PDA

View Full Version : Renault ha deciso: per le auto guida assistita livello 2, i minibus invece completamente autonomi


Redazione di Hardware Upg
15-05-2024, 09:27
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/renault-ha-deciso-per-le-auto-guida-assistita-livello-2-i-minibus-invece-completamente-autonomi_127113.html

Il Gruppo Renault porta avanti da tempo la ricerca sulla guida assistita e autonoma, ed ora ha ben chiaro quale tecnologia portare sulle varie tipologie di veicoli. Abbiamo potuto provare il veicolo autonomo WeRide

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
15-05-2024, 10:07
la battaglia per i "minibus autonomi" è accesissima, bene. speriamo vinca qualche casa europea

Strato1541
15-05-2024, 10:15
Speriamo non arrivino questi costi in seguito..
https://i.postimg.cc/hJ6sRy29/Bus.jpg (https://postimg.cc/hJ6sRy29)
https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/bus-elettrici-cambiare-20-batterie-costa-32-milioni-di-euro/#:~:text=Il%20sistema%20di%20accumulo%20dell,400%20kWh%20(negli%20articolati).
:read:

!fazz
15-05-2024, 10:31
Speriamo non arrivino questi costi in seguito..
https://i.postimg.cc/hJ6sRy29/Bus.jpg (https://postimg.cc/hJ6sRy29)
https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/bus-elettrici-cambiare-20-batterie-costa-32-milioni-di-euro/#:~:text=Il%20sistema%20di%20accumulo%20dell,400%20kWh%20(negli%20articolati).
:read:

però
guida autonoma != trazione elettrica

ninja750
15-05-2024, 10:39
io trovo già una idiozia enorme il centraggio corsia attivo di default su tutte le ultime auto

Strato1541
15-05-2024, 11:09
però
guida autonoma != trazione elettrica

Diciamo che con i mezzi a batteria è facilmente prevedibile la necessità di un cambio del pacco ( nel vero senso della parola)..
Ben prima della fine vita utile del mezzo, questo dovrebbe far ragionare e non poco..
Chi ha fatto queste "adozioni" presto scoprirà i costi nascosti...Anche ambientali e di smaltimento.

Evilquantico
15-05-2024, 11:18
io trovo già una idiozia enorme il centraggio corsia attivo di default su tutte le ultime auto

La prima cosa che faccio appena entro in auto la mattina

Tolgo lo start&stop

Levo mantenimento di carreggiata

Notturnia
15-05-2024, 11:41
La prima cosa che faccio appena entro in auto la mattina

Tolgo lo start&stop

Levo mantenimento di carreggiata

confermo :D
il mantenimento carreggiata è una rottura di scatole.. di serie è una palla.. prima o poi modifico in centralina..

ninja750
15-05-2024, 11:43
si potesse fare permanente.. lo disattivi e a ogni accensione torna :mad:

che poi a parte il fastidio lo trovo in alcuni frangenti pericoloso, tipo quandovuoi scartare il ciclista e ti ci porta contro girando il volante

!fazz
15-05-2024, 11:44
sulla mia rimane nello stato dello spegnimento

però in autostrada e superstrada lo trovo veramente comodo e lo uso spesso in collaborazione con l'acc

questo con la honda la versione nissan e ford invece fà schifo e non lo uso mai

Notturnia
15-05-2024, 11:54
sulla mia rimane nello stato dello spegnimento

però in autostrada e superstrada lo trovo veramente comodo e lo uso spesso in collaborazione con l'acc

questo con la honda la versione nissan e ford invece fà schifo e non lo uso mai

io in autostrada lo trovo fastidiosissimo.. non mi permette di fare le curve morbide come voglio io perchè forza punto di sterzata e non va alla corda..

capirei lo facesse con il traffico ma lo fa anche ad autostrada deserta... lo trovo odioso ed inutile ma immagino che ci sia anche a chi piace la macchina che pensa per lui/lei..

sulla BMW potevo impostare se si o se no dalla programmazione, sulla mercedes è opzionale mentre audi lo attiva di serie ad ogni accensione..

odioso..

!fazz
15-05-2024, 11:56
io in autostrada lo trovo fastidiosissimo.. non mi permette di fare le curve morbide come voglio io perchè forza punto di sterzata e non va alla corda..

capirei lo facesse con il traffico ma lo fa anche ad autostrada deserta... lo trovo odioso ed inutile ma immagino che ci sia anche a chi piace la macchina che pensa per lui/lei..

sulla BMW potevo impostare se si o se no dalla programmazione, sulla mercedes è opzionale mentre audi lo attiva di serie ad ogni accensione..

odioso..

quello di honda fa le curve morbide morbide anche i curvoni autostradali tipo quello a bergamo, imposta la curva e la fa non rimbalza assolutamente con un andamento a zig zag

ninja750
15-05-2024, 11:58
io in autostrada lo trovo fastidiosissimo.. non mi permette di fare le curve morbide come voglio io perchè forza punto di sterzata e non va alla corda..

capirei lo facesse con il traffico ma lo fa anche ad autostrada deserta... lo trovo odioso ed inutile ma immagino che ci sia anche a chi piace la macchina che pensa per lui/lei..

sulla BMW potevo impostare se si o se no dalla programmazione, sulla mercedes è opzionale mentre audi lo attiva di serie ad ogni accensione..

odioso..

in autostrada ha senso, ma nel resto dell'utilizzo no

così come è assurdo non poterlo disattivare permanentemente, visto che l'auto è mia.. non siamo nemmeno amministratori di quello che compriamo :D :muro:

barzokk
15-05-2024, 13:15
si potesse fare permanente.. lo disattivi e a ogni accensione torna :mad:

che poi a parte il fastidio lo trovo in alcuni frangenti pericoloso, tipo quandovuoi scartare il ciclista e ti ci porta contro girando il volante
Modificare lo start/stop è un giochino
OBD+applicazione specifica per la tua marca
basta configurarlo che memorizza l'ultima impostazione.

Carreggiata non lo so, in teoria dovrebbe.
Oh, non so se poi alla revisione rompono le scatole.

Strato1541
15-05-2024, 13:24
Modificare lo start/stop è un giochino
OBD+applicazione specifica per la tua marca
basta configurarlo che memorizza l'ultima impostazione.

Carreggiata non lo so, in teoria dovrebbe.
Oh, non so se poi alla revisione rompono le scatole.

Con le nuove normative credo introdurranno un cicalino obbligatorio al superamento dei limiti di velocità rilevati dalle telecamere dell'auto..Non disattivabile..

Ombra77
15-05-2024, 14:35
Cacciavite nel cicalino.
Disattivabile.
Centraggio corsia, cicalino cinture e start stop disattivati durante il primo tagliando.
Non ho bisogno di continue mini balie per qualsiasi azione.

ninja750
15-05-2024, 14:41
non si può disattivare da centralina nemmeno con app obd, già informato

nemmeno il fastidioso avas

Ombra77
15-05-2024, 17:00
devo domandare perchè è imminente, mi pare assurdo non sia disattivabile neanche da personale tecnico.
Il mantenimento di corsia si basa su sensori ottici che se non presenti o staccati ne pregiudicano il funzionamento. Per via indiretta si potrebbero fisicamente scollegare quelli.
Sarebbe bello avere la conoscenza necessaria per farlo da soli ma le auto moderne sono troppo complesse.

Opteranium
15-05-2024, 18:55
in merito agli adas, sulla swift posso dire che fanno pena, in particolare due:
il mantenimento corsia, che non ne azzecca una e su quelle che becca ti forza il volante anche in curva, davvero pietoso
il cruise control, che ha una distanza minima enorme, al di sotto della quale inizia a FRENARE, invece di levare banalmente il gas decelerando in maniera morbida, ma proprio frena a cento metri dalla macchina davanti e se poi metti la freccia per superare allora SPALANCA il gas, col risultato che invece di una guida omogenea è tutto un tira e molla :muro:

ninja750
17-05-2024, 08:25
devo domandare perchè è imminente, mi pare assurdo non sia disattivabile neanche da personale tecnico.
Il mantenimento di corsia si basa su sensori ottici che se non presenti o staccati ne pregiudicano il funzionamento. Per via indiretta si potrebbero fisicamente scollegare quelli.
Sarebbe bello avere la conoscenza necessaria per farlo da soli ma le auto moderne sono troppo complesse.

su toyota basta occultare la cam sul parabrezza ma l'auto si riempie di spie rompipalle.. banalmente capita da solo quando il vetro è molto appannato

in merito agli adas, sulla swift posso dire che fanno pena, in particolare due:
il mantenimento corsia, che non ne azzecca una e su quelle che becca ti forza il volante anche in curva, davvero pietoso
il cruise control, che ha una distanza minima enorme, al di sotto della quale inizia a FRENARE, invece di levare banalmente il gas decelerando in maniera morbida, ma proprio frena a cento metri dalla macchina davanti e se poi metti la freccia per superare allora SPALANCA il gas, col risultato che invece di una guida omogenea è tutto un tira e molla :muro:

benvenuto nel mondo degli adas obbligatori e tarati e testati col C