View Full Version : Sony, PlayStation 5 rallenta e non basterà la versione Pro: due CEO per rilanciarla
Redazione di Hardware Upg
14-05-2024, 13:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/sony-playstation-5-rallenta-e-non-bastera-la-versione-pro-due-ceo-per-rilanciarla_127081.html
Negli ultimi tre mesi Sony ha venduto circa 4,5 milioni di unità di PlayStation 5, arrivando a 20,8 milioni nell'intero anno fiscale, poco sotto le ultime stime. L'azienda prevede un calo delle console vendute, nonostante l'arrivo ormai sicuro di un modello Pro. Intanto, cambiano i vertici.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rallenta tutto per forza, una generazione di console totalmente inutile, nessuna esclusiva che vada la pena essere giocata, tecnicamente già mediocri rispetto a un PC medio, nessuna promessa mantenuta, da entrambi Sony e MS
Replentess
14-05-2024, 14:06
Rallenta tutto per forza, una generazione di console totalmente inutile, nessuna esclusiva che vada la pena essere giocata, tecnicamente già mediocri rispetto a un PC medio, nessuna promessa mantenuta, da entrambi Sony e MS
Già! E non fanno neppure il caffè espresso. Brutte e cattive!
Le vendite calano perchè siamo ormai a quasi 4 anni dal lancio e il prezzo di vendita è ancora molto simile a quello di lancio (addirittura a due anni dal lancio aumentò pure se ricordo bene).
Aver tenuto queste vendite per tutto questo tempo con un prezzo così alto non è affatto male, anzi.
Ma se si vuole vendere tante ma tante console, a metà gen i prezzi devono calare come è sempre stato, la ps1 (e credo anche la 2) col tempo arrivò ad essere venduta a 99euro (anzi forse erano 99mila lire la ps1). Grazie all'evoluzione tecnologica, che dovrebbe permettere di costruire una tecnologia sempre uguale a se stessa a prezzi sempre più bassi di anno in anno come è sempre stato per le console, ad un certo punto le vendite esplodono perchè costano sempre meno le console.
Non ha senso introdurre la pro per "competere con i pc sugli effetti wow", sfida persa in partenza, bisogna che le console facciano le console e che come si faceva in passato puntino al loro vero punto di forza: poter costare sempre meno di anno in anno.
alexbilly
14-05-2024, 14:17
Una generazione di console fatta di remastered, nata male e venuta su peggio. Nintendo farà pure la pezzente con l'hardware ma almeno è venuta fuori una line up di esclusive di tutto rispetto. Sony e Microsoft stanno perdendo di vista lo scopo delle console: costare poco e divertire. Invece fanno la corsa al pc parlando di hardware, ray tracing, fps, risoluzione... mentre una volta l'unica cosa che interessava alla massa di una console al lancio erano le esclusive disponibili al d1.
Titanox2
14-05-2024, 14:20
non penso sia un problema di prezzo, chi la voleva l'ha già comprata tipo quando era introvabile e comunque riuscivano a vendere bundle da 700 euro.
Il problema vero è che non ci sono giochi, non si vede il salto generazionale dalla vecchia gen solo giochi copia incolla e remaster.
Ma il problema è stato creato dai giocatori stessi, finchè comprano giochi sempre uguali o il remaster di turno hanno poco da lamentarsi
TorettoMilano
14-05-2024, 14:21
Gli utenti attivi mensili sul PlayStation Network sono scesi a 118 milioni a fine marzo rispetto ai 123 milioni di fine dicembre, un dato comunque di 10 milioni superiore a quello dell'anno precedente.
da 108 a 118 in un anno non mi sembra un rallentamento, anzi. ad ogni modo immagino la concorrenza delle handheld (steam deck è perennemente in cima alle classifica di steam), smartphone sempre più prestanti e visori vr standalone (quest2/3) danno sempre più filo da torcere a sony
non penso sia un problema di prezzo, chi la voleva l'ha già comprata tipo quando era introvabile e comunque riuscivano a vendere bundle da 700 euro.
Il problema vero è che non ci sono giochi, non si vede il salto generazionale dalla vecchia gen solo giochi copia incolla e remaster.
Ma il problema è stato creato dai giocatori stessi, finchè comprano giochi sempre uguali o il remaster di turno hanno poco da lamentarsi
Chi la voleva ai prezzi tenuti fin'ora l'ha già comprata. C'è chi la comprerebbe solo quando costerà meno, così come naturalmente avviene in ogni generazione di console.
Averne vendute 59milioni in 3 anni e mezzo ad un prezzo grosso modo uguale a quello del lancio è un successo enorme, in passato nessuna console ha tenuto un prezzo così alto per così tanto tempo dal lancio. Se iniziassero con i price cut progressivi annuali/semestrali che ci sono sempre stati in ogni gen, potrebbero arrivare non voglio dire alle vendite della ps2 ma molto in alto..
Ma credo che abbiano capito di poter guadagnare di più vendendo qualche milione in meno di console ma vendole a prezzi più alti (introducendo la pro per gisutificarli), un po' come sta succedendo nel settore auto ?
Evilquantico
14-05-2024, 16:49
Una generazione di console fatta di remastered, nata male e venuta su peggio. Nintendo farà pure la pezzente con l'hardware ma almeno è venuta fuori una line up di esclusive di tutto rispetto. Sony e Microsoft stanno perdendo di vista lo scopo delle console: costare poco e divertire. Invece fanno la corsa al pc parlando di hardware, ray tracing, fps, risoluzione... mentre una volta l'unica cosa che interessava alla massa di una console al lancio erano le esclusive disponibili al d1.
L'unico degno é il culo e le tette di Stellar Blade che mi hanno sollazzato per qualche ora , per il resto quoto .
supertigrotto
14-05-2024, 22:18
Ai ragazzi giovani non interessano le consolle e i pc
supertigrotto
14-05-2024, 22:23
Ai ragazzi giovani non interessano le consolle e i Pc,giocano da smartphone o da consolle portatile, probabilmente pensano che i PC e le consolle sono da vecchi, comunque è un dato di fatto di una ricerca di mercato.
Forse sono più intelligenti di noi,non vanno a spendere 2000 euro di scheda Verde o 1500 euro di scheda rossa e nemmeno 500 euro di consolle per pagare i giochi 80 euro.
Vedete voi dove siamo arrivati,una scheda video,solo quella e non parliamo del resto del PC,ti costa quanto 2 stipendi di operaio.
alexbilly
14-05-2024, 22:56
Ai ragazzi giovani non interessano le consolle e i Pc,giocano da smartphone o da consolle portatile, probabilmente pensano che i PC e le consolle sono da vecchi, comunque è un dato di fatto di una ricerca di mercato.
Forse sono più intelligenti di noi,non vanno a spendere 2000 euro di scheda Verde o 1500 euro di scheda rossa e nemmeno 500 euro di consolle per pagare i giochi 80 euro.
Vedete voi dove siamo arrivati,una scheda video,solo quella e non parliamo del resto del PC,ti costa quanto 2 stipendi di operaio.
però spendono 1500/2000 euro di cellulare ogni 2 anni... meglio i vecchi :asd:
Gringo [ITF]
15-05-2024, 08:49
però spendono 1500/2000 euro di cellulare ogni 2 anni... meglio i vecchi
Peccato che poi riesci a giocarti i giochi al cesso, quindi un utente PC se il gioco e di Merda si sporca la lussuosa sedia Gamer da 500 Euri, mentre il giocatore Smartphone gli basta tirare l'acqua.
Per il resto, se ad uno interessa solo giocare che se ne fà di un intero PC, tutti hanno deriso lo schermo portatile Sony per giocare con PS5 in tutta la casa giardino compreso, con il risultato che vende e vende forte.
alexbilly
15-05-2024, 11:19
;48518379']Peccato che poi riesci a giocarti i giochi al cesso, quindi un utente PC se il gioco e di Merda si sporca la lussuosa sedia Gamer da 500 Euri, mentre il giocatore Smartphone gli basta tirare l'acqua.
Per il resto, se ad uno interessa solo giocare che se ne fà di un intero PC, tutti hanno deriso lo schermo portatile Sony per giocare con PS5 in tutta la casa giardino compreso, con il risultato che vende e vende forte.
Ma infatti se siamo arrivati dove siamo è perché è anche la massa che manda messaggi sbagliati comprando a cazzo. Se una ps5 nei primi anni vende vagonate di console, anche a sovrapprezzo dagli scalper, nonostante la line up di esclusive all'uscita contasse una remastered ps3 e un roguelike, è chiaro che Sony fa il ragionamento "che cazzo me ne frega di fare giochi nuovi e rischiare quando qua la gente si compra una console solo per giocare alle remastered". Stessa cosa per la playstation portal, penso il peggio che Sony abbia mai partorito, pagare 200 e passa euro per fare una sola cosa, e male, che puoi fare anche con il remote play, ma la moda del momento sono le portatili e hanno tirato fuori la prima stronzata venuta in mente e vendono, e tutto sommato fanno pure bene. Dovremmo essere noi a bocciare ste iniziative per spennare, senza alcun riguardo per l'utenza, ma questi vendono e quindi...
Ai ragazzi giovani non interessano le consolle e i Pc,giocano da smartphone o da consolle portatile, probabilmente pensano che i PC e le consolle sono da vecchi, comunque è un dato di fatto di una ricerca di mercato.
Forse sono più intelligenti di noi,non vanno a spendere 2000 euro di scheda Verde o 1500 euro di scheda rossa e nemmeno 500 euro di consolle per pagare i giochi 80 euro.
Vedete voi dove siamo arrivati,una scheda video,solo quella e non parliamo del resto del PC,ti costa quanto 2 stipendi di operaio.
Con un 2070 giochi a qualsiasi cosa a 3440x1440 60fps su alto spesso e volentieri su ultra, con una qualità e una persoalizzazione che le console si sognano... non c'è bisogno della 4090 super, così come non c'è bisogo di PS5 o Series x, console totalmente inutili dato che primo non hanno esclusive, secondo non portano nessun reale miglioramento rispetto alla gen precedente.
Per il resto, se uno ha soldi li spende come gli pare... su onlyfans c'è gente che paga per vedere i piedi sporchi, capirai uno che spende 3000€ per farsi un PC che se lo accende col forno gli salta pure la valvola.
alexbilly
15-05-2024, 12:26
Per il resto, se uno ha soldi li spende come gli pare... su onlyfans c'è gente che paga per vedere i piedi sporchi, capirai uno che spende 3000€ per farsi un PC che se lo accende col forno gli salta pure la valvola.
Esattamente, è sempre bene ricordarlo... qua non si sta parlando del divertimento in se, quello è soggettivo e se uno si diverte a giocare sul water con il Portal di PS o con il cellulare giocando a Resident Evil 4 (porting apple recente) contento lui contenti tutti.
Si giudica la bontà del prodotto per quello che offre, e in quello le console di questa generazione sono state un disastro, cosi come il Portal. E purtroppo l'andazzo spinge nel senso opposto a quanto servirebbe. Visto che la massa sta spingendo verso una concorrenza insensata col pc, finirà che la prossima generazione di console costerà un rene, restando comunque indietro al pc e perdendo tutti i lati positivi della console, cioè il costo contenuto e le esclusive.
Esattamente, è sempre bene ricordarlo... qua non si sta parlando del divertimento in se, quello è soggettivo e se uno si diverte a giocare sul water con il Portal di PS o con il cellulare giocando a Resident Evil 4 (porting apple recente) contento lui contenti tutti.
Si giudica la bontà del prodotto per quello che offre, e in quello le console di questa generazione sono state un disastro, cosi come il Portal. E purtroppo l'andazzo spinge nel senso opposto a quanto servirebbe. Visto che la massa sta spingendo verso una concorrenza insensata col pc, finirà che la prossima generazione di console costerà un rene, restando comunque indietro al pc e perdendo tutti i lati positivi della console, cioè il costo contenuto e le esclusive.
Ma infatti per me la ca..ta colossale l'han fatta Sony e MS con la scorsa gen, quella di PS4 e X1 che fondamentalmente erano dei PC scarsi ed è proseguita con le attuali che son PC scarsi.
Sta stro...ata intergalattica che un gioco deve arrivare su qualsiasi piattaforma è appunto una str...ata colossale, da parte dell'utenza più che altro (non è che lo prescrive il dottore di giocare a tutto e "gnè gnè voglio il gioco sul mio dispositivo uffa") che dei publisher che chiaramente cercano di spremere tutte le mucche. Il gioco necessità di HW, te lo compri o non giochi. Punto.
PS3 e x360 (come PS2 e Xbox prima) erano macchine fatte ad hoc per giocare, con HW proprietario e esclusive che lo sfruttavano... e così dovrebbe essere qualsiasi gioco... deve essere fatto per l'HW su cui girerà... come caxxo si fa a fare un buon gioco che giri su PC con mouse e tastiera, su console col controller, su iPad col touch, su schermi VR, 4k o da telefonino?
Son gli stessi che ce l'avevano con Kinect perché per loro era assurdo giocare con le mani agli FPS... e infatti è stato stupido anche solo pensarlo, per Kinect dovevi fare giochi ad hoc, di generi che magari manco esistono, non adattare roba nata sui PC anni 90 su scrivanie, monitor a tubo, tastiere e mouse con due tasti e senza rotella.
Assurdo il mercato oggi, pieno di imbelli che vanno dietro a mungitori....
megamitch
15-05-2024, 12:45
Ma infatti se siamo arrivati dove siamo è perché è anche la massa che manda messaggi sbagliati comprando a cazzo. Se una ps5 nei primi anni vende vagonate di console, anche a sovrapprezzo dagli scalper, nonostante la line up di esclusive all'uscita contasse una remastered ps3 e un roguelike, è chiaro che Sony fa il ragionamento "che cazzo me ne frega di fare giochi nuovi e rischiare quando qua la gente si compra una console solo per giocare alle remastered". Stessa cosa per la playstation portal, penso il peggio che Sony abbia mai partorito, pagare 200 e passa euro per fare una sola cosa, e male, che puoi fare anche con il remote play, ma la moda del momento sono le portatili e hanno tirato fuori la prima stronzata venuta in mente e vendono, e tutto sommato fanno pure bene. Dovremmo essere noi a bocciare ste iniziative per spennare, senza alcun riguardo per l'utenza, ma questi vendono e quindi...
per un ragazzo giovane una "remastered" è un gioco che non ha mai giocato, per cui ci sta che vendano.
sicuro non si vanno a comprare la console vecchia per giocare l'originale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.