View Full Version : Apple annuncia il chip M4 pensato per i nuovi iPad Pro 2024
Redazione di Hardware Upg
07-05-2024, 16:19
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-annuncia-il-chip-m4-pensato-per-i-nuovi-ipad-pro-2024_126908.html
L'arrivo dei nuovi tablet iPad Pro 2024 ha visto anche l'introduzione del chip M4 da parte di Apple. Quest'ultimo è realizzato con processo produttivo a 3 nm di seconda generazione e promette prestazioni migliorate e consumi ridotti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tanto di cappella, sarà probabilmente più potente del 99% dei portatili PC venduti
AlexSwitch
07-05-2024, 17:33
Interessante questo M4... Banda di memoria incrementata del 20% rispetto agli altri M, 2 core aggiuntivi per la CPU e processo a 3nm di seconda generazione.
Vaghe invece le dichiarazioni sulla NPU che non dovrebbe discostarsi parecchio o di molto poco da quella dell'M3, nonostante il fatto che M4 dovrebbe essere un SoC dedicato all'IA.
Nulla di nuovo per quanto riguarda la GPU.
Vediamo come si comporta a livello di gestione termica su un dispositivo così sottile come il nuovo iPad Pro.
Il meglio lo darà su Mac.
M1: 10 novembre 2020
M2: 6 giugno 2022 (~19 mesi dopo M1)
M3: 30 ottobre 2023 (~16 mesi dopo M2)
M4: 7 Maggio 2024 (~6 mesi dopo M3)
M5: tra un paio di mesi? :sofico:
Scherzi a parte, inizia a esserci un po' confusione nella lineup di processori Apple. Esce l'M4 quando ancora non è uscito l'M3 Ultra... che forse non uscirà mai? Boh.
M1: 10 novembre 2020
M2: 6 giugno 2022 (~19 mesi dopo M1)
M3: 30 ottobre 2023 (~16 mesi dopo M2)
M4: 7 Maggio 2024 (~6 mesi dopo M3)
M5: tra un paio di mesi? :sofico:
Scherzi a parte, inizia a esserci un po' confusione nella lineup di processori Apple. Esce l'M4 quando ancora non è uscito l'M3 Ultra... che forse non uscirà mai? Boh.
No no è proprio un casino!! Assurdo.. credo che alcuni siano proprio incacchiati
M1: 10 novembre 2020
M2: 6 giugno 2022 (~19 mesi dopo M1)
M3: 30 ottobre 2023 (~16 mesi dopo M2)
M4: 7 Maggio 2024 (~6 mesi dopo M3)
M5: tra un paio di mesi? :sofico:
Scherzi a parte, inizia a esserci un po' confusione nella lineup di processori Apple. Esce l'M4 quando ancora non è uscito l'M3 Ultra... che forse non uscirà mai? Boh.Probabilmente Apple ha deciso di passare il prima possibile al nodo N3E di TSMC, dato che la prima generazione a 3 nanometri pare avesse yield atroci.
AlexSwitch
08-05-2024, 07:43
Probabilmente Apple ha deciso di passare il prima possibile al nodo N3E di TSMC, dato che la prima generazione a 3 nanometri pare avesse yield atroci.
Atroci proprio no, ma di sicuro non come quelli di M2... Molto probabilmente questo è il motivo per cui non ci sarà un M3 Ultra.
AlexSwitch
08-05-2024, 07:50
No no è proprio un casino!! Assurdo.. credo che alcuni siano proprio incacchiati
Nessun casino... M4 è stato anticipato perchè avevano bisogno di un SoC potente e ancora più efficiente per l'iPad Pro. M3 nonostante i 3nm di prima generazione di TSMC si sarà dimostrato troppo energivoro per un tablet così sottile.
Non è un mistero, come riportato da vari rumors, che le declinazioni di M4 per Macintosh usciranno a cavallo della fine di quest'anno e l'inizio del 2025.
Dracula1975
08-05-2024, 08:15
Nessun casino... M4 è stato anticipato perchè avevano bisogno di un SoC potente e ancora più efficiente per l'iPad Pro. M3 nonostante i 3nm di prima generazione di TSMC si sarà dimostrato troppo energivoro per un tablet così sottile.
Non è un mistero, come riportato da vari rumors, che le declinazioni di M4 per Macintosh usciranno a cavallo della fine di quest'anno e l'inizio del 2025.
in sostanza chi (come me) ha preso un macbook pro m3pro ad inizio anno se l'è presa in quel posto :D :D
AlexSwitch
08-05-2024, 08:36
in sostanza chi (come me) ha preso un macbook pro m3pro ad inizio anno se l'è presa in quel posto :D :D
Perchè mai?
Ripeto le versioni Macintosh di M4 usciranno tra fine 2024 ed il primo trimestre 2025, rispettando la cronologia canonica degli aggiornamenti.
Inoltre le differenze tra M3 ed M4 saranno apprezzabili lato CPU ( si parla di modifiche alla branch prediction logic e all'unità AMX per l'accelerazione del calcolo matriciale ) per determinati carichi di lavoro; lato GPU non è cambiato nulla, così come lato NPU.
M4 sarà il sostituto di M1 che va per i 4 anni dal suo debutto; con M2 il gap prestazionale sarà abbastanza evidente ( soprattutto per le versioni lisce ) ma non abissale.
Dracula1975
08-05-2024, 08:48
Perchè mai?
Ripeto le versioni Macintosh di M4 usciranno tra fine 2024 ed il primo trimestre 2025, rispettando la cronologia canonica degli aggiornamenti.
Inoltre le differenze tra M3 ed M4 saranno apprezzabili lato CPU ( si parla di modifiche alla branch prediction logic e all'unità AMX per l'accelerazione del calcolo matriciale ) per determinati carichi di lavoro; lato GPU non è cambiato nulla, così come lato NPU.
M4 sarà il sostituto di M1 che va per i 4 anni dal suo debutto; con M2 il gap prestazionale sarà abbastanza evidente ( soprattutto per le versioni lisce ) ma non abissale.
ma avevo capito che l'M4 ha una parte dedicata esclusivamente alla gestione dello schermo (oled)..o sbaglio?
ma avevo capito che l'M4 ha una parte dedicata esclusivamente alla gestione dello schermo (oled)..o sbaglio?Sì, questo M4 in particolare, non è detto altre implementazioni la mantengano o non la disattivino. E' per la gestione del Tandem, specificamente.
Nessun casino... M4 è stato anticipato perchè avevano bisogno di un SoC potente e ancora più efficiente per l'iPad Pro. M3 nonostante i 3nm di prima generazione di TSMC si sarà dimostrato troppo energivoro per un tablet così sottile.
Non è un mistero, come riportato da vari rumors, che le declinazioni di M4 per Macintosh usciranno a cavallo della fine di quest'anno e l'inizio del 2025.In realtà la ragione è più banale, TMSC ha interrotto gli ordini per il nodo N3E, l'implementazione del 2023 del processo a 3nm, perché nel frattempo ha sviluppato i più stabili e produttivi nodi ad alta densità (N3S), alte prestazioni (N3P) e altri ancora, e sta semplicemente ritirando dal mercato un prodotto meno redditizio. Che è quello che Apple scelse per M3 mentre tutti stettero ad aspettare per poter dire di esser stata la prima a passare ai 3nm. In pratica quindi siamo un po' ad una ripetizione di 11 anni fa con la debacle dell'iPad 3 e iPad 4 a sei mesi di distanza. Gli M3 sono finiti, non ne verranno prodotti altri in nessuna declinazione perché TMSC ha smantellato la catena produttiva, bisognava fare la versione su nuovo processo e allora si è pompata la parte neural e la banda passante per poterli chiamare M4.
AlexSwitch
08-05-2024, 10:16
ma avevo capito che l'M4 ha una parte dedicata esclusivamente alla gestione dello schermo (oled)..o sbaglio?
Per la versione iPad Pro che ha un display OLED tutto suo ( Tandem Oled )...
Probabile che la stessa soluzione si applicherà su usciranno dei MBP con questo tipo di display.
AlexSwitch
08-05-2024, 10:23
In realtà la ragione è più banale, TMSC ha interrotto gli ordini per il nodo N3E, l'implementazione del 2023 del processo a 3nm, perché nel frattempo ha sviluppato i più stabili e produttivi nodi ad alta densità (N3S), alte prestazioni (N3P) e altri ancora, e sta semplicemente ritirando dal mercato un prodotto meno redditizio. Che è quello che Apple scelse per M3 mentre tutti stettero ad aspettare per poter dire di esser stata la prima a passare ai 3nm. In pratica quindi siamo un po' ad una ripetizione di 11 anni fa con la debacle dell'iPad 3 e iPad 4 a sei mesi di distanza. Gli M3 sono finiti, non ne verranno prodotti altri in nessuna declinazione perché TMSC ha smantellato la catena produttiva, bisognava fare la versione su nuovo processo e allora si è pompata la parte neural e la banda passante per poterli chiamare M4.
Che abbiano smantellato la catena N3E ci può stare, che gli M3 siano finiti direi di no, visto che Apple per la linea Macintosh si è prenotata tutti gli slot possibili e i prossimi aggiornamenti Mac non ci saranno prima di 6 mesi a partire da oggi.
M4 bastato sul nuovo processo serviva subito per l'iPad Pro per motivi termici ( guarda quanto è sottile ) e di prestazioni per watt consumato senza aumentare troppo la capacità delle batterie.
Che abbiano smantellato la catena N3E ci può stare, che gli M3 siano finiti direi di no, visto che Apple per la linea Macintosh si è prenotata tutti gli slot possibili e i prossimi aggiornamenti Mac non ci saranno prima di 6 mesi a partire da oggi.
M4 bastato sul nuovo processo serviva subito per l'iPad Pro per motivi termici ( guarda quanto è sottile ) e di prestazioni per watt consumato senza aumentare troppo la capacità delle batterie.In realtà, TMSC ha smantellato N3B, errore mio, non N3E, che senz’altro continuerà per gli iPhone 16 pro. M3 base stava senz’altro su N3B, quindi può darsi che d’ora in avanti disattivino qualcosa sugli M3 Pro per venderli o come M3, se i primi non sono stati riprogettati per N3E.
giovanni69
13-05-2024, 19:11
in sostanza chi (come me) ha preso un macbook pro m3pro ad inizio anno se l'è presa in quel posto :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=IRbcirbMpvo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.