PDA

View Full Version : Huawei B315 e VPN: mai fatto?


Rei & Asuka
10-05-2024, 09:40
Salve a tutti!
Ho due router Huawei, tra cui quello del titolo più recente, e vorrei configurare la VPN direttamente da lui in modo da non doverla installare su tutti i PC etc...
Ho guardato qualche guida online, dicono di andare in "Avanzate" ma nel mio pannello non c'è :D :stordita:
Qualcuno l'ha mai fatto?
Grazie

andrus
10-05-2024, 11:09
Vorresti fare una VPN tra i tuoi 2 router 4G Huawei?

gd350turbo
10-05-2024, 11:22
Salve a tutti!
Ho due router Huawei, tra cui quello del titolo più recente, e vorrei configurare la VPN direttamente da lui in modo da non doverla installare su tutti i PC etc...
Ho guardato qualche guida online, dicono di andare in "Avanzate" ma nel mio pannello non c'è :D :stordita:
Qualcuno l'ha mai fatto?
Grazie

Con 315 no, è un router ultra basico, che non ha certamente la potenza di gestire una vpn.
Ci vogliono modelli superiori ma anche qui la cpu non brilla di potenza, con un b525 arrivavo a circa 30 mega.

Rei & Asuka
10-05-2024, 11:36
Vorresti fare una VPN tra i tuoi 2 router 4G Huawei?

No semplicemente uso ProtonVPN e invece di installare il software su ogni PC e NAS, volevo metterlo sull'Huawei per coprire l'intera rete direttamente :stordita:

Con 315 no, è un router ultra basico, che non ha certamente la potenza di gestire una vpn.
Ci vogliono modelli superiori ma anche qui la cpu non brilla di potenza, con un b525 arrivavo a circa 30 mega.

Ah, non pensavo... Giustamente il NAS Synology ce la fa, ma ha un hardware da PC quasi, davo per scontato fosse più semplice da gestire...
Che tu sappia, i Fritz invece lo fanno o qualcosa di non troppo esoso? :fagiano:

gd350turbo
10-05-2024, 14:00
Ah, non pensavo... Giustamente il NAS Synology ce la fa, ma ha un hardware da PC quasi, davo per scontato fosse più semplice da gestire...
Che tu sappia, i Fritz invece lo fanno o qualcosa di non troppo esoso? :fagiano:
Le mie esperienze con le vpn le ho fatte solo con huawei di basso livello, direi che i modelli di punta, vadano meglio ma non ho mai provato, nemmeno con i fritz

wrad3n
10-05-2024, 15:14
Che tu sappia, i Fritz invece lo fanno o qualcosa di non troppo esoso? :fagiano:

I fritz (anche le versioni LTE/5G) supportano la connessione vpn verso un provider solo con wireguard (niente openvpn):

https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-6850-5G/3688_Connettere-il-FRITZ-Box-a-un-provider-VPN-tramite-WireGuard/

Anche i fritz fanno da collo di bottiglia sulle prestazioni, le versioni LTE/5G hanno lo stesso hardware di un 7530, quindi puoi aspettarti velocità sui 200/250Mbps in download: perfette per il 6850 LTE che è CAT4 ed arriva al massimo a 150Mbps, magari insufficienti per il 6850 5G.

Rei & Asuka
10-05-2024, 15:17
Ah ok, allora nulla perché se non ricordo male Proton è Open (poi nemmeno conosco bene la differenza in realtà, ricordo solo i nomi :flower: ).
Allora lascio perdere e rimango così per ora, grazie a tutti :D

wrad3n
10-05-2024, 15:49
Allora lascio perdere e rimango così per ora, grazie a tutti :D

tutti i provider vpn supportano openvpn, protocollo storico (ha più di vent'anni), wireguard è relativamente recente (meno di dieci anni), molto più "leggero" e meno esoso sull'hardware. I provider ormai li supportano entrambi, per wireguard può essere complicato recuperare i files di configurazione dei server perché i provider tendono a non rilasciarli pubblicamente.

Proton comunque permette di scaricarli:

https://protonvpn.com/support/wireguard-configurations/

EDIT:

tra l'altro AVM usa proprio Protonvpn per i video dimostrativi:
https://www.youtube.com/watch?v=2vhkd0u1J1I

Rei & Asuka
10-05-2024, 20:39
Ah, allora combatto la mia pigrizia e provo :D
Ho visto questo 6820 sul Warehouse, dici che è troppo vecchio?
https://www.amazon.it/gp/product/B0874CDSBH/ref=ox_sc_saved_title_6?smid=A1HO9729ND375Y&psc=1

wrad3n
11-05-2024, 20:38
dici che è troppo vecchio?

È il router meno potente tra i modelli LTE di AVM: CPU MIPS single core 720MHz, probabilmente con wireguard attivo la velocità complessiva della connessione arriva alla metà dei limiti permessi da LTE CAT4, circa 70/80Mbps.
Comunque ha solo la radio a 2,4GHz, niente 5GHz...

Rei & Asuka
12-05-2024, 12:02
Alla fine ho preso un 6850 usato a prezzo... Fattibile diciamo :cry: :D
Mercoledì arriva, sperimento e vediamo, tanto ora ho Wind e viaggio da 5 a 40 con antenna esterna a seconda del momento :mbe: :stordita:
Vediamo se miglioriamo o meno, e quanto incide la VPN... Grazie per ora, vi aggiorno :D

Rei & Asuka
16-05-2024, 08:55
Arrivato, provo per la VPN in questi giorni, intanto la rete wireless e ricezione del 4G effettivamente sembra migliorata rispetto all'Huawei :fagiano:
Ho però un problemino: il B593 aveva possibilità di creare 4/5 reti: una la usavo per me, una per il fotovoltaico, una per gli ospiti...
Il fritz non mi sembra abbia questa opzione, solo per le reti 2.4 e 5Ghz, cosa che però non mi serve, o sbaglio? Grazie!