Redazione di Hardware Upg
10-05-2024, 14:38
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-telescopio-spaziale-james-webb-ha-rilevato-l-atmosfera-dell-esopianeta-55-cancri-e_127008.html
Negli scorsi giorni è stato pubblicato un articolo sull'esopianeta roccioso 55 Cancri e (a 41 anni luce dalla Terra) grazie ai dati raccolti dal telescopio spaziale James Webb e ai suoi strumenti NIRCam e MIRI.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mamma mia non mi potete lasciare così sulle spine, 55 Cancri e? E cosa? Cos'altro?
Aerobatic
12-05-2024, 09:21
Bella scoperta, ma non è abitabile.
Mamma mia non mi potete lasciare così sulle spine, 55 Cancri e? E cosa? Cos'altro?
e...
forse tra 4,5 mld di anni avremo et sul pianeta
questo pianeta di 'grandezza' compresa tra la Terra e Nettuno, si trova a 2,25 milioni di chilometri dalla sua stella,
la quale simile per dimensioni e massa al Sole (ma più fredda), completa una rivoluzione (un anno locale) in sole 18ore,
con temperatura tra 1500 e 2200 gradi superficiale
cioè... sono scenari per noi assolutamente inimmaginabili
si trova a circa due diametri della stella, dalla stella :fagiano:
avendo presente il Sole, in cielo, un pianeta si trova, sovrapponendo due diametri lontano...
posso immaginare, per forze mareali, della gravità della stella, che ci saranno tsunami di lava sul pianeta alti decine di chilometri...
una fortuna come non sia inghiottito... (penso che sarà questione di tempo, causa non inalterabilità del sistema) evento anche questo: I-N-I-M-M-A-G-I-N-A-B-I-L-E
e sicuramente questo scenario in diverse parti dell'universo è successo già milioni decine di miliardi di volte
Hollywood al confronto non ha immaginazione, ma solo prospettive noiose, per mettere in scena queste "catastrofi"... :D
Vindicator
12-05-2024, 15:34
quando leggo queste notizie mi arrabbio e non poco, a noi non ce ne frega assolutamente niente, solo agli scienziati americani per catalogare i tipi di gas o situazioni anomale dei sistemi,
queste notizie arrivano mesi dopo sui siti italiani
su siti come questo https://phys.org/space-news/ sono giornaliere
quando leggo queste notizie mi arrabbio e non poco, a noi non ce ne frega assolutamente niente, solo agli scienziati americani per catalogare i tipi di gas o situazioni anomale dei sistemi,
queste notizie arrivano mesi dopo sui siti italiani
su siti come questo https://phys.org/space-news/ sono giornaliere
a te l'articolo interessa o no?
...
queste notizie arrivano mesi dopo sui siti italiani
su siti come questo https://phys.org/space-news/ sono giornaliere
comunque, grazie per il link, su un panorama direi veramente aggiornato e completo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.