PDA

View Full Version : SiPearl, progettista del microprocessore europeo, sbarca in Italia


Redazione di Hardware Upg
14-05-2024, 06:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/sipearl-progettista-del-microprocessore-europeo-sbarca-in-italia_127062.html

SiPearl, la società che sta realizzando il microprocessore europeo per l'HPC e l'inferenza IA, aprirà a giugno una filiale operativa a Bologna. Matteo Tonelli sarà nominato Country Manager per l'Italia. Intanto, svelati i dettagli su Rhea1.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Riky1979
14-05-2024, 08:26
Manca la parte essenziale per rendere autonoma UE ovvero le fabbriche per costruire i chip!
Sono progettisti al pari di molti altri che realizzano CPU su base ARM, anche in Cina nonostante i vari ban USA continuano su questa strada.
La differenza sarebbe aprire una fonderia per processori in UE o meglio in Italia, ma cosi non è che cambi molto: i chip saranno fatti sempre da altre parti con gli stessi problemi di approvigionamento.
Io preferirei vedere UE investire in FAB da realizzare in UE anche se queste facessero CPU AMD Intel o di qualsiasi produttore.

supertigrotto
14-05-2024, 08:26
Usano Arm,non sarebbe meglio unirsi a Keller e puntare su risc-V?

Takuya
14-05-2024, 08:45
Manca la parte essenziale per rendere autonoma UE ovvero le fabbriche per costruire i chip!
Sono progettisti al pari di molti altri che realizzano CPU su base ARM, anche in Cina nonostante i vari ban USA continuano su questa strada.
La differenza sarebbe aprire una fonderia per processori in UE o meglio in Italia, ma cosi non è che cambi molto: i chip saranno fatti sempre da altre parti con gli stessi problemi di approvigionamento.
Io preferirei vedere UE investire in FAB da realizzare in UE anche se queste facessero CPU AMD Intel o di qualsiasi produttore.

Usano Arm,non sarebbe meglio unirsi a Keller e puntare su risc-V?

Inutile pensare in grande, se diventiamo una minaccia per il dominio americano nell'IT ci bannano come se non ci fosse un domani, Huawei docet.

benderchetioffender
14-05-2024, 10:19
Inutile pensare in grande, se diventiamo una minaccia per il dominio americano nell'IT ci bannano come se non ci fosse un domani, Huawei docet.

naa, esagerato... troveranno altri modi per soffocare la cosa nel nascere, ma il ban la vedo dura, quello è lo specchio di una situazione a piu ampio spettro di problemi di business

la Cina è per tutti un mercato goloso col suo miliardo e rotti di utenti monolingua e monocultura (circa) e relativa sete di servizi

la Cina ha fatto protezionismo spinto mentre intaccava i business esteri e questo non va giu a chi aveva iniziato il giochetto per primo, tutto qui

con l'EU c'è un rapporto abbastanza decente di business, niente che richieda ban

topolinik
14-05-2024, 11:03
Inutile pensare in grande, se diventiamo una minaccia per il dominio americano nell'IT ci bannano come se non ci fosse un domani, Huawei docet.

Il gigante a stelle e strisce è già nella sua parabola discendente, e l'UE rischia di seguirlo.
Questa mossa va in direzione di un saggio risveglio, tardivo ma opportuno.

antroscepolo
14-05-2024, 17:12
Inutile pensare in grande, se diventiamo una minaccia per il dominio americano nell'IT ci bannano come se non ci fosse un domani, Huawei docet.

qualcuno ha sussurrato olivetti?:fiufiu:

Ratberg
15-05-2024, 07:52
Inutile pensare in grande, se diventiamo una minaccia per il dominio americano nell'IT ci bannano come se non ci fosse un domani, Huawei docet.

Anche Elea 9003 di Olivetti docet...