View Full Version : Citroën ë-C3 e incentivi, da 49 euro al mese senza anticipo, e dopo 3 anni si può restituire
Redazione di Hardware Upg
29-05-2024, 10:41
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/citroeumln-euml-c3-e-incentivi-da-49-euro-al-mese-senza-anticipo-e-dopo-3-anni-si-puo-restituire_127556.html
La Citroën ë-C3 promette elettrico per tutti, e con i nuovi incentivi statali c'è solo un piccolo canone mensile, senza anticipo e con la libertà di decidere cosa fare fra tre anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
29-05-2024, 11:23
in pratica funziona così: sai l'incentivo statale, che può raggiungere i 13.000 e rotti euro? Ce lo teniamo noi e lo usiamo per farti credere che tu stia pagando meno l'auto. In realtà noi ci guadagniamo, e tu alla fine pagherai la stessa cifra che avresti tirato fuori grazie alla maxirata finale.
Oppure puoi mollare l'auto e bon, hai speso poco e tutto sommato ti è andata bene, ora noi rivendiamo l'auto e ci prendiamo il resto.
Ah, il tutto vale solo solo se hai un ISEE molto basso e fai pochi km.
Scendendo nel dettaglio.
Valore auto: 23900€
Inventivo: 11000€
36 rate da 49€: 1764€
Valore riscatto: 11137,4€
Praticamente si intascano subito gli 11000 euro di incentivo, ti prestano l'auto per 3 anni e tu in quei 3 anni paghi solo gli interessi del finanziamento, alla fine dei 3 anni se vuoi l'auto devi pagare esattamente quello che mancava tolti gli incentivi.
Detta in breve ti prestano l'auto per 3 anni e alla fine si tengono, l'auto, i tuoi soldi e i soldi degli incentivi.
Oppure ti prestano un'altra auto per altri 3 anni se continui a pagare.
in pratica funziona così: sai l'incentivo statale, che può raggiungere i 13.000 e rotti euro? Ce lo teniamo noi e lo usiamo per farti credere che tu stia pagando meno l'auto. In realtà noi ci guadagniamo, e tu alla fine pagherai la stessa cifra che avresti tirato fuori grazie alla maxirata finale.
Oppure puoi mollare l'auto e bon, hai speso poco e tutto sommato ti è andata bene, ora noi rivendiamo l'auto e ci prendiamo il resto.
Ah, il tutto vale solo solo se hai un ISEE molto basso e fai pochi km.
Ah giusto perché se fai più di 30 mila chilometri in 3 anni (cioè pochissimi) ti tocca pagare 0.06€ al chilometro, cioè se ne fai 40 mila sono 600 euro da pagare in più :asd:
Il Gatto e la Volpe erano dei dilettanti in confronto :rotfl:
"E no, e allora? Che cosa devo fare? Mi vuoi mettere una scopa in c**o così ti ramazzo il concessionario?
e indovinate un po' da dove arrivano i soldi degli incentivi?
eh già, sempre da noi
Ah giusto perché se fai più di 30 mila chilometri in 3 anni (cioè pochissimi) ti tocca pagare 0.06€ al chilometro, cioè se ne fai 40 mila sono 600 euro da pagare in più :asd:
Il Gatto e la Volpe erano dei dilettanti in confronto :rotfl:
"E no, e allora? Che cosa devo fare? Mi vuoi mettere una scopa in c**o così ti ramazzo il concessionario?
Eh certo, volevi ti facessero anche un chinotto? Hai mai visto contratti di noleggio auto che ti costassero meno di 1764€ in 3 anni? Solo di svalutazione da un'auto nuova perderesti il doppio.
Quello che fa girare le balle sono i soldi che si prendono dalla collettività con gli incentivi, per l'utente finale è un affare in ogni caso.
gd350turbo
29-05-2024, 11:53
Il Gatto e la Volpe erano dei dilettanti in confronto :rotfl:
Bè che queste offerte siano delle trappole, è evidente, ma è altrettanto evidente che la gente, soprattutto i giovani, se le prendono tutte !
Paganetor
29-05-2024, 11:53
i giovani non comprano auto elettriche da +20k
gd350turbo
29-05-2024, 12:05
l'auto ti costa 14k con gli incentivi...
ma devi avere una roba di 30 anni fa...
Bè che queste offerte siano delle trappole, è evidente, ma è altrettanto evidente che la gente, soprattutto i giovani, se le prendono tutte !
mi date qualche contatto per trappole simili? Anche da 2000 o 3000€ in 3 anni va bene!
gd350turbo
29-05-2024, 12:11
mi date qualche contatto per trappole simili? Anche da 2000 o 3000€ in 3 anni va bene!
Se ti piacciono, dato che a breve partono gli incentivi, penso che ne troverai parecchie...
Poi devi avere:
un auto di una trentina di anni
un isee sotto i 30000
L'avessero fatta un po' più bellina ci avrei fatto un pensiero... Pagata in contanti ovviamente
Strato1541
29-05-2024, 12:16
Occasione da non perdere, una vettura ricavata da un pianale per paesi in via di sviluppo ( Sud America e India), venduta al prezzo di una compatta europea..
In aggiunta tutti i limiti delle auto elettriche piccole, ma ha anche dei difetti:D :D
Vediamo quanti abboccheranno e rottameranno auto che possiedono da 20-30 anni per tenersi questa solo il tempo delle rate...
Se ti piacciono, dato che a breve partono gli incentivi, penso che ne troverai parecchie...
Poi devi avere:
un auto di una trentina di anni
un isee sotto i 30000
Eh, purtroppo\per fortuna no, ma non riesco a capire come possa non essere considerata un'offerta ottima, una qualsiasi auto nuova in 3 anni si svaluta molto di più.
La questione è etica, perchè si mangiano più di 10.000€ di soldi di tasse, non le pago direttamente io (lo considererei un risarcimento per bonus\mancette elettorali che ho contribuito a pagare negli ultimi 20 anni senza goderne) ma un po' fa incazzare, ma economicamente il vantaggio è indubbio
gd350turbo
29-05-2024, 12:31
Eh, purtroppo\per fortuna no, ma non riesco a capire come possa non essere considerata un'offerta ottima, una qualsiasi auto nuova in 3 anni si svaluta molto di più.
E' buona la prima volta...
Dici wow per 50 euro al mese mi danno la macchina..
prendi il tuo reperto archeologico, la tua isee e via dal concessionario...
passano tre anni:
emh, lo sai che mi devi dare 11 mila euro (o quelli che sono)
Azz, ma io non li ho, (risposta che prevedo più comune con un isee basso)
Allora mi ridai la macchina e ti ritrovi senza auto nuova, senza auto vecchia da usare per ottenere incentivi, quindi sei a piedi o ti fai un altro finanziamento o per prendere un auto nuova o per continuare a tenere quella, ma prezzo ed interessi pieni !
Sarò vecchio stampo, ma io non vedo tanta convenienza in questa cosa.
La questione è etica, perchè si mangiano più di 10.000€ di soldi di tasse,
Eh appunto
Ma l'auto non sono costretti a rottamarla? Possono tenerla per rivenderla all'estero?
Prima mi sembra questa promo era con la Twingo, non so se c'è stato un miglioramento
cronos1990
29-05-2024, 12:37
Scendendo nel dettaglio.
Valore auto: 23900€
Inventivo: 11000€
36 rate da 49€: 1764€
Valore riscatto: 11137,4€
Praticamente si intascano subito gli 11000 euro di incentivo, ti prestano l'auto per 3 anni e tu in quei 3 anni paghi solo gli interessi del finanziamento, alla fine dei 3 anni se vuoi l'auto devi pagare esattamente quello che mancava tolti gli incentivi.
Detta in breve ti prestano l'auto per 3 anni e alla fine si tengono, l'auto, i tuoi soldi e i soldi degli incentivi.
Oppure ti prestano un'altra auto per altri 3 anni se continui a pagare.mmm... facciamo un paio di conti "della serva" :fagiano:
A livello di spesa totale sul singolo veicolo non vedo dove sta il problema. Anni fa se ti capitava di comprare una macchina da 23.900 euro che scendevano a 12.900 con suddetti incentivi, pagavi un acconto di 2.000-4.000-6.000 euro e il resto lo rateizzavi in 3-4-5 anni. Comunque alla fine, al netto degli interessi, pagavi comunque i tuoi 1764+11137 euro, solo distribuiti in maniera diversa. E al concessionario entreranno quei soldi più quelli del contributo statale. Ripeto, al netto degli interessi.
Il problema semmai è un altro: che qui non ti fanno pagare un acconto iniziale e ti fanno rate dal valore ridicolo, tale per cui quando poi scadono i 3 anni devi pagare un riscatto talmente elevato che in pochi sono in grado di permetterselo, motivo per cui si è costretti a cambiare auto e passare al finanziamento successivo, che sarà lo stesso, e probabilmente ti legherai a quella concessionaria/casa automobilistica (fidelizzazione del cliente). In pratica ti ritrovi con un'auto "a noleggio".
Il discorso costi, semmai, io lo vedo da un altro punto di vista, ovvero quanto "paghi all'anno" un auto e quanto questo incide sul lungo periodo.
1764 euro in 3 anni sono all'incirca (arrotondo) 600 euro l'anno per il "noleggio" dell'auto, ma dopo tale periodo la cambieresti con un'altra (non avendo liquidità per il riscatto finale) e lo stesso sistema di finanziamento. Con i vecchi metodi di acquisto, tu avresti invece pagato 12.900 euro in 3-4-5 anni (acconto iniziale più rateizzazione da 200-500 euro mensili), ma poi avresti avuto sicuramente l'auto per te e l'avresti tenuta per chissà quanti anni.
Ora: supponendo spese e auto analoghe ogni volta che "noleggi" la prossima, con gli attuali sistemi di finanziamento spenderesti per l'appunto 600 euro l'anno. Ciò vuol dire che a raffronto dell'acquisto definitivo a 12.900 euro complessivi, per pareggiare l'esborso annuale fisso per il noleggio l'auto la devi tenere 23 anni e mezzo... diciamo 24 anni.
Sfido chiunque a tenere una macchina 24 anni, tendenzialmente in quel lasso di tempo hai avuto modo di avere due macchine, e stando alla media nazionale sul tempo di cambio dell'auto sei in procinto di acquistare la terza (chiaro, dipende da tantissimi fattori, non ultimo i km annui che si fanno).
In altre parole, dopo 24 anni col vecchio sistema di pagamento (acquisto definitivo con acconto iniziale e rateizzazione del resto) avresti acquistato due macchine, andando a spendere non 12.900 euro ma 25.800 euro. Sempre al netto degli interessi.
**********
Come detto sono "conti della serva": bisognerebbe anche vedere il discorso interessi, il discorso che facevi più sotto degli 0,06 € a Km dopo i 30.000 Km, cosa cambia senza la presenza di incentivi e altre condizioni d'acquisto varie all'atto della sottoscrizione del contratto.
Ma prima di parlare di "trappolone", almeno per quanto riguarda l'esborso monetario, valuterei attentamente. A me questo sistema, più che far pagare di più il singolo, serve a 3 cose: aumentare le vendite (comprare auto con quell'esborso annuale è alla portata di molte più persone e può invogliare a cambiare auto), fidelizzare il cliente al marchio e fornire di fatto una macchina a noleggio che nella stragrande maggioranza dei casi ritorna al concessionario (che di conseguenza basta che gli dia una "tirata a lucido" per poterla dare al cliente successivo, con ricadute economiche anche sulla produzione dei veicoli stessi).
Questo parlando solo di meri numeri per il cliente che vuole l'auto. Perchè se poi si allarga il tiro a tutta la questione sugli incentivi, il mercato europeo dell'auto, la Cina, le BEV, i prezzi alle stelle e quant'altro... apriti cielo :asd:
Strato1541
29-05-2024, 12:39
E' buona la prima volta...
Dici wow per 50 euro al mese mi danno la macchina..
prendi il tuo reperto archeologico, la tua isee e via dal concessionario...
passano tre anni:
emh, lo sai che mi devi dare 11 mila euro (o quelli che sono)
Azz, ma io non li ho, (risposta che prevedo più comune con un isee basso)
Allora mi ridai la macchina e ti ritrovi senza auto nuova, senza auto vecchia da usare per ottenere incentivi, quindi sei a piedi o ti fai un altro finanziamento o per prendere un auto nuova o per continuare a tenere quella, ma prezzo ed interessi pieni !
Sarò vecchio stampo, ma io non vedo tanta convenienza in questa cosa.
Eh appunto
Ragionamento perfetto non fa una piega!
Il discorso del leasing ( solo leasing) ha senso nel caso si riesca a scaricare IVA e parte del bene strumentale.
Nel mentre però l'auto deve essere uno strumento da lavoro che contribuisca a produrre reddito, altrimenti vi sono esclusivamente perdite.
Ragionando in termini economici, ragionando in termini di voglio l'auto che non posso permettermi allora le cose cambiano..
La parte più brutta appunto è che molti faranno ciò che prevedi e resteranno senza auto...
In perfetta linea con ciò che "vuole l'europa"...
AlexSwitch
29-05-2024, 12:41
E' buona la prima volta...
Dici wow per 50 euro al mese mi danno la macchina..
prendi il tuo reperto archeologico, la tua isee e via dal concessionario...
passano tre anni:
emh, lo sai che mi devi dare 11 mila euro (o quelli che sono)
Azz, ma io non li ho, (risposta che prevedo più comune con un isee basso)
Allora mi ridai la macchina e ti ritrovi senza auto nuova, senza auto vecchia da usare per ottenere incentivi, quindi sei a piedi o ti fai un altro finanziamento o per prendere un auto nuova o per continuare a tenere quella, ma prezzo ed interessi pieni !
Sarò vecchio stampo, ma io non vedo tanta convenienza in questa cosa.
Finanziamento... iniziamo ad usare i termini corretti: leasing!!
Finanziamento... iniziamo ad usare i termini corretti: leasing!!
In realtà in quel caso ha ragione gd350turbo e si tratta di finanziamento.
Le prime rate sono assimilabili a un leasing ma se ri-finanzi la maxi rata finale quello è puro e semplice credito al consumo che non ha più niente a che spartire col leasing.
AlexSwitch
29-05-2024, 12:59
In realtà in quel caso ha ragione gd350turbo e si tratta di finanziamento.
Le prime rate sono assimilabili a un leasing ma se ri-finanzi la maxi rata finale quello è puro e semplice credito al consumo che non ha più niente a che spartire col leasing.
Beh in questo caso si... ma i " finanziamenti " spacciati per tali dai concessionari in realtà sono dei leasing. Questo " giochetto " lo stanno facendo anche per le vetture usate.
E' buona la prima volta...
Dici wow per 50 euro al mese mi danno la macchina..
prendi il tuo reperto archeologico, la tua isee e via dal concessionario...
passano tre anni:
emh, lo sai che mi devi dare 11 mila euro (o quelli che sono)
Azz, ma io non li ho, (risposta che prevedo più comune con un isee basso)
Allora mi ridai la macchina e ti ritrovi senza auto nuova, senza auto vecchia da usare per ottenere incentivi, quindi sei a piedi o ti fai un altro finanziamento o per prendere un auto nuova o per continuare a tenere quella, ma prezzo ed interessi pieni !
Sarò vecchio stampo, ma io non vedo tanta convenienza in questa cosa.
Però calcola che se hai un reperto archeologico ti costa tenerlo in vita, e mano a mano gli interventi di manutenzione diventano più importanti e costosi, metti anche che devi rifinanziare gli 11.000 restanti, sicuro di rimetterci molto? E invece di andare in giro con un'auto di 30 anni, che quando parti non hai la certezza di arrivare, hai un'auto nuova e con tutte le cacatine di sicurezza e nessuna manutenzione straordinaria...col risparmio non è che ci esce l'anticipo per quella nuova?
Il vero difetto è legato all'alimentazione più che alla formula, se sei uno che la macchina la tiene fino a fine vita con un'elettrica avrei più timori, se non certezze, che alcuni decenni non li resista.
Beh in questo caso si... ma i " finanziamenti " spacciati per tali dai concessionari in realtà sono dei leasing. Questo " giochetto " lo stanno facendo anche per le vetture usate.
Guarda io lavorando in ambito finanziario sono assolutamente concorde che tutti questi giochini andrebbero VIETATI.
Però tanto creano enormi volumi di affari e quindi non frega una ceppa a nessuno (di quelli che decidono) di intervenire e impedire che la gente si impicchi con le loro stesse mani.
gd350turbo
29-05-2024, 13:41
Però calcola che se hai un reperto archeologico ti costa tenerlo in vita, e mano a mano gli interventi di manutenzione diventano più importanti e costosi, metti anche che devi rifinanziare gli 11.000 restanti, sicuro di rimetterci molto? E invece di andare in giro con un'auto di 30 anni, che quando parti non hai la certezza di arrivare, hai un'auto nuova e con tutte le cacatine di sicurezza e nessuna manutenzione straordinaria...col risparmio non è che ci esce l'anticipo per quella nuova?
assolutamente d'accordo, io ho un vicino che ha il cortile pieno di auto > 30 anni, sono tutte classificate come storiche, paga un inezia di bollo/assicurazione, ma tolto lui io delle macchine di tale età in giro non ne vedo, poi se vado in città meno che meno, dato che non potresti andarci con qualcosa di meno di un euro 5, quindi non credo che ci siano in tanti che si presentano al concessionario citroen con un auto > 30 anni.
Il vero difetto è legato all'alimentazione più che alla formula, se sei uno che la macchina la tiene fino a fine vita con un'elettrica avrei più timori, se non certezze, che alcuni decenni non li resista.
ah bè dipende innanzitutto se hai modo di ricaricarla a casa, se no, lascia stare.
Poi c'è tutto il resto.
assolutamente d'accordo, io ho un vicino che ha il cortile pieno di auto > 30 anni, sono tutte classificate come storiche, paga un inezia di bollo/assicurazione, ma tolto lui io delle macchine di tale età in giro non ne vedo, poi se vado in città meno che meno, dato che non potresti andarci con qualcosa di meno di un euro 5, quindi non credo che ci siano in tanti che si presentano al concessionario citroen con un auto > 30 anni.
Ormai sono mosche bianche, se poi uno è in grado di farsi la straordinaria manutenzione da solo potrebbe starci, altrimenti è come avere un mutuo sul groppone
ah bè dipende innanzitutto se hai modo di ricaricarla a casa, se no, lascia stare.
Poi c'è tutto il resto.
Si si, io do per scontato che un acquirente di Elettrica abbia il fotovoltaico o quantomeno un punto di ricarica privato, altrimenti è rovinato prima di partire
Scendendo nel dettaglio.
Valore auto: 23900€
Inventivo: 11000€
36 rate da 49€: 1764€
Valore riscatto: 11137,4€
Praticamente si intascano subito gli 11000 euro di incentivo, ti prestano l'auto per 3 anni e tu in quei 3 anni paghi solo gli interessi del finanziamento, alla fine dei 3 anni se vuoi l'auto devi pagare esattamente quello che mancava tolti gli incentivi.
Detta in breve ti prestano l'auto per 3 anni e alla fine si tengono, l'auto, i tuoi soldi e i soldi degli incentivi.
Oppure ti prestano un'altra auto per altri 3 anni se continui a pagare.
Basterebbe vietare gli incentivi per le concessionarie.
E' buona la prima volta...
Dici wow per 50 euro al mese mi danno la macchina..
prendi il tuo reperto archeologico, la tua isee e via dal concessionario...
passano tre anni:
emh, lo sai che mi devi dare 11 mila euro (o quelli che sono)
Azz, ma io non li ho, (risposta che prevedo più comune con un isee basso)
Se non sei sicuro di avere i soldi per il riscatto tra tre anni meglio non farlo ovviamente. Bisogna pianificare un minimo.
gd350turbo
29-05-2024, 14:09
Se non sei sicuro di avere i soldi per il riscatto tra tre anni meglio non farlo ovviamente. Bisogna pianificare un minimo.
e non potrei essere più d'accordo...
ma dubito che succeda !
ninja750
29-05-2024, 14:28
Detta in breve ti prestano l'auto per 3 anni e alla fine si tengono, l'auto, i tuoi soldi e i soldi degli incentivi.
Oppure ti prestano un'altra auto per altri 3 anni se continui a pagare.
e poi si chiedono perchè gli incentivi sono il male di questo sistema
Ginopilot
29-05-2024, 14:29
Non si capisce niente, mettete i prezzi, non le rate. A quelle ci pensa poi chi non puo' comprarle.
ninja750
29-05-2024, 14:36
in realtà è conveniente se al termine dei tre anni continui a pagare altri 49€ per una C3 nuova per esempio
gd350turbo
29-05-2024, 14:37
in realtà è conveniente se al termine dei tre anni continui a pagare altri 49€ per una C3 nuova per esempio
ummm... non credo sia possibile.
TorettoMilano
29-05-2024, 14:44
in realtà è conveniente se al termine dei tre anni continui a pagare altri 49€ per una C3 nuova per esempio
? e cosa guadagnano? questa strategia descritta nell'articolo serve al venditore per intascarsi i soldi degli incentivi e riprendersi l'auto dopo 3 anni. se al cliente fai pagare a vita 49 euro non ci stai guadagnando nulla
? e cosa guadagnano? questa strategia descritta nell'articolo serve al venditore per intascarsi i soldi degli incentivi e riprendersi l'auto dopo 3 anni. se al cliente fai pagare a vita 49 euro non ci stai guadagnando nulla
Tecnicamente, se dò indietro dopo i 3 anni l'auto attuale, chi mi vieta di fare un nuovo contratto per altri 3 anni su un'altra macchina stesso modello? Non è mica vietato. Magari lo stesso concessionario fa storie, ma basta andare da un altro. Ammesso ovviamente che dopo 3 anni ci sia ancora c'è questa offerta.
TorettoMilano
29-05-2024, 14:49
Tecnicamente, se dò indietro dopo i 3 anni l'auto attuale, chi mi vieta di fare un nuovo contratto per altri 3 anni su un'altra macchina? Non è mica vietato. Magari lo stesso concessionario fa storie, ma basta andare da un altro. Ammesso ovviamente che dopo 3 anni ci sia ancora c'è questa offerta.
beh ovvio, se dopo 3 anni ci sono altri incentivi e li possono risfruttare anche chi li ha sfruttati 3 anni prima allora si. ma io non so ancora cosa mangerò domani :D
Tecnicamente, se dò indietro dopo i 3 anni l'auto attuale, chi mi vieta di fare un nuovo contratto per altri 3 anni su un'altra macchina? Magari lo stesso concessionario fa storie, ma basta andare da un altro. Ammesso ovviamente che dopo 3 anni ci sia ancora c'è questa offerta.
Si, è fattibile, ma stavolta non avresti gli 11.000€ iniziali dello Stato, e dovresti sborsarli tu (a rate o meno), quindi a parità di auto e prezzo dovresti dargli 49€x36mesi + 11.000€ in 36mesi, la faccenda cambia non di poco.
gd350turbo
29-05-2024, 14:53
beh ovvio, se dopo 3 anni ci sono altri incentivi e li possono risfruttare anche chi li ha sfruttati 3 anni prima allora si. ma io non so ancora cosa mangerò domani :D
Se hai un altra macchina > 30 anni forse...
ma quanti hanno intestate diverse auto > 30 anni ?
Se hai un altra macchina > 30 anni forse...
ma quanti hanno intestate diverse auto > 30 anni ?
sta a vedere che alla fine quello che si arricchirà più di tutti sarà il tuo vicino con il cortile pieno di cadaveri :D
TorettoMilano
29-05-2024, 14:58
Se hai un altra macchina > 30 anni forse...
ma quanti hanno intestate diverse auto > 30 anni ?
prendi un anno prima un'auto euro0 :D
gd350turbo
29-05-2024, 15:05
prendi un anno prima un'auto euro0 :D
Costoso, ma fattibile... Se proprio uno vuole.
c'e' il pericolo che diventa sistemico, auto predestinate alla rottamazione che riacquistano valore, e quindi riesumate, grazie agli incentivi..
io invece sarei favorevole a incentivare anche l'autonoleggio
ninja750
29-05-2024, 15:50
Tecnicamente, se dò indietro dopo i 3 anni l'auto attuale, chi mi vieta di fare un nuovo contratto per altri 3 anni su un'altra macchina stesso modello? Non è mica vietato. Magari lo stesso concessionario fa storie, ma basta andare da un altro. Ammesso ovviamente che dopo 3 anni ci sia ancora c'è questa offerta.
ma sul contratto non dicono che al termine dei 3 anni paghi la maxirata OPPURE paghi nuove rate per un'altra NUOVA auto senza anticipo (che non hai dato)?
c'e' il pericolo che diventa sistemico, auto predestinate alla rottamazione che riacquistano valore, e quindi riesumate, grazie agli incentivi..
sai quanti ruderi chiamati case con pietre e fango da 10.000€ di valore, li vendevano a 150.000€ "perchè tanto te lo sistemi gratis con il 110% e quindi la casa avrà quel valore lì" ?
ma sul contratto non dicono che al termine dei 3 anni paghi la maxirata OPPURE paghi nuove rate per un'altra NUOVA auto senza anticipo (che non hai dato)?
Volendo puoi anche restituirla e andare in Volkswagen e arrivederci e grazie
sai quanti ruderi chiamati case con pietre e fango da 10.000€ di valore, li vendevano a 150.000€ "perchè tanto te lo sistemi gratis con il 110% e quindi la casa avrà quel valore lì" ?
Ho visto cose che voi umani...e vedo ancora gente rimasta in affitto con la casa di residenza sventrata e abbandonata. Quando ci sarà una News a riguardo verranno fuori robe spaventose.
monster.fx
29-05-2024, 19:05
Solo per curiosità... Al di là della bontà del prodotto... eC3 . Io ho una meravigliosa Fiat seicento del 2001 come seconda auto con cui faccio circa 12k km l'anno... E un isee aimé sotto i 15k(ma campo tranquillamente)...
Volessi ipoteticamente fare la cavolata, senza rateizzare x 3 anni nulla e regalare soldi ... La macchina verrebbe 12k €?
Ginopilot
29-05-2024, 19:44
Solo per curiosità... Al di là della bontà del prodotto... eC3 . Io ho una meravigliosa Fiat seicento del 2001 come seconda auto con cui faccio circa 12k km l'anno... E un isee aimé sotto i 15k(ma campo tranquillamente)...
Volessi ipoteticamente fare la cavolata, senza rateizzare x 3 anni nulla e regalare soldi ... La macchina verrebbe 12k €?
Lo sai che non e' affatto chiaro? Guadagnano talmente bene dai polli che comprano a rate che non si capisce come configurare l'auto pagandola in un'unica soluzione. Facile che non te la vendano proprio se non fai un bel finanzamento.
idroCammello
29-05-2024, 20:09
leggendo chi chiedeva : chi ha più auto di 30 anni?
presente! sono 2, una di 31 (gasolio 1800cc) e una di 34 (benzina 1900cc). (entrambe della stessa marca dell'articolo...)
non ci faccio tanti km, per certo meno di 8.000 tra tutte e 2 (non ne ho l'esigenza)
quella di 31 non mi ha mai lasciato per strada una singola volta. (la manutenzione la faccio io, ordinaria e straordinaria)
una più recente (16 anni, giapponese, euro4) molto affidabile, però ci ha lasciati per strada un paio di volte in 90.000km
sapendoci fare la manutenzione quella di 31 anni costa assai meno di quella di 16, sia come affidabilità, che consumi, che ricambi. Lato sicurezza però vincono facile le recenti.
scritto questo le trentennali devono esere usate poco e tenute bene, sia chiaro.
gd350turbo
30-05-2024, 08:13
sapendoci fare la manutenzione quella di 31 anni costa assai meno di quella di 16, sia come affidabilità, che consumi, che ricambi. Lato sicurezza però vincono facile le recenti.
eh ma 30 dopo non è facile trovare i pezzi di ricambio...
scritto questo le trentennali devono essere usate poco e tenute bene, sia chiaro.
Eh appunto, se non la posso usare tutti i giorni per lavorare serve a poco, giusto per le uscite domenicali. Non dimentichiamo poi la questione sicurezza. 30 anni fa avevano scarse dotazioni, ed in caso di incidente sono cavoli amari.
Tenere l'auto 20-25 anni sono d'accordo, ma poi insomma, non si deve tirare troppo la corda, va cambiata.
idroCammello
30-05-2024, 10:18
per quella di 31 anni i ricambi li trovo senza problemi (ma non è sempre così, si tratta di un caso fortunato essendo stata prodotta in tanti esemplari e per tanto tempo..), e onestamente è talmente un mulo che di riparazioni ne servono gran poche.
Poi chiaro che chi compra un modello per tenerlo a vita ci fa' la manutenzione e la guida per farla durare.
Problemi nell'uso ve ne sono ovvio, il più grave è la mancanza del clima (nelle giornate calde si usa l'auto recente poche storie!) . Nessun ABS (anche se ci sono auto di 35 anni fa' che lo hanno), bisogna saper frenare e tenere le distanze.
Niente servosterzo ( la cosa non mi crea nessun problema ma non è un pro )
Se vengo centrato da un SUV sono messo male.
Le peggio risorse di stato impiegate per acquistare le macchinine a scontro che costano esattamente come l'incentivo che da lo stato per ise < 30k per poi lucrarci alla scadenza dei 36 mesi.
Insomma la solita buffonata tutta Europea per spingere un mercato morto.
Calcolando che il parco auto ITALIANO e' vecchissimo e da vari articoli pare ci voglionoi circa 26 anni per lo svecchiamento, mi chiedo quanti miliardi dovremmo ancora buttare per riuscire, se ci si riesce, a far cambiare l'auto agli italiani.?
https://www.avvenire.it/economia/pagine/unrae-parco-auto-italiano-vecchio-26-ani-per-rinnovarlo
Ginopilot
30-05-2024, 14:10
Le peggio risorse di stato impiegate per acquistare le macchinine a scontro che costano esattamente come l'incentivo che da lo stato per ise < 30k per poi lucrarci alla scadenza dei 36 mesi.
Insomma la solita buffonata tutta Europea per spingere un mercato morto.
Calcolando che il parco auto ITALIANO e' vecchissimo e da vari articoli pare ci voglionoi circa 26 anni per lo svecchiamento, mi chiedo quanti miliardi dovremmo ancora buttare per riuscire, se ci si riesce, a far cambiare l'auto agli italiani.?
https://www.avvenire.it/economia/pagine/unrae-parco-auto-italiano-vecchio-26-ani-per-rinnovarlo
E perche dovremmo spingere a cambiare auto? Oggi l'inquinamento da auto è gia' molto basso e lo svecchiamento, anche con auto elettriche, non cambierebbe un gran che le cose. Ci sono ragioni di sicurezza, ma se le auto costano troppo, non c'e' modo se non regalando grossi incentivi. Che oggi non bastano per via delle auto elettriche con prezzi folli.
E perche dovremmo spingere a cambiare auto? Oggi l'inquinamento da auto è gia' molto basso e lo svecchiamento, anche con auto elettriche, non cambierebbe un gran che le cose. Ci sono ragioni di sicurezza, ma se le auto costano troppo, non c'e' modo se non regalando grossi incentivi. Che oggi non bastano per via delle auto elettriche con prezzi folli.
La penso come te, ma fallo capire a chi prima ha messo le case automobilistiche davanti al fatto compiuto (EU) e poi dopo aver capito la cazzata fatta ha deciso che per andargli incontro si devono investire MLN di euro di incentivi, che poi non stanno portando a nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.