PDA

View Full Version : Crucial vende i moduli di memoria LPCAMM2: 64 GB di LPDDR5X a quasi 380€


Redazione di Hardware Upg
09-05-2024, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/crucial-vende-i-moduli-di-memoria-lpcamm2-64-gb-di-lpddr5x-a-quasi-380_126950.html

Con l'arrivo del primo notebook equipaggiato con i nuovi moduli di memoria LPCAMM2, Micron - tramite Crucial - ha messo in vendita le sue soluzioni da 32 e 64 GB sul proprio sito. Intanto, iFixit ha aperto la workstation mobile in questione per farci vedere LPCAMM2 da vicino.

Click sul link per visualizzare la notizia.

agonauta78
09-05-2024, 09:23
Si sapeva che la magia sarebbe finita con l'annuncio del prezzo . Aspettiamo chi dica che servono a qualcosa . Qui i costi benefici sono sbilanciati senza senso

io78bis
09-05-2024, 09:33
Si sapeva che la magia sarebbe finita con l'annuncio del prezzo . Aspettiamo chi dica che servono a qualcosa . Qui i costi benefici sono sbilanciati senza senso

Ad oggi sul mercato credo siano pochi i dispositivi che possono usare questi moduli quindi è normale che i prezzi siano alti, oltre al fatto che visti i tagli non si rivolgono certo a PC consumer.
Sono disposto a spendere qualcosa in più per DDR5/Lpcamm rispetto a qualche RAM co dei led che si illuminano

demon77
09-05-2024, 09:36
Si sapeva che la magia sarebbe finita con l'annuncio del prezzo . Aspettiamo chi dica che servono a qualcosa . Qui i costi benefici sono sbilanciati senza senso

Te li ricordi i prezzi dei primissimi SSD?
E i prezzi delle prime tv piatte?

E' uno standard nuovissimo e questi sono i primissimi modelli a disposizione.
Come accade letteralmente da sempre i primissimi modelli di una nuova tecnologia sono costosi.

Fai passare qualche anno e vedrai che i prezzi saranno allineati.

Therinai
09-05-2024, 09:53
La memoria saldata per me è un abominio, ben venga qualsiasi alternativa, ma a livello consumer non so quanto possa attecchiere una soluzione del genere, non penso che torneremo ai bei tempi in cui si poteva cambiare la ram ai computer da 399€ comprati da mediaworld

bio82
09-05-2024, 10:23
Si sapeva che la magia sarebbe finita con l'annuncio del prezzo . Aspettiamo chi dica che servono a qualcosa . Qui i costi benefici sono sbilanciati senza senso

il modulo da 64GB costa meno che portare un macbookpro da 8 a 24GB di ram...

direi che è un costo elevato se paragonato alle sodimm, ma accettabile essendo una nuova tecnologia...

e poi è sempre meglio che avere la ram saldata :muro:

bio

Opteranium
09-05-2024, 10:36
ma sono state approvate dal jedec o no?

agonauta78
09-05-2024, 11:55
Non è una tecnologia utile ai possessori di PC ma solo ad imporre un nuovo inutile e costoso standard . Non prenderà mai piede a livello consumer perché i benefici sono ben lontani dal superare i costi . Non saranno 10 euro in meno all'anno a diffonderne l'uso .

TheDarkAngel
09-05-2024, 11:56
ma sono state approvate dal jedec o no?

si
https://www.jedec.org/news/pressreleases/jedec-publishes-new-camm2-memory-module-standard

aqua84
09-05-2024, 12:20
Ad oggi sul mercato credo siano pochi i dispositivi che possono usare questi moduli quindi è normale che i prezzi siano alti

Aspetta aspetta…
Ma la famosa “legge di mercato” cambia a seconda di come là si vuole guardare?

Quindi se ci sono pochi dispositivi e quindi poca richiesta il prezzo è alto…
Quando invece la richiesta è alta i prezzi salgono ugualmente…

io78bis
09-05-2024, 12:48
Aspetta aspetta…
Ma la famosa “legge di mercato” cambia a seconda di come là si vuole guardare?

Quindi se ci sono pochi dispositivi e quindi poca richiesta il prezzo è alto…
Quando invece la richiesta è alta i prezzi salgono ugualmente…

Quando produci pochi pezzi o so che i volumi di vendita sono bassi i prezzi sono alti
Quando produci grossi volumi allora entra in ballo la legge domanda offerta

demon77
09-05-2024, 13:32
Aspetta aspetta…
Ma la famosa “legge di mercato” cambia a seconda di come là si vuole guardare?

Quindi se ci sono pochi dispositivi e quindi poca richiesta il prezzo è alto…
Quando invece la richiesta è alta i prezzi salgono ugualmente…

Le "leggi di mercato" sono tante e legate ad altrettanti fattori.
Comunque il fatto che i primi esemplari disponibili di una nuova tecnologia siano super costosi è praticamente un postulato.

Quando sarà diffuso e prodotto in volumi i prezzi saranno quelli della comune ram.

Gringo [ITF]
09-05-2024, 13:48
Quando sarà diffuso e prodotto in volumi i prezzi saranno quelli della comune ram

nVidia e i produttori di Dischi Fissi insegnano, erano le leggi di una volta, ora c'è la legge del BOCCALONE, io fò il prezzo e son cazzi tua, se voi comperi se non vuoi tanto uno che li compera al doppio lo trovo... CI STA LO SHORTAGE !

agonauta78
10-05-2024, 11:16
Al momento con questi prezzi così alti non è giustificato o conveniente un cambio di standard . Anche perché saranno pochi i produttori capaci di fabbricarle . Qua non si tratta di comprare i chip e saldarli su un modulo

rog77x7
25-05-2024, 19:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/crucial-vende-i-moduli-di-memoria-lpcamm2-64-gb-di-lpddr5x-a-quasi-380_126950.html

Con l'arrivo del primo notebook equipaggiato con i nuovi moduli di memoria LPCAMM2, Micron - tramite Crucial - ha messo in vendita le sue soluzioni da 32 e 64 GB sul proprio sito. Intanto, iFixit ha aperto la workstation mobile in questione per farci vedere LPCAMM2 da vicino.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ma sui notebook saranno aggiornabili queste camm2

e poi il dual channel con un kit sarà integrato o ci sarà bisogno sempre di 2 kit

ionet
25-05-2024, 20:56
Ma sui notebook saranno aggiornabili queste camm2

e poi il dual channel con un kit sarà integrato o ci sarà bisogno sempre di 2 kit

ovvio che sono aggiornabili, sono stati creati apposta proprio per evitare ai chip di memoria di essere saldati

il dual channel e' integrato sul singolo modulo, piu' che dimezzato lo spazio richiesto
hanno solo lo svantaggio iniziale di essere troppo costose, inevitabile quando si introduce un nuovo standard, ma se son rose fioriranno.. e a guardare le premesse non vedo perché non dovrebbe prendere piede velocemente:)

rog77x7
26-05-2024, 10:02
ovvio che sono aggiornabili, sono stati creati apposta proprio per evitare ai chip di memoria di essere saldati

il dual channel e' integrato sul singolo modulo, piu' che dimezzato lo spazio richiesto
hanno solo lo svantaggio iniziale di essere troppo costose, inevitabile quando si introduce un nuovo standard, ma se son rose fioriranno.. e a guardare le premesse non vedo perché non dovrebbe prendere piede velocemente:)

Quindi pure che su un notebook si lascia un solo modulo camm2 si avrà lo stesso il dual channel

s12a
26-05-2024, 10:40
La memoria saldata per me è un abominio, ben venga qualsiasi alternativa, ma a livello consumer non so quanto possa attecchiere una soluzione del genere, non penso che torneremo ai bei tempi in cui si poteva cambiare la ram ai computer da 399€ comprati da mediaworld

Credo che le memorie saldate (magari nel package della CPU) invece torneranno presto, più che per motivi commerciali principalmente per questioni pratiche da parte dei produttori (necessità—magari non nell'immediato, ma lasciando la porta aperta per il futuro—di avere più di due canali di memoria ed alta velocità senza disturbi ed eccessive complicazioni dal punto di vista elettrico e costruttivo).

Therinai
26-05-2024, 11:02
Credo che le memorie saldate (magari nel package della CPU) invece torneranno presto, più che per motivi commerciali principalmente per questioni pratiche da parte dei produttori (necessità—magari non nell'immediato, ma lasciando la porta aperta per il futuro—di avere più di due canali di memoria ed alta velocità senza disturbi ed eccessive complicazioni dal punto di vista elettrico e costruttivo).

Le memorie saldate sulla scheda madre sono tra noi da parecchio tempo, non è che tornano, al limite vedremo un'alternativa.
Ma stai mixando temi diversi.
Le LPDDR5X di cui si parla in questo articolo si propongono come soluzione alternativa alla RAM saldata sulla scheda madre.
La CPU intel del link che hai postato includerà la ram direttamente nel proprio package.
La soluzione AMD che hai postato mi pare un tradizionale chiplet, non include memoria di sistema, include cpu+gpu+controller, per questa quindi la questione memoria è demandata alla scheda madre come di consueto.

s12a
26-05-2024, 11:54
Volevo fare un discorso più generale. Quello che volevo scrivere era che, vuoi per l'IA locale o per le iGPU sempre più potenti, probabilmente nel futuro a breve/medio termine vedremo più frequentemente rispetto ad ora soluzioni dove le memorie sono saldate a breve distanza dalla CPU, per permettere maggiori velocità e più canali a costi contenuti. Apple ha applicato con discreto successo questa pratica ed ora gli altri stanno seguendo a ruota.

Ho cancellato entrambi i link pochi minuti dopo aver scritto il messaggio perché la soluzione AMD non integrava la memoria nel package come pensavo (probabilmente sarà sulla scheda madre).

I moduli LPCAMM2 LPDDR5X hanno 128 bit di bus, dunque quanto a banda i limiti delle attuali soluzioni DIMM dual channel rimangono, a meno di montare due moduli o più (ma a quel punto lo spazio occupato in termini di superficie comincia a diventare nuovamente elevato).