View Full Version : Laptop per video editing - Linux
DanoftheKOB
16-05-2024, 12:08
Buongiorno a tutti
ho bisogno di un nuovo PC per fare un pò di video editing in 4K (file estratti da action cam), purtroppo il mio vecchio laptop non ce la fa proprio e sono costretto a fare un upgrade.
Vorrei un laptop perchè ho bisogno di qualcosa da poter spostare, avevo preso anche in considerazione dei mini pc ma poi per avere delle schede grafiche dedicate le dovrei collegare tramite prese Oculink e la cosa inizia a diventare un pò troppo complessa, quindi direi di rimanere su un portatile e scartare un desktop per motivi di spazio.
Budget intorno ai 1000 euro, valutando anche l'usato.
Altre prerogativa, uso Linux da anni e vorrei rimanere su Linux, la distro non ha importanza, quindi mi servirebbe qualcosa che abbia un hardware compatibile con driver facilmente scaricabili/aggiornabili, in questo caso cosa dovrei evitare?
GPU mi ero orientato verso la rtx 4060, altri suggerimenti con buon rapporto prestazioni/prezzo?
Le Nvidia quadro P o quadro rtx invece come sono? ne ho trovate alcune sull'usato, ma non riesco a capire se adatte al video editing
RAM almeno 32gb per usare Kdenlive o DaVinci Resolve, tra DDR4 e DDR5 che differenza sostanziale c'è? se trovo un buon usato con la vecchia DDR4 direi che è ancora più che valida giusto?
CPU da quali modelli / generazioni in su dovrei iniziare a guardare?
Fatte queste premesse un pò confusionarie avete qualche suggerimento anche di modello specifico da darmi?
Magari anche sul nuovo a prezzi sopra i 1000 euro che poi magari mi metto a vedere se qualcosa si trova nel mondo dell'usato.
Grazie in anticipo
celsius100
17-05-2024, 07:01
Ciao
Da mediaworld a 1049 c'è ancora in promo l'ASUS FA507NV-LP023W che è interessante, devi aggiungere epero tu gli altri 16gb di ram, è più da gaming che da lavoro ma ha cpu e vga potenti quindi andrebbe bene anche x editing (non professionali x quello serve un budget doppio)
Immagino che per usare la gpu i software abbiano bisogno di Cuda, quindi una Nvidia assolutamente.
Per quanto riguarda i driver Linux anche se sui desktop non l'ho usato molto (sui server da decenni), il consiglio è quello di controllare cosa monta il portatile e vedere se il kernel lo supporta nativamente, oppure se il produttore mette a disposizione i driver. Comprare un laptop nuovo e avere magari problemi con la wifi (ad esempio) sarebbe scomodo. Quindi anche un portatile che ne so, dell'anno scorso può andare assolutamente bene.
Le Quadro sono adatte al rendering 3D, e sono molto più costoso delle relative schede consumer, lasciale perdere.
DanoftheKOB
17-05-2024, 08:51
Ciao
Da mediaworld a 1049 c'è ancora in promo l'ASUS FA507NV-LP023W che è interessante, devi aggiungere epero tu gli altri 16gb di ram, è più da gaming che da lavoro ma ha cpu e vga potenti quindi andrebbe bene anche x editing (non professionali x quello serve un budget doppio)
Si questo è interessante con aggiunta di altre 16gb di ram potrebbe esser un ottimo strumento, ho trovato anche questo Acer Nitro 5 AN515-58-94DQ Notebook Gaming, Processore Intel Core i9-12900H, Ram 16 GB DDR5, 1024 GB SSD, Display 15.6" FHD IPS 144 Hz LED LCD, NVIDIA GeForce RTX 4060 8 GB a 1200 euro circa
Mi pare comunque di capire che se non prendo l'ultimissima generazione di scheda grafica e cpu, anche con Linux non dovrei avere problemi di compatibilità driver, ieri mi sono letto diversi forum e visto alcuni video su youtube in merito :wtf:
DanoftheKOB
17-05-2024, 08:58
Immagino che per usare la gpu i software abbiano bisogno di Cuda, quindi una Nvidia assolutamente.
Per quanto riguarda i driver Linux anche se sui desktop non l'ho usato molto (sui server da decenni), il consiglio è quello di controllare cosa monta il portatile e vedere se il kernel lo supporta nativamente, oppure se il produttore mette a disposizione i driver. Comprare un laptop nuovo e avere magari problemi con la wifi (ad esempio) sarebbe scomodo. Quindi anche un portatile che ne so, dell'anno scorso può andare assolutamente bene.
Le Quadro sono adatte al rendering 3D, e sono molto più costoso delle relative schede consumer, lasciale perdere.
Tutto chiaro, discorso linux mi sono letto diverse cosette nel mentre e come dici tu se non prendo gli ultimissimi modelli di cpu e gpu non dovrei avere problemi, quasi tutto gira regolarmente su Linux senza problemi, ho letto anche di driver opensource che in alcuni casi sono migliori di quelli proprietari per alcune schede...
Invece per le quadro, lavorando in un'azienda che fa progettazione, avrei la possibilità di prendere degli Z Book di HP di 4 anni fa ad ottimo prezzo (circa 600 euro), roba che monta i7, 64gb di ram e queste quadro appunto, ma se non sono adatte all'encoding e il video editing lascio perdere.
celsius100
17-05-2024, 09:08
Si questo è interessante con aggiunta di altre 16gb di ram potrebbe esser un ottimo strumento, ho trovato anche questo Acer Nitro 5 AN515-58-94DQ Notebook Gaming, Processore Intel Core i9-12900H, Ram 16 GB DDR5, 1024 GB SSD, Display 15.6" FHD IPS 144 Hz LED LCD, NVIDIA GeForce RTX 4060 8 GB a 1200 euro circa
Mi pare comunque di capire che se non prendo l'ultimissima generazione di scheda grafica e cpu, anche con Linux non dovrei avere problemi di compatibilità driver, ieri mi sono letto diversi forum e visto alcuni video su youtube in merito :wtf:
Si più sali col budget più migliori le performance
Io mi ero fermato a 1000 ma se puoi andare sui 1200 o anche più ci guadagni in potenza
Quegli Z Book invece come sono configurati?
Mi pare comunque di capire che se non prendo l'ultimissima generazione di scheda grafica e cpu, anche con Linux non dovrei avere problemi di compatibilità driver, ieri mi sono letto diversi forum e visto alcuni video su youtube in merito :wtf:
Ancora con 'sta sciocca storia che chi usa Linux deve prendere hardware vecchio altrimenti non funziona... :doh:
DanoftheKOB
17-05-2024, 09:20
Si più sali col budget più migliori le performance
Io mi ero fermato a 1000 ma se puoi andare sui 1200 o anche più ci guadagni in potenza
Quegli Z Book invece come sono configurati?
HP ZBook Fury 15 G7 Mobile
Intel(R) Core(TM) i7-10850H CPU @ 2.70GHz 2.71 GHz
RAM installata 64.0 GB (63.8 GB utilizzabile)
Schede video Intel(R) UHD Graphics + NVIDIA Quadro RTX 3000
Vedo comunque sui test comparitivi che questa quadro rtx3000 è molto distante come prestazioni da una rtx 4060
DanoftheKOB
17-05-2024, 09:21
Ancora con 'sta sciocca storia che chi usa Linux deve prendere hardware vecchio altrimenti non funziona... :doh:
Eh sono un pò ignorante in materia, c'è comunque un problema di budget, quindi l'hardware più recente non posso comunque permettermelo :D
unnilennium
17-05-2024, 10:30
Coi notebook su Linux si può avere qualche problemino, di solito risolvibile a qualche mese dall'uscita, con le schede audio se la piattaforma è nuova, e con le schede di rete, sia cablata se c'è sia wifi, quando sono realtek, mentre coi sistemi con wifi Intel i problemi non li hai. Lato GPU Nvidia resta la scelta migliore, visto il miglior supporto da parte dei software... AMD ha i driver open, ma è indietro col supporto software... Detto questo, meglio schede video da gaming rispetto alle quadro perché le quadro le paghi un occhio della testa ma sono sempre più lente delle controparti non quadro. Ultimo appunto, dedicato alla dissipazione termica, i notebook con VGA dedicata sono dei fornetti, se possibile sarebbe meglio una configurazione desktop magari compatta, per poter avere una migliore dissipazione e maggiore potenza da sfruttare, le GPU mobile vanno circa un 40%piu lente della controparte desktop, a volte ancora meno
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Eh sono un pò ignorante in materia, c'è comunque un problema di budget, quindi l'hardware più recente non posso comunque permettermelo :D
Eh, ovviamente non ce l'ho con te ma con chi, sedicente esperto, continua a propalare certe sciocchezze.
Si chiama spargere FUD.
https://it.wikipedia.org/wiki/Fear,_uncertainty_and_doubt
Ovviamente, ci sono produttori che ancora non forniscono un supporto decente a Linux, ma in genere succede per i prodotti di qualità scadente.
NOTA BENE: se non vuoi avere problemi, meglio amd di nvidia, su Linux.
Lo so che qui sopra uno ha scritto l'esatto contrario, ma è una solenne cazzata: a un dipresso si può tranquillamente affermare che i driver amd vanno più veloci su Linux che su win mentre con nvidia è vero il contrario.
Lato GPU Nvidia resta la scelta migliore, visto il miglior supporto da parte dei software... AMD ha i driver open, ma è indietro col supporto software...
Questa è una sciocchezza sui trampoli.
Sono passati dodici anni ma da allora non è cambiato niente
https://www.tomshw.it/hardware/linus-torvalds-insulta-nvidia-per-il-supporto-a-linux
Eh, ovviamente non ce l'ho con te ma con chi, sedicente esperto, continua a propalare certe sciocchezze.
Magari rileggi e cerca di capire cosa c'è scritto.
Ovviamente, ci sono produttori che ancora non forniscono un supporto decente a Linux, ma in genere succede per i prodotti di qualità scadente.
Quindi i problemi ci sono o no?
NOTA BENE: se non vuoi avere problemi, meglio amd di nvidia, su Linux.
Lo so che qui sopra uno ha scritto l'esatto contrario, ma è una solenne cazzata: a un dipresso si può tranquillamente affermare che i driver amd vanno più veloci su Linux che su win mentre con nvidia è vero il contrario.
Pensa che non ho parlato di driver. Livello di comprensione non pervenuto.
Per chi ha aperto il thread, ascolta Cosmo che io non so un cazzo, cancella quello che ti ho detto ;)
Fatti suggerire da lui che è un esperto e non un sedicente tale.
Pensa che non ho parlato di driver. Livello di comprensione non pervenuto.
Pensa che io mi riferivo a Unnillennium: complimenti per la coda di paglia! :D
Per chi ha aperto il thread, ascolta Cosmo che io non so un cazzo, cancella quello che ti ho detto ;)
Fatti suggerire da lui che è un esperto e non un sedicente tale.
Epic fail :D
Quindi i problemi ci sono o no?
Dato che parliamo di portatili da mille euri e passa è evidente che un certo tipo di hardware, è lecito non aspettarselo.
Pensa che io mi riferivo a Unnillennium: complimenti per la coda di paglia! :D
Epic fail :D
Peccato che non avesse ancora risposto ma il tuo primo commento fosse riferito a quanto scritto da me. Manco sai quello che scrivi :D
Ti saluto.
Peccato che non avesse ancora risposto ma il tuo primo commento fosse riferito a quanto scritto da me. Manco sai quello che scrivi :D
Ti saluto.
Il mio primo commento era riferito a questa frase:
"ieri mi sono letto diversi forum e visto alcuni video su youtube in merito".
"manco sai quello che scrivi" non è una frase molto carina, ma detta da te assume un significato drammatico. Sicuro di stare bene?
Il mio primo commento era riferito a questa frase:
"manco sai quello che scrivi" non è una frase molto carina, ma detta da te assume un significato drammatico. Sicuro di stare bene?
Sì grazie, benissimo.
Comunque non mi va di ammorbare il thread con ste cose quindi la chiudo, se ho frainteso ti chiedo scusa.
Il mio consiglio di controllare cosa c'è dentro al portatile (wifi o altre periferiche) rimane valido. Sopratutto per il supporto driver, è un check che farei a prescindere dovendo spendere 1000 euro.
Per quanto riguarda l'accelerazione gpu avevo guardato al tempo kdenlive e supportava Cuda da lì il mio consiglio della scheda Nvidia.
Sui driver Amd non so nulla quindi prendo per buono quanto detto da te.
Scuse accettate. Incidente chiuso.
unnilennium
17-05-2024, 19:20
Ribadisco e sottoscrivo quanto ho scritto sopra. Notebook nuovi, con piattaforma giovane, possono avere qualche problema di compatibilità hardware, anche se si scelgono produttori seri come Lenovo, HP, Asus. Ho fatto degli esempi su audio, schede di rete, wifi, posso continuare con i lettori di impronte digitali.
Fanno eccezione i modelli certificati per lavorare su Linux, che esistono e sicuramente non hanno nessun problema.
Discorso schede video, e driver, ribadisco quanto ho detto: Nvidia è meglio. Non tanto come performance, o politica aziendale, o driver open o closed, quanto come compatibilità software, perché anche su Linux certi software girano meglio, compresi quelli citati, perché il software li supporta, Nvidia CUDA è uno standard de facto, mentre AMD con rocm è indietro ed il supporto è limitato a pochissimi modelli di schede video... e sicuramente non e una passeggiata da configurare.... Però sei libero di insultare a gogò... Discorso chiuso anche per me.
Restando in thread, con 1000 euro, se vuoi un notebook con VGA dedicata, meglio preferire l'accoppiata Intel + Nvidia, cercando il modello migliore per quel budget, magari con la RAM espandibile per poter comunque aggiungere dopo quanto ti serve.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Discorso schede video, e driver, ribadisco quanto ho detto: Nvidia è meglio. Non tanto come performance, o politica aziendale, o driver open o closed, quanto come compatibilità software, perché anche su Linux certi software girano meglio, compresi quelli citati, perché il software li supporta, Nvidia CUDA è uno standard de facto, mentre AMD con rocm è indietro ed il supporto è limitato a pochissimi modelli di schede video... e sicuramente non e una passeggiata da configurare.... Però sei libero di insultare a gogò... Discorso chiuso anche per me.
Lo standard di fatto è opencl non cuda... :doh:
Parole a vanvera. :rolleyes:
unnilennium
19-05-2024, 12:50
Lo standard di fatto è opencl non cuda... :doh:
Parole a vanvera. :rolleyes:Definizioni:
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – .....2. Modello, tipo, norma cui si devono uniformare, o a cui sono conformi, tutti i prodotti e i procedimenti, tutte le attività e le prestazioni, di una stessa serie: fissare uno s., attenersi agli standard. Usi scient. e tecn....
CUDA:
Compute Unified Device Architecture (CUDA) is a proprietary[1] parallel computing platform and application programming interface (API) that allows software to use certain types of graphics processing units (GPUs) for accelerated general-purpose processing
OpenCL™ (Open Computing Language) is an open, royalty-free standard for cross-platform, parallel programming of diverse accelerators found in supercomputers, cloud servers, personal computers, mobile devices and embedded platforms.
CUDA non è uno standard, definivo standard di fatto proprio per distinguere.
Su Linux CUDA va meglio di opencl, se si vuole l'accelerazione video veloce e facile è consigliabile scegliere Nvidia, se poi si preferisce flammare in giro, non c'è problema. Spero che l'utente abbia deciso cosa acquistare, nel frattempo, al netto della polemica.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Su Linux CUDA va meglio di opencl, se si vuole l'accelerazione video veloce e facile è consigliabile scegliere Nvidia, se poi si preferisce flammare in giro, non c'è problema.
E chi ha detto di usare opencl? Ho semplicemente puntualizzato il tuo parlare a vanvera. :rolleyes:
Su amd adesso il futuro è hip.
Più parlano a vanvera e più strillano forte... :doh:
unnilennium
19-05-2024, 21:32
riassumendo, un thread dove il quesito è:
ho bisogno di un nuovo PC per fare un pò di video editing in 4K
le risposte di cosmo sono insulti a me e djlode, e zero risposte nel merito del quesito,
amd è più bello, ma per editing 4k i software vanno meglio su nvidia, cita un software che va meglio su opencl, o addirittura su hip, vanvera per vanvera, anzi cita un modello di notebook entro i 1000€ su piattaforma amd che sia buono per editing video e da confrontare con quelli che ci sono al momento in offerta a 1000€, e che sia più veloce della controparte nvidia.
riassumendo, un thread dove il quesito è:
ho bisogno di un nuovo PC per fare un pò di video editing in 4K
le risposte di cosmo sono insulti a me e djlode, e zero risposte nel merito del quesito,
DJlode mi ha fatto le sue scuse per aver frainteso le mie parole.
Questa tua familiarità con la menzogna e la tua scarsa competenza ti qualificano come un troll.
unnilennium
20-05-2024, 17:25
DJlode mi ha fatto le sue scuse per aver frainteso le mie parole.
Questa tua familiarità con la menzogna e la tua scarsa competenza ti qualificano come un troll.Ti ha fatto Le scuse e ti ha dato ragione come si fa con chi non si riesce a fare ragionare....Avessi risposto una volta nel merito, software editing video e notebook con budget da 1000€, solo chiacchiere per criticare gli altri.... 1 post costruttivo che sia uno, dove suggerisci qualcosa di utile al thread anziché criticare ....
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.