PDA

View Full Version : Lamborghini 634: la nuova supersportiva avrà un motore ibrido V8 biturbo


Redazione di Hardware Upg
22-05-2024, 14:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/lamborghini-634-la-nuova-supersportiva-avra-un-motore-ibrido-v8-biturbo_127369.html

La seconda supersportiva della gamma High Performance Electrified Vehicle (HPEV) di Lamborghini dopo la Revuelto equipaggerà un motore V8 biturbo abbinato a un sistema ibrido avanzato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ninja750
22-05-2024, 14:07
quasi 10.000 rpm per un motore stradale tanta roba.. sempre sia fruibile anche ai bassi e che non sia "motociclistico"

fa però storcere il naso il fatto che sia turbo.. sia per heritage che per suono ecc

!fazz
22-05-2024, 14:13
quasi 10.000 rpm per un motore stradale tanta roba.. sempre sia fruibile anche ai bassi e che non sia "motociclistico"

fa però storcere il naso il fatto che sia turbo.. sia per heritage che per suono ecc

10000 rpm fruibili anche ai bassi ? qualcuno ha detto b18 o fc20?

gd350turbo
22-05-2024, 14:18
10000 rpm fruibili anche ai bassi ? qualcuno ha detto b18 o fc20?
Anche VTEC...
:cool:
nel suo piccolo.

ninja750
22-05-2024, 14:45
10000 rpm fruibili anche ai bassi ? qualcuno ha detto b18 o fc20?

ok ma non sono turbo e fanno 1000 giri in meno

!fazz
22-05-2024, 14:50
Anche VTEC...
:cool:
nel suo piccolo.

b18 e fc20 sono i VTEC con la v maiuscola

b18 il 1.8 190cv della integra

fc20 il 2000 240cv dell's2000

!fazz
22-05-2024, 14:53
ok ma non sono turbo e fanno 1000 giri in meno

e costano praticamente un ventesimo :-)

gd350turbo
22-05-2024, 14:53
b18 e fc20 sono i VTEC con la v maiuscola

b18 il 1.8 190cv della integra

fc20 il 2000 240cv dell's2000

:ave: :ave: :ave: :ave:

ninja750
22-05-2024, 15:10
fc20 il 2000 240cv dell's2000

quello non era il K20?

e costano praticamente un ventesimo :-)

e hanno 1/4 della potenza :stordita:

è relativamente facile oggigiorno fare un motore aspirato con alti cv/litro e alti regimi di rotazione se la cilindrata è "piccola", qui parliamo di un motore *di serie* turbo da quasi 10.000 giri e ben 4000cc.. che non si è mai visto che io mi ricordi.. per entrambe le caratteristiche

gd350turbo
22-05-2024, 15:20
quello non era il K20?


Il K20 era quello della civic type-r degli anni 2000 se non vado errato.

e hanno 1/4 della potenza :stordita:

Il rapporto costo/cavalli è favorevole.

è relativamente facile oggigiorno fare un motore aspirato con alti cv/litro e alti regimi di rotazione se la cilindrata è "piccola", qui parliamo di un motore *di serie* turbo da quasi 10.000 giri e ben 4000cc.. che non si è mai visto che io mi ricordi.. per entrambe le caratteristiche
Richiede progettazione e realizzazione con tolleranze strettissime.

!fazz
22-05-2024, 15:41
Il K20 era quello della civic type-r degli anni 2000 se non vado errato.

Il rapporto costo/cavalli è favorevole.

Richiede progettazione e realizzazione con tolleranze strettissime.

esatto il k20 è quello della civic da 200cv comunque è un motore della madonna quello della lambo ma essendo cresciuto con i vtec (uno da sparo l'avevamo tirato fino a 16k rpm) c'è un pò di amarcord

gd350turbo
22-05-2024, 17:33
esatto il k20 è quello della civic da 200cv comunque è un motore della madonna quello della lambo ma essendo cresciuto con i vtec (uno da sparo l'avevamo tirato fino a 16k rpm) c'è un pò di amarcord

Mito !

:ave: :ave: :ave:

LB2
22-05-2024, 18:16
Motore 4 litri…futuro sostenibile, chi scrive queste boiate?