PDA

View Full Version : Ferrari elettrica, l'AD Benedetto Vigna sprona i rivali contro la concorrenza cinese


Redazione di Hardware Upg
24-05-2024, 11:04
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ferrari-elettrica-l-ad-benedetto-vigna-sprona-i-rivali-contro-la-concorrenza-cinese_127443.html

L'arrivo di auto e supercar elettriche dalla Cina deve essere un avvertimento e un'opportunità per l'Europa, secondo il numero uno di Ferrari

Click sul link per visualizzare la notizia.

scottial77
24-05-2024, 11:20
Invece di spronare i rivali contro la concorrenza cinese mi comincerei a fare due domande su quale senso abbia un sistema economico basato sul profitto. Anzi, quale senso abbia proprio l'economia.

io78bis
24-05-2024, 11:25
Ferrari, Rolls-Royce, Bentley sono marchi è chiaro che non soffrono della concorrenza cinese come altre case automobilistiche.

azi_muth
24-05-2024, 11:33
Invece di spronare i rivali contro la concorrenza cinese mi comincerei a fare due domande su quale senso abbia un sistema economico basato sul profitto. Anzi, quale senso abbia proprio l'economia.

Io mi farei due domande sull'origine di idee così ridicole. Ideologia, ignoranza, disagio materiale, irrazionalità o semplicemente infantilismo?

Saturn
24-05-2024, 11:36
Invece di spronare i rivali contro la concorrenza cinese mi comincerei a fare due domande su quale senso abbia un sistema economico basato sul profitto. Anzi, quale senso abbia proprio l'economia.

Fosse per me camperei molto meglio in qualche villaggio Nepalese, con un bustone di erba (gatta), cibo e perchè no, anche una donzella per i momenti di solitudine ! Al diavolo il vile denaro !

Ma vuoi sapere che c'è ? E credimi che ci sono stato più volte dalle loro parti...

Anche i Santoni in Nepal devono guadagnarsi in un modo o nell'altro la pagnotta, GRATIS, non esiste neanche e soprattutto da loro.

É il genere umano che va avanti così da sempre. Tutto qua.

fukka75
24-05-2024, 11:37
abbasso l'economia!!! :sofico: :sofico: cosa stai dicendo? tutto l'occidente basa il suo motore economico sul profitto...

perché l'oriente invece su cosa si basa? sul baratto?Io mi farei due domande sull'origine di idee così ridicole. Ideologia, ignoranza, disagio materiale, irrazionalità o semplicemente infantilismo?
o semplice troll? :asd::asd:

Kuriosone
24-05-2024, 11:51
Quindi i motori elettrici vengono progettati e fabbricati dalla stessa Ferrari ? come i vecchi ed obsoleti motori termici ? anche il pacco batteria è progettato, costruito, disegnato dalla stessa Ferrari ? oppure son tutti vari pezzi cinesi assemblati dalla Ferrari ? fatemi capire chi ha notizie in merito ?

Strato1541
24-05-2024, 12:13
Se vogliono trasformare Ferrari in Stellantis la strada è quella giusta...

azi_muth
24-05-2024, 12:19
perché l'oriente invece su cosa si basa? sul baratto?
o semplice troll? :asd::asd:

Ma non lo so...ormai si sta diffondendo da noi un anti-occidentalismo che incomincia veramente ad essere allarmante fondato su ignoranza, disagio e irrazionalità.

Ago72
24-05-2024, 12:21
Quindi i motori elettrici vengono progettati e fabbricati dalla stessa Ferrari ? come i vecchi ed obsoleti motori termici ? anche il pacco batteria è progettato, costruito, disegnato dalla stessa Ferrari ? oppure son tutti vari pezzi cinesi assemblati dalla Ferrari ? fatemi capire chi ha notizie in merito ?

GISY

Le batterie saranno sud coreane (SK On). Motori non si sa, fino ad oggi i due fornitori per le versioni "ibride" sono state Magneti Marelli (IT) o Yasa (UK). Mai sentito parlare di co-design?
E poi lo sai che il motore è solo una parte? Che per altro rivestirà sempre meno una parte centrale.

Sei poco curioso per una persona che usa il nick "Kuriosone"

PS
E comunque non ci sarebbe nulla di male a usare componenti cinesi. I cinesi sanno fare anche qualità, solo che in quel segmento i prezzi non differiscono molto da quelli occidentali.

Doraneko
24-05-2024, 12:26
Per fare le auto meglio dei cinesi basta farle che non prendano fuoco o con gli airbag funzionanti
(https://m.youtube.com/watch?v=8HpkDUWAKFM)

Massimiliano Zocchi
24-05-2024, 12:27
GISY

Le batterie saranno sud coreane (SK On). Motori non si sa, fino ad oggi i due fornitori per le versioni "ibride" sono state Magneti Marelli (IT) o Yasa (UK). Mai sentito parlare di co-design?
E poi lo sai che il motore è solo una parte? Che per altro rivestirà sempre meno una parte centrale.

Sei poco curioso per una persona che usa il nick "Kuriosone"

PS
E comunque non ci sarebbe nulla di male a usare componenti cinesi. I cinesi sanno fare anche qualità, solo che in quel segmento i prezzi non differiscono molto da quelli occidentali.

Per la precisione, Ferrari per ora ha detto che non rivelerà chi è il fornitore delle celle al litio, ma hanno firmato un accordo di sviluppo con SK, quindi facendo 2+2... però si parla solo di celle, le batterie finite sembra verranno progettate e prodotte a Maranello. I motori chissà, magari partenza da progetto altrui, ma fabbricati a Maranello. Comunque concordo, il motore conta poco, la differenza la fa l'inverter e l'elettronica.

Doraneko
24-05-2024, 12:31
Ma non lo so...ormai si sta diffondendo da noi un anti-occidentalismo che incomincia veramente ad essere allarmante fondato su ignoranza, disagio e irrazionalità.

Andassero a vivere nei paesi che ammirano

Strato1541
24-05-2024, 12:46
GISY

Le batterie saranno sud coreane (SK On). Motori non si sa, fino ad oggi i due fornitori per le versioni "ibride" sono state Magneti Marelli (IT) o Yasa (UK). Mai sentito parlare di co-design?
E poi lo sai che il motore è solo una parte? Che per altro rivestirà sempre meno una parte centrale.

Sei poco curioso per una persona che usa il nick "Kuriosone"

PS
E comunque non ci sarebbe nulla di male a usare componenti cinesi. I cinesi sanno fare anche qualità, solo che in quel segmento i prezzi non differiscono molto da quelli occidentali.

Di male c'è che quel che resta della nostra proprietà intellettuale va a sparire e con essa anche l'ultimo baluardo dell'industria europea.
Ma se va bene così va bene così, negli ultimi 2 mila anni abbiamo colonizzato il mondo ora diventeremo noi le colonie:stordita:

azi_muth
24-05-2024, 12:50
Se vogliono trasformare Ferrari in Stellantis la strada è quella giusta...

Ma ormai se questo è il trend devono muoversi.
Hanno mezzi e capacità e non sono vincolati da problemi di costo industriale.

Inoltre è un modo per sviluppare know how non di perderlo.



Andassero a vivere nei paesi che ammirano

Non è marginale come pensi se incomincia a far capolino nelle dichiarazioni di alcuni personaggi in partiti europei.

Strato1541
24-05-2024, 13:12
Ma ormai se questo è il trend devono muoversi.
Hanno mezzi e capacità e non sono vincolati da problemi di costo industriale.

Inoltre è un modo per sviluppare know how non di perderlo.





Non è marginale come pensi se incomincia a far capolino nelle dichiarazioni di alcuni personaggi in partiti europei.

L'andazzo si vede anche tra i partecipanti in questo forum, alcuni "idolatrano" il regime cinese, altri anelano i loro prodotti perchè costano poco....:help:

Eraser|85
24-05-2024, 13:19
Quindi i motori elettrici vengono progettati e fabbricati dalla stessa Ferrari ? come i vecchi ed obsoleti motori termici ? anche il pacco batteria è progettato, costruito, disegnato dalla stessa Ferrari ? oppure son tutti vari pezzi cinesi assemblati dalla Ferrari ? fatemi capire chi ha notizie in merito ?

Fanno tutto in casa, tranne le celle che vengono comprate da un fornitore, probabilmente non Cinese viste le dichiarazioni dell'AD. Ma il pacco batterie di certo non puoi fartelo fare da qualcun'altro, visto che deve essere progettato specificatamente per la piattaforma sulla quale viene montato

Doraneko
24-05-2024, 13:41
Non è marginale come pensi se incomincia a far capolino nelle dichiarazioni di alcuni personaggi in partiti europei.

La cosa per me è applicabile a 360 gradi, da colui che ammira la Russia agli immigrati che si lamentano di come sono le cose qui.

fukka75
24-05-2024, 13:41
Ma non lo so...ormai si sta diffondendo da noi un anti-occidentalismo che incomincia veramente ad essere allarmante fondato su ignoranza, disagio e irrazionalità.saranno bot russi che cercano di scardinare le nostre certezze, ora che stanno propvando a creare il loro, di modello economico, sociale e politico, insieme a Cina, Iran ed altri bei paesi :asd::asd:

Utonto_n°1
24-05-2024, 13:41
Fanno tutto in casa, tranne le celle che vengono comprate da un fornitore, probabilmente non Cinese viste le dichiarazioni dell'AD. Ma il pacco batterie di certo non puoi fartelo fare da qualcun'altro, visto che deve essere progettato specificatamente per la piattaforma sulla quale viene montato

Visto quanto bene gira il fatturato Ferrari:
"Nel 2023 la Ferrari ha consegnato 13.663 auto, i profitti sono saliti del 34% a 1,257 miliardi e i ricavi del 17% a 5,97 miliardi. La società ha fornito anche le guidance per il 2024, in rialzo rispetto ai valori 2023 con, in particolare, ricavi superiori a 6,4 miliardi."

ha ricavi come tutta Stellantis, ma questa vende 6,16 milioni di auto e fattura 190 miliardi...
credo che, volendo, Ferrari possa progettarsi e fare in casa praticamente tutto, anche i tappi degli pneumatici

lucasantu
24-05-2024, 14:03
Visto quanto bene gira il fatturato Ferrari:
"Nel 2023 la Ferrari ha consegnato 13.663 auto, i profitti sono saliti del 34% a 1,257 miliardi e i ricavi del 17% a 5,97 miliardi. La società ha fornito anche le guidance per il 2024, in rialzo rispetto ai valori 2023 con, in particolare, ricavi superiori a 6,4 miliardi."

ha ricavi come tutta Stellantis, ma questa vende 6,16 milioni di auto e fattura 190 miliardi...
credo che, volendo, Ferrari possa progettarsi e fare in casa praticamente tutto, anche i tappi degli pneumatici

Difatti stanno costruendo il nuovo polo per studio e progettazione .

Ale55andr0
24-05-2024, 14:15
Quindi i motori elettrici vengono progettati e fabbricati dalla stessa Ferrari ? come i vecchi ed obsoleti motori termici ? anche il pacco batteria è progettato, costruito, disegnato dalla stessa Ferrari ? oppure son tutti vari pezzi cinesi assemblati dalla Ferrari ? fatemi capire chi ha notizie in merito ?

I motori elettrici saranno home made (per i modelli attuali si appoggiano a Yasa temporaneamente), Elkan ha da poco inaugurato il relativo reparto... le celle chimiche delle batterie sono fatte da terzi (su specifica) e con parte dell'assemblaggio e ingegnerizzazione in casa.
Cmq esiste una azienda italiana (FAAM https://faam.com/ ) che produce celle lifepo4, ripeto, produce, non rimarchia, assembla etc, le fa proprio partendo dalle materie prime... anche se credo che il litio e altri "ingredienti" debbano per forza comprarli all'estero :D

acerbo
24-05-2024, 14:18
dal 12 cilicndri al 12 volt con una bella cassa dolby atmos che riproduce il brum brum, ovviamente solo per pochi eletti e a partire da almeno 250k, perché se sei un pezzente alla Ferrari non devi neanche avvicinarti.

Ale55andr0
24-05-2024, 14:29
dal 12 cilicndri al 12 volt con una bella cassa dolby atmos che riproduce il brum brum, ovviamente solo per pochi eletti e a partire da almeno 250k, perché se sei un pezzente alla Ferrari non devi neanche avvicinarti.

non comprarla, semplice no?

Cmq a volte pare che non capiate che sul termico a oggi c'è un ban ufficale nel 2035 (2036 per i produttori di supercar) quindi o ti adegui o chiudi, ste battute non servono a nulla. Poi magari cambiano idea...o perchè si rendono conto che è complicato o perchè magari i sinistri arcobaleno-petaloso-green che hanno in mano la UE la smettono di essere votati (non ci conto :asd:)

Cfranco
24-05-2024, 14:29
E comunque non ci sarebbe nulla di male a usare componenti cinesi.
Il problema è che la Cina non è un paese di cui ci si possa fidare e chi si lega a loro rischia di finire stritolato
A nessuno frega niente se il monopolio delle macchine per i chip è olandese, gli olandesi giocano secondo le regole e a loro interessa solo fare soldi
Quando si parla però di un paese che non rispetta gli accordi e che usa l'economia per scopi offensivi guidata da un governo aggressivo è pericoloso affidarsi a questo per componenti chiave, potrebbe essere che il governo finanzi industrie di un certo settore per vendere sottocosto e distruggere la concorrenza estera in modo da usare il monopolio così ottenuto per ricattare qualche altro paese.

Ago72
24-05-2024, 15:23
Il problema è che la Cina non è un paese di cui ci si possa fidare e chi si lega a loro rischia di finire stritolato
A nessuno frega niente se il monopolio delle macchine per i chip è olandese, gli olandesi giocano secondo le regole e a loro interessa solo fare soldi
Quando si parla però di un paese che non rispetta gli accordi e che usa l'economia per scopi offensivi guidata da un governo aggressivo è pericoloso affidarsi a questo per componenti chiave, potrebbe essere che il governo finanzi industrie di un certo settore per vendere sottocosto e distruggere la concorrenza estera in modo da usare il monopolio così ottenuto per ricattare qualche altro paese.

Se mi parli di diversificazione della catena di approvvigionamento, mi trovi assolutamente d'accordo con te. Ma credo che questo, seppur in colposo ritardo, sia stato capito da tutti. Quindi nessun sano di mente si appoggerebbe a un solo fornitore, specialmente se cinese. Basta leggere il giornale di oggi per capire il perchè.

Inoltre, per quanto sono d'accordo con te sulla bassa criticità di ASML, anche avere un solo fornitore di "macchine per chip" e' sbagliato.

Però se mi parli di "pezzi cinesi" in modo dispregiativo non sono d'accordo per quanto esposto nel mio intervento.

Antonio F2.
24-05-2024, 15:46
o semplice troll? :asd::asd:

vorrei tanto crederlo, ma ormai e' pieno di "alternativi" che pensano (o meglio, non pensano affatto) che tutto il mondo capitalista sia da distruggere e rifare da zero.

Ma non lo so...ormai si sta diffondendo da noi un anti-occidentalismo che incomincia veramente ad essere allarmante fondato su ignoranza, disagio e irrazionalità.

e poi quando dici a questa gente "perche' non vi togliete dai co* e andate a vivere in un paese comunista o con un'economia basata sul baratto?", beh a quel punto lasciano cadere il discorso o cominciano fare un pippone enorme.
facile fare gli anti-occidentali in occidente, a pancia piena.

Ripper89
24-05-2024, 16:05
Il problema è che la Cina non è un paese di cui ci si possa fidare e chi si lega a loro rischia di finire stritolato

La realtà è che non si ci può fidare per il semplice motivo che è in guerra finanziaria con noi.
O è forse più corretto dire contro gli USA, e di conseguenza anche contro di noi in qualità di satelliti USA.

La Cina sta cercando di fare con noi semplicemente ciò che noi abbiamo sempre fatto con altre nazioni, ossia assoggettarle economicamente per esercitare poi la nostra influenza sul piano politico.


Cmq a volte pare che non capiate che sul termico a oggi c'è un ban ufficale nel 2035In alcuni stati anche prima.
In Belgio se non sbaglio il ban è nel 2025 se non ricordo male.

Doraneko
24-05-2024, 16:37
vorrei tanto crederlo, ma ormai e' pieno di "alternativi" che pensano (o meglio, non pensano affatto) che tutto il mondo capitalista sia da distruggere e rifare da zero.



e poi quando dici a questa gente "perche' non vi togliete dai co* e andate a vivere in un paese comunista o con un'economia basata sul baratto?", beh a quel punto lasciano cadere il discorso o cominciano fare un pippone enorme.
facile fare gli anti-occidentali in occidente, a pancia piena.

https://i.ibb.co/FKtW0DW/communists-in-non-communist-countries-vs-communists-in-communist-countries.jpg

Cfranco
24-05-2024, 17:12
La realtà è che non si ci può fidare per il semplice motivo che è in guerra finanziaria con noi.

Guarda che se la guerra fosse solo finanziaria non ci sarebbe nessun problema
Pure Vietnam e India fanno guerra commerciale agli USA, il Giappone è dalla fine della seconda guerra mondiale che fa guerra finanziaria.
Il problema è la guerra ibrida tra spionaggio, propaganda, occupazione dei territori indiani e delle isole del mar della Cina meridionale, bullismo contro i vicini, pretese di cessioni di territori ...
Quando ci sono in mezzo aerei, navi e missili non è guerra finanziaria

the_joe
24-05-2024, 18:01
vorrei tanto crederlo, ma ormai e' pieno di "alternativi" che pensano (o meglio, non pensano affatto) che tutto il mondo capitalista sia da distruggere e rifare da zero.



e poi quando dici a questa gente "perche' non vi togliete dai co* e andate a vivere in un paese comunista o con un'economia basata sul baratto?", beh a quel punto lasciano cadere il discorso o cominciano fare un pippone enorme.
facile fare gli anti-occidentali in occidente, a pancia piena.

Per cortesia, mi potresti nominare un paese comunista?

Non una dittatura, un paese realmente comunista.

E anche avere un sistema capitalistico che permette al 10% della popolazione di detenere il 90% della ricchezza non è che sia tutto questo benessere.

Strato1541
24-05-2024, 21:31
Per cortesia, mi potresti nominare un paese comunista?

Non una dittatura, un paese realmente comunista.

E anche avere un sistema capitalistico che permette al 10% della popolazione di detenere il 90% della ricchezza non è che sia tutto questo benessere.

Il punto è che il comunismo per funzionare DEVE essere una dittatura...
Infatti la Cina lo è ( non basta sono 1 miliardo e mezzo di persone?!), poi abbiamo Cuba, Laos e il Vietnam....
Sì be sul capitalismo lasciamo perdere, perchè di fatto è l'unico sistema che ha permesso di accedere al benessere alla stragrande maggioranza delle persone..
Quello però è un sistema di ordine economico, non è una dittatura, non è un totalitarismo, non è nemmeno una forma di governo quale è il comunismo..
E diciamocelo, da quando anche i cinesi hanno imboccato la strada del capitalismo , stanno infinitamente meglio di 20 anni fa!
Che ci siano contraddizioni nella teoria economica , certo!
Ma senza la crescita non c'è benessere, perchè l'utopia di lasciar fare allo stato senza risorse porta al fallimento, ecco perchè il comunismo senza un ordine economico capitalista fallisce e fallirà sempre.
Oltre che essere avvilente nel concreto perchè non sprona le persone a dare il meglio, ed è ancora più feroce del tuo 90%-10%, perchè solitamente i capi comunisti diventano oligarchi ( URSS insegna) così lo 0000,1% possiede il 99,9999% di ricchezza...Mentre per le bravi api operaie c'è l'appiattimento.
Geniale, per fortuna alla fine non funziona!

Doraneko
24-05-2024, 21:43
Per cortesia, mi potresti nominare un paese comunista?

Non una dittatura, un paese realmente comunista.

E anche avere un sistema capitalistico che permette al 10% della popolazione di detenere il 90% della ricchezza non è che sia tutto questo benessere.

La Cina? Il fatto che non esista la proprietà privata mi sembra un elemento sufficiente per definirlo tale...

azi_muth
24-05-2024, 21:53
Per cortesia, mi potresti nominare un paese comunista?

Non una dittatura, un paese realmente comunista.

E anche avere un sistema capitalistico che permette al 10% della popolazione di detenere il 90% della ricchezza non è che sia tutto questo benessere.

Per il comunismo la dittatura del proletariato è una passaggio invitabile. Quindi un paese realmente comunista è sempre una dittatura.
Guarda caso TUTTI i paesi dove si è affermata la rivoluzione marxista sono diventate delle dittature.

Strato1541
24-05-2024, 21:57
Per il comunismo la dittatura del proletariato è una passaggio invitabile. Quindi un paese realmente comunista è sempre una dittatura.
Guarda caso TUTTI i paesi dove si è affermata la rivoluzione marxista sono diventate delle dittature.

Dato che con il 90% di probabilità stiamo interloquendo con un comunista, difficilmente ti dirà che le cose stanno così perchè ipnotizzato dagli scritti di marx ( volutamente minuscolo).

azi_muth
24-05-2024, 22:05
La Cina? Il fatto che non esista la proprietà privata mi sembra un elemento sufficiente per definirlo tale...

No in Cina esiste la proprietà privata dal 2004.
Se non avessero introdotto una certa libertà di mercato non sarebbero mai cresciuti. E' un sistema ibrido.

azi_muth
24-05-2024, 22:11
Dato che con il 90% di probabilità stiamo interloquendo con un comunista, difficilmente ti dirà che le cose stanno così perchè ipnotizzato dagli scritti di marx ( volutamente minuscolo).

Tutt'altro un vero comunista che abbia letto marx queste cose le dovrebbe sapere.

Doraneko
24-05-2024, 23:19
No in Cina esiste la proprietà privata dal 2004.
Se non avessero introdotto una certa libertà di mercato non sarebbero mai cresciuti. E' un sistema ibrido.

No, in Cina non puoi possedere del suolo. Puoi farti assegnare (pagando) una proprietà per diversi decenni ed ottenendo un permesso (pagando) puoi costruirci ma quella terra non sarà mai tua.

azi_muth
25-05-2024, 00:25
No, in Cina non puoi possedere del suolo. Puoi farti assegnare (pagando) una proprietà per diversi decenni ed ottenendo un permesso (pagando) puoi costruirci ma quella terra non sarà mai tua.

Vabbè ma quello é un caso specifico. La proprietà privata é un concetto un po' più generale.

Doraneko
25-05-2024, 00:36
Vabbè ma quello é un caso specifico. La proprietà privata é un concetto un po' più generale.

Beh oddio :D
Sapere che casa mia non sarà mai veramente mia non mi sembra poco :D

Ripper89
25-05-2024, 08:49
Guarda che se la guerra fosse solo finanziaria non ci sarebbe nessun problema
Pure Vietnam e India fanno guerra commerciale agli USA, il Giappone è dalla fine della seconda guerra mondiale che fa guerra finanziaria.
Il problema è la guerra ibrida tra spionaggio, propaganda, occupazione dei territori indiani e delle isole del mar della Cina meridionale, bullismo contro i vicini, pretese di cessioni di territori ...
Quando ci sono in mezzo aerei, navi e missili non è guerra finanziaria

La Cina non fa guerre da chissà quanto. Di certo da molto più tempo degli USA.
Lo spionaggio lo fanno anche gli americani da molto più tempo.
E la propaganda pure, inatti tu stesso giudichi la Cina immagino sulla base di quel che leggi sui giornali.

Vietnam e India concorrenti degli USA ? Sono paesi poveri, non hanno la tecnologia nè il know how per offrire prodotti di pari qualità a quelli occidentiali se non in alcuni settori. La differenza che queste 2 non rappresentano una minaccia perchè poco competitive, la Cina invece lo è.



Giappone fa guerra finanziaria agli USA ?
Per curiosità che sanzioni ha dato il giappone contro gli USA ? Sono curioso.

Il Giappone è dalla fine della 2° guerra mondiale che è vassallo fedelissimo degli USA.
La difesa nipponica è basata su assets e tecnologia USA, i mercati di marchi come Honda e Sony hanno spazio nel mercato USA perchè è quest'ultima che glielo concede, infatti Sony oggi è più americana che nipponica.

occupazione dei territori indiani Mi chiedo cosa ha abbiamo noi a che fare con ciò. Sono territori nostri ?
Perchè la Cina sarebbe inaffidabile se pretende territori indiani ? Mi sfugge il nesso.

randorama
26-05-2024, 08:42
Invece di spronare i rivali contro la concorrenza cinese mi comincerei a fare due domande su quale senso abbia un sistema economico basato sul profitto. Anzi, quale senso abbia proprio l'economia.

bella trollata, era tempo che non ne leggevo una di questa portata ;)

randorama
26-05-2024, 08:47
Per cortesia, mi potresti nominare un paese comunista?

Non una dittatura, un paese realmente comunista.

il fatto che non ce ne siano dovrebbe darti un indizio circa quanto "la gente" gradisca questa ideologia, quando dall'empireo dei precetti debba calarsi nella quotidianità

tuttodigitale
26-05-2024, 19:36
GISY

Le batterie saranno sud coreane (SK On). Motori non si sa, fino ad oggi i due fornitori per le versioni "ibride" sono state Magneti Marelli (IT) o Yasa (UK). Mai sentito parlare di co-design?

Magneti Marelli non esiste più da 5 anni...

david-1
26-05-2024, 20:55
Invece di spronare i rivali contro la concorrenza cinese mi comincerei a fare due domande su quale senso abbia un sistema economico basato sul profitto. Anzi, quale senso abbia proprio l'economia.

Come scusa? Il profitto è quello che permette al lavoro di esistere. Senza paga non lavori, senza profitto non apri aziende per dare lavoro

david-1
26-05-2024, 20:58
Di male c'è che quel che resta della nostra proprietà intellettuale va a sparire e con essa anche l'ultimo baluardo dell'industria europea.
Ma se va bene così va bene così, negli ultimi 2 mila anni abbiamo colonizzato il mondo ora diventeremo noi le colonie:stordita:

Tu scherzi....

Antonio F2.
28-05-2024, 15:47
Non una dittatura, un paese realmente comunista.

ehm... questo restringe un po' il campo. mi nomini un paese comunista ma non dittatoriale?




E anche avere un sistema capitalistico che permette al 10% della popolazione di detenere il 90% della ricchezza non è che sia tutto questo benessere.

con la differenza che qui, per prima cosa se insulti uno al governo vai sotto processo, non ti infilano in un gulag.
secondo: qui se hai le capacita' puoi essere uno del 10%, invece nelle dittature rimani al tuo posto, e ti conviene farlo altrimenti ti prendi un biglietto sola andata per un gulag.
terzo: ho una cognata bulgara e un'amica polacca, se vuoi ti faccio parlare con loro per quanto riguarda la differenza tra comunismo e capitalismo. entrambe hanno perso dei parenti. qui conosci qualcuno che e' stato ammazzato o deportato per le sue idee?