Redazione di Hardware Upg
21-05-2024, 17:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/aiways-smettera-di-produrre-auto-elettriche-per-la-cina-per-dedicarsi-all-europa_127329.html
La startup cinese di veicoli elettrici Aiways uscirà dal suo mercato interno, mentre l'Europa diverrà il suo focus principale con l'azienda che continua ad affrontare i suoi problemi finanziari.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Strato1541
21-05-2024, 17:44
Sentivamo il bisogno di nuovi "accrocchi" elettrici per il cittadino europeo...
azi_muth
21-05-2024, 17:46
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/aiways-smettera-di-produrre-auto-elettriche-per-la-cina-per-dedicarsi-all-europa_127329.html
La startup cinese di veicoli elettrici Aiways uscirà dal suo mercato interno, mentre l'Europa diverrà il suo focus principale con l'azienda che continua ad affrontare i suoi problemi finanziari.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non mi stupisce...fa parte di quello che dicevamo riguardo alla sovracapacità produttiva cinese.
Cioè preferisce affrontare i dazi UE USA piuttosto che il mercato interno?
Evidentemente nonostante i dazi ne rimane ancora di ciccia... E intanto stellantis e soci rompono i maroni per il ritardo degli incentivi. Che vergogna.
Cioè preferisce affrontare i dazi UE USA piuttosto che il mercato interno?
In patria hanno una concorrenza micidiale, modelli come la Dacia Spring che qui costa 20.000 euro in Cina fino all'anno scorso ne costava 6000 e quest'anno è stata ritirata dal mercato perché non più competitiva con gli altri modelli nello stesso segmento di prezzo.
Evidentemente nonostante i dazi ne rimane ancora di ciccia... E intanto stellantis e soci rompono i maroni per il ritardo degli incentivi. Che vergogna.
Meraviglie dell'oligopolio.
DrSto|to
21-05-2024, 21:26
Non le vuole nessuno in Cina, vedono se riescono a venderle all'emergente casta europea guidata dai signori del pollaio.
azi_muth
21-05-2024, 22:17
Evidentemente nonostante i dazi ne rimane ancora di ciccia... E intanto stellantis e soci rompono i maroni per il ritardo degli incentivi. Che vergogna.
E te credo...se avessero uno stato che li avesse sussidiati allo stesso modo magari non avrebbero difficoltà a farlo.
E' questo il problema dei sussidi statali creano distorsioni sul mercato.
TorettoMilano
22-05-2024, 12:59
Non le vuole nessuno in Cina, vedono se riescono a venderli all'emergente casta europea guidata dai signori del pollaio.
se ti riferisci al marchio del thread non so, leggendo sul webbe invece aprile 2024 ha fatto registrare un +33% sulle EV rispetto a aprile 2023
Strato1541
22-05-2024, 17:31
Non le vuole nessuno in Cina, vedono se riescono a venderli all'emergente casta europea guidata dai signori del pollaio.
Ma no dai c'è la gen Z "hyper eco green", super smart no brum brum , abbasso boomer che non vede l'ora di pagare rate a vita per auto ( che non può permettersi)...:mbe:
Ci pensano loro a fornire le auto +100% sulle 100 auto vendute, si viaggia alla grande in tutto il mondo:sofico: ..A parte l'italia, ma siamo prontissimi anche qui! :D
DrSto|to
23-05-2024, 19:46
Ma no dai c'è la gen Z "hyper eco green", super smart no brum brum , abbasso boomer che non vede l'ora di pagare rate a vita per auto ( che non può permettersi)...:mbe:
Ci pensano loro a fornire le auto +100% sulle 100 auto vendute, si viaggia alla grande in tutto il mondo:sofico: ..A parte l'italia, ma siamo prontissimi anche qui! :D
Intendevo proprio quella di casta. Dici che proprio tutta la generazione è presa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.