PDA

View Full Version : Vari controlli rgb non riconosciuti dai loro software e non solo (RAM incluse)


OK_computer
22-05-2024, 01:12
Ho acquistato una scheda madre asus rog strix b760 g gaming wifi, inizialmente il software armoury create riconosceva tutto (incluso il monitor rog strix con led rgb). Poi per una fissa e cioè quella di controllare separatamente rgb del case e quello delle ventole del dissipatore a liquido, passando a signal rgb tutto è andato a quel paese. Adesso le ram corsair non vengono riconosciute dal software icue, rimangono sempre dello stesso colore. Ne le riconosce nessun altro programma. Non ho risolto questo problema: e cioè quello di controllare separatamente rgb del case e quello delle ventole del dissipatore a liquido e i led rgb del monitor rog strix sono completamente spenti. Potrei aver fatto un pò di casini con il programma Aura creator o è stato colpa di signal rgb?

Come posso risolvere? Perchè per nessun motivo al momento, posso formattare il pc.

Grazie mille a tutti.

Lanzus
22-05-2024, 12:51
Disinstalla tutto, Armory Crate (con il suo unistaller standalone che trovi sul sito), Icue e SignalRGB poi riparti da capo.

Se decidi di usare Signal RGB non installare per nessuna ragione al mondo Armory Crate e Icue.

Adesso non ti funziona un tubo perché i software fanno a cazzotti tra di loro per avere il controllo dei LED.

OK_computer
22-05-2024, 16:42
Disinstalla tutto, Armory Crate (con il suo unistaller standalone che trovi sul sito), Icue e SignalRGB poi riparti da capo.

Se decidi di usare Signal RGB non installare per nessuna ragione al mondo Armory Crate e Icue.

Adesso non ti funziona un tubo perché i software fanno a cazzotti tra di loro per avere il controllo dei LED.

Cancello tutto e poi? Ormai non riesco a controllare i led rgb....o comunque posso ma non come vorrei. Esempio: suddividere i led rgb fra quelli del dissipatore a liquido e quelli del case (entrambi deepcool) proprio come facevo in precedenza con il software di controllo gigabyte, molto più funzionale. Come ripristino il tutto?

Lanzus
22-05-2024, 18:01
Cancello tutto e poi? Ormai non riesco a controllare i led rgb....o comunque posso ma non come vorrei. Esempio: suddividere i led rgb fra quelli del dissipatore a liquido e quelli del case (entrambi deepcool) proprio come facevo in precedenza con il software di controllo gigabyte, molto più funzionale. Come ripristino il tutto?

Una volta che disinstallato (ed elimianto i servizi in background che fanno a cazzotti per gestire le luci) dovrebbe tornare tutto alla normalità.

Se a quel punto vuoi provare SignalRGB lo reinstalli ma come detto sopra, non installarci dientro Armory Crate e Icue altrimenti torni punto ed a capo.

OK_computer
22-05-2024, 20:23
sai come associare gli effeti ai singoli device? se intanto sceglo rgb, mi cambia il led della scheda madre rog strix b760g gaming wifi, per gli altri dispositivi come gli associo gli effetti?

Lanzus
22-05-2024, 20:33
sai come associare gli effeti ai singoli device? se intanto sceglo rgb, mi cambia il led della scheda madre rog strix b760g gaming wifi, per gli altri dispositivi come gli associo gli effetti?

Mai usato Signal RGB quindi mi spiace non so aiutarti. Devi andarti a vedere qualche guida.

OK_computer
22-05-2024, 20:54
Grazie lo stesso. Attendo altre info da chi ha già usato questo software

rob-roy
23-05-2024, 08:25
Ma usa OpenRGB e elimina quel virus di AC

https://openrgb.org/

Io non comprerò MAI più nulla di asus finchè non tolgono quella merda

TheGaiden
23-05-2024, 13:10
mi accodo perchè ho un problema simile con le ventole LL140 di corsair.
a quanto pare hanno un connettore proprietario (scoperto ieri), io le ho attaccate alle uscite rgb della Mb: si illuminano in modo diverso ad ogni accensione del pc e nessun software le riconosce, nè Armoury crate nè icue.
come potrei fare?

Mentulatore
23-05-2024, 14:02
Ma usa OpenRGB e elimina quel virus di AC

https://openrgb.org/

Io non comprerò MAI più nulla di asus finchè non tolgono quella merda

Non capisco questo astio per armoury crate, ho tutto il pc strix, completo di cuffie e mouse spatha x e sinceramente mai avuto mezzo problema.
Non ho avuto nemmeno problemi con msi, anzi il suo software tramite plugin può controllare anche periferiche razer e altre...

Mentulatore
23-05-2024, 14:03
mi accodo perchè ho un problema simile con le ventole LL140 di corsair.
a quanto pare hanno un connettore proprietario (scoperto ieri), io le ho attaccate alle uscite rgb della Mb: si illuminano in modo diverso ad ogni accensione del pc e nessun software le riconosce, nè Armoury crate nè icue.
come potrei fare?

Se hanno il connettore proprietario ti serve l'hub corsair.. mi pare si chiami commander, anche corsair di solito è un ambiente abbastanza chiuso

rob-roy
23-05-2024, 14:50
Non capisco questo astio per armoury crate, ho tutto il pc strix, completo di cuffie e mouse spatha x e sinceramente mai avuto mezzo problema.
Non ho avuto nemmeno problemi con msi, anzi il suo software tramite plugin può controllare anche periferiche razer e altre...

L'astio nasce che per anni ho avuto svariati problemi su diverse piattaforme.
Se tu mi dici che ora funziona bene ci credo...ma ormai sono asus free da parecchio.

TheGaiden
23-05-2024, 15:11
Se hanno il connettore proprietario ti serve l'hub corsair.. mi pare si chiami commander, anche corsair di solito è un ambiente abbastanza chiuso

Eh, Corsair ha almeno 3 hub differenti in catalogo e mica ho capito quale mi servirebbe. Soprattutto visto che uno solo ha un prezzo passabile e gli altri 2 costano un fuoco e se li possono tenere

Mentulatore
23-05-2024, 16:18
L'astio nasce che per anni ho avuto svariati problemi su diverse piattaforme.
Se tu mi dici che ora funziona bene ci credo...ma ormai sono asus free da parecchio.

Guarda io sono passato da z390 strix a b650 tuf e ora (anche se l'ho provata 30 secondi giusto per eliminare il dubbio sul processore rotto) una strix b650e-e gaming , sulla tuf nessun problema , la z390 prima il software andava bene, ora che lo uso in dual boot con hackintosh non riconosce piu quasi nulla, se guardi lo screen la scheda madre viene riconosciuta come MAC ecc...

https://gyazo.com/7758034021abb603754f9d0dad1a4adc

ma appunto è un problema legato a boot del mac , riconosce solo il mouse, ma alla fine essendo una seconda macchina che uso prevalentemente com macos non mi sono fatto grossi problemi

Mentulatore
23-05-2024, 16:23
Eh, Corsair ha almeno 3 hub differenti in catalogo e mica ho capito quale mi servirebbe. Soprattutto visto che uno solo ha un prezzo passabile e gli altri 2 costano un fuoco e se li possono tenere

Infatti per questo ho smesso di usare corsair, anche se riconosco la qualità delle ventole ecc... oramai sono passato come ventole alle arctic e bequiet , cosi non ho problemi con hub propietari ecc..

OK_computer
27-05-2024, 09:59
Ragazzi sto provando signalRGB e dopo averci smanettato un pò, dopo che ne ho capito il funzionamento e la struttura, devo dire che è un ottimo programma. Io reputo comunque ArmoryCrate un buon programma. Però ho già altro che fa quello che fa lui...

andreamarra
01-06-2024, 09:03
Ragazzi sto provando signalRGB e dopo averci smanettato un pò, dopo che ne ho capito il funzionamento e la struttura, devo dire che è un ottimo programma. Io reputo comunque ArmoryCrate un buon programma. Però ho già altro che fa quello che fa lui...

Dopo diversi software provati tra cui Openrgb (che molti elogiano, ma nel mio caso mi ha dato solo grossi problemi tra cui soprattutto il fatto che sia disinstallabile praticamente che comporta il fatto che i programmi dopo hanno problemi a gestire rgb, effetti di luci molto strani ecc) sono passatop a Signalrgb e mi sono trovato subito molto bene con la mia configurazione

Non ho impostato effetti particolarissimi, pulsati ecc ma solo una tinta unica fissa blu/violetto leggero che sul NZXT H7 Flow rende molto bene, proverò a fare qualcosa di più articolato fra un pò :sofico:

OK_computer
02-06-2024, 09:33
Dopo diversi software provati tra cui Openrgb (che molti elogiano, ma nel mio caso mi ha dato solo grossi problemi tra cui soprattutto il fatto che sia disinstallabile praticamente che comporta il fatto che i programmi dopo hanno problemi a gestire rgb, effetti di luci molto strani ecc) sono passatop a Signalrgb e mi sono trovato subito molto bene con la mia configurazione

Non ho impostato effetti particolarissimi, pulsati ecc ma solo una tinta unica fissa blu/violetto leggero che sul NZXT H7 Flow rende molto bene, proverò a fare qualcosa di più articolato fra un pò :sofico:

Si, openRGB ha creato gravi problemi anche a me, nel mio caso con le ram. Con SignalRGB al momento mi trovo molto bene.