Uomo_ombra
08-05-2024, 23:13
Buongiorno a tutti,
credo che la mia domanda sia applicabile allo stesso modo un po' a tutti i modem USB 3G/4G (dongle), come ad esempio i TP LINK MA180, MA260, l'Alcatel IK41, e probabilmente anche le "saponette" un po' più vecchie. Cioè dispositivi in cui si inserisce una SIM e che, oltre che al funzionamento come modem, possono anche inviare e ricevere SMS.
Il problema nasce dal fatto che tutti i provider Internet, per funzioni come la visualizzazione del credito residuo, visualizzazione del traffico utilizzato o residuo (giga) e altre informazioni del genere, usano dei codici (USSD) che di solito hanno un formato tipo asterisco+codice numerico+cancelletto, ossia *codice#. Nel caso di un telefono, si compone il codice USSD relativo all'informazione che si vuole ottenere e si preme il tasto di chiamata. Nel caso del modem "dongle", però, il tasto di chiamata non c'è. Anzi, non c'è neanche il modo di comporre il codice. L'unica cosa che possono fare questi modem è inviare un SMS verso un numero di telefono specificato, ma ovviamente non è la stessa cosa, non c'entra niente. Vorrei sapere se, sotto Windows 7 nel mio caso, mediante qualche utility è possibile "vedere" il modem come un telefono e usare quindi la relativa tastiera per comporre i codici USSD e inviarli. Un po' come faceva l'utility - non ricordo più il nome - che nelle versioni più vecchie di Windows veniva usata per gestire il glorioso modem da 56K e fargli comporre il numero per la connessione dial-up, o magari per un fax. Con una utility del genere, credo che il problema si risolverebbe. Altrimenti non so come uscirne.
Qualche idea?... :help:
credo che la mia domanda sia applicabile allo stesso modo un po' a tutti i modem USB 3G/4G (dongle), come ad esempio i TP LINK MA180, MA260, l'Alcatel IK41, e probabilmente anche le "saponette" un po' più vecchie. Cioè dispositivi in cui si inserisce una SIM e che, oltre che al funzionamento come modem, possono anche inviare e ricevere SMS.
Il problema nasce dal fatto che tutti i provider Internet, per funzioni come la visualizzazione del credito residuo, visualizzazione del traffico utilizzato o residuo (giga) e altre informazioni del genere, usano dei codici (USSD) che di solito hanno un formato tipo asterisco+codice numerico+cancelletto, ossia *codice#. Nel caso di un telefono, si compone il codice USSD relativo all'informazione che si vuole ottenere e si preme il tasto di chiamata. Nel caso del modem "dongle", però, il tasto di chiamata non c'è. Anzi, non c'è neanche il modo di comporre il codice. L'unica cosa che possono fare questi modem è inviare un SMS verso un numero di telefono specificato, ma ovviamente non è la stessa cosa, non c'entra niente. Vorrei sapere se, sotto Windows 7 nel mio caso, mediante qualche utility è possibile "vedere" il modem come un telefono e usare quindi la relativa tastiera per comporre i codici USSD e inviarli. Un po' come faceva l'utility - non ricordo più il nome - che nelle versioni più vecchie di Windows veniva usata per gestire il glorioso modem da 56K e fargli comporre il numero per la connessione dial-up, o magari per un fax. Con una utility del genere, credo che il problema si risolverebbe. Altrimenti non so come uscirne.
Qualche idea?... :help: