View Full Version : Swappie: il ricondizionato è la nuovo modo sostenibile di acquistare smartphone (e non solo)
Redazione di Hardware Upg
29-05-2024, 15:50
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/swappie-il-ricondizionato-e-la-nuovo-modo-sostenibile-di-acquistare-smartphone-e-non-solo_127567.html
Swappie ha condotto una ricerca con BVA Doxa in cui si scopre che il 74% degli italiani dichiara di acquistare prodotti ricondizionati per fattori chiave come il prezzo, funzionalità e garanzia minima di 1 anno. Ecco cosa si è dunque scoperto
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
29-05-2024, 17:36
Gli utenti non sono più consapevoli, è che per comprare un iphone pagandolo meno swappie è una buona soluzione :)
Non lo fanno per la natura, per l'ecologia, per il riuso o whatever, lo fanno per il loro portafogli.
anche il titolo della News l'hanno preso ricondizionato?
bonzoxxx
29-05-2024, 19:11
Ed effettivamente si, la garanzia di un anno è sicuramente un punto a favore.
The_Hypersonic
29-05-2024, 20:01
Ho comprato il mio MacBook Pro M1 lo scorso anno da Refurbed.it con 1 anno di garanzia, Apple Care attivata ed in condizioni perfette (era dato per condizioni ottime). Pagato a rate con Klarna ed ho risparmiato circa 800 euro sul prezzo di acquisto del nuovo a parità di caratteristiche.
Tasslehoff
29-05-2024, 22:48
Ho comprato il mio MacBook Pro M1 lo scorso anno da Refurbed.it con 1 anno di garanzia, Apple Care attivata ed in condizioni perfette (era dato per condizioni ottime). Pagato a rate con Klarna ed ho risparmiato circa 800 euro sul prezzo di acquisto del nuovo a parità di caratteristiche.Senza offesa, ognuno è libero di fare quello che gli pare finchè non nuoce agli altri (o va a piangere dallo Stato pretendendo che lo mantenga), però quello che hai scritto mi ha colpito, perchè è l'antitesi esatta di quello che farei io, e che mi ha insegnato con grande buon senso e saggezza il mio defunto padre.
1. Cerca di evitare il superfluo, e un MacBook è qualcosa che nel mondo dell'elettronica si avvicina molto alla definizione di superfluo (tranne per pochissime eccezioni di nicchia, es sviluppo di app per iOS), visto che tutto quello che puoi fare con quello lo puoi benissimo fare con un laptop qualunque a costi molto più contenuti.
2. Compra sempre sulla base dei tuoi bisogni e mai delle mode (e anche qui i prodotti Apple non si può certo dire che abbiano successo solo perchè soddisfino bisogni...)
3. Non pagare mai a rate a meno che si tratti di qualcosa di vitale (es la casa).
Ripeto, non è per giudicare quello che hai fatto, francamente sono cavoli tuoi e non mi voglio impicciare delle tue scelte, però mi ha colpito molto perchè è proprio l'opposto dei valori con cui sono stato educato.
TorettoMilano
29-05-2024, 23:18
Senza offesa, ognuno è libero di fare quello che gli pare finchè non nuoce agli altri (o va a piangere dallo Stato pretendendo che lo mantenga), però quello che hai scritto mi ha colpito, perchè è l'antitesi esatta di quello che farei io, e che mi ha insegnato con grande buon senso e saggezza il mio defunto padre.
1. Cerca di evitare il superfluo, e un MacBook è qualcosa che nel mondo dell'elettronica si avvicina molto alla definizione di superfluo (tranne per pochissime eccezioni di nicchia, es sviluppo di app per iOS), visto che tutto quello che puoi fare con quello lo puoi benissimo fare con un laptop qualunque a costi molto più contenuti.
2. Compra sempre sulla base dei tuoi bisogni e mai delle mode (e anche qui i prodotti Apple non si può certo dire che abbiano successo solo perchè soddisfino bisogni...)
3. Non pagare mai a rate a meno che si tratti di qualcosa di vitale (es la casa).
Ripeto, non è per giudicare quello che hai fatto, francamente sono cavoli tuoi e non mi voglio impicciare delle tue scelte, però mi ha colpito molto perchè è proprio l'opposto dei valori con cui sono stato educato.
la vita è fatta di sfizi, se mi dicessero di vivere senza sfizi mi butterei da un burrone il giorno stesso. il discorso sulle marche è infantile (e te lo dico scrivendo da uno schifoso pc windows con 4gb di ram) e klarna spalma il pagamento in 60 giorni.
sinceramente non vedo proprio cosa c'entrino i "valori" con quanto fatto da The_Hypersonic, gli piace il mac e si è preso il mac senza compromettere il suo stile di vita e senza avere debiti di lunga durata
se mi dicessero di vivere senza sfizi mi butterei da un burrone il giorno stesso.
Vivi senza sfizi (ora è tardi, per il burrone puoi fare anche domani mattina).
TorettoMilano
29-05-2024, 23:48
Vivi senza sfizi (ora è tardi, per il burrone puoi fare anche domani mattina).
è stato bello conoscervi :ops2:
Tasslehoff
30-05-2024, 00:23
la vita è fatta di sfizi, se mi dicessero di vivere senza sfizi mi butterei da un burrone il giorno stesso. il discorso sulle marche è infantile (e te lo dico scrivendo da uno schifoso pc windows con 4gb di ram) e klarna spalma il pagamento in 60 giorni.
sinceramente non vedo proprio cosa c'entrino i "valori" con quanto fatto da The_Hypersonic, gli piace il mac e si è preso il mac senza compromettere il suo stile di vita e senza avere debiti di lunga durataSul fatto che la vita sia fatta di sfizi avrei qualche dubbio, ma sono interpretazioni personali, per me la vita è fatta di interessi, curiosità, soddisfazioni di cui godere, non cose, quelle ci possono stare se sono necessarie o se sono funzionali a soddisfare gli interessi e le soddisfazioni, ma niente di più.
Come ho scritto (e ribadito una seconda volta), il mio non era un giudizio su quello che ha fatto l'autore del post, e quelli di cui ho parlato sono i valori con cui sono stato educato e cresciuto io, e che reputo ancora validi, il sacrificio, il lavoro, il risparmio.
Valori secondo cui non esistono debiti "buoni", ma sono tutti da evitare, salvo casi eccezionali come spese mediche o per la casa, non certo per il superfluo.
Mi ha solo colpito molto il contrato tra quello che ha descritto e quello con cui sono stato educato, perchè ha riassunto in una sola frase l'esatto opposto di quello che per tutta la mia vita mi è stato insegnato.
trattano solo iphone..
Probabilmente perché sono quelli che garantiscono più margine. Con uno smartphone da 100 euro purtroppo non conviene fare tutti quei controlli/sostituzioni.
trattano solo iphone..
Altri trattano altre marche, ma siamo sempre su quelle più conosciute (es. Samsung). Ma di ricondizionati venduti da negozi professionali ad esempio Ebay è piena.
Senza offesa, ognuno è libero di fare quello che gli pare finchè non nuoce agli altri (o va a piangere dallo Stato pretendendo che lo mantenga), però quello che hai scritto mi ha colpito, perchè è l'antitesi esatta di quello che farei io, e che mi ha insegnato con grande buon senso e saggezza il mio defunto padre.
1. Cerca di evitare il superfluo, e un MacBook è qualcosa che nel mondo dell'elettronica si avvicina molto alla definizione di superfluo (tranne per pochissime eccezioni di nicchia, es sviluppo di app per iOS), visto che tutto quello che puoi fare con quello lo puoi benissimo fare con un laptop qualunque a costi molto più contenuti.
Il tuo reply è il perfetto esempio di come siano sempre gli altri a decidere cosa è superfluo e cosa non lo è. Lo trovo un atteggiamento sbagliato a prescindere perché tu potresti avere la casa piena di cose superflue ma un PC da 100€ preso in discarica mentri io potrei avere in casa mobili TOTALMENTE costruiti da me, compreso un tavolo su cui poggiare il MacBook che tu ritieni superfluo.
Capisci bene che è difficile giudicare gli altri solo dietro una tastiera?
2. Compra sempre sulla base dei tuoi bisogni e mai delle mode (e anche qui i prodotti Apple non si può certo dire che abbiano successo solo perchè soddisfino bisogni...)
Quando si parla di prodotti Apple, il grigio non c'è mai in mezzo.
O è tutto bianco, oppure tutto nero.
Francamente devo ancora trovarla una persona che nella sua vita, ha sempre cercato di comprare tutto sulla base dei suoi bisogni e non, anche per moda oppure per puro sfizio personale.
Il tuo reply è il perfetto esempio di come siano sempre gli altri a decidere cosa è superfluo e cosa non lo è. .
insomma avere acqua corrente a casa o una tv da 60 pollici è uguale? dipende solo dalle scelte personali per determinare quale sia la priorità. bene anche oggi ho imparato qualcosa.
io Ho provato a cercare un pò da loro ma se punti a un usato,in ottime condizioni e con batteria nuova alla fine conviene un nuovo almeno hai 2 anni di garanzia e la differenza di prezzo è meno del 10%.
Se vuoi spendere poco devi andare su usati MOLTO
TorettoMilano
30-05-2024, 09:32
Sul fatto che la vita sia fatta di sfizi avrei qualche dubbio, ma sono interpretazioni personali, per me la vita è fatta di interessi, curiosità, soddisfazioni di cui godere, non cose, quelle ci possono stare se sono necessarie o se sono funzionali a soddisfare gli interessi e le soddisfazioni, ma niente di più.
Come ho scritto (e ribadito una seconda volta), il mio non era un giudizio su quello che ha fatto l'autore del post, e quelli di cui ho parlato sono i valori con cui sono stato educato e cresciuto io, e che reputo ancora validi, il sacrificio, il lavoro, il risparmio.
Valori secondo cui non esistono debiti "buoni", ma sono tutti da evitare, salvo casi eccezionali come spese mediche o per la casa, non certo per il superfluo.
Mi ha solo colpito molto il contrato tra quello che ha descritto e quello con cui sono stato educato, perchè ha riassunto in una sola frase l'esatto opposto di quello che per tutta la mia vita mi è stato insegnato.
sfizi e interessi sono spesso la stessa cosa, banalmente parlando di collezionismo le due definizioni quasi combaciano.
continuare poi a impuntarti a trattare un debito di 60 giorni come un peccato capitale la reputo un'assurdità, se devo prendere un prodotto costoso e pagarlo senza ansia puntando su due mensilità di stipendio in più mi sembra anzi una scelta saggia.
per me hai sbagliato a trarre conclusioni (anche se dici di non giudicare), ti consiglio in generale di limitarti a dare consigli (meglio ancora darli SOLO se ti vengono chiesti direttamente, spesso la gente non vuole consigli da sconosciuti)
di tutte le cose ricondizionate che esistono lo smarthphone è l'ultima utile... se ti serve solo per telefonare a fare 2 mail in ogni caso conviene uno da 150€ e anche meno, se lo sfrutti bene e ti serve per lavoro lo vuoi con le ultime features e l'ultimo android e che sia garantito da casa madre... qui è no sense...lo prendono perchè è figo-phones
TorettoMilano
30-05-2024, 10:57
di tutte le cose ricondizionate che esistono lo smarthphone è l'ultima utile... se ti serve solo per telefonare a fare 2 mail in ogni caso conviene uno da 150€ e anche meno, se lo sfrutti bene e ti serve per lavoro lo vuoi con le ultime features e l'ultimo android e che sia garantito da casa madre... qui è no sense...lo prendono perchè è figo-phones
ma il convenire è assolutamente soggettivo. per me è gli iphone sono superiori agli android e mi prendo iphone, per te android è meglio di iphone e prenditi android. oggettivare le preferenze è per definizione errato. in merito ai prezzi qualche mese fa presi sui 100 euri un iphone 8 plus per un parente, lui felicissimo (anche perchè abituato con iphone)
ma il convenire è assolutamente soggettivo. per me è gli iphone sono superiori agli android e mi prendo iphone, per te android è meglio di iphone e prenditi android. oggettivare le preferenze è per definizione errato. in merito ai prezzi qualche mese fa presi sui 100 euri un iphone 8 plus per un parente, lui felicissimo (anche perchè abituato con iphone)
Che ci fai qui dentro a perdere tempo ??? :rolleyes:
C'è la notizia sui traghetti greci e le macchine a batteria, ti voglio subito li !!!
Veramente, mi perdi tempo sullo swapping ??? Vergogna, queste pratiche perverse non vanno incoraggiate !!!! :O
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Personalmente penso che i prodotti della Mela morsicata costino troppo ma d'altra parte se uno può perché non togliersi uno sfizio 😉
TorettoMilano
30-05-2024, 11:04
Che ci fai qui dentro a perdere tempo ??? :rolleyes:
C'è la notizia sui traghetti greci e le macchine a batteria, ti voglio subito li !!!
Veramente, mi perdi tempo sullo swapping ??? Vergogna, queste pratiche perverse non vanno incoraggiate !!!! :O
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
ho già dato su quel thread :asd:
The_Hypersonic
30-05-2024, 12:04
Senza offesa, ognuno è libero di fare quello che gli pare finchè non nuoce agli altri (o va a piangere dallo Stato pretendendo che lo mantenga), però quello che hai scritto mi ha colpito, perchè è l'antitesi esatta di quello che farei io, e che mi ha insegnato con grande buon senso e saggezza il mio defunto padre.
1. Cerca di evitare il superfluo, e un MacBook è qualcosa che nel mondo dell'elettronica si avvicina molto alla definizione di superfluo (tranne per pochissime eccezioni di nicchia, es sviluppo di app per iOS), visto che tutto quello che puoi fare con quello lo puoi benissimo fare con un laptop qualunque a costi molto più contenuti.
2. Compra sempre sulla base dei tuoi bisogni e mai delle mode (e anche qui i prodotti Apple non si può certo dire che abbiano successo solo perchè soddisfino bisogni...)
3. Non pagare mai a rate a meno che si tratti di qualcosa di vitale (es la casa).
Ripeto, non è per giudicare quello che hai fatto, francamente sono cavoli tuoi e non mi voglio impicciare delle tue scelte, però mi ha colpito molto perchè è proprio l'opposto dei valori con cui sono stato educato.
Penso che il tuo defunto padre ti abbia anche insegnato a non giudicare ciò che fanno le altre persone sparando parole a caso come se le conoscessi. Per cui ti rispondo per punti come hai fatto tu:
1. Mi occupo per lavoro di analisi forensi ed ovviamente, tra queste, ambienti Apple. Tutti e con i software necessari a farlo. Inoltre sviluppo codice a supporto del mio lavoro ed Xcode non mi risulta che esso sia utilizzabile in ambienti Windows. Quindi sappi che con questa macchina ci lavoro, non ci gioco.
2. Nel mio caso le specifiche tecniche del mio attuale MacBook Pro, a quel prezzo, mi hanno garantito e continueranno a farlo ancora per lungo tempo delle performance NON paragonabili ad altri prodotti simili presenti sul mercato. Ti inviterei a fare delle ricerche ed a mettere a confronto le cose prima di parlare.
3. Circa le modalità di pagamento e giusto per tua informazione, quando paghi in 3 rate un prodotto dubito fortemente che tu stia rovinando la vita. Soprattutto se lo fai perchè in quel momento preferisci gestire le tue spese in un determinato modo. E per tua informazione ci sono acquisiti possibili solo ed esclusivamente attivando pagamenti a rate, vedi i finanziamenti necessari per pagare le auto (nuove). Chiaro che se guadagno 800 euro al mese non ne spendo 1500 di computer nemmeno in 3 rate.
Quindi prima di parlare ed ergersi a detentori della verità assoluta e della morale inviolabile, converrebbe forse riflettere prima di scrivere minchiate.
di tutte le cose ricondizionate che esistono lo smarthphone è l'ultima utile... se ti serve solo per telefonare a fare 2 mail in ogni caso conviene uno da 150€ e anche meno, se lo sfrutti bene e ti serve per lavoro lo vuoi con le ultime features e l'ultimo android e che sia garantito da casa madre... qui è no sense...lo prendono perchè è figo-phones
Ma sei tu che scganci i soldi? Chiedo per un amico...
Se non sei tu a pagarlo, risparmi ancora di più a non comprarlo propio.
Pe le mail, usi il PC che hai già in casa.
Per telefonare, usi il telefono fisso che anche quello avrai già in casa.
Discorsi senza alcun senso logico. Non pendi in considerazione neppure l'iopotesi che qualcuno possa avere gusti diversi dai tuoi.
Hai già sentenziato che è figo-phones...insomma...hai la verità in tasca.
Personalmente un iPhone 15 ricondizionato a 739 € non lo prenderei mai ....però rispetto al prezzo originale ci sta per i melafonini :rolleyes:
Tasslehoff
02-08-2024, 12:28
Penso che il tuo defunto padre ti abbia anche insegnato a non giudicare ciò che fanno le altre persone sparando parole a caso come se le conoscessi.Ehi, calm down e vedi di moderare i termini.
Io non ho giudicato nessuno, ho scritto chiaramente che non era mia intenzione giudicare nessuno e non l'ho fatto, ho scritto solo che quello che hai postato mi ha colpito molto perchè è l'esatto opposto dei principi con cui sono stato educato.
In questo non c'è alcun giudizio ne offesa, se ti sei sentito giudicato o offeso mi dispiace ma hai frainteso completamente.
Per cui ti rispondo per punti come hai fatto tu:
1. Mi occupo per lavoro di analisi forensi ed ovviamente, tra queste, ambienti Apple. Tutti e con i software necessari a farlo. Inoltre sviluppo codice a supporto del mio lavoro ed Xcode non mi risulta che esso sia utilizzabile in ambienti Windows. Quindi sappi che con questa macchina ci lavoro, non ci gioco.
2. Nel mio caso le specifiche tecniche del mio attuale MacBook Pro, a quel prezzo, mi hanno garantito e continueranno a farlo ancora per lungo tempo delle performance NON paragonabili ad altri prodotti simili presenti sul mercato. Ti inviterei a fare delle ricerche ed a mettere a confronto le cose prima di parlare.Onestamente non mi interessa cosa ci fai, se fai vulnerability assessment o analisi forensi o sviluppi il software che troverà la cura per il cancro, sono questioni tue e non ti devi giustificare.
3. Circa le modalità di pagamento e giusto per tua informazione, quando paghi in 3 rate un prodotto dubito fortemente che tu stia rovinando la vita. Soprattutto se lo fai perchè in quel momento preferisci gestire le tue spese in un determinato modo.Ma liberissimo di farlo, ci mancherebbe, ma non raccontiamoci storie sul credito al consumo.
Oggi paghi a rate questo e non c'è nulla di male, domani già che ci sei ti prendi anche quello e aggiungi qualche rata, e va ancora bene.
Poi perchè fermarsi a quelle due cose? E' così bello pagare a rate, e finisci per ritrovarti strangolato dal credito al consumo e da interessi che si sommano a interessi e scopri che non ti rimane altra scelta che pagare a rate anche il necessario.
E' pieno di gente che si è rovinata in questo modo.
E per tua informazione ci sono acquisiti possibili solo ed esclusivamente attivando pagamenti a rate, vedi i finanziamenti necessari per pagare le auto (nuove).Questo è palesemente falso.
Pagarsi un'auto pagando un anticipo e il saldo con bonifico alla consegna era possibile ieri così come è possibilissimo oggi (l'ho fatto 3 anni fa per la moto e ho appena seguito un parente stretto che l'ha fatto per l'auto).
Che poi il finanziamento sul mercato auto sia uno strumento molto usato (anzi abusato) è verissimo, ma non raccontiamoci storie, è usato per concedersi sfizi che non ci si potrebbe permettere altrimenti.
E poche storie sulla sua convenienza, non è mai conveniente perchè nessuno presta soldi (specialmente cifre importanti) senza un ritorno, c'è sempre un interesse da pagare e non è mai banale o trascurabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.