KJx89
30-05-2024, 19:15
Ciao a tutti,
Domenica scorsa mio suocero mi chiede assistenza su un iMac 21" del 2007 che gli hanno regalato, visto che non trova l'hardware del Wi-Fi.
Dopo varie prove tipo il reset della NVRAM, provo a cancellare i file preferences.
Non lo avessi mai fatto.
All'avvio ora c'è il cerchio con divieto e non vuole più saperne di bootare.
COMMAND-R non funziona
COMMAND-ALT-R non funziona, anche attaccato all'ethernet
COMMAND-SHIFT-ALT-R non funziona
Provato con varie tastiere, in vari modi.
L'unico comando funzionante è il reset della NVRAM e la selezione del boot.
Là sorge il problema successivo. I dischi di boot sono l'SSD da 256GB al suo interno e una partizione di ripristino di Mac OS 10.13 che non è funzionante (compare il divieto) e a quanto pare neanche compatibile con la macchina in oggetto. L'idea che mi sono fatto è che per installare un Mac OS più recente non compatibile, abbiano creato pasticci.
Ho provato a creare una USB bootabile tramite Win11 e TransMac con il 10.11-10.9 ecc, ma non viene proprio rilevata in boot. Se invece creo una chiavetta bootabile con Win10 la rileva, ma quando faccio per avviarla si blocca.
Dove sbatto la testa? Vorrei ripristinarmelo e mi ritrovo con una bella patata bollente.
Saluti
Kappa
Domenica scorsa mio suocero mi chiede assistenza su un iMac 21" del 2007 che gli hanno regalato, visto che non trova l'hardware del Wi-Fi.
Dopo varie prove tipo il reset della NVRAM, provo a cancellare i file preferences.
Non lo avessi mai fatto.
All'avvio ora c'è il cerchio con divieto e non vuole più saperne di bootare.
COMMAND-R non funziona
COMMAND-ALT-R non funziona, anche attaccato all'ethernet
COMMAND-SHIFT-ALT-R non funziona
Provato con varie tastiere, in vari modi.
L'unico comando funzionante è il reset della NVRAM e la selezione del boot.
Là sorge il problema successivo. I dischi di boot sono l'SSD da 256GB al suo interno e una partizione di ripristino di Mac OS 10.13 che non è funzionante (compare il divieto) e a quanto pare neanche compatibile con la macchina in oggetto. L'idea che mi sono fatto è che per installare un Mac OS più recente non compatibile, abbiano creato pasticci.
Ho provato a creare una USB bootabile tramite Win11 e TransMac con il 10.11-10.9 ecc, ma non viene proprio rilevata in boot. Se invece creo una chiavetta bootabile con Win10 la rileva, ma quando faccio per avviarla si blocca.
Dove sbatto la testa? Vorrei ripristinarmelo e mi ritrovo con una bella patata bollente.
Saluti
Kappa