieti espressamente.
e dove ho scritto che sono già vietate? :rolleyes:
... sia necessario criptare i firmware per assicurare il funzionamento corretto delle batterie e quondi per ragioni di sicurezza e per tutelare la proprietà intellettuale..
per il funzionamento corretto, per ragioni di sicurezza o per tutelare non si sa qualche proprietà intellettuale?
:mc:
[QUOTE]Visto che non coincide con il tuo modo di pensare ti attacchi all'accessibilità dell'articolo in modo chiaramente pretestuoso.
se non posso verificare non posso valutare la bontà delle conclusioni.
e fidati che sono bravino a fare valutazioni.
Non ti fidi? pazienza, la cosa non mi riguarda :)
azi_muth
08-06-2024, 21:39
Tutte queste cose secondo me si continueranno a fare, anche se rimarranno un mercato di nicchia proprio come sono ora, ma che, nonostante l'esser nicchia, continuano ad esistere.
Vedremo. Per me le elettriche saranno ancora più blindate.
Tra l'altro basta la minaccia di invalidare con queste procedure la garanzia sulla batteria che nessuno ci metterà le mani. Visto che a differenza delle ICE è un singolo componente che vale il 50% dell'auto...
azi_muth
08-06-2024, 21:43
se non posso verificare non posso valutare la bontà delle conclusioni.
e fidati che sono bravino a fare valutazioni.
Non ti fidi? pazienza, la cosa non mi riguarda :)
Il problema è solo tuo. Visto che non che in nessun modo sei un fonte affidabile al contrario dell'articolo pubblicato.
Sei TU che devi dimostrare qualcosa non il contrario.
Mostri ancora quanto il Dunning Krueger sia forte in te visto che non hai le competenze per valutare le conclusioni nell'articolo nemmeno volendo...quindi di che parliamo?
Ti poni come i no-vax? Ti rendi conto?
Articolo pubblicato > Zappy
Easy peasy lemon squeezy :D
Ginopilot
08-06-2024, 23:52
e dove ho scritto che sono già vietate? :rolleyes:
[QUOTE]
... sia necessario criptare i firmware per assicurare il funzionamento corretto delle batterie e quondi per ragioni di sicurezza e per tutelare la proprietà intellettuale..
per il funzionamento corretto, per ragioni di sicurezza o per tutelare non si sa qualche proprietà intellettuale?
:mc:
se non posso verificare non posso valutare la bontà delle conclusioni.
e fidati che sono bravino a fare valutazioni.
Non ti fidi? pazienza, la cosa non mi riguarda :)
Ma sai che sembra l’esatto contrario? :sofico:
... Ti rendi conto?
ti rendi conto che ti sei fossilizzato su un aspetto del discorso (attribuirmi una presunta posizione nel merito) mentre io parlavo di altro (di metodo)?
un po' il dito e la luna...
sorvoliamo và ;)
Ma sai che sembra l’esatto contrario? :sofico:
Ma sai che non ho capito di che stai parlando? Sicuro di aver quotato giusto?:confused:
azi_muth
09-06-2024, 15:24
ti rendi conto che ti sei fossilizzato su un aspetto del discorso (attribuirmi una presunta posizione nel merito) mentre io parlavo di altro (di metodo)?
É proprio il metodo che usi il problema...
L'onere della prova é a tuo carico non l'inverso proprio perché non sei una fonte attendibile.
É proprio il metodo che usi il problema...
L'onere della prova é a tuo carico non l'inverso proprio perché non sei una fonte attendibile.
E' proprio che io NON ho detto nè di essere una fonte nè di essere attendibile.
Ho detto che una fonte monca, parziale, incosultabile, di cui non si sanno i metodi non la ritengo affidabile. Se tu lo fai, commetti un atto di fede cieca.
Le sfumature spero che tu le colga.
azi_muth
09-06-2024, 16:13
Se tu scrivi che l'abstract spare numeri a caso stai dicendo che noné attendibile.
scusa ma l'abstract che spara questi numeri, senza il dettaglio di come ci arriva e perchè, è altrettanto da bar. :)
Se tu scrivi che l'abstract spare numeri a caso stai dicendo che noné attendibile.
bravo, hai quotato la la frase giusta. Ho scritto che l'abstract sparato così è da bar. Non ci si può fare un ragionamento sopra mancandone tutti i dati (è <<<< QUESTO quello che ho detto)
E' un filo diverso da quanto mi hai attribuito in modo semplificatorio e saltando a conclusioni che io NON ho fatto. ;)
azi_muth
09-06-2024, 23:29
https://images.app.goo.gl/tgRML8dWRxK7sgEz9
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.