View Full Version : Windows 11 24H2, disponibile al download la prima build: come averlo subito
Redazione di Hardware Upg
23-05-2024, 08:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-24h2-disponibile-al-download-la-prima-build-come-averlo-subito_127392.html
La build 26100.712 di Windows 11 24H2 è stata rilasciata nel canale Release Preview, il più stabile in assoluto, del programma Windows Insider. Questa versione introduce una serie di nuove funzionalità e miglioramenti, tra cui il supporto per sfondi HDR, nuove modalità di risparmio energetico, l'integrazione di Rust nel kernel di Windows e il supporto per Wi-Fi 7. Inoltre, Copilot verrà eseguito in un'app separata.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Aspettavo la notizia qui per cominciare a parlarne.
É quasi un mese che utilizzo 24H2, dalla 26100.1 in poi, e secondo me questa release - a prescindere dalle future features aggiuntive lato AI ancora non disponibili - rappresenta un ottimo passo avanti per Windows 11.
La compatibilità bene con l'hardware, anche datato, bene o male è quella, di fatto vengono tagliate fuori solo CPU prive di supporto POPCNT (Core2 e via dicendo), cpu storiche vero ma che comunque potranno rimanere con la versione 23H2 Enterprise e godere di aggiornamenti per altri due anni circa - o ancora, utilizzare i vari Windows 10 LTSx e passare alla grande anche questo decennio.
Insomma la mia impressione personale è che finalmente si incominci ad ingranare la marcia anche con Windows 11. Senza contare che ora è finalmente disponibile per chi fosse interessato la LTSC, mostro sacro per chi è avverso a store, app e qualsivoglia amenità moderna (comunque ripristinabile).
Voi che dite ? Qualcuno si è già divertito come me a testare 24H2 ?
gd350turbo
23-05-2024, 08:59
Voi che dite ? Qualcuno si è già divertito come me a testare 24H2 ?
ora ho solo un pc ufficialmente compatibile con la 24h2, e purtroppo mi serve che funzioni e non ci posso fare prove.
ora ho solo un pc ufficialmente compatibile con la 24h2, e purtroppo mi serve che funzioni e non ci posso fare prove.
Sono il primo a sconsigliartelo. Potrei dirti - è stabile, funziona senza problemi. Ma non corrisponderebbe in pieno al vero. Solo con le ultime versioni diversi software hanno cominciato a funzionare senza problemi con 24H2 - prima dovevi addirittura forzare la loro installazione rinominando gli installer.
Aspetta tranquillamente che ti venga proposto come update. Starai molto più sereno. Magari puoi divertirti con una VM ! :)
gd350turbo
23-05-2024, 09:07
Sono il primo a sconsigliartelo. Potrei dirti - è stabile, funziona senza problemi. Ma non corrisponderebbe in pieno al vero. Solo con le ultime versioni diversi software hanno cominciato a funzionare senza problemi con 24H2 - prima dovevi addirittura forzare la loro installazione rinominando gli installer.
Aspetta tranquillamente che ti venga proposto come update. Starai molto più sereno. Magari puoi divertirti con una VM ! :)
Anche perchè non ho alcuna fretta !
Anche perchè non ho alcuna fretta !
La mia unica "fretta" era di avere (finalmente) un Windows 11 LTSC.
E sono stato accontentato. Windows 11 nudo e crudo, tutto il resto a mia discrezione.
Vai a leggere la notizia su 24H2 per ARM e COPILOT (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3013017) - questi son già partiti in quarta !
La privacy, si ! :rolleyes:
La mia unica "fretta" era di avere (finalmente) un Windows 11 LTSC.
E sono stato accontentato. Windows 11 nudo e crudo, tutto il resto a mia discrezione.
Vai a leggere la notizia su 24H2 per ARM e COPILOT (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3013017) - questi son già partiti in quarta !
La privacy, si ! :rolleyes:
Sperando che la LTSC sia (e resti) veramente pulita di tutte le nuove schifezze, o che Win10 abbia ancora lunga vita...
Ho paura che questo Win11 sarà un nuovo punto fermo sul grafico di perdita dello share di MS...
Personalmente, potendo, cercherò di non toccarlo nemmeno con le pinze...:p
Sperando che la LTSC sia (e resti) veramente pulita di tutte le nuove schifezze, o che Win10 abbia ancora lunga vita...
Ho paura che questo Win11 sarà un nuovo punto fermo sul grafico di perdita dello share di MS...
Personalmente, potendo, cercherò di non toccarlo nemmeno con le pinze...:p
LTSC è destinata ad usi veramente specifici, spesso e volentieri la ritrovi (anche) su pc-touch che fungono da registratori di cassa con software proprietari. Ma anche negli ATM, per fare un altro esempio. É per sua natura una versione minimale di Windows, senza store, senza app, senza fronzoli.
Dubito che Microsoft vada a scatizzarla...poi oh, mai dire mai...
Marko#88
23-05-2024, 10:10
Voi che dite ? Qualcuno si è già divertito come me a testare 24H2 ?
Che sono molto curioso e che a inizio giugno, quando avrò tempo da dedicare a queste cose, una partizione secondaria (affiancata a 10 LTSC) nel Thinkpad non me la toglie nessuno. :D
Che sono molto curioso e che a inizio giugno, quando avrò tempo da dedicare a queste cose, una partizione secondaria (affiancata a 10 LTSC) nel Thinkpad non me la toglie nessuno. :D
Ad oggi Windows 11 (RTM) è arrivato alla versione 26100.712 - per inizio giugno avrai un Windows ancora "più maturo", meglio ancora se scavalcherai il secondo martedì del mese, giorno di aggiornamenti mensili per tutti i sistemi microsoft...buon divertimento ! :)
Marko#88
23-05-2024, 10:39
Ad oggi Windows 11 (RTM) è arrivato alla versione 26100.712 - per inizio giugno avrai un Windows ancora "più maturo", meglio ancora se scavalcherai il secondo martedì del mese, giorno di aggiornamenti mensili per tutti i sistemi microsoft...buon divertimento ! :)
Vediamo, curioso son curioso... ma è più per "amor di scienza" che altro :asd:
Vediamo, curioso son curioso... ma è più per "amor di scienza" che altro :asd:
Buona questa ! :D
fenice19
23-05-2024, 11:37
secondo voi conviene installarlo ora ?
ho un pc in regola 80gb ram ssd I9 10980xe gpu rtx 4090
secondo voi conviene installarlo ora ?
ho un pc in regola 80gb ram ssd I9 10980xe gpu rtx 4090
Dipende...se non hai particolari esigenze puoi anche aspettare o volontà di testare il prima possibile, ti direi di aspettare.
Considera che al momento feature di rilievo abilitate non ci sono.
Comunque dacci più info nel merito e ti risponde ! :)
fenice19
23-05-2024, 13:05
Dipende...se non hai particolari esigenze puoi anche aspettare o volontà di testare il prima possibile, ti direi di aspettare.
Considera che al momento feature di rilievo abilitate non ci sono.
Comunque dacci più info nel merito e ti risponde ! :)
stasera provero a installarlo per testare
A me interessa molto questa 26100 ... ho un nuovo PC con ADM 8700G con la scheda grafica integrata 780M ... ebbene, ho notevoli problemi di crash dello schermo (diventa tutto nero poi si ripristina) guardando qualunque tipologia di video. Anche OBS funziona malissimo e si blocca praticamente sempre.
Pare sia un baco che si risolverà con le 26100 (come dice qualcuno) ... speriamo !
randorama
23-05-2024, 19:20
Aspettavo la notizia qui per cominciare a parlarne.
Voi che dite ? Qualcuno si è già divertito come me a testare 24H2 ?
no.
:P
destroyer85
24-05-2024, 07:03
LTSC è destinata ad usi veramente specifici, spesso e volentieri la ritrovi (anche) su pc-touch che fungono da registratori di cassa con software proprietari. Ma anche negli ATM, per fare un altro esempio. É per sua natura una versione minimale di Windows, senza store, senza app, senza fronzoli.
Dubito che Microsoft vada a scatizzarla...poi oh, mai dire mai...
Esistono due tipi di SKU per LTSC, la standard e la IOT.
Sono fisicamente la stesso sistema operativo ma cambia l'uso che ne puoi fare e la durata degli update, la licenza standard la puoi usare su workstation e pc da ufficio al posto della versione non ltsc, il supporto dura 5 anni e l'ESU è a pagamento; la IOT la puoi installare sui dispositivi come casse ATM e dispositivi POS il supporto ha una durata di 10 anni.
Di queste il costo varia in base al tipo di cpu montata nel dispositivo.
lupin 3rd
24-05-2024, 14:35
La mia unica "fretta" era di avere (finalmente) un Windows 11 LTSC.
E sono stato accontentato. Windows 11 nudo e crudo, tutto il resto a mia discrezione.
Vai a leggere la notizia su 24H2 per ARM e COPILOT (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3013017) - questi son già partiti in quarta !
La privacy, si ! :rolleyes:
cosa cambia da una versione LTSC ad una normale?
Esistono due tipi di SKU per LTSC, la standard e la IOT.
Sono fisicamente la stesso sistema operativo ma cambia l'uso che ne puoi fare e la durata degli update, la licenza standard la puoi usare su workstation e pc da ufficio al posto della versione non ltsc, il supporto dura 5 anni e l'ESU è a pagamento; la IOT la puoi installare sui dispositivi come casse ATM e dispositivi POS il supporto ha una durata di 10 anni.
Di queste il costo varia in base al tipo di cpu montata nel dispositivo.
Corretto e grazie per la precisazione. Considera però che ad esempio, in diversi touch screen che mi sono passati per le mani, c'erano "semplici" Windows 10 LTSB "lisci". Penso comunque che ogni tot anni passi la casa madre dai clienti ai quali sono destinati per gli aggiornamenti, anche del sistema operativo, eventuelmente.
cosa cambia da una versione LTSC ad una normale?
Te lo riassumo in poche parole.
LTSC gode di un supporto sensibilmente superiore ad una versione di Windows 10 o 11 "normale" ed è infatti destinato per usi in scenari particolari dove al primo posto viene la stabilità. Non è soggetto ad aggiornamenti di versione "es da 22h2 a 23h2", o introduzione di nuove feature, solo aggiornamenti inerenti alla sicurezza, semplici patch mensili, quindi così come lo installi, rimane, a vita. Niente STORE, salvo che tu non lo aggiunga con qualche utility o script di terze parti, quindi niente app preinstallate.
Sostanzialmente ti ritrovi un Windows "nudo e crudo". La versione IoT poi gode di un supporto da parte di Microsoft ancora maggiore, parliamo di 10 anni.
L'ho molto semplificata...ma direi che un'idea di base dovresti essertela fatta ! Altri sicuramente te lo spiegheranno in modo più accurato e preciso ! :)
Le vecchie versioni (la mia .. 2019, basata su Windows 10 1809) erano rilasciate senza Edge. Le successive ... Non so.
Le vecchie versioni (la mia .. 2019, basata su Windows 10 1809) erano rilasciate senza Edge. Le successive ... Non so.
Edge ha sostituito Internet Explorer in Windows 11 Enterprise LTSC.
Ahimè, può non piacere ma ad Internet Explorer hanno finalmente dato la pace...:stordita:
randorama
24-05-2024, 16:17
cosa cambia da una versione LTSC ad una normale?
se è vero che un'immagine vale più di 1000 parole...
WINDOWS NORMALE
https://i.ytimg.com/vi/wJ1nE1j0p38/hqdefault.jpg
LTSC
https://cinepremium.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2015/08/Charlize-Theron-500x600.jpg
Ahimè, può non piacere ma ad Internet Explorer hanno finalmente dato la pace...
Oh, proprio, devo dire, non mi manca !
se è vero che un'immagine vale più di 1000 parole...
WINDOWS NORMALE
LTSC
Vergine !!!! :eek: :eek: :eek:
Oh, proprio, devo dire, non mi manca !
Credo proprio a nessuno.
....eppure...eppure...per qualche software o sito web/servizio in intranet di alcune aziende, qualche mostruosità sviluppata ai tempi di Explorer 6 o peggio 5, va ancora reinstallata la versione portable specifica...:doh: :help:
Succede sempre più raramente, per fortuna ! :stordita:
C'è la "modalità IE" in Edge ... attivabile con una sequenza di qualche clic per ogni pagina per la quale è necessaria, rimane attiva per un mese. Poi è necessario dare la conferma, o ripetere la procedura !
C'è la "modalità IE" in Edge ... attivabile con una sequenza di qualche clic per ogni pagina per la quale è necessaria, rimane attiva per un mese. Poi è necessario dare la conferma, o ripetere la procedura !
Lo so bene...purtroppo posso garantirti che certi accrocchi di pagine, partorite di "criminali di guerra", non funzionano comunque con quella modalità ! :muro:
Magari lo facessero. No, bisogna ripristinare proprio quel catafalco di Explorer nella versione specifica e gradita...ribadisco ormai è parecchio che non mi capita più e spero di aver messo la parola fine...ma mai dire mai...
...senza contare tutti i vari macchinari specifici (proprio ieri un cliente mi mostrava un microscopio elettronico che non potete immaginare quanti milioni gli è costato una ventina e passa di anni fa), con interfacce specifiche per le quali non solo devi riesumare sistemi operativi dinosauro (che non puoi virtualizzare per via delle suddette interfacce) come Windows 95, ma devi anche far collezioni di catafalchi di pc che li supportino correttamente...:help:
Se penso ai pc che ho mandato in discarica....avevo tesori tra le mani e non lo sapevo ! :asd:
destroyer85
24-05-2024, 21:23
Se uno 20 anni fa ha comprato un sistema basato su Windows 95 merita di essere abbandonato a sé stesso, è come se uno oggi acquistasse qualcosa basato su Windows XP .
Falcoblu
24-05-2024, 21:54
LTSC gode di un supporto sensibilmente superiore ad una versione di Windows 10 o 11 "normale" ed è infatti destinato per usi in scenari particolari dove al primo posto viene la stabilità. Non è soggetto ad aggiornamenti di versione "es da 22h2 a 23h2", o introduzione di nuove feature, solo aggiornamenti inerenti alla sicurezza, semplici patch mensili, quindi così come lo installi, rimane, a vita. Niente STORE, salvo che tu non lo aggiunga con qualche utility o script di terze parti, quindi niente app preinstallate.
Sostanzialmente ti ritrovi un Windows "nudo e crudo". La versione IoT poi gode di un supporto da parte di Microsoft ancora maggiore, parliamo di 10 anni.
L'ho molto semplificata...ma direi che un'idea di base dovresti essertela fatta ! Altri sicuramente te lo spiegheranno in modo più accurato e preciso ! :)
Si tutto bello ma per la questione della licenza? ufficialmente questa versione non è vendibile al privato, al pari della Enterprise diciamo normale, e quindi non puoi acquistarla con annessi e connessi, ora come si fa se uno volesse ipoteticamente utilizzare diciamo correttamente questa versione?
Mi auguro che non mi rispondi con le licenze, ovviamente rigorosamente originali, acquistabili per una manciata di euro che trovi un po ovunque in rete....
Grazie
Di certo Microsoft non offrirà supporto a chi ha acquistato sul web un codice LTSC - non a pochi spiccioli, offerti a quel prezzo non se ne vedono - ma sarebbe interessante sapere in quali conseguenze potrebbe incorrere, esempio, un utente non domestico che utilizzi tale software. Non è pirateria : il software funziona grazie ad un codice di attivazione disponibile in numero "finito", non tramite crack o codice generato da keygen. Quindi - a naso - penalmente, non ci sono rischi, se non quello di essere comunque indagati, con tutte le ... misure cautelari del caso. O forse si può ipotizzare l'"incauto acquisto" ? In ambito civilistico, il proprietario del software potrebbe tentare una richiesta di risarcimento danni, dei quali andrebbe dimostrata l'entità, comunque il nesso causale, etc.
In azienda, dunque, non azzarderei l'uso senza avere la certezza di poter evitare guai. A casa ... senza paura. Nel 2020 causa guasto e cambio di scheda madre, una mia installazione di LTSC si disattivò. Chiamai la Microsoft, chiesi la riattivazione, mi risposero picche, spiegandomi che non avevano proprio possibilità di riattivare con il mio codice. Mi inviarono anche una mail di stringata spiegazione, la quale, a loro dire, mi sarebbe potuta essere utile per chiedere un rimborso al venditore del codice. Ho risolto comprando un altro codice e buona notte ... Ho rilasciato all'assistenza Microsoft tutti i miei dati, spiegando chiaramente che ero un semplice utente casalingo : ad oggi non mi sono arrivate visite da parte di forze dell'ordine o richieste di risarcimento.
Si tutto bello ma per la questione della licenza? ufficialmente questa versione non è vendibile al privato, al pari della Enterprise diciamo normale, e quindi non puoi acquistarla con annessi e connessi, ora come si fa se uno volesse ipoteticamente utilizzare diciamo correttamente questa versione?
L'ho scritto altre volte. Ho smesso di affrontare l'argomento proprio perchè troppo spesso mi è stato risposto "se il seriale si attiva, se il venditore mi rilascia regolare ricevuta, etc. etc. posso usarlo senza problemi". Ufficialmente il privato non può. Poi che di fatto i suddetti seriali funzionino è un altro paio di maniche. Altri logicamente utilizzano sistemi meno "consoni" per l'attivazione ma, dati i costi delle suddette "licenze", mettere pure a rischio il proprio computer con software di dubbia provenienza per bypassare l'attivazione, non credo che come si dice, il gioco valga la candela....
Mi auguro che non mi rispondi con le licenze, ovviamente rigorosamente originali, acquistabili per una manciata di euro che trovi un po ovunque in rete....
Grazie
Assolutamente no.
Ti rispondo con un link Microsoft. Prendiamo Windows 11 LTSC IoT ad esempio.
https://learn.microsoft.com/it-it/windows/iot/iot-enterprise/whats-new/windows-11-iot-enterprise-ltsc-2024
Torniamo a quanto già detto. LTSC ufficialmente non è disponibile per l'utente privato. Salvo non scaricare le versioni di valutazione dai server Microsoft. Tutto il resto è la solita zona grigia con i seriali da te citati. Come ti è stato già riposto anche da piwi tutto bene (diciamo) fino che si rimane nell'utilizzo privato. Personalmente non mi azzarderei mai a fornire questa versione per delle postazioni in un ufficio, semplicemente perchè il seriale è "originale".
A volte diverse aziende mi hanno fornito pc-touch destinati ai clienti per utilizzi specifici (casse da negozio, terminali da collegare a macchinari) con Windows 10 LTSB, con tanto di licenza e adesivo da applicare.
Le suddette aziende come da link riportato sono autorizzate e acquistano direttamente da Microsoft queste versioni di Windows.
Ma anche qui, facendo presente un esempio reale, molti in passato mi hanno fatto risposto duramente, addirittura citando sentenze di quale ente ora non ricordo, che secondo loro l'utilizzo era del tutto lecito, a fronte di un regolare acquisto di una licenza originale.
Io rimango delle mie idee e soprattutto con i timori esposti da piwi se parliamo di utilizzo per fini lavorativi. Passi l'utilizzo privato, vedi lui addirittura si è rivolto senza problemi al supporto ufficiale Microsoft che non l'ha certo crocifisso anche se poi non ha potuto di fatto aiutarlo, ma lo dico a tutti, occhio quando si tratta delle vostra o altrui postazione di lavoro...:fagiano:
Neanche con le sottoscrizioni MSDN potete utilizzare incautamente in ambiente lavorativo certe versioni, salvo a fini di test e su macchine comunque non destinate alla produzione....
che secondo loro l'utilizzo era del tutto lecito, a fronte di un regolare acquisto di una licenza originale.
E infatti, come hai sottolineato, nel caso di una ltsc il privato non può acquisire legalmente una licenza (a patto che non sottoscriva il volume licensing con tutti i suoi costi). Detto questo, la iot ltsc è stata rilasciata ufficialmente 3 giorni fa per gli oem.
E infatti, come hai sottolineato, nel caso di una ltsc il privato non può acquisire legalmente una licenza (a patto che non sottoscriva il volume licensing con tutti i suoi costi). Detto questo, la iot ltsc è stata rilasciata ufficialmente 3 giorni fa per gli oem.
Non è che non può acquisirla legalmente...
I canali ufficiali non gliela vendono.
Ma se una azienda ha comprato un certo numero di licenze dai canali ufficiali, e decide di rivenderne alcune a dei privati, la legislazione europea lo permette.
Quindi, secondo la legge, un privato può trovarsi in mano una licenza LTSC che una ditta gli ha rivenduto.
Almeno questo è quello che dicono in molti, con tanto di sentenze a riguardo...
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/licenze-open-source-diritti-software-usato/
Almeno questo è quello che dicono in molti, con tanto di sentenze a riguardo...
Bene allora, meglio così.
Shotokhan
25-05-2024, 16:21
a me interessa come fare per averla più tardi possibile, altro che come fare ad averla subito!
a me interessa come fare per averla più tardi possibile, altro che come fare ad averla subito!
Stai tranquillo per diverso tempo allora.
Version 23H2 - 31 ott 2023 - 11 nov 2025
Hai tutto il tempo che "maturi" al punto giusto 24H2, poi salvo non rimanere senza update bloccando manualmente il passaggio, dovrai aggiornare. :stordita:
Oh, proprio, devo dire, non mi manca !
a me manca e di brutto ne sento una grossa mancanza di spessore soprattutto nella tasca posteriore dei pantaloni
fenice19
27-05-2024, 13:49
Salve a tutti ma come avete fatto a scaricarla. io mi sono da tempo iscritto al insider anteprima... ma non mi scarica niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.