Redazione di Hardware Upg
16-05-2024, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/quanto-costa-nvidia-blackwell-un-analista-da-i-numeri_127148.html
Secondo un analista finanziario, NVIDIA chiede alle Big Tech fino a 70.000 dollari per l'acceleratore GB200, che mette insieme una CPU Grace con due GPU Blackwell. Una cifra comprensibile rispetto a Hopper, ma sempre una stima e soggetta a variabili.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
16-05-2024, 12:26
Per recuperare la spesa ne devono vendere di roba,ecco spiegato perché tentavano sottobanco di fermare la concorrenza con giochini simili alla vecchia Intel e Microsoft con i clienti.
Anche nel reparto GPU hanno tentato di fermare gli oem che volevano produrre GPU Intel.
Sono molto bravi in casa Nvidia ma sanno che la concorrenza non è da meno,mi sembra quasi un gioco d'azzardo in cui se si può,si bara per non rischiare di prosciugare le casse.
supertigrotto
16-05-2024, 12:29
Comunque se la matematica non sbaglia,per recuperare 10 miliardi e vendendo sistemi a 3 milioni,ne devono vendere circa 3333,3 periodico,mica sono notebook da discount.....
ciciolo1974
16-05-2024, 12:29
Per recuperare la spesa ne devono vendere di roba,ecco spiegato perché tentavano sottobanco di fermare la concorrenza con giochini simili alla vecchia Intel e Microsoft con i clienti.
Anche nel reparto GPU hanno tentato di fermare gli oem che volevano produrre GPU Intel.
Sono molto bravi in casa Nvidia ma sanno che la concorrenza non è da meno,mi sembra quasi un gioco d'azzardo in cui se si può,si bara per non rischiare di prosciugare le casse.
Personalmente sono vincolato dai cuda per lavoro (sui muletti per ovvie ragioni monto le schede "vecchie") , altrimenti avrei certamente dato una chance anche ad Intel oltre che AMD...e non credo di essere l 'unico
Grace hopper funziona piuttosto bene. Sono riuscito a fare girare un demo che normalmente facciamo girare su 32gpu su un singolo nodo grace hopper, con delle piccole modifiche al memory manager del database
andreakog
16-05-2024, 14:15
il problema non è tanto il prezzo di acquisto.. il problema è pagare la bolletta dell'elettricità a fine mese... anche se ci si autoproducesse l'energia con un generatore diesel siamo sui 580lt di gasolio al giorno per ogni singolo NVL72.
Per carità, gran bella cosa l'AI ma se poi muoriamo tutti per l'innalzamento della temperatura terrestre, poi non lamentiamoci eh!
UtenteHD
16-05-2024, 15:20
Per i consumi, dipende cosa ci devi fare, dicono e si legge in giro in locale per privacy lavorativa basta una 3050 6GB da 70Watt (e la puoi pure limitare di potenza al 50% o meno con comando nvidia-msi sia Win che Linux)
Se invece sei una Societa' che da servizi, beh allora e' come dici.
AceGranger
16-05-2024, 15:59
Per recuperare la spesa ne devono vendere di roba,ecco spiegato perché tentavano sottobanco di fermare la concorrenza con giochini simili alla vecchia Intel e Microsoft con i clienti.
Anche nel reparto GPU hanno tentato di fermare gli oem che volevano produrre GPU Intel.
Sono molto bravi in casa Nvidia ma sanno che la concorrenza non è da meno,mi sembra quasi un gioco d'azzardo in cui se si può,si bara per non rischiare di prosciugare le casse.
contando che nel 2023 hanno fatturato 60 miliardi con, se non ricordo male, 30 miliardi di utile, si sono gia ripagati tutto alla grande e hanno gia in cassa i soldi per le prossime 2 generazioni di GPU.
Comunque se la matematica non sbaglia,per recuperare 10 miliardi e vendendo sistemi a 3 milioni,ne devono vendere circa 3333,3 periodico,mica sono notebook da discount.....
278 sistemi a quanto pare sono gia stati ordinati come primo round da AWS; l'ultimo trimestre dell'anno scorso il comparto datacenter ha fatto 6 miliardi al mese...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.