View Full Version : GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di memoria GDDR7 e bus a 448 bit?
Redazione di Hardware Upg
30-05-2024, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-5090-avra-28-gb-di-memoria-gddr7-e-bus-a-448-bit_127597.html
Anche se la futura GB202 consentirebbe di creare una GeForce RTX 5090 con un bus a 512 bit e 32 GB di memoria GDDR7, le specifiche della prossima ammiraglia potrebbero essere leggermente più contenute, ma comunque decisamente interessanti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
amd-novello
30-05-2024, 13:08
prezzo 3500
yeah
silvanotrevi
30-05-2024, 13:13
Nooo :doh: Nvidia mi deludi, ma come!!?? Solo 28GB Vram e bus a 448 bit per la RTX 5090?? Troppo poco. Come faremo a giocare a GTA 6 in 4K con path tracing e mantenere 120 fps? Impossibile con questa miseria :(
Oh ma Nvidia deve fare economia persino sulla top gamma! Ma sono proprio genovesi! :D Ho capito, passo a Amd per la mia prossima GPU
ninja750
30-05-2024, 13:19
considerata la storica tirchiaggine di nvidia continuo a trovare troppi i gb di ram di questi leak
secondo un noto leaker le indiscrezioni parlano....
UtenteHD
30-05-2024, 13:43
Eh altre al prezzo che andra' comunque a ruba, come sempre consumi alla green economy..
Eh altre al prezzo che andra' comunque a ruba, come sempre consumi alla green economy..
Beh, finchè davanti allo schermo ci sarà una mandria di ritardati che per giocare a fortnite sentono il bisogno di avere build da millemilaeuro (forse per sopperire anche alla mancanza di :oink: ) fanno strabene. Detto da uno che non compra Nvidia dal 2012....
si possono già piazzare i preorder? :sofico:
si possono già piazzare i preorder? :sofico:
Manda un par del mille a FullMoneyGacket e digli di mettertene da parte una...come anticipo dovrebbe bastare !!! :asd:
Dracula1975
30-05-2024, 14:21
Beh, finchè davanti allo schermo ci sarà una mandria di ritardati che per giocare a fortnite sentono il bisogno di avere build da millemilaeuro (forse per sopperire anche alla mancanza di :oink: ) fanno strabene. Detto da uno che non compra Nvidia dal 2012....
cioè quindi chi ha un hobby e spende soldi per una passione è per sopperire la mancanza di f**a...
un po come chi va a pu****e...giusto?
bho sti discorsi da maschi alfa.....(con mezzo neurone)
demonsmaycry84
30-05-2024, 15:02
28 giga di ram per 2800 euro di prezzo almeno nn farà na grinza..
certo che fà rabbrividire...sento la paura che attanaglia il mio portafoglio anche per le serie 5070 e 5080...vorrei cambiare la 4070
sinceramente saranno meraviglie con la serie 5XXX
Replentess
30-05-2024, 15:14
cioè quindi chi ha un hobby e spende soldi per una passione è per sopperire la mancanza di f**a...
un po come chi va a pu****e...giusto?
bho sti discorsi da maschi alfa.....(con mezzo neurone)
Si chiama "invidia sociale" e si manifesta quando l'individuo "p" invidia la situazione economica dell'individuo "r".
Così a "p" non rimane altro che dire che certi acquisti servono a compensare certe mancanze (che poi è tutto da dimostrare, visto che solitamente gli individui "r" godono spesso di cose che gli individui "p" possono solo, appunto, invidiargli).
Così "p" si sente meno "inferiore" e si autoconvince che "r" abbia delle carenze che esistono solo nell'immaginario di "p". Nel mentre le carenze di "p" sono reali ed "r" non sente il bisogno di rimarcarle a "p" ogni volta che ne incontra uno, ci pensano già i dati di fatto.
Detto ciò se tutti seguissero la logica di "p" avremmo un mercato dominato dalla mediocrità dei prodotti, tendente al basso, visto che nessun produttore sentirebbe la necessità di proporre prodotti più avanzati che, di solito, vengono acquistati dagli individui "r".
UtenteHD
30-05-2024, 15:20
Grazie per info
fabryx73
30-05-2024, 17:02
.........
Detto ciò se tutti seguissero la logica di "p" avremmo un mercato dominato dalla mediocrità dei prodotti, tendente al basso, visto che nessun produttore sentirebbe la necessità di proporre prodotti più avanzati che, di solito, vengono acquistati dagli individui "r".
buttato lì,sembrerebbe proprio una DECRESCITA FELICE :D :D :D :D :D :D :D :D
opsssss.....;)
Si chiama "invidia sociale" e si manifesta quando l'individuo "p" invidia la situazione economica dell'individuo "r".
tranne quando "r" è costretto a prendersi a rate un giocattolone da bambinoni cresciuti.
Detto ciò se tutti seguissero la logica di "p" avremmo un mercato dominato dalla mediocrità dei prodotti, tendente al basso, visto che nessun produttore sentirebbe la necessità di proporre prodotti più avanzati che, di solito, vengono acquistati dagli individui "r".
la hai.
la 4090 non vende che per un misero 1% e la metà di chi l'ha comprata è un professionista "povero" che non ha soldi per comprarsi una RTX professionale da 8000€.
il resto sono chippetti da sbarco.
meno di 40 milioni di GPU all'anno (per tutti, non solo nvidia); se costassero tutte 1000€ sarebbe un mercato da 40 miliardi, non da nemmeno 12, e tu parli di GPU da 2000€?
il prezzo medio delle GPU è di 300€, che generano schede video da massimo 500€ (e il mercato è in calo, perchè la gente non è disposta a spendere 500€ per una 4060 TI, piuttosto si tiene la vecchia 2060!) e in queste sono comprese per la maggior parte le GPU per laptop, generalmente più costose, anche se poi sono il medesimo chip desktop depotenziato.
sveglia!
Replentess
31-05-2024, 01:17
tranne quando "r" è costretto a prendersi a rate un giocattolone da bambinoni cresciuti.
Quello che uno acquista con i suoi soldi non è affare d'altri, per quanto mi riguarda.
Può pure comprarsi un bancale di 5090 Strix (solitamente tra le più costose), piazzarle alla sommità della sua megavilla costruita in platino e farci schiantare sopra un SR-71 Blackbird da 200 milioni di $ soltanto per il piacere di farlo. Sarebbe una scelta che non dico di condividere, ma fintanto che lo fa con le sue pecunie son ca**i suoi e non del "forumsapiens" di turno.
Replentess
31-05-2024, 01:31
la hai.
la 4090 non vende che per un misero 1% e la metà di chi l'ha comprata è un professionista "povero" che non ha soldi per comprarsi una RTX professionale da 8000€.
il resto sono chippetti da sbarco.
meno di 40 milioni di GPU all'anno (per tutti, non solo nvidia); se costassero tutte 1000€ sarebbe un mercato da 40 miliardi, non da nemmeno 12, e tu parli di GPU da 2000€?
il prezzo medio delle GPU è di 300€, che generano schede video da massimo 500€ (e il mercato è in calo, perchè la gente non è disposta a spendere 500€ per una 4060 TI, piuttosto si tiene la vecchia 2060!) e in queste sono comprese per la maggior parte le GPU per laptop, generalmente più costose, anche se poi sono il medesimo chip desktop depotenziato.
sveglia!
Con:
avremmo un mercato dominato dalla mediocrità dei prodotti
non stavo dicendo che le gpu più vendute sono quelle più costose e la fascia media non se la fila nessuno, questo mi sembra sia abbastanza ovvio.
Gringo [ITF]
31-05-2024, 08:35
Con:
avremmo un mercato dominato dalla mediocrità dei prodotti
non stavo dicendo che le gpu più vendute sono quelle più costose e la fascia media non se la fila nessuno, questo mi sembra sia abbastanza ovvio.
Il problema rimane il Prezzo, mi dividi il mercato in "Potenza" in realtà andrebbe suddiviso in prezzi, se prima il 50% dei giocatori su PC acquistavano il TOP di gamma era perchè il prezzo di 699$ era abbordabile e si acquistava la xx90 dell'epoca.
ora quei 699$ aggiornati all'inflazione ti permettono di acquistare l'equivalente di una xx60 quindi una spanna sopra la Merda Tecnologica xx50.
Risultato esiste la 5090 ma se la fila il 5% del mercato e alla fine ti giochi il gioco a 1080p in dettaglio Medio oppure opti per una Console che almeno ti risparmi il prezzo di quello che ci appiccichi di extra attorno.
Il fatto delle versioni "TOP CASTRATE" e perchè su una produzione di 1000 pezzi puoi rivenderti anche lo scarto e non perdere troppo tempo e soldi nel migliorare la qualità nei processi, quindi i GIOCATORI PROFESSIONISTI si ciucciano i chip fallati che con una MASCHERA da BIOS e qualche CUT laser risulteranno il TOP!
Tutto il risultante di qualità 100% andrà nelle PROFESSIONALI e a volte in prodotti di NICCHIA tipo la 3090TI ...
ninja750
31-05-2024, 09:31
;48530794']Il problema rimane il Prezzo, mi dividi il mercato in "Potenza" in realtà andrebbe suddiviso in prezzi, se prima il 50% dei giocatori su PC acquistavano il TOP di gamma era perchè il prezzo di 699$ era abbordabile e si acquistava la xx90 dell'epoca.
ora quei 699$ aggiornati all'inflazione ti permettono di acquistare l'equivalente di una xx60 quindi una spanna sopra la Merda Tecnologica xx50.
Risultato esiste la 5090 ma se la fila il 5% del mercato
anche le varie top dell'epoca venivano comprate dal 5% del mercato intendo 1080ti 980ti 780 680 ecc
se a prescindere dal prodotto che vendi, mi proponi anche un qualcosa che con il 60% del prezzo vado all'80% delle sue perf perchè non approfittarne?
se tralasci la 90 che è un meme, la 4080 (almeno oggi, non al lancio) viene venduta a un onestoH millino
Beh, finchè davanti allo schermo ci sarà una mandria di ritardati che per giocare a fortnite sentono il bisogno di avere build da millemilaeuro (forse per sopperire anche alla mancanza di :oink: ) fanno strabene. Detto da uno che non compra Nvidia dal 2012....
che commento stupido :tapiro:
io ho la build da millemila e riesco a trombare molto bene :asd:
Alodesign
31-05-2024, 13:28
Spiegatemi perché una SV ha un prezzo 3x rispetto all'accoppiata MB+CPU, che a livello di materiale usato siamo li se non oltre e a livello di R&D pure.
Cromwell
31-05-2024, 13:44
Spiegatemi perché una SV ha un prezzo 3x rispetto all'accoppiata MB+CPU, che a livello di materiale usato siamo li se non oltre e a livello di R&D pure.
Ecco, adesso ci ritroveremo prezzi 3x anche lì :Prrr:
Si chiama "invidia sociale" e si manifesta quando l'individuo "p" invidia la situazione economica dell'individuo "r".
Così a "p" non rimane altro che dire che certi acquisti servono a compensare certe mancanze (che poi è tutto da dimostrare, visto che solitamente gli individui "r" godono spesso di cose che gli individui "p" possono solo, appunto, invidiargli).
Così "p" si sente meno "inferiore" e si autoconvince che "r" abbia delle carenze che esistono solo nell'immaginario di "p". Nel mentre le carenze di "p" sono reali ed "r" non sente il bisogno di rimarcarle a "p" ogni volta che ne incontra uno, ci pensano già i dati di fatto.
Stiamo parlando di videogiochi, quindi "certe mancanze" è probabile che le abbiano sia il tizio "p" che gioca con schede di bassa gamma che il tizio "r" che gioca con schede di alta gamma :D
Scherzi a parte, nel prossimo quote sarò più serio:
Detto ciò se tutti seguissero la logica di "p" avremmo un mercato dominato dalla mediocrità dei prodotti, tendente al basso, visto che nessun produttore sentirebbe la necessità di proporre prodotti più avanzati che, di solito, vengono acquistati dagli individui "r".
Diciamo che sarebbe una situzione interessante. Lo stesso gioco risulta più divertente se giocato a risoluzioni più alte, e con il raytracing, ecc?
Invece di propinarci sempre le stesse dinamiche di gioco con la grafica sempre più figa, in un ipotetico mercato di consumatori attenti ai costi che poco si farebbero attrarre dalla grafica iperpompata ma valuterebbero in primis altri aspetti, potremmo avere (nei giochi mainstream e non solo negli indie) molto più coraggio nel proporre schemi di gioco completamente nuovi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.