Entra

View Full Version : Questa carta è la più rara del mondo ed è stata venduta per 3 milioni! Un record marchiato "Magic: The Gathering"


Redazione di Hardware Upg
07-05-2024, 15:29
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/questa-carta-e-la-piu-rara-del-mondo-ed-e-stata-venduta-per-3-milioni-un-record-marchiato-magic-the-gathering_126900.html

Una rara Alpha Black Lotus di Magic: The Gathering, in condizioni perfette, è stata venduta per la cifra record di 3 milioni di dollari, stabilendo un nuovo primato per la carta di Magic più costosa mai venduta.

Click sul link per visualizzare la notizia.

io78bis
07-05-2024, 15:45
Questi eventi dimostrano come il collezionismo di carte di Magic: The Gathering sia diventato un fenomeno globale, con pezzi rari che attirano l'attenzione e gli investimenti di appassionati e collezionisti di tutto il mondo.

Secondo me dimostrano qualcos'altro

bobby10
07-05-2024, 16:00
Diventare milionari grazie ad una patacca..

fukka75
07-05-2024, 16:12
Vale quanto qualcuno è disposto a pagarla, che sia una carta, un francobollo, una moneta o il pettine di Elvis: il collezionismo è una strana bestia :asd::asd:

Cfranco
07-05-2024, 16:22
Diventare milionari grazie ad una patacca..

Beh, almeno è qualcosa di fisico e vero
C' è gente che quei soldi li ha spesi in NFT :asd:

andbad
07-05-2024, 17:36
Che bei tempi. Iniziai con le Revised, ma sui giornalini dell'epoco sbavavo su questi Black Lotus che valevano ben 1 milione... ma di lire! :cool:

By(t)e

fukka75
07-05-2024, 17:58
vedi, se ne avessi presa una, magari oggi eri tu a venderla a 3mln$ :O

Tasmanian Devil
08-05-2024, 00:59
la gente sta male

biometallo
08-05-2024, 07:12
Leggere questo tipo di notizie mi crea i soliti dubbi anche un po' banali, tipo ma cosa caspita c'entra tutto cio con "il sito italiano della tecnologia"?

Poi certo viene da riflettere sul modo con cui diamo valore alle cose, un pezzo di carta per di più stampato nemmeno fatto di pugno con un valore simile, e che non è nemmeno una reliquia con chissà quale storia dietro o perché sia particolarmente bella... solo perché ce ne sono poche in giro.

Viene poi sempre il dubbio che al mondo c'è troppa gente che non sà come spendere i propri soldi, e che magari una redistribuzione della ricchezza sarebbe anche giusto... cioè poteva anche pagarla 2 milioni di dollari e quello che avanzava lo dava a me, mi sarei accontentato. :Prrr:


Beh, almeno è qualcosa di fisico e vero
C' è gente che quei soldi li ha spesi in NFT :asd:

Un oggetto fisico che può essere rubato\perso\distrutto, siamo sicuri che sia un valore aggiunto? :confused:

emanuele83
08-05-2024, 07:52
una delle carte che fu vietata in determinati mazzi perché ti potevano oneshottare al primo turno... Sta carta era un fottuto bug. Ricordo che avevo un paio di petali di loto (sempre a costo 0 che davano un mana del colore a tua scelta) nel mio set di 500 carte comprate per 50mila nel 2000, che regalai a un amico orami 10 anni fa. Bel gioco Magic, ma solo per ricchi bastardi.

Titanox2
08-05-2024, 07:55
c'è gente che fa la stessa cosa con le maglie dei calciatori milionari...almeno con magic ci si diverte

matrix83
08-05-2024, 09:23
Ogni volta che esce una notizia simile mi dico sempre che devo andare a riaprire quella scatola dispersa chissà dove in cantina piena di carte magic, risalenti agli anni 90 quando ci giocavo, per vedere se c'è qualcosa di valore.
Poi un pò per pigrizia un pò perchè me lo scordo, non lo faccio mai.
E sarà così fino alla mia morte.
Meglio vivere l'ebrezza di vivere (scusate il gioco di parole) potenzialmente col culo sopra qualche milione di euro di carte, che andarle a prendere e scoprire di essere uno dei tanti nerd barbun.

Cfranco
08-05-2024, 09:26
Un oggetto fisico che può essere rubato\perso\distrutto, siamo sicuri che sia un valore aggiunto? :confused:

Anche gli NFT possono essere rubati\persi\distrutti e anche più facilmente di una carta di Magic :stordita:
Con il peggiorativo che già oggi non valgono più niente rispetto a un paio di anni fa

nebuk
08-05-2024, 09:32
Un oggetto fisico che può essere rubato\perso\distrutto, siamo sicuri che sia un valore aggiunto? :confused:

E' proprio quello il valore aggiunto :D

nonsidice
08-05-2024, 10:44
Anche gli NFT possono essere rubati\persi\distrutti e anche più facilmente di una carta di Magic :stordita:
Con il peggiorativo che già oggi non valgono più niente rispetto a un paio di anni fa

"Rubato" ci può stare se sei un pò pollo, persi\distrutti fammi sapere come, visto che al momento che si sappia è possibile solo in caso di catastrofe mondiale. Senza tirare in ballo false comuni credenze.
Cmq io manco ne ho, seppur una volta ho dato una sbirciata ad un catalogo :stordita:

Cfranco
08-05-2024, 11:11
"Rubato" ci può stare se sei un pò pollo, persi\distrutti fammi sapere come, visto che al momento che si sappia è possibile solo in caso di catastrofe mondiale. Senza tirare in ballo false comuni credenze.
Cmq io manco ne ho, seppur una volta ho dato una sbirciata ad un catalogo :stordita:

Perso -> ti dimentichi la psw
distrutto -> la società che li ha emessi fallisce e spegne i server

emanuele83
08-05-2024, 11:26
Ogni volta che esce una notizia simile mi dico sempre che devo andare a riaprire quella scatola dispersa chissà dove in cantina piena di carte magic, risalenti agli anni 90 quando ci giocavo, per vedere se c'è qualcosa di valore.
Poi un pò per pigrizia un pò perchè me lo scordo, non lo faccio mai.
E sarà così fino alla mia morte.
Meglio vivere l'ebrezza di vivere (scusate il gioco di parole) potenzialmente col culo sopra qualche milione di euro di carte, che andarle a prendere e scoprire di essere uno dei tanti nerd barbun.

Non vorresti essere un FIREr? Proprio ieri leggevo sul NYT di gente che si uccide di lavoro fino a 39 anni per poi godersi la pensione. Potresti farlo con le tue carte magic :D

https://www.nytimes.com/2024/05/07/magazine/retire-early-saving.html

La verità é che un FIREr deve cmq imporre condizioni al contorno enormi per poterlo fare e avere un background che glielo permette. ad esempio essere un ingegnere in california che guadagna 200k/anno con tasse ridicole e nessuna voglia di farsi una famiglia, mantenere i figli fino al college, per poi programmarti la pensione anticipata in un paradiso fiscale/o stato europeo che ti permetta di vivere da ricco con il superdollaro...
Io risparmio il più possibile da sempre ma in Germania con uno stipendio di 100k all'anno lordi non riesci a metter via più di 40k all'anno. Le tasse sono oltre il 40%, una casa ti costa minimo 500k (se la trovi!), gli affitti sono da almeno 1000/mese per un trilocale, anche se non avessi figli non credo che risparmierei altri 10k/anno aggiuntivi. Vorrei sapere quanti di quei FIRErs hanno eluso le tasse pure in America dove sono bassissime. per arrivare dove sono ora.

R@nda
08-05-2024, 11:38
Dico solo che il collezionismo in ogni sua forma è una bestia strana e incomprensibile, che varia solo
dalla possibilità delle proprie tasche ma che è comunque accessibile a chiunque, da 0€ a infinito, il desiderio di
possedere quell'oggetto e collezionarlo o tenerlo da parte gelosamente.

Certo fa girare le balle veder spendere milioni per un qualsiasi pezzo di carta quando in tanti non possiedono un bel niente...ma così va purtroppo.

Unrue
08-05-2024, 12:43
Un oggetto fisico che può essere rubato\perso\distrutto, siamo sicuri che sia un valore aggiunto? :confused:

Sono acquistati da collezionisti facoltosi che non penso che le portino in giro in tasca... E avranno sicuramente una polizza furto/incendio e qualunque altra cosa.

Unrue
08-05-2024, 12:44
Secondo me dimostrano qualcos'altro

Sono investimenti su una cosa che può solo aumentare di valore nel tempo. Per questo vanno visti, nient'altro. E vedi che la cosa acquista molto senso.

TorettoMilano
08-05-2024, 12:49
Sono investimenti su una cosa che può solo aumentare di valore nel tempo. Per questo vanno visti, nient'altro. E vedi che la cosa acquista molto senso.

in realtà sperano aumenti di valore. sicuramente c'è chi fa lo stesso con auto costose a tiratura limitata

Unrue
08-05-2024, 12:51
in realtà sperano aumenti di valore. sicuramente c'è chi fa lo stesso con auto costose a tiratura limitata

E' molto raro che una cosa da collezione perda valore. L'unico caso che mi viene in mente è che si scopra che è un falso.

TorettoMilano
08-05-2024, 12:58
E' molto raro che una cosa da collezione perda valore. L'unico caso che mi viene in mente è che si scopra che è un falso.

o semplicemente si è venduta a un prezzo errato o per X motivi perde valore, di sicuro non si ha la certezza di arricchirsi

nonsidice
08-05-2024, 13:07
Perso -> ti dimentichi la psw

ci sta (e sei un pollo)

distrutto -> la società che li ha emessi fallisce e spegne i server

questa invece non ha senso, se è su una chain seria (al momento la più usata Ethereum o anche Solana) non ci sono "server" da spegnere.

biometallo
08-05-2024, 13:20
Sono acquistati da collezionisti facoltosi che non penso che le portino in giro in tasca... E avranno sicuramente una polizza furto/incendio e qualunque altra cosa.

La questione era se essere legato ad un oggetto fisico rappresenti un valore aggiunto o meno, perché io ci vedo solo ulteriori rischi, che poi le contromisure di cui parli servono solo a mitigare questi rischi ma non li annullano e per di più comportano ulteriori costi...

the_joe
08-05-2024, 15:56
E' molto raro che una cosa da collezione perda valore. L'unico caso che mi viene in mente è che si scopra che è un falso.

Sai quante collezioni perdono di valore?

Un'infinità e per le ragioni più disparate, di certo è più difficile che accada per oggetti realmente molto costosi e ambiti, ma il collezionismo è fatto da una miriade di piccole raccolte e non tutte mantengono il loro valore, dipende molto dall'epoca, dalla zona e soprattutto dalla volontà dei collezionisti.

Come per ogni cosa, una collezione ha il valore che gli dà chi è disposto a comprarla.

Cfranco
08-05-2024, 16:36
questa invece non ha senso, se è su una chain seria (al momento la più usata Ethereum o anche Solana) non ci sono "server" da spegnere.

Guarda che sulla chain c'è solo il link all' NFT, non vorrai mica credere che ci sia tutta l' immagine ;)
Link che ovviamente viene mantenuto da chi vende gli NFT
Se domani la società che vende i bored apes fallisce ti rimane solo la blockchain con un link morto