PDA

View Full Version : Consigli aggiornamento scheda video


Navarra
18-05-2024, 23:43
Ciao ragazzi,

come al solito avrei bisogno del vostro consiglio per ragionare sulla possibilità di aggiornare la scheda video, visto che non ho molte competenze nel campo: di seguito la mia attuale configurazione:

Case: NZXT H500
Scheda madre: ASUS TUF Gaming X570-Plus
CPU: Ryzen 5 3600X
Dissipatore: ARCTIC Freezer 34 eSports DUO
RAM: G.Skill 16 GB DDR4
HD: XPG ASX8200PNP + Toshiba p300
GPU: Gigabyte RTX 2070 Super

Gioco a 1440p, finora con prestazioni soddisfacenti (o che io ritengo tali, a torto o a ragione) e qualche compromesso, ma mi chiedo se avrebbe senso investire qualcosa ora per giocare appieno (Ray tracing, settaggi al max, etc.) a giochi del 2022 e 2023 (avrei il pallino di C2077 maxato), considerando che non vorrei modificare ulteriormente, o sostituire, questo pc per almeno altri 3/4 anni (forse la CPU al massimo, se me lo consiglierete voi). Budget 600/700 euro.

Vi ringrazio!

DANY 76
19-05-2024, 01:51
Ciao ragazzi,

come al solito avrei bisogno del vostro consiglio per ragionare sulla possibilità di aggiornare la scheda video, visto che non ho molte competenze nel campo: di seguito la mia attuale configurazione:

Case: NZXT H500
Scheda madre: ASUS TUF Gaming X570-Plus
CPU: Ryzen 5 3600X
Dissipatore: ARCTIC Freezer 34 eSports DUO
RAM: G.Skill 16 GB DDR4
HD: XPG ASX8200PNP + Toshiba p300
GPU: Gigabyte RTX 2070 Super

Gioco a 1440p, finora con prestazioni soddisfacenti (o che io ritengo tali, a torto o a ragione) e qualche compromesso, ma mi chiedo se avrebbe senso investire qualcosa ora per giocare appieno (Ray tracing, settaggi al max, etc.) a giochi del 2022 e 2023 (avrei il pallino di C2077 maxato), considerando che non vorrei modificare ulteriormente, o sostituire, questo pc per almeno altri 3/4 anni (forse la CPU al massimo, se me lo consiglierete voi). Budget 600/700 euro.

Vi ringrazio!

per giocare a game tripla A maxati(anche con RT)in quand hd la risposta secondo me è una sola: rtx 4080
da qui poi sorgono alcune problematiche,la tua cpu nn è sufficiente per le vga odierne quindi andrebbe aggiornata e dovresti andare dritto su un 5800x3d se nn vuoi cambiare piattaforma,che alimentatore hai?
con quel budget ci prendi solo una rtx 4070 super che si va bene in quad hd ma maxare tutto con tanto di RT ai tripla A è un'altra storia e cmq rimane sempre il problema cpu.

Navarra
19-05-2024, 09:58
Grazie mille per la risposta, l'alimentatore è un EVGA 750 G2. Mi pare dunque di capire che dovrei raddoppiare il budget per la sola scheda video, più un processore nuovo, fin da subito, quindi circa 1.500 euro in tutto. Non mi sembra manchi poi molto per parlare di pc nuovo a questo punto... In ogni caso era importante per me capire più o meno dove mi trovo per decidere cosa fare, grazie ancora.

bobby10
19-05-2024, 10:59
Un buon upgrade sarebbe il 5700x3d a 220€ (prestazioni di poco inferiori al 58003d) e una 4070 super sui 640€
Prezzi Red gaming in Qhd andrai benissimo ma dovrai limitare il rt

DANY 76
19-05-2024, 11:08
Grazie mille per la risposta, l'alimentatore è un EVGA 750 G2. Mi pare dunque di capire che dovrei raddoppiare il budget per la sola scheda video, più un processore nuovo, fin da subito, quindi circa 1.500 euro in tutto. Non mi sembra manchi poi molto per parlare di pc nuovo a questo punto... In ogni caso era importante per me capire più o meno dove mi trovo per decidere cosa fare, grazie ancora.

se vuoi maxare tutto nn ci sono alternative,se invece ti accontenti di far girare tutto bene senza esagerare con l'RT va bene una 4070 super + cpu,un 5700x 3d su amazon lo si torva sui 250 euro(va poco meno del 5800x3d) ed una 4070 super con dissi triventola sta sui 680 euro.
https://www.amazon.it/Gigabyte-GeForce-SUPER-WINDFORCE-GV-N407SWF3OC-12GD/dp/B0CQTNRTWR/ref=sr_1_4?crid=31372O99EQ247&dib=eyJ2IjoiMSJ9.F2h9RTzIwI6ZQH97Rk0bXrNW-5hqgeWbOKdmPPJbYUlZb9KDdLSDKnWCQ3dKip4jIx9KUBxRE4Fj2obJrhVc3u_JYc4KdeBrd-vWgJeR3A4Di8B_o8Bf7tA3qTGZytlGZUeX_xKqCCcny0sFdn1mI58SWBlaJ218W6kyEI5ZL4IxTH4NW2yFNhtXvJEWvDTQ0Y4vT9n10E934c5u5mD4DX021TxDQ9o5yUW3zFaXcPGglVSLYOzazHhYJAuL3uu6iEpVR09jbaO0sJA5fElnQBsNmeFXUxFBJacYrGKdaiE.DU-UA_ceGbZmBHYBtqqgq9QgJpzYAUp7P2NZiJ7AvqA&dib_tag=se&keywords=rtx+4070+super&qid=1716113216&sprefix=rtx+%2Caps%2C106&sr=8-4&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35
per la serie 4000 di nvidia serve il cavo 12 pin che il tuo ali nn ha,dovrai comprare un adattatore.

celsius100
19-05-2024, 13:42
Grazie mille per la risposta, l'alimentatore è un EVGA 750 G2. Mi pare dunque di capire che dovrei raddoppiare il budget per la sola scheda video, più un processore nuovo, fin da subito, quindi circa 1.500 euro in tutto. Non mi sembra manchi poi molto per parlare di pc nuovo a questo punto... In ogni caso era importante per me capire più o meno dove mi trovo per decidere cosa fare, grazie ancora.
Ciao
Se aggiorni tutto metti in conto 100-150 euro x 32gb di ram ddr5 e x una scheda madre di nuova generazione dai 160 ai 270 euro
La cpu bene o male da 200 a 300 costerebbe a prevedere che tu faccia upgrade o che cambi tutto
Case, ali, ssd li terrei
Il dissipatore dipende dalla cpu
E infine la scheda video dai 600 ai 1200 mettiamoli in conto, la spesa maggiore x sfruttare il ray tracing

Navarra
19-05-2024, 14:30
Ok, grazie ancora, insomma se ho capito bene le vostre indicazioni, alla fine avrei due opzioni:

- 1.000 euro per CPU 5700x3d e GPU 4070 Super, che mi permetterebbero delle ottime prestazioni, ma non al massimo;
- 2.000 euro per un pc nuovo (32gb ram DDR5, rtx 4080, etc.), salvando qualche componente di quello che ho già, che mi permetterebbero eccellenti prestazioni vicine al massimo.

La mia attuale configurazione (e per la verità anche le precedenti) me l’avete consigliata voi nel 2019, e infatti è durata 5 anni filati senza darmi mai alcun prurito mentre pasticciavo coi settaggi dei giochi. Solo recentemente ho cominciato a storcere un po’ il naso. Chiaramente è un sentimento totalmente soggettivo, non ho la minima idea di cosa oggettivamente possa far storcere il naso e a che punto. Nello specifico so che recentemente cercando di pastrocchiare Jedi Survivor non ho più avuto le stesse sensazioni di immediatezza e di soddisfazione di prima ad esempio, proprio come il giorno e la notte, non mi aspettavo di dover abbassare così tanto le opzioni grafiche...

Se scegliessi pertanto di investire in un nuovo pc, e considerando che intendo rimanere sicuramente al 2k, secondo voi sarebbe ragionevole ipotizzare che potrei poi evitarmi pruriti per altri 5 anni?

celsius100
19-05-2024, 15:30
In realtà la 4080 super puoi montarla anche sul tuo di pc, aggiorni la cpu e porti la ram da 16gb a 32gb (la ram in ogni caso oramai ti conviene aumentarla a prescindere se tieni il vecchio o se fai tutto nuovo)
X il resto devi valutare tu i risultati che vuoi ottenere guarda qualche video di gamplay con la 4070 super nei giochi che ti interessano, con o senza DLSS che sarebbe la funzionalita che ti permette di giocare col ray tracing altrimenti serve una 4080 super x nn accontentarsi di andare sotto i 60 fps medi in certi casi
Se poi fai un upgrade complessivo puoi guadagnare qualche nuova funzionalità tipo il supporto al pcie5 oltre che cmq un po di prestazioni in più, eventualmente aggiornabilita futura e cosette del genere

Navarra
20-05-2024, 19:43
Ok, direi che c'è da rifletterci bene... grazie mille come al solito a tutti.

Ribenk2
20-05-2024, 20:53
Ok, grazie ancora, insomma se ho capito bene le vostre indicazioni, alla fine avrei due opzioni:

- 1.000 euro per CPU 5700x3d e 4070 Super, che mi permetterebbero delle ottime prestazioni, ma non al massimo;
- 2.000 euro per un pc nuovo (32gb ram DDR5, rtx 4080, etc.), salvando qualche componente di quello che ho già, che mi permetterebbero eccellenti prestazioni vicine al massimo.

La mia attuale configurazione (e per la verità anche le precedenti) me l’avete consigliata voi nel 2019, e infatti è durata 5 anni filati senza darmi mai alcun prurito mentre pasticciavo coi settaggi dei giochi. Solo recentemente ho cominciato a storcere un po’ il naso. Chiaramente è un sentimento totalmente soggettivo, non ho la minima idea di cosa oggettivamente possa far storcere il naso e a che punto. Nello specifico so che recentemente cercando di pastrocchiare Jedi Survivor non ho più avuto le stesse sensazioni di immediatezza e di soddisfazione di prima ad esempio, proprio come il giorno e la notte, non mi aspettavo di dover abbassare così tanto le opzioni grafiche...

Se scegliessi pertanto di investire in un nuovo pc, e considerando che intendo rimanere sicuramente al 2k, secondo voi sarebbe ragionevole ipotizzare che potrei poi evitarmi pruriti per altri 5 anni?

Trovo molto buona la configurazione sulla quale vuoi puntare (5700x3d e GPU 4070 Super anche se... attenzione al Ryzen che consuma molto di più degli intel, ed si e no uguale ad un 12600k, guarda qui https://www.youtube.com/watch?v=a207LHFnEfA) Ho più di 150 ore su Cyberpunk 2077 ed ho preso la 4070 meno di un anno fa appositamente per questo gioco. Venivo da una 3060 con cui ho giocato le prime 20/30 ore e con la nuova scheda ho giocato a 1440p col path tracing su una tv 4K a 120hz con tutti i settaggi possibili al massimo. il gioco andava dai 100fps ai 50/60 in rari casi, l'unico problema non è stato legato all'hardware ma alla disastrosa implementazione del path tracing nel gioco, ancora in fase sperimentale all'epoca, che causava numerosi glich etc (Crash del gioco in modalità foto. Mappa che laggava senza riuscire a sfruttare la GPU) ma non l'ho mai disattivato. Quindi se il tuo pallino è Cyberpunk o magari Alan Wake fra un po', non avrai bisogno di guardare oltre ma... se invece in futuro volessi giocaere in 4K prenditi una 4080 Super (Come minimo). Se resti sul 1440p secondo me non ha senso spendere soldi in più, la super ti darà enormi soddosfazioni. Qualsiasi cosa uscita prima del 2021 potrai settarla al massimo in 4k e dimenticarti anche di controllare il frame rate, i giochi raster sopratutto non saranno più una tua preoccupazione (scarse ottimizzazioni a parte)...quindi per il 1440p la 4070 Super sarà particolarmente "overkill". Per la Ram stai attento alla latenza e alla frequenza in caso.

Ribenk2
20-05-2024, 21:10
Ok, grazie ancora, insomma se ho capito bene le vostre indicazioni, alla fine avrei due opzioni:

- 1.000 euro per CPU 5700x3d e GPU 4070 Super, che mi permetterebbero delle ottime prestazioni, ma non al massimo;
- 2.000 euro per un pc nuovo (32gb ram DDR5, rtx 4080, etc.), salvando qualche componente di quello che ho già, che mi permetterebbero eccellenti prestazioni vicine al massimo.

La mia attuale configurazione (e per la verità anche le precedenti) me l’avete consigliata voi nel 2019, e infatti è durata 5 anni filati senza darmi mai alcun prurito mentre pasticciavo coi settaggi dei giochi. Solo recentemente ho cominciato a storcere un po’ il naso. Chiaramente è un sentimento totalmente soggettivo, non ho la minima idea di cosa oggettivamente possa far storcere il naso e a che punto. Nello specifico so che recentemente cercando di pastrocchiare Jedi Survivor non ho più avuto le stesse sensazioni di immediatezza e di soddisfazione di prima ad esempio, proprio come il giorno e la notte, non mi aspettavo di dover abbassare così tanto le opzioni grafiche...

Se scegliessi pertanto di investire in un nuovo pc, e considerando che intendo rimanere sicuramente al 2k, secondo voi sarebbe ragionevole ipotizzare che potrei poi evitarmi pruriti per altri 5 anni?

(Doppio Mess inviato dopo un errore di sovraccarico dei server del forum, questo si può cancellare)

Kvarat
21-05-2024, 11:01
La mia attuale configurazione (e per la verità anche le precedenti) me l’avete consigliata voi nel 2019, e infatti è durata 5 anni filati senza darmi mai alcun prurito mentre pasticciavo coi settaggi dei giochi.

Sta tutto lì il problema. Dipende tutto dalle necessità che si hanno. Nel tuo caso hai usato quella configurazione lì per 5 anni ma ti garantisco che è stata una configurazione piuttosto modesta e mediocre nelle prestazioni. Ti bastava aggiungere qualche soldino all'epoca e godevi 5 anni alla grande. Quando si viene su un forum o su un gruppo social a chiedere informazioni, conviene dopo cercare riscontro. Se noti qui tutti parlano sempre di Amd come processori (soprattutto nella fascia bassa) e li consigliano. Poi vedi nella vita reale ed hanno tutti dei mostri Intel o la fascia altissima Amd. Regola n1 nel mondo dei pc è non comprare mai materiale di bassa qualità e di scarse prestazioni.

DANY 76
21-05-2024, 11:59
Sta tutto lì il problema. Dipende tutto dalle necessità che si hanno. Nel tuo caso hai usato quella configurazione lì per 5 anni ma ti garantisco che è stata una configurazione piuttosto modesta e mediocre nelle prestazioni. Ti bastava aggiungere qualche soldino all'epoca e godevi 5 anni alla grande. Quando si viene su un forum o su un gruppo social a chiedere informazioni, conviene dopo cercare riscontro. Se noti qui tutti parlano sempre di Amd come processori (soprattutto nella fascia bassa) e li consigliano. Poi vedi nella vita reale ed hanno tutti dei mostri Intel o la fascia altissima Amd. Regola n1 nel mondo dei pc è non comprare mai materiale di bassa qualità e di scarse prestazioni.

nel 2019 quella era una buona config di fascia media altro che modesta.
il tuo discorso è valido solo per chi può spendere.

bobby10
21-05-2024, 13:45
Sta tutto lì il problema. Dipende tutto dalle necessità che si hanno. Nel tuo caso hai usato quella configurazione lì per 5 anni ma ti garantisco che è stata una configurazione piuttosto modesta e mediocre nelle prestazioni. Ti bastava aggiungere qualche soldino all'epoca e godevi 5 anni alla grande. Quando si viene su un forum o su un gruppo social a chiedere informazioni, conviene dopo cercare riscontro. Se noti qui tutti parlano sempre di Amd come processori (soprattutto nella fascia bassa) e li consigliano. Poi vedi nella vita reale ed hanno tutti dei mostri Intel o la fascia altissima Amd. Regola n1 nel mondo dei pc è non comprare mai materiale di bassa qualità e di scarse prestazioni.

Dormito male?
Il budget lo stabilisce l utente e in base a quello si vede cosa può acquistare

Kvarat
21-05-2024, 15:04
Dormito male?
Il budget lo stabilisce l utente e in base a quello si vede cosa può acquistare

Quelle solo le favolette che si raccontano sul web per giustificare alcuni componenti o peggio promuoverli. Quei processori Amd sono a livello gaming assolutamente scandalosi. Sia all'uscita e sia successivamente. Le persone leggono i consigli e si fidano, ma non hanno la più pallida idea di quale sia l'alternativa e cosa si perdono negli anni di utilizzo.

Kvarat
21-05-2024, 15:15
nel 2019 quella era una buona config di fascia media altro che modesta.
il tuo discorso è valido solo per chi può spendere.

Era buona a livello di prezzo. Il problema è che quando si consiglia qualcosa bisogna anche spiegare cosa una persona potrebbe avere con 50 o 100 euro di differenza. Ad esempio consigliare di spendere soldi seguendo ancora quel socket è una follia. Non perchè non conviene economicamente nell'immediato ma perchè non sarà dopo upgradabile. Per come la vedo io spendere poco per avere un pc da gaming è il modo peggiore per continuare a spendere dopo e avere prestazioni scarse.
Si compra sempre un pc allineato nelle prestazioni tra scheda video, cpu e ram. Altrimenti ci sarà sempre un componente non sfruttato e questo significa buttare soldi.

celsius100
21-05-2024, 15:17
Sta tutto lì il problema. Dipende tutto dalle necessità che si hanno. Nel tuo caso hai usato quella configurazione lì per 5 anni ma ti garantisco che è stata una configurazione piuttosto modesta e mediocre nelle prestazioni. Ti bastava aggiungere qualche soldino all'epoca e godevi 5 anni alla grande. Quando si viene su un forum o su un gruppo social a chiedere informazioni, conviene dopo cercare riscontro. Se noti qui tutti parlano sempre di Amd come processori (soprattutto nella fascia bassa) e li consigliano. Poi vedi nella vita reale ed hanno tutti dei mostri Intel o la fascia altissima Amd. Regola n1 nel mondo dei pc è non comprare mai materiale di bassa qualità e di scarse prestazioni.

Mi sembra esagerato definirlo un pc modesto
Si poteva fare meglio, si
Poteva prendere qualcosa dalle prestazioni inferiori, certamente anche questo
Ma nn credo che abbia giocato male
Poi ovviamente ci sono punti di vista e delle esperienze che son molto soggettive ma 60 fps medi con un po di filtri nei giochi di anni 5 e più fa quel pc li regge

bobby10
21-05-2024, 16:48
Era buona a livello di prezzo. Il problema è che quando si consiglia qualcosa bisogna anche spiegare cosa una persona potrebbe avere con 50 o 100 euro di differenza. Ad esempio consigliare di spendere soldi seguendo ancora quel socket è una follia. Non perchè non conviene economicamente nell'immediato ma perchè non sarà dopo upgradabile. Per come la vedo io spendere poco per avere un pc da gaming è il modo peggiore per continuare a spendere dopo e avere prestazioni scarse.
Si compra sempre un pc allineato nelle prestazioni tra scheda video, cpu e ram. Altrimenti ci sarà sempre un componente non sfruttato e questo significa buttare soldi.

Bo fatico a seguirti stai sparando a zero alla cazzum..
Per come la vedi tu è solo il tuo punto di vista che può non valere per gli altri

Ribenk2
21-05-2024, 18:44
Era buona a livello di prezzo. Il problema è che quando si consiglia qualcosa bisogna anche spiegare cosa una persona potrebbe avere con 50 o 100 euro di differenza. Ad esempio consigliare di spendere soldi seguendo ancora quel socket è una follia. Non perchè non conviene economicamente nell'immediato ma perchè non sarà dopo upgradabile. Per come la vedo io spendere poco per avere un pc da gaming è il modo peggiore per continuare a spendere dopo e avere prestazioni scarse.
Si compra sempre un pc allineato nelle prestazioni tra scheda video, cpu e ram. Altrimenti ci sarà sempre un componente non sfruttato e questo significa buttare soldi.
Questo discorso non ha senso! Se nel 2019 qualcuno avesse comprato il meglio che offriva il mercato, ovvero l’Intel 9900K e la 2080ti e speso una marea di soldi... oggi avrebbe una scheda video che viene massacrata da una 4070, che col frame generation può ottenere più del doppio dei frame nei giochi che lo supportano. Non avrebbe accesso alla versione più recente del DLSS e il ray tracing sarebbe atroce/problematico. Il 9900K, pur essendo una buona CPU, non regge il confronto con gli Intel a partire dalla dodicesima generazione, come il 12900K che è su un altro livello. Inoltre, il costoso PC del 2019 ora avrebbe componenti con vari anni di utilizzo e usura.
Semplicemente nel mondo PC, chi può permettersi il meglio deve partire con la premessa che, in futuro, dovrà continuare a permettersi quel meglio! Se uno spende 3000 euro per un PC oggi e fra 5 anni non potrà più farlo, allora conveniva puntare basso e aggiornare man mano. In questo modo, quei 3000 euro gli avrebbero dato una configurazione al passo coi tempi in quei 5 anni. I prezzi dei componenti scalano in relazione alla potenza che aumenta.
Chi non può permettersi sempre il top dovrebbe assolutamente farsi un PC in maniera strategica, tenendo conto più possibile del futuro piuttosto che dire "ora mi faccio una bestia a prova di futuro". Pensa se qualcuno avesse speso 10.000 euro per un PC nel 2004 pensando "faccio questa pazzia, voglio essere a prova di futuro". Oggi avrebbe un PC potente quanto uno scaldacqua a gas, a stento utilizzabile per aprire una pagina Wikipedia dopo minuti di attesa. Se invece avesse dilazionato i 10.000 euro in vent’anni, oggi avrebbe ancora un buon PC, con componenti aggiornati man mano che la tecnologia evolveva e il prezzo scalava in relazione alla maggiore potenza.

DANY 76
21-05-2024, 19:03
Era buona a livello di prezzo. Il problema è che quando si consiglia qualcosa bisogna anche spiegare cosa una persona potrebbe avere con 50 o 100 euro di differenza. Ad esempio consigliare di spendere soldi seguendo ancora quel socket è una follia. Non perchè non conviene economicamente nell'immediato ma perchè non sarà dopo upgradabile. Per come la vedo io spendere poco per avere un pc da gaming è il modo peggiore per continuare a spendere dopo e avere prestazioni scarse.
Si compra sempre un pc allineato nelle prestazioni tra scheda video, cpu e ram. Altrimenti ci sarà sempre un componente non sfruttato e questo significa buttare soldi.

stai sparando una vagonata di boiate assurde nel 2019 io avevo un pc basato su un ryzen 3600x e come vga una rx 5700xt il pc andava benissimo nel gaming in quad HD giocando a tutto senza problemi, ovviamente riferito al periodo 2019/2021.
e seconda cosa dipende tutto da quanto può/vuole spendere l'utente è ovvio che rifarsi il pc da capo su un nuovo socket è meglio ma è anche vero che passare da una 3600x ad un 5000x3d l'aumento di performance è significativo e ti permette di sfruttare le odierne vga spendendo poco,se l'utente cerca un upgrade al risparmio nn c'è niente di meglio.

Navarra
24-05-2024, 19:52
Lungi da me esprimere giudizi tecnici, cosa che non sono certo in grado di fare, ma sinceramente in questi 5 anni, di "compromessi" grafici col pc consigliato qui dentro ne ho fatti ben pochi, pur giocando a tutti i titoli più famosi. Sono sicuramente schizzinoso nella mia ignoranza, perchè devo vedere almeno "alto" sulla qualità di tutte le opzioni altrimenti non sono contento (infatti C2077 l'ho lasciato lì in attesa di poterlo fare), ma questo significa anche che raramente ho giocato a qualità inferiori e che non ho mai avuto bisogno di smanettare chissà quanto sulle impostazioni. Che io sia esperto o meno, che potessi acquistare altre configurazioni migliori o no, il dato oggettivo quello è. Quindi pagherei, e pagherò, per altri 5 anni così. Tanto di cappello a questo forum e a chi c'è dentro.

Navarra
24-05-2024, 19:58
Trovo molto buona la configurazione sulla quale vuoi puntare (5700x3d e GPU 4070 Super anche se... attenzione al Ryzen che consuma molto di più degli intel, ed si e no uguale ad un 12600k, guarda qui https://www.youtube.com/watch?v=a207LHFnEfA) Ho più di 150 ore su Cyberpunk 2077 ed ho preso la 4070 meno di un anno fa appositamente per questo gioco. Venivo da una 3060 con cui ho giocato le prime 20/30 ore e con la nuova scheda ho giocato a 1440p col path tracing su una tv 4K a 120hz con tutti i settaggi possibili al massimo. il gioco andava dai 100fps ai 50/60 in rari casi, l'unico problema non è stato legato all'hardware ma alla disastrosa implementazione del path tracing nel gioco, ancora in fase sperimentale all'epoca, che causava numerosi glich etc (Crash del gioco in modalità foto. Mappa che laggava senza riuscire a sfruttare la GPU) ma non l'ho mai disattivato. Quindi se il tuo pallino è Cyberpunk o magari Alan Wake fra un po', non avrai bisogno di guardare oltre ma... se invece in futuro volessi giocaere in 4K prenditi una 4080 Super (Come minimo). Se resti sul 1440p secondo me non ha senso spendere soldi in più, la super ti darà enormi soddosfazioni. Qualsiasi cosa uscita prima del 2021 potrai settarla al massimo in 4k e dimenticarti anche di controllare il frame rate, i giochi raster sopratutto non saranno più una tua preoccupazione (scarse ottimizzazioni a parte)...quindi per il 1440p la 4070 Super sarà particolarmente "overkill". Per la Ram stai attento alla latenza e alla frequenza in caso.

Perfetto grazie, ero già sul ciglio del burrone riguardo 4070 super, mi sa che mi butto allora!

Ribenk2
25-05-2024, 23:45
Perfetto grazie, ero già sul ciglio del burrone riguardo 4070 super, mi sa che mi butto allora!

https://www.youtube.com/watch?v=pqNXGL-cqZw
Guarda questo video di comparazione fra il R5 3600 e il 5700X3D usando una 4070, non farà davvero molta differenza coi giochi, semplicemente il 3600 inizia stare un po' stretto a volte ma può gestire la maggior parte dei giochi con differenze che senza l'occhio puntato sugli FPS non noteresti mai e poi mai in game.
Anche se per esperienza personale, avevo proprio i 3600 anni fa, ero piuttosto infastidito dai lag su The Witcher 3 a Novigrad e in altri giochi, in pià il 3600 non era in grado d gestire quel gioco col Ray Tracing senza far crollare gli fps a 10/15 lasciando l'uso della scheda video al 60/65% ed avendo cambiato tre scheda video con quella CPU ho imparato il bene e il male di una CPU AMD "Economica", motivo per cui sono tornato a d intel e ci resterò, però lungi da me il voler influenzare eventuali scelte di acquisto in merito alla CPU, ognuno ha le sue esperienze personali, limiti di tollerenza e necessità.

Kvarat
28-05-2024, 23:10
Bo fatico a seguirti stai sparando a zero alla cazzum..
Per come la vedi tu è solo il tuo punto di vista che può non valere per gli altri

Il mio punto di vista vale solo per me, mentre chiunque esprime qui un giudizio vale per tutti?

Kvarat
28-05-2024, 23:17
Lungi da me esprimere giudizi tecnici, cosa che non sono certo in grado di fare, ma sinceramente in questi 5 anni, di "compromessi" grafici col pc consigliato qui dentro ne ho fatti ben pochi, pur giocando a tutti i titoli più famosi. Sono sicuramente schizzinoso nella mia ignoranza, perchè devo vedere almeno "alto" sulla qualità di tutte le opzioni altrimenti non sono contento (infatti C2077 l'ho lasciato lì in attesa di poterlo fare), ma questo significa anche che raramente ho giocato a qualità inferiori e che non ho mai avuto bisogno di smanettare chissà quanto sulle impostazioni. Che io sia esperto o meno, che potessi acquistare altre configurazioni migliori o no, il dato oggettivo quello è. Quindi pagherei, e pagherò, per altri 5 anni così. Tanto di cappello a questo forum e a chi c'è dentro.

Se noti i commenti qui sul forum sono tutti verso la stessa direzione. Aspetta l'inizio dell'anno e compra la 5070. Poi vendi il tuo pc, metti la differenza e prenditi la migliore cpu Intel che puoi. Avrai un pc da 2k a 144hz o da 4k con moltissimi titoli. Spendere soldi facendo un upgrade sul tuo sono soldi sprecati.

bobby10
29-05-2024, 08:22
Il mio punto di vista vale solo per me, mentre chiunque esprime qui un giudizio vale per tutti?

Sei entrato con tono denigratorio verso tutti i consigli dati. Scusaci se non siamo alla tua altezza

d4n
30-05-2024, 17:28
Vedo che c'è una discussioen animata su chi dice di cambiare tutto il pc per sfrettare le più moderne schede video e chi consiglia solo di cambiare la scheda video.
Allora io voglio esprimere la mia esperienza.
Ho un pc con un i5-750 (prima generazione per capirci, 12 anni fa di pc) e 16Gb di ram ddr3, con una misera gtx 1050ti da 2gb.

All'improvviso mi è presa la fissa di utilizzare Stable Diffusion ed ovviamente il mio pc non ce la faceva proprio.
Ho optato per prendere una Rtx 3060 12gb monoventola così da riuscire a metterla dentro il vecchio case.

In questo modo ho risolto il mio problema con stable diffusion ed il pc fa il suo dovere.
Dopo questo mi sono chiesto vediamo un po come gira Cyberpunk 2077, a cui non potevo ovviamente giocare, a 1080p tutto al max rtx incluso.
Ovviamente con quella raggiungevo tra i 30/40 fps che per un pc di 12 anni fa era un gran risultato.

Mi è passato tra le mani una bestia di cpu, Threadripper 3990x, parliamo di 64 core 128 thread, con 32 gb ddr4.
Ho quindi deciso di provare a montargli la RTX 3060 12gb del mio pc e far girare nuovamente Cyberpunk 2077.

Ebbene il risultato è stato il medesimo a livello di FPS, forse qualcosina in più ma la vera unica differenza è stata che il gioco si è avviato all'istante mentre prima ci metteva un bel po.

Quindi per farla breve, all'utente che vuole cambiare la RTX 2070, il mio consiglio è se ci devi giocare investi nella migliore scheda video che ti puoi permettere e solo dopo, se non ti soddisfa, cambi il resto,ma vedrai che anche sostituendo il resto le prestazioni in gaming cambieranno veramente di poco e quindi valuta tu se vale la spesa.

Kvarat
30-05-2024, 18:43
Vedo che c'è una discussioen animata su chi dice di cambiare tutto il pc per sfrettare le più moderne schede video e chi consiglia solo di cambiare la scheda video.
Allora io voglio esprimere la mia esperienza.
Ho un pc con un i5-750 (prima generazione per capirci, 12 anni fa di pc) e 16Gb di ram ddr3, con una misera gtx 1050ti da 2gb.

All'improvviso mi è presa la fissa di utilizzare Stable Diffusion ed ovviamente il mio pc non ce la faceva proprio.
Ho optato per prendere una Rtx 3060 12gb monoventola così da riuscire a metterla dentro il vecchio case.

In questo modo ho risolto il mio problema con stable diffusion ed il pc fa il suo dovere.
Dopo questo mi sono chiesto vediamo un po come gira Cyberpunk 2077, a cui non potevo ovviamente giocare, a 1080p tutto al max rtx incluso.
Ovviamente con quella raggiungevo tra i 30/40 fps che per un pc di 12 anni fa era un gran risultato.

Mi è passato tra le mani una bestia di cpu, Threadripper 3990x, parliamo di 64 core 128 thread, con 32 gb ddr4.
Ho quindi deciso di provare a montargli la RTX 3060 12gb del mio pc e far girare nuovamente Cyberpunk 2077.

Ebbene il risultato è stato il medesimo a livello di FPS, forse qualcosina in più ma la vera unica differenza è stata che il gioco si è avviato all'istante mentre prima ci metteva un bel po.

Quindi per farla breve, all'utente che vuole cambiare la RTX 2070, il mio consiglio è se ci devi giocare investi nella migliore scheda video che ti puoi permettere e solo dopo, se non ti soddisfa, cambi il resto,ma vedrai che anche sostituendo il resto le prestazioni in gaming cambieranno veramente di poco e quindi valuta tu se vale la spesa.

Nel test che tu hai fatto ci sono mille fattori in gioco. Quel mostro di cpu è pensata più per il lavoro e la produzione che per il gioco. Per fare un test serio basta usare una cpu da gaming e guardare la differenza in fhd. Detto questo resta il fatto che comprare ora una gpu nuova è uno spreco di soldi se non si ha una necessità imminente.
P.S. la rtx 3060 è una gpu modesta che non ti permette di fare fps decenti su quel gioco, anche se hai un mostro di pc. Per questo consiglio di aspettare le nuove schede video. Tanto in estate solitamente si gioca meno e qualche mese di attesa per il nuovo non è la fine del mondo. Chiaro che se uno ha necessità ora a tutti i costi, qualsiasi scheda va bene.

Kvarat
30-05-2024, 18:46
Sei entrato con tono denigratorio verso tutti i consigli dati. Scusaci se non siamo alla tua altezza

Non ho denigrato nessuno. Ho solo detto che non sempre i consigli in coro di tanti utenti possono essere corretti e che vanno valutate le alternative con molta attenzione. Se l'utente Navarra di è trovato bene per 5 anni bisogna anche spiegargli che per i prossimi 5 anni conviene investire puntando più in alto.

d4n
30-05-2024, 20:21
Nel test che tu hai fatto ci sono mille fattori in gioco. Quel mostro di cpu è pensata più per il lavoro e la produzione che per il gioco. Per fare un test serio basta usare una cpu da gaming e guardare la differenza in fhd. Detto questo resta il fatto che comprare ora una gpu nuova è uno spreco di soldi se non si ha una necessità imminente.
P.S. la rtx 3060 è una gpu modesta che non ti permette di fare fps decenti su quel gioco, anche se hai un mostro di pc. Per questo consiglio di aspettare le nuove schede video. Tanto in estate solitamente si gioca meno e qualche mese di attesa per il nuovo non è la fine del mondo. Chiaro che se uno ha necessità ora a tutti i costi, qualsiasi scheda va bene.

Sono parzialmente d'accordo con te e non capisco chi ha la necessità di avere chissa quali FPS in certi giochi.
Quella CPU è vero che non è stata pensata per i videogiochi ma è comunque un mostro di potenza paragonato a qualsiasi altra cpu di cui state parlando.
Il discorso è che secondo me AMD vi sta prendendo solo per il culo con le sue CPU da gaming perchè il lavoro vero lo fa solo la GPU.
Nel mio caso la mia scarsa 3060 anche con l'appoggio di un mostro di cpu faceva il suo sporco lavoro con i suoi limiti, a dimostrazione che della cpu non se ne faceva nulla nei giochi.
Poi il discorso di aspettare le nuove 5000 potrebbe aver senso visto che la 2070 non è poi così scarsa, ma se stessero uscendo a breve, mentre si sa che stanno uscendo verso fine anno e solo le 2 top di gamma, mentre le altre usciranno il prossimo anno e saranno disponibili e comprabili verso aprile maggio con i soliti sovrapprezzi se ti dice bene.
Chi vuole cambiare una 2070, sarà orientato al massimo ad una spesa di 500/700€ che sono sempre un botto per giocare solo con un pc.

Quindi secondo me se uno vuole spendere una cifra tipo 600€ la cosa migliore da fare è tenersi il vecchio pc ed acquistare una Rtx 4070 Super che è la migliore per prezzo prestazioni se si vuole rimanere su Nvidia e non svenarsi.

Kvarat
30-05-2024, 23:48
Quindi secondo me se uno vuole spendere una cifra tipo 600€ la cosa migliore da fare è tenersi il vecchio pc ed acquistare una Rtx 4070 Super che è la migliore per prezzo prestazioni se si vuole rimanere su Nvidia e non svenarsi.

Montare una 4070 super su un vecchio pc è solo uno spreco di denaro. Noi abbiamo 9 pc con la 4070 liscia e 1 con la 4080. Tutti con cpu 13700k. Ti garantisco che non basta a sfruttare la 4080 ed è al limite con la 4070 liscia.

d4n
31-05-2024, 07:18
Montare una 4070 super su un vecchio pc è solo uno spreco di denaro. Noi abbiamo 9 pc con la 4070 liscia e 1 con la 4080. Tutti con cpu 13700k. Ti garantisco che non basta a sfruttare la 4080 ed è al limite con la 4070 liscia.

Perdonami, ma fammi un esempio a livello di performance, guadagni qualche fps? E su che titoli?

Io dalla mia esperienza con la 3060 ho notato questo, con PC di 12 anni e con il mostro,lato gaming, la differenza era minimale, se un giorno avrò una GPU più performante rifarò la prova su entrambi e magari ti darò ragione.

zanflank
31-05-2024, 09:39
Perdonami, ma fammi un esempio a livello di performance, guadagni qualche fps? E su che titoli?

Io dalla mia esperienza con la 3060 ho notato questo, con PC di 12 anni e con il mostro,lato gaming, la differenza era minimale, se un giorno avrò una GPU più performante rifarò la prova su entrambi e magari ti darò ragione.

Trovare il caso specifico è estremamente difficile ma puoi farti un'idea da questi due video:
https://www.youtube.com/watch?v=fS6l2Cle2rI
https://www.youtube.com/watch?v=lb2WpVhDt5c

sono GPU più potenti è vero ma io vorrei far notare l'utilizzo GPU che è veramente ma veramente basso (dovrebbe stare al 97-98-99%).
Una 3070 con la suddetta CPU praticamente va un tubo: circa un terzo delle sue reali possibilità.

Poi c'è il discorso di pcie2.0 dell'i5 che ti tarpa le ali letteralmente sulle ultime gpu RTX4060/Ti e RX7600/XT

Diciamo che un conto è dire: bhe ma funziona e qui nessuno dirà mai nulla, un altro è che la GPU è sottosfruttata e quindi, detta papale papale, si poteva prendere una GPU inferiore spendendo meno e sfruttandola di più.

alfri
31-05-2024, 10:29
il mio umile consiglio è arrivare a 16 gb di ddr e 5700x3d con vga nuova.
4080 se vuoi viaggiare o 4070 super se vuoi giocare con i setting un minimo..

Kvarat
31-05-2024, 22:41
Perdonami, ma fammi un esempio a livello di performance, guadagni qualche fps? E su che titoli?

Io dalla mia esperienza con la 3060 ho notato questo, con PC di 12 anni e con il mostro,lato gaming, la differenza era minimale, se un giorno avrò una GPU più performante rifarò la prova su entrambi e magari ti darò ragione.

Quello che tu dici è impossibile. Non rientra nemmeno nei requisiti minimi per 6 generazioni. Ma per piacere.

d4n
01-06-2024, 11:17
Quello che tu dici è impossibile. Non rientra nemmeno nei requisiti minimi per 6 generazioni. Ma per piacere.
Fammi il piacere tu, a me non interessa cosa pensi, ma solo quello che ho visto e provato personalmente e sto solo condividendo con chi ha chiesto questa esperienza.
Il passaggio alla 3060 12gb scheda da te considerata scarsa è stato un passaggio importante per le mie esigenze che ho descritto in precedenza,(giocare a 1080p a quasi tutto maxato sui titoli AAA e usare Stable diffusion x l'AI) mentre l'utilizzo di una CPU molto più performante non ha costituito soprattutto in gaming quasi nessun beneficio.( come ho detto solo nell'avvio dei giochi)

Quindi rinnovo il consiglio all'utente che ha aperto il post e mi sembra non voglia spendere un patrimonio, se proprio la 2070 gli sta stretta, di cambiare solo la GPU e non pure la CPU che sicuramente già gli va bene per arrivare tranquillo a 2k maxato su tutto e probabilmente anche qualcosa in più.

Adesso con una cifra di 600€ (per me sempre troppi) ci prende una ottima 4070 super, se aspetta le 5000, dovrà farlo almeno per oltre un anno e sicuramente la equivalente 5070 non la pagherà mai 600€ prima del 2026 inoltrato.

Kvarat
01-06-2024, 22:49
Fammi il piacere tu, a me non interessa cosa pensi, ma solo quello che ho visto e provato personalmente e sto solo condividendo con chi ha chiesto questa esperienza.
Il passaggio alla 3060 12gb scheda da te considerata scarsa è stato un passaggio importante per le mie esigenze che ho descritto in precedenza,(giocare a 1080p a quasi tutto maxato sui titoli AAA e usare Stable diffusion x l'AI) mentre l'utilizzo di una CPU molto più performante non ha costituito soprattutto in gaming quasi nessun beneficio.( come ho detto solo nell'avvio dei giochi)

Quindi rinnovo il consiglio all'utente che ha aperto il post e mi sembra non voglia spendere un patrimonio, se proprio la 2070 gli sta stretta, di cambiare solo la GPU e non pure la CPU che sicuramente già gli va bene per arrivare tranquillo a 2k maxato su tutto e probabilmente anche qualcosa in più.

Adesso con una cifra di 600€ (per me sempre troppi) ci prende una ottima 4070 super, se aspetta le 5000, dovrà farlo almeno per oltre un anno e sicuramente la equivalente 5070 non la pagherà mai 600€ prima del 2026 inoltrato.



Ho un pc con un i5-750 (prima generazione per capirci, 12 anni fa di pc) e 16Gb di ram ddr3, con una misera gtx 1050ti da 2gb.

All'improvviso mi è presa la fissa di utilizzare Stable Diffusion ed ovviamente il mio pc non ce la faceva proprio.
Ho optato per prendere una Rtx 3060 12gb monoventola così da riuscire a metterla dentro il vecchio case.

In questo modo ho risolto il mio problema con stable diffusion ed il pc fa il suo dovere.
Dopo questo mi sono chiesto vediamo un po come gira Cyberpunk 2077, a cui non potevo ovviamente giocare, a 1080p tutto al max rtx incluso.
Ovviamente con quella raggiungevo tra i 30/40 fps che per un pc di 12 anni fa era un gran risultato.

Mi è passato tra le mani una bestia di cpu, Threadripper 3990x, parliamo di 64 core 128 thread, con 32 gb ddr4.
Ho quindi deciso di provare a montargli la RTX 3060 12gb del mio pc e far girare nuovamente Cyberpunk 2077.

Ebbene il risultato è stato il medesimo a livello di FPS, forse qualcosina in più ma la vera unica differenza è stata che il gioco si è avviato all'istante mentre prima ci metteva un bel po.

Quindi per farla breve, all'utente che vuole cambiare la RTX 2070, il mio consiglio è se ci devi giocare investi nella migliore scheda video che ti puoi permettere e solo dopo, se non ti soddisfa, cambi il resto,ma vedrai che anche sostituendo il resto le prestazioni in gaming cambieranno veramente di poco e quindi valuta tu se vale la spesa.
Ti credo comunque.

mikael84
02-06-2024, 15:39
Datevi una calmata!