PDA

View Full Version : Consiglio acquisto modem per ftth tim 2,5 gigabit


Straniero77
28-05-2024, 21:26
Salve possiedo il modem tim hub plus executive a noleggio dalla tim ,avendo una linea 2,5 gigabit vorrei poterla sfruttare tutta,che modem mi consigliate che abbia wifi 6 e porte ethernet 2,5?grazie

andrus
29-05-2024, 09:12
Dovevi farti mettere un ONT 2.5 Gbps ed eri a posto.
Forse puoi richiederlo ancora.

Senza l'ONT sei costretto per forza ad usare il TIM Hub+ con il suo modulo SFP, e non ne esci in nessun modo, le sue porte sono solo a 1 Gbps.

Straniero77
29-05-2024, 12:10
Dovevi farti mettere un ONT 2.5 Gbps ed eri a posto.
Forse puoi richiederlo ancora.

Senza l'ONT sei costretto per forza ad usare il TIM Hub+ con il suo modulo SFP, e non ne esci in nessun modo, le sue porte sono solo a 1 Gbps.Ok,ma poi serve cmq uno switch da 2,5 perché uso due pc in due stanze diverse e a parte le schede di rete da 2,5 gbps,il tim hub executive non ha la porta wan da 2,5 quindi avrei sempre 1 gigabit ogni porta.

andrus
29-05-2024, 17:04
Con l'ONT ti serve solo un router classico con 1 porta WAN e 3 o 4 porte LAN, tutte da 2.5 Gbps (v. modelli ASUS), il TIM hub+ lo vendi su ebay...

ad es. con anche wifi 7:

ASUS RT-BE88U
https://www.amazon.it/ASUS-RT-BE88U-Dual-band-Estendibile-Sicurezza/dp/B07MP95PXF

TP-Link Archer BE550
https://www.amazon.it/TP-Link-Archer-BE550-Beamforming-Massimizzata/dp/B0D3619JX7

Straniero77
29-05-2024, 20:26
Con l'ONT ti serve solo un router classico con 1 porta WAN e 3 o 4 porte LAN, tutte da 2.5 Gbps (v. modelli ASUS), il TIM hub+ lo vendi su ebay...

ad es. con anche wifi 7:

ASUS RT-BE88U
https://www.amazon.it/ASUS-RT-BE88U-Dual-band-Estendibile-Sicurezza/dp/B07MP95PXF

TP-Link Archer BE550
https://www.amazon.it/TP-Link-Archer-BE550-Beamforming-Massimizzata/dp/B0D3619JX7Ok grazie,sono prezzi anche bassi si parla di spiccioli.🤣🤣🤣

andrus
29-05-2024, 22:02
Purtroppo il supporto per l'ethernet 2.5 Gbps è ancora raro e costoso...
Però un prodotto con wifi 7 può restare valido per anni...

E sapendo quanto ti costa il TIM Hub+ in bolletta... potendo non pagarlo la differenza di spesa da sostenere si assottiglierebbe.

Forse sei ancora in tempo a restituire il TIM Hub senza pagarlo... l'ONT è praticamente gratis.

Straniero77
30-05-2024, 21:20
Con un router dei due indicati sia asus che tp link secondo me non servirebbe l ont,o sbaglio?

ste-87
30-05-2024, 21:32
Ok grazie,sono prezzi anche bassi si parla di spiccioli.������


GT-AX6000 o lo ZTE H6645P V2 (il secondo l'ho ricevuto dall'ISP che ho scelto in comodato d'uso gratuito), li uso entrambi e mi trovo bene

Con l'ONT ti serve solo un router classico con 1 porta WAN e 3 o 4 porte LAN, tutte da 2.5 Gbps (v. modelli ASUS), il TIM hub+ lo vendi su ebay...

ad es. con anche wifi 7:

ASUS RT-BE88U
https://www.amazon.it/ASUS-RT-BE88U-Dual-band-Estendibile-Sicurezza/dp/B07MP95PXF


quando il prezzo si sarà assestato tra 1 annetto potrebbe essere un prodotto interessante, lo stavo guardando giusto oggi pomeriggio, ma 412€ al momento è troppo anche se offre un sacco di porte 2.5Gbps e il wifi7

Straniero77
31-05-2024, 16:15
GT-AX6000 o lo ZTE H6645P V2 (il secondo l'ho ricevuto dall'ISP che ho scelto in comodato d'uso gratuito), li uso entrambi e mi trovo bene



quando il prezzo si sarà assestato tra 1 annetto potrebbe essere un prodotto interessante, lo stavo guardando giusto oggi pomeriggio, ma 412€ al momento è troppo anche se offre un sacco di porte 2.5Gbps e il wifi7Scusa che gestore ti ha dato in comodato quei modem?

Straniero77
04-06-2024, 22:01
Purtroppo il supporto per l'ethernet 2.5 Gbps è ancora raro e costoso...

Però un prodotto con wifi 7 può restare valido per anni...



E sapendo quanto ti costa il TIM Hub+ in bolletta... potendo non pagarlo la differenza di spesa da sostenere si assottiglierebbe.



Forse sei ancora in tempo a restituire il TIM Hub senza pagarlo... l'ONT è praticamente gratis.Se dovessi acquistare un modem 2,5 gigabit alla fine serve il modulo sfp anche scheda ethernet da 2,5 e switch anche

andrus
04-06-2024, 22:22
Il modulo SFP di TIM non si mette in un modem ma in un router trasformandolo in un modem-router, ma per quanto ne so finora funziona solo sul TIM Hub+ Ex.
Il problema del modulo SFP di TIM (che non e' SFP+) è che è difficile trovare un convertitore SFP-Ethernet che funzioni, per di più con porta ethernet a 2.5 Gbps.

Forse ci dovrebbero essere delle tecniche di hacking per programmare dei moduli SFP alternativi con i dati seriali del modulo SFP di TIM, ma non sono informato bene a questo proposito.

Ma tutti questi problemi non contano se ci si fa mettere l'ONT da 2.5 Gbps: a questo punto basta trovare un router WAN con porte da 2.5 GBps (che può fare anche da switch).

Quello che ho fatto io... e tanti saluti al TIM Hub+ e al modulo SFP.

Straniero77
07-06-2024, 22:33
Il modulo SFP di TIM non si mette in un modem ma in un router trasformandolo in un modem-router, ma per quanto ne so finora funziona solo sul TIM Hub+ Ex.
Il problema del modulo SFP di TIM (che non e' SFP+) è che è difficile trovare un convertitore SFP-Ethernet che funzioni, per di più con porta ethernet a 2.5 Gbps.

Forse ci dovrebbero essere delle tecniche di hacking per programmare dei moduli SFP alternativi con i dati seriali del modulo SFP di TIM, ma non sono informato bene a questo proposito.

Ma tutti questi problemi non contano se ci si fa mettere l'ONT da 2.5 Gbps: a questo punto basta trovare un router WAN con porte da 2.5 GBps (che può fare anche da switch).

Quello che ho fatto io... e tanti saluti al TIM Hub+ e al modulo SFP.L ont come dissi è inutile perché se si ha un modem router con porte da 2,5 e porta sfp ci si entra direttamente nel router con cavo ottico e le varie porte ethernet danno segnale ai dispositivi, l ont è un doppio passaggio secondo me
Ma quello che vorrei sapere se esiste un modo per poter accoppiare due schede di rete su singolo computer in modo da avere 1 gigabit ogni scheda di rete

andrus
07-06-2024, 23:01
L ont come dissi è inutile perché se si ha un modem router con porte da 2,5 e porta sfp ci si entra direttamente nel router con cavo ottico e le varie porte ethernet danno segnale ai dispositivi, l ont è un doppio passaggio secondo me

Dire che non si può fare quello che dici con TIM, visto che parli di un router con porta SFP dove si inserisce un modulo SFP...
Infatti con TIM l'ONT è necessario perchè senza l'ONT allora si deve usare il modulo SFP di TIM, ma questo modulo che io sappia non c'e' attualmente nessun router con una porta SFP che lo accetti (ovviamente a parte il TIM Hub+ Ex. di TIM).

Invece forse si riesce usare un FRITZ!Box 5590 inserendogli i dati dell'ONT TIM, ma in questo caso comunque non si usa il modulo SFP originale di TIM, ed i pareri sono contrastanti.

Ad ogni modo perchè a questo punto non indichi il modem router con porta SFP e porte da 2.5 Gbps da usare con TIM e il modulo SFP?

ste-87
08-06-2024, 11:10
Scusa che gestore ti ha dato in comodato quei modem?

Dimensione

Straniero77
08-06-2024, 13:52
Dire che non si può fare quello che dici con TIM, visto che parli di un router con porta SFP dove si inserisce un modulo SFP...
Infatti con TIM l'ONT è necessario perchè senza l'ONT allora si deve usare il modulo SFP di TIM, ma questo modulo che io sappia non c'e' attualmente nessun router con una porta SFP che lo accetti (ovviamente a parte il TIM Hub+ Ex. di TIM).

Invece forse si riesce usare un FRITZ!Box 5590 inserendogli i dati dell'ONT TIM, ma in questo caso comunque non si usa il modulo SFP originale di TIM, ed i pareri sono contrastanti.

Ad ogni modo perchè a questo punto non indichi il modem router con porta SFP e porte da 2.5 Gbps da usare con TIM e il modulo SFP?Il modello asus RT BE88U con questo sfp in fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240608/dfdb5d83507f3118bdcd03c3d8222850.jpg

andrus
08-06-2024, 17:13
Per TIM quel modulo non va bene: i dati seriali del modulo originale di TIM sono registrati in centrale al momento della attivazione della linea.
Un altro modulo SFP non verebbe riconosciuto dalla linea FTTH.

Qualcuno forse ha provato a riprogrammare un modulo SFP alternativo con i dati del modulo originale TIM, ma non conosco questo tipo di modifiche.

Se con TIM bastasse usare semplicemente un modulo SFP qualunque avremmo risolto tutti i problemi... invece purtroppo non si può.

Anche volendo usare un FRITZ!Box 5590 bisogna avere avuto montato l'ONT TIM perche i dati dell'ONT registrati da TIM sono necessari e devono essere copiati ed inseriti nel FRITZ!Box per farlo funzionare in emulazione.

Straniero77
08-06-2024, 21:14
Per TIM quel modulo non va bene: i dati seriali del modulo originale di TIM sono registrati in centrale al momento della attivazione della linea.
Un altro modulo SFP non verebbe riconosciuto dalla linea FTTH.

Qualcuno forse ha provato a riprogrammare un modulo SFP alternativo con i dati del modulo originale TIM, ma non conosco questo tipo di modifiche.

Se con TIM bastasse usare semplicemente un modulo SFP qualunque avremmo risolto tutti i problemi... invece purtroppo non si può.

Anche volendo usare un FRITZ!Box 5590 bisogna avere avuto montato l'ONT TIM perche i dati dell'ONT registrati da TIM sono necessari e devono essere copiati ed inseriti nel FRITZ!Box per farlo funzionare in emulazione.Quindi bisogna far montare l ont dalla tim o anche uno usato su ebay andrebbe bene?

andrus
08-06-2024, 22:51
L'ONT o il modulo SFP deve essere registrato al momento dell'attivazione della linea FTTH, quindi si deve usare per forza quello fornito con l'installazione.
Non si può comprare usato su Internet perchè non si potrebbe usare.

Io mi sono fatto mettere l'ONT il giorno dopo la fornitura del TIM Hub+ Ex. in quanto ho scoperto che le sue porte LAN erano solo da 1 Gbps e il modulo SFP non veniva riconosciuto da nessuno dei miei 2 router con porta SFP+.
L'ONT mi è stato fornito e installato gratis (per il "modem libero"), il TIM Hub+ Ex. mi è stato lasciato.

C'e' da notare anche che il modulo TIM è solo SFP mentre ormai tutte le porte sui router sono SFP+