View Full Version : Xbox con l'accetta: chiusi gli studi di sviluppo di Redfall e Hi-Fi Rush, altri tagli in Bethesda
Redazione di Hardware Upg
07-05-2024, 15:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-con-l-accetta-chiusi-gli-studi-di-sviluppo-di-redfall-e-hi-fi-rush-altri-tagli-in-bethesda_126901.html
Xbox ha annunciato tagli e chiusure di studi: lo sviluppatore di Redfall, Arkane Austin, chiuderà. Così anche Tango Gameworks che ha creato Hi-Fi Rush e The Evil Within. Lo studio di Mighty Doom, Alpha Dog Studios, chiuderà e il gioco verrà spento il 7 agosto.
Click sul link per visualizzare la notizia.
silvanotrevi
07-05-2024, 15:32
Il 2023 e il 2024 ci hanno insegnato una cosa: non conviene lavorare nel settore dei videogiochi. Troppo precario, troppo crunch, troppo instabile, troppi licenziamenti. Sentite a me, è meglio aprirsi un tabacchino, quello non fallisce mai. È lo Stato, e come dice Checco Zalone il posto pubblico è sacro
Molto male
Per Redfall non ne parliamo
Amen
Xbox alla deriva... come brand ormai è diventato inutile e credo sparirà nel giro di 3-4 anni.
Resta un'ottima console, sia S che X, con un controller migliore di quello PS per me.
Certo, un buon PC (700-800€) + Gulikit KK3 MAX (80€) è nettamente superiore a qualsiasi cosa possa offrire MS (o Sony).... e non costa di più dell'accoppiata Series X + Elite 2, anzi...
A parte il quick resume che è veramente comodo in certi frangenti, quando non bugga.
si chiudono di nome ma se poi i programmatori li sposti in altro a me sembra un riassetto aziendale che un licenziamento.
Forse vogliono concentrarsi su IP con più possibilità remunerative , vedi Fallout che ad ora non ha Nulla in cantiere.
in realtà non sono tagli ma è un riassetto, visto che per la quasi totalità di lavoratori verranno riassegnati direttamente sotto Bethesda.
Bethesda che sta andando per le lunghe(a dir poco) con TES6, e che sopratutto non ha ancora aperto un foglio di Excel per programmare Fallout 5 che, visto lo stra-successo della serie, sarebbe opportuno far uscire non tra 10 anni.
In definitiva:
I giochetti radical-chic tipo Hi-Fi rush sono ganzi per le recensioni positive "a sorpresa", ma non hanno quasi-nessun utilità nel fare la guerra.
E la guerra la fai con TES 6 e Fallout 5.
Guardacaso i tagli arrivano la settimana dopo che Bethesda ha confessato di non essere ancora a lavoro su F5, e che sia Howard che Spencer hanno annunciato che Bethesda sta pensando a dei modi per accelerare la produzione dei titoli maggiori.
Ecco il modo, aumenti i dipendenti.
Infatti molti sono stati messi a TES Online, probabilmente per entrare "nel mood" ed essere spostati poi a TES 6.
Titanox2
08-05-2024, 09:58
brand xbox ormai finito, i giochi floppano nonostante le sponsorizzazioni, le console non le compra nessuno, regalano giochi al day1, i numeri del gp sono ormai fermi....chissà se le royalties di cod basteranno a rientrare dei 68 milioni visto che ormai la gente finalmente si sta rendendo conto che comprano lo stesso gioco ogni anno
Ripper89
08-05-2024, 10:42
E pensare che fino a poco tempo fa quando c'era la disputa sull'acquisizione di Bethesda si diceva che Microsoft fosse troppo dominante e l'acquisizione di Bethesda era pericolosa. :rolleyes:
Adesso gli stessi individui scrivono che sta per fallire.
Penso sia il caso di decidersi.
Ripper89
08-05-2024, 10:46
Infatti molti sono stati messi a TES Online, probabilmente per entrare "nel mood" ed essere spostati poi a TES 6.
TES Online non è stato realizzato direttamente dallo stesso studio di TES, ma è stato sub-appaltato.
Poi per il resto sono d'accordo, non è inammissibile che i brand Fallout e Elder Scroll non siano in lavorazione.
Chi ha preso questa decisione va radiato e sostituito, non basta il riassetto.
Ci sono poi altre IP storiche attualmente sotto Bethesda di cui ancora non si parla dei sequels come Wolfenstein, Dishonored, Quake e Doom.
Sembra piuttosto stessero cercando di realizzare al loro posto nuove IP fallimentari come RedFall, GhostWire Tokyo o Deathloop, mentre invece prodotti come Prey che è stato un gran bel gioco per una volta, non si vede ancora il seguito.
in realtà non sono tagli ma è un riassetto, visto che per la quasi totalità di lavoratori verranno riassegnati direttamente sotto Bethesda.
Bethesda che sta andando per le lunghe(a dir poco) con TES6, e che sopratutto non ha ancora aperto un foglio di Excel per programmare Fallout 5 che, visto lo stra-successo della serie, sarebbe opportuno far uscire non tra 10 anni.
In definitiva:
I giochetti radical-chic tipo Hi-Fi rush sono ganzi per le recensioni positive "a sorpresa", ma non hanno quasi-nessun utilità nel fare la guerra.
E la guerra la fai con TES 6 e Fallout 5.
Guardacaso i tagli arrivano la settimana dopo che Bethesda ha confessato di non essere ancora a lavoro su F5, e che sia Howard che Spencer hanno annunciato che Bethesda sta pensando a dei modi per accelerare la produzione dei titoli maggiori.
Ecco il modo, aumenti i dipendenti.
Infatti molti sono stati messi a TES Online, probabilmente per entrare "nel mood" ed essere spostati poi a TES 6.
Hai appena speso 69 miliardi per acquisire Activision/Blizzard... e chiudi lo studios che ha fatto Prey, da solo, mentre sotto MS son riusciti a fare quella perculata di Redfall e l'unico studio jappo che hanno che, oltre ad aver fatto The Evil Within 1 e 2, han rilasciato Ghostwire Tokio, ottimo, e sooprattutto Hi-Fi Rush.
Intanti 343i, che ha rilasciato 4 ca..te di giochi e supervisionato una str...ata di serie tv, sta ancora lì... con The Coalition che più o meno idem.
Poi per il resto sono d'accordo, non è inammissibile che i brand Fallout e Elder Scroll non siano in lavorazione.
Chi ha preso questa decisione va radiato e sostituito, non basta il riassetto.
Esatto. Specialmente dopo il successo della serie TV, pensa cosa avrebbe voluto dire adesso iniziare una cmpagna di trailer o di showcase per far vedere un pò di materiale di Fallout 5, facendolo sucire casomai nel giro di 1 anno e mezzo - 2 anni...
E invece siamo allo 0%.
Inaccettabile, per tacere oviamente di TES 6 che dopo quasi 15 anni dall'uscita di TES5 è "agli inizi".
Ah, ma adesso il cazzeggio è finito.
Hai appena speso 69 miliardi per acquisire Activision/Blizzard... e chiudi lo studios che ha fatto Prey, da solo, mentre sotto MS son riusciti a fare quella perculata di Redfall e l'unico studio jappo che hanno che, oltre ad aver fatto The Evil Within 1 e 2, han rilasciato Ghostwire Tokio, ottimo, e sooprattutto Hi-Fi Rush.
Si. Anzi, a maggior ragione dopo l'acquisto di un colosso immenso come Activision-Blizzard, è il momentodi razionalizzare il tutto. E ci vorranno anni.
Bethesda ha da sola 2 ip(Fallout e TES) che spostano qualsiasi equilibrio del mercato gaming. E tu sprechi "braccia" per produrre boiate "carine" come Hi Fi Rush, Redfall, e quell'altro dal nome impronunciabile???
Un'azienda killer avrebbe già rilasciato TES6, e adesso, col successo della serie TV, avrebbe iniziato a mostrare materiale per Fallout 5 e il gioco stesso nel giro di 1-2 anni.
Basta unminimo di razionalizzazione e programmazione.
Si. Anzi, a maggior ragione dopo l'acquisto di un colosso immenso come Activision-Blizzard, è il momentodi razionalizzare il tutto. E ci vorranno anni.
Bethesda ha da sola 2 ip(Fallout e TES) che spostano qualsiasi equilibrio del mercato gaming. E tu sprechi "braccia" per produrre boiate "carine" come Hi Fi Rush, Redfall, e quell'altro dal nome impronunciabile???
Un'azienda killer avrebbe già rilasciato TES6, e adesso, col successo della serie TV, avrebbe iniziato a mostrare materiale per Fallout 5 e il gioco stesso nel giro di 1-2 anni.
Basta unminimo di razionalizzazione e programmazione.
Ci vorranno anni...
Spencer son 10 anni che lancia promesse, mai mantenute, a destra e manca, Nadella gli ha dato in mano oltre 100 miliardi e non è ancora riuscito a partorire un videogioco decente.
Xbox nel 2006 vedeva l'uscita di Gears of War e Halo 3, hype assurdi a livello planetrio, quasi 20 anni dopo devono sperare che Bethesda faccia uscire in fretta un Fallout perché per 'na volta son riusciti a fare una bella serie tv, dopo quella cagate sesquipedale della serie su Halo?
Ma chiudere 343i no? Che di cagate ne han fatte a bizzeffe? Che stan facendo gli altri tipo Compulsion o quelli di State of decay, altro giochetto inutile? Quanto venderà quel mezzo film interattivo di Hellblade 2?
No, dovevano chiudere quelli che han sviluppato Prey e l'unico jappo che aveva fatto ottimi giochi da Game Pass finora... per continuare a pagare quell'incompetente assurdo di Todd Howard.
Ripper89
08-05-2024, 14:31
e l'unico studio jappo che hanno che, oltre ad aver fatto The Evil Within 1 e 2, han rilasciato Ghostwire Tokio, ottimo, e sooprattutto Hi-Fi Rush.
Ghostwire è un titolo molto mediocre e piatto.
La serie the evil within invece sono opere dalla qualità paragonabile a opere di indie a basso budget, come Remothered.
Grafica scadentissima, gameplay banalissimo, piatto e ripetitivo, mappe minuscole e non articolate, fisica zero, c'è solo la direzione artistica buona.
Ovviamente i trailers generano parecchio hype, poi quando li giochi casca l'asino, è proprio spazzatura.
Se è vero quello che dici, ossia che questi 2 opere sono dello stesso studio allora è la volta buona di smaltire un po' di personale, ancora più se si parla di giapponesi.
Ghostwire è un titolo molto mediocre e piatto.
La serie the evil within invece sono opere dalla qualità paragonabile a opere di indie a basso budget. Grafica fra le più scadenti, gameplay banalissimo, piatto e ripetitivo, mappa minuscola, fisica zero, c'è solo la direzione artistica di buono.
Ovviamente i trailers generano parecchio hype, poi quando li giochi casca l'asino, è proprio spazzatura.
Se è vero quello che dici, ossia che questi 2 opere sono dello stesso studio allora è la volta buona di smaltire un po' di personale, ancora più se si parla di giapponesi.
Ah ma per me post Oblivion Bethesda ha fatto solo cagate, Skyrim per me è noioso, piatto e ripetitivo, Fallout 3 una presa per i fondelli, Fallout 4 una minchiata colossale senza mod, Fallout 76 e TES Online manco li considero, dato che non gioco in multi.
Ghostwire Tokio invece mi ha divertito molto, eccelsa atmosfera, gameplay verticale ben fatto, alcune storie interessanti come quella della scuola DLC, e anche lo "shooting" non era male. HiFi mi ha fatto ca..re, ma ne han parlato bene tutti. The Evil Within ho giocato solo al primo, mi è parso un buon survival horror. Redfall vero pessimo, ma Prey per me è il miglior giico della scoirsa gen (dopo NMS)
Ho scritto da Game Pass apposta eh, giochi di nicchia che attirano abbonati... no perché MS produce anche cagate come quello delle formiche giganti, per dire, ma Obsidian non la chiudono.
Di 343i che dovrebbe fare allora, che gli han sputtanato il brand più importante che avevano distruggendolo definitivamente senza possibilità di recupero... e ancora sono a busta paga, manco economica.
Ripper89
08-05-2024, 14:44
Ci vorranno anni...
Spencer son 10 anni che lancia promesse, mai mantenute, a destra e manca, Nadella gli ha dato in mano oltre 100 miliardi e non è ancora riuscito a partorire un videogioco decente.
Spencer dà l'idea di un personaggio che non è competente nel ramo videoludico. Non penso sia un giocatore, anche se si mostra con la giacca di pelle e il pantalone jeans e la tinta ai capelli e non sà come deve essere un gioco per poter divertire.
Dà l'impressione che si aspetti determinate reazioni da prodotti di un certo tipo ma che che poi quando hai fra le mani il gioco di turno scopri che è scontato che non le avrebbe mai potute scaturire quelle reazioni.
Ma chiudere 343i no? Che di cagate ne han fatte a bizzeffe? 343 è da tempo che stampa i capitoli di Halo con lo stesso stampo.
E' fra i peggiori studi in circolazione. Halo Infinite che doveva essere un portabandiera si è rivelato esattamente lo stesso del precedente.
Ossia uno sparatutto vecchio stampo alla UNREAL degli anni 90, che puntualmente si fa subito riconoscere dalla grafica old gen, han aggiunto solamente la componente open world ..... che però è vuota !
Anche questo penso sia il frutto dell'incompetenza di Spencer.
Ripper89
08-05-2024, 14:50
Ah ma per me post Oblivion Bethesda ha fatto solo cagate, Skyrim per me è noioso, piatto e ripetitivo, Fallout 3 una presa per i fondelli, Fallout 4 una minchiata colossale senza mod, Fallout 76 e TES Online manco li considero, dato che non gioco in multi.
Fallout e TES sono titoli che oramai devono il loro successo alla componente esplorativa e alle lore date dall'open world che sa immergerti bene nel loro mondo di gioco a mio parere, oltre a questo c'è poco è vero ma a quanto pare è sufficiente. Lo testimoniano anche le vendite dai.
Anche io li ho trovati ripetitivi, legnosissimi nel combat system, privi di cutsin, i budgs, e con AI discutibili, ma non posso dire che non mi siano piaciuti, proprio per quanto descritto sopra.
Ghostwire Tokyo è un gioco di poche ore, senza infamia e senza lode.
Ho scritto da Game Pass apposta eh, giochi di nicchia che attirano abbonati... no perché MS produce anche cagate come quello delle formiche giganti, per dire, ma Obsidian non la chiudono.Obsidian ha ancora una possibilità.
Sta per tirare fuori Avowed.
Poi se sarà il solito gioco mediocre ovviamente concorderò anche io con te, ma prima lo voglio vedere.
Ah ma per me post Oblivion Bethesda ha fatto solo cagate, Skyrim per me è noioso, piatto e ripetitivo, Fallout 3 una presa per i fondelli, Fallout 4 una minchiata colossale senza mod, Fallout 76 e TES Online manco li considero, dato che non gioco in multi.
Ghostwire Tokio invece mi ha divertito molto, eccelsa atmosfera, gameplay verticale ben fatto, alcune storie interessanti come quella della scuola DLC, e anche lo "shooting" non era male. HiFi mi ha fatto ca..re, ma ne han parlato bene tutti. The Evil Within ho giocato solo al primo, mi è parso un buon survival horror. Redfall vero pessimo, ma Prey per me è il miglior giico della scoirsa gen (dopo NMS)
Ho scritto da Game Pass apposta eh, giochi di nicchia che attirano abbonati... no perché MS produce anche cagate come quello delle formiche giganti, per dire, ma Obsidian non la chiudono.
Di 343i che dovrebbe fare allora, che gli han sputtanato il brand più importante che avevano distruggendolo definitivamente senza possibilità di recupero... e ancora sono a busta paga, manco economica.
Hi Fi Rush ha toccato i 2 milioni di giocatori.
Grounded(le formiche giganti) ne ha toccati 20 a inizio 2024, in salita rispetto ai 15 di inizio 2023. Quindi gioco in piena crescita.
Skyrim ha venduto 60 milioni di copie. A te farà cagare, ma...
Fallout 4 ne ha vendute 25 milioni fino a metà 2023, adesso saranno anche aumentate
TES online ha più di 20 milioni di giocatori
Fallout 76 ci sta arrivando(forse col boom post serieTV ci è già arrivato in queste settimane)
Starfield ha 12 milioni di giocatori ed è appena all'inizio(primo major update proprio questo mese, e primo DLC a settembre).
Capito perchè ho chiamato i vari "hi-fi rush" giochetti radical-chic??? Tanto fumo, pochi fatti.
Therinai
08-05-2024, 17:26
Ma mi pare che si stia generando un po' di confusione per quanto riguarda Arkane... da quanto leggo chiude Arkane austin e resta operativo l'originale Studio Arkane francese.
Arkane austin da quanto vedo su wikipedia ha fatto solo Pray nel 2017 e Redfall, insomma considerato ciò la sua chiusura non mi pare così scandalosa, anzi tutt'altro.
Ok che Pray è un gran gioco ma se poi in tanti anni lo studio è riuscito a produrre solo quell'aborto di redfall evidentemente qualcosa non funzionava...
Hi Fi Rush ha toccato i 2 milioni di giocatori.
Grounded(le formiche giganti) ne ha toccati 20 a inizio 2024, in salita rispetto ai 15 di inizio 2023. Quindi gioco in piena crescita.
Skyrim ha venduto 60 milioni di copie. A te farà cagare, ma...
Fallout 4 ne ha vendute 25 milioni fino a metà 2023, adesso saranno anche aumentate
TES online ha più di 20 milioni di giocatori
Fallout 76 ci sta arrivando(forse col boom post serieTV ci è già arrivato in queste settimane)
Starfield ha 12 milioni di giocatori ed è appena all'inizio(primo major update proprio questo mese, e primo DLC a settembre).
Capito perchè ho chiamato i vari "hi-fi rush" giochetti radical-chic??? Tanto fumo, pochi fatti.
Sì, ma è Spencer che ha sempre detto che loro hanno acquistato tutti quegli studios per avere un portfoglio vario e eterogeneo per il Pass e che davano totale autonomia di sviluppo ai loro team. Anche perché e Hi-Fi Rush avesse fatto 2M di abbonati al Pass, sarebbe stato un successo assurdo...
Invece
These changes are not a reflection of the creativity and skill of the talented individuals at these teams or the risks they took to try new things. We are making these tough decisions to create capacity to increase investment in other parts of our portfolio and focus on our priority games.
Ergo, scusate ho detto balle da 10 anni a questa parte, noi siamo come EA, identici, quindi mo' chiudiamo tutto, smantelliamo team storici che han fatto ottimi titoli, perché le risorse ci servono per Call of Duty, Candy Crush, TES, Fallout e Doom.
Basta dirlo eh... non fracassare le scatole 10 anni con quanto loro sono diversi dagli altri e menate varie...sono EA, niente più, niente meno, e non producono giochi, ma mode.
Ripper89
09-05-2024, 11:17
Ma mi pare che si stia generando un po' di confusione per quanto riguarda Arkane... da quanto leggo chiude Arkane austin e resta operativo l'originale Studio Arkane francese.
Arkane austin da quanto vedo su wikipedia ha fatto solo Pray nel 2017 e Redfall, insomma considerato ciò la sua chiusura non mi pare così scandalosa, anzi tutt'altro.
Ok che Pray è un gran gioco ma se poi in tanti anni lo studio è riuscito a produrre solo quell'aborto di redfall evidentemente qualcosa non funzionava...
Il mio pensiero è che buona parte del fallimento di RedFall è dovuto alla tipologia di gioco che rappresentava. Probabilmente il team che ci lavorava non aveva le giuste competenze in quella linea.
Li avessero messi al lavoro su Prey 2 magari il risultati era diverso.
H
Fallout 4 ne ha vendute 25 milioni fino a metà 2023, adesso saranno anche aumentate
Le vendite sembrerebbero essere cresciute del 7500% da quando è uscita la serie televisiva
https://multiplayer.it/notizie/fallout-4-gioco-piu-venduto-europa-scorsa-settimana-vendite-cresciute-7500-percento.html
Ripper89
09-05-2024, 11:18
H
Fallout 4 ne ha vendute 25 milioni fino a metà 2023, adesso saranno anche aumentate
Le vendite sembrerebbero essere cresciute del 7500% da quando è uscita la serie televisiva
https://multiplayer.it/notizie/fallout-4-gioco-piu-venduto-europa-scorsa-settimana-vendite-cresciute-7500-percento.html
cronos1990
09-05-2024, 12:54
TES Online non è stato realizzato direttamente dallo stesso studio di TES, ma è stato sub-appaltato.TESO è stato sviluppato direttamente da Zenimax, che è proprietaria di Bethesda (per lo meno lo era prima di Microsoft).
Dire che Bethesda l'ha dato in subappalto fa piuttosto ridere :asd:
in realtà non sono tagli ma è un riassetto, visto che per la quasi totalità di lavoratori verranno riassegnati direttamente sotto Bethesda.Non è corretto.
Vero che una parte sono stati riallocati (in Bethesda), ma una fetta non rilevante sono rimasti appiedati: 3 studio su 4 hanno avuto dei tagli di personale, e Tango è stata chiusa in toto (nessuna riallocazione).
Sì, ma è Spencer che ha sempre detto che loro hanno acquistato tutti quegli studios per avere un portfoglio vario e eterogeneo per il Pass e che davano totale autonomia di sviluppo ai loro team.
Se vedi l'arsenale di studios di Xbox adesso dopo l'acquisizione di Activision-Blizzard, ti rendi conto che 4 studios in più o meno non cambiano nulla, è come togliere acqua dal mare con un secchio.
Per quanto riguarda il discorso dell'indipendenza, non commento, certo che se per indipendenza si parla di tirare fuori Redfall...
Le vendite sembrerebbero essere cresciute del 7500% da quando è uscita la serie televisiva
https://multiplayer.it/notizie/fallout-4-gioco-piu-venduto-europa-scorsa-settimana-vendite-cresciute-7500-percento.html
A maggior ragione allora
Questo è quel che ha scritto Booty o chi per lui:
Arkane Austin – This studio will close with some members of the team joining other studios to work on projects across Bethesda. Arkane Austin has a history of making impactful and innovative games and it is a pedigree that everyone should be proud of. Redfall’s previous update will be its last as we end all development on the game. The game and its servers will remain online for players to enjoy and we will provide make-good offers to players who purchased the Hero DLC.
Alpha Dog Studios – This studio will also close. We appreciate the team’s creativity in bringing Doom to new players. Mighty Doom will be sunset on August 7 and we will be turning off the ability for players to make any purchases in the game.
Tango Gameworks – Tango Gameworks will also close. We are thankful for their contributions to Bethesda and players around the world. Hi-Fi Rush will continue to be available to players on the platforms it is today.
Roundhouse Games – The team at Roundhouse Games will be joining ZeniMax Online Studios (ZOS). Roundhouse has played a key role in many of our recent game launches and bringing them into ZOS to work on The Elder Scrolls Online will mean we can do even more to grow the world that millions of players call home.
Solo alcuni di Arkane verranno rilocati e Roundhouse mergiata dentro quelal minchiata per marmocchi onlinisti di TESOnline
E non è finita qui :asd:
Rumors dicono che ci saranno parecchi altri tagli e soprattutto che stanno discutendo se portare CoD nel Pass, ma questo inflicerebbe le vendite, quindi stanno pensando anche di aumentare il prezzo di Ultimate.
Preparo i popcorn, saranno settimane divertenti :asd:
Nel mentre torno a giocare a quel gioiellino di The Saboteur, sviluppato da uno dei tanti studios chiusi da EA, più o meno come Ghostwire Tokio e Prey, che da soli valgono qualsiasi cosa prodotta da MS negli ultimi 15 anni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.