Redazione di Hardware Upg
09-05-2024, 14:31
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/6772/recensione-google-pixel-tablet-in-ritardo-ma-un-ottimo-primo-passo_index.html
Il Pixel Tablet di Google arriva finalmente anche in Italia e lo fa quasi un anno dopo il suo debutto negli USA e in alcuni paesi nel mondo. Un ritardo che sembra però aver giovato al device che arriva performante e con molte funzionalità uniche che possono renderlo decisamente appetibile.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Per un tablet ??? :D :D :D
Mi ci prendo un Laptop Windows che fa molto (ma molto) di più .... :D :D :D
Ginopilot
11-05-2024, 15:28
Per un tablet ??? :D :D :D
Mi ci prendo un Laptop Windows che fa molto (ma molto) di più .... :D :D :D
Se lo usi in auto puoi anche viaggiare :sofico:
Stesso prezzo di iPad Air 11... Scaffale!
Onestamente per il prezzo che propongono non mi pare nulla di che...
Ci sono soluzioni sul mercato notevolmente meno costose, che offrono un bundle migliore, maggiori gesture per l'uso multiwindows e la pencil.
Anche lo schermo, un banale IPS da 60hz...
The_Hypersonic
13-05-2024, 15:52
Ha tutti i difetti possibile per renderlo il perfetto insuccesso:
1) Costa quanto un iPad
2) E' un prodotto di Google
3) Lo schermo è pessimo a quella cifra considerando l'alternativa iPad
4) Non e' nemmeno dotato di connessione cellulare
Ci sono gli Oppo che sono a confronto delle Ferrari.
E' però un Android nativo :O
Quindi sempre meglio dei vari cinesoni, coreanoni e la compagnia bella dei vecchi "maneggioni di android".
Prima si guardava sempre il pixel fuori posto, la ram, la cpu... a mio avviso ora che conta è solo il sistema operativo.
Quindi prodotti o apple, o google.
E' però un Android nativo :O
Quindi sempre meglio dei vari cinesoni, coreanoni e la compagnia bella dei vecchi "maneggioni di android".
Prima si guardava sempre il pixel fuori posto, la ram, la cpu... a mio avviso ora che conta è solo il sistema operativo.
Quindi prodotti o apple, o google.
Proprio quello è fatto maluccio, perchè poco pensato per l'uso tablet.
I competitor come Oneplus, Samsung, Xiaomi e persino Huawei con HarmonyOS hanno fatto decisamente di meglio in termini di interfaccia e gesture per l'utilizzo tablet e multiwindows, oltre che per pencil e tastiera.
Qua manca tutto, forse l'unica cosa che si salva è proprio il soc :sofico:
la serie "A" dei tablet samsung costa un quarto e va cheè una meraviglia... poi se vuoi metti le rom android nude e crude... ma già così vanno che è una meraviglia.. felice possessore di A7
in europa non lo caga nessuno
Aggiungo anche, da possessore di Google Nest Hub Max, che domoticamente parlando potrete poi fare meno cose.
Le casse poi, a confronto, sono ridicole!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.