View Full Version : Nuovo piano incentivi auto: si parte il 3 giugno con un tetto massimo di 13.750 euro per le auto elettriche
Redazione di Hardware Upg
27-05-2024, 13:56
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/nuovo-piano-incentivi-auto-si-parte-il-3-giugno-con-un-tetto-massimo-di-13750-euro-per-le-auto-elettriche_127500.html
Dopo un inter travagliato e che ha incontrato molti ritardi, giunge in Gazzetta il Piano Incentivi 2024. Ecco le cifre e le date per ottenere un contributo all'acquisto non solo di auto elettriche, ma anche ibride plug-in e termiche a basse emissioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolikum
27-05-2024, 14:11
quanti soldi buttati nel cesso.
E poi articolo di oggi su Repubblica con presidente ARERA per incentivi all'uso della fascia F3 per ricaricare le auto perchè già oggi la rete non reggerebbe se tutti lo facessero in F2.
COSEDAPAZZI!!!!!!!!:muro:
Buttateli nella Sanità o nella Scuola invece di usarli in queste cagate di auto elettriche
TorettoMilano
27-05-2024, 14:20
COSEDAPAZZI!!!!!!!!:muro:
Buttateli nella Sanità o nella Scuola invece di usarli in queste cagate di auto elettriche
praticamente stai finanziando la sanità, più auto vecchie rottamiamo e più EV girano e meno problemi di salute avremo
megamitch
27-05-2024, 14:25
praticamente stai finanziando la sanità, più auto vecchie rottamiamo e più EV girano e meno problemi di salute avremo
i problemi di salute li lasciamo a quelli che vivono vicino ai luoghi dove verrà prodotta l'energia, senza trascurare quelli che scavano la terra per i materiali per queste gigantesche batterie.
almeno il gasolio è onesto, chi usa un suv da 10 tonnellate a gasolio si respira lo smog che produce.
Domenik73
27-05-2024, 14:25
COSEDAPAZZI!!!!!!!!:muro:
Buttateli nella Sanità o nella Scuola invece di usarli in queste cagate di auto elettriche
Se informato vedo. La più grossa fetta di questi incentivi va (caso unico in europa) alle inquinanti auto termiche (e non essendo una nuova tecnologia su cui sono stati fatti grossi investimenti di recente, non avrebbe bisogno di incentivi... A meno di non voler fare un regalo a "qualcuno")
i problemi di salute li lasciamo a quelli che vivono vicino ai luoghi dove verrà prodotta l'energia, senza trascurare quelli che scavano la terra per i materiali per queste gigantesche batterie.
almeno il gasolio è onesto, chi usa un suv da 10 tonnellate a gasolio si respira lo smog che produce.
*
Concordo e direi che sono argomenti su cui riflettere (bene), prima di gridare al miracolo dell'elettrico.
quanti soldi buttati nel cesso.
E poi articolo di oggi su Repubblica con presidente ARERA per incentivi all'uso della fascia F3 per ricaricare le auto perchè già oggi la rete non reggerebbe se tutti lo facessero in F2.
Sicuramente lui si sbaglia, alcuni nostri professoroni qui su hwupgrade affermano che già oggi non ci sarebbe nessun problema a ricaricare milionate di elettriche sull'attuale rete.
Ciao
i problemi di salute li lasciamo a quelli che vivono vicino ai luoghi dove verrà prodotta l'energia, senza trascurare quelli che scavano la terra per i materiali per queste gigantesche batterie.
almeno il gasolio è onesto, chi usa un suv da 10 tonnellate a gasolio si respira lo smog che produce.
no veramente lo smog dei suv me lo respiro anche io quando mi passano in strada ai 140 all'ora rischiando di fare incidenti perchè loro hanno un motore da 3000 cc e quindi fanno gli sbruffoni
TorettoMilano
27-05-2024, 14:30
i problemi di salute li lasciamo a quelli che vivono vicino ai luoghi dove verrà prodotta l'energia, senza trascurare quelli che scavano la terra per i materiali per queste gigantesche batterie.
almeno il gasolio è onesto, chi usa un suv da 10 tonnellate a gasolio si respira lo smog che produce.
è già stato dimostrato come le EV inquinino anche considerando l'inquinamento della costruzione delle batteria. poi aggiungiamo la batteria può avere una seconda vita e/o può essere riciclata
gd350turbo
27-05-2024, 14:35
praticamente stai finanziando la sanità, più auto vecchie rottamiamo e più EV girano e meno problemi di salute avremo
https://i.imgflip.com/7zz8v4.jpg
Questa è vecchia, ma sempre valida, basta cambiare cobalto, con altro.
i problemi di salute li lasciamo a quelli che vivono vicino ai luoghi dove verrà prodotta l'energia, senza trascurare quelli che scavano la terra per i materiali per queste gigantesche batterie.
almeno il gasolio è onesto, chi usa un suv da 10 tonnellate a gasolio si respira lo smog che produce.
Spero tu stia scherzando (magari mentre sorseggi un bel bicchiere di Brunello).
Solo lo scorso anno ho percorso 6.000km in bicicletta e 2.000 di corsa/piedi.
Mi spieghi perché dovrei respirarmi gas tossici del gasolio/benzina di chi prende l'auto anche per farsi solo 1km?
I problemi alla salute riguardano tutti, anche chi non guida l'auto.
Se in giro ci sono più auto elettriche ne beneficiano tutti: chi guida e anche chi non guida. Chiaramente diamo per assodato che un'automobile comunque un minimo inquina (gomme, freni). Si tratta solo, se prorpio non se ne può fare a meno, di scegliere il male minore...
i problemi di salute li lasciamo a quelli che vivono vicino ai luoghi dove verrà prodotta l'energia, senza trascurare quelli che scavano la terra per i materiali per queste gigantesche batterie.
almeno il gasolio è onesto, chi usa un suv da 10 tonnellate a gasolio si respira lo smog che produce.
Invece nei paesi produttori di petrolio i cittadini respirano aria di montagna aromatizzata alla genzianella e i proventi sono ridistribuiti equamente...d'altronde chi è mai morto in una guerra per il petrolio?
Ginopilot
27-05-2024, 14:45
Le elettriche non se le fila nessno, neanche chi puo' permettersele, figuriamoci chi ha isee cosi' basso e gira con una euro <=2.
Che si spinga per la ripresa del settore auto, che trainerebbe la discesa del valore dell'usato e molti proprietari di rottami come quelli prenderebbero un usato piu' fresco. Tanto di passare all'elettrico non se ne parla qui da noi.
azi_muth
27-05-2024, 14:46
Se in giro ci sono più auto elettriche ne beneficiano tutti: chi guida e anche chi non guida. Chiaramente diamo per assodato che un'automobile comunque un minimo inquina (gomme, freni). Si tratta solo, se prorpio non se ne può fare a meno, di scegliere il male minore...
Chiaramente dai per assodato che una BEV inquini meno...ma tutto dipende dove e come è prodotta l'auto e dove e come è prodotta l'energia che l'alimenta.
Ma se la suddetta viene prodotta in paesi dove l'energia è prodotta con il carbone e hanno un mix energetico più inquinate es a caso la Cina...non ti sfiora il dubbio che in realtà stai delocalizzando l'inquinamento?
ninja750
27-05-2024, 14:47
potevamo spenderli nella sanità invece..
Ginopilot
27-05-2024, 14:54
Spero tu stia scherzando (magari mentre sorseggi un bel bicchiere di Brunello).
Solo lo scorso anno ho percorso 6.000km in bicicletta e 2.000 di corsa/piedi.
Mi spieghi perché dovrei respirarmi gas tossici del gasolio/benzina di chi prende l'auto anche per farsi solo 1km?
I problemi alla salute riguardano tutti, anche chi non guida l'auto.
Se in giro ci sono più auto elettriche ne beneficiano tutti: chi guida e anche chi non guida. Chiaramente diamo per assodato che un'automobile comunque un minimo inquina (gomme, freni). Si tratta solo, se prorpio non se ne può fare a meno, di scegliere il male minore...
I costi sono spropositati in assoluto, non solo in rapporto ai risultati. E la gente non le compra le auto elettriche.
Il problema è togliere di mezzo le auto piu' vecchie, quelle che sarebbero gia' a fine vita, ma a causa dell'aumento dei prezzi del nuovo, quindi anche dell'usato, stanno vivendo l'ennesima giovinezza. Inutile insistere con la transizione all'elettrico, con i prezzi di oggi, e probabilmente dei prossimi 20 anni, non potra' esserci. Puntiamo invece a rendere meno inquinante il parco auto circolante togliendo dalla strada le auto con almeno 15-20 anni. E per farlo l'unico modo è vedere piu' auto nuove. A chiunque. Tanto i bassi redditi, e neanche tanto bassi, continueranno a comprare auto usate.
Chiaramente dai per assodato che una BEV inquini meno...ma tutto dipende dove e come è prodotta l'auto e dove e come è prodotta l'energia che l'alimenta.
Ma se la suddetta viene prodotta in paesi dove l'energia è prodotta con il carbone e hanno un mix energetico più inquinate es a caso la Cina...non ti sfiora il dubbio che in realtà stai delocalizzando l'inquinamento?
Io vivo in Italia e in Svizzera, non in Cina.
In Cina i livelli di inquinamento sono tra i più alti ma questo è un problema che hanno da diversi anni e che fanno di tutto per non risolverlo.
Quindi l'alternativa quale sarebbe? Perché io già ci metto del mio per inquinare meno (voglio vedere qua dentro quanti si fanno 6.000km/anno in bicicletta).
Continuare ad estrarre petrolio e a bruciarlo non mi pare sia una mossa saggia a lungo termine.
Trovare invece sistemi di alimentazione migliori, magari che vengono a loro volta alimentati da energie rinnovabili, mi pare invece un pelino meglio.
potevamo spenderli nella sanità invece..
È chiaramente un circolo vizioso.
Più inquinanti, più gente che si ammala, più soldi per curarli.
Ginopilot
27-05-2024, 15:00
Io vivo in Italia e in Svizzera, non in Cina.
In Cina i livelli di inquinamento sono tra i più alti ma questo è un problema che hanno da diversi anni e che fanno di tutto per non risolverlo.
Quindi l'alternativa quale sarebbe? Perché io già ci metto del mio per inquinare meno (voglio vedere qua dentro quanti si fanno 6.000km/anno in bicicletta).
Continuare ad estrarre petrolio e a bruciarlo non mi pare sia una mossa saggia a lungo termine.
Trovare invece sistemi di alimentazione migliori, magari che vengono a loro volta alimentati da energie rinnovabili, mi pare invece un pelino meglio.
E invece lo e' e lo sara' per ancora tanti anni. Sistemi di alimentazioni migliori per adesso non ce ne sono. Le batterie non lo sono. Quando li troveremo, allora potremo pensare di cambiare.
Alodesign
27-05-2024, 15:06
E invece lo e' e lo sara' per ancora tanti anni. Sistemi di alimentazioni migliori per adesso non ce ne sono. Le batterie non lo sono. Quando li troveremo, allora potremo pensare di cambiare.
Mini batteria termonucleare in dotazione a tutte i mezzi di locomozione
gd350turbo
27-05-2024, 15:09
E invece lo e' e lo sara' per ancora tanti anni. Sistemi di alimentazioni migliori per adesso non ce ne sono. Le batterie non lo sono. Quando li troveremo, allora potremo pensare di cambiare.
Però è curioso pensare che comprando auto elettriche, gente che magari è 50 anni che respira idrocarburi incombusti, non si ammali più e/o guarisca da sola...
Se un giorno che non è certamente vicino, la mobilità, TUTTA, quindi auto, furgoni e camion, sarà in maggiorparte elettrica, allora si potrà ipotizzare che i NUOVI NATI in tale era, potranno avere minori malattie all'apparato respiratorio, ma si parla di un tempo di decine e decine di anni, forse centinaia, non certamente entro il 2035 !
Ed è ancora più curioso il fatto che chi anela alla mobilità elettrica usi ancora auto alimentate a dinosauri liquefatti !
[...]a dinosauri liquefatti !
Questa è buona...:asd:
Nuovo piano incentivi auto...
Nuovi incentivi, nuovi aumenti dei listini...
Alodesign
27-05-2024, 15:17
Io pagherei gli incentivi con le multe date a certi sputadinosauriliquefatti, di solito furgoni o camper, a cui non puoi stare dietro a meno di 20 metri.
E invece lo e' e lo sara' per ancora tanti anni. Sistemi di alimentazioni migliori per adesso non ce ne sono. Le batterie non lo sono. Quando li troveremo, allora potremo pensare di cambiare.
Le batterie già oggi le puoi riciclare per fare nuove batterie.
Il gasolio che bruci lo riciclano i tuoi polmoni oggi, e quello dei tuoi figli domani.
Capisco che qua dentro chi se la ride non ha figli, ma con il benaltrismo non si va da nessuna parte...:O
Io ci metto già ora del mio per inquinare meno. Non aspetto gli altri che lo facciano prima di me...
Ginopilot
27-05-2024, 15:21
Io pagherei gli incentivi con le multe date a certi sputadinosauriliquefatti, di solito furgoni o camper, a cui non puoi stare dietro a meno di 20 metri.
Un tempo era la norma, tutte le auto puzzavano da far schifo. Le benzina non facevano molto fumo, le diesel, se funzionavano a dovere, buttavano nubi nere ad ogni accelerata. Oggi la situaizone e' completamente diversa. Sono sempre piu' rari i casi di auto vecchie in queste condizioni. Oltre i cretini che sfappano, pochi fortunatamente.
gd350turbo
27-05-2024, 15:21
Io pagherei gli incentivi con le multe date a certi sputadinosauriliquefatti, di solito furgoni o camper, a cui non puoi stare dietro a meno di 20 metri.
Ah di quelli ne trovo sempre anch'io !
Furgoni/camion che quando accelerano, oscurano il cielo dietro di se, ma nella revisione, non gli dicono nulla ?
Alodesign
27-05-2024, 15:22
Un tempo era la norma, tutte le auto puzzavano da far schifo. Le benzina non facevano molto fumo, le diesel, se funzionavano a dovere, buttavano nubi nere ad ogni accelerata. Oggi la situaizone e' completamente diversa. Sono sempre piu' rari i casi di auto vecchie in queste condizioni. Oltre i cretini che sfappano, pochi fortunatamente.
Rare un cavolo, non se ne salva una di quelle con darga dalla DA indietro.
Alcuni ancora con la vecchia targa. E tutte che puzzano da far schifo.
azi_muth
27-05-2024, 15:23
Io vivo in Italia e in Svizzera, non in Cina.
In Cina i livelli di inquinamento sono tra i più alti ma questo è un problema che hanno da diversi anni e che fanno di tutto per non risolverlo.
Quindi l'alternativa quale sarebbe? Perché io già ci metto del mio per inquinare meno (voglio vedere qua dentro quanti si fanno 6.000km/anno in bicicletta).
Continuare ad estrarre petrolio e a bruciarlo non mi pare sia una mossa saggia a lungo termine.
Trovare invece sistemi di alimentazione migliori, magari che vengono a loro volta alimentati da energie rinnovabili, mi pare invece un pelino meglio.
È chiaramente un circolo vizioso.
Più inquinanti, più gente che si ammala, più soldi per curarli.
Quindi che ce frega dei cinesi, che ce frega del riscaldamento globale, che ci frega dei lavoratori europei... se io poi posso girare per le Alpi con la mia bella auto a 0 emissioni ( almeno per me che la uso)?
Mi sembra un ragionamento egoistico e ben poco ecologista...
Pensare che la bella auto elettrica che usate in Europa è stata prodotta con un processo alimentato con sporchissime centrali a carbone in Cina che aggrava il problema delle emissioni a livello globale non vi crea alcun problema?
A me sembra un po' folle come idea
Ginopilot
27-05-2024, 15:23
Le batterie già oggi le puoi riciclare per fare nuove batterie.
Il gasolio che bruci lo riciclano i tuoi polmoni oggi, e quello dei tuoi figli domani.
Capisco che qua dentro chi se la ride non ha figli, ma con il benaltrismo non si va da nessuna parte...:O
Le batterie, a parte i pochi vantaggi per via di una modesta riduzione dell'inquinamento, portano con se troppi svantaggi. Globalmente non sono un valido sostituito dei carburanti. Mi auguro che troveremo presto di meglio.
Ginopilot
27-05-2024, 15:24
Rare un cavolo, non se ne salva una di quelle con darga dalla DA indietro.
Alcuni ancora con la vecchia targa. E tutte che puzzano da far schifo.
Devi essere davvero tanto giovane.
azi_muth
27-05-2024, 15:29
Le batterie già oggi le puoi riciclare per fare nuove batterie.
E' un processo costoso ed inquinante.
Tra l'altro il materiale ricavato non è allo stato attuale competitivo rispetto a quello vergine. Sempre per le ragioni già dette: produrre batterie con processi inquinanti e distruttivi costa meno che riciclare...
idroCammello
27-05-2024, 15:34
COSEDAPAZZI!!!!!!!!
Buttateli nella Sanità o nella Scuola invece di usarli in queste cagate di auto elettriche
__
Quoto. Le auto elettriche attuali sono ACERBE. A livello di beta test. Se proprio si volesse favorire l'auto elettrica ecologica, andrebbero sovvenzionate solo quelle leggere e poco potenti, mettendo dei paletti che vadano a scartare carri armati su gomma e dragster. Incentiviamo le elettriche in grado di andare in città e in autostrada con autonomia reale, e che facciano uno 0-100 sui 12 secondi o peggio.
La Sanità è presa con le pezze, per certi esami col pubblico bisogna attendere se va bene un anno , se va' male più di 2. E non è che con le sole auto elettriche in giro la gente non si ammali più di melanomi, tumori al seno e prostata, tanto per citarne alcuni. Oltretutto più auto elettriche = più gente da ingessare! (questa è una boutade, ma tanto per dire che non è che sia tutto nero e bianco)
ZeroSievert
27-05-2024, 16:05
Io vivo in Italia e in Svizzera, non in Cina.
In Cina i livelli di inquinamento sono tra i più alti ma questo è un problema che hanno da diversi anni e che fanno di tutto per non risolverlo.
Quindi l'alternativa quale sarebbe? Perché io già ci metto del mio per inquinare meno (voglio vedere qua dentro quanti si fanno 6.000km/anno in bicicletta).
Continuare ad estrarre petrolio e a bruciarlo non mi pare sia una mossa saggia a lungo termine.
Trovare invece sistemi di alimentazione migliori, magari che vengono a loro volta alimentati da energie rinnovabili, mi pare invece un pelino meglio.
Forse ha senso in Svizzera visto che il sistema elettrico va ad idroelettrico e nucleare. Un po meno in Italia dove il 50% dell'energia elettrica e' prodotta da combustibili fossili e le emissioni di CO2eq medie annue sono piu' di sette volte maggiori che nella confederazione elvetica (53 gCO2eq/kWh vs 375 gCO2eq/kWh).
https://i.ibb.co/7NFxRxW/Screenshot-from-2024-05-27-17-09-35.png
https://app.electricitymaps.com/zone/IT?lang=it
IMHO ha piu' senso spingere prima sulla decarbonizzazione del sistema elettrico che sulla vendita di automobili. Anche perche' i soldi non piovono dal cielo e dette automobili in una decade saranno obsolete.
megamitch
27-05-2024, 16:18
Spero tu stia scherzando (magari mentre sorseggi un bel bicchiere di Brunello).
Solo lo scorso anno ho percorso 6.000km in bicicletta e 2.000 di corsa/piedi.
Mi spieghi perché dovrei respirarmi gas tossici del gasolio/benzina di chi prende l'auto anche per farsi solo 1km?
I problemi alla salute riguardano tutti, anche chi non guida l'auto.
Se in giro ci sono più auto elettriche ne beneficiano tutti: chi guida e anche chi non guida. Chiaramente diamo per assodato che un'automobile comunque un minimo inquina (gomme, freni). Si tratta solo, se prorpio non se ne può fare a meno, di scegliere il male minore...
sto solo dicendo che chi guida il SUV a gasolio si respira la sua aria viziata, chi guida l'auto elettrica l'aria viziata la fa respirare ad un tizio dall'altra parte del mondo, per cui non è un miracolo ma si tratta di delocalizzare questo tipo di inquinamento.
+Benito+
27-05-2024, 16:22
Sì è completamente perso il senno.
13500€ di soldi pubblici per coprire parte del costo di un bene di lusso, con valore residuo a 20 anni nullo o negativo (dipenderà dalla catena del riciclo, non è detto che ti rottamino la batteria a zero).
Tutto questo per sostenere un'industria che era italiana, che è stata foraggiata per 50 anni al solo scopo di vederla confluire in un baraccone finanziario strutturato in modo da pagare meno tasse possibile, delocalizzato in modo da avere ricadute occupazionali che non possono sostenere l'incentivo stesso, ed in concorrenza con alternative extraeuropee fuori mercato per l'assenza totale di politica economica ma solo interessi finanziari.
Auguri a chi nasce adesso.
TREDICIMILA EURO SULL'UNGHIA quando se voglio l'incentivo per rifare IL TETTO perchè mi piove in casa mi danno la metà in dieci anni. Follia totale.
Elkann sarà contento e potrà comprarsi un'altra barchetta. Le uniche auto elettriche incentivabili sono utilitarie piccole da città, dare soldi per auto da 30-40.000 euro lunghe 5 metri che pesano due tonnellate è proprio un insulto all'intelligenza. Dovrebbero fare un regomento tipo keicar, max 4 metri, max 1000 kg, max 50 cavalli.
Se la comprate diesel vi siete già autoincentivati.. pensateci.
Ed i tedeschi lo hanno già capito dato che alcune sedi di produzione di auto elettriche le hanno già chiuse (caso eclatante vedi Volskwagen).
Quanto costa un'auto ibrida o elettrica? Dai 5-10000 euro in più...
Cosa succede se dovete cambiare il pacco batterie dopo 7 anni di vita media? Vale la pena di cambiarle o cambiare l'auto prima del tempo? Quindi oltre a costare di più l'auto in origine vi dura anche meno.
Quando verranno potenziate le linee elettriche? Nel 2089?
Tra l'altro, se mai esisteranno batterie veloci in ricarica le torrette non basteranno più da 300KW ma da almeno un 1MW ahahahahh.. Pensateci, devono essere caricate in due minuti..
Quando verranno accesi i tokamak? Nel 2094?
Da quando per avere dei pannelli fotovoltaici in casa devo io pagare un fisso all'Enel ahahahah geniale!
Quindi che ce frega dei cinesi, che ce frega del riscaldamento globale, che ci frega dei lavoratori europei... se io poi posso girare per le Alpi con la mia bella auto a 0 emissioni ( almeno per me che la uso)?
Mi sembra un ragionamento egoistico e ben poco ecologista...
Pensare che la bella auto elettrica che usate in Europa è stata prodotta con un processo alimentato con sporchissime centrali a carbone in Cina che aggrava il problema delle emissioni a livello globale non vi crea alcun problema?
A me sembra un po' folle come idea
Guarda...sono il primo a dire che per non inquinare bisognerebbe togliersi i vestiti che indossi, girare nudi e vivere solo di quello che offre la natura.
A me crea problemi continuare ad inquinare ovunque e dovunque.
La soluzione per spostarsi senza inquinare ancora non l'abbiamo trovata (pur mettendoci del mio usando la bici, ma anche io contribuisco ad inquinare).
La soluzione per spostarsi con un'auto senza buttare altra merda nell'atmosfera per ora ce l'abbiamo e si chiama mobilità elettrica.
IMHO ha piu' senso spingere prima sulla decarbonizzazione del sistema elettrico che sulla vendita di macchine. Anche perche' i soldi non piovono dal cielo e queste macchine in una decade saranno obsolete.
Questa che in una decade saranno obsolete è tutto da vedere e dimostrare.
Tra 10 anni tu sai che tipo di batterie ci saranno in giro e se potranno essere rimpiazzate con quelle attuali?
Oggi, quando un motore endotermico raggiunge i 200.000km, funziona ancora ma ha bisogno di maggior manutenzione e comunque inquina più di quando era nuovo (gli organi meccanici, sensori, cazzabubboli vari, sonde ecc ecc sono soggetti ad usura). Quando è giunto a fine vita, cosa fai:
Lo sostituisci con uno nuovo?
Lo puoi sostituire con un motore elettrico?
Lo ricondizioni cambiando valvole, pistoni e tutte le varie sonde varie ed eventuali imbrattate dallo schifo dei residui di combustione?
Per come la vedo io, un'automobile elettrica è formata da una batteria e da motori elettrici.
Se pensi che ci sono in giro Tesla con 400.000km e con le batterie al 80% di efficienza, non è così difficile credere che il punto debole tra 10 anni saranno quasi esclusivamente le batterie.
Oggi non è per nulla conveniente, ma tra dieci anni magari cambiare interamente le batterie con un nuovo pacco ricondizionato non sarà così impossibile come si è portati a credere.
Un'auto endotermica di 20 anni oggi consuma e inquina di più di una nuova. È un dato di fatto, e a parte non usarla (o cambiarla) non c'è nulla che tu possa fare per invertire la tendenza...
Alodesign
27-05-2024, 16:30
Devi essere davvero tanto giovane.
Mi dai del giovane perché non sono vissuto nell'era delle petroliere su strada? :D
ZeroSievert
27-05-2024, 16:34
Questa che in una decade saranno obsolete è tutto da vedere e dimostrare.
Tra 10 anni tu sai che tipo di batterie ci saranno in giro e se potranno essere rimpiazzate con quelle attuali?
Oggi, quando un motore endotermico raggiunge i 200.000km, funziona ancora ma ha bisogno di maggior manutenzione e comunque inquina più di quando era nuovo (gli organi meccanici, sensori, cazzabubboli vari, sonde ecc ecc sono soggetti ad usura). Quando è giunto a fine vita, cosa fai:
Lo sostituisci con uno nuovo?
Lo puoi sostituire con un motore elettrico?
Lo ricondizioni cambiando valvole, pistoni e tutte le varie sonde varie ed eventuali imbrattate dallo schifo dei residui di combustione?
Per come la vedo io, un'automobile elettrica è formata da una batteria e da motori elettrici.
Se pensi che ci sono in giro Tesla con 400.000km e con le batterie al 80% di efficienza, non è così difficile credere che il punto debole tra 10 anni saranno quasi esclusivamente le batterie.
Oggi non è per nulla conveniente, ma tra dieci anni magari cambiare interamente le batterie con un nuovo pacco ricondizionato non sarà così impossibile come si è portati a credere.
Un'auto endotermica di 20 anni oggi consuma e inquina di più di una nuova. È un dato di fatto, e a parte non usarla (o cambiarla) non c'è nulla che tu possa fare per invertire la tendenza...
E' da dimostrare il contrario semmai. Soprattutto con gli standard del settore in continuo mutamento. Liberissimo di pensare il contrario.
Chiaramente dai per assodato che una BEV inquini meno...ma tutto dipende dove e come è prodotta l'auto e dove e come è prodotta l'energia che l'alimenta.
Ma se la suddetta viene prodotta in paesi dove l'energia è prodotta con il carbone e hanno un mix energetico più inquinate es a caso la Cina...non ti sfiora il dubbio che in realtà stai delocalizzando l'inquinamento?
certo che sto delocalizzando.
la Cina, comunque, sta migliorando il mix energetico.
comunque se le producessimo noi, non credo che l'energia in eccesso di cui avremmo bisogno, sarebbe prodotta in modo meno inquinante.
Quindi che ce frega dei cinesi, che ce frega del riscaldamento globale, che ci frega dei lavoratori europei... se io poi posso girare per le Alpi con la mia bella auto a 0 emissioni ( almeno per me che la uso)?
Mi sembra un ragionamento egoistico e ben poco ecologista...
Pensare che la bella auto elettrica che usate in Europa è stata prodotta con un processo alimentato con sporchissime centrali a carbone in Cina che aggrava il problema delle emissioni a livello globale non vi crea alcun problema?
A me sembra un po' folle come idea
ai miei polmoni della co2 interessa poco, ma dello smog che emettono le auto, si, per il pianeta terra, è indifferente, il luogo dove viene prodotta la co2.
comunque se riduciamo l'inquinamento globale è un bene per tutti, ma preferisco che questo inquinamento anche se ridotto sia il più lontano possibile da casa mia.
non capisco perchè non hanno obbligato a fare le auto elettriche con batterie di formato standard smontabili.
per esempio: oggi compro un'auto e una batteria, tra cinque anni cambio l'auto e mi tengo la batteria che monterò su quella nuova fin a che dura.
i prezzi delle auto e delle batterie sarebbero sicuramente più bassi di ora.
Ginopilot
27-05-2024, 17:29
Mi dai del giovane perché non sono vissuto nell'era delle petroliere su strada? :D
Perché sarai nato dopo il 2k. Le auto anni 90 diesel emettevano continuamente nuvole nere. Come le attuali sfappate. Ce ne sono ancora pochissime in giro. Le euro 6 non emettono nulla, anche le 4 poca roba, se non svuotate. Il problema è che certe auto non vengono sostituite perché l’usato di 8-10 anni ha prezzi senza senso.
Ginopilot
27-05-2024, 17:30
non capisco perchè non hanno obbligato a fare le auto elettriche con batterie di formato standard smontabili.
per esempio: oggi compro un'auto e una batteria, tra cinque anni cambio l'auto e mi tengo la batteria che monterò su quella nuova fin a che dura.
i prezzi delle auto e delle batterie sarebbero sicuramente più bassi di ora.
Perché aumenterebbero ulteriormente i costi per una tecnologia nata obsoleta.
TorettoMilano
27-05-2024, 18:15
sto solo dicendo che chi guida il SUV a gasolio si respira la sua aria viziata, chi guida l'auto elettrica l'aria viziata la fa respirare ad un tizio dall'altra parte del mondo, per cui non è un miracolo ma si tratta di delocalizzare questo tipo di inquinamento.
raccontami di dove viene estratto il petrolio, raffinato e come viene trasportato quotidianamente in giro per il mondo
azi_muth
27-05-2024, 18:26
certo che sto delocalizzando.
la Cina, comunque, sta migliorando il mix energetico.
comunque se le producessimo noi, non credo che l'energia in eccesso di cui avremmo bisogno, sarebbe prodotta in modo meno inquinante.
Credi male.
ai miei polmoni della co2 interessa poco, ma dello smog che emettono le auto, si, per il pianeta terra, è indifferente, il luogo dove viene prodotta la co2.
comunque se riduciamo l'inquinamento globale è un bene per tutti, ma preferisco che questo inquinamento anche se ridotto sia il più lontano possibile da casa mia.
L'ecologismo egoista.
Alodesign
27-05-2024, 19:10
Perché sarai nato dopo il 2k. Le auto anni 90 diesel emettevano continuamente nuvole nere. Come le attuali sfappate. Ce ne sono ancora pochissime in giro. Le euro 6 non emettono nulla, anche le 4 poca roba, se non svuotate. Il problema è che certe auto non vengono sostituite perché l’usato di 8-10 anni ha prezzi senza senso.
Ma scusa... allora tu sei un boomer. Si spiega il fatto che non hai capito nulla di quello che ho scritto. A posto.
Ginopilot
27-05-2024, 19:12
Ma scusa... allora tu sei un boomer. Si spiega il fatto che non hai capito nulla di quello che ho scritto. A posto.
Boomer? :sofico: No, decisamente no. Cosa non avrei capito?
ilariovs
27-05-2024, 19:54
Domani appuntamento per la firma.
Fuori un vecchio E4 senza FAP, dentro una BEV da caricare col FV.
Così diamo un taglio a rumore ed inquinamento.
Il tutto risparmiando pure bei soldi.
Domani appuntamento per la firma.
Fuori un vecchio E4 senza FAP, dentro una BEV da caricare col FV.
Così diamo un taglio a rumore ed inquinamento.
Il tutto risparmiando pure bei soldi.
cosa hai preso di bello? io ho un euro 1 da rottamare, o forse euro 0
Kuriosone
27-05-2024, 20:28
tre poco metteranno accise sulle colonnine di ricarica e toglieranno l'esenzione della tassa di proprietà adesso fino 5 anni dall'immatricolazione. Dopo cinque anni comprereste un'auto full elettrica ?
ilariovs
27-05-2024, 20:39
cosa hai preso di bello? io ho un euro 1 da rottamare, o forse euro 0
Una MG4 Luxry 64KWh, sulle pronta consegna hanno buone condizioni unite ai 9000€ di rottamazione della 207 HDi, viene via a prezzo di un SegB 1.0 tre cilindri manco full optional.
D'altra parte ho atteso fino alla fine, pure i listini di R5 ma oltre a Tesla non ho trovato di meglio.
Una MG4 Luxry 64KWh, sulle pronta consegna hanno buone condizioni unite ai 9000€ di rottamazione della 207 HDi, viene via a prezzo di un SegB 1.0 tre cilindri manco full optional.
D'altra parte ho atteso fino alla fine, pure i listini di R5 ma oltre a Tesla non ho trovato di meglio.
MG4 mai sentita.. io puntavo a una Tesla infatti
ilariovs
27-05-2024, 20:54
MG4 mai sentita.. io puntavo a una Tesla infatti
Avendo lo spazio anche io avrei preso Model 3. Per quanto il minimal Tesla a me non entusiasma, ma la tecnologia è l'efficienza di Tesla è eccellente.
Inoltre ha i Supercharger. Resta il problema che sono roba da 4,7X1,85mt. In città e parcheggiata fuori NON è il massimo.
Se fra 5/6 anni riesco a cambiare casa ed a pre dere un piano terra con giardino e garage penserò a Tesla.
ilariovs
27-05-2024, 21:05
tre poco metteranno accise sulle colonnine di ricarica e toglieranno l'esenzione della tassa di proprietà adesso fino 5 anni dall'immatricolazione. Dopo cinque anni comprereste un'auto full elettrica ?
Dai che ad Agosto vediamo se pago IO le accise con 30KWh di elettricità prodotta in un giorno di sole o se le paghi tu e sei qui a lamentarti dei rincari.
Io una mezza idea la ho di come sarà da qui a 2 mesi.
randorama
27-05-2024, 21:23
ma dove accidenti le trovate delle euro 2?
io ho un catorcio che quest'anno fa 20 anni ed è un euro 4.
anche guardando le diesel, euro 2 è di 25 anni fa.
Strato1541
27-05-2024, 21:57
Domani appuntamento per la firma.
Fuori un vecchio E4 senza FAP, dentro una BEV da caricare col FV.
Così diamo un taglio a rumore ed inquinamento.
Il tutto risparmiando pure bei soldi.
Sì certo saranno 2 anni che il giorno dopo devi andare a firmare per l'auto...:sofico: :D
Strato1541
27-05-2024, 21:59
Spero tu stia scherzando (magari mentre sorseggi un bel bicchiere di Brunello).
Solo lo scorso anno ho percorso 6.000km in bicicletta e 2.000 di corsa/piedi.
Mi spieghi perché dovrei respirarmi gas tossici del gasolio/benzina di chi prende l'auto anche per farsi solo 1km?
I problemi alla salute riguardano tutti, anche chi non guida l'auto.
Se in giro ci sono più auto elettriche ne beneficiano tutti: chi guida e anche chi non guida. Chiaramente diamo per assodato che un'automobile comunque un minimo inquina (gomme, freni). Si tratta solo, se prorpio non se ne può fare a meno, di scegliere il male minore...
Dunque chiedo ai miei vicini di non scaldarsi il prossimo inverno ne con pellet e tanto meno con legna, perchè la salute è anche la mia...
Già che ci sono chiedo anche alle 2 fabbriche 4 isolati più in la di spegnere i camini grazie.
Se me lo chiedono dico che me lo ha detto Lexan di HW:D
Strato1541
27-05-2024, 22:00
Boomer? :sofico: No, decisamente no. Cosa non avrei capito?
Ci mancava un boomer amante brum brum viva le auto a pile!!!:sofico: :sofico: :sofico:
Bisogna finanziare le ristrutturazioni col Superbonus 110% perchè così le case consumano meno gas metano e ci guadagnamo tutti di salute. :O
Domani appuntamento per la firma.
Fuori un vecchio E4 senza FAP, dentro una BEV da caricare col FV.
Così diamo un taglio a rumore ed inquinamento.
Il tutto risparmiando pure bei soldi.
Ma io vorrei sapere dove hai installato questo benedetto FV che scrivi in tutti i thread che produce solo 660kWh a giugno, sei in Scozia ? E' orientato a Nord ?
Dunque chiedo ai miei vicini di non scaldarsi il prossimo inverno ne con pellet e tanto meno con legna, perchè la salute è anche la mia...
Già che ci sono chiedo anche alle 2 fabbriche 4 isolati più in la di spegnere i camini grazie.
Se me lo chiedono dico che me lo ha detto Lexan di HW:D
I tuoi vicini boomer non devono scaldarsi nemmeno col metano, perchè il metano è fatto con le scorreggie dei dinosauri e la combusione produce NOx,
che mi intossicano i polmoni,
maledetti boomer ! :D
ilariovs
28-05-2024, 01:57
Mi scappa da Torettare, posso ?
Bisogna finanziare le ristrutturazioni col Superbonus 110% perchè così le case consumano meno gas metano e ci guadagnamo tutti di salute. :O
Ecco, ho Torettato, scusate mi scappava :D
Ma io vorrei sapere dove hai installato questo benedetto FV che scrivi in tutti i thread che produce solo 660kWh a giugno, sei in Scozia ? E' orientato a Nord ?
I tuoi vicini boomer non devono scaldarsi nemmeno col metano, perchè il metano è fatto con le scorreggie dei dinosauri e la combusione produce NOx,
che mi intossicano i polmoni,
maledetti boomer ! :D
E a te che cosa cambia? A me hanno staccato il gas ieri visto che sono passato ad induzione. A te continuerà ad arrivare la bolletta.
Come continuerai a comprare benzina/gasolio/GPL al prezzo che il mercato ti chiede.
Che sai dove sto o non lo sai non cambia nulla.
megamitch
28-05-2024, 06:15
raccontami di dove viene estratto il petrolio, raffinato e come viene trasportato quotidianamente in giro per il mondo
Non ho detto che il petrolio è pulito. Ho detto che inquina e che chi usa il diesel si respira la sua schifezza. Mentre l’elettrico è pulito per chi ha i soldi per comprarsi le auto elettriche e fa respirare l’inquinamento agli altri
Notturnia
28-05-2024, 06:44
quanti soldi buttati nel cesso.
E poi articolo di oggi su Repubblica con presidente ARERA per incentivi all'uso della fascia F3 per ricaricare le auto perchè già oggi la rete non reggerebbe se tutti lo facessero in F2.
Sai, la cosa buffa è che la sera abbiamo disponibilità di potenza e l’articolo che citi è in merito alla sperimentazione dell’innalzamento gratuito della potenza da 3 a 6 kW in F3 per chi carica auto, ma non abbiamo energia la sera visto che l’FV non c’è…
È uno spiritoso contro senso.. di giorno le reti sono congestionate ma avremmo energia da sprecare mentre la sera le reti sono “vuote” ma non abbiamo energia gratuita visto che la sera l’energia è prodotta solo da fonti costose (Eolico, metano, etc)
Arera spinge la sperimentazione del 2021 perchè non ha avuto il successo che voleva ma non spiega come creiamo corrente elettrica dalle 23 alle 7 di mattina per caricare le auto..
gd350turbo
28-05-2024, 07:21
Sì certo saranno 2 anni che il giorno dopo devi andare a firmare per l'auto...:sofico: :D
Facciamo anche tre o quattro !
Ma si sa.... l'elettriche sono economiche efficenti, durature, ecologiche ecc.ecc. ma aspettiamo a comprarle !
:sofico:
E a te che cosa cambia? A me hanno staccato il gas ieri visto che sono passato ad induzione. A te continuerà ad arrivare la bolletta.
Come continuerai a comprare benzina/gasolio/GPL al prezzo che il mercato ti chiede.
Che sai dove sto o non lo sai non cambia nulla.
Non voglio mica sapere dove sei tu, mi sembrano numeri troppo bassi, magari posso metterti la pulce nell'orecchio, chennesò magari hai una stringa malfunzionante.
E sono curioso perchè non ho capito se invece spari dei numeri a cazzo.
Anche perchè se hai chiuso il gas, come ti scaldi in inverno ?
Se a giugno il FV ti produce poco, a dicembre ti produce niente, e non puoi avere una pompa di calore. :mbe:
E se sei in un condominio col riscaldamento centralizzato, il gas lo paghi e lo consumi alla grande. :rolleyes:
Sai, la cosa buffa è che la sera abbiamo disponibilità di potenza e l’articolo che citi è in merito alla sperimentazione dell’innalzamento gratuito della potenza da 3 a 6 kW in F3 per chi carica auto, ma non abbiamo energia la sera visto che l’FV non c’è…
È uno spiritoso contro senso.. di giorno le reti sono congestionate ma avremmo energia da sprecare mentre la sera le reti sono “vuote” ma non abbiamo energia gratuita visto che la sera l’energia è prodotta solo da fonti costose (Eolico, metano, etc)
Arera spinge la sperimentazione del 2021 perchè non ha avuto il successo che voleva ma non spiega come creiamo corrente elettrica dalle 23 alle 7 di mattina per caricare le auto..
Volevo trovare l'articolo da facepalm, magari intendeva a notte fonda dalle 24 alle 6, quando non c'è il picco dell'alba e del tramonto...
ma sembra molto strano che il "presidente" non sappia che i fotovoltaici producono a mezzogiorno :doh:
Peccato che invece con google mi è uscito questo articolo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Arera, figlia di una commissaria assunta in una società che ha vinto gara del mercato libero. L’Autorità: “È regolare”. E Avs interroga Urso
Anche il figlio di un dirigente dell’autorità assunto da una azienda energetica. Interrogazione al ministro da parte di Bonelli dopo articolo di Repubblica: “Interessi privati e pubblici si mescolano in maniera inaccettabile”
https://www.repubblica.it/politica/2024/05/26/news/arera_commissaria_figlia-423110381/
https://i.postimg.cc/q7PtF6vS/double-facepalm.jpg (https://postimages.org/)
cronos1990
28-05-2024, 07:35
Rare un cavolo, non se ne salva una di quelle con darga dalla DA indietro.Fortuna, la mia inizia con DZ, è salva :asd:
gd350turbo
28-05-2024, 07:46
Fortuna, la mia inizia con DZ, è salva :asd:
Anche la mia DL...
Mi ero spaventato, stai a vedere che mi toccava cambiare macchina ! :sofico:
TorettoMilano
28-05-2024, 07:53
Non ho detto che il petrolio è pulito. Ho detto che inquina e che chi usa il diesel si respira la sua schifezza. Mentre l’elettrico è pulito per chi ha i soldi per comprarsi le auto elettriche e fa respirare l’inquinamento agli altri
l'auto elettrica inquina meno dell'auto endotermica e ha ancora molti margini di miglioramento. poi puoi crearti le tue teorie ad hoc in cui l'elettrico "fa respirare l'inquinamento agli altri" basandoti sul nulla
gd350turbo
28-05-2024, 08:09
l'auto elettrica inquina meno dell'auto endotermica e ha ancora molti margini di miglioramento. poi puoi crearti le tue teorie ad hoc in cui l'elettrico "fa respirare l'inquinamento agli altri" basandoti sul nulla
Non è che inquina meno..
Inquina in una zona differente da dove la usi è come se un auto a benzina/diesel avesse un tubo di scappamento lungo migliaia di km
Quindi si, in tale scenario, puoi girare per milano senza sentire puzza, ma magari la sente qualcuno di molto lontano.
Notturnia
28-05-2024, 08:11
Forse ha senso in Svizzera visto che il sistema elettrico va ad idroelettrico e nucleare. Un po meno in Italia dove il 50% dell'energia elettrica e' prodotta da combustibili fossili e le emissioni di CO2eq medie annue sono piu' di sette volte maggiori che nella confederazione elvetica (53 gCO2eq/kWh vs 375 gCO2eq/kWh).
https://i.ibb.co/7NFxRxW/Screenshot-from-2024-05-27-17-09-35.png
https://app.electricitymaps.com/zone/IT?lang=it
IMHO ha piu' senso spingere prima sulla decarbonizzazione del sistema elettrico che sulla vendita di automobili. Anche perche' i soldi non piovono dal cielo e dette automobili in una decade saranno obsolete.
https://www.isprambiente.gov.it/files2022/pubblicazioni/rapporti/r363-2022.pdf
non so da dove prende i dati quel sito ma sono sbagliati.
già nel 2022 in Italia stavamo attorno ai 270 g CO2/kWh.. la SOLA produzione termoelettrica era attorno ai 400 .. ma il combinato nazionale era molto migliore
nel 2024 le cose sono anche migliori per cui parlare di 350 come dice quel sito mi pare fuorviante.
va detto che (pag 39) il settore con la maggior emissione è il trasporto.. ma solo se separiamo le industrie in energetiche e manifatturiere e scorporiamo il civile/agricoltura
inoltre, (pag 34) è dal 2004 che in Italia si riduce l'emissione procapite.. da 10 ton/abitante a 6,5 del 2020 e immagino meno oggi e chi sta facendo questo miracolo sono le industrie e non il resto (pagina 47)
va ricordato che sono dati vecchi di 2 anni (sono del 2020 ma elaborati nel 2022)
TorettoMilano
28-05-2024, 08:14
Non è che inquina meno..
Inquina in una zona differente da dove la usi è come se un auto a benzina/diesel avesse un tubo di scappamento lungo migliaia di km
Quindi si, in tale scenario, puoi girare per milano senza sentire puzza, ma magari la sente qualcuno di molto lontano.
invece il carburante è equo, inquina da quando lo estrai a quando lo usi nelle auto :boh:
Non è che inquina meno..
Inquina in una zona differente da dove la usi è come se un auto a benzina/diesel avesse un tubo di scappamento lungo migliaia di km
Quindi si, in tale scenario, puoi girare per milano senza sentire puzza, ma magari la sente qualcuno di molto lontano.
Ma non puzza nemmeno un diesel con il FAP, o un benzina con OPF...
il mio diesel euro6b lo accendo in garage e non sento nulla
Semmai ieri ero dietro ad una Panda diesel targata DT, che faceva un fumo nero che non si leggeva la targa,
peccato che non la cambierà, perchè non ha soldi/non vuole spenderne così tanti come servono adesso/perchè la Panda va benissimo per quello che deve fare
E questi incentivi vanno a gente che non ne ha bisogno :rolleyes:
gd350turbo
28-05-2024, 08:25
invece il carburante è equo, inquina da quando lo estrai a quando lo usi nelle auto :boh:
Ma non lo usano solo le auto...
La produzione mondiale di petrolio si attesta attualmente intorno ai 100 milioni di barili al giorno. Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), la produzione globale di petrolio è stimata a 102,2 milioni di barili al giorno nel 2023, con un ulteriore aumento previsto per il 2024 (GlistatiGenerali) (FreeFinance).
100 milioni di barili al giorno, un barile sono circa 150 litri=
100.000.000 x 150 = 15.000.000.000 litri secondo te li usano tutti le auto ?
gd350turbo
28-05-2024, 08:27
Ma non puzza nemmeno un diesel con il FAP, o un benzina con OPF...
il mio diesel euro6b lo accendo in garage e non sento nulla
Semmai ieri ero dietro ad una Panda diesel targata DT, che faceva un fumo nero che non si leggeva la targa,
peccato che non la cambierà, perchè non ha soldi/non vuole spenderne così tanti come servono adesso/perchè la Panda va benissimo per quello che deve fare
E questi incentivi vanno a gente che non ne ha bisogno :rolleyes:
Assolutamente vero !
al 100%
:doh:
TorettoMilano
28-05-2024, 08:30
Ma non lo usano solo le auto...
La produzione mondiale di petrolio si attesta attualmente intorno ai 100 milioni di barili al giorno. Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), la produzione globale di petrolio è stimata a 102,2 milioni di barili al giorno nel 2023, con un ulteriore aumento previsto per il 2024 (GlistatiGenerali) (FreeFinance).
100 milioni di barili al giorno, un barile sono circa 150 litri=
100.000.000 x 150 = 15.000.000.000 litri secondo te li usano tutti le auto ?
infatti si parlava di inquinamento di endotermiche e EV, nessuno ha mai detto con le EV non si trasporterà più petrolio in giro per il mondo
gd350turbo
28-05-2024, 08:34
infatti si parlava di inquinamento di endotermiche e EV, nessuno ha mai detto con le EV non si trasporterà più petrolio in giro per il mondo
Sei in grado di identificare quanti di questi 15 miliardi di litri al giorno finiscono nel serbatoio delle auto?
ZeroSievert
28-05-2024, 08:37
https://www.isprambiente.gov.it/files2022/pubblicazioni/rapporti/r363-2022.pdf
non so da dove prende i dati quel sito ma sono sbagliati.
già nel 2022 in Italia stavamo attorno ai 270 g CO2/kWh.. la SOLA produzione termoelettrica era attorno ai 400 .. ma il combinato nazionale era molto migliore
nel 2024 le cose sono anche migliori per cui parlare di 350 come dice quel sito mi pare fuorviante.
va detto che (pag 39) il settore con la maggior emissione è il trasporto.. ma solo se separiamo le industrie in energetiche e manifatturiere e scorporiamo il civile/agricoltura
inoltre, (pag 34) è dal 2004 che in Italia si riduce l'emissione procapite.. da 10 ton/abitante a 6,5 del 2020 e immagino meno oggi e chi sta facendo questo miracolo sono le industrie e non il resto (pagina 47)
va ricordato che sono dati vecchi di 2 anni (sono del 2020 ma elaborati nel 2022)
C'e' una sezione "Methodology" nel sito. Attenzione che si parla di CO2 equivalente e che, da quel che ricordo, electricitymap calcola le emissioni su tutto il ciclo di vita della fonte. Inoltre io ho dato i dati per la produzione e non per il consumo (migliori grazie alle importazioni).
Tra le altre cose dovrebbe essere tutto open-source. Quindi chiunque dovrebbe essere in grado di guardare il codice, vedere se ci sono errori e riprodurre i risultati del sito ufficiale.
Non so come viene calcolato il numero da te dichiarato nei documenti di ISPRA.
già nel 2022 in Italia stavamo attorno ai 270 g CO2/kWh.. la SOLA produzione termoelettrica era attorno ai 400 .. ma il combinato nazionale era molto migliore
Electricitymap usa i seguenti valori per le fonti termoelettriche per il 2023:
Emissioni / percentuale sulla produzione nazionale.
Gas: 549 gCO2eq/kWh 43.96 %
Carbone: 1104 gCO2eq/kWh 5.29 %
Petrolio: 1103 gCO2eq/kWh 0.63 %
Biomassa: 230 gCO2eq/kWh 2.81 %
Fonti: IPCC2014, ENTSO-E 2022, EU-ETS
A me, con i dati sopra, vengono 594 gCO2eq/kWh per le sole fonti termoelettriche italiane.
TorettoMilano
28-05-2024, 08:44
Sei in grado di identificare quanti di questi 15 miliardi di litri al giorno finiscono nel serbatoio delle auto?
ho capito il tuo concetto e di altri "ci sono mille problemi al mondo, risolverne uno non conta nulla". a me e ed altri invece ci interessa uno o più problemi alla volta
ho capito il tuo concetto e di altri "ci sono mille problemi al mondo, risolverne uno non conta nulla". a me e ed altri invece ci interessa uno o più problemi alla volta
se vuoi investire 1 miliardo di euro per risolvere una parte del problema,
converrà spenderlo dove produce risultati maggiori,
e non dove ti permette di blaterare a vanvera.
A proposito adesso con gli inventivi una bella Model Y te la compri ?
Oppure continui ad inquinare ?
TorettoMilano
28-05-2024, 08:58
se vuoi investire 1 miliardo di euro per risolvere una parte del problema,
converrà spenderlo dove produce risultati maggiori,
e non dove ti permette di blaterare a vanvera.
A proposito adesso con gli inventivi una bella Model Y te la compri ?
Oppure continui ad inquinare ?
buongiorno barzokk :D
se vuoi investire 1 miliardo di euro per risolvere una parte del problema,
converrà spenderlo dove produce risultati maggiori,
e non dove ti permette di blaterare a vanvera.
A proposito adesso con gli inventivi una bella Model Y te la compri ?
Oppure continui ad inquinare ?
io continuo ad inquinare con la mia auto targata BG perchè l'ISEE che mettono come limite agli incentivi è ridicolo
gd350turbo
28-05-2024, 09:05
se vuoi investire 1 miliardo di euro per risolvere una parte del problema,
converrà spenderlo dove produce risultati maggiori,
e non dove ti permette di blaterare a vanvera.
appunto...
piuttosto che dare un miliardo di incentivi alle auto elettriche sperando che un giorno, rientrino nella sanità non è meglio metterli direttamente nella sanità ?
A proposito adesso con gli inventivi una bella Model Y te la compri ?
Oppure continui ad inquinare ?
Eh...
fino al 2035 direi che non se ne parla !
TorettoMilano
28-05-2024, 09:10
appunto...
piuttosto che dare un miliardo di incentivi alle auto elettriche sperando che un giorno, rientrino nella sanità non è meglio metterli direttamente nella sanità ?
Eh...
fino al 2035 direi che non se ne parla !
prova a chiedere al tuo medico se prevenire è meglio che curare
prova a chiedere al tuo medico se prevenire è meglio che curare
solita storia prova s chiedere alla trua amata chatgpt cosa è il principio di pareto
il principio di pareto
che se ti fermi all'improvviso te lo mettono nel didietro?
io continuo ad inquinare con la mia auto targata BG perchè l'ISEE che mettono come limite agli incentivi è ridicolo
Ma diciamolo che l'ISEE (e qua è pure cit.) "È UNA CAGATA PAZZESCA"
gd350turbo
28-05-2024, 09:23
prova a chiedere al tuo medico se prevenire è meglio che curare
Sapevo che rispondevi così !
L'ho fatto apposta per metterti nell'angolino !
E' moooolto meglio prevenire ed è una cosa che adesso come adesso NON STIAMO FACENDO !
Vai a chiedere un esame che non sia quello del sangue ma qualcosa di più complesso per vedere se va tutto bene e ti danno appuntamento per il 2025...
E nel frattempo ?
Ed è cosa accertata che ora come ora i cittadini non fanno prevenzione per questo motivo, chiedi al tuo medico se non ti fidi delle mie parole.
Se anzichè regalare soldi per comprare auto a pile si mettessero direttamente nella sanità, potresti chiedere un esame ed avere l'esito entro qualche giorno, e se c'è qualcosa che non va intervenire IN TEMPO !
Nono ma è meglio buttare miliardi nelle auto elettriche sperando che tra 50 o 100 anni diminuiscano i malati ?
gd350turbo
28-05-2024, 09:24
Ma diciamolo che l'ISEE (e qua è pure cit.) "È UNA CAGATA PAZZESCA"
bè l'isee è praticamente un autocertificazione...
quindi...
Sapevo che rispondevi così !
L'ho fatto apposta per metterti nell'angolino !
E' moooolto meglio prevenire ed è una cosa che adesso come adesso NON STIAMO FACENDO !
Vai a chiedere un esame che non sia quello del sangue ma qualcosa di più complesso per vedere se va tutto bene e ti danno appuntamento per il 2025...
E nel frattempo ?
Ed è cosa accertata che ora come ora i cittadini non fanno prevenzione per questo motivo, chiedi al tuo medico se non ti fidi delle mie parole.
Se anzichè regalare soldi per comprare auto a pile si mettessero direttamente nella sanità, potresti chiedere un esame ed avere l'esito entro qualche giorno, e se c'è qualcosa che non va intervenire IN TEMPO !
Nono ma è meglio buttare miliardi nelle auto elettriche sperando che tra 50 o 100 anni diminuiscano i malati ?
Guarda che non è esattamente così come dici...
Se domani mettessi nella sanità pubblica un 20% in più che visto quanto assorbe il SSN in Italia sarebbe uno sproposito non cambierebbe di una virgola la liste di attesa.
In Italia il problema non è o almeno non è così tanto il mancato finanziamento del SSN ma che c'è una precisa volontà che abbia delle liste di attesa del genere.
La riprova è che se vogliono (e qua devi capirmi) l'esame te lo fanno DOMANI.
Ora non mi spingerei oltre nel discorso dato che sfociamo nella politica ed è meglio evitare e che al di là dell'esempio personalmente condivido il tuo punto di vista. Ci tengo solo a precisare che il SSN non è un esempio in questo caso calzante.
bè l'isee è praticamente un autocertificazione...
quindi...
Può essere quello che vuoi ma è proprio concettualmente sbagliato.
L'auto non è un bene come può essere il pane che devi garantire; discriminare su basi patrimoniali lo posso comprendere quando si parla di beni essenziali. Qua invece teoricamente lo scopo è diminuire l'inquinamento e in questa ottica che ad inquinare sia uno ricco o uno povero non cambia una ceppa. Fare quindi discriminazione su base ISEE porta inevitabilmente a tutta una serie di furberie e storture per cui poi un gioielliere guadagna meno del suo dipendente.
In Italia ancora non si vuol capire che con l'odio sociale non si va da nessuna parte.
TorettoMilano
28-05-2024, 09:29
Sapevo che rispondevi così !
L'ho fatto apposta per metterti nell'angolino !
E' moooolto meglio prevenire ed è una cosa che adesso come adesso NON STIAMO FACENDO !
Vai a chiedere un esame che non sia quello del sangue ma qualcosa di più complesso per vedere se va tutto bene e ti danno appuntamento per il 2025...
E nel frattempo ?
Ed è cosa accertata che ora come ora i cittadini non fanno prevenzione per questo motivo, chiedi al tuo medico se non ti fidi delle mie parole.
Se anzichè regalare soldi per comprare auto a pile si mettessero direttamente nella sanità, potresti chiedere un esame ed avere l'esito entro qualche giorno, e se c'è qualcosa che non va intervenire IN TEMPO !
Nono ma è meglio buttare miliardi nelle auto elettriche sperando che tra 50 o 100 anni diminuiscano i malati ?
personalmente non sono contro agli incentivi verso la sanità ma appunto avere meno gente agli ospedali grazie alle EV rende il sistema sanitario più snello. io darei incentivi per le EV e investirei negli ospedali, lamentarsi invece degli incentivi per le EV perchè si dovrebbe invece si dovrebbe investire nella sanità lo reputo (senza offesa eh) un no-sense
io continuo ad inquinare con la mia auto targata BG perchè l'ISEE che mettono come limite agli incentivi è ridicolo
anche io ma il mio BG non è quello sequenziale che veniva dopo BF :D :D :D
4 accensioni e mi sono fatto un bollo nero di 10 cm sul muro appena imbiancato
TorettoMilano
28-05-2024, 09:32
@!fazz:
un utente pochi messaggi fa scriveva "torettare" al posto di "cagare", sono la persona più aperta al flame e se ci facciamo due risate tutti assieme è anche piacevole ma mi pare si sia andati un "pochino" oltre, poi valuti la redazione il da farsi e se eventualmente lasciare perdere
cronos1990
28-05-2024, 09:36
bè l'isee è praticamente un autocertificazione...
quindi...Col cavolo :asd:
L'ISEE si compila sulla base di un documento (il DSU) riportante l'anagrafica e lo stato patrimoniale, che è un documento ufficiale e se non viene complicato in maniera corretta si rischiano sanzioni, revoca dei bonus ottenuti ed eventuali penali.
gd350turbo
28-05-2024, 09:37
personalmente non sono contro agli incentivi verso la sanità ma appunto avere meno gente agli ospedali grazie alle EV rende il sistema sanitario più snello.
Quindi se mettiamo un miliardo nelle macchine elettriche il prossimo anno posso chiedere una tac ed avere l'esito entro pochi giorni ?
Davvero ?
:sofico:
prova a chiedere al tuo medico se prevenire è meglio che curare
Al medico conviene curare, perchè guadagna, mi sa che hai fatto l'esempio sbagliato
La riprova è che se vogliono (e qua devi capirmi) l'esame te lo fanno DOMANI.
E perchè non scriverlo chiaro ?
Non è mica un mistero, preferiscono che il cliente faccia visite private.
Il perchè non lo so, immagino perchè il cliente paga subito (non dovranno aspettare eventuali rimborsi con i tempi del SSN) e d più.
@!fazz:
un utente prima scriveva "torettare" al posto di "cagare", sono la persona più aperta al flame e se ci facciamo due risate tutti assieme è anche piacevole ma mi pare si sia andati un pochino oltre, poi valuti la redazione il da farsi eh
:doh:
No, questa è una tua malizia, perchè ti piace rimestare nel torbido.
"Torettare" verbo che significa sproloquiare come fa Toretto.
TorettoMilano
28-05-2024, 09:38
Quindi se mettiamo un miliardo nelle macchine elettriche il prossimo anno posso chiedere una tac ed avere l'esito entro pochi giorni ?
Davvero ?
:sofico:
non ho detto questo, devi aver frainteso/interpretato male
Al medico conviene curare, perchè guadagna, mi sa che hai fatto l'esempio sbagliato
E perchè non scriverlo chiaro ?
Non è mica un mistero, preferiscono che il cliente faccia visite private.
Il perchè non lo so, immagino perchè il cliente paga subito (non dovranno aspettare eventuali rimborsi con i tempi del SSN) e d più.
No, questa è una tua malizia, perchè ti piace rimestare nel torbido.
"Torettare" verbo che significa sproloquiare come fa Toretto.
valuterà la redazione, hai fatto bene a dare la spiegazione alla tua maleducazione
gd350turbo
28-05-2024, 09:39
Col cavolo :asd:
L'ISEE si compila sulla base di un documento (il DSU) riportante l'anagrafica e lo stato patrimoniale, che è un documento ufficiale e se non viene complicato in maniera corretta si rischiano sanzioni, revoca dei bonus ottenuti ed eventuali penali.
L'ho appena fatto, online...
Anche tu hai detto che se non viene compilato in modo corretto, quindi evidentemente c'è il modo.
Poi ovviamente se ti beccano ti beccano !
megamitch
28-05-2024, 09:41
l'auto elettrica inquina meno dell'auto endotermica e ha ancora molti margini di miglioramento. poi puoi crearti le tue teorie ad hoc in cui l'elettrico "fa respirare l'inquinamento agli altri" basandoti sul nulla
teorie ad hoc basate sul nulla.
La corrente per far funzionare le auto elettriche va prodotta. A meno che non sia prodotta tutta con rinnovabili produce inquinamento.
Questo inquinamento sarà respirato da una persona lontana, mentre io sono contento che la mia aria è più pulita. Lo ritengo meno equo del fatto che se io decido di comprare un SUV da 10 tonnellate diesel almeno mi respiro la merda che ho deciso di generare.
mai detto che una cosa sia più o meno inquinante di altre. Ma non mi è mai piaciuto il "not in my backyard".
gd350turbo
28-05-2024, 09:41
A
No, questa è una tua malizia, perchè ti piace rimestare nel torbido.
"Torettare" verbo che significa sproloquiare come fa Toretto.
fa sempre così...
prima scrive frasi che generano polemica e flame, poi quando la polemica è montata secondo le sue aspettative, fa la parte della vittima.
Dunque chiedo ai miei vicini di non scaldarsi il prossimo inverno ne con pellet e tanto meno con legna, perchè la salute è anche la mia...
Già che ci sono chiedo anche alle 2 fabbriche 4 isolati più in la di spegnere i camini grazie.
Se me lo chiedono dico che me lo ha detto Lexan di HW:D
Magari chiesdi ai tui vicini di abbassare la temperatura dei termosifoni di 1-2 gradi. Io sto con 19° in casa, spendo 500€ per scaldarmi e sono ancora vivo.
Ripeto: con il benaltrismo e con le risposte sarcastiche non si va da nessuna parte...;)
anche io ma il mio BG non è quello sequenziale che veniva dopo BF :D :D :D
4 accensioni e mi sono fatto un bollo nero di 10 cm sul muro appena imbiancato
ahhh bello,
come le fotografie delle città degli anni '70-'80 che sembrano in bianco e nero,
ma le fotografie erano a colori, il nero era la fuliggine depositata sui muri :D
fa sempre così...
prima scrive frasi che generano polemica e flame, poi quando la polemica è montata secondo le sue aspettative, fa la parte della vittima.
ricordo con nostalgia quanto è andato avanti con la storia della donna australiana con il bambino malato :rolleyes:
TorettoMilano
28-05-2024, 09:49
fa sempre così...
prima scrive frasi che generano polemica e flame, poi quando la polemica è montata secondo le sue aspettative, fa la parte della vittima.
infatti io storpio sempre i nomi, mi hai sgamato :D
gd350turbo
28-05-2024, 09:51
infatti io storpio sempre i nomi, mi hai sgamato :D
Non ho detto questo...
cronos1990
28-05-2024, 09:51
L'ho appena fatto, online...
Anche tu hai detto che se non viene compilato in modo corretto, quindi evidentemente c'è il modo.
Poi ovviamente se ti beccano ti beccano !E ok, ma rimane il fatto che non centra nulla con l'essere un'autocertificazione. Devi andare a recuperare tutta una serie di dati ufficiali che poi verranno controllati, all'interno di (lo ripeto) un documento ufficiale, non un semplice foglio dove dichiari la prima cosa che ti passa per la mente.
Tant'è che quando l'ho fatto, proprio per evitare errori sono passato per il CAF. Avevo già visto la possibilità di farlo online, ma ho evitato proprio per non cadere in possibili errori di sorta.
TorettoMilano
28-05-2024, 09:52
Non ho detto questo...
e allora finiamola di difendere comportamenti infantili, o domani accetta se ti storpiano il nome per sfotterti/insultarti
gd350turbo
28-05-2024, 09:54
E ok, ma rimane il fatto che non centra nulla con l'essere un'autocertificazione. Devi andare a recuperare tutta una serie di dati ufficiali che poi verranno controllati, all'interno di (lo ripeto) un documento ufficiale, non un semplice foglio dove dichiari la prima cosa che ti passa per la mente.
Autocertificazione non nel puro senso del termine ma per dare l'idea di qualcosa di modificabile.
Tant'è che quando l'ho fatto, proprio per evitare errori sono passato per il CAF. Avevo già visto la possibilità di farlo online, ma ho evitato proprio per non cadere in possibili errori di sorta.
Bè se hai tante voci, si conviene passare da loro, io ho solo il reddito da lavoro dipendente, quindi faccio online.
gd350turbo
28-05-2024, 09:55
e allora finiamola di difendere comportamenti infantili, o domani accetta se ti storpiano il nome per sfotterti/insultarti
Ecco che siamo passati a fare la parte della vittima.
e allora finiamola di difendere comportamenti infantili, o domani accetta se ti storpiano il nome per sfotterti/insultarti
Ma ti lamenti pure ? Per così poco ??? :asd:
Io son due giorni che son bersagliato dalle multi utenze nei thread di Windows 11 "perchè ne parlerei male" che poi il tipo è sempre lo stesso, avrò segnalato dieci volte lui e i suoi cloni, l'ultimo è di stamattina.
E questo per aver "osato" in alcune circostanze "lamentarmi" del "sacro Windows" - fino a che ne tessevi le lodi, i punti forti avevi "schiere di sostenitori", alla minima critica, shitstorm nonostante condivida più info io qui in questa sezione che tanti altri nei thread dedicati !
Me ne frega qualcosa ??? No, anzi, mi diverto pure. :D
Io rimango delle mie posizioni e delle mie idee.
TorettoMilano
28-05-2024, 10:08
Ecco che siamo passati a fare la parte della vittima.
Ma ti lamenti pure ? Per così poco ??? :asd:
Io son due giorni che son bersagliato dalle multi utenze nei thread di Windows 11 "perchè ne parlerei male" che poi il tipo è sempre lo stesso, avrò segnalato dieci volte lui e i suoi cloni, l'ultimo è di stamattina.
E questo per aver "osato" in alcune circostanze "lamentarmi" del "sacro Windows" - fino a che ne tessevi le lodi, i punti forti avevi "schiere di sostenitori", alla minima critica, shitstorm nonostante condivida più info io qui in questa sezione che tanti altri nei thread dedicati !
Me ne frega qualcosa ??? No, anzi, mi diverto pure. :D
Io rimango delle mie posizioni e delle mie idee.
? il messaggio era diretto alla redazione, ad ogni modo prendo atto alcune persone provino indifferenza avere il proprio nome storpiato o magari essere offesi direttamente. se dovrò sfogarmi ne approfitterò per offendervi senza motivo tanto a voi non frega nulla (l'ultima frase è ironica :D). torniamo IT, se volete darmi consigli di vita scriviamoci in pvt
Alodesign
28-05-2024, 10:09
Boomer? :sofico: No, decisamente no. Cosa non avrei capito?
Ho scritto che sarebbero da multare quelli che vanno in giro con catorci affumicanti.
Tu mi rispondi che nel millenio scorso erano molto più diffuse.
? il messaggio era diretto alla redazione, ad ogni modo prendo atto alcune persone provino indifferenza avere il proprio nome storpiato o magari essere offesi direttamente. se dovrò sfogarmi ne approfitterò per offendervi senza motivo tanto a voi non frega nulla (l'ultima frase è ironica :D). torniamo IT, se volete darmi consigli di vita scriviamoci in pvt
Veramente li accetteresti ? Da me ? :D
Naaaaaaaah....giusto se ti dicessi come azzeccare il 6 al superenalotto.
p.s. ironia per ironia, non farmi scomodare l'avvocato per niente, già mi costa una follia per mandare una semplice raccomandata ! :asd:
p.p.s. COME DIAMINE SI PUO' STORPIARE "SATURN" ??? Dai, sotto ! Son curioso ! Non mi offendo. :)
Ginopilot
28-05-2024, 10:13
Ci mancava un boomer amante brum brum viva le auto a pile!!!:sofico: :sofico: :sofico:
Siamo tutti boomer noi contrari alla nuova religione.
Siamo tutti boomer noi contrari alla nuova religione.
Non mi parlate di religione ....OGGI !
E chi vuol capire...capisca ! :asd:
Certo che l'ha sparata grossa però (Lui, dico) ! :stordita:
cronos1990
28-05-2024, 10:21
p.p.s. COME DIAMINE SI PUO' STORPIARE "SATURN" ??? Dai, sotto ! Son curioso ! Non mi offendo. :)SaNturn? :asd:
Alodesign
28-05-2024, 10:25
p.p.s. COME DIAMINE SI PUO' STORPIARE "SATURN" ??? Dai, sotto ! Son curioso ! Non mi offendo. :)
SNATURN
SaNturn? :asd:
Sastrunz è talmente facile che non volevo postarla! :D
ps: stop OT che ci saturnano!
SaNturn? :asd:
+2
SNATURN
+3
Sastrunz è talmente facile che non volevo postarla! :D
ps: stop OT che ci saturnano!
+5
Direi che può bastare, grazie a tutti ! Si, meglio tornare in-topic, ma grazie a tutti per aver alzato la mia autostima ! :read:
TorettoMilano
28-05-2024, 10:30
Veramente li accetteresti ? Da me ? :D
Naaaaaaaah....giusto se ti dicessi come azzeccare il 6 al superenalotto.
p.s. ironia per ironia, non farmi scomodare l'avvocato per niente, già mi costa una follia per mandare una semplice raccomandata ! :asd:
p.p.s. COME DIAMINE SI PUO' STORPIARE "SATURN" ??? Dai, sotto ! Son curioso ! Non mi offendo. :)
a volte ci si scorna a volte ci si trova d'accordo, quando posti immagini/citazioni/video di vecchi film mi piacciono :D sul nome boh, satURINA, perdona per la scarsa fantasia :asd:
e allora finiamola di difendere comportamenti infantili, o domani accetta se ti storpiano il nome per sfotterti/insultarti
Ma non fai prima a ingnorare certi comportamenti infantili?
Guarda che vivi ugualmente bene.
Mi sa che tu non hai mai fatto il servizio di leva.
Il nonnismo lo conosci? Dai...è quella pratica di vessare i più giovani, perché protetti da qualche caporale/sergente che tollera certi comportamenti.
Si percula a tutte le ore, tutti i giorni, con dispetti vari tra cui anche quello di ridicolizzare la persona.
Basta ignorare. Spesso si accorgono da soli quanto sono ridicoli.
Molte altre volte invece le provocazioni continuano perché cercano solo la reazione, lo scontro prima verbale e dopo fisico. Ma lì si entra nel campo dei problemi gravi, del fatto che non si hanno amici, interessi, e quindi l'unico passatempo è quello della provocazione.
Insomma...una vita talmente vuota e triste che mi riesce difficile anche solo immaginare che esistano ancora persone del genere....
Strato1541
28-05-2024, 10:54
Magari chiesdi ai tui vicini di abbassare la temperatura dei termosifoni di 1-2 gradi. Io sto con 19° in casa, spendo 500€ per scaldarmi e sono ancora vivo.
Ripeto: con il benaltrismo e con le risposte sarcastiche non si va da nessuna parte...;)
Appena rientro chiedo anche di andare meno al bagno, sia mai che il depuratore di zona si intasi troppo.:D
Stavo valutando di chiedere ai passanti di non fare jogging perchè producono troppa co2 e qui il mondo sta finendo.:muro:
Mi appunto un paio di consigli da dare, prima di cambiare quartiere ovviamente!!!:read:
TorettoMilano
28-05-2024, 10:56
Ma non fai prima a ingnorare certi comportamenti infantili?
Guarda che vivi ugualmente bene.
Mi sa che tu non hai mai fatto il servizio di leva.
Il nonnismo lo conosci? Dai...è quella pratica di vessare i più giovani, perché protetti da qualcuno più in alto che tollera certi comportamenti.
Si percula a tutte le ore, tutti i giorni, con dispetti vari tra cui anche lo storpiare i nomi ridicolizzando la persona.
Basta ignorare. Spesso si accorgono da soli quanto sono ridicoli.
Molte altre volte invece le provocazioni continuano perché cercano solo la reazione, lo scontro prima verbale e dopo fisico. Ma lì si entra nel campo dei problemi gravi, del fatto che non si hanno amici, interessi, e quindi l'unico passatempo è quello della provocazione.
Insomma...una vita talmente vuota e triste che mi riesce difficile anche solo immaginare che esistano ancora persone del genere....
ma mica l'ho segnalato perchè ha ferito il mio orgoglio, banalmente quando mi chiamano "trolletto" faccio finta di nulla. semplicemente quel commento era di un livello così basso che l'utente va sospeso/bannato ma non per far felice me. per quanto mi riguarda se un mod scrivesse "questo genere di messaggi è tollerato, rispetta lo standard del forum" a me sta benissimo
Ma non fai prima a ingnorare certi comportamenti infantili?
Guarda che vivi ugualmente bene.
Mi sa che tu non hai mai fatto il servizio di leva.
Il nonnismo lo conosci? Dai...è quella pratica di vessare i più giovani, perché protetti da qualche caporale/sergente che tollera certi comportamenti.
Si percula a tutte le ore, tutti i giorni, con dispetti vari tra cui anche quello di ridicolizzare la persona.
Basta ignorare. Spesso si accorgono da soli quanto sono ridicoli.
Molte altre volte invece le provocazioni continuano perché cercano solo la reazione, lo scontro prima verbale e dopo fisico. Ma lì si entra nel campo dei problemi gravi, del fatto che non si hanno amici, interessi, e quindi l'unico passatempo è quello della provocazione.
Insomma...una vita talmente vuota e triste che mi riesce difficile anche solo immaginare che esistano ancora persone del genere....
leggermente OT ma dipende da come veniva fatto, ami miei tempi e dove ero io, era una pratica bonaria fatta più che altro per passare il tempo che per vessare le persone... ci si limitata a fargli fare qualche flessione e alla fine la testa dentro la schiuma da barba... ma robe da ragazzi niente di cattivo
Strato1541
28-05-2024, 11:00
Ecco che siamo passati a fare la parte della vittima.
Il più grande fomentatore di flame e OT si sente offeso...:D
è proprio vero "Un Mondo al Contrario", anche su HW troviamo conferma!:read:
leggermente OT ma dipende da come veniva fatto, ami miei tempi e dove ero io, era una pratica bonaria fatta più che altro per passare il tempo che per vessare le persone... ci si limitata a fargli fare qualche flessione e alla fine la testa dentro la schiuma da barba... ma robe da ragazzi niente di cattivo
Dove ero io invece, uno è precipitato da 10 metri ed è morto. Inizialmente stavano "passando il tempo" come dici...
Un altro invece ci ha lasciato un dito sotto i piedi di una branda. Sempre per "passare il tempo"..
Certi comportamenti io non li tollero mai. Perché si inizia sempre "bonariamente", ma poi finisce sempre che qualcuno si fa male o peggio, ci lascia le penne...
Io comunque con un paio di persone qua dentro, non uscirei manco a bermi un caffè. Tanto per farti capire che già dietro una tastiera, a pelle, non mi piacciono affatto...;)
Ginopilot
28-05-2024, 11:22
Ho scritto che sarebbero da multare quelli che vanno in giro con catorci affumicanti.
Tu mi rispondi che nel millenio scorso erano molto più diffuse.
Quindi?
Strato1541
28-05-2024, 11:31
Quindi?
Il quindi è semplice " la puzza da povero" gli da fastidio, come a molti in questo forum (almeno sulla carta)..
In realtà si trincerano dietro queste posizioni per supportare la tesi imperante delle auto elettriche a tutti i costi, salvo poi non possedere la famigerata auto elettrica ( con i super incentivi mi aspetto che tutti i sostenitori qui dentro entrino in possesso entro 1 mese) e continuare ad ordinare pacchettini da 5 euro su Amazon che fanno il giro del mondo per arrivare davanti l'uscio entro 24 ore..Trasportati con mezzi a energia rinnovabile:stordita: e imballati senza "succo di dinosauro":doh:
azi_muth
28-05-2024, 11:37
Ma ti lamenti pure ? Per così poco ??? :asd:
Io son due giorni che son bersagliato dalle multi utenze nei thread di Windows 11 "perchè ne parlerei male" che poi il tipo è sempre lo stesso, avrò segnalato dieci volte lui e i suoi cloni, l'ultimo è di stamattina.
E questo per aver "osato" in alcune circostanze "lamentarmi" del "sacro Windows" - fino a che ne tessevi le lodi, i punti forti avevi "schiere di sostenitori", alla minima critica, shitstorm nonostante condivida più info io qui in questa sezione che tanti altri nei thread dedicati !
Me ne frega qualcosa ??? No, anzi, mi diverto pure. :D
Io rimango delle mie posizioni e delle mie idee.
Io invece sono invidioso del tuo nick perchè puoi sempre rispondere alla Guzzanti:
"c'ho Saturno contro".
Saturno dice "ma chi sei? Stai a 800 milioni di chilometri ma chi...."
https://youtu.be/FpfbMoiP75g?si=xRSMXS0IDcEgs_bv&t=15
:D :D :D :D
azi_muth
28-05-2024, 11:44
Ho scritto che sarebbero da multare quelli che vanno in giro con catorci affumicanti.
Ma se girano coi catorci è perchè non hanno i soldi per acquistare auto nuove.
Mo sei contro i poveri?
Strato1541
28-05-2024, 12:03
Ma se girano coi catorci è perchè non hanno i soldi per acquistare auto nuove.
Mo sei contro i poveri?
Probabile, come altre illustre "menti" in questo forum... Menti che ti dicono quanto devi guadagnare e a che età! Oltre la casa che devi avere e ovviamente l'auto!:help: :doh:
Tuttavia LORO non hanno l'auto elettrica!!!!:D :D :D
Ma la devi comprare TU!:muro:
cronos1990
28-05-2024, 12:05
Io invece sono invidioso del tuo nick perchè puoi sempre rispondere alla Guzzanti:
"c'ho Saturno contro".
Saturno dice "ma chi sei? Stai a 800 milioni di chilometri ma chi...."
https://youtu.be/FpfbMoiP75g?si=xRSMXS0IDcEgs_bv&t=15
:D :D :D :DMi hai fatto quasi venire voglia di fotografare Saturno e poi condividere l'immagine col suddetto, se non fosse che dovrei comprarmi migliaia di euro di strumentazione aggiuntiva per, di fatto, 4 soggetti in croce :asd:
Io invece sono invidioso del tuo nick perchè puoi sempre rispondere alla Guzzanti:
"c'ho Saturno contro".
Saturno dice "ma chi sei? Stai a 800 milioni di chilometri ma chi...."
https://youtu.be/FpfbMoiP75g?si=xRSMXS0IDcEgs_bv&t=15
:D :D :D :D
:asd:
Mi hai fatto quasi venire voglia di fotografare Saturno e poi condividere l'immagine col suddetto, se non fosse che dovrei comprarmi migliaia di euro di strumentazione aggiuntiva per, di fatto, 4 soggetti in croce :asd:
E fallo questo sforzino economico, non guardare solo al denaro, regalami un sogno ! :D :D :D
cronos1990
28-05-2024, 12:13
E fallo questo sforzino economico, non guardare solo al denaro, regalami un sogno ! :D :D :DAccontentati di Wikipedia per il momento, ne riparliamo tra almeno 5 anni :asd:
Ginopilot
28-05-2024, 12:32
Ma se girano coi catorci è perchè non hanno i soldi per acquistare auto nuove.
Mo sei contro i poveri?
Potessero almeno comprare auto usate. Invece il mercato e' drogato da prezzi del nuovo folli che spingono in alto le richiestissime auto usate.
E' la classica situaizone dei paesi poveri. E non ce ne rendiamo conto.
azi_muth
28-05-2024, 12:45
Potessero almeno comprare auto usate. Invece il mercato e' drogato da prezzi del nuovo folli che spingono in alto le richiestissime auto usate.
E' la classica situaizone dei paesi poveri. E non ce ne rendiamo conto.
Non userei il termine "drogato" implica che ci sia una manipolazione occulta.
In realtà è abbastanza chiaro...c'è poca offerta, ci sono ancora problemi sulle catene logistiche mondiali, pensiamo al mar rosso quanto sta danneggiando il sistema produttivo italiano eppure nessuno ne parla, requisiti ambientali più restrittivi che mettono fuori gioco gli usati più vecchi e fanno costare di più il nuovo.
Ginopilot
28-05-2024, 12:50
Non userei il termine "drogato" implica che ci sia una manipolazione occulta.
In realtà è abbastanza chiaro...c'è poca offerta, ci sono ancora problemi sulle catene logistiche mondiali, pensiamo al mar rosso quanto sta danneggiando il sistema produttivo italiano eppure nessuno ne parla, requisiti ambientali più restrittivi che mettono fuori gioco gli usati più vecchi e fanno costare di più il nuovo.
Io ho una teoria diversa. Le case devono reperire risorse per progettare e buttare sul mercato veicoli elettrici molto rapidamente. Oltre che ammortizzare la RND di quanto tra breve non potranno piu' commercializzare.
azi_muth
28-05-2024, 13:03
Io ho una teoria diversa. Le case devono reperire risorse per progettare e buttare sul mercato veicoli elettrici molto rapidamente. Oltre che ammortizzare la RND di quanto tra breve non potranno piu' commercializzare.
Torniamo cmq al problema che stiamo affrontando un po' ovunque...la distorsioni che derivano dall'intervento statale sul mercato...possono essere regolamenti (come in Europa) o aiuti di stato ( come in Cina) ma alla fine si pagano.
Strato1541
28-05-2024, 13:27
Per il discorso prezzi si è creata una tempesta perfetta a partire dal COVID, ma è solo l'apice.
In realtà erano già saliti molto prima, ma le ragioni principali sono gli investimenti fatti per questo famigerato elettrico a tutti i costi e con data di scadenza...
Le case hanno investito su modelli che potessero avere un ritorno economico, almeno minimo, quindi modelli di punta, non certo per la massa..
Non si è iniziato a produrre auto elettriche dalla Panda, in realtà ancora non ci siamo nemmeno avvicinati ( parlando di costi e industrializzazione).
Uniamo a tutto le isteriche giunte comunali che mettono al bando auto recenti come le euro 5 ecco che il prezzo delle euro 6 usate salgono alle stelle! Ad un certo punto pur di avere l'auto si è disposti a spendere cifre impensabili per vetture pure chilometrate...
Condiamo tutto con le guerre in atto e il piatto è servito...
Ma non ci sono problemi noi abbiamo i "sapienti" qui dentro che però viaggiano con vetture diesel o benzina!!!!! I migliori, sono i migliori!
ndrmcchtt491
29-05-2024, 11:57
Soldi (pubblici) buttati nel cesso per comprare auto che magari tra 5 anni saranno obsolete e che non potranno più circolare.
Soldi (pubblici) buttati nel cesso per comprare auto che magari tra 5 anni saranno obsolete e che non potranno più circolare.
Mi piacciono molto questi interventi... ma a volte mi chiedo se negli ultimi 40 anni eravate in galera, in missione speciale, nello spazio o non so dove altro.
Che si fanno incentivi sulle auto sono a dir poco ma veramente poco 40 anni e adesso vi svegliate che son soldi buttati?!
Il bello è che se domani un qualsiasi politico di un qualsiasi schieramento anche solo ventilasse di abolire gli incentivi ci sarebbero le rivolte.
È bizzarra sta cosa eh...
azi_muth
29-05-2024, 12:33
Mi piacciono molto questi interventi... ma a volte mi chiedo se negli ultimi 40 anni eravate in galera, in missione speciale, nello spazio o non so dove altro.
Che si fanno incentivi sulle auto sono a dir poco ma veramente poco 40 anni e adesso vi svegliate che son soldi buttati?!
Il bello è che se domani un qualsiasi politico di un qualsiasi schieramento anche solo ventilasse di abolire gli incentivi ci sarebbero le rivolte.
È bizzarra sta cosa eh...
E' un commento molto sciocco.
Intanto perchè gli stimoli in economia non sono sempre "buttati" ma dipende dalla fase del mercato o dall'intento che si vuole raggiungere a livello politico.
Inoltre molti qui 40 anni fa non erano nemmeno nati.
E poi anche se fosse si puo' sempre cambiare idea: magari studi meglio la questione e hai migliori informazioni.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea
TorettoMilano
29-05-2024, 12:49
E' un commento molto sciocco.
Intanto perchè gli stimoli in economia non sono sempre "buttati" ma dipende dalla fase del mercato o dall'intento che si vuole raggiungere a livello politico.
Inoltre molti qui 40 anni fa non erano nemmeno nati.
E poi anche se fosse si puo' sempre cambiare idea: magari studi meglio la questione e hai migliori informazioni.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea
in effetti ci sta, fino a ieri andavano bene. ora incentiviamo qualcosa con chiari benefici sull'aria respirata e improvvisamente gli incentivi diventano soldi buttati :asd:
E' un commento molto sciocco.
Intanto perchè gli stimoli in economia non sono sempre "buttati" ma dipende dalla fase del mercato o dall'intento che si vuole raggiungere a livello politico.
Ma infatti se parliamo di stimoli all'economia io sono d'accordo che sono utili. Il problema è che gli incentivi auto non hanno per niente stimolato l'economia ANZI hanno finito per arricchire chi era già ricco e impoverire chi invece doveva fare il salto sociale.
Inoltre molti qui 40 anni fa non erano nemmeno nati.
A questo ammetto di non averci pensato... colpa mia.
E poi anche se fosse si puo' sempre cambiare idea: magari studi meglio la questione e hai migliori informazioni.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea
Per questo non ci sono i presupposti. Prima di tutto perché con il nostro sistema del consenso politico sostanzialmente nessun politico potrà mai voler portare avanti una cosa del genere anche se realmente pensasse che è la scelta giusta.
Secondariamente ormai il mercato è come un tossico e se togli gli incentivi andrebbe in shock basti vedere i primi mesi di quest'anno e la gente si fa prendere dal panico.
Io spero tanto che qualcuno prima o poi abolisca gli incentivi sull'auto (tutte) ma credo di poter dire con assoluta certezza che anche se vivessi 100 anni continuerò a vedere soldi investiti male da parte dello stato in questo modo.
gd350turbo
29-05-2024, 13:00
Che si fanno incentivi sulle auto sono a dir poco ma veramente poco 40 anni e adesso vi svegliate che son soldi buttati?!
Ma sei sicuro ?
Incentivi forse di un milione di vecchie lire...
Incentivi di 26milioni e 500mila lire mai e poi mai visti !
Mi ricordo che più che gli incentivi c'era un certo margine di trattativa con il venditore specie se gli mettevi i soldi sull scrivania !
Ma appunto altri tempi !
Ma sei sicuro ?
Incentivi forse di un milione di vecchie lire...
Incentivi di 26milioni e 500mila lire mai e poi mai visti !
Mi ricordo che più che gli incentivi c'era un certo margine di trattativa con il venditore specie se gli mettevi i soldi sull scrivania !
Ma appunto altri tempi !
A memoria mi pare che i primi incentivi fossero di fine anni '90, effettivamente avevano dato una scossa al mercato che stava rallentando, non ricordo quanto fossero (2mln?) ma percentualmente erano un bell'aiuto.
La fine del concessionario contento se arrivavi con la valigia (di solito buona parte con origine "scura") secondo me risale più o meno a quegli anni.
Mi ricordo il mio vicino di casa, agricoltore, gran lavoratore, a inizio anni '90, che aveva comprato la macchina andando in concessionario con i soldi nel sacchetto del supermercato :D
Ma sei sicuro ?
Incentivi forse di un milione di vecchie lire...
Incentivi di 26milioni e 500mila lire mai e poi mai visti !
Mi ricordo che più che gli incentivi c'era un certo margine di trattativa con il venditore specie se gli mettevi i soldi sull scrivania !
Ma appunto altri tempi !
ti dirò che preso dalla curiosità sono andato a cercare ed effettivamente son stato troppo largo.
Il primo incentivo all'acquisto che sono riuscito a trovare (non sono certo sia il primo in assoluto sia chiaro) è del 1997. Quindi 40 anni sono un po' troppi ma diciamo quasi 30.
Quanto all'ultima parte è assurdo infatti come adesso se paghi tutto e subito invece hai meno sconto.
gd350turbo
29-05-2024, 13:17
A memoria mi pare che i primi incentivi fossero di fine anni '90, effettivamente avevano dato una scossa al mercato che stava rallentando, non ricordo quanto fossero (2mln?) ma percentualmente erano un bell'aiuto.
La fine del concessionario contento se arrivavi con la valigia (di solito buona parte con origine "scura") secondo me risale più o meno a quegli anni.
Mi ricordo il mio vicino di casa, agricoltore, gran lavoratore, che aveva comprato la macchina andando in concessionario con i soldi nel sacchetto del supermercato :D
Si appunto una quarantina di anni fa, mio babbo/nonno compravano solo ed esclusivamente fiat, e si andava dal concessionario con i soldi in un sacchetto del supermercato o simile e gli si appoggiava piano piano sulla scrivania,fino a quando non si trovava un accordo, e a volte la trattativa era lunga.
gd350turbo
29-05-2024, 13:19
Quanto all'ultima parte è assurdo infatti come adesso se paghi tutto e subito invece hai meno sconto.
Vero...
ora è molto asettica la trattativa...
Salve vorrei quest'auto, ah si sono xxmila euro, se paga con il finanziamento gliela posso dare subito altrimenti quella è la porta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.