PDA

View Full Version : Aggiornamento PC


Bruzzo84
09-05-2024, 11:06
Ciao a tutti,

quasi 4 anni fa ho assemblato, grazie sempre ai vostri preziosi consigli, questo PC:


Case NZXT H210 Mini-ITX Bianco TG
Alimentatore Seasonic Core GM 500W 80 Plus Gold semi-modulare
Scheda Madre ASRock B550M-ITX/ac WI-FI AM4 Mini-ITX
CPU AMD Ryzen 5 3600 AM4 3,6GHz 32MB Cache Box
RAM G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz 16 GB (2x8GB) CL16
Scheda Video MSI GeForce GTX 1660 SUPER VENTUS XS OC 6G
SSD Crucial MX500 512GB
HDD Toshiba P300 HDWD120UZSVA 2TB/8,5/600/72 Sata III 64MB
2x Noctua 140x140 NF-A14 PWM
Dissipatore Arctic Freezer 34 eSports DUO
BlueWalker PowerWalker VI 800 SW, USV
Monitor AOC 24G2U/BK


e ne sono ancora veramente molto soddisfatto. Ora vorrei aggiornarlo e migliorarlo (se possibile) e quindi chiedo nuovamente il vostro aiuto.
Come budget vorrei restare entro i 1000€ e, per il momento, non mi interessa cambiare monitor. Come giochi gioco principalmente a PUBG, ma anche Baldur's Gate 3, Far Cry e altri e vorrei anche poter provare nuovi giochi come Gray Zone Warfare oppure Arena Breakout: Infinite.

Cosa mi consigliare di aggiornare, e con cosa?
Grazie mille anticipatamente a tutti

celsius100
09-05-2024, 11:26
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari in mente?
Vuoi sfruttare il tuo monitor 144Hz cercando di mantenere frame rate medi di 144 fpa mentre giochi?

Bruzzo84
09-05-2024, 11:51
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari in mente?
Vuoi sfruttare il tuo monitor 144Hz cercando di mantenere frame rate medi di 144 fpa mentre giochi?

Non ho esigenze particolare, ma vorrei sfruttare al massimo quello che ho aggiornandolo e giocando al massimo degli fps possibili. Poi magari in un secondo momento aggiornerò anche il monitor

DANY 76
09-05-2024, 12:13
Non ho esigenze particolare, ma vorrei sfruttare al massimo quello che ho aggiornandolo e giocando al massimo degli fps possibili. Poi magari in un secondo momento aggiornerò anche il monitor

hai due strade:
1° aggiornamento al risparmio con un ryzen 5600 e come vga una rx 7600,aumento lato cpu di circa il 15/20%,aumento lato gpu di circa il 70% e giochi tranquillo e bene in full hd.

2° aggiornamento con base am5(processore ryzen7600 mobo b650 e ram ddr5 32gb)si spendono circa 500 euro stando bassi e per la vga si pondera in caso tu voglia cambiare monitor e salire di risoluzione.

celsius100
09-05-2024, 13:09
hai due strade:
1° aggiornamento al risparmio con un ryzen 5600 e come vga una rx 7600,aumento lato cpu di circa il 15/20%,aumento lato gpu di circa il 70% e giochi tranquillo e bene in full hd.

2° aggiornamento con base am5(processore ryzen7600 mobo b650 e ram ddr5 32gb)si spendono circa 500 euro stando bassi e per la vga si pondera in caso tu voglia cambiare monitor e salire di risoluzione.

E se facesse un mix tra le due ipotesi?
Cioè cambia la scheda video ma aggiorna pure la base del pc con un 5xx0 nuovo o usato

DANY 76
09-05-2024, 13:17
E se facesse un mix tra le due ipotesi?
Cioè cambia la scheda video ma aggiorna pure la base del pc con un 5xx0 nuovo o usato

ma ha già una b550 come mobo quindi se rimane su am4 basta solo che aggiorna la cpu dal suo 3600 ad un un ryzen 5000 ;)
e come vga ho consigliato una rx 7600 che in full hd va molto bene e costa poco.

celsius100
09-05-2024, 13:55
ma ha già una b550 come mobo quindi se rimane su am4 basta solo che aggiorna la cpu dal suo 3600 ad un un ryzen 5000 ;)
e come vga ho consigliato una rx 7600 che in full hd va molto bene e costa poco.

Ha un monitor 144Hz
X sfruttarlo a dovere potrebbe pensare più in alto con la video

Bruzzo84
09-05-2024, 14:01
per prima cosa grazie mille ad entrambi per le risposte. Diciamo che vorrei qualcosa che possa durarmi nel tempo come lo è stato per la configurazione attuale quindi sarei più propenso per un aggiornamento anche di mobo e cpu

DANY 76
09-05-2024, 14:12
Ha un monitor 144Hz
X sfruttarlo a dovere potrebbe pensare più in alto con la video

avere un monitor da 144 hz nn vuol dire dover fare per forza 144fps,cmq la 7600 su giochi pesanti in 1080p fa sui 70 fps tirando sui dettagli,su game più leggeri nn ha problemi a passare i 100 fps medi,sopra la 7600 liscia?c'è la 7600xt che è una scammata per i motivi già noti,la 7700xt?costa quasi 200 euro in più ma a questo punto meglio una rx 6800 liscia che la si trova a meno ha più v-ram e le performance sono similari ma bò per il full hd mi pare un pò esagerata.
lato nvidia è la stessa cosa c'è la 4060 che va +/- uguale alla 7600 ma costa di più,una 4060 TI?nn ha un buon rapporto prezzo/prestazioni costa circa 100 euro in più(costa quanto una 7700xt ma va meno) per avere un 20% in più di performance.
per prima cosa grazie mille ad entrambi per le risposte. Diciamo che vorrei qualcosa che possa durarmi nel tempo come lo è stato per la configurazione attuale quindi sarei più propenso per un aggiornamento anche di mobo e cpu

e allora l'unica è am5 visto che le odierne mobo saranno compatibili anche con i prossimi ryzen 9000.
per il monitor intendi rimanere col full hd o lo cambierai aumentando la risoluzione?

Bruzzo84
09-05-2024, 22:00
avere un monitor da 144 hz nn vuol dire dover fare per forza 144fps,cmq la 7600 su giochi pesanti in 1080p fa sui 70 fps tirando sui dettagli,su game più leggeri nn ha problemi a passare i 100 fps medi,sopra la 7600 liscia?c'è la 7600xt che è una scammata per i motivi già noti,la 7700xt?costa quasi 200 euro in più ma a questo punto meglio una rx 6800 liscia che la si trova a meno ha più v-ram e le performance sono similari ma bò per il full hd mi pare un pò esagerata.
lato nvidia è la stessa cosa c'è la 4060 che va +/- uguale alla 7600 ma costa di più,una 4060 TI?nn ha un buon rapporto prezzo/prestazioni costa circa 100 euro in più(costa quanto una 7700xt ma va meno) per avere un 20% in più di performance.


e allora l'unica è am5 visto che le odierne mobo saranno compatibili anche con i prossimi ryzen 9000.
per il monitor intendi rimanere col full hd o lo cambierai aumentando la risoluzione?

probabilmente rimarró sempre su un monitor full hd

celsius100
09-05-2024, 22:07
Puoi decidere se ti bastano i classici 60 fps medi con un po di filtri ed effetti grafici più di una rx7600 (meno di 300 euro) nn serve
Se invece punti a sfruttare i 144Hz con frame rate altrettanto elevati più e potente la video meglio e, si può arrivare fino alla già citata rx6800 (siam quasi a 400 euro)
Di conseguenza poi variano anche cpu, sistema di dissipazione, alimentazione (ed eventualmente la scheda madre)

Bruzzo84
09-05-2024, 22:15
Puoi decidere se ti bastano i classici 60 fps medi con un po di filtri ed effetti grafici più di una rx7600 (meno di 300 euro) nn serve
Se invece punti a sfruttare i 144Hz con frame rate altrettanto elevati più e potente la video meglio e, si può arrivare fino alla già citata rx6800 (siam quasi a 400 euro)
Di conseguenza poi variano anche cpu, sistema di dissipazione, alimentazione (ed eventualmente la scheda madre)

grazie mille, posso chiederti perché, passando a AM5, dovrei cambiare anche dissi e alimentatore?

DANY 76
10-05-2024, 01:52
Puoi decidere se ti bastano i classici 60 fps medi con un po di filtri ed effetti grafici più di una rx7600 (meno di 300 euro) nn serve
Se invece punti a sfruttare i 144Hz con frame rate altrettanto elevati più e potente la video meglio e, si può arrivare fino alla già citata rx6800 (siam quasi a 400 euro)
Di conseguenza poi variano anche cpu, sistema di dissipazione, alimentazione (ed eventualmente la scheda madre)

misa che sottovaluti la rx 7600.
https://www.youtube.com/watch?v=IhfDTrgUKl0&t=7s

celsius100
10-05-2024, 07:24
grazie mille, posso chiederti perché, passando a AM5, dovrei cambiare anche dissi e alimentatore?
Il dissipatore dipende dalla cpu che sceglierai
L'alimentatore dalla scheda video

misa che sottovaluti la rx 7600.
https://www.youtube.com/watch?v=IhfDTrgUKl0&t=7s

È un'ottima scheda da fullhd, credo sia la pii consigliata generalmente
Resto pero dell'idea che se deve puntare oltre i 60/75Hz andrei un pò più su con la potenza video, anche x garantire di poterlo fare con filtri ed effetto grafici

Bruzzo84
10-05-2024, 08:27
E se facesse un mix tra le due ipotesi?
Cioè cambia la scheda video ma aggiorna pure la base del pc con un 5xx0 nuovo o usato

stavo ripendando alla tua idea di soluzione ibrida. Un aggiornamento di questo tipo come lo vedresti? Potrei tenere tutto il resto, inclusi dissi e alimentatore?

RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 AMD EXPO Memoria Per Computer Compatibile iCUE - Grigio (CMK32GX5M2B6000Z30) - 135€

CPU: AMD Processore Ryzen 7 5800X, 8 Core/16 Thread, Boost di Frequenza fino a 4.7 GHz - 215€

VGA: MSI VENTUS GeForce RTX 4070 SUPER 12G 2X OC NVIDIA 12 Go GDDR6X - 670€

mi pare di capire che le Radeon hanno un migliore rapporto qualità prezzo rispetto ad nvidia ma mi trovo molto bene con i vari software nvidia e, se non vado a perderci troppo come prestazioni, resterei su questo marchio

Bruzzo84
10-05-2024, 08:28
mi sa che ho scritto una cavolata perchè la mia MB non supporta quelle RAM vero?

celsius100
10-05-2024, 09:00
Prenderei un 5700x3D che è più veloce nel gaming rispetto al 5800x
Come ram potresti mantenere le tue attuali
Sulla scheda video quasi 700 euro x il fillhd sono esagerati, la rx6800 poco sotto I 400 sarebbe ideale x alti frame rate, se vuoi Nvidia valuta la 4060

Bruzzo84
10-05-2024, 11:38
Prenderei un 5700x3D che è più veloce nel gaming rispetto al 5800x
Come ram potresti mantenere le tue attuali
Sulla scheda video quasi 700 euro x il fillhd sono esagerati, la rx6800 poco sotto I 400 sarebbe ideale x alti frame rate, se vuoi Nvidia valuta la 4060

con questa soluzione dovrei cambiare anche dissipatore e alimentatore?

DANY 76
10-05-2024, 12:42
È un'ottima scheda da fullhd, credo sia la pii consigliata generalmente
Resto pero dell'idea che se deve puntare oltre i 60/75Hz andrei un pò più su con la potenza video, anche x garantire di poterlo fare con filtri ed effetto grafici

sui giochi più pesanti con i dettagli sparati al massimo e in nativo sta spesso sui 70 fps e olte su game più leggeri arriva tranquilla sui 100 e oltre,nn me pare na vga da 60fps.
basta usare un minimo di fsr che ecco fare tanti fps in qualsiasi gioco.

sopra la 7600?c'era da spendere molto di più(la 7600xt è da escludere a priori),la 4060ti costa circa 180 euro in più e va circa un 15% in più,la 7700xt anche quella si aggira a quasi 200 euro in più e va un pò di più della 4060ti.
forse l'unica alternativa è la rx 67560xt che ora su amazon la si trova a 349.
Prenderei un 5700x3D che è più veloce nel gaming rispetto al 5800x
Come ram potresti mantenere le tue attuali
Sulla scheda video quasi 700 euro x il fillhd sono esagerati, la rx6800 poco sotto I 400 sarebbe ideale x alti frame rate, se vuoi Nvidia valuta la 4060
la 4060 va come la 7600 liscia ma costa di più.
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-7600.c4153

Bruzzo84
10-05-2024, 17:01
ricapitolando quello che mi avete detto, se ho capito bene, avrei due soluzioni tipo queste:

1 soluzione
AMD Ryzen 7 5700X3D: 220€
ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti: 440€
Totale 660€

2 soluzione
AMD Processore Ryzen 7 7800X3D: 350€
MSI MPG B650I EDGE WIFI, Mini-ITX: 250€
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 AMD EXPO (CMK32GX5M2B6000Z30): 135€
PNY GeForce™ RTX 4070 SUPER™ 12GB VERTO: 660€
Seasonic Focus GX 750W Power Supply, Full Modular, 80 Plus Gold: 110€
Dissipatore CPU???
Totale: 1505€


è corretto?

celsius100
10-05-2024, 19:34
sui giochi più pesanti con i dettagli sparati al massimo e in nativo sta spesso sui 70 fps e olte su game più leggeri arriva tranquilla sui 100 e oltre,nn me pare na vga da 60fps.
basta usare un minimo di fsr che ecco fare tanti fps in qualsiasi gioco.

sopra la 7600?c'era da spendere molto di più(la 7600xt è da escludere a priori),la 4060ti costa circa 180 euro in più e va circa un 15% in più,la 7700xt anche quella si aggira a quasi 200 euro in più e va un pò di più della 4060ti.
forse l'unica alternativa è la rx 67560xt che ora su amazon la si trova a 349.

la 4060 va come la 7600 liscia ma costa di più.
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-7600.c4153
Son d'accordo
Infatti io le varie 4060 difficilmente le consiglio in gaming
La 6800 cmq sta a 30 euro pii della 6750XT


ricapitolando quello che mi avete detto, se ho capito bene, avrei due soluzioni tipo queste:

1 soluzione
AMD Ryzen 7 5700X3D: 220€
ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti: 440€
Totale 660€

2 soluzione
AMD Processore Ryzen 7 7800X3D: 350€
MSI MPG B650I EDGE WIFI, Mini-ITX: 250€
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 AMD EXPO (CMK32GX5M2B6000Z30): 135€
PNY GeForce™ RTX 4070 SUPER™ 12GB VERTO: 660€
Seasonic Focus GX 750W Power Supply, Full Modular, 80 Plus Gold: 110€
Dissipatore CPU???
Totale: 1505€


è corretto?
Si si
Aria o liquido preferisci x il dissipatore?

Bruzzo84
13-05-2024, 15:56
Son d'accordo
Infatti io le varie 4060 difficilmente le consiglio in gaming
La 6800 cmq sta a 30 euro pii della 6750XT



Si si
Aria o liquido preferisci x il dissipatore?

non ho preferenze tra arie e liquido, mai provati quelli a liquido quindi accetto consigli

celsius100
13-05-2024, 16:45
Visto lo spazio interno del case e guardando al rapporto qualità-prezzo direi ad aria
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_ak620.aspx
Con 60 euro prendi un buon dissi come quel Deepcool

Bruzzo84
15-05-2024, 18:24
Ho scelto di seguire i vostri primi consigli e di andare per questa soluzione cercando di sfruttare al massimo la base che ho giá per il fullhd

AMD Ryzen 7 5700X3D: 220€
ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti: 440€

Vorrei cogliere l'occasione per cambiare (o almeno affiancare) il mio HDD con un SSD, sempre da 2TB. Sul manuale della scheda madre ho trovato questa cosa:

The M.2, also known as the Next Generation Form Factor (NGFF), is a small size and
versatile card edge connector that aims to replace mPCIe and mSATA. The Hyper M.2
Socket (M2_1) supports M Key type 2280 M.2 SATA3 6.0 Gb/s module and M.2 PCI
Express module up to Gen4x4 (64 Gb/s) (with Matisse) or Gen3x4 (32 Gb/s) (with Renoir).

quale SSD potrei prendere?
Grazie

celsius100
15-05-2024, 18:49
Ok la cpu e un bel passo avanti
La video è cara solitamente nn la prenderei in considerazione x il suo basso rapporto qualità-prezzo-prezzo-prestazioni
Se vuoi usarlo al posto del tuo attuale mx500 potresti optare x un Silicon Power 2TB UD90, 120 euro su amazon nn e male

DANY 76
15-05-2024, 19:18
Ho scelto di seguire i vostri primi consigli e di andare per questa soluzione cercando di sfruttare al massimo la base che ho giá per il fullhd

AMD Ryzen 7 5700X3D: 220€
ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti: 440€

Vorrei cogliere l'occasione per cambiare (o almeno affiancare) il mio HDD con un SSD, sempre da 2TB. Sul manuale della scheda madre ho trovato questa cosa:

The M.2, also known as the Next Generation Form Factor (NGFF), is a small size and
versatile card edge connector that aims to replace mPCIe and mSATA. The Hyper M.2
Socket (M2_1) supports M Key type 2280 M.2 SATA3 6.0 Gb/s module and M.2 PCI
Express module up to Gen4x4 (64 Gb/s) (with Matisse) or Gen3x4 (32 Gb/s) (with Renoir).

quale SSD potrei prendere?
Grazie

https://www.amazon.it/XFX-SPEEDSTER-SWFT319-RadeonTM-RX-68XLAQFD9/dp/B09KW68M2G/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1J54SEW8MUCZ5&dib=eyJ2IjoiMSJ9.XXUeN9s4R2GvdETromTJA3hmb4P6iVhV7yB_hn7Vw1DsINZncFz7Bgde7yHML3VXrkvzF1CvN84kBuuHAYnO6We4jb9CFwSxmr23BOZyAiUG5bFrbcbxkNjkw_beoCIGbK-HOeCjhwQZUTJ6cARK7bDhDAB8U-B01rbon6nWlr2p-NDmAne8J0G7vYc0c-pU0hiLzS2F8F_FwcHVdyQ71ogJX4a40ks1i0KIIfDBkWtyT1_s1b_EVPM-MSk4oBaD_bVUsk214qW6QInHn-aMv6DSbQP_BChX5pkEGxsCMks.KT0ED57uInoHA9VLcaL3ixvILjUc5Ot_LbKQA9RJtDo&dib_tag=se&keywords=rx+6800&qid=1715797070&sprefix=rx+6800%2Caps%2C109&sr=8-1&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35
va di più della 4060 TI ha più v-ram e costa meno.

bobby10
15-05-2024, 19:20
https://www.amazon.it/XFX-SPEEDSTER-SWFT319-RadeonTM-RX-68XLAQFD9/dp/B09KW68M2G/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1J54SEW8MUCZ5&dib=eyJ2IjoiMSJ9.XXUeN9s4R2GvdETromTJA3hmb4P6iVhV7yB_hn7Vw1DsINZncFz7Bgde7yHML3VXrkvzF1CvN84kBuuHAYnO6We4jb9CFwSxmr23BOZyAiUG5bFrbcbxkNjkw_beoCIGbK-HOeCjhwQZUTJ6cARK7bDhDAB8U-B01rbon6nWlr2p-NDmAne8J0G7vYc0c-pU0hiLzS2F8F_FwcHVdyQ71ogJX4a40ks1i0KIIfDBkWtyT1_s1b_EVPM-MSk4oBaD_bVUsk214qW6QInHn-aMv6DSbQP_BChX5pkEGxsCMks.KT0ED57uInoHA9VLcaL3ixvILjUc5Ot_LbKQA9RJtDo&dib_tag=se&keywords=rx+6800&qid=1715797070&sprefix=rx+6800%2Caps%2C109&sr=8-1&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35
va di più della 4060 TI ha più v-ram e costa meno.

Concordo. Non c'è paragone tra le 2

marcodigital
18-05-2024, 19:51
Ho scelto di seguire i vostri primi consigli e di andare per questa soluzione cercando di sfruttare al massimo la base che ho giá per il fullhd

AMD Ryzen 7 5700X3D: 220€
ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti: 440€

Vorrei cogliere l'occasione per cambiare (o almeno affiancare) il mio HDD con un SSD, sempre da 2TB. Sul manuale della scheda madre ho trovato questa cosa:

The M.2, also known as the Next Generation Form Factor (NGFF), is a small size and
versatile card edge connector that aims to replace mPCIe and mSATA. The Hyper M.2
Socket (M2_1) supports M Key type 2280 M.2 SATA3 6.0 Gb/s module and M.2 PCI
Express module up to Gen4x4 (64 Gb/s) (with Matisse) or Gen3x4 (32 Gb/s) (with Renoir).

quale SSD potrei prendere?
Grazie

Esiste anche la 4070 liscia che da pasta alla 4060ti e ormai costa 90/100 euro in più. Con quella in full hd ci vai alla grande (anche in qhd) e hai anche tutte le tecnologie NVIDIA che al giorno d'oggi sono superiori alla controparte AMD.