PDA

View Full Version : In Photoshop arriva l'IA di nuova generazione


Redazione di Hardware Upg
15-05-2024, 15:26
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/articoli/6778/in-photoshop-arriva-l-ia-di-nuova-generazione_index.html

È disponibile in fase beta la funzione Genertive Fill avanzata di Photoshop, basata su Firefly 3. Più qualità e controllo, grazie soprattutto alle immagini di riferimento, e integrazione perfetta, ma l'utilizzo dell'IA non è più illimitato e gratuito.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

frankie
15-05-2024, 16:49
Nota per la redazione,

Usando FF aggiornato su W11, non riesco ad aprire le anteprime delle foto multiple, si apre sempre e solo la prima a sinistra.

D4N!3L3
15-05-2024, 18:11
Ma invece di usare i crediti non si potrebbe farlo funzionare in locale?

virtualdj
15-05-2024, 18:45
Usando FF aggiornato su W11, non riesco ad aprire le anteprime delle foto multiple, si apre sempre e solo la prima a sinistra.
Anch'io all'inizio non c'ero arrivato (con Firefox su W10): non sono immagini multiple ma una singola immagine "larga" da scrollare orizzontalmente!

lollo9
15-05-2024, 20:25
Ma invece di usare i crediti non si potrebbe farlo funzionare in locale?

che io sappia no. credo che non vogliano far uscire i training set dai loro data center. ma è vero che in fin dei conti se in locale gira stable diffusion, girerebbe pure photoshop.

non conosco i dettagli, ma se i dataset per il training sono certificati essere puliti da potenziali problemi di copyright, avrebbero anche un certo interesse a tenerseli in pancia.

Manu1976
15-05-2024, 23:10
vado un po' OT, ma ho una domanda: attualmente, qual è lo stato dell'arte nella rimozione di persone od oggetti da foto esistenti? perché se lo faccio fare a chatgpt e amici, a parte il rispondermi che non può gestire persone per ragioni di privacy, i risultati sono davvero pessimi.

Vindicator
16-05-2024, 08:51
un po tutti i servizi web based vanno su crediti a pagamento come fanno a mantenere i dipendenti e i server?

potete usare Google Collab e InvokeAi è una interfaccia gratuitamente, su github ci sono le istruzioni
se create piu account gmail avete 2-3 ore per account di utilizzo per volta poi si resetta

rvrmarco
16-05-2024, 09:51
che io sappia no. credo che non vogliano far uscire i training set dai loro data center. ma è vero che in fin dei conti se in locale gira stable diffusion, girerebbe pure photoshop.

non conosco i dettagli, ma se i dataset per il training sono certificati essere puliti da potenziali problemi di copyright, avrebbero anche un certo interesse a tenerseli in pancia.

ma cosa c'entrano i training set? i modelli si deployano trainati

!fazz
16-05-2024, 12:08
ma cosa c'entrano i training set? i modelli si deployano trainati

perchè rinunciare ad un'occasione per guadagnare di più? giò photoshop lo fanno in abbonamento ....

Bello&Monello
16-05-2024, 16:47
Diciamo che il paragone è un po' "paraculo" perchè Bing Images non è che sia un razzo missile nella generazione di immagini.

Un confronto con Midjourney non sarebbe sicuramente così impari..

Sarebbe interessante avere i prompt esatti per fare dei test.

nyo90
16-05-2024, 21:48
perchè rinunciare ad un'occasione per guadagnare di più? giò photoshop lo fanno in abbonamento ....

Purtroppo ormai è tutto un abbonamento, senza alcuna possibilità di avere lo stesso servizio pagando una cifra fissa. E la questione è tutta qui: Tutto guadagno per loro e molti utenti che, vedendo cifre "Piccole" si dimenticano di fare la somma.

Pagherei volentieri una cifra consistente per avere le stesse cose, in locale, tenendomi quella versione finché mi va bene. Purtroppo, ho dovuto acquistare Affinity Photo per poterlo fare. Ma ora, con le IA, inizio ad usare app sul telefono che velocizzano molti lavori("gratis"), ma se solo potessi pagare "una botta e via" farei volentieri tutto da Mac

Uakko
18-05-2024, 01:21
Usate Krita, gratis e con IA in locale e con la possibilità di aggiungere modelli scaricati.

https://krita.org/it/