Redazione di Hardware Upg
24-05-2024, 08:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-sulla-buona-strada-per-migliorare-l-efficienza-energetica-di-100-volte-entro-il-2027_127431.html
Lisa Su, CEO di AMD, ha parlato delle sfide energetiche dell'intelligenza artificiale e degli sforzi che AMD sta facendo a tutto tondo, insieme all'ecosistema hardware, per non rimanere travolti dall'immensa richiesta di energia necessaria per addestrare modelli sempre più evoluti e complessi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Me lo auguro. L'efficienza è fondamentale.
CtrlAltSdeng!
24-05-2024, 09:48
Direi anche che comsumare corrente per cagate sia da evitare in primis (es filtri IA per fotine coi gattini ciccini), poi si ragiona su quanto si debba essere efficienti su quello che serve davvero.
Direi anche che comsumare corrente per cagate sia da evitare in primis (es filtri IA per fotine coi gattini ciccini), poi si ragiona su quanto si debba essere efficienti su quello che serve davvero.
concordo.
ma la riflessione è più ampia: l'industria informatica e sw NON vuole affatto efficienza... i prodotti sono inefficienti-per-design, come ogni versione di Windows/Office (fanno sempre le stesse cose usando x10 volte le risorse delle vers precedenti) dimostra in modo lapalissiano da decenni. E questo per la gioia dei produttori hw.
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-sulla-buona-strada-per-migliorare-l-efficienza-energetica-di-100-volte-entro-il-2027_127431.html
sempre più spesso si pensa a piccoli reattori nucleari da installare direttamente accanto ai grandi datacenter.
così in caso di "problemi" si torna davvero al medioevo: si friggono in un solo colpo la realtà del mondo e il virtuale dei dati :D
supertigrotto
24-05-2024, 11:20
Purtroppo per quanto si impegni e ottenga risultati eccellenti, AMD resta sempre la figlia della serva agli occhi delle persone.....
Direi anche che comsumare corrente per cagate sia da evitare in primis (es filtri IA per fotine coi gattini ciccini), poi si ragiona su quanto si debba essere efficienti su quello che serve davvero.
concordo, ma nella stesa catgoria potrebbe ricadere anche il giocare ad un videogioco a 40 anni, o usare un telefonino per chattare.
l'efficienza è efficienza, ossia fare lo stesso lavoro spendendo meno energia; che poi questo lavoro sia lodevole o solo uno svago non è competenza giudicarlo a chi si prodiga per fare le cose più efficienti; loro le fanno e basta, al di là dell'uso che ne fa la gente.
quello che dovrebbe peroccupare la gente non è quanta energia consumano le AI e non è se queste vengono usate per generare foto di gattini cicciolosi, ma se qualcuno le usa per generare finte notizie che destabilizzano il mondo, come è successo con la foto dell'attacco terroristico al Pentagono di pochi giorni fa, diffusa attraverso un account verificato.
dopo che hai fatto miliardi facendo un colpo del genere, destabilizzando i mercati anche solo per 5 minuti, se ti dicono che sei "brutto e cattivo" non credo che ti interessi più di tanto, se ti mettono in galera per un tempo proporzionato al disturbo che hai provocato, allora ci pensi.
quindi servono regole per l'uso delle AI...
ogni immagine generata da una AI dovrebbe avere una filigrana e essere riconoscibile da chiunque, come tutti i testi che vengono generati.
Purtroppo per quanto si impegni e ottenga risultati eccellenti, AMD resta sempre la figlia della serva agli occhi delle persone.....
persone cieche.
L'impegno si dovrebbe focalizzare sul trovare modelli di addestramento più efficienti. Non è sostenibile il dover usare 500 miliardi di parametri e più per un LLM. Sembra che si voglia seguire la sola strada della forza bruta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.