PDA

View Full Version : Altroconsumo si accorda con Volkswagen, rimborso per i clienti della class action contro il Dieselgate


Redazione di Hardware Upg
17-05-2024, 10:46
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/altroconsumo-si-accorda-con-volkswagen-rimborso-per-i-clienti-della-class-action-contro-il-dieselgate_127207.html

Le due parti si sono accordate senza arrivare a tutti i gradi di giudizio. Per i clienti che hanno partecipato alla class action ci sono fino a 1.100 euro ciascuno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
17-05-2024, 11:00
Ogni tanto una (parziale) buona notizia.

Mi ricordo ancora, che figura da pataccari fecero quando uscì la notizia.

E chissà quanti altri non hanno tanato che magari utilizzavano lo stesso trucchetto. :rolleyes:

agonauta78
17-05-2024, 11:21
Tutti truccano i dati delle emissioni

Notturnia
17-05-2024, 11:27
Tutti truccano i dati delle emissioni

verissimo

ma loro si sono fatti beccare :D

Paganetor
17-05-2024, 11:54
Non ho capito una cosa: ho una vettura con valori di consumi ed emissioni "truccati", quindi mentre circolo consumo ed inquino molto più di quanto sia ammesso. Se faccio il test durante la revisione, lo riconosce e "bara" per passarlo.

Per risolvere la questione, ai tempi hanno detto che dovevano rimappare la centralina e si perdevano alcuni cavalli: è a questo che serve la cifra offerta? A compensare la minore potenza rispetto a quanto acquistato?

riaw
17-05-2024, 11:57
Non ho capito una cosa: ho una vettura con valori di consumi ed emissioni "truccati", quindi mentre circolo consumo ed inquino molto più di quanto sia ammesso. Se faccio il test durante la revisione, lo riconosce e "bara" per passarlo.

Per risolvere la questione, ai tempi hanno detto che dovevano rimappare la centralina e si perdevano alcuni cavalli: è a questo che serve la cifra offerta? A compensare la minore potenza rispetto a quanto acquistato?

a compensare un po tutto (minori cavalli, erogazione diversa, danno d'immagine,disagi, etc.etc.).

ed è la solita pagliacciata, in USA li hanno obbligati a riprendersi indietro le macchine e rimborsare in toto il valore di acquisto (soprattutto perchè era un produttore estero...).

Warlord832
17-05-2024, 12:55
dopo che le centraline sono state ritarate per rispettare le normative sulle emissioni, data la conseguente perdita di potenza a ogni macchina avrebbero dovuto aggiornare il libretto con i nuovi dati di potenza, in modo da pagare il bollo in maniera corretta, perché attualmente, quelle vetture pagano più del dovuto, e mi sembra strano che nessuno l'abbia notato.

Strato1541
17-05-2024, 13:03
La maggioranza di queste auto non saranno nemmeno più in circolazione, almeno da noi , dato che saranno state esportate all'estero.
Ci vorrebbe una class action per ogni bugia o dato errato pubblicato dai produttori ( nell'alimentare si farebbero milioni), così nessuno lavorerebbe più...
Magari con tempi non biblici per arrivare al giudizio e alla sanzione..

Rello75cl
17-05-2024, 14:23
Tutti truccano i dati delle emissioni

Non è vero, Tesla non lo fa :D

Notturnia
17-05-2024, 14:36
Non ho capito una cosa: ho una vettura con valori di consumi ed emissioni "truccati", quindi mentre circolo consumo ed inquino molto più di quanto sia ammesso. Se faccio il test durante la revisione, lo riconosce e "bara" per passarlo.

Per risolvere la questione, ai tempi hanno detto che dovevano rimappare la centralina e si perdevano alcuni cavalli: è a questo che serve la cifra offerta? A compensare la minore potenza rispetto a quanto acquistato?

no fermo stai sbagliando..

mentre circoli inquini di più MA consumi di meno..
quando fai il test consumi di più ma inquini di meno

di fatto il trucco serviva per ridurre i consumi e dare qualche cv in più ma questo aumentava l'inquinamento

i sistemi che permettono alle auto di ridurre le emissioni purtroppo fanno fare fatica al motore e quindi consuma di più

marino7
17-05-2024, 18:16
no fermo stai sbagliando..

mentre circoli inquini di più MA consumi di meno..
quando fai il test consumi di più ma inquini di meno

di fatto il trucco serviva per ridurre i consumi e dare qualche cv in più ma questo aumentava l'inquinamento

i sistemi che permettono alle auto di ridurre le emissioni purtroppo fanno fare fatica al motore e quindi consuma di più

Esatto, ed era una pratica che operavano tutti i costruttori di diesel in quanto le normative europee erano permissive, tant'è che già prima del dieselgate si discuteva dell'introduzione dell'RDE per ovviare al problema. Il gruppo vw sulle emissioni tra l'altro è sempre stato tra i migliori se non il migliore in Europa, normalmente le loro auto stavano decisamente sotto i limiti e anche in rde andavano meglio dei concorrenti... In America le legislazioni erano un po' più restrittive ma soprattutto c'è stato il problema politico che gli europei con il diesel (vw in primis) cominciavano a guadagnare mercato (se pensiamo all'utilizzo tipico americano sulle highway e alla dimensione delle auto in usa il diesel permette consumi ed emissioni di co2 nettamente inferiori) e così è nato il dieselgate.

Strato1541
17-05-2024, 18:25
Esatto, ed era una pratica che operavano tutti i costruttori di diesel in quanto le normative europee erano permissive, tant'è che già prima del dieselgate si discuteva dell'introduzione dell'RDE per ovviare al problema. Il gruppo vw sulle emissioni tra l'altro è sempre stato tra i migliori se non il migliore in Europa, normalmente le loro auto stavano decisamente sotto i limiti e anche in rde andavano meglio dei concorrenti... In America le legislazioni erano un po' più restrittive ma soprattutto c'è stato il problema politico che gli europei con il diesel (vw in primis) cominciavano a guadagnare mercato (se pensiamo all'utilizzo tipico americano sulle highway e alla dimensione delle auto in usa il diesel permette consumi ed emissioni di co2 nettamente inferiori) e così è nato il dieselgate.

Complimenti ottima analisi è esattamente ciò che sostengo da anni!
Inoltre lo scandalo ha permesso a Tesla che era stata super finanziata dai governi Obama di uscire dal guscio e finalmente tentare di produrre qualche utile... Arrivato solo qualche anno dopo con l'introduzione di Model 3 dopo 14 anni di perdite...
Mentre da noi si parla di "green"...

Evilquantico
17-05-2024, 19:07
Non è vero, Tesla non lo fa :D

Non ti preoccupare :D tempo al tempo appena Tesla darà fastidio più di quanto da fastidio oggi vedrai che uscirà qualcosa

sbaffo
17-05-2024, 19:18
Presente. Purtroppo ho "mancato" l'iscrizione alla class action di altroconsumo (mio padre è abbonato, gli avevo detto di avvertirmi ma...). Nel 2014 presi una delle ultime euro5 truccate, poco dopo uscì lo scandalo e il sindaco di milano escluse tutte le diesel euro 5 dall'area B (mentre per i bennzina andavano bene gli euro 2), perciò dovetti rivenderla quasi nuova. Doppia inc..:ciapet:

ecco perchè ho il dente avvelenato sia contro gli auotomaker sia con i green-fessi che supportano le politiche "emotive" di certi sindaci.

Tutti truccano i dati delle emissioni
In realtà quando fecero il primo test in usa le auto erano tre, una VW, una BMW e un'altra che non ricordo, solo la VW risultò fuori norma.
Poi ci furono molti scandali minori per quasi tutti, ma non così grossi e palesi come VW.

Mparlav
17-05-2024, 19:32
VW è stata sanzionata per il dieselgate anche in Australia e Corea del Sud.
Parliamo di 11 milioni di veicoli VW nel mondo, di cui scarsi 500.000 negli Usa.

Ed il trucco ovviamente riguarda i NOx.

Senza dimenticare la condanna inflitta in Europa a Mercedes, VW e BMW per gli Adblue:
https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/statement_21_3583

O la Hino, produttore veicoli commerciali del gruppo Toyota, che ha falsificato i dati delle emissioni per 20 anni.

sbaffo
17-05-2024, 19:40
VW è stata sanzionata per il dieselgate anche in Australia e Corea del Sud.
Parliamo di 11 milioni di veicoli VW nel mondo, di cui scarsi 500.000 negli Usa.

Ed il trucco ovviamente riguarda i NOx.

Senza dimenticare la condanna inflitta in Europa a Mercedes, VW e BMW per gli Adblue:
https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/statement_21_3583

O la Hino, produttore veicoli commerciali del gruppo Toyota, che ha falsificato i dati delle emissioni per 20 anni.
Il tuo link ad adblue parla di cartello sui prezzi, non di emissioni falsate.

Anche Fiat era stata indagata e poi ha patteggiato mi pare per le emissioni.

Hino dove opera? mai sentita qui. Ha falsato le dichiarazioni o truffato nei test?

Ah, a me finchè ho tenuto l'auto incriminata (fino al 2020) non è mai arrivata la lettera di richiamo per rimettere a norma la centralina. :mbe: