View Full Version : Electronic Arts sta lavorando sulla pubblicità all'interno dei videogiochi
Redazione di Hardware Upg
13-05-2024, 12:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/electronic-arts-sta-lavorando-sulla-pubblicita-all-interno-dei-videogiochi_127049.html
Durante l'ultima conferenza a margine della pubblicazione dei risultati finanziari, i dirigenti di Electronic Arts hanno discusso le ultime tecnologie per la visualizzazione dei messaggi pubblicitari all'interno dei videogiochi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non imparano mai :rolleyes:
pezzenti, ti pago il gioco e poi mi appiccichi pure le pubblicità
https://pbs.twimg.com/media/DbPr_KzVQAAE0wN.jpg
Niente di nuovo
Nessun problema, sono morti e sepolti per quanto mi riguarda. :rolleyes:
Marko#88
13-05-2024, 13:02
pezzenti, ti pago il gioco e poi mi appiccichi pure le pubblicità
Serve per far fronte agli aumenti di prezzo dell'energia e all'inflazione in generale, o questo o l'aumento del prezzo dei videogiochi. Poverini, come Amazon, Netflix etc etc etc
/s
Silent Bob
13-05-2024, 13:03
Alla fine non si smentiscono mai con ste stupidaggini.
Vero che c'era già stata in alcuni casi, ma mi auguro che non tirino troppo la corda
Sempre più spesso mi trovo a pensare che sia arrivato il momento di distaccarsi dal mondo del gaming
Invece di rendere più agili i progetti, finiscono sempre per indirizzarli verso il nostro didietro
In Syndicate Wars (1996) c'erano 2 pubblicità di Film tra cui Ghost in the Shell
E' la pubblicità più vecchia che ricordi e sinceramente ci stava benissimo come in F1 Manager ci stanno tutte le pubblicità che rendono il gioco più realistico
StylezZz`
13-05-2024, 13:09
Devono fallire.
Ma questi qui fumano roba che è illegale pure su Giove.
antroscepolo
13-05-2024, 13:40
In Syndicate Wars (1996) c'erano 2 pubblicità di Film tra cui Ghost in the Shell
E' la pubblicità più vecchia che ricordi e sinceramente ci stava benissimo come in F1 Manager ci stanno tutte le pubblicità che rendono il gioco più realistico
quella ci stava da dio!
In Syndicate Wars (1996) c'erano 2 pubblicità di Film tra cui Ghost in the Shell
E' la pubblicità più vecchia che ricordi e sinceramente ci stava benissimo come in F1 Manager ci stanno tutte le pubblicità che rendono il gioco più realistico
Guarda, se in un gioco tipo rpg open world o qualsiasi altro gioco si presti alla cosa, decidono di fare dei cartelloni pubblicitari "veri" invece di pubblicità finte mi va pure bene.
Ma se fanno cose come quelle che vedo nel video questi sono fuori.
djmatrix619
13-05-2024, 13:45
HAHAHAHAHAHAHAH :rotfl:
nonsidice
13-05-2024, 13:46
SE fosse pubblicità "non fastidiosa" come i cartelloni di sfondo nei giochi di F1 oppure quelli a bordo campo in giochi di calcio e centellinata allora ok, ci potrebbe stare, l'importante è che non sia roba invasiva.
ninja750
13-05-2024, 13:53
SE fosse pubblicità "non fastidiosa" come i cartelloni di sfondo nei giochi di F1 oppure quelli a bordo campo in giochi di calcio e centellinata allora ok, ci potrebbe stare, l'importante è che non sia roba invasiva.
tutto è relativo
invasivo come interrompere il gioco, aspettare 10sec, per poter cliccare su chiudi&prosegui ? :O sbloccabile con un extra pay premium ad-free a soli 19,99€ :read:
nonsidice
13-05-2024, 14:00
tutto è relativo
invasivo come interrompere il gioco, aspettare 10sec, per poter cliccare su chiudi&prosegui ? :O sbloccabile con un extra pay premium ad-free a soli 19,99€ :read:
Sarebbe roba da "denuncia" questa, dopo aver pure pagato il gioco.
Se volessero fare così rilascino il gioco GRATIS e che sia pay-per-win come tutti i giochini da telefono a via.
Titanox2
13-05-2024, 14:55
saranno 10 anni che non compro un gioco EA, per me possono chiudere anche domani
Dipende un po' da come la si fa, sto giocando a Final Fantasy XV e ho saputo che ci sono pubblicità solo leggendo su internet, non pensavo che quelle marche di attrezzature da campeggio e noodles esistessero sul serio
Silent Bob
13-05-2024, 15:35
Parliamoci chiaro, la pubblicità intesa come "immagine da cartellone" a me non da fastidio, ma la pubblicità intesa adesso al 99% son spot veri e propri.
Certo, non mi immagino che in un momento clou di un gioco ti appare lo spot su un nuovo gioco, magari mentre stai segnando o chissà che.
Ma tutto è possibile.
Però non è un gioco mobile.
Parliamoci chiaro, la pubblicità intesa come "immagine da cartellone" a me non da fastidio, ma la pubblicità intesa adesso al 99% son spot veri e propri.
Certo, non mi immagino che in un momento clou di un gioco ti appare lo spot su un nuovo gioco, magari mentre stai segnando o chissà che.
Ma tutto è possibile.
Però non è un gioco mobile.
Quelle da scenario, come già detto, ci sono da sempre: il ring e la gabbia ne sono tappezzate. Ok anche per il resto dei giochi sportivi realistici. Per tutto il resto direi che è il caso di evitare spammate, interruzioni di gameplay con il personaggio che sorseggia la tal bevanda. E men che meno il toglierle con apposito dlc. Le mettano nei free to play e dove hanno senso, altrimenti sono ridicoli. Poi si sa che perdono facilmente le misure e finisce spesso male.
Silent Bob
13-05-2024, 16:01
Quelle da scenario, come già detto, ci sono da sempre: il ring e la gabbia ne sono tappezzate. Ok anche per il resto dei giochi sportivi realistici. Per tutto il resto direi che è il caso di evitare spammate, interruzioni di gameplay con il personaggio che sorseggia la tal bevanda. E men che meno il toglierle con apposito dlc. Le mettano nei free to play e dove hanno senso, altrimenti sono ridicoli. Poi si sa che perdono facilmente le misure e finisce spesso male.
Per quello dico che non danno fastidio, ricordo quando giocavo ai giochi F1, trovavo divertente vedere i cartelloni con gli sponsor ai lati.
L'unico problema è appunto la seconda parte del tuo post, se qualcuno comincia a far così e altri seguono, può solo peggiorare.
Tipo Prime Video "2€ per togliere gli spot", quindi tu già paghi un gioco e ti ritrovi degli extra non voluti all'interno, e magari ti chiederanno soldi extra per togliergli.
Si va per supposizioni sperando che non siano veramente così "malati" da fare una cosa del genere.
Devono fallire.
severo ma giusto
Devono fallire.
Il prima possibile. Sarò un disco rotto, ma visto mai che una volta che chiudono baracca o vendono ad altri, il mitico McGee non ci possa sviluppare Alice 3 !
Che questi intelligentoni di EA hanno ammazzato letteralmente e neanche concesso di svilupparlo in autonomia al suddetto.
Oltre ad aver messo le loro manacce su Alice Madness, bellissimo sicuramente, ma che senza i loro tagli sarebbe stato eccellente quanto il primo !
Devono fallire, concordo ! :rolleyes:
Bene, per me possono fallire.
^VaMpIr0^
13-05-2024, 19:39
Ma impegnatevi nel fare giochi decenti a prezzi giusti. E non a voler monetizzare ogni cosa per forza. Sono più che sicuro che siete in grado di vivere con quella fetta di pubblicità in meno. Vi frega la volontà. E, dunque, l'avidità.
Cromwell
13-05-2024, 20:20
Cara EA, secondo me faresti molti più soldi se mettessi a pagamento i DLC pubblicitari, che inseriscono le pubblicità all'interno del gioco. DLC CocaCola 1,99€; DLC Nike 1,99€; DLC Intimissimi 1,99€...
Gente che li comprerebbe ne avresti a palate :O
ninja750
14-05-2024, 07:46
perchè need for speed non contiene pubblicità? a parte le auto ""supercar"" ci sono anche solo alcune selezionate auto minori e non venitemi a dire che hanno messo la golf così perchè la gente vuole la golf :rolleyes: idem i cerchi in lega con marchi belli chiari ed esposti
https://static.miraheze.org/nonciclopediawiki/a/a0/Trasformazione_logo_Electronic_Arts.jpg?20181111102534
https://static.miraheze.org/nonciclopediawiki/a/a0/Trasformazione_logo_Electronic_Arts.jpg?20181111102534
Preciso !
Facciamo come le zanzare, conosci lo slogan "lasciamole senz'acqua" ? :D
Ecco ad EA lasciamola senza quattrini. Io lo faccio da più di un decennio !
Tanto se veramente metteranno degli intervalli pubblicitari nei giochi eliminabili a pagamento, allora si adegueranno tutti gli altri sviluppatori, questione di tempo
Tanto se veramente metteranno degli intervalli pubblicitari nei giochi eliminabili a pagamento, allora si adegueranno tutti gli altri sviluppatori, questione di tempo
ehhh...l'utente qua sopra ha scritto una cosa giustissima e al contempo, spinge ad amare riflessioni.
Certo potremo sempre boicottare questi peracottari della EA e farli cosi fallire, come meriterebbero già da 25 anni a questa parte. Per me da desert strike in poi hanno prodotto solo ciarpame, tanto che credo di essere stato uno dei primi al mondo ad odiare EA profondamente .
E avremmo anche tutte le carte in regola per farlo, ma le masse di consumatori (come quelle di altre categorie) pochissime volte nella storia sono riuscite a essere coese.
Quindi alla fine questa come altre porcate ce la faranno ingoiare.
Diciamo che hanno dei metodi con cui riescono a ridurre all'insignificanza i riottosi a porcate come questa della pubblicità nei vg.
Poi se volete descrivere come fanno mi risparmiate la fatica.
Certo il futuro non è scritto, non voglio dare questa impressione nel modo più assoluto.
Ad esempio è vero che alle volte il mercato rigetta qualcosa di imposto ma nelle ultime decadi si è verificato poche volte,cosa che mi spinge a essere pessimista.
E la mediocrità s'impennaaaaaa
vabè me ne vado a fare in culo ora -anche perché poi gioco solo a giochi vecchi- quindi non me ne frega più un cazzo. EA dovete morire mentre credete di espellere lo stronzo fumante che è in voi e invece state espellendo anche le vostre viscere. yaaeeeee
propongo anche di rinominare l'EA : gli Abruttitori patologici.
Anche se in italiano non suona molto bene,ma rende bene l'idea del loro operato nella storia dei vg.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.