PDA

View Full Version : Trump alle big oil: toglierà gli incentivi alle elettriche in cambio di 1 miliardo di dollari


Redazione di Hardware Upg
10-05-2024, 13:49
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/trump-alle-big-oil-togliera-gli-incentivi-alle-elettriche-in-cambio-di-1-miliardo-di-dollari_127000.html

Secondo la stampa americana, Trump avrebbe promesso ai dirigenti delle big oil di interrompere gli incentivi alle auto elettriche, nel caso venisse eletto, in cambio di 1 miliardo di dollari a sostegno della sua campagna elettorale

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
10-05-2024, 14:00
che belle le campagne elettorali

LB2
10-05-2024, 14:00
Incredibile, corruzione

matrix83
10-05-2024, 14:26
Incredibile, corruzione
Questa non è corruzione. E' quello che fanno le lobby da sempre anche in europa.
Poi chiedere finanziamenti dicendo alla luce del sole cosa farà non è mica illegale.

Saturn
10-05-2024, 14:30
"siete tutti abbastanza ricchi da dover raccogliere 1 miliardo di dollari per riportarmi alla Casa Bianca. Invertirò immediatamente dozzine di regole e politiche ambientali del presidente Biden e di impedirò che ne vengano emanate di nuove".

Almeno è andato dritto subito al punto e senza giri di parole.

Perchè pensate e la cronaca recente ne è la riprova, che in Italia o in qualunque altra parte del mondo, funzioni diversamente ?

Non lo voterei fossi ammerrecano pure io, ma ciò non toglie che il più pulito ha la rogna. Questo almeno "lo tani subito" visti i modi grossolani e da show che sfoggia nella sua campagna elettorale.

Dovesse tornare Presidente degli Stati Uniti la mia (scarsa) opinione sulla gente (e non solo quella d'oltreoceano) sarebbe, non che ce ne sia bisogno, confermata per l'ennesima volta.

I produttori di auto a pile possono a loro volta offrirgli ancora più soldi dei petrolieri per controbattere....signori sotto a chi tocca e soprattutto a chi offre di più. Tutto si vende. É solo questione di intendersi sul prezzo.

E se pensate che la faccia troppo cupa, vi invidio ! Di cuore.

Questa non è corruzione. E' quello che fanno le lobby da sempre anche in europa.
Poi chiedere finanziamenti dicendo alla luce del sole cosa farà non è mica illegale.

Tra l'altro...!

ferste
10-05-2024, 15:06
Dovesse tornare Presidente degli Stati Uniti la mia (scarsa) opinione sulla gente (e non solo quella d'oltreoceano) sarebbe, non che ce ne sia bisogno, confermata per l'ennesima volta.


In realtà sugli elementi che vengono eletti noi italiani non possiamo dar lezioni a quasi nessuno...

Saturn
10-05-2024, 15:07
In realtà sugli elementi che vengono eletti noi italiani non possiamo dar lezioni a quasi nessuno...

Ma ci mancherebbe !

Infatti ho scritto "e non solo quella d'oltreoceano" !

GianMi
10-05-2024, 15:14
...in più di un senso :-) In Italia la funzione pubblica non può essere condizionata da interessi personali. A questo proposito c'è l'art. 318 del codice penale. Quindi una lobby può fare tutte le pressioni che vuole, ma se c'è uno scambio, anche palese, di interessi e/o di utilità allora c'è corruzione (eventualmente impropria). E' la condizione "se tu fai questo a mio vantaggio allora io faccio quest'altro" che la ingenera.

Non so come funzioni negli States, ma questo mi sembra un principio elementare di civiltà giuridica.

Se Trump avesse detto: "Andrò contro le politiche ambientali di Biden perché sono convinto che siano sbagliate. Sostenere la mia elezione aiuterà a realizzare quanto mi propongo di fare" allora non ci sarebbe stato nulla di male.

Ma legando il versamento all'azione pubblica vengono lesi gli interessi generali.

Mparlav
10-05-2024, 15:19
Non ci sarebbe da stupirsi.
È quanto ha fatto nel suo mandato presidenziale, in ambito estrattivo oltre a molto altro:
https://www.nytimes.com/interactive/2020/climate/trump-environment-rollbacks-list.html

ferste
10-05-2024, 15:46
Ma ci mancherebbe !

Infatti ho scritto "e non solo quella d'oltreoceano" !

Si si, sottolineavo che anche noi facciamo cose inenarrabili :D

Hiei3600
10-05-2024, 18:26
Fonte:"Secondo la stampa Americana" a be allora è praticamente verità assoluta, direi di fare una dozzina di articoli al giorno al riguardo per i prossimi 30 giorni

Evilquantico
10-05-2024, 18:31
W TRUMP :mano: :ubriachi: :cincin:

AlPaBo
10-05-2024, 18:32
Questa non è corruzione. E' quello che fanno le lobby da sempre anche in europa.
Poi chiedere finanziamenti dicendo alla luce del sole cosa farà non è mica illegale.

In Europa è un reato. Negli USA è legale.
Nonostante le chiacchiere qualunquiste che leggo qui, non è la stessa cosa.

zappy
10-05-2024, 20:21
Almeno è andato dritto subito al punto e senza giri di parole.

Perchè pensate e la cronaca recente ne è la riprova, che in Italia o in qualunque altra parte del mondo, funzioni diversamente ?

Non lo voterei fossi ammerrecano pure io, ma ciò non toglie che il più pulito ha la rogna. Questo almeno "lo tani subito" visti i modi grossolani e da show che sfoggia nella sua campagna elettorale.

Dovesse tornare Presidente degli Stati Uniti la mia (scarsa) opinione sulla gente (e non solo quella d'oltreoceano) sarebbe, non che ce ne sia bisogno, confermata per l'ennesima volta.

I produttori di auto a pile possono a loro volta offrirgli ancora più soldi dei petrolieri per controbattere....signori sotto a chi tocca e soprattutto a chi offre di più. Tutto si vende. É solo questione di intendersi sul prezzo.
quindi è prostituzione... :mbe: :D

totalblackuot75
10-05-2024, 21:20
e pensare che sto personaggio cosi ambiguo verra' sicuramente rieletto, i soldi comandano tutto

r1348
10-05-2024, 22:19
No ma il problema è la lobby dell'elettrico. Quella del petrolio invece, pulitissima.

Doraneko
10-05-2024, 23:08
Fonte:"Secondo la stampa Americana" a be allora è praticamente verità assoluta, direi di fare una dozzina di articoli al giorno al riguardo per i prossimi 30 giorni

Fino a novembre ne vedremo sicuramente :asd:

biometallo
11-05-2024, 00:03
Fonte:"Secondo la stampa Americana"

Che a me suona come un "mi ha detto miocuggino" articolo che definire inconsistene ed insulso è fargli un grosso complimento, ma poi tra i grandi sostenitori di Trump non c'era Elon Musk?

Mah, molto scettico, sembra in effetti più una faik niuz per denigrarne l'immagine...

CYRANO
11-05-2024, 04:26
Grande Donald !!!!



Ckdjdkskskdjfjfjddlsjdnfkd,dmfj

k0nt3
11-05-2024, 04:58
Perché lui è "contro" il sistema :asd: e pensare che alcuni dei suoi elettori pensano sia il messia (letteralmente)

aqua84
11-05-2024, 05:46
In realtà sugli elementi che vengono eletti noi italiani non possiamo dar lezioni a quasi nessuno...

Ferste, ma anche a Saturn…

Spessissimo sento questa cosa, che ci meritiamo chi abbiamo scelto.

OK, ma perché bisogna dare la “colpa” agli elettori??

I politici Italiani, parlo di loro perché sono ovviamente quelli che conosco di più, sono al 99% dei racconta balle, amici di amici di amici e solo attaccati alle loro poltrone e benefit.

E QUELLI SONO.


È ovvio che mi piacerebbe dare il voto a una persona che DICE di rendere i servizi pubblici efficienti, di migliorare la scuola, di aumentare il lavoro, di diminuire la criminalità…
Ma se poi una volta che vince si mette a rubare come gli altri o peggio, IO cosa ne posso??

E se invece del Buon Candidato mi trovo in lista 1 mafioso, 3 ladri, 5 condannati, che devo fare??

Troppo comodo dire che ci meritiamo chi votiamo

Saturn
11-05-2024, 07:18
Ferste, ma anche a Saturn…

Spessissimo sento questa cosa, che ci meritiamo chi abbiamo scelto.

OK, ma perché bisogna dare la “colpa” agli elettori??

I politici Italiani, parlo di loro perché sono ovviamente quelli che conosco di più, sono al 99% dei racconta balle, amici di amici di amici e solo attaccati alle loro poltrone e benefit.

E QUELLI SONO.


È ovvio che mi piacerebbe dare il voto a una persona che DICE di rendere i servizi pubblici efficienti, di migliorare la scuola, di aumentare il lavoro, di diminuire la criminalità…
Ma se poi una volta che vince si mette a rubare come gli altri o peggio, IO cosa ne posso??

E se invece del Buon Candidato mi trovo in lista 1 mafioso, 3 ladri, 5 condannati, che devo fare??

Troppo comodo dire che ci meritiamo chi votiamo

Proviamo a disertare IN MASSA le prossime elezioni.

Affluenza ZERO. O al massimo all'1%. Vediamo che succede.

E te lo dice uno che fin'ora non ha mai marcato visita...

Unax
11-05-2024, 07:59
Proviamo a disertare IN MASSA le prossime elezioni.

Affluenza ZERO. O al massimo all'1%. Vediamo che succede.

E te lo dice uno che fin'ora non ha mai marcato visita...

non cambierebbe nulla, forse peggiorerebbe ancora perché a votare il Cetto Laqualunque di turno andrebbero solo i suoi compari

aqua84
11-05-2024, 08:49
Proviamo a disertare IN MASSA le prossime elezioni.

Affluenza ZERO. O al massimo all'1%. Vediamo che succede.

E te lo dice uno che fin'ora non ha mai marcato visita...

Ma questo potrebbe valere per tante cose

Durante le feste aumentano i carburanti, sempre. Stiamo tutti a casa in massa.
Tanto x dirne una

Ma non si riescono a mettere d accordo 4-5 condomini figurati 30-40 milioni di persone

azi_muth
11-05-2024, 09:02
Che a me suona come un "mi ha detto miocuggino" articolo che definire inconsistene ed insulso è fargli un grosso complimento, ma poi tra i grandi sostenitori di Trump non c'era Elon Musk?

Mah, molto scettico, sembra in effetti più una faik niuz per denigrarne l'immagine...

La notizia originale viene dal Washington Post che fonti anonime. Ma è plausibile visto che è in linea con il personaggio. Per fare un esempio il suo segretario di stato era un certo Rex Tillerson che era stato ex CEO di Exxon Waldez.

azi_muth
11-05-2024, 09:29
[QUOTE=aqua84;48515826]Ferste, ma anche a Saturn…

Spessissimo sento questa cosa, che ci meritiamo chi abbiamo scelto.

OK, ma perché bisogna dare la “colpa” agli elettori??

[QUOTE]

Perché poi qualcuno li vota.
Il minimo che si possa fare é votare contro chi proponga le politiche chiaramente più irresponsabili dannose per lo stato.
Capisco sia un esercizio difficilissimo di questi tempi perchè spesso si trova chi da un lato vuole distruggere le casse dello stato e dall'altro chi attenta alla costituzione.

azi_muth
11-05-2024, 10:09
Fonte:"Secondo la stampa Americana" a be allora è praticamente verità assoluta, direi di fare una dozzina di articoli al giorno al riguardo per i prossimi 30 giorni

Hiei è giusto prendere con le molle tutte le notizie. Se c'è una stampa poi che spesso scade al livello di fake è proprio quella italiana. Tuttavia come la politica anche la stampa è una colonna del sistema democratico perchè nonostante tutto le informazioni pubblicate hanno una faccia e una sorgente ben precisa che puo' risponderne a differenza delle tanti fonti non ufficiali che non si sa bene chi hanno dietro e che vengono ormai preferite alle fonti ufficiali dando la corda ai peggiori complottismi. Questo perchè poi le persone nel marasma comunicativo non hanno modo, perchè non hanno le competenze, o non hanno tempo di verificare la notizia si fanno guidare dal proprio bias. E questo è un serio problema.

Doraneko
11-05-2024, 11:29
Proviamo a disertare IN MASSA le prossime elezioni.

Affluenza ZERO. O al massimo all'1%. Vediamo che succede.

E te lo dice uno che fin'ora non ha mai marcato visita...

È come tagliarsi le palle per fare un dispetto alla moglie

Darkon
11-05-2024, 12:13
OK, ma perché bisogna dare la “colpa” agli elettori??

Perché è colpa degli elettori. Ad alti livelli arriva solo gentaccia perché a livelli bassi dove ci sarebbero persone valide, con preparazione tecnica ecc... ecc... l'elettore sceglie i pagliacci.
Pochi mesi fa ho seguito un'elezione comunale dove nella lista vincente fra le varie persone c'era un tizio che era il classico pagliaccio... super popolare, il classico personaggio da piccoli comuni. Nella stessa lista c'erano almeno 3 o 4 persone molto ma molto preparate: lauree tecniche specifiche, idee chiare su come portare avanti il programma ecc... ecc...
Ora sono della stessa lista quindi non entro nemmeno nel merito politico ma... alla fine quello senza un titolo di studio decente è entrato e chi invece quelli tecnicamente preparati solo in minima parte.
Quindi a chi va data la colpa se non all'elettore?

I politici Italiani, parlo di loro perché sono ovviamente quelli che conosco di più, sono al 99% dei racconta balle, amici di amici di amici e solo attaccati alle loro poltrone e benefit.

E QUELLI SONO.


È ovvio che mi piacerebbe dare il voto a una persona che DICE di rendere i servizi pubblici efficienti, di migliorare la scuola, di aumentare il lavoro, di diminuire la criminalità…
Ma se poi una volta che vince si mette a rubare come gli altri o peggio, IO cosa ne posso??

Te la faccio semplice e credimi non è per dare contro a te in particolare... potrei fare la stessa cosa con chiunque altro o poco ci manca.
Se ti facessi delle domande specifiche su chi era in lista alle ultime comunali da te scommettiamo che nella migliore delle ipotesi e se va bene ne conosci un paio e sugli altri o non sai nemmeno chi sono o poco ci manca?

Ad alti livelli son tutti uguali perché una persona competente viene segata dall'elettore molto prima anche solo di arrivare a livelli intermedi. Spesso anche solo entrare in comune è difficile per una persona competente.

azi_muth
11-05-2024, 13:31
Perché è colpa degli elettori. Ad alti livelli arriva solo gentaccia perché a livelli bassi dove ci sarebbero persone valide, con preparazione tecnica ecc... ecc... l'elettore sceglie i pagliacci.
Pochi mesi fa ho seguito un'elezione comunale dove nella lista vincente fra le varie persone c'era un tizio che era il classico pagliaccio... super popolare, il classico personaggio da piccoli comuni. Nella stessa lista c'erano almeno 3 o 4 persone molto ma molto preparate: lauree tecniche specifiche, idee chiare su come portare avanti il programma ecc... ecc...
Ora sono della stessa lista quindi non entro nemmeno nel merito politico ma... alla fine quello senza un titolo di studio decente è entrato e chi invece quelli tecnicamente preparati solo in minima parte.
Quindi a chi va data la colpa se non all'elettore?


Il simile riconosce il simile.
L' Italia é un paese ignorante e quando vota é clientelare e faziosa. I partiti che in un sistema parlamentare sarebbero una pietra angolare invece di selezionare la classe dirigente su criteri di capacità e merito, accolgono chiunque basta che porti voti.

Ma questo è responsabilità degli elettori perché non puniscono nelle urne questi comportamenti.
In un paese serio, qualunque partito portasse avanti progetti che non possono avere copertura finanziaria e che comportassero spese in deficit in una situazione già fortemente compromessa sarebbero contestati. Qui invece sono proprio quelli raccolgono consensi. É la via per l'Argentina...

A buon vedere la politica non é altro che lo specchio dell' elettorato per quanto questo non lo riconosca e ne fugga schifato.

Darkon
11-05-2024, 15:00
Il simile riconosce il simile.
L' Italia é un paese ignorante e quando vota é clientelare e faziosa. I partiti che in un sistema parlamentare sarebbero una pietra angolare invece di selezionare la classe dirigente su criteri di capacità e merito, accolgono chiunque basta che porti voti.

Ma questo è responsabilità degli elettori perché non puniscono nelle urne questi comportamenti.
In un paese serio, qualunque partito portasse avanti progetti che non possono avere copertura finanziaria e che comportassero spese in deficit in una situazione già fortemente compromessa sarebbero contestati. Qui invece sono proprio quelli raccolgono consensi. É la via per l'Argentina...

A buon vedere la politica non é altro che lo specchio dell' elettorato per quanto questo non lo riconosca e ne fugga schifato.

Mi permetto di aggiungere a questa riflessione un altro aspetto: la scarsissima partecipazione dell'elettore medio.

Non so quante volte ho sentito dire alla gente "eh ma venire all'assemblea è una rottura"; "ho da fare" e varianti varie ed eventuali.

Tra poco ci saranno le europee e dove abito stanno disperatamente cercando di completare i seggi perché mentre quando ero ragazzo io si faceva quasi a cazzotti per essere al seggio e non solo per i soldi ma anche perché ci sentivi per le elezioni ed essere lì ti faceva sentire protagonista; oggi invece non frega più niente soprattutto ai più giovani che sono paradossalmente quelli che dovrebbero preoccuparsi maggiormente per il futuro.

the_joe
11-05-2024, 15:07
Mi permetto di aggiungere a questa riflessione un altro aspetto: la scarsissima partecipazione dell'elettore medio.

Non so quante volte ho sentito dire alla gente "eh ma venire all'assemblea è una rottura"; "ho da fare" e varianti varie ed eventuali.

Tra poco ci saranno le europee e dove abito stanno disperatamente cercando di completare i seggi perché mentre quando ero ragazzo io si faceva quasi a cazzotti per essere al seggio e non solo per i soldi ma anche perché ci sentivi per le elezioni ed essere lì ti faceva sentire protagonista; oggi invece non frega più niente soprattutto ai più giovani che sono paradossalmente quelli che dovrebbero preoccuparsi maggiormente per il futuro.

Quindi la colpa è dell'elettore se la classe politica non rappresenta più da anni il popolo, ma è diventata una casta intoccabile.

Interessante riflessione, ma visto che mi pare che sei toscano, alle ultime elezioni per il governatore della nostra regione trovarsi a scegliere fra Giani e Ceccardi, non ti sembra una presa in giro?

Da una parte la "casta" del PD e il suo feudo e dall'altra l'incapacità più assoluta.

Darkon
11-05-2024, 15:26
Quindi la colpa è dell'elettore se la classe politica non rappresenta più da anni il popolo, ma è diventata una casta intoccabile.

Trovo la frase messa così profondamente errata. Penso che esista una casta intoccabile perché il popolo in larghissima parte vuole che le cose siano così. D'altra parte ripeto nel piccolo dei comuni dove spesso puoi conoscere i candidati personalmente e intendo proprio faccia a faccia ti risulta che la gente si informi? Che vada a conoscerli? Che si interessi ai programmi o a capire a chi dare la preferenza se non con una logica clientelare sperando che venga eletto l'amico, il parente o quello che ti può dare una mano?

Interessante riflessione, ma visto che mi pare che sei toscano, alle ultime elezioni per il governatore della nostra regione trovarsi a scegliere fra Giani e Ceccardi, non ti sembra una presa in giro?

Mi sembra una espressione di quella che è la media della popolazione. Non è che Giani è arrivato lì a caso o che è stato messo a caso dalla casta eh. Giani ci è arrivato perché in decine di piccole occasioni invisibili è stato preferito ad altri così come la Ceccardi.

Da una parte la "casta" del PD e il suo feudo e dall'altra l'incapacità più assoluta.

Perdonami ma non vedo questa sorta di differenziazione. Direi che l'incapacità assoluta era ampiamente diffusa da entrambi i lati e direi in egual misura. Sarebbe molto complesso stabilire oggettivamente chi dei due era meno peggio dell'altro sotto questo punto di vista.

zappy
11-05-2024, 15:37
Ferste, ma anche a Saturn…
Spessissimo sento questa cosa, che ci meritiamo chi abbiamo scelto.
OK, ma perché bisogna dare la “colpa” agli elettori??
I politici Italiani, parlo di loro perché sono ovviamente quelli che conosco di più, sono al 99% dei racconta balle, amici di amici di amici e solo attaccati alle loro poltrone e benefit.
E QUELLI SONO.
È ovvio che mi piacerebbe dare il voto a una persona che DICE di rendere i servizi pubblici efficienti, di migliorare la scuola, di aumentare il lavoro, di diminuire la criminalità…
Ma se poi una volta che vince si mette a rubare come gli altri o peggio, IO cosa ne posso??
E se invece del Buon Candidato mi trovo in lista 1 mafioso, 3 ladri, 5 condannati, che devo fare??

Troppo comodo dire che ci meritiamo chi votiamo
Sono matematicamente certo che dedichi 10 (o anche 100) volte più tempo a scegliere le scarpe, un telefono o le mele al mercato di quanto dedichi a scegliere un candidato (o anche solo un partito), sulla base di uno o due slogan o preconcetti (e senza neanche verificare se sono cazzate).
Non solo tu, eh. Sono in generale gli italiani che degli interessi comuni se ne strafottono illudendosi che la cosa non li riguardi.

Piglia adesso il casino venuto fuori sul presidente della Liguria. facile che pure lo stesso governo ne chieda le dimissioni. Però nel retrobottega vogliono anche vietare l'uso di intercettazioni che sono indispensabili per scoprire gli affari sporchi. E anche vietare ai giornalisti di parlarne.

Oppure un noto critico d'arte che palesemente ha in mano un quadro RUBATO, che è stato ritoccato per farlo sembrare diverso, ma si vede lontano un miliardo di km che il "suo" quadro (che dice di aver trovato in casa sua:rolleyes: ...) è strappato esattamente come la tela rubata, e che il ritocco è vernice nuova (così dicono le inchieste).
L'hanno fatto dimettere "di facciata" e ora lo ricandidano alle europee. Cioè... vabbè non dico altro.

I politici NON sono tutti uguali e abbiamo esattamente quello che scegliamo (o che non ci curiamo minimamente di scegliere)

La notizia originale viene dal Washington Post che fonti anonime. Ma è plausibile visto che è in linea con il personaggio. Per fare un esempio il suo segretario di stato era un certo Rex Tillerson che era stato ex CEO di Exxon Waldez.
Exxon Valdez era una nave. :p
Exxon (Esso, a casa nostra) è una società petrolifera...;)

the_joe
11-05-2024, 15:52
Trovo la frase messa così profondamente errata. Penso che esista una casta intoccabile perché il popolo in larghissima parte vuole che le cose siano così. D'altra parte ripeto nel piccolo dei comuni dove spesso puoi conoscere i candidati personalmente e intendo proprio faccia a faccia ti risulta che la gente si informi? Che vada a conoscerli? Che si interessi ai programmi o a capire a chi dare la preferenza se non con una logica clientelare sperando che venga eletto l'amico, il parente o quello che ti può dare una mano?

E' in larga parte vero, ma è anche vero che pure a livello locale le persone sono scelte dai partiti che hanno dietro e le liste civiche sono anch'esse legate ai partiti a cui devono giocoforza allearsi per poter formare le maggioranze, inoltre ci sono logiche politiche che vanno ben al di là delle capacità e delle possibilità anche del più volenteroso dei sindaci.



Mi sembra una espressione di quella che è la media della popolazione. Non è che Giani è arrivato lì a caso o che è stato messo a caso dalla casta eh. Giani ci è arrivato perché in decine di piccole occasioni invisibili è stato preferito ad altri così come la Ceccardi.

Non mi risulta di essere mai stato convocato nè per candidare Giani nè la Ceccardi, ma forse mi sfugge qualcosa.


Perdonami ma non vedo questa sorta di differenziazione. Direi che l'incapacità assoluta era ampiamente diffusa da entrambi i lati e direi in egual misura. Sarebbe molto complesso stabilire oggettivamente chi dei due era meno peggio dell'altro sotto questo punto di vista.

Non ho detto che Giani fosse capace, anzi, ma era ed è appoggiato dalla "casta" PD che nella toscana ha sempre un gran potere che si è costruita nel tempo, come fanno tutti, grazie alla commistione con il tessuto economico.

Comunque visto che è responsabilità degli elettori, vuol dire che anche tu sei responsabile di avere avuto Giani/Ceccardi come scelta.

matrix83
11-05-2024, 15:55
In Europa è un reato. Negli USA è legale.
Nonostante le chiacchiere qualunquiste che leggo qui, non è la stessa cosa.
Ma non è affato vero. O meglio forse è reato chiedere direttamente voti per soldi, questo non saprei. Ma è sicuramente legale fare lobbying e te lo dico da chi in famiglia ha impiegati mandati a fare lobbying proprio a bruxelles dalle multinazionali. E alla fine è la stessa cosa, chiedono di far passare o meno certe leggi in cambio di altro.

the_joe
11-05-2024, 15:58
Sono matematicamente certo che dedichi 10 (o anche 100) volte più tempo a scegliere le scarpe, un telefono o le mele al mercato di quanto dedichi a scegliere un candidato (o anche solo un partito), sulla base di uno o due slogan o preconcetti (e senza neanche verificare se sono cazzate).
Non solo tu, eh. Sono in generale gli italiani che degli interessi comuni se ne strafottono illudendosi che la cosa non li riguardi.

Piglia adesso il casino venuto fuori sul presidente della Liguria. facile che pure lo stesso governo ne chieda le dimissioni. Però nel retrobottega vogliono anche vietare l'uso di intercettazioni che sono indispensabili per scoprire gli affari sporchi. E anche vietare ai giornalisti di parlarne.

Oppure un noto critico d'arte che palesemente ha in mano un quadro RUBATO, che è stato ritoccato per farlo sembrare diverso, ma si vede lontano un miliardo di km che il "suo" quadro (che dice di aver trovato in casa sua:rolleyes: ...) è strappato esattamente come la tela rubata, e che il ritocco è vernice nuova (così dicono le inchieste).
L'hanno fatto dimettere "di facciata" e ora lo ricandidano alle europee. Cioè... vabbè non dico altro.

I politici NON sono tutti uguali e abbiamo esattamente quello che scegliamo (o che non ci curiamo minimamente di scegliere)


Exxon Valdez era una nave. :p
Exxon (Esso, a casa nostra) è una società petrolifera...;)

Perdonami eh, ma quando eleggi con una maggioranza bulgara un candidato che promette una rivoluzione e poi si rivela un bluff e nonostante avesse dichiarato chiaramente di abbandonare la politica in caso di fallimento, te lo ritrovi sempre in mezzo, la colpa è mia che non lo voto? Naturalmente è di chi lo continua a votare, ma evidentemente questi hanno interessi a farlo, ci dovrebbe essere un sistema per evitare questa possibilità, ma la democrazia è anche questo.

Come disse un noto politico "chi vota contro i propri interessi è un cognome" e questo è quello che giustamente fa la maggioranza delle persone.

fukka75
11-05-2024, 16:12
Non so come funzioni negli StatesE si vede....

azi_muth
11-05-2024, 16:47
Piglia adesso il casino venuto fuori sul presidente della Liguria. facile che pure lo stesso governo ne chieda le dimissioni. Però nel retrobottega vogliono anche vietare l'uso di intercettazioni che sono indispensabili per scoprire gli affari sporchi. E anche vietare ai giornalisti di parlarne.

Oppure un noto critico d'arte che palesemente ha in mano un quadro RUBATO, che è stato ritoccato per farlo sembrare diverso, ma si vede lontano un miliardo di km che il "suo" quadro (che dice di aver trovato in casa sua:rolleyes: ...) è strappato esattamente come la tela rubata, e che il ritocco è vernice nuova (così dicono le inchieste).
L'hanno fatto dimettere "di facciata" e ora lo ricandidano alle europee. Cioè... vabbè non dico altro.

Dovremmo però essere tutti garantisti perchè ormai c'è una lunga casistica di inchieste giudiziarie che sono finite nel nulla sia a carico di esponenti di sinistra.

Una parte della magistratura purtroppo non si è dimostrata poi così terza vedi il caso Palamara (https://www.agi.it/politica/news/2020-05-29/mattarella-csm-palamara-8764446/)dove persino il presidente della Repubblica si è espresso contro la "degenerazione del sistema correntizio e l'inammissibile commistione fra politici e magistrati" rimane comunque una questione aperta. E questi conflitti istituzionali restano una ferita aperta che crea grandi problemi di credibilità nel nostro ordinamento.

Quello che non deve filtrare sono le indiscrezioni che escono dalle procure coperte da segreto d'ufficio che escono per forza dagli uffici dei magistrati...



Exxon Valdez era una nave. :p
Exxon (Esso, a casa nostra) è una società petrolifera...;)

Si hai ragione è un lapsus

Exxon Mobile

Non so perchè ma una rielezione di Trump in termini ambientali mi fa venire in mente il disastro dell' Exxon Valdez :D :D :D

zappy
11-05-2024, 18:07
Perdonami eh, ma quando eleggi con una maggioranza bulgara un candidato che promette una rivoluzione e poi si rivela un bluff e nonostante avesse dichiarato chiaramente di abbandonare la politica in caso di fallimento, te lo ritrovi sempre in mezzo, ....
Ma chi, quello che si fa pagare degli arabi? :mbe:
Beh, ok, c'è anche un problema di liste bloccate, questo è vero.
Ma a mio parere in gran parte il problema è dovuto al fatto che la gente tifa dei politici, più che sceglierli per capacità e correttezza.
E poi proprio si interessa ai problemi, alle cause ed ai colpevoli meno di 2 secondi, quando per scegliere il colore dei lacci delle scarpe magari ci sta giorni.
Dovremmo però essere tutti garantisti perchè ormai c'è una lunga casistica di inchieste giudiziarie che sono finite nel nulla sia a carico di esponenti di sinistra....
NON sono d'accordo. La situazione italica è così grave incancrenita e potenzialmente esplosiva (debito stratosferico, pensioni servizi e sanità che rischiano di essere azzerati) che è sicuramente meglio accomodare alla porta per errore un onesto che tenersi un potenziale disonesto nella stanza dei bottoni a fare danni catastrofici.

Per dire... se la baby sitter di tuo figlio è sospettata di essere una serial killer mangiatrice di bambini, tu i tuoi figli ce li lasci con fiducia perchè sei "garantista"? O affidi al sospettato truffatore di vecchietti il conto corrente di tua nonna?
E perchè lo Stato dovresti lasciarlo in mano a dei sospettati di rubare e fare gli interessi loro e dei loro amichetti A DANNO tuo e di tutti?
Scusa la finezza ma garantismo sto cazzo. Fuori dai coglioni istantaneamente, parenti fino al 2° grado e sodali vari compresi. Poi gli chiederemo scusa se si rivela innocente. La resp penale è personale?
Frega nulla, non mi tengo il padre o il figlio o la moglie o il fratello del sospetto ladro corrotto traditore della Patria (!) fra i piedi.

E comunque vorrei sapere quante di queste "inchieste giudiziarie che sono finite nel nulla" sono finite così perchè si sono fatte leggi ad personam o sono andate in prescrizione... Penso che scopriremmo che tanti millantati "innocenti" invece sono "colpevoli marci salvati da cavilli (e da tanti soldi spesi in avvocati e a ungere ruote)".

Non so perchè ma una rielezione di Trump in termini ambientali mi fa venire in mente il disastro dell' Exxon Valdez :D :D :D
già, chissà perchè... :D

CYRANO
11-05-2024, 19:13
Che bello che bello è tornata la politica su hwup !!! :cincin: :cincin: :cincin:




Cmlsmksdnkdmjlsnlksmll

R@nda
12-05-2024, 10:51
Che bello che bello è tornata la politica su hwup !!! :cincin: :cincin: :cincin:




Cmlsmksdnkdmjlsnlksmll

Si e poi ti bannano se ne parli...ma vai a capire.
Non avrei mai creduto però che Trump fosse meno peggio di Bidè
che schifo ragazzi, che schifo...

azi_muth
12-05-2024, 12:40
@Zappy

Il garantismo è una conquista della società civile perchè è la difesa contro l'arbitrarietà del potere, specialmente penale.
Perchè comunque la metti lo stato ha un potere enorme rispetto al cittadino che deve essere esercitato secondo confini ben precisi uno di questi è proprio la presunzione d'innocenza.
Il tipo di giustizia che descrivi è propria di regimi autoritari come lo Stalinismo, dove bastava il sospetto per essere fucilati.


La giustizia deve essere garantista questo per la credibilità dell'istituzione e per evitare conflitti con i poteri dello stato.

Poi due concetti base: esiste una responsabilità penale e una responsabilità politica.

Ripeto il concetto riguardo alla prima si deve arrivare alla fine dei 3 gradi di giudizio per dichiarare la colpevolezza di qualcuno. Non si puo' pensare che una accusa sia una sentenza.
PUNTO...è proprio un fatto di civiltà.

Riguardo alla responsabilità politica il discorso è diverso è CORRETTO pensare che in un caso d'indagine con l'evidenza di una pluralità di evidenze il politico di turno si dimetta questo per non discreditare l'ufficio che ricopre.
Nel caso che non lo faccia sia gli elettori a far pagare lo scotto al partito che non lo ha obbligato a farlo o ne abbia preso le distanza, ma resta in una valutazione politica.

Di inchieste finite nel nulla ce ne sono moltissime con vite rovinate e carriere finite e con assoluzioni perchè il fatto non sussiste...basta fare una ricerca "inchieste finite nel nulla" possibilmente per una volta evita di legegre solo il fatto...mi sembri proprio il suo lettore tipo.

Solo che per le indagini ci sono i titoloni, per le assoluzioni i titoletti, ma per i forcaioli non è un problema perchè si adatta benissimo al bias cognitivo che avete in testa.

A tutti questi auguro di finire in un procedimento penale da innocenti in modo da capire un po' come si vive e se poi il garantismo è effettivamente una schiocchezza.

GianMi
12-05-2024, 19:12
E si vede....
Hai proprio ragione, ma più cerco di approfondire l'argomento e più inorridisco :-)

Mi accuserai di cherry picking, ma ho trovato questo:

"It is probably not wrong for the campaign managers of a legislator... to request contributions from those for whom the legislator has done appreciable favors, but this should never be presented as a payment for the services rendered.
Moreover, the possibility of such a contribution should never be suggested by the legislator or his staff at the time the favor is done. Furthermore, a decent interval of time should be allowed to lapse so that neither party will feel that there is a close connection between the two acts.
Finally, not the slightest pressure should be put upon the recipients of the favors in regard to the campaign."

E' tratto dal documento "House Ethics Manual" che è una delle fonti di diritto nei casi di lobbying illegale.

A me sembra proprio che qualche limite Trump lo possa aver superato. Però, ripeto, sono solo impressioni di uno che in realtà non ne sa niente di diritto negli States.

Di certo qui da noi (e intendo in Europa), una cosa del genere è da galera.

aqua84
12-05-2024, 19:34
Tra poco ci saranno le europee e dove abito stanno disperatamente cercando di completare i seggi perché mentre quando ero ragazzo io si faceva quasi a cazzotti per essere al seggio e non solo per i soldi ma anche perché ci sentivi per le elezioni ed essere lì ti faceva sentire protagonista; oggi invece non frega più niente soprattutto ai più giovani

Chissà come mai…???
Forse perché hanno capito che è TUTTA una pagliacciata?

Ci sarebbe da finire in politica SOLO per lo stipendio E BASTA, ma devi essere amico di qualcuno.

zappy
12-05-2024, 19:46
Il garantismo è una conquista della società civile perchè è la difesa contro l'arbitrarietà del potere, specialmente penale.
Arbitrarietà del potere che proprio questi personaggi esercitano senza limitazione alcuna.
Fuori dai piedi.