View Full Version : ASUS svelerà il suo primo notebook con CPU Qualcomm Snapdragon X il 20 maggio: dove vedere l'evento
Redazione di Hardware Upg
08-05-2024, 10:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-svelera-il-suo-primo-notebook-con-cpu-qualcomm-snapdragon-x-il-20-maggio-dove-vedere-l-evento_126927.html
"Next Level. AI Incredible" è il nome dell'evento in cui ASUS, insieme a Microsoft e Qualcomm, svelerà il suo primo notebook con processore Qualcomm Snapdragon X. Appuntamento al 20 maggio 2024 alle ore 20:00.
Click sul link per visualizzare la notizia.
sono anni che vediamo prototipi, ma poi tutto si arena...
In passato c'è stato Samsung, adesso Asus... poi? MSI..?
a mio pare l'x86 sarà duro a morire, la speranza è che Intel e AMD diventino sempre un po più ARM (e il percorso è quello) ma in tempi non biblici!
IMHO
p.s. tra l'altro più passa il tempo più mi sembra che i fantomatici M di Apple, abbiano si una marcia in più, ma solo una. IMHO sono forti su Notebook e Mini PC con bassissimi consumi e, in proporzione, ottima resa di calcolo, ma se chiedi un po' più di potenza... non fanno miracoli o, meglio, hai bisogno di CPU più evolute (Pro, MAX ecc..) e di conseguenza più energivore
Indubbiamente per uso SOHO, Mac mini M2 e AIR M2 sono delle macchine favolose a livello tecnologico ed è quello il GAP da colmare sui PC con X86 / ARM / NON-LO-SO... (sicuramente non con i ChromeBook!!!! :Puke: )
IMHO
TorettoMilano
08-05-2024, 10:21
sono anni che vediamo prototipi, ma poi tutto si arena...
In passato c'è stato Samsung, adesso Asus... poi? MSI..?
a mio pare l'x86 sarà duro a morire, la speranza è che Intel e AMD diventino sempre un po più ARM (e il percorso è quello) ma in tempi non biblici!
IMHO
in realtà il 20 maggio dovrebbero venire annunciati tutti assieme i diversi notebook, mi vengono in mente Galaxy Book4 Edge, il Lenovo YOGA Slim 7 14 Gen 9, il Lenovo YOGA Air 14s 2024 Snapdragon Edition, il ThinkPad T14s Gen 6 Snapdragon Edition, l’HP Dragon Series Business Book Snapdragon Edition, l'OmniBook X 14 e l’EliteBook Ultra G1q 14X e il Dell Inspiron 14 Plus 7441
in realtà il 20 maggio dovrebbero venire annunciati tutti assieme i diversi notebook, mi vengono in mente Galaxy Book4 Edge, il Lenovo YOGA Slim 7 14 Gen 9, il Lenovo YOGA Air 14s 2024 Snapdragon Edition, il ThinkPad T14s Gen 6 Snapdragon Edition, l’HP Dragon Series Business Book Snapdragon Edition, l'OmniBook X 14 e l’EliteBook Ultra G1q 14X e il Dell Inspiron 14 Plus 7441
allora c'è speranza... forse, anche perchè va visto come se la cava Win11, altro ENORME gap da colmare con Apple che ha un sistema dedicato, sempre in BETA, ma perfettamente ottimizzato al proprio hardware
sono anni che vediamo prototipi, ma poi tutto si arena...
In passato c'è stato Samsung, adesso Asus... poi? MSI..?
a mio pare l'x86 sarà duro a morire, la speranza è che Intel e AMD diventino sempre un po più ARM (e il percorso è quello) ma in tempi non biblici!
IMHO
p.s. tra l'altro più passa il tempo più mi sembra che i fantomatici M di Apple, abbiano si una marcia in più, ma solo una. IMHO sono forti su Notebook e Mini PC con bassissimi consumi e, in proporzione, ottima resa di calcolo, ma se chiedi un po' più di potenza... non fanno miracoli o, meglio, hai bisogno di CPU più evolute (Pro, MAX ecc..) e di conseguenza più energivore
Indubbiamente per uso SOHO, Mac mini M2 e AIR M2 sono delle macchine favolose a livello tecnologico ed è quello il GAP da colmare sui PC con X86 / ARM / NON-LO-SO... (sicuramente non con i ChromeBook!!!! :Puke: )
IMHO
In realtà il problema degli Apple Silicon non è come scalano sul performance/watt. Pro, Max e Ultra sono ovviamente più energivore ma sempre meno di x86, per metro di paragone M2 Ultra consuma max 85W. Il problema degli Apple Silicon è che sono grandi come mattonelle! Difatti non son riusciti a fare un soc per il mac pro che possa lottare con dei Thread Ripper.
supertigrotto
08-05-2024, 11:14
Schermo OLED?
Non sarà di certo un prodotto economico o meno costoso di un x86,come era nei piani, è inutile mettere un arm per risparmiare qualche dollaro e avere un po' più di autonomia se poi monti roba premium che alza il prezzo,a sto punto uno si prende un notebook normale.
Schermo OLED?
Non sarà di certo un prodotto economico o meno costoso di un x86,come era nei piani, è inutile mettere un arm per risparmiare qualche dollaro e avere un po' più di autonomia se poi monti roba premium che alza il prezzo,a sto punto uno si prende un notebook normale.
Che non avessero prezzi popolare era chiaro fin da subito. Alla fine non credo che ARM/Qualcomm li regalino i processori. Si pagano 1000€ per uno smartphone che è ARM
p.s. tra l'altro più passa il tempo più mi sembra che i fantomatici M di Apple, abbiano si una marcia in più, ma solo una. IMHO sono forti su Notebook e Mini PC con bassissimi consumi e, in proporzione, ottima resa di calcolo, ma se chiedi un po' più di potenza... non fanno miracoli o, meglio, hai bisogno di CPU più evolute (Pro, MAX ecc..) e di conseguenza più energivore
Indubbiamente per uso SOHO, Mac mini M2 e AIR M2 sono delle macchine favolose a livello tecnologico ed è quello il GAP da colmare sui PC con X86 / ARM / NON-LO-SO... (sicuramente non con i ChromeBook!!!! :Puke: )
IMHO
Non capisco il paragone che fai, l'architettura M e le varie versioni PRO/MAX sono prodotti pensati per ambiti diversi (notebook/ultrabook e desktop). Se li confronti che le controparti Intel hai comunque un vantaggio in termini di consumo.
A differenza del passato, questa volta sembra che sul carro ARM salgano molt i OEM quindi c'è speranza che magari con la 2 generazione di Qualcomm X ci si possa divertire.
Doraneko
08-05-2024, 20:18
Che non avessero prezzi popolare era chiaro fin da subito. Alla fine non credo che ARM/Qualcomm li regalino i processori. Si pagano 1000€ per uno smartphone che è ARM
Eh ma negli smartphone mi sa che paghi anche la miniaturizzazione di tutto.
io ho preso un mini-notebook con gli Intel N100, 6W cpu e 6W tra display ed il resto...ragazzi! tanta roba! lavorerà anche al 100% ma gestisce perfino l'emulazione Android WSA !!
qui, al contrario di Intel, gli ARM salgono di potenza per equivalere x86
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.