PDA

View Full Version : Windows 11 24H2: Cortana e WordPad verranno eliminati


Redazione di Hardware Upg
27-05-2024, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-24h2-cortana-e-wordpad-verranno-eliminati_127488.html

Con Windows 11 24H2 le applicazioni Cortana, Suggerimenti e WordPad verranno rimosse automaticamente dai sistemi aggiornati. Questa mossa segue la deprecazione di diverse funzionalità legacy, mentre l'azienda punta a semplificare l'uso dell'OS e migliorare la sicurezza

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
27-05-2024, 10:04
Effettivamente manca il Wordpad !

Lo ripristinate copiando da un'installazione di Windows 10/11 che ancora lo ha presente il contenuto della cartella "C:\Program Files\Windows NT\Accessories" su quella del vostro Windows 11 24H2 !

Cortana invece per quanto mi riguarda può riposare in pace...!

omerook
27-05-2024, 10:07
come si faceva con il solitario:D

Saturn
27-05-2024, 10:10
come si faceva con il solitario:D

Non capirò mai che fastidio gli dava un qualcosa di innocuo e soprattutto pratico come il Wordpad.

Mah ! Adesso c'è il notepad (cazzuto), ma lo sai, "quando vai sul classico non sbagli mai !" :asd:

LL1
27-05-2024, 10:15
Effettivamente manca il Wordpad !
ma come, state a menar il can x l'aia* che i sistemi MS sono pieni di bloatware e, quando intervengono per eliminare qualcosa, improvvisamente vi mancano le funzionalità rimosse e gli fornite addirittura il modo per ripristinarle?? :asd:

Lo ripristinate copiando...

Cmq il tuo "eccomi/presente" l'hai messo anche oggi, presumo tu sia a lavoro giusto?? :asd: (si, ti invidio e invierei volentieri il mio CV alla realtà per cui presti il tuo tempo a patto che tu non gestisca anche la parte del personale dato che probabilmente lo cestineresti in partenza :yeah: )


* scassare i maroni AKA rompe er °!°

Fede
27-05-2024, 10:31
Non posso credere che risparmierò 3 click d'ora in poi per uccidere cortana.
Grazie al cielo.

LL1
27-05-2024, 10:51
Non posso credere che risparmierò 3 click d'ora in poi per uccidere cortana.
Grazie al cielo.

hai visto che (°) ad aver salute (/tempo) o fiducia (nel futuro)?? :asd:

Saturn
27-05-2024, 10:59
In attesa che intervengano i moderatori.

ma come, state a menar il can x l'aia* che i sistemi MS sono pieni di bloatware e, quando intervengono per eliminare qualcosa, improvvisamente vi mancano le funzionalità rimosse e gli fornite addirittura il modo per ripristinarle?? :asd:

Mi quoti miei messaggi dove cito espressamente la parola bloatware e dove mi lamento ? Rapido, che non ho tempo da perdere !

Cmq il tuo "eccomi/presente" l'hai messo anche oggi, presumo tu sia a lavoro giusto?? :asd: (si, ti invidio e invierei volentieri il mio CV alla realtà per cui presti il tuo tempo a patto che tu non gestisca anche la parte del personale dato che probabilmente lo cestineresti in partenza :yeah: )


* scassare i maroni AKA rompe er °!°

Invidioso ? Per chiarirti meglio, gestisco il mio tempo lavorativo come meglio credo, ho lo schermo perfettamente visibile da colleghi e titolari, non siamo una fabbrica che deve far uscire tot pezzi al giorno. Di otto ore solitamente ne lavoro anche 9 o 10 se contiamo pure quello che faccio da casa, di "mia sponte". Da noi conta solo la qualità del nostro lavoro e i risultati a fine mese. E comunque si, esamino anche i curricula di possibili candidati insieme ad altri colleghi, ma gli arroganti, come chi posta messaggi tipo il tuo, li lasciamo alla porta.

hai visto che (°) ad aver salute (/tempo) o fiducia (nel futuro)?? :asd:

Ammzza che contenuti di rilievo stai portando alla discussione ! Solo flame ??? Tu si che sei un valore aggiunto per la community !

piwi
27-05-2024, 11:02
Cmq il tuo "eccomi/presente"

Spezziamo una lancia in favore del buon Saturn ... qualora sia un sistemista :D

Si dice che un bravo appartenente a quella categoria, in assenza di emergenze o attività programmate, passi il suo tempo a non far nulla, perchè ha fatto in modo che ... tutto funzioni ... almeno per l'ordinaria amministrazione !

Saturn
27-05-2024, 11:05
Spezziamo una lancia in favore del buon Saturn ... qualora sia un sistemista :D

Si dice che un bravo appartenente a quella categoria, in assenza di emergenze o attività programmate, passi il suo tempo a non far nulla, perchè ha fatto in modo che ... tutto funzioni ... almeno per l'ordinaria amministrazione !

...nel mentre che scrivo questo messaggio, negli altri due schermi sto mandando avanti due installazioni server (distro linux dedicata per il ns. software) e un 24H2 per una postazione. Ho passato l'esame ??? :D

Comunque basta vedere gli orari/giorni in cui posta il ns. amico che si permette di dare giudizi a perfetti sconosciuti.

Gli son diventato antipatico dopo che ho cominciato a lamentarmi del "sacro Windows" :asd:

p.s. attendo ancora intervento dei mod ma nel mentre non ci sto a prendere insulti dal primo pinco pallino !

LL1
27-05-2024, 11:13
si ma guarda: brr che paura :asd:

Sorvolo invece su tutto il resto e attendo di conoscere il mio destino :eek: :D

danylo
27-05-2024, 11:22
Non capirò mai che fastidio gli dava un qualcosa di innocuo e soprattutto pratico come il Wordpad.

Il software (anche il piu' piccolo) ha bisogno di manutenzione. E la manutenzione costa.

Inoltre (probabilmente) si illudono di dirottare gli utenti verso Office.

Dragon2002
27-05-2024, 11:46
Non capisco perché eliminare il wordpad d'accordo invece per quell'inutilità di Cortana.

Ataru224
27-05-2024, 11:49
ma come, state a menar il can x l'aia* che i sistemi MS sono pieni di bloatware e, quando intervengono per eliminare qualcosa, improvvisamente vi mancano le funzionalità rimosse e gli fornite addirittura il modo per ripristinarle?? :asd:


Il bloatware sono tutti i programmi nuovi (anzi, come le chiamano loro le "app") che restano in background, hanno telemetria etc. Non un classico programma Win32 che è lì e basta e può sempre tornare utile.


Cmq il tuo "eccomi/presente" l'hai messo anche oggi, presumo tu sia a lavoro giusto?? :asd: (si, ti invidio e invierei volentieri il mio CV alla realtà per cui presti il tuo tempo a patto che tu non gestisca anche la parte del personale dato che probabilmente lo cestineresti in partenza :yeah: )


* scassare i maroni AKA rompe er °!°

Gli interventi di Saturn sono informativi e utili (come d'altronde dovrebbero essere gli interventi in un forum), i tuoi sono polemici e simpatici quanto Teams in avvio automatico :rolleyes:

piwi
27-05-2024, 12:01
Sarebbe interessante conoscere le statistiche di uso delle "APP". Io non ne ho mai fatto uso, ne' ne fanno uso sulle circa ottanta postazioni distribuite presso la mia sede di lavoro. Unica esclusione, "foto". Tuttavia, le procedure di aggiornamento per utente di quella zavorra sono molto fastidiose. Buona parte dei nostri PC non hanno SSD ... e ne paghiamo le conseguenze.

Comunque, via Cortana : ottimo. Via "suggerimenti" : non ho idea di cosa siano ... ma ottimo lo stesso. Via Wordpad ? Evabbè, se e quando installerò una versione LTS di Windows 11, mi trainerò l'eseguibile da un sistema precedente. Già l'ho fatto sul 10, per la calcolatrice di Windows XP, il Write, etc.

Ataru224
27-05-2024, 12:07
Sarebbe interessante conoscere le statistiche di uso delle "APP". Io non ne ho mai fatto uso, ne' ne fanno uso sulle circa ottanta postazioni distribuite presso la mia sede di lavoro. Unica esclusione, "foto". Tuttavia, le procedure di aggiornamento per utente di quella zavorra sono molto fastidiose. Buona parte dei nostri PC non hanno SSD ... e ne paghiamo le conseguenze.

Comunque, via Cortana : ottimo. Via "suggerimenti" : non ho idea di cosa siano ... ma ottimo lo stesso. Via Wordpad ? Evabbè, se e quando installerò una versione LTS di Windows 11, mi trainerò l'eseguibile da un sistema precedente. Già l'ho fatto sul 10, per la calcolatrice di Windows XP, il Write, etc.

Comunque in Windows è ancora presente il visualizzatore foto classico, si può attivare con una modifica al registro, in questo modo si può fare a meno di Foto

piwi
27-05-2024, 12:15
Grazie ! Dovrei verificare se è possibile attivarlo in default, tramite Criteri di Gruppo, per ogni nuovo utente creato ex novo sulla macchina. Abbiamo aggirato comunque il problema, sui PC con Store ed APP disattivati stesso metodo, installando il visualizzatore libero XNView.

marcram
27-05-2024, 12:29
Non voglio assolutamente contestare chi ne fa uso (di Wordpad) e lo trova utile, però credo che ormai si possa andare avanti...
Nel senso che, se si usano documenti formattati, è raro avere necessità solo delle funzioni minime di Wordpad, e installare qualcosa tipo il Writer di LibreOffice sia più conveniente...

Non mi sento di criticare a MS il suo abbandono...:D

piwi
27-05-2024, 12:45
Se lasciano aperta una strada per ... aggirare, nessun problema !

destroyer85
27-05-2024, 12:58
Buona parte dei nostri PC non hanno SSD ... e ne paghiamo le conseguenze.

Ma come fate ad avere ancora buona parte dei PC senza SSD? Vi piace buttare via il tempo aspettando i tempi di seek o siete affezionati ai ruomori del disco meccanico?

Già l'ho fatto sul 10, per la calcolatrice di Windows XP, il Write, etc.
Cosa ha che non va la calcolatrice di windows 10 che ti ha costretto a tornare a quella di XP?

cagnaluia
27-05-2024, 13:04
togliete anche l'altra melma presinstallata grazie :)

omihalcon
27-05-2024, 13:40
Non voglio assolutamente contestare chi ne fa uso (di Wordpad) e lo trova utile, però credo che ormai si possa andare avanti...
Nel senso che, se si usano documenti formattati, è raro avere necessità solo delle funzioni minime di Wordpad, e installare qualcosa tipo il Writer di LibreOffice sia più conveniente...

Non mi sento di criticare a MS il suo abbandono...:D

WordPad utilizzato solo per. aprire... file.RTF

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-05-2024, 13:44
WordPad utilizzato solo per. aprire... file.RTF

I mitici file .rtf... ma esistono ancora? Io saranno trent'anni che non ne vedo uno :D

giovanni69
27-05-2024, 14:03
Effettivamente manca il Wordpad !

Lo ripristinate copiando da un'installazione di Windows 10/11 che ancora lo ha presente il contenuto della cartella "C:\Program Files\Windows NT\Accessories" su quella del vostro Windows 11 24H2 !

Cortana invece per quanto mi riguarda può riposare in pace...!

:mano: su Cortana.
Sulla leaked 24H2 LTSC, Wordpad esiste ancora?

Saturn
27-05-2024, 14:14
:mano: su Cortana.
Sulla leaked 24H2 LTSC, Wordpad esiste ancora?

Nein ! :fagiano:

p.s. ormai da qualche giorno è ufficialmente RTM e in distribuzione, peccato ancora sia solo in lingua inglese con i relativi languages pack, a differenza delle ISO EVAL già localizzate anche in italiano...

piwi
27-05-2024, 14:19
Ma come fate ad avere ancora buona parte dei PC senza SSD? Vi piace buttare via il tempo aspettando i tempi di seek o siete affezionati ai ruomori del disco meccanico?

Cosa ha che non va la calcolatrice di windows 10 che ti ha costretto a tornare a quella di XP?

1) Ne' l'uno, ne' l'altro; sono PC aziendali e non ho voce in capitolo, almeno "ufficialmente" sulla configurazione. Il grosso del tempo, tra l'altro, si perde a causa dell'installazione aggiornamenti.

2) Nulla, ma ero abituato con l'altra e, dal momento, che ci vogliono pochi secondi per farlo, l'ho affiancata a quella preinstallata !

PaolinoB
27-05-2024, 14:38
Nein ! :fagiano:

p.s. ormai da qualche giorno è ufficialmente RTM e in distribuzione, peccato ancora sia solo in lingua inglese con i relativi languages pack, a differenza delle ISO EVAL già localizzate anche in italiano...

in realtà c'è anche il dvd dei language pack, è un pò uno sbattone ma ieri ho convertito la LTSC 2024 completamente in italiano ;)

Saturn
27-05-2024, 14:48
in realtà c'è anche il dvd dei language pack, è un pò uno sbattone ma ieri ho convertito la LTSC 2024 completamente in italiano ;)

Si lo avevo visto...ma ti sei generato proprio la ISO in Italiano ? :)

Nui_Mg
27-05-2024, 14:49
I mitici file .rtf... ma esistono ancora? Io saranno trent'anni che non ne vedo uno :D
Certo che esistono ancora e sono il minimo comun denominatore (e il più compatibile inter-piattaforma) da usare per avere una formattazione basica senza dover scaricare/installare altro. Tra tutto il letame che MS poteva levare da Windows, vanno a toccare un povero cristo innocente, utile e che non disturbava nessuno, infatti:

1- Eseguibile minuscolo
2- Totalmente portabile
3- Bassissima richiesta ram
4- Compatibile con lo standard più diffuso per formattazione basica, rtf.
Formattazione che è esaustiva per tanti, tantissimi compiti (io lo uso per liste, lettere, appunti di varia natura che necessitano di un supporto grafico superiore a quello di un mero editor testuale e che nello stesso tempo sia compatibile con android, linux, ecc.).

marcram
27-05-2024, 16:02
Certo che esistono ancora e sono il minimo comun denominatore (e il più compatibile inter-piattaforma) da usare per avere una formattazione basica senza dover scaricare/installare altro. Tra tutto il letame che MS poteva levare da Windows, vanno a toccare un povero cristo innocente, utile e che non disturbava nessuno, infatti:

1- Eseguibile minuscolo
2- Totalmente portabile
3- Bassissima richiesta ram
4- Compatibile con lo standard più diffuso per formattazione basica, rtf.
Formattazione che è esaustiva per tanti, tantissimi compiti (io lo uso per liste, lettere, appunti di varia natura che necessitano di un supporto grafico superiore a quello di un mero editor testuale e che nello stesso tempo sia compatibile con android, linux, ecc.).
Beh, visto che è minuscolo e portatile, crea poco danno a quei pochi che lo usano.
Basta che si tengano l'eseguibile da qualche parte a portata di mano, e sono a posto...

Nel frattempo, MS non deve preoccuparsi di mantenere un software che non usa quasi nessuno...

Nui_Mg
27-05-2024, 16:21
Beh, visto che è minuscolo e portatile, crea poco danno a quei pochi che lo usano.
Sì e oggettivamente vale il discorso inverso: visto che è minuscolo, portatile e che ha un'oggettiva utilità (per chi sa che esiste), potendo generare il più compatibile formato di testo con formattazione inter-piattaforma, avrebbe creato poco danno (anzi no, zero danno, e con manutenzione necessaria praticamente tendente a zero) alla cara e sempre più confusa MS, quando poi ci sarebbero ben altre cose da togliere che usano in pochissimi e che richiedono ben più manutenzione; non per niente nei miei windows è rimasto poco di MS nello user space (visto che c'è di meglio in quanto a funzioni, gratuito, portabile e con minor footprint cpu e ram).

marcram
27-05-2024, 16:57
... potendo generare il più compatibile formato di testo con formattazione inter-piattaforma...
Che però non usa quasi nessuno... :D
A parte scherzi, saranno 15 anni che non vedo un .rtf...
E le altre piattaforme non hanno software tipo Wordpad per editare gli rtf, quindi l'interesse è poco...
... avrebbe creato poco danno (anzi no, zero danno, e con manutenzione necessaria praticamente tendente a zero)...
Ogni programma è un possibile punto debole.
Devi comunque tenerci un occhio sopra, perché non sia soggetto a falle non ancora scoperte, perché non possa creare incompatibilità, ecc...
Un software che non esiste, è un software che non bisogna mantenere, e di cui non si deve rispondere in caso di problemi...
...quando poi ci sarebbero ben altre cose da togliere che usano in pochissimi e che richiedono ben più manutenzione...
Ah, beh, questo certamente. Ma da qualche parte devono cominciare...

Nui_Mg
27-05-2024, 17:22
Che però non usa quasi nessuno... :D
Tu questo non lo puoi sapere, e nemmeno io, non possiamo sapere cosa c'è fuori il nostro orticello.
Anche fosse usato da pochi, resta il fatto che, out-of-the-box, windows ha/aveva la possibilità di generare del testo formattato nel formato più compatibile che esista inter-piattaforma. Alla MS, tenere una piccola scoreggina, ma ben utile per tutti gli utenti consci delle delle sue possibilità, non avrebbe comportato assolutamente niente.
Dai, ci arriva anche un gremlins che l'hanno tolto unicamente per spingere verso Word, ovvero utilizzare un cannone per ammazzare una formica.

A parte scherzi, saranno 15 anni che non vedo un .rtf...
Te l'ho già detto, l'ambito personale o poco più non fa statistica.

E le altre piattaforme non hanno software tipo Wordpad per editare gli rtf,
Su android e linux trovi quella compatibilità perfino in vari file manager, la trovi out-of-the-box su tali piattaforme, su macos non so e sinceramente non mi interessa (quelli vivono in una dimensione parallela a prescindere)


Un software che non esiste, è un software che non bisogna mantenere, e di cui non si deve rispondere in caso di problemi...
Bah, questo in generale, per wordpad vale poco niente quando si tratta di rtf (in tanti anni di editing di rtf non ho mai beccato un bug, avrò avuto culo), vale un po' di più per quanto riguarda le più recenti compatibilità con certi .docx e .odt.

Ah, beh, questo certamente. Ma da qualche parte devono cominciare...
E hanno OGGETTIVAMENTE cominciato dalla parte sbagliata.
A questo punto, per le esigenze medio/piccole, uno si tiene da parte l'eseguibile di wordpad o vira su un wordprocessor (ne esistono di piccoli, portabili/da non installare e molto funzionali) che non sia un bloatware assurdo come Word.

randorama
27-05-2024, 17:29
simpatici quanto Teams in avvio automatico :rolleyes:

RUBO!

PaolinoB
27-05-2024, 21:00
Si lo avevo visto...ma ti sei generato proprio la ISO in Italiano ? :)

si, dai test c'è tutto, anche la parte relativa al ripristino... :D

Saturn
27-05-2024, 21:08
si, dai test c'è tutto, anche la parte relativa al ripristino... :D

Grande !

Quale procedura hai seguito ? Faccio prima a chiedertelo...

Ne ho lette diverse da fonti ufficiali Microsoft ed alternative, ma non mi son mai "dilettato" di persona, ho sempre aspettato le ISO ufficiali...

...sarei curioso di preparane una e vedere se come una iso a lingua singola, possa essere utilizzate per aggiornare ad esempio un Windows 10 ltsc 21H2 a Windows 11 24H2, mantenendo tutto, programmi compresi.

PaolinoB
27-05-2024, 21:53
Grande !

Quale procedura hai seguito ? Faccio prima a chiedertelo...

Ne ho lette diverse da fonti ufficiali Microsoft ed alternative, ma non mi son mai "dilettato" di persona, ho sempre aspettato le ISO ufficiali...

ho scaricato la iso per le lingue e poi ho seguito la procedura qui...
link (https://learn.microsoft.com/en-us/windows-hardware/manufacture/desktop/add-language-packs-to-windows?view=windows-11)

è un po un casino, ma alla fine il risultato ripaga :D

Saturn
27-05-2024, 21:55
ho scaricato la iso per le lingue e poi ho seguito la procedura qui...
link (https://learn.microsoft.com/en-us/windows-hardware/manufacture/desktop/add-language-packs-to-windows?view=windows-11)

è un po un casino, ma alla fine il risultato ripaga :D

Parliamo di questa iso, giusto ?

26100.1.240331-1435.ge_release_amd64fre_CLIENT_LOF_PACKAGES_OEM

Quella procedura l'avevo vista...speravo mi rispondessi altro !!! :D

Saturn
27-05-2024, 22:00
Ma si, proviamoci mi son convinto, come minimo DOMANI rilascerà le ISO già pronte ma vuoi mettere la soddisfazione ?!? :D

Sono le 23,00 - vediamo se riusciamo per mezzanotte !

edit1: sto precedendo...è solo pallosa...potevano anche farlo un bello script in powershell i ns, amici di Microsoft ! :asd:

PaolinoB
27-05-2024, 22:13
Ma si, proviamoci mi son convinto, come minimo DOMANI rilascerà le ISO già pronte ma vuoi mettere la soddisfazione ?!? :D

Sono le 23,00 - vediamo se riusciamo per mezzanotte !

edit1: sto precedendo...è solo pallosa...potevano anche farlo un bello script in powershell i ns, amici di Microsoft ! :asd:

io ci ho messo un'oretta, piu che altro è che una procedura abbastanza lunga e pallosa, però vuoi mettere la soddisfazione? :D

Saturn
27-05-2024, 22:19
io ci ho messo un'oretta, piu che altro è che una procedura abbastanza lunga e pallosa, però vuoi mettere la soddisfazione? :D

L'inglese l'hai rimosso oppure l'hai lasciato...???

destroyer85
27-05-2024, 22:20
Dism++

PaolinoB
27-05-2024, 22:27
L'inglese l'hai rimosso oppure l'hai lasciato...???

l'ho lasciato, ho messo come default la lingua ita...

Saturn
27-05-2024, 22:39
l'ho lasciato, ho messo come default la lingua ita...

Sto quasi alla fine, sto italianizzando anche il setup...ma i files dove diavolo sono, quelli della cartella IT-IT da mettere dentro sources....io li ho ricavati dalla iso della EVAL per praticità...!

EDIT: ISO completata, però ahimè, come temevo se tento l'upgrade da una versione di Windows 10 in Italiano nonostante tutti mi viete l'upgrade mantenendo i programmi in quanto la lingua è differente.

Niente o ho sbagliato qualcosa io ma dubito, visto che non ho avuto errori nei passaggi, oppure ci vuole la ISO "genuina" di Microsoft...mah ! Vabbè via, divertito mi son divertito ! :asd:

giovanni69
27-05-2024, 22:51
Dico la mia su Wordpad ed RTF. Ho a che fare con vecchissimi Mac OS 8.5 e 9 e portare / esportare file 'Word' di quegli anni verso PC e viceversa verso il MacWord di inizio anni 2000, rtf è la stele di rosetta che funziona perfettamente. Senza contare le volte che mi ha permesso di ri-aprire qualche file rovinato da Word.

A parte questo, potenzialità di falle a parte a cui credo poco, penso piuttosto che statisticamente l'utente medio nubbio che si ritrova un file di testo formattato da aprire, sia portato a cercare 'Word' e dunque acquistare il pacchetto Office o simili (OpenOffice), piuttosto che ricercare negli accessori... Wordpad. Microsoft lo sa bene e se la gioca, acquisendo nuove licenze, complice i mercanti di turno che alla domanda del nubbio: "come faccio ad aprire questo file?" otterrano la risposta che serve un pacchetto 'Office'. Che poi sia libreoffice, openoffice.. beh, il mercante offrirà quello su cui potrà guadagnarci...

UtenteHD
28-05-2024, 08:00
Non capirò mai che fastidio gli dava un qualcosa di innocuo e soprattutto pratico come il Wordpad.

Mah ! Adesso c'è il notepad (cazzuto), ma lo sai, "quando vai sul classico non sbagli mai !" :asd:

Boh, la cosa che ho sempre trovato comodo del blocco notes e' copiando al suo interno si perde completamente la formattazione del testo per poi reincollarlo dove serve ed avere il testo con la formattazione ricevente.
Come per la calcolatrice di win98 unica e comoda che usa il punto e la virgola differentemente da quelle di adesso nei copia ed incolla, mi sa che mi portero' dietro pure il notepad (Worpad mai usato visto che il mondo e' pieno di Office opensource) oppure un bel progetto open del vecchio blocco netes.

Saturn
28-05-2024, 08:02
Boh, la cosa che ho sempre trovato comodo del blocco notes e' copiando al suo interno si perde completamente la formattazione del testo per poi reincollarlo dove serve ed avere il testo con la formattazione ricevente.
Come per la calcolatrice di win98 unica e comoda che usa il punto e la virgola differentemente da quelle di adesso nei copia ed incolla, mi sa che mi portero' dietro pure il notepad (Worpad mai usato visto che il mondo e' pieno di Office opensource) oppure un bel progetto open del vecchio blocco netes.

Vero !

cagnaluia
28-05-2024, 10:33
il problema di notepad, su Windows 11, è che da qualche tempo se lo chiudo non chiede di salvare nulla... Grazie per la fiducia

Fede
28-05-2024, 11:24
hai visto che (°) ad aver salute (/tempo) o fiducia (nel futuro)?? :asd:

Esatto, era lo stesso mood che avevo quando ho provato windows 8.0
Ricordo perfettamente che avrei voluto passare a Deb stabilmente...

Phoenix Fire
29-05-2024, 08:04
I mitici file .rtf... ma esistono ancora? Io saranno trent'anni che non ne vedo uno :D
Se vuoi partecipare ad alcuni progetti di ricerca finanziata nazionale, la tua domanda compilata online produce varia "immondizia certificata" tra cui un rtf contenente la proposta "in forma testuale" per controllo
Sì e oggettivamente vale il discorso inverso: visto che è minuscolo, portatile e che ha un'oggettiva utilità (per chi sa che esiste), potendo generare il più compatibile formato di testo con formattazione inter-piattaforma, avrebbe creato poco danno (anzi no, zero danno, e con manutenzione necessaria praticamente tendente a zero) alla cara e sempre più confusa MS, quando poi ci sarebbero ben altre cose da togliere che usano in pochissimi e che richiedono ben più manutenzione; non per niente nei miei windows è rimasto poco di MS nello user space (visto che c'è di meglio in quanto a funzioni, gratuito, portabile e con minor footprint cpu e ram).

come detto anche da altri è qualcosa che devo manutenere, anche se piccolo, semmai uscisse un problema di sicurezza. Inoltre devo sempre "testarlo" e verificare che non si rompa in seguito di modifiche al Sistema, verifica che per quanto banale è sempre un +1
Boh, la cosa che ho sempre trovato comodo del blocco notes e' copiando al suo interno si perde completamente la formattazione del testo per poi reincollarlo dove serve ed avere il testo con la formattazione ricevente.
Come per la calcolatrice di win98 unica e comoda che usa il punto e la virgola differentemente da quelle di adesso nei copia ed incolla, mi sa che mi portero' dietro pure il notepad (Worpad mai usato visto che il mondo e' pieno di Office opensource) oppure un bel progetto open del vecchio blocco netes.
penso che sia uno degli usi più diffusi del blocco note, la "S"formattazione di un testo così da poterlo reincollare altrove senza fare danni